View Full Version : Computer all'avvio senza icone e barra di avvio
Lollo87Lp
04-05-2010, 20:55
Ciao a tutti,
questa sera ho cercato di accendere il mio pc (dettagli sotto) ma, dopo aver chiesto il nome utente e la password, in sostanza non ha caricato né le icone sul desktop né la barra di avvio (quella in basso con Start ecc.). Si vede solo lo sfondo.
Riesco comunque ad aprire Task Manager, ma il computer risulta in gran parte inutilizzabile!
Aggiungo che all'inizio, appena inserito il nome utente, mi segnala i seguenti errori:
1- Impossibile trovare l'applicazione specificata. xul.dll non è stato trovato
2- msrlxu32.exe impossibile individuare un componente
Secondo voi cosa può essere successo? Devo formattare o c'è un modo per riuscire a risolvere? Aggiungo che ho provato ad accedere anche con un altro utente ma la situazione non cambia.
Grazie in anticipo. ;)
tallines
04-05-2010, 21:19
Ciao, puoi provare ad andare in modalità provvisoria premendo il tasto F8 quando viene riavviato il o alla sua accensione .
Digita il comando sfc /scannow dalla finestra Start/Esegui, se riesci a vederla da modalità provvisoria.
Poi puoi lanciare Combofix. Lo puoi downloadare anche da un'altro pc, lo salvi su pendrive e poi lo copi/incolli sul desktop.
Se ancora non vedi le icone da modalità normale, vai in modalità provvisoria e lo copi incolli quando sei in modalità provvisoria.
In modalità provvisora disattiva Ripristino config di sistema, sempre che ti faccia vedere l'icona Risorse del computer e poi lo lanci con un doppio click.
Se vuoi allegare i file di report di Combofix e di Combofix-quarantined-files usa il motore di file sharing www.wikisend.com
Lollo87Lp
04-05-2010, 21:42
Ciao, puoi provare ad andare in modalità provvisoria premendo il tasto F8 quando viene riavviato il o alla sua accensione .
Digita il comando sfc /scannow dalla finestra Start/Esegui, se riesci a vederla da modalità provvisoria.
Poi puoi lanciare Combofix. Lo puoi downloadare anche da un'altro pc, lo salvi su pendrive e poi lo copi/incolli sul desktop.
Se ancora non vedi le icone da modalità normale, vai in modalità provvisoria e lo copi incolli quando sei in modalità provvisoria.
In modalità provvisora disattiva Ripristino config di sistema, sempre che ti faccia vedere l'icona Risorse del computer e poi lo lanci con un doppio click.
Se vuoi allegare i file di report di Combofix e di Combofix-quarantined-files usa il motore di file sharing www.wikisend.com
Ciao e grazie per le dritte.
Tra l'altro gli avvisi di errore sono in realtà questi:
1) userinit.exe - Impossibile individuare un componente
Impossibile avviare l'applicazione desiderata. xul.dll non trovato.
2) msrlxu32.exe - Impossibile individuare un componente
Impossibile avviare l'applicazione desiderata. xul.dll non trovato.
Aggiungo che se faccio dal Task Manager Esegui -> explorer.exe mi si apre tutto (icone, barra avvio...) però il problema si ripresenta all'avvio successivo.
tallines
04-05-2010, 22:02
1) userinit.exe - Impossibile individuare un componente
Impossibile avviare l'applicazione desiderata. xul.dll non trovato.
2) msrlxu32.exe - Impossibile individuare un componente
Impossibile avviare l'applicazione desiderata. xul.dll non trovato.
