PDA

View Full Version : Canon Pixma MP250


Lunar Wolf
01-05-2010, 16:03
Salve a tutti.

Uso questa stampante tutti i giorni e come ben sapete i costi per cambiare cartucce ecc son alti, sopratutto per uno come me che non lavora, studia ed ha pure l'affitto e tutto.

Qualcuno mi potrebbe aiutare su come resettare le cartucce di questa stampante? Sempre se è ammesso dal regolamento del sito!

Grazie ciao!

redheart
04-05-2010, 16:38
Salve a tutti.

Uso questa stampante tutti i giorni e come ben sapete i costi per cambiare cartucce ecc son alti, sopratutto per uno come me che non lavora, studia ed ha pure l'affitto e tutto.

Qualcuno mi potrebbe aiutare su come resettare le cartucce di questa stampante? Sempre se è ammesso dal regolamento del sito!

Grazie ciao!

ciao sono mezzo interessato a questa stampante (l'avrei trovata a 39,90, buon prezzo vero?), sei contento dell'acquisto?

come appunto dici tu, i prezzi delle cartucce sono un po' altini... hanno la testina incorporata come le hp?

cartucce compatibili esistono?

Lunar Wolf
04-05-2010, 17:26
ciao sono mezzo interessato a questa stampante (l'avrei trovata a 39,90, buon prezzo vero?), sei contento dell'acquisto?

come appunto dici tu, i prezzi delle cartucce sono un po' altini... hanno la testina incorporata come le hp?

cartucce compatibili esistono?

Sono contetissimo dell'acquisto. devo dire che i colori durano molto di piu rispetto alle stampanti epson, infatti ogni giorno accendo, spengo e devo dire che i colori sono ancora al 75% (perchè stampo poco a colori) e nero a 25% naturalmente se la lasci accesa non va a pulire la testina e quindi non ti farebbe consumare l'inchiostro. Le stampe sono chiare, nitide e veloci. per lo scanner devo dire che per l'uso che faccio io la risoluzione è ottima, poi dipende quel che ci devi fare.

Le testine sono incorporate quindi ogni volta che compri na cartuccia nuova hai la testina nuova e non i relativi problemi della espon ecc!

Ci sono cartucce compattibili ma da parte mia preferisco ricaricarle da solo solo che non riesco a ressettarle!

redheart
05-05-2010, 10:18
Sono contetissimo dell'acquisto. devo dire che i colori durano molto di piu rispetto alle stampanti epson, infatti ogni giorno accendo, spengo e devo dire che i colori sono ancora al 75% (perchè stampo poco a colori) e nero a 25% naturalmente se la lasci accesa non va a pulire la testina e quindi non ti farebbe consumare l'inchiostro. Le stampe sono chiare, nitide e veloci. per lo scanner devo dire che per l'uso che faccio io la risoluzione è ottima, poi dipende quel che ci devi fare.

Le testine sono incorporate quindi ogni volta che compri na cartuccia nuova hai la testina nuova e non i relativi problemi della espon ecc!

Ci sono cartucce compattibili ma da parte mia preferisco ricaricarle da solo solo che non riesco a ressettarle!


grazie x le info, quanto la avevi pagata la stampante?
le cartucce di primo equipaggiamento avevano una quantità ridotta di inchiostro o erano piene? il loro livello è consultabile solo via software o anche ad occhio? cioè sono totalmente nere o c'è una parte trasparente?

ultima domanda: per la scansione di foto come si comporta?

Lunar Wolf
05-05-2010, 13:15
grazie x le info, quanto la avevi pagata la stampante?
le cartucce di primo equipaggiamento avevano una quantità ridotta di inchiostro o erano piene? il loro livello è consultabile solo via software o anche ad occhio? cioè sono totalmente nere o c'è una parte trasparente?

ultima domanda: per la scansione di foto come si comporta?

Le cartucce di primo equip erano in full, naturlamente tramite software della stamapante quindi se l'inchiostro dentro era veramente full o no non saprei dirtelo e poi ad occhio non puoi vederelo perche le cartucce son totalmente nere, almeno che non trovi le compattibili trasparenti.

per la scansione della foto per me è perfetta e veloce, dipende dalla qualità di scansione che voi, cioe, a risoluzione normale e veloce ma anche buona, mentre a scansione lenta e piu nitida e meglio per le foto.

Aggiungo che uso windows 7 x64 è non ho problemi, almeno se hai win 7 sai che non avrai problemi!

redheart
05-05-2010, 14:27
Le cartucce di primo equip erano in full, naturlamente tramite software della stamapante quindi se l'inchiostro dentro era veramente full o no non saprei dirtelo e poi ad occhio non puoi vederelo perche le cartucce son totalmente nere, almeno che non trovi le compattibili trasparenti.

per la scansione della foto per me è perfetta e veloce, dipende dalla qualità di scansione che voi, cioe, a risoluzione normale e veloce ma anche buona, mentre a scansione lenta e piu nitida e meglio per le foto.

Aggiungo che uso windows 7 x64 è non ho problemi, almeno se hai win 7 sai che non avrai problemi!


ok grazie uso proprio win7 64 ;)

ps: vedo che non mi vuoi dire quanto l'hai pagata... cmq a 39,90 non credo esista di meglio :cool:

simpsoneddu
05-05-2010, 16:04
Cambia stampante e prenditi una epson risolvi subito il problema fidati:D

redheart
05-05-2010, 16:08
Cambia stampante e prenditi una epson risolvi subito il problema fidati:D

quale problema??

simpsoneddu
05-05-2010, 16:19
il problema del costo cartucce.
epson le trovi pure dal verduraio a 3,00euro
sono le stampanti inkjet col costo stampa più basso

redheart
05-05-2010, 16:22
il problema del costo cartucce.
epson le trovi pure dal verduraio a 3,00euro
sono le stampanti inkjet col costo stampa più basso

ma sono molto più a rischio di intasamento :rolleyes:

Lunar Wolf
05-05-2010, 17:33
niente epson per sempre. mi son sempre trovato male.

invece con hp o canon ottimi. basta trovare il giusto trucchettino e sei apposto. per il costo lo presa sui 45.

redheart
06-05-2010, 06:58
niente epson per sempre. mi son sempre trovato male.

invece con hp o canon ottimi. basta trovare il giusto trucchettino e sei apposto. per il costo lo presa sui 45.

anch'io non vedo di buon occhio le epson... in passato ne ho avute 2 e la seconda l'ho dovuta buttare dopo appena 1 anno!

redheart
25-05-2010, 07:20
alla fine mi sono deciso e l'ho ritirata ieri sera :D

ho avuto solo il tempo di disimballarla e posizionarla sulla scrivania e ho visto che era presente anche un foglio pieno di etichette in tutte le lingue con riferimento ai vari tipi di carta...dove andrebbero appiccicate?

primulissima00
08-03-2011, 10:53
Come vi trovate con questa stampante? Le cartucce durano?Se ne possono trovare di compatibili?

