View Full Version : Consiglio processore gaming
Lugoloso
02-05-2010, 14:37
Salve a tutti ! Eccomi ancora a rompere le scatole e chiedere consiglio !
Mi rivolgo a voi ora per un consiglio sul processore da comprare, un processore che al 99% dovrà essere sfruttato per il gaming di ultima ( o quasi ) generazione... mi hanno già consigliato molto i phenom II ma avrei qualche pensierino anche sugli athlon II che non mi sembrano malvagi... Potreste dunque indirizzarmi sul processore migliore per la situazione ? Riguardo al numero di core, va meglio un dual core oppure tri core per il gioco ? ( mi han detto che il quad core è praticamente sprecato per quella funzione ) Per i ghz sarei puntato sui 3.0 o al massimo sui 2.8 con un leggero OC per i 3... che ne dite ?
Dunque ricapitolando, quale processore consigliate per il gaming tra phenom II e athlon II ? meglio x2 o x3 ? Magari se avete qualche info aggiuntiva e dettagli tecnici ( cache ecc ecc ) che fanno la differenza dei vari processori, vi sarei molto grato, grazie mille :)
Ps. Da quello che ho scritto come si è potuto capire punto solo agli amd e come budget sono sugli 80 euro massimo... grazie.
quello che più conta per il gaming è la frequenza della CPU; per me puoi andare tranquillamente con un phenom2 X2, prendi quello con la frequenza più alta che puoi ;)
Lugoloso
02-05-2010, 20:04
Dunque tra phenom e athlon non ci sono praticamente differenze... e anche per il n. di core ho appreso che basta un x2... per la frequenza immaginavo che più alta è meglio è... dunque dettagli come i mb di cache retail per il gioco non contato più di tanto ? Qualche altra delucidazione sulla scelta tra phenom e athlon e dettagli particolari e sono apposto, grazie mille :)
Chiedo così perchè ero puntato su un phenom II x2 555 da 3.2 ghz a circa 80 euro che mi sembra anche un buon prezzo, ma se dite che un athlon II x2 con solo una frequenza di 3 ghz è la stessa cosa, anche 20 euro risparmiati non sono malaccio :) grazie.
HaCKeR.InSiDe
02-05-2010, 22:41
athlon 2 e phenom 2 non sono la stessa cosa, ne va dell'archiettura e della cache (altrimenti avrebbero lo stesso nome).
In ogni caso i processori phenom 2 sono superiori in linea di media agli athlon 2.
Il tuo Phenom 2 555BE è veramente ottimo come prezzo/prestazioni per giocare.
decisamente meno potente sarebbe un athlon 2 250+ malgrado funzioni a 3ghz.
Vai di Phenom 2 X2 555BE non te ne pentirai, per 80 € ottimo acquisto.
ivano444
02-05-2010, 23:06
ma lol come si fa a consigliare ancora un dual core nel 2010?molti giochi ormai sfruttano il multicore (vedi gta4 )ti consiglio di prendere un athlon2 x4 o se puoi spendere prendi il più economico dei phenom2x4 che pero hanno la cache l3 che nei giochi influisce un po:read:
Lugoloso
03-05-2010, 08:54
Bèh si, per differenze intendo quelle rilevanti nel contesto del gioco... ovviamente i phenom qualcosa in più lo hanno, altrimenti come detto avrebbero lo stesso nome nonchè prezzo degli athlon... riguardo ai core, è così significativa la differenza tra un dual e un tri core per giocare ? si nota la differenza addirittura con un quad ? Cioè, tanto per fare un esempio : sul citato gta 4 ( ma anche su altri giochi ), ci sono differenze di grafica/prestazioni e soprattutto, sono così notevoli utilizzando un phenom II x2 piuttosto che un x4 della stessa identica frequenza in ghz ?
ivano444
03-05-2010, 12:49
Bèh si, per differenze intendo quelle rilevanti nel contesto del gioco... ovviamente i phenom qualcosa in più lo hanno, altrimenti come detto avrebbero lo stesso nome nonchè prezzo degli athlon... riguardo ai core, è così significativa la differenza tra un dual e un tri core per giocare ? si nota la differenza addirittura con un quad ? Cioè, tanto per fare un esempio : sul citato gta 4 ( ma anche su altri giochi ), ci sono differenze di grafica/prestazioni e soprattutto, sono così notevoli utilizzando un phenom II x2 piuttosto che un x4 della stessa identica frequenza in ghz ?
in gta4 con 2 core sei pesantemente penalizzato
ma lol come si fa a consigliare ancora un dual core nel 2010?molti giochi ormai sfruttano il multicore (vedi gta4 )ti consiglio di prendere un athlon2 x4 o se puoi spendere prendi il più economico dei phenom2x4 che pero hanno la cache l3 che nei giochi influisce un po:read:
in gta4 con 2 core sei pesantemente penalizzato
come non quotarti!?!
su gli ultimi titoli , ormai sono i core a fare differenza,(ovviamente anche la frequenza fa il suo dovere! ma meglio avere un quad a 2.6ghz che un dual a 3ghz a parer mio) io ti consiglio l' AMD 64 X4 630+ , che secondo me a prezzo/prestazioni è uno dei migliori.