Inizierei dal comando sfc /scannow ;) e grazie per il grazie ;)
Lollo87Lp
04-05-2010, 22:14
Inizierei dal comando sfc /scannow ;) e grazie per il grazie ;)
Grazie :D
Se faccio sfc /scannow mi esce l'avviso
Attendere la verifica che tutti i file protetti di windows siano intatti e nella versione originale
e chiede di inserire il CD di Windows. Solo che a un certo punto, pur avendo inserito il CD (Recovery CD-Rom Windows XP), mi dice che il disco non è corretto e non riesce a completare la verifica. :(
ciao dovresti crearti un cd di windows con almeno il sp3 + tutti gli aggiornamenti in modo che facendo l'SFC riconosca la versione installata.
Ciao, puoi provare ad andare in modalità provvisoria premendo il tasto F8 quando viene riavviato il o alla sua accensione .
Digita il comando sfc /scannow dalla finestra Start/Esegui, se riesci a vederla da modalità provvisoria.
Poi puoi lanciare Combofix. Lo puoi downloadare anche da un'altro pc, lo salvi su pendrive e poi lo copi/incolli sul desktop.
Se ancora non vedi le icone da modalità normale, vai in modalità provvisoria e lo copi incolli quando sei in modalità provvisoria.
In modalità provvisora disattiva Ripristino config di sistema, sempre che ti faccia vedere l'icona Risorse del computer e poi lo lanci con un doppio click.
Se vuoi allegare i file di report di Combofix e di Combofix-quarantined-files usa il motore di file sharing www.wikisend.com
Posso solo quotare, visto hai scritto esattamente ciò che avrei scritto io. :D Ciao!
Grazie :D
Se faccio sfc /scannow mi esce l'avviso
Attendere la verifica che tutti i file protetti di windows siano intatti e nella versione originale
e chiede di inserire il CD di Windows. Solo che a un certo punto, pur avendo inserito il CD (Recovery CD-Rom Windows XP), mi dice che il disco non è corretto e non riesce a completare la verifica. :(
Ciao, io ho lo stesso problema, ma il mio file si chiama msvuzd32.exe.
Hai risolto?
Perché io sto cercando tramite un pc in rete il file maledetto ma non me lo ha ancora trovato, se però mi confermi che con quella procedura di explorer.exe riparte tutto la provo.
Lollo87Lp
05-05-2010, 10:23
Ciao, io ho lo stesso problema, ma il mio file si chiama msvuzd32.exe.
Hai risolto?
Perché io sto cercando tramite un pc in rete il file maledetto ma non me lo ha ancora trovato, se però mi confermi che con quella procedura di explorer.exe riparte tutto la provo.
Confermo che facendo Esegui -> Explorer.exe si avvia tutto.
Per il resto stamattina all'accensione sono comparse normalmente icone e barra start, oltre a:
1) il consueto errore iniziale
2) l'Utilità Configurazione di sistema, che ora mi chiede che cosa fare, se avviare il Ripristino o meno.
Cosa mi consigliereste di fare? Grazie :)
Lollo87Lp
05-05-2010, 14:44
L'avviso dell'Utilità configurazione di sistema è il seguente:
L'Utilità Configurazione di sistema è stata utilizzata per apportare modifiche alla modalità di avvio di Windows.
L'Utilità Configurazione di sistema è attualmente in modalità Avvio diagnostico o selettivo, causando la visualizzazione di questo messaggio e l'esecuzione dell'utilità ad ogni avvio di Windows.
Per avviare Windows normalmente e annullare le modifiche apportate mediante l'Utilità Configurazione di sistema, scegliere la modalità di Avvio normale nella scheda Generale.
Non visualizzare questo messaggio o avvia l'Utilità Configurazione di sistema all'avvio di Windows
Lollo87Lp
05-05-2010, 15:16
Ecco il log di Combofix: http://wikisend.com/download/495334/log.txt
Grazie per l'aiuto! :)
tallines
05-05-2010, 22:08
Ecco il log di Combofix: http://wikisend.com/download/495334/log.txt
Grazie per l'aiuto! :)
Manca il report di Combofix-quarantined-files ;) che trovi in C/Qoobox.