Lunar Wolf
08-03-2011, 12:18
Io mi ci trovo bene...nessun problema. per la durata non so che dirti perche non stampo tutti i giorni ma alla fine direi che tutte durano piu o meno uguale!

redheart
08-03-2011, 19:30
sono passati oltre 9 mesi dall'acquisto e ne sono ancora soddisfatto sia come funzione scanner sia come qualità di stampa ma anch'io sulla durata delle cartucce non ti so dire molto visto stampo pochissimo e sono entrambe ancora a metà!

per quanto riguarda le cartucce compatibili non ne ho mai viste sui principali siti di vendita... al max si trovano solo i flaconi di inchiostro, ma poco tempo fa mi è capitato di vedere in una fiera dell'elettronica le cartucce compatibili ad alta capacità a 13 euro...

primulissima00
09-03-2011, 00:30
meglio la MP250 o la MP280?

redheart
09-03-2011, 17:43
meglio la MP250 o la MP280?

da un controllo sul sito canon paiono molto simili, stessi inchiostri e funzioni, la mp280 ha solo uno scanner con una risoluzione più elevata ed è totalmente nera.

ovviamente l'mp280 costa di più, l'hai già vista da qualche parte?

primulissima00
09-03-2011, 19:45
da un controllo sul sito canon paiono molto simili, stessi inchiostri e funzioni, la mp280 ha solo uno scanner con una risoluzione più elevata ed è totalmente nera.

ovviamente l'mp280 costa di più, l'hai già vista da qualche parte?

sì, l'ho vista...la si può trovare a 49,90 euro. Ma la MP250 si riesce a trovare a meno di 39,90euro?

nicgalla
09-03-2011, 20:42
l'avevo comprata sul sito dell'Unieuro a 38,90 euro un mesetto fa ma ho visto ora che viene 49,90 euro.. mi spiace!

Fossi in voi mi concentrerei nel trovare le cartucce originali al prezzo più basso possibile e lasciare perdere i compatibili, con le inkjet ci sono più problemi di compatibilità e qualità di stampa, mentre invece per le laser si trovano i rigenerati che si comportano come l'originale.
Se le cartucce vi durano poco allora vuol dire che stampate molto e forse è il caso di investire su una stampante più costosa ma che usi dei consumabili più economici, alla lunga il risparmio c'è.

Lunar Wolf
10-03-2011, 07:24
Si giusto, ma ci sono inchiostri per fai da te che non sono per niente male, poi se devo stampà foto uso cartucce originali ma per documenti altro il fai da te è ottimo e risparmi!

primulissima00
10-03-2011, 16:12
ma per questa stampante ci sono cartucce compatibili? e quanto si risparmierebbe rispetto alle originali?

redheart
10-03-2011, 16:21
ma per questa stampante ci sono cartucce compatibili? e quanto si risparmierebbe rispetto alle originali?

te l'ho scritto qualche post fa...

olyroby
14-03-2011, 23:20
Qualcuno mi potrebbe aiutare su come resettare le cartucce di questa stampante?

Dai un'occhiata a questa pagina :

http://thedevelopers.netsons.org/resettare-il-livello-dinchiostro-della-stampante-multifunzione-canon/

E' riferita alla MP210, ma qualcuno (se leggi tutta la pagina) dice che funziona anche per la MP250 ... io ci ho provato (avendo appunto una MP250) ma non ho avuto successo ... comunque tentar non nuoce !

primulissima00
16-03-2011, 23:28
sì, l'ho vista...la si può trovare a 49,90 euro. Ma la MP250 si riesce a trovare a meno di 39,90euro?

ripropongo la domanda...

Lunar Wolf
17-03-2011, 09:23
ripropongo la domanda...

no

menion2k
25-04-2011, 08:04
Ciao
Ero interessato a questa stampante. Se si ricaricano le cartucce, senza resettarne il livello, si può continuare a stampare senza problemi (magari esce solo qualche popup di warning) o si blocca?

Lunar Wolf
25-04-2011, 10:32
Ciao
Ero interessato a questa stampante. Se si ricaricano le cartucce, senza resettarne il livello, si può continuare a stampare senza problemi (magari esce solo qualche popup di warning) o si blocca?

Ciao, io ho le cartucce che cerano nella scatola, quando le ho ricaricate dopo un po mi usciva l'avviso che il livello è 0 zero ecc ma hai l'opzione, che non ricordo, dove gli dici di continuare e quindi sulla stampante ti accendera i led della cartuccia esaurita ma potrai stampare lo stesso, poi te ne accorgi di quando devi ricaricare che qualcosa non esce! :D

alexdep
13-11-2011, 17:41
ragazzi potreste indicarmi qualche sito che vende inchiostro per la canon mp250? secondo voi questo prodotto sarebbe affidabile?

http://www.tuttocartucce.com/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=TC1000C5&IDPrn=23118&IDMar=82&IDCat=248

la nostra stampante è menzionata e il prezzo sembra davvero allettante

redheart
14-11-2011, 07:11
ragazzi potreste indicarmi qualche sito che vende inchiostro per la canon mp250? secondo voi questo prodotto sarebbe affidabile?

http://www.tuttocartucce.com/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=TC1000C5&IDPrn=23118&IDMar=82&IDCat=248

la nostra stampante è menzionata e il prezzo sembra davvero allettante

ammazza... 1 litro :eek: a quel prezzo prendi 1 cartuccia originale con 9 cc di inchiostro :muro:

alexdep
14-11-2011, 15:54
lo so, lo so. è per quello ne son rimasto positivamente colpito.. fino ad ora ho acquistato boccette da 100ml a poco meno di 5 € + spedizione. qualcuno ha mai avuto esperienze con questo sito?

redheart
14-11-2011, 16:01
lo so, lo so. è per quello ne son rimasto positivamente colpito.. fino ad ora ho acquistato boccette da 100ml a poco meno di 5 € + spedizione. qualcuno ha mai avuto esperienze con questo sito?

non ho mai ricaricato sorry.

