PDA

View Full Version : [I Ministri Che Ci Meritiamo] Scajola: Ho Comprato Casa Senza Sapere Il Prezzo Reale


Pagine : [1] 2

thenormal
01-05-2010, 15:08
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/05/01/il-grande-vuoto-su-cui-punta-scajola/

Dopo cinque giorni, e dopo l’invito di Berlusconi a difendersi «con il coltello tra i denti», è arrivata l’autodifesa di Claudio Scajola, con questa lunga intervista al Giornale (http://www.ilgiornale.it/interni/parla_ministro_scajola_vi_spiego_tutto_non_me_ne_vado_perche_sono_senza_colpe/01-05-2010/articolo-id=441979-page=0-comments=1).
L’ho letta due volte, e ne vale la pena. Perché la tesi del ministro è fantastica. In sostanza dice: Io credevo che la casa costasse 610 mila euro. Mai saputo che costasse di più. Se qualcuno ha versato alle venditrici altri 900 mila euro, lo ha fatto senza dirmelo.


In altre parole, lui nel 2004 avrebbe acquistato un appartamento di quasi 200 metri quadri davanti al Colosseo convinto che costasse 610 mila euro: né le proprietarie dell’immobile, né il notaio, né altri gli avrebbero detto il vero prezzo della casa, un milione e mezzo di euro.
Intendiamoci, questa tesi difensiva era l’unica possibile, dopo quello che è emerso nei giorni scorsi, incluse le tracce degli assegni stessi e le testimonianze delle due venditrici. Facendola sua, Scajola tenta di rovesciare il tavolo: ora qualcuno deve dimostrare che io sapevo, è la vostra parola contro la mia.

Tuttavia la spiegazione del ministro è talmente illogica e inverosimile da far sorridere: lui così ignaro del mercato immobiliare a Roma (un ministro economico!) da pensare di poter davvero comprare 200 metri quadri al Colosseo per il prezzo di un trilocale al Fleming; la parte venditrice e il notaio che gli tengono accuratamente nascosta la verità; l’imprenditore Anemone che ci mette 900 mila euro in più senza nemmeno farlo sapere al suo beneficiato (e allora perché glieli avrebbe regalati, se non per acquistare la sua gratitudine o per pagare vecchi debiti?).
In America – ma probabilmente anche in India – una tesi difensiva così ridicola porterebbe alle dimissioni un secondo dopo, a furor di popolo: perché non solo ha preso una valanga di soldi da un imprenditore, ma ha preso pure tutti noi per fessi completi.

Invece Scajola ci ha provato, e probabilmente la farà anche franca. Perché il suo capo gli ha insegnato che da noi non c’è un’opinione pubblica, quindi non ci sarà nessuna reazione o quasi. Lui continuerà a sostenere imperterrito la sua assurda tesi, come se fosse verosimile, e a fare il ministro.
Se ci ha preso per fessi, è perché forse lo siamo.

amigaos
01-05-2010, 15:29
Se qualcuno ha versato alle venditrici altri 900 mila euro, lo ha fatto senza dirmelo.


LOL

Jammed_Death
01-05-2010, 15:38
credo che andrò da lui a farmi prestare 500 euro..vediamo quanti me ne versano

zerothehero
01-05-2010, 15:55
Scajola..Scajola...

Lorekon
01-05-2010, 16:01
visto che la prima linea di difesa sembra poco efficace ("negare, negare, negare"), sta già pensando alla seconda linea: il GOMBLODDO :p

aveva anticipato una cosa ma era prematuro e se l'è rimangiata.
La ri-sfornerà non appena passaerà da testimone a indagato.
il GOMBLODDO sarebbe ordito dagli anti-nuclearisti (cioè i petrolieri, visto che gli ambientalisti non contano una ceppa e sono degli incapaci totali :cry: ).

in pratica visto che lui vuol rilanciare il nucleare, i petrolieri gli hanno preparato questa polpetta avvelenata.


scommetto che qualcuno ci crederà pure :rolleyes:

jarry
01-05-2010, 16:59
Se ci ha preso per fessi, è perché forse lo siamo.

Infatti a noi nessuno regala 900mila euro in 80 assegni circolari.

marchigiano
01-05-2010, 17:05
il GOMBLODDO sarebbe ordito dagli anti-nuclearisti (cioè i petrolieri, visto che gli ambientalisti non contano una ceppa e sono degli incapaci totali :cry: ).

in pratica visto che lui vuol rilanciare il nucleare, i petrolieri gli hanno preparato questa polpetta avvelenata.


scommetto che qualcuno ci crederà pure :rolleyes:

beh io l'ho già scritto ieri (o un altro giorno non ricordo) quindi ci credo... non sono gli antinuclearisti o i petrolieri ma semplicemente la nostra terza camera non votata dal popolo :rolleyes: bertolaso docet

aspetto le sentenze per entrambi

_Magellano_
01-05-2010, 17:12
beh io l'ho già scritto ieri (o un altro giorno non ricordo) quindi ci credo... non sono gli antinuclearisti o i petrolieri ma semplicemente la nostra terza camera non votata dal popolo :rolleyes: bertolaso docet

aspetto le sentenze per entrambi:confused:

MadJackal
01-05-2010, 17:14
:confused:

Non sapevi che i magistrati fanno le leggi? :O

amigaos
01-05-2010, 17:16
si sa i giudici sono soliti regalare case per poi far arrestare persone...

questa e' la massima teoria disponibile per questo tipo di elettori/cittadini...

Alef
01-05-2010, 17:16
Ehm.........un appartamento vista colosseo con caratteristeche di lusso ha una quotazione attuale fra i 15 e i 20mila euro al metro..........non mi dirà che nel 2004 le quotazioni erano di 1/5 :confused:
Anche l'ultimo sprovveduto sa che con 600mila euro a Roma si può comprare al massimo un trilocale in periferia!
Piuttosto bisognerebbe indagare sul notaio che ha redatto l'atto perché un notaio non può avvallare una compravendita quando c'è una forte discrepanza fra valore di mercato e valore contrattuale ne tanto meno avvallare contrattazioni in nero.

Pucceddu
01-05-2010, 17:17
beh io l'ho già scritto ieri (o un altro giorno non ricordo) quindi ci credo... non sono gli antinuclearisti o i petrolieri ma semplicemente la nostra terza camera non votata dal popolo :rolleyes: bertolaso docet

aspetto le sentenze per entrambi

oh cristo ma stai rovinato!

marchigiano
01-05-2010, 17:22
Non sapevi che i magistrati fanno le leggi? :O

non fanno le leggi ma riescono comunque a esercitare pressione che spesso evita di compiere appieno il lavoro della vittima. il problema è che se alla fine avessero ragione, tanto di cappello, fanno il loro lavoro, ma dato che non ne azzeccano una, viene il sospetto che ci sia una volontà di orientamento politico

Hal2001
01-05-2010, 17:23
Perché non chiedono le dimissioni?
Ah già, c'è chi fa anche peggio.

Comunque fatevi una cultura su questo "ministro"
http://it.wikipedia.org/wiki/Claudio_Scajola

johnnyc_84
01-05-2010, 17:26
« A Bologna hanno colpito Biagi che era senza protezione ma se lì ci fosse stata la scorta i morti sarebbero stati tre. E poi vi chiedo: nella trattativa di queste settimane sull' articolo 18 quante persone dovremmo proteggere? Praticamente tutte». E a questo punto il ministro sorprende i presenti quando gli viene detto che Biagi era comunque una figura centrale nel dialogo sociale: protagonista del patto di Milano, coautore del Libro Bianco, consulente del ministero del Welfare, della Cisl, della Confindustria. C'è un attimo di silenzio, Scajola volta le spalle, si blocca, azzarda: «Non fatemi parlare. Figura centrale Biagi? Fatevi dire da Maroni se era una figura centrale: era un rompicoglioni che voleva il rinnovo del contratto di consulenza. »
:O

F1R3BL4D3
01-05-2010, 17:28
non fanno le leggi ma riescono comunque a esercitare pressione che spesso evita di compiere appieno il lavoro della vittima. il problema è che se alla fine avessero ragione, tanto di cappello, fanno il loro lavoro, ma dato che non ne azzeccano una, viene il sospetto che ci sia una volontà di orientamento politico

:asd: LOL

MadJackal
01-05-2010, 17:30
non fanno le leggi ma riescono comunque a esercitare pressione che spesso evita di compiere appieno il lavoro della vittima. il problema è che se alla fine avessero ragione, tanto di cappello, fanno il loro lavoro, ma dato che non ne azzeccano una, viene il sospetto che ci sia una volontà di orientamento politico

Lo sapevi marchigià che se c'è il SOSPETTO di un reato i magistrati DEVONO far partire un'indagine? Lo dice la LEGGE. Legge che dice anche che il giudizio si da nei tribunali, e che prima di esso si è innocenti. :rolleyes:
Invece che non ne azzecchino una lo dici tu.
D'altra parte, non è colpa dei magistrati se alcuni soggetti in politica hanno affari poco chiari in ballo.