Per l' Utilità configurazione di sistema:
http://support.microsoft.com/kb/310353/it
http://support.microsoft.com/kb/310560/it
Il comando sfc /scannow e Combofix li hai eseguiti in modalità normale o provvisoria ;) ?
Lollo87Lp
06-05-2010, 22:21
Manca il report di Combofix-quarantined-files ;) che trovi in C/Qoobox.
Per l' Utilità configurazione di sistema:
http://support.microsoft.com/kb/310353/it
http://support.microsoft.com/kb/310560/it
Il comando sfc /scannow e Combofix li hai eseguiti in modalità normale o provvisoria ;) ?
In modalità normale.
Qui il report di Combofix-quarantined-files (http://wikisend.com/download/459612/ComboFix-quarantined-files.txt).
Resto in attesa grazie mille! ;)
Lollo87Lp
11-05-2010, 14:22
In modalità normale.
Qui il report di Combofix-quarantined-files (http://wikisend.com/download/459612/ComboFix-quarantined-files.txt).
Resto in attesa grazie mille! ;)
Qualcuno riesce a darmi una mano? Grazie :)
tallines
11-05-2010, 21:36
In modalità normale.
Qui il report di Combofix-quarantined-files (http://wikisend.com/download/459612/ComboFix-quarantined-files.txt).
Resto in attesa grazie mille! ;)
Eccomi. Allora bene il report, praticamente solo un virus, però se magari lo lanciavi da modalità provvisoria, era meglio ;) .
Comunque visto che sfc /scannow ti da problemi per il fatto del service packs, prova a fare uno scandisk da c/proprietà/Strumenti/esegui scandisk, metti il segno di spunta su ambedue le opzioni e riavvia il pc.
Te lo farà al riavvio del pc.
Hai dato un'occhiata ai link della microsoft per Utilità configurazione di sistema nel frattempo?
Lollo87Lp
12-05-2010, 19:07
Eccomi. Allora bene il report, praticamente solo un virus, però se magari lo lanciavi da modalità provvisoria, era meglio ;) .
Comunque visto che sfc /scannow ti da problemi per il fatto del service packs, prova a fare uno scandisk da c/proprietà/Strumenti/esegui scandisk, metti il segno di spunta su ambedue le opzioni e riavvia il pc.
Te lo farà al riavvio del pc.
Hai dato un'occhiata ai link della microsoft per Utilità configurazione di sistema nel frattempo?
Il problema di Uitlità di configurazione di sistema non me l'ha più dato, ora l'unica cosa è che all'avvio mi esce l'avviso Impossibile avviare l'applicazione desiderata. xul.dll non trovato. Per il resto sembra funzionare tutto.
Ora faccio lo Scandisk e poi vi faccio sapere.
Grazie mille :)
eldiablo
12-05-2010, 23:00
Stesso problema su un pc di un cliente il file si chiama però:
msixfk32.exe (stesso messaggio impossibile trovare xul.dll ...)
dopodichè messaggio di errore userinit.exe (impossibile trovare xul.dll ...)
Ho provato a fare scansioni sia con avira che con avast ... niente di fatto.
Ho eseguito le operazioni da voi elencate senza successo :/
Qualche idea su come risolvere?
EDIT: ho il forte sospetto sia un virus cmq... forse è il caso di spostarlo nella sezione appropriata.
EDIT 2: log combofix http://pastie.org/957870
tallines
14-05-2010, 11:46
Il problema di Uitlità di configurazione di sistema non me l'ha più dato, ora l'unica cosa è che all'avvio mi esce l'avviso Impossibile avviare l'applicazione desiderata. xul.dll non trovato. Per il resto sembra funzionare tutto.
Ora faccio lo Scandisk e poi vi faccio sapere.
Grazie mille :)
Il file in questione riguarda Mozilla.
O provi ad aggiornarlo e vedi se funziona, ossia se il messaggio di errore sparisce.
Oppure lo disisntalli e lo reinstalli.
