PDA

View Full Version : win7: come disabilitare il defrag automatico in idle


Crusher88
02-05-2010, 19:47
Salve a tutti
come da topic, vorrei sapere come procedere
in pratica quando il pc va in idle dopo 15 minuti parte un autodefrag ne sono sicuro.. perchè si vede che l'hard disk lavora tantissimo come durante una deframmentazione e la cpu viene consumata da svchost.exe ma sono quasi sicuro che sia una deframmentazione
Ho googlato e ho visto che è una funzione implementata da vista in poi
La domanda è quindi come fare a disabilitare l'auto defrag in idle..
Ho già provato a disabilitare la pianificazione automatica del defrag ma quello si riferisce alla pianificazione tipo esegui alle 2 di ogni sabato e così via.. non a quando il pc va in idle..
grazie per gli aiuti

Eress
02-05-2010, 21:07
Per iniziare controllerei bene quale sia quel processo, apri il task quando senti l'HD lavorare e controlla se tra le voci attive compare anche il defrag di Windows. Se davvero questo processo non si può disattivare puoi installare un programma come Auslogics Disk Defrag che automaticamente sostituisce il defrag di Windows, disattivandolo completamente

Crusher88
02-05-2010, 21:10
il processo lo ho indentificato ed è scvhost quello famoso! ma sono strasicuro che corrisponde alla deframmentazione perchè l'hard disk è super sotto lavoro si sente proprio come quando deframmenta e se muovo il mouse e torno dall'idle ci mette circa 5 secondi a smettere subito quindi deve essere sicuramente l'auto defrag!
Non mi risulta che l'autodefrag sia accompagnato da un processo apparte.. oppure si? il processo che lavorava tanto era scvhost..

Eress
02-05-2010, 21:19
Controlla bene quel svchost con Process Explorer (credo sia compatibile con Seven) che ti elenca tutti i processi collegati ad ogni svchost. Il processo di drefrag almeno fino a Vista era ben identificato con un file exe in System32, dfrgui o qualcosa del genere, ora non ho Vista sotto mano, ma credo sia lo stesso con Seven :rolleyes: non vorrei ci fosse dietro qualche strano processo, non proprio legittimo...

Crusher88
02-05-2010, 21:22
adesso non lo fa più da quando ho tolto la pianificazione deframmentazione automatica.. starò a vedere se fa ancora
cmq se lo rifà cos'è process explorer?
ma tu non hai mai lasciato il pc in idle? non ti va a fare la deframmentazione automatica ogni tanto tipo dopo 15-20 min di idle?

arkoss
02-05-2010, 21:57
Dovrebbe essere la deframmentazione dei file di boot e mft, la fa solo una volta dopo l'avvio quando entra in idle per 15-20 minuti e poi fino al riavvio successivo non si attiva più.
Apri regedit e vai in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction
tasto destro e crea un nuovo valore stringa quindi rinominalo in Enable mentre in dati valore scrivi N e riavvia.
Su vista è già presente questa chiave con Y come valore di default mentre su seven no, il processo si attiverà comunque ma solo per pochi secondi per poi arrestarsi subito, credo che eseguirà solo il defrag mft ma per quello non credo ci siano impostazioni per annullarlo.
Se non ti dà troppo fastidio ti consiglio comunque di lasciarlo così, è un'ottimizzazione in più che male non fa ;)

Crusher88
02-05-2010, 22:31
ecco spiegato allora cosa è.. in effetti adesso non fa più ma solo perchè l'ho lasciato finire tutto il tempo prima..
ma cosa ottimizza di preciso? tanto io la deframmentazione la faccio con jkdefrag quando voglio..
quindi disabilitando la pianificazione automatica non ho cambiato un bel niente no?

arkoss
02-05-2010, 23:03
dovrebbe deframmentare la cartella prefecth e posizionare i files contenuti nella parte più veloce del disco per un avvio più rapido dei programmi, quindi in sostanza non fa un defrag completo :cool:

Eress
03-05-2010, 06:09
ma tu non hai mai lasciato il pc in idle? non ti va a fare la deframmentazione automatica ogni tanto tipo dopo 15-20 min di idle?
Assolutamente no. Process Explorer è un programma che fa parte della Sysinternal suite e sono una serie di utility e programmi per la gestione e il controllo completi dei sistemi Windows

Crusher88
03-05-2010, 07:09
ok grazie per la dritta arkoss.. bè eres ma come ha hai sentito da arkos c'è questa mini deframmentazione automaticca che realmente esiste..

Eress
03-05-2010, 07:21
Si ma non ogni 15/20 minuti...anche il Superfetch fa quel tipo di lavoro, ma solo all'avvio

Crusher88
03-05-2010, 07:34
no lo fa dopo 15-20 minuti che sono idle ma solo una volta per riavvio.. me ne son reso conto stamattina che ho ibernato il pc e non lo rifà ancora perchè non ho ancora riavviato.. penso che sia proprio come dice arkoss

Chessmate
03-05-2010, 17:47
la deframmentazione la faccio con jkdefrag quando voglio..


A vedere il sito di jkdefrag (http://www.kessels.com/Jkdefrag/), Win 7 non è citato tra i sistemi compatibili con questo programma.

Crusher88
04-05-2010, 07:23
jkdefrag neanche si installa e funzionava bene.. cmq in realtà adesso uso mydefrag il successore di jkdefrag

Collision
04-05-2010, 08:58
A mio avviso stai facendo una cosa abbastanza inutile, spaventato dall'hard disk che frulla (mamma mia!) hai disattivato una delle meglio implementate migliorie di Vista e 7, ovvero un defrag potenziato rispetto a quello di XP che ti permette di dimenticarti della deframmentazione...

e in cambio, usi programmi perennemente in beta e da aggiornare di continuo!

Crusher88
04-05-2010, 18:50
non ho disabilitato niente ho lasciato tutto così vista la spiegazione dell'utente di sopra..
quanto a mydefrag l'ho runnato una volta e ne parlano tutti bene..
vabbe io abituato ad xp non la conoscevo sta cosa che frulla da solo ogni tanto e quindi uno si preoccupa..