E comunque si devono mettere d'accordo, sti magistrati sovversivi, visto che attaccano ambedue gli schieramenti (si vedano casi recenti in puglia, abruzzo, lazio - e vogliamo parlare dell'indagine che ha fatto cadere il governo Prodi?). L'unica differenza è c'è chi urla "al lupo! al lupo!" e chi dice "vogliamo vedere come finisce" - chi attacca i magistrati appena si sente toccato e chi vuole vedere prima.
Pensino a togliere i paletti burocratici ed a snellire la giustizia, i politici, così i processi finiscono bene ed in fretta - non con porcate come l'ammazzaprocessi, magari.

חוה
01-05-2010, 17:33
Ehm.........un appartamento vista colosseo con caratteristeche di lusso ha una quotazione attuale fra i 15 e i 20mila euro al metro..........non mi dirà che nel 2004 le quotazioni erano di 1/5 :confused:
Anche l'ultimo sprovveduto sa che con 600mila euro a Roma si può comprare al massimo un trilocale in periferia!
Piuttosto bisognerebbe indagare sul notaio che ha redatto l'atto perché un notaio non può avvallare una compravendita quando c'è una forte discrepanza fra valore di mercato e valore contrattuale ne tanto meno avvallare contrattazioni in nero.

pensa che nell'intervista scajola a d r

610mila euro per 180 metri quadri, non le sembra poco?
«Mi sono documentato in questi giorni. Basta fare una rapidissima indagine sui prezzi degli immobili a Roma in quel periodo, nel 2004, e si vedrà come il prezzo da me pagato sia in linea con quello di mercato per un immobile di quel tipo in quella zona».

marchigiano
01-05-2010, 17:35
Lo sapevi marchigià che se c'è il SOSPETTO di un reato i magistrati DEVONO far partire un'indagine? Lo dice la LEGGE. Legge che dice anche che il giudizio si da nei tribunali, e che prima di esso si è innocenti. :rolleyes:
Invece che non ne azzecchino una lo dici tu, recentemente ne hanno azzeccata una pesantina a sentire la cassazione.

E comunque si devono mettere d'accordo, sti magistrati sovversivi, visto che attaccano ambedue gli schieramenti (si vedano casi recenti in puglia, abruzzo, lazio - e vogliamo parlare dell'indagine che ha fatto cadere il governo Prodi?).

a parte che guardacaso in puglia abruzzo e lazio hanno risolto tutto abbastanza velocemente, della serie che se l'accusa è vera è più facile provarla ;)

poi sono d'accordo che si deve indagare sui sospetti, ci mancherebbe altro, ma se gli atti fanno prima ad arrivare sulle scrivanie di repubblica e il fatto q. che sulle scrivanie delle procure anche a me viene qualche sospetto... :fagiano: e purtroppo non so come indagare chi indaga :D

MadJackal
01-05-2010, 17:37
a parte che guardacaso in puglia abruzzo e lazio hanno risolto tutto abbastanza velocemente, della serie che se l'accusa è vera è più facile provarla ;)

poi sono d'accordo che si deve indagare sui sospetti, ci mancherebbe altro, ma se gli atti fanno prima ad arrivare sulle scrivanie di repubblica e il fatto q. che sulle scrivanie delle procure anche a me viene qualche sospetto... :fagiano: e purtroppo non so come indagare chi indaga :D

Nope. In puglia, abruzzo e lazio è ancora tutto in ballo - i processi finiranno tra una decina d'anni as usual.
Ma non lo sai, perchè i giornali non ne parlano. :D

Non lo sai? Te lo dico io. Si chiama denuncia, a cui segue un'indagine per fuga di notizie. :D
O magari certi giornalisti sono piuttosto bravi nel cercare verità nascoste - e qualcuno non le sa nascondere bene. O gli atti non sono stati secretati.

rgart
01-05-2010, 17:38
a beh a me chiedono 400mila euro per un appartamento di 130m commerciali su 2 piani nel famosissimo Osteria Grande (BO), a stò punto vado a prendere casa a roma davanti al colosseo...!

Che faccia di tolla... :rolleyes:

Lorekon
01-05-2010, 17:39
bhè certo, sono colpevoli SE sono di centrosinistra :asd:

non fa una grinza :asd:

johnnyc_84
01-05-2010, 17:41
bhè certo, sono colpevoli SE sono di centrosinistra :asd:

non fa una grinza :asd:

tutti a Sobibor! :O

ilguercio
01-05-2010, 17:42
Domani provo a pagare con 20 euro e spicci il CBR1000RR che ho visto in vetrina.
Sia mai che qualche buon uomo ci metta la differenza.
Scajò,presentameli st'amici...

marchigiano
01-05-2010, 17:43
Nope. In puglia, abruzzo e lazio è ancora tutto in ballo - i processi finiranno tra una decina d'anni as usual.
Ma non lo sai, perchè i giornali non ne parlano. :D

non lo so perchè non leggo giornali e qui le notizie sono a senso unico, pensavo che su marrazzo fosse tutto finito, idem con del turco

marchigiano
01-05-2010, 17:55
http://web.suitcasa.net/Trovit/0V1352496.aspx

quindi il prezzo di scajola non mi pare tanto fuori mercato

.marco.
01-05-2010, 18:07
vabbe', 900 mila euro, un regalo disinteressato.

Se potessi a scajola chiederei se dobbiamo fare finta di credere alla sua versione o se siamo autorizzati a fare ipotesi più realistiche, e la stessa richiesta la farei ai pm che stanno indagando.

anonimizzato
01-05-2010, 18:11
Se qualcuno ha versato alle venditrici altri 900 mila euro, lo ha fatto senza dirmelo.

cliccami (http://digilander.libero.it/BrAINsTeW/vaffanculo.swf)

johnnyc_84
01-05-2010, 18:12
http://web.suitcasa.net/Trovit/0V1352496.aspx

quindi il prezzo di scajola non mi pare tanto fuori mercato

veramente facendo una ricerca con google, al prezzo pagato da scajola si trovano mono-bilocali :stordita:

tipo 85 mq a 650000 euri

Lorekon
01-05-2010, 18:16
per Scajola buta malissimo perchè ci sono numerosi testimoni che dicono il contrario.

per esempio le precedenti proprietarie

http://www.ilgiornale.it/interni/parla_ministro_scajola_vi_spiego_tutto_non_me_ne_vado_perche_sono_senza_colpe/01-05-2010/articolo-id=441979-page=0-comments=1

(cito il giornale così nonmi puoi contestarela fonte, TIE'! :D )

Ma ritorniamo al punto. Le signore Papa, si legge nell’informativa del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma, dicono che gli assegni, ben 80, li avrebbe tirati fuori lei. Anzi consegnati lei.
«Confermo nel modo più assoluto di non essere a conoscenza di quanto mi dice. Ho appreso dell’esistenza di questi 80 assegni in questi giorni sui giornali. E d’altra parte non riesco a capire perché sarebbero stati versati a mia insaputa».
Ma ci sono dichiarazioni delle due signore anche nel verbale di cui il Giornale è in possesso.
«Non conosco il contenuto dei verbali di cui mi parla, e mi stupisce che le signore abbiano potuto fare dichiarazioni di questo tenore».
Ma qualcuno dunque dice una clamorosa bugia?
«Ripeto che sono sicuro che in una verifica verrebbe confermata la verità che sto dicendo. Fino alle estreme conseguenze».
Cosa vuol dire?
«Che io ho intenzione di tutelare la mia onorabilità».

cocis
01-05-2010, 18:17
che c'entra la casa di scajola con scajola ??? :asd:

Lorekon
01-05-2010, 18:17
i prezzi del 2005 potevano essere un pò più bassi, ma certamente non COSI' bassi. :rolleyes:


d'altra parte dopo aver visto Previti sostenere che i 20 milioni erano una normale parcella da avvocato, non mi stupisco più di niente :asd:

indelebile
01-05-2010, 18:25
questo governo sta scavando il peggio...

c'è fitto...

c'è bertolaso

c'è scajola

c'è cosentino

c'è berlusconi...

tutti invischiati in processi o indagini e nessuno si dimette....

senza contare gli altri politici indagati condannati..ma a destra si rendono conto quanto si sta scavando? ma non si ricordano più che erano in prima fila per combattere la legalità?

TheMash
01-05-2010, 18:32
questo governo sta scavando il peggio...

c'è fitto...

c'è bertolaso

c'è scajola

c'è cosentino

c'è berlusconi...

tutti invischiati in processi o indagini e nessuno si dimette....

senza contare gli altri politici indagati condannati..ma a destra si rendono conto quanto si sta scavando? ma non si ricordano più che erano in prima fila per combattere la legalità?