Lugoloso
04-05-2010, 06:00
Sinceramente per quanto ne sapevo e per quanto mi abbiano detto, sono poche le applicazioni ( giochi compresi ) a sfruttare un quad core, tanto per esempio... ma ecco perchè scrivo qui chiedendo... Non sono moltissimo i giochi a sfruttare appieno i quad, e comunque da quello che leggo in giro le differenze non sono nemmeno poi così gravi, nel senso che un dual a 3.2 ghz equivale quasi un quad a 2.6 tanto per fare un esempio, e non so quali differenze in che termini di prestazioni/grafica ci siano... bisogna anche tener conto della gpu mica ? considerando che non ne ho nemmeno una che sfrutta le dx11 ( xfx 4870 ) e a quanto ne so fa bene il suo dovere, una scheda grafica così può andar bene anche in futuro con un dual core ? Tenendo in considerazione anche i costi e consumi maggiori dei quad... e in più uso xp se può servire. Gradirei molto altri pareri :)
redturtle
04-05-2010, 07:32
Io ho preso il 555.Magari saro' stato fortunato ma ha tutti i 4 core perfettamente funzionanti a 3.6Ghz.Anche altri con il 555 sono riusciti nell'operazione di sblocco dei core .Si clocca una meraviglia il BE.Certo non c'è certezza sui core.Ma se è quello il prezzo allora forse ci serviamo dallo stesso shop....magari è lo stesso lotto....
Sire_Angelus
04-05-2010, 07:51
mi spiace, ma la tendenza che tu dici era vera 2-3 anni fa. adesso tutti i giochi sfruttano almeno 3core,anche un gioco stupido(moderno) come star trek online usa tutti e 4 i core della cpu....
anche io andrò di 555 e vedrò come scalano le performance al variare dei core che riuscirò a tenere attivi....cercherò il miglior compromesso fra performance e consumi della cpu, in modo da avere comunque una macchina rock solid a voltaggi umani (max 1,475V quando X4)...
penso che il miglior compromesso adesso sia un tricore sui 3,8ghz :sofico: :sofico: :sofico:
e poi bisogna andare pari passo con la GPU...inutile avere un quad core a 4ghz e poi giocare a risoluzioni maggiori o uguali al fullhd con una GTS250....
Lugoloso
04-05-2010, 09:51
Io ho preso il 555.Magari saro' stato fortunato ma ha tutti i 4 core perfettamente funzionanti a 3.6Ghz.Anche altri con il 555 sono riusciti nell'operazione di sblocco dei core .Si clocca una meraviglia il BE.Certo non c'è certezza sui core.Ma se è quello il prezzo allora forse ci serviamo dallo stesso shop....magari è lo stesso lotto....
Ci sarebbe una differenza, io parlo del 555 normale, non black edition... non è la stessa cosa vero ? Intendo, prendendo un 555 non BE c'è la possibilità di sblocco dei core ? Dipende dalla mobo ?
in effetti comunque le opzioni che restano sono o prendere un dual tentando e sperando nello sblocco dei core oppure si taglia la testa al toro con un x4 955 BE :oink:
redturtle
04-05-2010, 12:18
Mi sembra che attualmente il 555 esista solo come BE.Magari tra poco esce una nuova versione non BE.A differenza del 550 che esiste sia BE che non BE. Lo sblocco dei core è effettuabile sia sul 550 be che quello non be e dipende dal southbridge della mobo (710 o 750 almeno).Cambia il modo di occare decisamente piu' semplice sul BE .
io sel mio secondo pc ho un 550 BE e sono molto contento delle sue prestazioni in OC infatti mi tiene i 3.8ghz con tutti i 4 core attivi meglio di così non si può
Lugoloso
04-05-2010, 13:14
Mi sembra che attualmente il 555 esista solo come BE.Magari tra poco esce una nuova versione non BE.A differenza del 550 che esiste sia BE che non BE. Lo sblocco dei core è effettuabile sia sul 550 be che quello non be e dipende dal southbridge della mobo (710 o 750 almeno).Cambia il modo di occare decisamente piu' semplice sul BE .
