PDA

View Full Version : quale scooter 150cc-200cc-250cc


manga81
04-05-2010, 18:39
di componenti hardware ne capisco molto ma di 2 ruote non tantissimo :asd:
ho cercato di farmi una cultura rapidamente, ma cerco consigli da chi ne capisce più di me


cerco uno scooter di cilindrata tra 150cc e 250cc che consumi pochissimo, costi poco, non sia preda facile da rubare (no sh quindi :asd: ), sia affidabile e abbastanza gradevole da guardare, potete propormi quale comprare e perchè?


per il momento valutavo il Piaggio Carnaby tra i papabili


mandatemi anche mp :D

manga81
05-05-2010, 13:53
up :D

Punitore
05-05-2010, 14:40
Ciao! a me "piace" (mi dispiace, ma preferirei la bicicletta a uno sputer :asd: ma cmq capisco la comodità di non avere il cambio e di stare seduti su una poltroncina ) l'Aprilia Sportcity... credo ci sia fino a 300cc, dovrebbe avere il blocco motore piaggio, non è male.

Bik
05-05-2010, 14:43
Kymco Agility 200i R16.
http://www.kymco.it/schede/scheda.php?scelta_modello=_A200IR16
http://www.moto.it/listino/kymco/agility-150/index.html?model=6309

Punitore
05-05-2010, 14:44
Kymco Agility 200i R16.
http://www.kymco.it/schede/scheda.php?scelta_modello=_A200IR16
http://www.moto.it/listino/kymco/agility-150/index.html?model=6309

200cc e 11,6 cv... :stordita:

edit: anche se costa praticamente nulla :eek:

Bik
05-05-2010, 14:51
200cc e 11,6 cv... :stordita:

edit: anche se costa praticamente nulla :eek:

cerco uno scooter di cilindrata tra 150cc e 250cc che consumi pochissimo, costi poco, non sia preda facile da rubare (no sh quindi :asd: ), sia affidabile e abbastanza gradevole da guardare, potete propormi quale comprare e perchè?


Direi che i requisiti li soddisfa, poi se vuole qualcosa di più performante...

Punitore
05-05-2010, 14:56
Direi che i requisiti li soddisfa, poi se vuole qualcosa di più performante...

si si, però dice di avere adocchiato il Piaggio Carnaby che costa come l'Aprilia Sportcity ma è più brutto :D

cmq una tua opinione, 11cv in città vanno anche bene siamo d'accordo, ma basta mettere le ruote in extraurbano che per tenere 80-90kmh devi andare a manetta fisso, questo sbaglio o è improduttivo per i consumi?

tehblizz
05-05-2010, 15:18
si si, però dice di avere adocchiato il Piaggio Carnaby che costa come l'Aprilia Sportcity ma è più brutto :D

cmq una tua opinione, 11cv in città vanno anche bene siamo d'accordo, ma basta mettere le ruote in extraurbano che per tenere 80-90kmh devi andare a manetta fisso, questo sbaglio o è improduttivo per i consumi?

Se guardi sul nuovo l'Agility 150-200 non lo batte nessuno, il primo lo porti a casa con 1700€ agile(ity :D ). Se vai su qualche usato allora il discorso cambia un po'

manga81
05-05-2010, 16:54
si si, però dice di avere adocchiato il Piaggio Carnaby che costa come l'Aprilia Sportcity ma è più brutto :D

cmq una tua opinione, 11cv in città vanno anche bene siamo d'accordo, ma basta mettere le ruote in extraurbano che per tenere 80-90kmh devi andare a manetta fisso, questo sbaglio o è improduttivo per i consumi?


11cv non sono tanti :muro:

in linea di max il mezzo mi serve per muovermi in città, ma in realtà tutti i giorni dovrei fare 4 volte al giorno l'autostrada per 8km per una totale di circa 30km in autostrada + 10km in città = 40km

il fine settimana e nel periodo estivo potrei fare ogni tanto messina-taormina circa 50km andata e 50km ritorno, non vorrei che 11cv "soffrano"

Bik
05-05-2010, 17:04
Se devi fare dell'autostrada lascia perdere il Kymko agility 200!.
Vai almeno su uno scooter dai 250 ai 400 (oltre ci sono svantaggi assicurativi).
Se ti piace il Carnaby prendi almeno il 200, altrimenti lo sportcity come ti consiglia Punitore, il motore è lo stesso, è solo una questione di gusti.
Come altre alternative valide c'è la Yamaha X-max 250.