Ma loro sono sempre innocenti e vittime di questo sistema malato che si accanisce sui cittadini!
Sono sempre vittime di fraintendimenti e di complotti, loro non c'entrano mai niente, i processi sono sempre delle farse (tranne quando l'eventuale giudice da loro ragione) e dobbiamo lasciarli lavorare.
Una persona normale che non fa tifo da stadio a tutti i costi, che abbia votato questa gente, qualche domanda se la sarebbe già dovuta porre da tempo.
Ovviamente non è il caso di marchigiano, frankytop etc, che in ogni thread puntualmente qualsiasi sia la motivazione, si autoconvincono e devono convincere gli altri (con tesi assurde degne del peggior schizofrenico) che non c'entrano mai niente ed è la magistratura che ce l'ha con loro, quasi fosse composta da ragazzini dispettosi che devono fare le ripicche a qualcuno.
Che strano, nella mia famiglia non viene mai indagato nessuno, sarà che lavoriamo e ci spacchiamo la schiena un po' tutti per campare.
Oppure sarà che ho amicizie nella magistratura (:asd:) e quindi non mi toccano :asd::stordita:

Alef
01-05-2010, 18:32
http://web.suitcasa.net/Trovit/0V1352496.aspx

quindi il prezzo di scajola non mi pare tanto fuori mercato

Bene allora trovami un appartamento con VISTA colosseo di non meno 200mq triplo salone, due bagni padronali, locali per la servitù (stanzina + bagno) doppio ingresso (padronale e servitù) due ascensori padronale e di servizio, finiture di lusso (parquet e marmi pregiati) a 600mila perché lo compro subito!

Ps. non ho visto l'appartamento di Scajola ma ne ho visti di simili nell'area parioli risalenti a quell'epoca di costruzione e sono tutti più o meno uguali

חוה
01-05-2010, 18:38
i prezzi del 2005 potevano essere un pò più bassi, ma certamente non COSI' bassi. :rolleyes:


d'altra parte dopo aver visto Previti sostenere che i 20 milioni erano una normale parcella da avvocato, non mi stupisco più di niente :asd:

sarà, ma ad esempio in zona monti si può trovare questo, per dire, e cmq non deve essere difficile per un giudice trovare compravendite dello stesso tipo nello stesso periodo
( e anche la stima della banca per la concessione del mutuo)

s. dice che il suo è un ammezzato che ha poi dovuto ristrutturare ( avrà di sicuro le fatture da qualche parte :sofico: :D )




http://www.tecnocasa.it/site/it/contents/iltuoimmobile/propertyResults/compro.html?propertyDetails&searchRequest.destinationProperty=CIVIL&searchRequest.districtId=205&searchRequest.mission=acquis&searchRequest.pageSize=10&searchRequest.price=1000000&searchRequest.propertyType=app&searchRequest.radius=1&searchRequest.searchId=it_-552166288&searchRequest.squareMeters=0&searchRequest.townId=43800353509716&propertyId=20393391&searchRequest.pageNumber=0



in un altro articolo ( repubblica mi pare) il notaio riferisce ( al magistrato) che l'atto è stato sottoscritto in sua presenza nell'ufficio di s. al ministero e davanti a lui :D non c'è stato nessuno scambio di assegni

johnnyc_84
01-05-2010, 18:41
sarà, ma ad esempio in zona monti si può trovare questo, per dire, e cmq non deve essere difficile per un giudice trovare compravendite dello stesso tipo nello stesso periodo

e s. dice che il suo è un ammezzato che ha poi dovuto ristrutturare ( avrà di sicuro le fatture da qualche parte :sofico: :D )


http://www.tecnocasa.it/site/it/contents/iltuoimmobile/propertyResults/compro.html?propertyDetails&searchRequest.destinationProperty=CIVIL&searchRequest.districtId=205&searchRequest.mission=acquis&searchRequest.pageSize=10&searchRequest.price=1000000&searchRequest.propertyType=app&searchRequest.radius=1&searchRequest.searchId=it_-552166288&searchRequest.squareMeters=0&searchRequest.townId=43800353509716&propertyId=20393391&searchRequest.pageNumber=0



in un altro articolo ( repubblica mi pare) il notaio riferisce ( al magistrato) che l'atto è stato sottoscritto in sua presenza nell'ufficio di s. al ministero e davanti a lui :D non c'è stato nessuno scambio di assegni

se è per questo si trova anche questo...allo stesso prezzo pagato da scajola
http://roma.bakeca.it/vendita-case/colosseo-ad-celimontana-4ehz15439260
:read:

paulus69
01-05-2010, 18:47
ha detto questo?bene...allora è un bugiardo,anzi...un ministro bugiardo.

lo_straniero
01-05-2010, 19:34
:Puke:

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 20:43
pensa che nell'intervista scajola a d r

610mila euro per 180 metri quadri, non le sembra poco?
«Mi sono documentato in questi giorni. Basta fare una rapidissima indagine sui prezzi degli immobili a Roma in quel periodo, nel 2004, e si vedrà come il prezzo da me pagato sia in linea con quello di mercato per un immobile di quel tipo in quella zona».

ma che vada a zappare le fave.
Con 600mila euro a roma nel 2004 compravi un buco in periferia, altro che il mega appartamento di fronte al colosseo. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 20:45
a parte che guardacaso in puglia abruzzo e lazio hanno risolto tutto abbastanza velocemente, della serie che se l'accusa è vera è più facile provarla ;)

poi sono d'accordo che si deve indagare sui sospetti, ci mancherebbe altro, ma se gli atti fanno prima ad arrivare sulle scrivanie di repubblica e il fatto q. che sulle scrivanie delle procure anche a me viene qualche sospetto... :fagiano: e purtroppo non so come indagare chi indaga :D

Stranamente quando è di pietro ad affittare ad un prezzo INFERIORE a quello di mercato immobili al suo partito, allora lui è sicuramente colpevole senza alcuna sentenza, quando invece scopriamo che un ministro della repubblica riceve QUASI UN MILIONE DI EURO in nero per comprare un appartamento invece dobbiamo aspettare la sentenza DEFINITIVA. :rotfl:

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 20:47
veramente facendo una ricerca con google, al prezzo pagato da scajola si trovano mono-bilocali :stordita:

tipo 85 mq a 650000 euri

se ti va bene a trovarli a quel prezzo di fronte al colosseo. :asd:

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 20:48
i prezzi del 2005 potevano essere un pò più bassi, ma certamente non COSI' bassi. :rolleyes:


d'altra parte dopo aver visto Previti sostenere che i 20 milioni erano una normale parcella da avvocato, non mi stupisco più di niente :asd:

No, non lo erano, nel 2005 lavoravo a roma e conosco benissimo i prezzi allucinanti di quella città dei tempi. :)

jarry
01-05-2010, 20:55
Nel 2004 i prezzi delle case a Roma erano in salita del 10%, così come nei due anni precedenti. Dal 2006 inizia una discesa fino al 2008. Ovviamente la discesa è attenuata per la case di pregio e soprattutto in quella zona:

2006.................8440euro/mq
2007.................8040euro/mq
2008.................7600euro/mq

http://www.romatoday.it/economia/quotazioni-mercato-immobiliare-roma.html
http://roma.repubblica.it/dettaglio/Case-il-mattone-non-tira-piu-compravendite-a-meno-10/1433747
http://www.corriereromano.it/news/4311/Mercato-immobiliare-a-Roma.html
http://www.borsaimmobiliare.roma.it/documento_contenuto.asp?id=41

Dai dati e dai grafici risulta un prezzo per il 2004 di circa 7460euro/mq.
La casa è di 180mq.

7460 x 180 = 1.342.800, ovvero piu' del doppio dei 600.000 di cui parla l' emerito ministro.

E' plausibilissimo che quella casa sia costata 900.000+600.000=1.500.000

Numeri, non pugnette.

Indovinello in via ipotetica:

mettiamo che Anemone abbia messo lui quei 900.000 e mettiamo che poi li abbia recuperati rialzando le fatture dei lavori delle Grandi Opere pagate con soldi pubblici.
Chi ha pagato in realtà quei 900.000 ?

Indovinello ipotetico, ovviamente.

claudioborghi
01-05-2010, 20:56
poi sono d'accordo che si deve indagare sui sospetti, ci mancherebbe altro, ma se gli atti fanno prima ad arrivare sulle scrivanie di repubblica e il fatto q. che sulle scrivanie delle procure anche a me viene qualche sospetto... :fagiano: e purtroppo non so come indagare chi indaga :D

*

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31811038&postcount=6

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 20:59
*

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31811038&postcount=6

e il trattore di di pietro no? :asd:
Strano vedere come siate iper-garantisti contro quell'armata brancaleone che avete mandato al potere e lanciate i vostri strali contro i giornali che osano fare il "processo mediatico", quando poi i vostri giornali spalano merda con delle FALSITA' oscene, come gli affitti che di pietro fa pagare ad IDV ad un valore INFERIORE a quello di mercato. :)
La coerenza non è certo una qualità degli elettori di certi partiti mi sa. :)

first register
01-05-2010, 20:59
l’imprenditore Anemone


ROMA (1° maggio) - Dopo Claudio Scajola, tocca a Pietro Lunardi passare sotto il microscopio della procura di Perugia che sta ripercorrendo i tortuosi canali finanziari che avrebbero consentito al costruttore Diego Anemone di utilizzare centinaia di migliaia di euro di fondi neri per gratificare uomini di governo e delle forze armate.