-TopGun-
17-04-2012, 16:23
Ciao, io ho le cartucce che cerano nella scatola, quando le ho ricaricate dopo un po mi usciva l'avviso che il livello è 0 zero ecc ma hai l'opzione, che non ricordo, dove gli dici di continuare e quindi sulla stampante ti accendera i led della cartuccia esaurita ma potrai stampare lo stesso, poi te ne accorgi di quando devi ricaricare che qualcosa non esce! :D

Ciao Lunar, vorrei acquistare la mp280 (MW la vende a 29€ in questi giorni).
Confermi che pur non resettando il chip della cartuccia ricaricata manualmente, si può continuare a stampare tranquillamente fregandosene dell'avviso?

grazie in anticipo per la rispota.

alexdep
18-04-2012, 15:30
confermo io, se ti fidi :D

un messaggio sullo schermo ti dirà ad un certo punto che per proseguire con la stampa dovrai disattivare il controllo inchiostro e non avrai più problemi di alcun genere!

-TopGun-
18-04-2012, 15:45
confermo io, se ti fidi :D

un messaggio sullo schermo ti dirà ad un certo punto che per proseguire con la stampa dovrai disattivare il controllo inchiostro e non avrai più problemi di alcun genere!

Grazie molte per la pronta risposta.
Allora procedo all'acquisto.

Ho sempre avuto stampanti canon, l'ultima è una pixma ip 2600 che non mi ha dato mai problemi.
Mi sono sempre ricaricato le cartucce da me comprando flaconcino di inchiostro e kit, mai un problema.
Visto che la mp 2800 ha anche lo scanner, per 29€ è un ottimo prodotto ad uso casalingo.


Poi vi dirò come mi sono trovato.


Grazie ancora.

bluv
18-04-2012, 16:02
ciao,
ho la stessa stampante!
per ora tutto ok, c'è ancora inchiostro, ma quanto prima ... :rolleyes:
nel caso mi date qualche link dove poter reperire qualche kit e la procedura per fare la ricarica

byezzz

-TopGun-
18-04-2012, 16:06
ciao,
ho la stessa stampante!
per ora tutto ok, c'è ancora inchiostro, ma quanto prima ... :rolleyes:
nel caso mi date qualche link dove poter reperire qualche kit e la procedura per fare la ricarica

byezzz

questo vale per tutte le stampanti inkjet, fai un buchino nella parte superiore (c'è il forellino sigillato in maniera industriale davanti all'etichetta) metti un certo quantitativo di inchiosto con una siringa ed hai finito la ricarica.

siti ne trovi a iosa googleggiando, io compro pessimo inchiostro in cartoleria, due boccettini da 15ml (nero) con mini punteruolo e siringa allegati.


Prink,cartucce compatibili, ci sono diversi siti dove acquistare.
Google ti è amico ;)

bluv
18-04-2012, 17:24
questo vale per tutte le stampanti inkjet, fai un buchino nella parte superiore (c'è il forellino sigillato in maniera industriale davanti all'etichetta) metti un certo quantitativo di inchiosto con una siringa ed hai finito la ricarica.

siti ne trovi a iosa googleggiando, io compro pessimo inchiostro in cartoleria, due boccettini da 15ml (nero) con mini punteruolo e siringa allegati.


Prink,cartucce compatibili, ci sono diversi siti dove acquistare.
Google ti è amico ;)

OK!
il problema magari sarà il reset se me lo chiede!!
dovrei informarmi ..
grazie :)

-TopGun-
18-04-2012, 17:59
OK!
il problema magari sarà il reset se me lo chiede!!
dovrei informarmi ..
grazie :)

leggi quello ch ha scritto alexdep poco sopra...

bluv
18-04-2012, 18:20
si ...
avevo letto di sfuriata ... hai ragione :O
visto che ora le cartucce stampano ancora, non mi ero posto tanto il problema della ricarica, ma ora che il metodo c'è e va in porto, lo terrò in considerazione :)

alexdep
19-04-2012, 08:02
io ho acquistato poco fa una scorta da 1 litro di inchiostro a 21 € su ebay, spedizione inclusa... aspetto di ricaricare e vi dico. fino ad ora invece mi ostinavo a comprare boccette piccole ed anonime senza specifica sull'inchiostro ecc. con un costo quasi doppio/triplo per litro. vedremo...

bluv
19-04-2012, 09:17
io ho acquistato poco fa una scorta da 1 litro di inchiostro a 21 € su ebay, spedizione inclusa... aspetto di ricaricare e vi dico. fino ad ora invece mi ostinavo a comprare boccette piccole ed anonime senza specifica sull'inchiostro ecc. con un costo quasi doppio/triplo per litro. vedremo...

bravo
facci sapere
ma è solo il nero o anche il triplo colore?

capita anche a voi che la Canon sia un pò lentina nello stampare i fogli o sarà colpa del cavo dati/usb?

ne utilizzo uno grigio, sara forse usb 1.0!
dite va bene?

p.s.
ho anch'io una Canon MP250

alexdep
20-04-2012, 08:01
solo nero, per il cavo non saprei. la mia va benone se non fosse per l'inizializzazione all'accensione che richiede sempre una ventina di secondi abbondanti e che la notte vanifica la richiesta di eseguire stampe silenziose

bluv
20-04-2012, 10:24
solo nero, per il cavo non saprei. la mia va benone se non fosse per l'inizializzazione all'accensione che richiede sempre una ventina di secondi abbondanti e che la notte vanifica la richiesta di eseguire stampe silenziose

vero è l'inizializzazione ... :)
ma anche prima di richiamarsi il foglietto prima della stampa ci mette un pò

io ho anche un HP deskjet (che non utilizzo più per ora) e questa era molto rapida, accendevi e potevi già stampare, forse un pò rumorosa, ma un pò come tutte le getto d'inchiostro, penso nella norma ... :O

-TopGun-
20-04-2012, 10:27
vero è l'inizializzazione ... :)
ma anche prima di richiamarsi il foglietto prima della stampa ci mette un pò

io ho anche un HP deskjet (che non utilizzo più per ora) e questa era molto rapida, accendevi e potevi già stampare, forse un pò rumorosa, ma un pò come tutte le getto d'inchiostro, penso nella norma ... :O

ma la mp280 costa 29€ però :D.

per uno decente stampante uso domestico più uno scanner che fa il suo sporco lavoro....


Io mi sto trovando bene, sono soddisfatto dell'acquisto.
Appena ho due secondi apro un thread dedicato che questo è per la mp 250 (che differisce solo per lo scanner se non erro).