manga81
05-05-2010, 18:45
Se devi fare dell'autostrada lascia perdere il Kymko agility 200!.
Vai almeno su uno scooter dai 250 ai 400 (oltre ci sono svantaggi assicurativi).
Se ti piace il Carnaby prendi almeno il 200, altrimenti lo sportcity come ti consiglia Punitore, il motore è lo stesso, è solo una questione di gusti.
Come altre alternative valide c'è la Yamaha X-max 250.

si in effetti il 150cc è un pochino troppo poco
il 200cc dipende dal modello ci sono a partire da 11cv ma con 200cc ci sono anche da 20cv


forse in base ad ogni modello si dovrebbe valutare i pro ed i contro


sto guardando i modelli che dite voi:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/Scooter/ApriliaSportcity125_200.html

200 cc (21 cv a 9000 giri). La potenza del 200 in particolare, porta Sportcity ad essere il ruota alta più performante del suo segmento ed onora quindi la parola sport inserita nel nome di questo scooter. Il design mi pare senza dubbio ben riuscito, con molti richiami al mondo della motocicletta sportiva (come nel doppio faro anteriore o nel codino) e linee pulite senza troppi fronzoli. La qualità è quella solita di Aprilia, buona sia al tatto che alla vista. Dove però lo Sportcity è davvero ben dotato è nella componentistica.


PREZZI BASSI Tutto questo viene via a poco. 2990 € per il 200, 2790 per il 125. C’è anche chi costa meno, vero, soprattutto se parliamo del 125, ma va detto che la dotazione dello Sportcity a conti fatti è una spanna sopra gli altri. E nessuno, a questo prezzo, ha un motore 200 da 21 cavalli sotto la sella

quanto consuma questo modello?
mi riferisco al 200cc, li fa 30 al litro :D

robynove82
05-05-2010, 23:22
Se fai autostrada orientati su un 250 minimo.... evita i 150.

Parlando di sportcity io ho la versione 250 e posso tenerlo tranquillamente a 110/120 senza troppi problemi. Con un 150 se ci arrivi sei completamente a manetta in discesa :D (per non parlare in due). Giusto meglio lo sporty 200 che non dovrebbe essere malaccio. Il telaio usandolo quotidianamente mi pare buono, si può guidare anche sportivamente in sicurezza; puoi leggere commenti positivi su questo in internet. Per quanto riguarda le plastiche sono migliorabili... io ho il modello prima può darsi che su quello attuale le cose siano migliorate. Affidabilità 11k km per ora mai un problema (:tie:). Poi boh se hai curiosità domanda pure.

Per i consumi credo che qualsiasi scooter ad iniezione elettronica vada bene... il 250 piaggio montato sullo sporty e su tanti altri modelli (tra cui presumo il carnaby) consuma poco; io non scendo mai sotto i 25km/l e non lo risparmio affatto... max raggiunto 36/37 km/l (giusto in rodaggio mai a manetta e non sopra i 100 km/h :D).

Punitore
05-05-2010, 23:29
11cv non sono tanti :muro:

in linea di max il mezzo mi serve per muovermi in città, ma in realtà tutti i giorni dovrei fare 4 volte al giorno l'autostrada per 8km per una totale di circa 30km in autostrada + 10km in città = 40km

il fine settimana e nel periodo estivo potrei fare ogni tanto messina-taormina circa 50km andata e 50km ritorno, non vorrei che 11cv "soffrano"

Allora io dico Sportcity 300, dovrebbe essere il giusto compromesso. Il 250 non lo fanno più mi pare... il 300 cmq ha 23 cv (è un 278cc) più che sufficienti per fare tratti di autostrada credo...

manga81
05-05-2010, 23:37
Se fai autostrada orientati su un 250 minimo.... evita i 150.

Parlando di sportcity io ho la versione 250 e posso tenerlo tranquillamente a 110/120 senza troppi problemi. Con un 150 se ci arrivi sei completamente a manetta in discesa :D (per non parlare in due). Giusto meglio lo sporty 200 che non dovrebbe essere malaccio. Il telaio usandolo quotidianamente mi pare buono, si può guidare anche sportivamente in sicurezza; puoi leggere commenti positivi su questo in internet. Per quanto riguarda le plastiche sono migliorabili... io ho il modello prima può darsi che su quello attuale le cose siano migliorate. Affidabilità 11k km per ora mai un problema (:tie:). Poi boh se hai curiosità domanda pure.

Per i consumi credo che qualsiasi scooter ad iniezione elettronica vada bene... il 250 piaggio montato sullo sporty e su tanti altri modelli (tra cui presumo il carnaby) consuma poco; io non scendo mai sotto i 25km/l e non lo risparmio affatto... max raggiunto 36/37 km/l (giusto in rodaggio mai a manetta e non sopra i 100 km/h :D).


mi hai quasi convinto al tuo modello, ne parlerò domani a mio padre, credo che lo sportcity 250i.e. sia il migliore prezzo/consumi ecc...