Agli atti dell’indagine perugina ci sarebbe infatti un nuovo testimone che i pm hanno affiancato all’architetto Angelo Zampolini, nella delicata ricostruzione di quei flussi di denaro. E mentre Zampolini ha consentito di riscrivere la storia della compravendita occulta di quattro immobili di pregio in favore del ministro Claudio Scajola, del generale dell’intelligence civile, Francesco Pittorru (per due abitazione), e del figlio del potentissimo commissario dei Lavori Pubblici, Angelo Balducci, il nuovo testimone avrebbe raccontato i contorni di un’operazione ”gemella” in favore dell’ex ministro per le Infrastrutture Pietro Lunardi.

http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=28799&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=

-kurgan-
01-05-2010, 21:03
:mc: :asd:

izutsu
01-05-2010, 21:04
ma che vada a zappare le fave.
Con 600mila euro a roma nel 2004 compravi un buco in periferia, altro che il mega appartamento di fronte al colosseo. :rolleyes:

Tutti ricchi questi romani... mi chiedo chi possa comprare casa a roma.

izutsu
01-05-2010, 21:08
come gli affitti che di pietro fa pagare ad IDV ad un valore INFERIORE a quello di mercato. :)

affitti che pagano i mutui delle proprietà private... e dal momento che i partiti ricevono i rimborsi, ovvero soldi nostri, scusami se la cosa non è proprio bellissima. mi faccio un partito anche io, così mi pago la casa ;)

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 21:15
affitti che pagano i mutui delle proprietà private... e dal momento che i partiti ricevono i rimborsi, ovvero soldi nostri, scusami se la cosa non è proprio bellissima. mi faccio un partito anche io, così mi pago la casa ;)

avrebbe semplicemente potuto affittarlo a qualcun altro al prezzo di mercato, e il suo partito avrebbe speso di PIU' per pagare l'affitto di un altra sede, mentre di pietro di avrebbe guadagnato di più. :)
Se poi a te piace vedere buttati nel cesso i tuoi soldi, beh fatti tuoi. :)

cdimauro
01-05-2010, 21:49
La prossima volta che sento mio cognato gli dirò che è stato un coglione a comprare una casa di nemmeno 90 mq fra la Nomentana e la Tiburtina proprio in quel periodo: con 100mila euro in più poteva farsi una casa di lusso (e con che vista, poi)... :rolleyes:

claudioborghi
01-05-2010, 21:49
Strano vedere come siate iper-garantisti contro quell'armata brancaleone che avete mandato al potere e lanciate i vostri strali contro i giornali che osano fare il "processo mediatico", quando poi i vostri giornali spalano merda con delle FALSITA' oscene, come gli affitti che di pietro fa pagare ad IDV ad un valore INFERIORE a quello di mercato. :)
La coerenza non è certo una qualità degli elettori di certi partiti mi sa. :)

Evidentemente parti con la solita tiritera senza aprire il link e leggere cosa ho scritto...

Niente di strano d'altra parte per uno che pretende di "dimostrare" le cose e poi, tanato con un articolo del "manifesto" con url neutro, specifica di aver "dimostrato" con questa diligenza:

non me ne frega una mazza della fonte era solo il primo link su google che ho trovato

:asd:

comunque non "ipergarantivo" nulla e te lo riscrivo senza link (con qualche aggiunta stante l'intervista di Scajola)...



non posso che dispiacermi per i soliti modi inqualificabili con cui le indagini colabrodo vengono portate avanti con spiattellamento sui giornali senza peritarsi di convocare prima l'interessato quanto meno per chiedere la sua versione e coinvolgendo persone che non c'entrano nulla, vedi la figlia di Scajola che avrebbe tutto il diritto di non essere tirata in mezzo.

Sentita oggi l'altra campana, http://www.ilgiornale.it/interni/parla_ministro_scajola_vi_spiego_tutto_non_me_ne_vado_perche_sono_senza_colpe/01-05-2010/articolo-id=441979-page=0-comments=1 non e' del tutto convincente ma nemmeno totalmente fuori dal mondo: se uno chiede al provveditore delle opere pubbliche del lazio se gli trova un appartamento secondo me mette in conto di trovare l'affare. Qualche compravendita di politici?

Walter Veltroni: primo piano di via Velletri da 190 metri quadrati che nel 2005 è stato acquistato dalla moglie del sindaco, Flavia Prisco, per 373 mila euro

Maura Cossutta: compra nel 2004 quattro camere, due bagni e balconi a due passi da San Pietro a 165 mila euro

Franco Marini: compra nel 2007 a un milione di euro due piani ai Parioli

Luciano Violante: ha pagato con la moglie 327 mila euro nel 2003 un gioiello incastonato tra i Fori Imperiali e piazza Venezia: due terrazzette, tre livelli e una settantina di metri quadrati coperti.

Ma l'elenco sarebbe lungo...

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/casa-nostra/1742269//0

Quindi direi che, per lo standard politico :asd:, Scajola con 610mila per un appartamento che, a giudicare dai filmati mi sembra tutto fuorche' una reggia, un quasi pianoterra di palazzo un po' scalcinato con finestrucole, e' stato praticamente spennato.

http://tv.repubblica.it/italia/a-casa-scajola/46388?video

DETTO CIO'

premesso che, anche se avesse semplicemente solo dichiarato di meno della cifra reale per l'appartamento penso che sia una cosa grave.
Lo fanno tutti, e' vero (compreso il direttore di Repubblica http://www.vip.it/ezio-mauro-e-la-casa-in-nero/ ) ma se sei un ministro in carica non devi nemmeno dare adito a sospetti.
Se poi avesse davvero preso soldi non si sa a che titolo da un imprenditore per comprarsi una casa, peggio ancora, indipendentemente dai profili di reato che possono anche non esserci dato che ci possono essere i "prestiti" e i "regali" che se non si dimostra la controprestazione non sono reato.
Ma, reato o non reato, per un pubblico ufficiale non dovrebbero essere tollerati.

(e vedi te se ti sembro indulgente sul punto)

Approposito...
Non posso pero' fare a meno di ricordarne un altro che prendeva soldi da imprenditori per comperare casa... :O

"E’ poi assolutamente naturale che chi compra casa gli amici facciano a gara nel fare prestiti per qualche centinaia di milioni, naturalmente senza alcun interesse e tantomeno stabilendo delle antipatiche date di restituzione. Seguendo questa nobile consuetudine, che testimoniava tutto il suo affetto per il magistrato, anche D’Adamo, nel 1991, è corso in aiuto a Di Pietro quando costui decise di acquistare la casa in quel di Curno (Bergamo). Gli versò qualcosina più di cento milioni che gli furono restituiti senza interessi, tre anni dopo, ma in contanti. E dentro una scatola." (F. Imposimato, da "Corruzione ad alta velocita'")

Quindi Scajola se veramente avesse preso dei soldi potrebbe restituirli in una scatola ed essere pronto per una fulgida carriera nell'IDV... :asd:

dantes76
01-05-2010, 21:53
Scaji, potrebbe benissimo lavorare alla DB

ZonaDopa
01-05-2010, 22:09
Evidentemente parti con la solita tiritera senza aprire il link e leggere cosa ho scritto...


Ops: MA allora non c'è solo la barca di Alema.

AHAHAH PD ancora più lestofanti di quelli del PDL.

Che figura di merda

:)

matti157
01-05-2010, 22:17
Scajola era ministro dell’Interno da qualche mese quando l'Alitalia affidò ai propri manager il compito di studiare l’istituzione di un volo quotidiano dall’aeroporto di Albenga (33 chilometri da Imperia, città natale del ministro e suo collegio elettorale) a quello di Roma Fiumicino. La nuova rotta, anche grazie all'interessamento del ministro, entrò in funzione Il 17 maggio 2002 e il nuovo collegamento venne presentato ufficialmente dall’amministratore delegato dell’Alitalia Francesco Mengozzi e dal ministro dell’Interno Claudio Scajola. Ma con la stessa velocità con cui era stato istituito, il collegamento diretto Albenga-Fiumicino venne soppresso dall’Alitalia poco dopo le dimissioni di Scajola dal Viminale. L’ex deputato di Rifondazione comunista Gigi Malabarba presentò una interrogazione parlamentare affermando che il massimo storico di passeggeri registrati su quel volo era stato di 18 unità. “Era un volo ad personam per il ministro Scajola”, sottolineò. Poco dopo il rientro di Scajola al governo, questa volta come ministro per l’attuazione del Programma (28 agosto 2003), ricomparve anche il volo ma non più tra le rotte di Alitalia, bensì con Air One, in regime di continuità territoriale con i contributi dello Stato: un milione di euro che il governo Berlusconi aveva messo a disposizione dei collegamenti aerei fra le aree più “decentrate”, ma anche il volo Air One in seguito venne cancellato nel 2007, quando Scajola non era più al Governo.[12] Nel Governo Berlusconi IV Scajola è ministro delle attività produttive ed il volo Albenga-Fiumicino viene ripristinato.[13] [14]


già dopo questa non dovrebbe essere + ministro.......