Buona giornata.

alexdep
20-04-2012, 10:42
si, anch'io mi trovo bene. in effetti a questo prezzo ci si può più che ritenere soddisfatti :D

bluv
20-04-2012, 10:49
ma la mp280 costa 29€ però :D.

per uno decente stampante uso domestico più uno scanner che fa il suo sporco lavoro....


Io mi sto trovando bene, sono soddisfatto dell'acquisto.
Appena ho due secondi apro un thread dedicato che questo è per la mp 250 (che differisce solo per lo scanner se non erro).

Buona giornata.

il ho la MP250
che mi è costata l'anno scorso sui 35€ se non erro ...
è bianca con rifiniture in nero ...
la MP280 sarà tutta nera forse, in cosa differisce, saranno simili allora !?

-TopGun-
20-04-2012, 11:25
il ho la MP250
che mi è costata l'anno scorso sui 35€ se non erro ...
è bianca con rifiniture in nero ...
la MP280 sarà tutta nera forse, in cosa differisce, saranno simili allora !?

Io le ho viste da vicino tutte e due nere, differisce giusto lo scanner e per la qualità di stampa ma le cartucce sono uguali.

29€ offerta volantino da mediaworld.


http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP250/index.aspx?specs=1

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP280/index.aspx?specs=1

bluv
20-04-2012, 13:34
Io le ho viste da vicino tutte e due nere, differisce giusto lo scanner e per la qualità di stampa ma le cartucce sono uguali.

29€ offerta volantino da mediaworld.


http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP250/index.aspx?specs=1

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP280/index.aspx?specs=1

io l'ho collegata in Windows che l'ha riconosciuta ed ha installato i driver; quali funzioni/software utilizzare per sfruttare al meglio la stampante?

alexdep
21-04-2012, 07:40
la stampa in sè per sè non può essere ottimizzata se non con le classiche funzioni: stampa veloce, in scala di grigi, fronte retro che magari ti allungano la vita della cartuccia nera.

Piuttosto ti consiglio di installarti il Canon MP Navigator EX 3.0 per la gestione dello scanner con cui mi trovo benissimo. Puoi creare PDF al volo e modificare vecchi pdf realizzati con questo programma inserendo e riordinando le pagine del pdf originale

redheart
21-04-2012, 09:39
io l'ho collegata in Windows che l'ha riconosciuta ed ha installato i driver; quali funzioni/software utilizzare per sfruttare al meglio la stampante?

ciao intendi dire che non hai mai utilizzato i driver canon? non so cosa installi windows ma come ti ha già suggerito alex, Canon MP Navigator EX 3.0 ti permette di controllare via software il livello di inchiostro e regolare finemente la qualità di scansione.

bluv
21-04-2012, 09:53
la stampa in sè per sè non può essere ottimizzata se non con le classiche funzioni: stampa veloce, in scala di grigi, fronte retro che magari ti allungano la vita della cartuccia nera.

Piuttosto ti consiglio di installarti il Canon MP Navigator EX 3.0 per la gestione dello scanner con cui mi trovo benissimo. Puoi creare PDF al volo e modificare vecchi pdf realizzati con questo programma inserendo e riordinando le pagine del pdf originale

si devo reinstallarli e provare questi software ... ;)

ciao intendi dire che non hai mai utilizzato i driver canon? non so cosa installi windows ma come ti ha già suggerito alex, Canon MP Navigator EX 3.0 ti permette di controllare via software il livello di inchiostro e regolare finemente la qualità di scansione.

avevo installato prima i driver cd, ma poi ho formattato e ho lasciato fare a windows il riconoscimento della stampante
l'ho utilizzata poco quindi ...

a livello di qualità di stampa o di gestione inchiostro non dovrebbe cambiare nulla :confused:

byezzz

cocoz1
01-05-2012, 10:50
qualcuno sa come si stampa un report della multifunzione canon mp250 nel senso per sapere quante pagine ho stampato da quando è installata, o che ha fatto con le cartucce per capire quanto durano realmente?

redheart
02-05-2012, 09:37
qualcuno sa come si stampa un report della multifunzione canon mp250 nel senso per sapere quante pagine ho stampato da quando è installata, o che ha fatto con le cartucce per capire quanto durano realmente?

non mi risulta si possa.

alexdep
02-05-2012, 13:13
nemmeno io conosco come farlo. scusa quale stampante lo permette? sarebbe davvero interessante

redheart
02-05-2012, 14:15
nemmeno io conosco come farlo. scusa quale stampante lo permette? sarebbe davvero interessante


negli ultimi anni in ufficio ho avuto un paio di laser che facevano questo conteggio...

quicker
02-05-2012, 18:02
Se hai osx puoi entrarein cups e calcolare quante pagine hai stampato.

COn driver alternativi tipo Printfab hai anche il consumo preciso di inchiostro.

cocoz1
04-05-2012, 15:22
negli ultimi anni in ufficio ho avuto un paio di laser che facevano questo conteggio...

sì le laser han i report per i toner e il contatore di pagine..ma per le inkjet nessuno sa niente?

bluv
30-11-2015, 17:50
Dove posso trovare un kit per ricaricare le cartucce?

-TopGun-
01-12-2015, 13:51
Dove posso trovare un kit per ricaricare le cartucce?

Da prink se non vuoi perdere troppo tempo e non sei pratico.

bluv
01-12-2015, 14:38
Da prink se non vuoi perdere troppo tempo e non sei pratico.

Scusami ma non ho capito cosa fare :mbe:
Devo contattare l'assistenza clienti fornendo loro info su stampante e cartucce?

-TopGun-
01-12-2015, 15:36
Scusami ma non ho capito cosa fare :mbe:
Devo contattare l'assistenza clienti fornendo loro info su stampante e cartucce?


http://www.prink.it/

Prink è una catena che si occupa quasi esclusivamente di toner e stampanti.
Recati presso il punto più vicino ed acquista il kit per la tua stampante oppure le cartucce(sono disponibili anche quelle).

Non so se prink vende anche online, ovviamente su ebay o altrove puoi acquistare quello che ti serve ma a quanto ho capito non sei un utente esperto per cui prink fa al caso tuo.

bluv
01-12-2015, 18:36
@ -TopGun-
OK, temo proprio che centri Prink non ve ne siano dalle mie parti ... devo controllare.
Dici che non me la cavo ugualmente se guardo qualche video dimostrativo?
Il problema è - se compro di mia iniziativa - scegliere il kit adatto

-TopGun-
01-12-2015, 18:39
@ -TopGun-
OK, temo proprio che centri Prink non ve ne siano dalle mie parti ... devo controllare.
Dici che non me la cavo ugualmente se guardo qualche video dimostrativo?
Il problema è - se compro di mia iniziativa - scegliere il kit adatto

Basta googlare, di inchiostri se ne trovano ma ogni stampante ha il suo.
Guardando un video te la cavi alla grande figurati.