Allora io dico Sportcity 300, dovrebbe essere il giusto compromesso. Il 250 non lo fanno più mi pare... il 300 cmq ha 23 cv (è un 278cc) più che sufficienti per fare tratti di autostrada credo...


sembra proprio che questo sportcity sia un bel prodotto :D

Gianni1482
05-05-2010, 23:39
Per quanto riguarda lo sportcity consiglierei dal 250 in su perchè ha :

-motore ad iniezione quindi minori consumi
-3 freni a disco (2 davanti e uno dietro) quindi un'ottima frenata
- ottima tenuta di strada
- l'aprilia fa spesso sconti quindi magari spunti un buon prezzo

Punitore
05-05-2010, 23:42
mi hai quasi convinto al tuo modello, ne parlerò domani a mio padre, credo che lo sportcity 250i.e. sia il migliore prezzo/consumi ecc...






sembra proprio che questo sportcity sia un bel prodotto :D

il 250 non esiste più nuovo.. cè solo il 300 (che è un 278cc in realtà) ;)

robynove82
05-05-2010, 23:45
Allora io dico Sportcity 300, dovrebbe essere il giusto compromesso. Il 250 non lo fanno più mi pare... il 300 cmq ha 23 cv (è un 278cc) più che sufficienti per fare tratti di autostrada credo...

Sì... ora c'è solo 200 o 300 (oltre che 125). il 300 è simile al 250, ha più coppia e più allungo immagino ma siamo lì. Come ho detto prima se non ha troppe pretese fino a 120 va tranquillo, quindi è una buona velocità per fare autostrada..... sopra ci puoi andare ma i ruota alta stile sportcity/sh certe volte sono un po' ballerini. Personalmente ho fatto viaggi di 200/300km e mi sono trovato bene.

manga81
05-05-2010, 23:50
Per quanto riguarda lo sportcity consiglierei dal 250 in su perchè ha :

-motore ad iniezione quindi minori consumi
-3 freni a disco (2 davanti e uno dietro) quindi un'ottima frenata
- ottima tenuta di strada
- l'aprilia fa spesso sconti quindi magari spunti un buon prezzo


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_moto-e-scooter_sportcity_250.aspx
il 250cc dovrebbe costare 3000euro


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sportcity+300&id=20069&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
il 300cc dovrebbe costare 3300euro

se ho ben capito i prezzi sono questi, giusto?

robynove82
05-05-2010, 23:55
Sui prezzi attuali non sono informato... l'anno scorso pagai il 250 sui 3350€ se non ricordo male, uguale a quanto avrei pagato il 200 nuovo tipo.. quindi immagini quei prezzi possano essere attendibili.

dario2
06-05-2010, 13:52
tranne che l'sh300 nessun 250 o "falso" 300 arriva a 130 effettivi con margine, cioè dipende che vai trovando...
se vuoi andare in autostrada senza alcun problema anche carico prendi un 400 che paghi uguale o meno del 250 come assicurazione credo...

tulifaiv
06-05-2010, 17:18
Scartando SH e rimanendo su cilindrate piccole, anche io andrei di Sportcity, ma per l'autostrada andrei più sul sicuro con un 400...

robynove82
06-05-2010, 17:42
tranne che l'sh300 nessun 250 o "falso" 300 arriva a 130 effettivi con margine, cioè dipende che vai trovando...
se vuoi andare in autostrada senza alcun problema anche carico prendi un 400 che paghi uguale o meno del 250 come assicurazione credo...

Avrei consigliato anch'io un 400, però si sale su con i prezzi, ammesso che non si vada sull'usato... poi i ruota bassa sono meno agili in città e di solito più ingombranti, non so se possano fare al caso suo.

Stavo pensando a qualcosa tipo il downtown 300, che a 130 ha un po' di margine, però anche quello sotto i 4000€ mi sa nisba.

tulifaiv
06-05-2010, 18:21
tra l'altro...


...ma na bella moto 600 da passeggio perché no? Sarebbe perfetta per il tuo utilizzo :rolleyes:

manga81
06-05-2010, 20:13
tra l'altro...


...ma na bella moto 600 da passeggio perché no? Sarebbe perfetta per il tuo utilizzo :rolleyes:

al momento ho la KAWASAKI ER 5, volevo cambiare ;)

tulifaiv
06-05-2010, 20:44
al momento ho la KAWASAKI ER 5, volevo cambiare ;)

ah ok :D