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 22:25
Evidentemente parti con la solita tiritera senza aprire il link e leggere cosa ho scritto...

Niente di strano d'altra parte per uno che pretende di "dimostrare" le cose e poi, tanato con un articolo del "manifesto" con url neutro, specifica di aver "dimostrato" con questa diligenza:



:asd:

comunque non "ipergarantivo" nulla e te lo riscrivo senza link (con qualche aggiunta stante l'intervista di Scajola)...



non posso che dispiacermi per i soliti modi inqualificabili con cui le indagini colabrodo vengono portate avanti con spiattellamento sui giornali senza peritarsi di convocare prima l'interessato quanto meno per chiedere la sua versione e coinvolgendo persone che non c'entrano nulla, vedi la figlia di Scajola che avrebbe tutto il diritto di non essere tirata in mezzo.

Sentita oggi l'altra campana, http://www.ilgiornale.it/interni/parla_ministro_scajola_vi_spiego_tutto_non_me_ne_vado_perche_sono_senza_colpe/01-05-2010/articolo-id=441979-page=0-comments=1 non e' del tutto convincente ma nemmeno totalmente fuori dal mondo: se uno chiede al provveditore delle opere pubbliche del lazio se gli trova un appartamento secondo me mette in conto di trovare l'affare. Qualche compravendita di politici?

Walter Veltroni: primo piano di via Velletri da 190 metri quadrati che nel 2005 è stato acquistato dalla moglie del sindaco, Flavia Prisco, per 373 mila euro

Maura Cossutta: compra nel 2004 quattro camere, due bagni e balconi a due passi da San Pietro a 165 mila euro

Franco Marini: compra nel 2007 a un milione di euro due piani ai Parioli

Luciano Violante: ha pagato con la moglie 327 mila euro nel 2003 un gioiello incastonato tra i Fori Imperiali e piazza Venezia: due terrazzette, tre livelli e una settantina di metri quadrati coperti.

Ma l'elenco sarebbe lungo...

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/casa-nostra/1742269//0

Quindi direi che, per lo standard politico :asd:, Scajola con 610mila per un appartamento che, a giudicare dai filmati mi sembra tutto fuorche' una reggia, un quasi pianoterra di palazzo un po' scalcinato con finestrucole, e' stato praticamente spennato.

http://tv.repubblica.it/italia/a-casa-scajola/46388?video

DETTO CIO'

premesso che, anche se avesse semplicemente solo dichiarato di meno della cifra reale per l'appartamento penso che sia una cosa grave.
Lo fanno tutti, e' vero (compreso il direttore di Repubblica http://www.vip.it/ezio-mauro-e-la-casa-in-nero/ ) ma se sei un ministro in carica non devi nemmeno dare adito a sospetti.
Se poi avesse davvero preso soldi non si sa a che titolo da un imprenditore per comprarsi una casa, peggio ancora, indipendentemente dai profili di reato che possono anche non esserci dato che ci possono essere i "prestiti" e i "regali" che se non si dimostra la controprestazione non sono reato.
Ma, reato o non reato, per un pubblico ufficiale non dovrebbero essere tollerati.

(e vedi te se ti sembro indulgente sul punto)

Approposito...
Non posso pero' fare a meno di ricordarne un altro che prendeva soldi da imprenditori per comperare casa... :O

"E’ poi assolutamente naturale che chi compra casa gli amici facciano a gara nel fare prestiti per qualche centinaia di milioni, naturalmente senza alcun interesse e tantomeno stabilendo delle antipatiche date di restituzione. Seguendo questa nobile consuetudine, che testimoniava tutto il suo affetto per il magistrato, anche D’Adamo, nel 1991, è corso in aiuto a Di Pietro quando costui decise di acquistare la casa in quel di Curno (Bergamo). Gli versò qualcosina più di cento milioni che gli furono restituiti senza interessi, tre anni dopo, ma in contanti. E dentro una scatola." (F. Imposimato, da "Corruzione ad alta velocita'")

Quindi Scajola se veramente avesse preso dei soldi potrebbe restituirli in una scatola ed essere pronto per una fulgida carriera nell'IDV... :asd:
Con la piccola differenza che di pietro è stato ASSOLTO completamente da quelle infamanti accuse, mentre di scajola sappiamo solo che ha ricevuto un REGALO, e non un prestito, di un milione di euro. :)
Se ci sono anche altri che hanno lo stesso vizietto di Scajola che PAGHINO come deve PAGARE questo ministro che ha ricevuto UN MILIONE DI EURO non si sa bene a che titolo.
MA come al solito l'unica vostra difesa possibile è "lo fanno tutti" anche se non è assolutamente vero. :)
Mi diresti chi ha pagato per gli altri politici che hai citato? :)
Mi chiedo come si possano difendere azioni CRIMINALI del genere senza essere in male fede. :)

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 22:26
Scaji, potrebbe benissimo lavorare alla DB

Infatti *guarda caso* gli assegni implicati erano proprio quelli della Deutsche Bank. :asd:
ma guarda un pò che casualità. :)

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 22:27
Ops: MA allora non c'è solo la barca di Alema.

AHAHAH PD ancora più lestofanti di quelli del PDL.

Che figura di merda

:)
LA figura di merda l'avete fatta solo voi che difendete i vostri beniamini anche quando compiono qualsiasi azione criminale. :)
LA cosa che mi consola è che ve la prenderete voi tutti in quel posto (claudio a parte perchè può solo avere da guadagnarci quando ci sono al potere certe persone. :))

dantes76
01-05-2010, 22:31
Infatti *guarda caso* gli assegni implicati erano proprio quelli della Deutsche Bank. :asd:
ma guarda un pò che casualità. :)

davvero? aspe chi e' che lavora per Db?? come si chiama quel giornalista de il giornale??

dantes76
01-05-2010, 22:35
davvero? aspe chi e' che lavora per Db?? come si chiama quel giornalista de il giornale??

si si!! quello che e' Managing Director dell' Institutional Client Group di Deutsche Bank AG.

claudioborghi
01-05-2010, 22:38
Con la piccola differenza che di pietro è stato ASSOLTO completamente da quelle infamanti accuse, mentre di scajola sappiamo solo che ha ricevuto un REGALO, e non un prestito, di un milione di euro.

A dir la verita' Di Pietro non l'hanno manco processato (noblesse oblige) ma, come ricordato piu' volte, i cento milioni da d'adamo e i cento da gorrini senza interesse, senza scadenza, senza nemmeno un pezzo di carta (bel "prestito" :asd: ) li ha presi eccome, non ci ha nemmeno provato a negare, quindi sono un fatto CERTO.

Di questi soldi invece ancora non sappiamo nulla di certo e Scajola non e' nemmeno ancora andato a spiegare dal PM e nemmeno indagato (in compenso e' tutto gia' spiattellato sui giornali as usual).

Quindi non "sappiamo" un bel niente...

Ribadisco che se emergera' qualcosa anche irrilevante penalmente ma poco etico tipo regali o "prestiti" :asd: da imprenditori stile Di Pietro la mia condanna sara' totale.

Quanto alla DB faccio notare che la denuncia per le movimentazioni sospette dei circolari e' venuta proprio da li'... banca seria direi.

dantes76
01-05-2010, 22:44
dei viaggi pidiellini palermitani a dubai? niente??
ah! vero!1, gli schiavi degli dei siciliani, non sono autorizzati a parlare dei siciliani.. degli dei siciliani.

TheMash
01-05-2010, 22:49
si si!! quello che e' Managing Director dell' Institutional Client Group di Deutsche Bank AG.

Non ci credo :eek:
Credo di aver capito chi è :mbe:

Sarà un caso fortuito :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502000640_claudioborghi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502000640_claudioborghi.jpg)

http://www.artforbusiness.it/forum2007/ita/borghi.html

TheMash
01-05-2010, 22:51
Quanto alla DB faccio notare che la denuncia per le movimentazioni sospette dei circolari e' venuta proprio da li'... banca seria direi.

:rolleyes:

Un caso di omonimia.

dantes76
01-05-2010, 22:54
Non ci credo :eek:
Credo di aver capito chi è :mbe:

Sarà un caso fortuito :asd:

http://www.artforbusiness.it/forum2007/ita/borghi.html

tho! un cuoco!!

fabry1981
01-05-2010, 22:55
Vabbè, le solite affermazioni del Marchigiano o CB, "as usual", sanno tanto di "negare, negare, negare... anche l'evidenza" :cool:

Nel frattempo mi permetto di postare un articolo con relativi simpatici commenti apparso su una delle più seguite testate liguri on-line:
http://www.ivg.it/2010/04/30/caso-scajola-i-consiglieri-regionali-del-pdl-solidali-con-il-ministro/#postcomment

Prego leggere i vari commenti per capire che, anche qui nel "feudo" di Scajola, la rabbia e l'insofferenza stanno montando...