Il bello di prink è che ti da il kit adatto, acquista online da loro.

bluv
01-12-2015, 19:27
Basta googlare, di inchiostri se ne trovano ma ogni stampante ha il suo.
Guardando un video te la cavi alla grande figurati.

Il bello di prink è che ti da il kit adatto, acquista online da loro.

Ok, allora contatto Prink a giorni e vediamo cosa rispondono
Grazie :)

-TopGun-
02-12-2015, 09:40
Ok, allora contatto Prink a giorni e vediamo cosa rispondono
Grazie :)

Devi solo acquistare, contattare per chiedere cosa?
Il kit per la tua stampante è disponibile come pure le cartucce, devi solo acquistare :D .

redheart
02-12-2015, 10:25
scusate ma online come si acquista su Prink?

bluv
02-12-2015, 13:48
scusate ma online come si acquista su Prink?

Infatti, nemmeno io l'ho capito :boh:

-TopGun-
02-12-2015, 13:59
http://www.prink.it/


Non so se prink vende anche online, ovviamente su ebay o altrove puoi acquistare quello che ti serve ma a quanto ho capito non sei un utente esperto per cui prink fa al caso tuo.

Mi quoto, non so se prink vende online :fagiano: .
Alla peggio si chiama un punto prink e si chiede se c'è questo servizio, ma comunque inchiostro,cartucce e kit se ne vendono ovunque.
Ho nominato prink perché è una catena nota e molto diffusa nelle grandi città, ma non è che ce l'ha solo prink questi articoli ;) .

bluv
09-02-2016, 23:27
Ho comprato uno dei tanti kit di ricarica compatibili per la MP250
È un giorno che gli sto dietro :O
Quella del nero stampa, invece la cartuccia del colore non ne vuole sapere :boh:. Premendola su un panno il colore esce, anche se a fatica, quindi non penso si sia seccata al suo interno.

Vorrei anche risolvere il continuo lampeggiare in arancio di entrambe le spie Color-Black; praticamente indicano che il livello di inchiostro è prossimo allo zero e si consiglia la ricarica

C'è una procedura ben precisa per il reset della cartucce in modo che possa rilevare in seguito il giusto livello di ink?

Thanks
Bye

-TopGun-
10-02-2016, 09:39
Ho comprato uno dei tanti kit di ricarica compatibili per la MP250
È un giorno che gli sto dietro :O
Quella del nero stampa, invece la cartuccia del colore non ne vuole sapere :boh:. Premendola su un panno il colore esce, anche se a fatica, quindi non penso si sia seccata al suo interno.

Vorrei anche risolvere il continuo lampeggiare in arancio di entrambe le spie Color-Black; praticamente indicano che il livello di inchiostro è prossimo allo zero e si consiglia la ricarica

C'è una procedura ben precisa per il reset della cartucce in modo che possa rilevare in seguito il giusto livello di ink?

Thanks
Bye

Ciao.

La cartuccia a colori se è stata ferma per tanto tempo è normale che non stampi più.

In quanto alle spie, c'è una combinazione di tasti riportata nel bugiardino del kit di prink.
Se lo trovo te la riposto ma se googli potresti trovare qualcosa.

Inoltre se non si blocca la stampa puoi pure fregartene.

P.s. una cartuccia nera originale da prink costa circa 15€ e per lo stesso prezzo ne trovi una rigenerata con serbatoio maggiorato (spero questa info ti torni utile).

bluv
10-02-2016, 16:31
La cartuccia a colori se è stata ferma per tanto tempo è normale che non stampi più.
Però passando il panno sotto riesco ad imprimere il colore ... Che faccio!? È un problema di spugnetta o della testina? È un peccato se non riesco a recuperarla ...
Invece avevo in casa un'altra cartuccia del nero che era ferma credo da più di un anno, e con immensa sorpresa questa ha ripreso sin da subito a stampare dopo la ricarica. Sarà che l'avevo riposta bene con un nastro adesivo sotto la testina, anziché lasciarla ferma nella stampante
L'importante è fare almeno una copia al mese per evitare l'essiccazione, confermi?

In quanto alle spie, c'è una combinazione di tasti riportata nel bugiardino del kit di prink.
Se lo trovo te la riposto ma se googli potresti trovare qualcosa.
Sì, se riesci a farmela avere te ne sarei grato! Ho provato la combinazione di premere il tasto "Reset" per 5 sec. ma non risolve.

Inoltre se non si blocca la stampa puoi pure fregartene.
Il nero stampa bene! Quella a colori - nonostante provi a stampare solo con quella - non va per niente :(

Thanks

-TopGun-
11-02-2016, 09:21
Per la cartuccia a colori prova a pulire con dell'alcol i contatti ed anche la testina.
Tentar non nuoce.
La nera riposta evidentemente non si è seccata perché ti sei curato di riporla come si deve.

Fermo restando che se stampa senza problemi te ne puoi fregare del reset.

-TopGun-
11-02-2016, 09:24
Mi introduco per esporre un mio problema.

Adesso la stampa non è più fluida ma va a tratti.
Per cui sebbene il risultato della stampa sia buono e senza sbavature, i tempi si allungano.

Stampa un pezzettino poi si prende una pausa e poi riparte...
Sapete dirmi come posso risolvere?

Posto che dopo innumerevoli ricariche ho acquistato una cartuccia nera originale (che costa metà nuova stampante equivalente).

Grazie in anticipo.

-TopGun-
11-02-2016, 09:51
Sì, se riesci a farmela avere te ne sarei grato! Ho provato la combinazione di premere il tasto "Reset" per 5 sec. ma non risolve.