Altrimenti è colpa o può essere colpa dell'antivirus che hai.
Prova a fare cosi:
Disabilita l'antivirus
Disinstalla e poi reinstalla Firefox
Apri Firefox con l'antivirus disabilitato
A questo punto riavvii il pc.
Poi abiliti l'antivirus e apri Firefox
tallines
14-05-2010, 11:49
Stesso problema su un pc di un cliente il file si chiama però:
msixfk32.exe (stesso messaggio impossibile trovare xul.dll ...)
dopodichè messaggio di errore userinit.exe (impossibile trovare xul.dll ...)
Stessa cosa anche per te: leggi il messaggio postato per Lollo87Lp.
Poi dimmi se riesci a risolvere ;)
omihalcon
14-05-2010, 12:11
Stessa cosa anche per te: leggi il messaggio postato per Lollo87Lp.
Poi dimmi se riesci a risolvere ;)
Leggete anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555416&page=10. Io ad esempio ho risolto
tallines
15-05-2010, 22:21
Il problema di Uitlità di configurazione di sistema non me l'ha più dato, ora l'unica cosa è che all'avvio mi esce l'avviso Impossibile avviare l'applicazione desiderata. xul.dll non trovato. Per il resto sembra funzionare tutto.
Ora faccio lo Scandisk e poi vi faccio sapere.
Grazie mille :)
Come è andato lo scandisk ?
Mi sembra che il problema explorer.exe sia stato risolto giusto?
Se il problema era il file xul.dll seguendo il suggerimento dato dovresti risolvere, senza andare a toccare con mano il registro.
omihalcon
16-05-2010, 17:54
Quando non rispondono vuol dire che hanno risolto ;)
tallines
16-05-2010, 21:07
Quando non rispondono vuol dire che hanno risolto ;)
Sicuro? Io ho sempre pensato il contrario ;)
omihalcon
16-05-2010, 22:02
Magari lo scopriamo domani perche' il Pc e' in un ufficio/luogo di lavoro.
omihalcon
17-05-2010, 13:29
Ho avuto un altro pc con lo stesso problema. Almeno non segnava nessun errore con dll mancanti. Ho sostituito sempre userinit.exe che aveva una dimensione di 620kb e con l' icona di Internet explorer... Anche li' l' antivirus McAfee Enterprise non si e' accorto di niente.... secondo me qui worm ci cova...
Naturalmente all' avvio successivo di windows tutto si e' tornato alla normalita'!
tallines
18-05-2010, 20:04
Ho avuto un altro pc con lo stesso problema. Almeno non segnava nessun errore con dll mancanti. Ho sostituito sempre userinit.exe che aveva una dimensione di 620kb e con l' icona di Internet explorer... Anche li' l' antivirus McAfee Enterprise non si e' accorto di niente.... secondo me qui worm ci cova...
Naturalmente all' avvio successivo di windows tutto si e' tornato alla normalita'!
Anche, però nel frattempo Lollo87Lp e anche e eldiablo che si é accodato, non rispondono....
Come mai ? :boh:
Perchè anno risolto o perchè sono andati a vedere in altri ambiti : amici, dal tecnico..........? :boh:
omihalcon
19-05-2010, 17:04
IMHO risponderanno forse e "un giorno"...
Anch' io non amo chi non restituisce un minimo di feedback..
tallines
19-05-2010, 22:13
IMHO risponderanno forse e "un giorno"...
Anch' io non amo chi non restituisce un minimo di feedback..
IMHO più no che si, comunque il problema era ed è loro, noi abbiamo provato a dargli una mano, poi.......fate vobis dicevano gli antichi latini ;)
Lollo87Lp
20-05-2010, 10:43
Scusate ragazzi, purtroppo non sono riuscito a connettermi in questi giorni.
Allora, ho disinstallato e reinstallato Firefox e ora non mi visualizza più il problema di xul.dll all'avvio. Quindi questo sembra risolto.