Per la cronaca i consiglieri PDL che, alle solite, hanno espresso fiducia incondizionata al "vice-capo" sono sempre gli stessi: Roberta Gasco (splendida quanto poco significativa bionda, futura suocera di Mastella), Sandro Biasotti, Marco Melgrati, etc.... :read:
Faccio i nomi solo perchè voglio rivederli, di qui a un mese, ritrattare tutto con la solita faccia di tolla!!! :O

claudioborghi
01-05-2010, 22:57
Non ci credo :eek:
Credo di aver capito chi è :mbe:

Vedo che le risposte nel merito si sprecano eh? :asd:

TheMash
01-05-2010, 23:01
Vedo che le risposte nel merito si sprecano eh? :asd:

Ho di meglio da fare sinceramente che perder tempo con vossia :)
In ogni caso, mi può confermare se è un caso di omonimia?

fabry1981
01-05-2010, 23:03
A dir la verita' Di Pietro non l'hanno manco processato (noblesse oblige) ma, come ricordato piu' volte, i cento milioni da d'adamo e i cento da gorrini senza interesse, senza scadenza, senza nemmeno un pezzo di carta (bel "prestito" :asd: ) li ha presi eccome, non ci ha nemmeno provato a negare, quindi sono un fatto CERTO.


Ah ah, ma sei proprio forte, eh?! :D
Vuoi una risposta nel merito? L'hai data tu stesso... "Non ci ha nemmeno provato a negare..."
Forse, quando uno ha la coscienza a posto, per quanto strano possa sembrare, non nega, dice la verità...
Non grida al complotto, non parla di magistratura deviata, non si attacca col bostik alla poltrona... Si dimette, si fionda dai magistrati a spiegare la situazione e, se davvero è innocente, ne esce pulito...
Ma questo nel mondo dei Berluscones, dei Previti, dei Dell'utri, che si contraddicono mille volte con duecento versioni diverse, riesce davvero incomprensibile, eh?!?!?! :sofico:

dantes76
01-05-2010, 23:05
Vedo che le risposte nel merito si sprecano eh? :asd:

parli dei siciliani.. parli dell'amia.. voi lombardi avete dato 100.000.000 di euro, per pagare la mala gestione di un ente tutto siciliano..

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 23:07
Ho di meglio da fare sinceramente che perder tempo con vossia :)
In ogni caso, mi può confermare se è un caso di omonimia?

Ma quale omonimia? :mbe:

TheMash
01-05-2010, 23:09
Ma quale omonimia? :mbe:

Ho preso un granchio?

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 23:10
Ho preso un granchio?

no, è proprio lui, non c'è nessuna omonimia.

claudioborghi
01-05-2010, 23:11
Ho di meglio da fare sinceramente che perder tempo con vossia :)
In ogni caso, mi può confermare se è un caso di omonimia?

Eppure sta proprio perdendo tempo con me... :O

Se le interessa tanto la storia della mia vita ecco qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29023514&postcount=11

Se gradisce una foto diversa, prego...

http://www.aiaf.it/html/allegati/pubblicazioni/2009.71.gestione.4.pdf

Tuttavia mi sfugge il contributo alla discussione

fabry1981
01-05-2010, 23:12
Ho preso un granchio?

Hihi, ma credi davvero che se non avesse nulla da guadagnarci, a difendere certa gente, scriverebbe col suo vero nome?!?! :D
Lo fa perchè spera che chi legge, riferisca.... e alla lunga ricompensi! :cool:

dantes76
01-05-2010, 23:13
Eppure sta proprio perdendo tempo con me... :O

Se le interessa tanto la storia della mia vita ecco qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29023514&postcount=11

Se gradisce una foto diversa, prego...

http://www.aiaf.it/html/allegati/pubblicazioni/2009.71.gestione.4.pdf

Tuttavia mi sfugge il contributo alla discussione

si parlava di D.B, e magari della gestione del comune di palermo, visto che Lei ha parlato di cossutta...

ps: il PDF lo conoscevo gia', fin dal primo momento ho notato una somiglianza con il cantante masini..

TheMash
01-05-2010, 23:17
Eppure sta proprio perdendo tempo con me... :O

Se le interessa tanto la storia della mia vita ecco qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29023514&postcount=11

Se gradisce una foto diversa, prego...

http://www.aiaf.it/html/allegati/pubblicazioni/2009.71.gestione.4.pdf

Tuttavia mi sfugge il contributo alla discussione

La trovo ingrassata e con la calvizia incipiente :stordita:
A lei sfugge perchè è il diretto interessato, stia tranquillo che i lettori coglieranno quale contributo io abbia portato alla discussione.
Un contributo di conflitto d'interessi se così lo si può chiamare :asd:
Comunque ha ragione, sto perdendo tempo con lei, mi piace discutere con le persone oneste moralmente e intellettualmente, e, com'è ovvio, non è decisamente il suo caso.
I soldi rendono gli uomini molto piccoli, e non si tratta di una caratteristica riferita al lavoro di madre natura.
Saluti

TheMash
01-05-2010, 23:20
no, è proprio lui, non c'è nessuna omonimia.
Ah ecco, quella pagina non mi veniva nuova. :)

Hihi, ma credi davvero che se non avesse nulla da guadagnarci, a difendere certa gente, scriverebbe col suo vero nome?!?! :D
Lo fa perchè spera che chi legge, riferisca.... e alla lunga ricompensi! :cool:
Penso proprio che hai ragione, infatti pur di esternare il mio pensiero credo che i moderatori mi sospenderanno.
Pazienza, le cose è meglio dirle chiaramente.

Poi mi spiegheranno i moderatori come si fa a ragionare e a discutere con gente del genere.

dantes76
01-05-2010, 23:29
Ops: MA allora non c'è solo la barca di Alema.

AHAHAH PD ancora più lestofanti di quelli del PDL.

Che figura di merda

:)

e finche pagate, le figure saranno in euro..

Premio ai Comuni virtuosi
Bergamo beffata da Catania

31 dicembre 2009 Cronaca (http://www.ecodibergamo.it/publisher/Cronaca/section/)



http://webstorage.mediaon.it/media/2009/05/66104_377560_0903BB46_6_7118492_medium.jpg

(http://webstorage.mediaon.it/media/2009/05/66104_377560_0903BB46_6_7118492_medium.jpg)
Bergamo, un panorama da Porta San Giacomo

Premi ai Comuni italiani, le prime posizioni: Bergamo non compare (http://webstorage.mediaon.it/media/attach/2009/12/DM_premialit.pdf) Paese per paese, i premi assegnati ai Comuni della Bergamasca (http://webstorage.mediaon.it/media/attach/2009/12/DM_premialit_-_comuni_provincia_bg.pdf) Treviglio batte Bergamo I treni sono quasi raddoppiati (http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/202818/) Contributi ai comuni virtuosi «Brusaporto entrerà nel 2010» (http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/203425/)

Nel recente passato furono concessi 140 milioni di euro a fondo perduto dal governo per ripianare il superbuco di bilancio della Giunta (centrodestra) di Catania. Un anno dopo altri 150 milioni a Palermo per tamponare la voragine della municipalizzata ambientale. Così ora i due Comuni siciliani finiscono nell’elenco di enti locali «virtuosi» premiati dai ministri dell’Economia (Tremonti) e dell’Interno (Maroni).

Uno schiaffo ai «colleghi» bergamaschi, impegnati negli ultimi mesi del 2009 a fare i salti mortali per far tornare i conti: dei 75 Comuni orobici soggetti a Patto (cioé con più di 5 mila abitanti) ne vengono premiati 59, per un totale di 3.528.970 euro (pari a 4,8 euro per abitante). Al capoluogo Bergamo le briciole: 476.311 euro in tutto (4,1 pro capite).

A far notare che c’è qualcosa che non quadra è il deputato del Pd Antonio Misiani. «Il principio è condivisibile, è un incentivo a comportarsi bene. Ma evidentemente il governo ha fatto cilecca nel metodo. Abbiamo sempre condiviso l’idea di premiare i Comuni finanziariamente virtuosi, così come la necessità di sanzionare chi gestisce male i soldi dei cittadini. Il punto è, che ancora una volta, Pdl e Lega hanno combinato un pasticcio».

Dalla maggioranza non possono dargli del tutto torto. «Sarà giusto approfondire ed eventualmente sospendere eccezioni che non hanno nulla a che fare col virtuosismo», sostiene il deputato del Pdl Gregorio Fontana, ricordando come ad esempio le finanze di Catania siano state risanate con vere e proprie norme ad hoc che hanno fatto rientrare il Comune nel bonus, «affinché il dissesto finanziario non ricadesse sulla responsabilità dei cittadini, bensì degli amministratori, che ne risponderanno di fronte agli elettori e alla Corte dei Conti».

Source: Premio ai Comuni virtuosi Berg...a - Cronaca - L'Eco di Bergamo (http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/109372_premio_ai_comuni_virtuosi_bergamo_beffata_da_catania/) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

claudioborghi
01-05-2010, 23:33
Vuoi una risposta nel merito? L'hai data tu stesso... "Non ci ha nemmeno provato a negare..."
Forse, quando uno ha la coscienza a posto, per quanto strano possa sembrare, non nega, dice la verità...