Sinceramente su questo non saprei cosa dire, una cosa è certa, quando vado sullo shop che non cito per vari motivi, la descrizione, il titolo e i dettagli interni all'articolo del 555 non citano nemmeno lontanamente la black edition ma semplicemente " AMD PhenomII X2 Dual-Core 555 3.2GHz AM3 7MB Cache retail " oppure interno all'articolo c'è scritto letteralmente " AMD Phenom II X2 555 3,2GHz FSB 2GHz 1MB LGAAM2+/AM3 80W Callisto Box " ma niente BE... non saprei... in ogni caso, potreste aiutarmi e dirmi se una mobo ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c permette lo sblocco dei core di tale cpu ? Grazie mille :)
ivano444
04-05-2010, 13:16
lo sblocco dei core non è sicuro...per quella cifra prende un athlonx4 lo clokki a bestia e stai sicuro almeno :)
redturtle
04-05-2010, 19:40
lo sblocco dei core non è sicuro...per quella cifra prende un athlonx4 lo clokki a bestia e stai sicuro almeno :)
assolutamente vero come ti dicevo anche io,pero' sul 550 e 555 sopratutto la casistica è buonissima....,ma la certezza assoluta non c'è. @lugoloso :Per quanto riguarda il processore se leggi bene in fondo alla pagina descrittiva c'è scritto in piccolo " The processor has unlocked clock multiplier" che significa BE
Lugoloso
04-05-2010, 20:48
Eh si mi sa che siamo sullo stesso shop :) meglio così allora... sapevo che lo sblocco non è sicuro ma si potrebbe comunque provare in futuro... se la cpu è quella li allora mi sa che la prendo... solo ancora vorrei sapere se lo sblocco avviene solo grazie alla mobo ( o c'è bisogno d'altro ) ed inoltre ripeto la questione della mia futura mobo : la ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c supporta l'eventuale sblocco dei core ? Grazie.
Eh si mi sa che siamo sullo stesso shop :) meglio così allora... sapevo che lo sblocco non è sicuro ma si potrebbe comunque provare in futuro... se la cpu è quella li allora mi sa che la prendo... solo ancora vorrei sapere se lo sblocco avviene solo grazie alla mobo ( o c'è bisogno d'altro ) ed inoltre ripeto la questione della mia futura mobo : la ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c supporta l'eventuale sblocco dei core ? Grazie.
credo propio di si
Un buon compromesso prezzo/prestazioni potrebbe essere l'i3 530 (si trova a meno di 100€)
http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i3_540_530/10.html
redturtle
05-05-2010, 13:21
Eh si mi sa che siamo sullo stesso shop :) meglio così allora... sapevo che lo sblocco non è sicuro ma si potrebbe comunque provare in futuro... se la cpu è quella li allora mi sa che la prendo... solo ancora vorrei sapere se lo sblocco avviene solo grazie alla mobo ( o c'è bisogno d'altro ) ed inoltre ripeto la questione della mia futura mobo : la ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c supporta l'eventuale sblocco dei core ? Grazie.
l'acc è l' advanced clock calibration e la scheda che tu dici lo supporta e supporta sia il 550be/non be e il 555(be) con qualsiasi versione di bios con cui ti arriva la scheda : http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=A785GXH/128M
Curiosità, il X3 440 a 65€ si può sbloccare il core?
Curiosità, il X3 440 a 65€ si può sbloccare il core?
e in generale come'? che mi interesserebbe comprarlo.
Lugoloso
05-05-2010, 17:02
Curiosità, il X3 440 a 65€ si può sbloccare il core?
Innanzitutto vorrei specificare che stiamo parlando di phenom, mentre l' x3 440 mi pare sia un athlon... che comunque permette che io sappia lo sblocco ( ma chiedete a più esperti )
e in generale come'? che mi interesserebbe comprarlo.
Lo sblocco dei core direi che non è la questione più importante, e poi per quello ci sono guide in tutta internet ( magari anche nello stesso forum ) ... In ogni caso come è stato detto dipende dalla mobo e bisogna usare il bios e modificare l'ACC come detto da redturtle :) ( per non fare figure di niente mi fermo qui :) ) meglio se ci mette bocca qualcuno che ne sappia di più...