Dai miei preferiti ho ripescato questo:
http://piazzastampa.it/reset-stampanti-canon-pixma-mp-210-mp150-mp250/
http://resetcanon.com/reset-canon-mp280-pixma-inkjet-all-in-one-printer/
http://www.daordinare.com/document_general_info.html?products_id=1950
http://tricks-collections.com/reset-printer-canon-mp140-mp160-mp180-mp210-mp220-mp460-mp470-mp500-mp510-mp530-mp600-mp610-mp800-mp820-mp810-mp830-mp960-mp970/

Vedi se funziona.
Però ti cerco anche il bugiardino della prink.

bluv
11-02-2016, 10:12
Ok, allora provo a dare una pulita con dell'alcol (non quello etilico rosso, ne ho uno più "delicato")
Mi spulcio quei link che mi hai postato anche se una procedura simile a quelle l'avevo eseguita (forse cambiava la sequenza)
Ho visto che alcuni utilizzano il Service Tool (ve ne sono di diversa versione); però non vorrei che si mettesse fine alla stampante perché si possono modificare parametri come l'EEPROM ...

Un'altra questione: Sai come ripristinare le icone corrette in Dispositivi e stampanti in Windows 7?
Praticamente ho disinstallato i driver&software aggiornandoli sul sito Canon; però c'è da dire anche che per rimuovere qualsiasi traccia precedente dalla partizione di installazione C:/, ho rimosso manualmente i file residui ecc... e quindi adesso anziché l'icona dettagliata viene visualizzata solo un'icona generica :(

Windows è già impostato per scaricare le icone più dettagliate, ma non c'è traccia di alcun aggiornamento :O

Come effettui le ricariche? Pratichi il foro sulla lato etichetta o preferisci scoperchiare o un'altra procedura?

Riguardo il tuo problema, hai provato ad eseguire i vari testi di pulizia, allineamento ecc ... ?!
So che dopo un po' di ricariche - all'incirca sette (7) - una cartuccia non riesce più a garantire una stampa corretta.

Grazie per il supporto :)

-TopGun-
11-02-2016, 10:28
Ho cambiato cartuccia acquistandone una nuova per cui il problema delle stampe a scatto non è relativo alla cartuccia purtroppo.

In quanto alla ricarica si pratica un foro sulla cartuccia, nel kit di prink ci sono le istruzioni precise ed anche il punteruolo per forare.

Si infila l'ago nella spugna, si inserisce l'inchiostro e poi con l'apposito supporto per la cartuccia si preleva da sotto (lato testina) un po' di inchiostro con la siringhetta in dotazione (previa rimozione dell'ago ovviamente).

I kit di prink sono buoni perché hanno tutto l'occorrente, anche i quanti per le mani.

bluv
11-02-2016, 10:52
La mia cartuccia del nero sbava parecchio inchiostro, però stampa bene!
Praticamente se la lascio fermo sopra un panno va a finire che perde ink copiosamente :doh:
Sarà che essendo alle prime armi avrà fatto un lavoraccio non proprio pulito :p
Per fortuna non sporca all'interno della stampante

Dove posso recuperare l'aggeggio da mettere sotto per prelevare l'ink con il tubetto della siringa?
Come punta ho usato un cacciavite o forbice

-TopGun-
11-02-2016, 16:42
Dove posso recuperare l'aggeggio da mettere sotto per prelevare l'ink con il tubetto della siringa?


Kit di ricarica.
Io da lì l'ho preso :D.
Per la procedura di reset hai risolto?

bluv
11-02-2016, 18:34
Kit di ricarica.
Io da lì l'ho preso :D.
Per la procedura di reset hai risolto?

Come ti dissi da Prink non riuscivo a fare l'ordine ma vedevo che era solo una promozione pubblicitaria. Mi avrebbe fatto comodo averlo quell'adattatore e la base d'appoggio :(
Quanto ti è costato il kit?
Che poi se funziona la stampante, basta attendere che si deposita l'ink per bene prima di stampare. L'estrazione da sotto credo serva più per permette di eseguire le stampe sin da subito, o anche per ostruire eventualmente gli ugelli della testina?

Nel frattempo ho riprovato con la cartuccia a colori e sembra dare risultati migliori; prima ho pulito la testina di stampa con il cotton fioc imbevuto d'alcol e dopo ho provato diverse stampe di pulizia ecc ...
Ci sarebbe anche altre procedure con acqua calda, aspirapolvere ... ma per il momento me le sono evitate!

Il risultato è ancora mediocre (dovrebbe essere il cyano ad essere più intasato degli altri)
Nonostante segua la procedura - non ne sono certo se sia quella giusta per la MP250- il reset non va :O
Ma non demordo ... devo capire come fare.

-TopGun-
12-02-2016, 11:07
Il kit costa nell'ordine dei 15€ però in effetti se non vai di fretta e lasci la cartuccia riposare il supporto per aspirare da sotto l'inchiostro in eccesso non serve.

Per la cartuccia a colori sei sulla strada giusta.
La mia proprio non va, mi ripeti un po' passo passo cosa hai fatto per recuperarla? Magari ci riprovo, non mi costa nulla.

Info di servizio, una stampante simile ma più nuova sempre della canon e pari categoria costa 29€ sul noto sito di ecommerce che prende il prestito il nome dalla famosa foresta sud americana.

Per cui valuta pure fino a che punto ti conviene spendere.
Io per esempio ho scommesso con la cartuccia nuova pensando che il difetto della stampa lenta fosse causato dalla cartuccia vecchia, così non è stato purtroppo. Ci ho provato perché non mi andava di buttare un multifunzione perfettamente funzionante per un difettuccio che pensavo risolvibile.
Ecologicamente parlando è veramente una grossa stronzata che una stampante nuova costi 29€ quando la cartuccia viene a costare 17€...ma questa è un altra storia.

bluv
12-02-2016, 13:10
Infatti, basta attendere perché si depositi per bene.

Per la cartuccia a colore dapprima l'ho riempita con 3ml per colore (M-C-Y) praticando i fori sul lato etichetta.
Nell'inserire il colore veniva spinta anche un po' d'aria al suo interno (come pressione più che soffio vero e proprio). Questo credo favorisca la spinta verso il basso dell'inchiostro.

L'importante è non provare metodologie con getto d'aria all'interno perché si potrebbero miscelare i colori e comprometterne l'usabilità; invece con la cartuccia del nero si può praticare il soffio all'interno per spingere l'ink verso il basso.

Se la tua non va mi sa che forse ti conviene fare intanto come spiego sotto, oppure aprirla e pulire le spugnette per bene ed una volta asciutte riporle.
Riguardo la pulizia della testina - come già detto - ho passato un cotton fioc imbevuto d'alcol. In seguito ho eseguito più volte le operazioni pulizia di stampa, pulizia accurata, allineamento, controllo ugelli ecc ... (seguendo le procedure come da messaggio video)

Il risultato è ancora imperfetto e rimangono linee tratteggiate, colori sbiaditi e non fedeli all'immagine di partenza! Rispetto a prima che non stampava affatto già è qualcosa :O

Quello dello stampanti è un business che non capirò. Cartucce costose per stampanti economiche. :doh:
Se dovessi cambiarla intanto mi informerei per bene su un modello che abbia una buona intercambiabilità dei serbatoi per evitare di spendere una fortuna solo per l'ink.