No, sai cos'e' la differenza? Che Di Pietro non si presento' nemmeno per un confronto e graziosamente i colleghi magistrati pensarono bene di evitare di fare un processo per queste quisquilie...
Prendiamo per esempio Gorrini...

Certo, i cento milioni glie li ha dati

"la dazione di cento milioni e' circostanza del tutto pacifica"

Tonino glie li ha "restituiti" quando stava per arrivare l'ispezione ministeriale ma che vuol dire,

"nessun serio collegamento e' emerso fra le due cose" :sofico:

E un imprenditore che ne stava facendo di tutti i colori riceve il noto magistrato che sta sbattendo in galera tutti e gli sgancia il centone ma e' normalissimo stante la sua

"deferenza, generosita' e abbienza" :eek:

http://www.antoniodipietro.it/lamiastoria/documenti/9luglio19977686.pdf


Mi sarebbe piaciuto vedere cosa scrivevano se al posto di di pietro ci fosse stato Mills e al posto di Gorrini Berlusconi... :asd:

La "generosita'", l' ABBIENZA... :asd:

dantes76
01-05-2010, 23:36
No, sai cos'e' la differenza? Che Di Pietro non si presento' nemmeno per un confronto e graziosamente i colleghi magistrati pensarono bene di evitare di fare un processo per queste quisquilie...
Prendiamo per esempio Gorrini...

Certo, i cento milioni glie li ha dati

"la dazione di cento milioni e' circostanza del tutto pacifica"

Tonino glie li ha "restituiti" quando stava per arrivare l'ispezione ministeriale ma che vuol dire,

"nessun serio collegamento e' emerso fra le due cose" :sofico:

E un imprenditore che ne stava facendo di tutti i colori riceve il noto magistrato che sta sbattendo in galera tutti e gli sgancia il centone ma e' normalissimo stante la sua

"deferenza, generosita' e abbienza" :eek:

http://www.antoniodipietro.it/lamiastoria/documenti/9luglio19977686.pdf


Mi sarebbe piaciuto vedere cosa scrivevano se al posto di di pietro ci fosse stato Mills e al posto di Gorrini Berlusconi... :asd:

La "generosita'", l' ABBIENZA... :asd:

ma senza citare altri.. le viene difficile o impossibile rispondere.. le ricordo che le case a dipietro le paga ilgiornale..

TheMash
01-05-2010, 23:38
No, sai cos'e' la differenza? Che Di Pietro non si presento' nemmeno per un confronto e graziosamente i colleghi magistrati pensarono bene di evitare di fare un processo per queste quisquilie...
Prendiamo per esempio Gorrini...

Certo, i cento milioni glie li ha dati

"la dazione di cento milioni e' circostanza del tutto pacifica"

Tonino glie li ha "restituiti" quando stava per arrivare l'ispezione ministeriale ma che vuol dire,

"nessun serio collegamento e' emerso fra le due cose" :sofico:

E un imprenditore che ne stava facendo di tutti i colori riceve il noto magistrato che sta sbattendo in galera tutti e gli sgancia il centone ma e' normalissimo stante la sua

"deferenza, generosita' e abbienza" :eek:

http://www.antoniodipietro.it/lamiastoria/documenti/9luglio19977686.pdf


Mi sarebbe piaciuto vedere cosa scrivevano se al posto di di pietro ci fosse stato Mills e al posto di Gorrini Berlusconi... :asd:

La "generosita'", l' ABBIENZA... :asd:

Come deviare totalmente l'argomento :asd:
Dai Borghi, l'abbiamo capito che scrivi per il giornalino di Paolo Berlusconi e devi dare addosso a IDV....
Apri un thread a parte però, qui si parla di Deutsche Bank, Scajola (perchè non scrivete un articolo su di lui?) e... :asd:

PS: "Deutsche Bank è una banca seria" (cit.)

fabry1981
01-05-2010, 23:44
No, sai cos'e' la differenza? Che Di Pietro non si presento' nemmeno per un confronto e graziosamente i colleghi magistrati pensarono bene di evitare di fare un processo per queste quisquilie...
Prendiamo per esempio Gorrini...

Certo, i cento milioni glie li ha dati

[...]

Mi sarebbe piaciuto vedere cosa scrivevano se al posto di di pietro ci fosse stato Mills e al posto di Gorrini Berlusconi... :asd:

La "generosita'", l' ABBIENZA... :asd:

No, ti prego, ricordami un solo particolare...
Tonino, in quell'occasione si incollò alla poltrona? O si dimise?
Marrazzo, DelBono, mezza giunta Vendola, hanno urlato di rabbia contro la pazzia dei magistrati, o hanno presentato formali dimissioni (non respinte, ASSURDO!!!) e si sono preparati a difendersi davanti ai magistrati? :O

Adesso dimmi il nome di qualche politico di CDX che ha fatto lo stesso, ultimamente...
Cosentino? Magari Scajola? O forse Fitto?
Fosse per loro, anche Di Girolamo sarebbe ancora seduto placidamente in Parlamento... :muro:

La verità è che a Destra, è un punto di merito avere problemi con la giustizia, perchè il grande capo sa con certezza di poterti tenere al guinzaglio...
Il vero problema di Fini è di essere incensurato...

claudioborghi
01-05-2010, 23:51
La trovo ingrassata e con la calvizia incipiente :stordita:
A lei sfugge perchè è il diretto interessato, stia tranquillo che i lettori coglieranno quale contributo io abbia portato alla discussione.
Un contributo di conflitto d'interessi se così lo si può chiamare :asd:

Cerchero' di fare dieta e quanto alla calvizie sono molto migliorato, il minoxidil fa miracoli ;)

Quanto al conflitto di interessi mi perdonera' ma continuo a non vederlo... dato che lo sportellista della Deutsche Bank di Roma ha fatto persino di piu' del suo dovere denunciando gli assegni sospetti anche se inferiori al limite di segnalazione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31811035&postcount=5

E dato che costui aveva 240 conti correnti :eek: http://www.repubblica.it/politica/2010/04/30/news/accuse_scajola-3717056/ e l'unico che lo ha denunciato e' stato un impiegato della Deutsche non posso osservare che si e' comportata da banca seria? :rolleyes:

Non sapete piu' dove attaccarvi, mi sa...

Torniamo in topic va', che di risposte a questa ne ho viste pochine... :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31824367&postcount=53

fabry1981
01-05-2010, 23:58
Io ti rispondo candidamente che fanno piuttosto schifo. :rolleyes:
Certo, in quei casi non risultano soldi arrivati per vie traverse da un costruttore già nei guai per strani appalti, ma sempre schifo fanno...
Anzi, visto che l'argomento ti sta a cuore, faresti un grosso favore a tutto il forum se riuscissi a recuperare quella puntata di Report in cui si parlava delle cartolarizzazioni dell'INPDAP...
Anche lì c'erano coinvolti nomi grossi del calibro di D'Alema, se non sbaglio... ;)

Purtroppo qui siamo piuttosto obbiettivi, e lo capiamo bene che rubano anche a sinistra, ma non puoi negare che almeno a sinistra abbiano il senso della vergogna!!!
Che invece al Popolo della tanto sbandierata libertà (di fare un pò come cazzo ci pare), manca completamente...

Dopodichè, signori, DIMISSIONI!!!!!

claudioborghi
01-05-2010, 23:59
Il vero problema di Fini è di essere incensurato...


Ma pensa, e' un problema che assilla anche me...

Non solo, sono cosi' tranquillo della mia "incensuratezza" che mi permetto pure di criticare quello che penso non vada della magistratura ogni tre per due per iscritto e con il mio vero nome.
Dato che non sono un politico e non ci guadagno nulla dall'espormi se avessi anche un ombricina me ne starei zittino a farmi i fatti miei, invece pensa un po', una vita ipercorretta ti consente pure di toglierti queste voglie.

:read:

.marco.
01-05-2010, 23:59
No, ti prego, ricordami un solo particolare...
Tonino, in quell'occasione si incollò alla poltrona? O si dimise?
Marrazzo, DelBono, mezza giunta Vendola, hanno urlato di rabbia contro la pazzia dei magistrati, o hanno presentato formali dimissioni (non respinte, ASSURDO!!!) e si sono preparati a difendersi davanti ai magistrati? :O

Adesso dimmi il nome di qualche politico di CDX che ha fatto lo stesso, ultimamente...
Cosentino? Magari Scajola? O forse Fitto?
Fosse per loro, anche Di Girolamo sarebbe ancora seduto placidamente in Parlamento... :muro:

La verità è che a Destra, è un punto di merito avere problemi con la giustizia, perchè il grande capo sa con certezza di poterti tenere al guinzaglio...
Il vero problema di Fini è di essere incensurato...

Eh sì, quando si parla di "inferiorità morale".

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 00:26
Ma pensa, e' un problema che assilla anche me...