Qualche altro consiglio sulla cpu ? Ma soprattutto qualche altra conferma sulle differenze così grandi come dicono tra x2 e x4 ? Grazie mille
Fondamentalmente, vorrei accertarmi che le differenze tra una cpu x2 e una x4 non siano solamente " fumo negli occhi " ... tanto per esempio, cito le direct x : tra le dx10 e le 11 sinceramente a mio parere le differenze sono minime, nel senso che io non sono il tipo da prestare attenzione a qualche piega in più nella tunica di altair durante un'azione concitata oppure qualche frastagliatura maggiormente evidenziata nelle nuvole dei cieli di stalker ecc ecc... e se le differenze sono queste o poco più anche per la pcu allora preferisco un x2 eventualmente sbloccabile a x4 come il 555... per questo chiedo consigli seri a persone che ne sanno e che hanno provato entrambe le soluzioni e che non dicano ciò che sentono dire o tanto per fama, grazie mille :) L'esempio delle dx l'ho accennato perchè mi sono interessato alla cosa vedendo screen e video anche in split screen e come detto, mi sembra più fumo negli occhi per vendere nuovo hardware ( schede video compatibili ) per il resto e conferme varie chiedo a voi.
pegasus777
05-05-2010, 22:12
x4 620/630 80 euro
Lugoloso
06-05-2010, 14:05
x4 620/630 80 euro
E anche questo mi pare che però sia un athlon... e poi ritorna sempre il solito quesito : meglio athlon o phenom ? è stato confermato ( come immaginavo ) che comunque i phenom in linea di massima sono superiori agli athlon ma per risolvere anche questa domanda chiedo : sbloccando tutti e 4 i core di un phenom x2 è come se si avesse praticamente comprato un phenomII x4, oppure non è mai la stessa cosa ? inoltre, è possibile sbloccare solo 1 core e renderlo praticamente x3 ?
Ribadisco la domanda più importante : sbloccare i 4 core su un x2, è la stessa idendica cosa che comprare un x4 di natura ? Grazie :)
ivano444
06-05-2010, 22:49
E anche questo mi pare che però sia un athlon... e poi ritorna sempre il solito quesito : meglio athlon o phenom ? è stato confermato ( come immaginavo ) che comunque i phenom in linea di massima sono superiori agli athlon ma per risolvere anche questa domanda chiedo : sbloccando tutti e 4 i core di un phenom x2 è come se si avesse praticamente comprato un phenomII x4, oppure non è mai la stessa cosa ? inoltre, è possibile sbloccare solo 1 core e renderlo praticamente x3 ?
Ribadisco la domanda più importante : sbloccare i 4 core su un x2, è la stessa idendica cosa che comprare un x4 di natura ? Grazie :)
quando sono sbloccati è come se avessi comprato a tutti gli effetti un x4 ma(ce sempre un ma di mezzo:D )non hai la certezza che questi funzioneranno a dovere e probabilmente non saranno nemmeno tanto propensi all'overclock....poi se hai la botta di :ciapet: è tutto un altro discorso :D
nei giochi e applicazioni multimediali la cache L3 dei phenom2 fa comodo, meglio quindi un phenom2 che non un athlon, il discorso cambia se si fa fra un phenom2 X2 ed un athlon2 X4......meglio l'X4 nonostante sia un athlon2, capisci?
Poi c'è il discorso che se vuoi rischiare puoi portare il phenom2 X2 a X3 o addirittura X4...
Lato Intel invece o i5 750 o i nuovi i3...tutto il resto è quasi sprecato solo per i giochi...
Lugoloso
07-05-2010, 14:32
Infatti era quello che immaginavo, secondo la casistica come confermano anche qui lo sblocco dei core non è poi così impossibile, e se sbloccando un x2 a x3 o anche x4 è come avere un x4 di natura allora mi basta così, preferisco tentare lo sblocco oppure tenermi l' x2... per quanto riguarda l' OC di un eventuale pheno II sbloccato a x4 per me 3.2 ghz che ha di base dovrebbero bastare... dunque mi accontento così, come detto non ho nemmeno una scheda con dx11, non cerco l'eccellenza assoluta :) Sicuramente un athlon x4 andrebbe meglio di un phenom x2, dipendendo anche dalla frequenza ovviamnte, ma come detto se continuano così i consigli resto a favore del phenom con l'eventualità di sbloccare i core.
io prendere un X3 a 3.0ghz della AMD a 65€ e tentare lo sblocco o al massimo l'OC a 3.6 ghz.
Con un X2 sono arrivato a 3.820 ;)
Lugoloso
07-05-2010, 20:24
Il fatto è che sicuramente prenderò un amd, questo è poco ma sicuro, di sicuro di almeno 3 ghz o al massimo come ho già detto sui 2.8 clokkando sui 3... la quesione è tra athlon e phenom, tra x2 o x4... come detto riguardo alla frequenza, 3.2 ghz di base del 555 mi sembrano più che buoni per il gioco, poi se continuano così i consigli sceglierò il phenom tentando lo sblocco dei core più avanti :)
Consigli ulteriori tra le differenze in campo pratico sono sempre graditi ( magari si becca gente che ha provato entrambi i sistemi e può dirla veramente tutta )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.