Sì, quella su Amaz... Sarà un modello basico. Io all'epoca la MP250 la presi sulle 35euro+ o giù di lì.
Era un buon prezzo, l'importante trovare un modo per risparmiare sulle cartucce, altrimenti qualsiasi stampante porta più costi che benefici
Io faccio poche stampe quindi è più la comodità di stampare direttamente da casa che altro.

ps
Se riesci, a titolo informativo, mi mandi il link che indirizza direttamente all'acquisto per il kit?

-TopGun-
04-03-2016, 20:20
C'è una procedura ben precisa per il reset della cartucce in modo che possa rilevare in seguito il giusto livello di ink?




Eccola, io seguito il punto 8 ed ho risolto.
http://s27.postimg.org/z9rmpmsan/procedura.jpg (http://postimg.org/image/z9rmpmsan/)

Le indicazioni sono generiche ma il kit è per questa stampante per cui anche in virtù del fatto che personalmente posso dire che a funzionato puoi stare tranquillo.
Fammi sapere.

p.s. scusa il "lieve" ritardo ma non trovavo più il kit :P

bluv
04-03-2016, 21:02
Credo abbia seguito quella procedura quando mi si presentò il problema a schermo dell'inchiostro esaurito.
La spia lampeggia non è più fissa ed inoltre - a quanto pare - non dovrebbe più segnalare il corretto livello, confermi?
Nessun problema per il ritardo :)

-TopGun-
04-03-2016, 21:15
Credo abbia seguito quella procedura quando mi si presentò il problema a schermo dell'inchiostro esaurito.
La spia lampeggia non è più fissa ed inoltre - a quanto pare - non dovrebbe più segnalare il corretto livello, confermi?
Nessun problema per il ritardo :)

Confermo.

Di recente ho acquistato una cartuccia nera pensando di risolvere il problema della stampa a scatti (che non ho risolto) e adesso il livello di inchiostro è tornato regolare e la spia non lampeggia più, quindi le condizioni "di fabbrica".

bluv
04-03-2016, 23:08
Confermo.

Di recente ho acquistato una cartuccia nera pensando di risolvere il problema della stampa a scatti (che non ho risolto) e adesso il livello di inchiostro è tornato regolare e la spia non lampeggia più, quindi le condizioni "di fabbrica".

Per far tornare le spie luminose al corretto funzionamento, ci vuole una cartuccia nuova; altrimenti si stampa ugualmente anche con la spia lampeggiante

-TopGun-
05-03-2016, 07:00
Per quanto riguarda il problema della stampa a scatti secondo te come si può risolvere ?

bluv
05-03-2016, 09:04
:boh: ...
Se non dipende dalla cartuccia che è nuova o dalla sua testina di stampa, probabile che siano i contatti elettrici a non fare il giusto contatto ?!
Per il resto rullo, braccio mobile e altri componenti dovrebbero funzionare correttamente, no?!

La usi spesso o troppo poco? Posso fare qualche ricerca su internet per capire a cosa è dovuto il tuo problema :)

-TopGun-
05-03-2016, 09:11
:boh: ...
Se non dipende dalla cartuccia che è nuova o dalla sua testina di stampa, probabile che siano i contatti elettrici a non fare il giusto contatto ?!
Per il resto rullo, braccio mobile e altri componenti dovrebbero funzionare correttamente, no?!

La usi spesso o troppo poco? Posso fare qualche ricerca su internet per capire a cosa è dovuto il tuo problema :)

I contatti li ho puliti con alcol ed ovatta.
La stampante ha i suoi anni ma non è che ci ho stampato molto. Secondo me neanche tremila fogli (un conto approssimativo tenendo conto delle risme di carta che ho consumato in questi anni).

Riprovo a ripulire i contatti non ti prendere troppo fastidio, ho googlato anch'io e non è che ci sia molto materiale, poi è un modello vecchio ed il nuovo costa 29€.

Avessi avuto già la soluzione ok ma non ci perdere tempo.

bluv
05-03-2016, 09:19
Hai fatto tutte le prove di "manutenzione"?
La MP250 è una bella stampante ... (oltre ad essermi utile) :)
Di sicuro io ho stampato una quantità minore di fogli.

Tanto alla fine sono tutte uguali dato che portano solo costi :O
Ok, se riesco a trovare qualche info ti informo.
Bye

-TopGun-
05-03-2016, 09:31
Hai fatto tutte le prove di "manutenzione"?
La MP250 è una bella stampante ... (oltre ad essermi utile) :)
Di sicuro io ho stampato una quantità minore di fogli.

Tanto alla fine sono tutte uguali dato che portano solo costi :O
Ok, se riesco a trovare qualche info ti informo.
Bye

Sinceramente non saprei cos'altro fare e siccome il problema si è presentato in un momento in cui ero oberato non so neanche dire se ho fatto io qualcosa che possa aver causato il problema.

A memoria dopo l'ultima ricarica effettuata mi è saltato in mente di cercare di recuperare quella a colori, ho riempito i serbatoi di entrambe le cartucce e poi ho pulito i contatti con l'alcol.
Al reinserimento la stampante (che stampa bene) ha preso ad andare a scatti.

Appena posso faccio un altra ripulita ai contatti.
Visto l'uso ce ne faccio e come l'ho trattata è un peccato acquistarne un altra se questa funziona, per uso casalingo non si può chiedere di meglio.

-TopGun-
07-06-2016, 09:38
Segnalo la mg2550 a 30 € sulla amazzone. Praticamente è la stessa stampante multifunzione.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

-TopGun-
01-07-2016, 13:02
Ragazzi una domanda, rilevo delle macchie di inchiostro sui bordi ed in alcune aree della pagina stampata ci sono delle macchie random.

La cartuccia\testina è nuova quindi credo che il problema sia quella specie di spugnetta dove la cartuccia si ferma a "riposo".

C'è un modo per pulire?
Ho utilizzato le varie opzioni di pulizia presenti in impostazioni stampante ma niente.