Un dubbio che mi è venuto è: avendo visto con Combofix che c'era un virus, devo eliminarlo? L'ha già fatto Combofix?
Grazie di tutto!
omihalcon
20-05-2010, 18:53
Scusate ragazzi, purtroppo non sono riuscito a connettermi in questi giorni.
Allora, ho disinstallato e reinstallato Firefox e ora non mi visualizza più il problema di xul.dll all'avvio. Quindi questo sembra risolto.
Un dubbio che mi è venuto è: avendo visto con Combofix che c'era un virus, devo eliminarlo? L'ha già fatto Combofix?
Grazie di tutto!
controlla la dimensione di userinit.exe e ripristinalo se superiore a 26Kb
tallines
20-05-2010, 20:53
Scusate ragazzi, purtroppo non sono riuscito a connettermi in questi giorni.
Allora, ho disinstallato e reinstallato Firefox e ora non mi visualizza più il problema di xul.dll all'avvio. Quindi questo sembra risolto.
Bene, però vedi anche il suggerimento di omihalcon
Un dubbio che mi è venuto è: avendo visto con Combofix che c'era un virus, devo eliminarlo? L'ha già fatto Combofix?
Grazie di tutto!
Quando Combofix rileva un virus, o più virus li mette in quarantena.
Li puoi trovare in C/Qoobox nelle varie cartelle gialle e anche puoi leggere il file di report Combofix-quarantined-files dove ti scrive che file ha messo in quarantena e dove.
Puoi tranquillamente cancellare l'intera cartella di Qoobox.
Prima di farlo però disattiva Ripristino config di sistema.
Poi lo riattivi .
Lollo87Lp
21-05-2010, 00:04
controlla la dimensione di userinit.exe e ripristinalo se superiore a 26Kb
C:\WINDOWS\system32\userinit.exe pesa esattamente 26 KB.
A questo punto dovrei essere a posto... grazie ancora :)
Lollo87Lp
21-05-2010, 11:09
C:\WINDOWS\system32\userinit.exe pesa esattamente 26 KB.
A questo punto dovrei essere a posto... grazie ancora :)
Dimenticavo una cosa che si è verificata sia ieri sia oggi. Quando accendo il pc mi accorgo che si avviano tutti i programmi all'avvio e, se vado in msconfig.exe, sono effettivamente tutti selezionati.
A quel punto, ieri sera, ne disattivo un bel po' e poi spengo il computer. Oggi, accendendolo, siamo da capo: tutti i programmi nuovamente avviati. Inoltre mi ha visualizzato il solito avviso sull'Utilità configurazione di sistema che era attivata in modo selettivo.
Qual è il problema? Dovevo riavviare e non spegnere e poi riaccendere?
Grazie :)
tallines
21-05-2010, 12:21
Quando accendo il pc mi accorgo che si avviano tutti i programmi all'avvio e, se vado in msconfig.exe, sono effettivamente tutti selezionati.
A quel punto, ieri sera, ne disattivo un bel po' e poi spengo il computer. Oggi, accendendolo, siamo da capo: tutti i programmi nuovamente avviati. Inoltre mi ha visualizzato il solito avviso sull'Utilità configurazione di sistema che era attivata in modo selettivo.
Qual è il problema?
- Metti i segni di spunta o flag nei programmi che vuoi che Non vengano avviati
- clicca su Applica e poi su Ok.
- Riavvia il pc
Lollo87Lp
22-05-2010, 14:17
- Metti i segni di spunta o flag nei programmi che vuoi che Non vengano avviati
- clicca su Applica e poi su Ok.
- Riavvia il pc
Ora sembra andare.
Ragazzi che dire, grazie di tutto!
tallines
24-05-2010, 21:27
Ora sembra andare.
Ragazzi che dire, grazie di tutto!
Bene e speriamo che quel "sembra" diventi una certezza ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.