Grazie in anticipo.

bluv
12-10-2017, 20:37
Anche la mia cartuccia del nero stampa a righe :(
In serata ho fatte delle prove, ma nulla. Domani se ho un po' di tempo rivedo il tutto con la luce del giorno.
Ne ho un'altra che, anche se piena di inchiostro, non stampa affatto; strano in quanto rilascia la striscia di nero al passaggio con un fazzoletto di carta :boh:
La spugnetta assorbe il colore e lo rilascia. Sotto la stessa c'è una protezione che penso vada a diretto contatto con la fessura da dove fuoriesce l'inchiostro.
Quella a colori idem, rilascia il colore ma non stampa se non un giallo molto sbiadito... Mah!
Soluzione? Ho il kit di ricarica ed inoltre non vorrei comprare nuove cartucce il quale costo supera di netto quello della stessa stampante.

-TopGun-
12-10-2017, 20:44
Prendi una originale da pink e poi ricarica con il loro kit. La stampante durerà altri vent'anni.

bluv
12-10-2017, 21:10
Non so come funziona quel sito... La cartuccia del nero la vendono su Amaz a 14/15euro circa.
Quale sarebbe il kit di ricarica?

-TopGun-
12-10-2017, 21:27
Non so come funziona quel sito... La cartuccia del nero la vendono su Amaz a 14/15euro circa.
Quale sarebbe il kit di ricarica?Ptink ha dei punti vendita fisici, cerca il poi vicino a te. Il kit si ricarica contiene flaconcini di inchiostro e l'occorrente per bucare e riempire la cartuccia originale. Ne trovi anche su Amazon probabilmente, io mi servo da prink e ti riporto la mia esperienza positiva.

bluv
12-10-2017, 21:50
Ho già un kit di ricarica che uso per riempire le cartucce originali. È il processo di stampa che non va a buon fine.

bluv
13-10-2017, 15:18
Immettendo con la siringa mi si creano bolle d'aria e fuoriesce tutto dalla testina... Mi sa che mi conviene scoperchiare la cartuccia e chiudere con scotch.

alexdep
14-10-2017, 09:00
Immettendo con la siringa mi si creano bolle d'aria e fuoriesce tutto dalla testina... Mi sa che mi conviene scoperchiare la cartuccia e chiudere con scotch.

basta immettere l'inchiostro piano, facendo un foro più largo del diametro dell'ago così che non ci siano schizzi o non restino intrappolate bolle d'aria. concordo con l'utilizzo dello scotch e non di silicone o altri prodotti per sigillare al termine della ricarica

bluv
14-10-2017, 09:10
Dicevo che oltre a praticare i fori, togliere direttamente il coperchio per immettere l'inchiostro sulla spugnetta e richiudere con scotch (ovviando al problema delle bolle d'aria e del rigetto dalla testina); oppure solo dai fori e chiudere con il nastro.
Non so se conviene comprare il refill clip :what:

La cartuccia del nero sembra dare delle stampe migliori, quella del colore ancora devo recuperarla per bene...

-TopGun-
14-10-2017, 17:39
Dicevo che oltre a praticare i fori, togliere direttamente il coperchio per immettere l'inchiostro sulla spugnetta e richiudere con scotch (ovviando al problema delle bolle d'aria e del rigetto dalla testina); oppure solo dai fori e chiudere con il nastro.
Non so se conviene comprare il refill clip :what:

La cartuccia del nero sembra dare delle stampe migliori, quella del colore ancora devo recuperarla per bene...

Nel mio caso devo dire che mi sono trovato benissimo con il refill kit.

bluv
14-10-2017, 17:53
Nel mio caso devo dire che mi sono trovato benissimo con il refill kit.

Sto recuperando le cartucce :)
Anche se prima perdevano inchiostro copiosamente, adesso risucchiando l'aria dalla stessa ho ottenuto già qualche stampa di prova con un colore più marcato ma sempre con linee tratteggiate ed imperfezioni...; mi sa che devo comprare il refill clip
https://i.imgur.com/uTtFelO.jpg

-TopGun-
17-10-2017, 15:26
Sto recuperando le cartucce :)
Anche se prima perdevano inchiostro copiosamente, adesso risucchiando l'aria dalla stessa ho ottenuto già qualche stampa di prova con un colore più marcato ma sempre con linee tratteggiate ed imperfezioni...; mi sa che devo comprare il refill clip
https://i.imgur.com/uTtFelO.jpg

Alla peggio prima di sprecare inchiostro per una cartuccia con testina otturata, prendi una testina nuova.
Prink ne vende originali oppure rigenerate, suggerisco una nuova così ti dura una vita e la rigeneri\ricarichi un miliardo di volte.

bluv
17-10-2017, 16:00
Alla peggio prima di sprecare inchiostro per una cartuccia con testina otturata, prendi una testina nuova.
Prink ne vende originali oppure rigenerate, suggerisco una nuova così ti dura una vita e la rigeneri\ricarichi un miliardo di volte.

Prink è lontano dalla mia città... Purtroppo devo escluderla come opzione. Dopo vari tentativi sono riuscito a far funzionare +/- la cartuccia del nero; quella color richiede più tempo.

bluv
01-11-2017, 13:08
Ancora problemi con la cartucce... Stampano tratteggiato! Riproverò a ripulire le testine sperando ritornino a stampare correttamente. Non capisco perché si otturi sempre! Comunque a breve compro una cartuccia nero di scorta ed il refill clip. Se mi trovo a passare da un punto vendita Prink posso comprarne una. Sai quanto costano?

-TopGun-
01-11-2017, 13:35
Ancora problemi con la cartucce... Stampano tratteggiato! Riproverò a ripulire le testine sperando ritornino a stampare correttamente. Non capisco perché si otturi sempre! Comunque a breve compro una cartuccia nero di scorta ed il refill clip. Se mi trovo a passare da un punto vendita Prink posso comprarne una. Sai quanto costano?

Non ricordo, comunque il prezzo è ottimo.
L'ho comprata così tanto tempo fa che non ricordo il prezzo, ammortizzata alla grande con le ricariche manuali.

bluv
01-11-2017, 15:20
Non ricordo, comunque il prezzo è ottimo.
L'ho comprata così tanto tempo fa che non ricordo il prezzo, ammortizzata alla grande con le ricariche manuali.

La cartuccia del nero dovrebbe contenere sino a 9mm di inchiostro (supponendo sia completamente scarica). Se le mie ricariche non vanno benissimo, sarà causa della testina o dei contatti dorati consumati :boh:
La testina può essere rimossa dalla cartuccia?!

-TopGun-
01-11-2017, 15:47
La testina può essere rimossa dalla cartuccia?!

purtroppo no.