Non solo, sono cosi' tranquillo della mia "incensuratezza" che mi permetto pure di criticare quello che penso non vada della magistratura ogni tre per due per iscritto e con il mio vero nome.
Dato che non sono un politico e non ci guadagno nulla dall'espormi se avessi anche un ombricina me ne starei zittino a farmi i fatti miei, invece pensa un po', una vita ipercorretta ti consente pure di toglierti queste voglie.

:read:

Certo, il problema ora sono i magistrati, non chi compie i crimini. :asd:
Sinceramente non mi spiego come una persona onesta possa difendere dei criminali e attaccare la magistratura. :boh:

claudioborghi
02-05-2010, 01:10
Sinceramente non mi spiego come una persona onesta possa difendere dei criminali e attaccare la magistratura. :boh:

Forse perche' non difendo affatto i criminali e mi pongo semmai il problema di un sistema giudiziario che da una parte si "distrae" (senza alcuna seria conseguenza per i "distratti") con questi galantuomini

http://www.repubblica.it/online/cronaca/scarcerazioni/scarcerati/scarcerati.html

http://www.repubblica.it/online/cronaca/scarcerazioni/chiarelli/chiarelli.html

http://www.coispnewsportale.it/sicilia/palermo/palermo-5-killer-scarcerati-per-decorrenza-dei-termini-di-custodia-cautelare.html

http://www.calabrianotizie.it/2010/03/24/reggio-scarcerati-per-errore-tre-boss-di-ndrangheta-scaduti-i-termini-perche-nellordinanza-darresto-manca-laggravante-mafiosa-il-gip-indellicati-niente-errori-per-me-non-cerano-grav/

http://www.ilgiornale.it/interni/bari_altro_giudice_lumaca_scarcerati_21_mafiosi/15-04-2009/articolo-id=344014-page=0-comments=1

http://archiviostorico.corriere.it/2009/febbraio/19/Interrogato_ritardo_boss_scarcerato_co_7_090219038.shtml

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/04/06/visualizza_new.html_1759803688.html



Mentre dall'altra impegna le sue risorse per intercettare NOVEMILA telefonate dove si parla di veline :doh: senza rilevanza penale.


http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-intercetta/nuove-intercettazioni/nuove-intercettazioni.html

http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_25/intercettazioni_sacca_berlusconi_rai_archiviazione_fbc89f3a-0338-11de-a752-00144f02aabc.shtml


Verrebbe da pensare che tu che ti sei indignato per le veline e invece stai di molto zitto per questi "errorucci" giudiziari che mettono in strada frotte di KILLER MAFIOSI stia quello che sta difendendo i CRIMINALI :asd:

Chi e' onesto ha il DOVERE di preoccuparsi di quella giustizia che non funziona e che e' inserita in un sistema autoreferenziale...

StefAno Giammarco
02-05-2010, 01:17
Scaji, potrebbe benissimo lavorare alla DB

Lascia perdere i riferimenti alla vita personale degli utenti, non servono a nulla e portano sospensioni, spero tu lo abbia capito.

StefAno Giammarco
02-05-2010, 01:28
si si!! quello che e' Managing Director dell' Institutional Client Group di Deutsche Bank AG.

Ma vedo che non ti era scappata e ci hai insistito. Tre giorni mi paiono il minimo.


Non ci credo :eek:
Credo di aver capito chi è :mbe:

Sarà un caso fortuito :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502000640_claudioborghi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502000640_claudioborghi.jpg)

http://www.artforbusiness.it/forum2007/ita/borghi.html

:rolleyes:

Un caso di omonimia.

tho! un cuoco!!

Ho di meglio da fare sinceramente che perder tempo con vossia :)
In ogni caso, mi può confermare se è un caso di omonimia?

La trovo ingrassata e con la calvizia incipiente :stordita:
A lei sfugge perchè è il diretto interessato, stia tranquillo che i lettori coglieranno quale contributo io abbia portato alla discussione.
Un contributo di conflitto d'interessi se così lo si può chiamare :asd:
Comunque ha ragione, sto perdendo tempo con lei, mi piace discutere con le persone oneste moralmente e intellettualmente, e, com'è ovvio, non è decisamente il suo caso.
I soldi rendono gli uomini molto piccoli, e non si tratta di una caratteristica riferita al lavoro di madre natura.
Saluti

Ah ecco, quella pagina non mi veniva nuova. :)


Penso proprio che hai ragione, infatti pur di esternare il mio pensiero credo che i moderatori mi sospenderanno.
Pazienza, le cose è meglio dirle chiaramente.

Poi mi spiegheranno i moderatori come si fa a ragionare e a discutere con gente del genere.

Come deviare totalmente l'argomento :asd:
Dai Borghi, l'abbiamo capito che scrivi per il giornalino di Paolo Berlusconi e devi dare addosso a IDV....
Apri un thread a parte però, qui si parla di Deutsche Bank, Scajola (perchè non scrivete un articolo su di lui?) e... :asd:

PS: "Deutsche Bank è una banca seria" (cit.)

Tu invece ci sei andato davvero pesante. Nell'annunciarti che ti fai un paio di settimane di sospensione mi corre l'obbligo di farti notare che claudioborghi è un utente di questo forum al pari di te e di chinque altro iscritto. Questo comporta che non può essere fatto oggetto di insulti, polemiche personali, flames ecc. ecc. così come chiunque altro per cui se non hai altro modo di iterloquire con lui lascia perdere però eventaulmente sbugiardarlo argomentando sarebbe molto meglio ed arricchirebbe il forum di importanti contributi. Epperfavore non fare la vittima della libertà d'opinione in un forum, risulta abnorme e grottesco.

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 01:28
Forse perche' non difendo affatto i criminali e mi pongo semmai il problema di un sistema giudiziario che da una parte si "distrae" (senza alcuna seria conseguenza per i "distratti") con questi galantuomini

http://www.repubblica.it/online/cronaca/scarcerazioni/scarcerati/scarcerati.html

http://www.repubblica.it/online/cronaca/scarcerazioni/chiarelli/chiarelli.html

http://www.coispnewsportale.it/sicilia/palermo/palermo-5-killer-scarcerati-per-decorrenza-dei-termini-di-custodia-cautelare.html

http://www.calabrianotizie.it/2010/03/24/reggio-scarcerati-per-errore-tre-boss-di-ndrangheta-scaduti-i-termini-perche-nellordinanza-darresto-manca-laggravante-mafiosa-il-gip-indellicati-niente-errori-per-me-non-cerano-grav/

http://www.ilgiornale.it/interni/bari_altro_giudice_lumaca_scarcerati_21_mafiosi/15-04-2009/articolo-id=344014-page=0-comments=1

http://archiviostorico.corriere.it/2009/febbraio/19/Interrogato_ritardo_boss_scarcerato_co_7_090219038.shtml

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/04/06/visualizza_new.html_1759803688.html



Mentre dall'altra impegna le sue risorse per intercettare NOVEMILA telefonate dove si parla di veline :doh: senza rilevanza penale.


http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-intercetta/nuove-intercettazioni/nuove-intercettazioni.html

http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_25/intercettazioni_sacca_berlusconi_rai_archiviazione_fbc89f3a-0338-11de-a752-00144f02aabc.shtml


Verrebbe da pensare che tu che ti sei indignato per le veline e invece stai di molto zitto per questi "errorucci" giudiziari che mettono in strada frotte di KILLER MAFIOSI stia quello che sta difendendo i CRIMINALI :asd:

Chi e' onesto ha il DOVERE di preoccuparsi di quella giustizia che non funziona e che e' inserita in un sistema autoreferenziale...

Certo, invece tu ti preoccupi di gettare sempre fango sulla magistratura e di difendere persone come previti o dell'utri. :)

StefAno Giammarco
02-05-2010, 01:33
Hihi, ma credi davvero che se non avesse nulla da guadagnarci, a difendere certa gente, scriverebbe col suo vero nome?!?! :D
Lo fa perchè spera che chi legge, riferisca.... e alla lunga ricompensi! :cool:

Per te vale quanto per TheMash ma ci sei andato più leggero. facciamo tre giorni.

Vi ricordo che da questa estate avevo avvertito che il tiro al piccione non era consentito ,a d'altra parte per saperlo basta leggere e capire il regolamento che avete sottoscritto. Quando la finirete sarà sempre troppo tardi.

cdimauro
02-05-2010, 08:12
No, sai cos'e' la differenza? Che Di Pietro non si presento' nemmeno per un confronto e graziosamente i colleghi magistrati pensarono bene di evitare di fare un processo per queste quisquilie...
Prendiamo per esempio Gorrini...

Certo, i cento milioni glie li ha dati

"la dazione di cento milioni e' circostanza del tutto pacifica"

Tonino glie li ha "restituiti" quando stava per arrivare l'ispezione ministeriale ma che vuol dire,
Claudio, non ti seccare, ma intanto Tonino i soldi li ha restituiti, ma soprattutto non ha commesso nessun illecito.

Giusto per far capire la differenza, anche un certo Umberto Bossi i 200 milioni di lire li restituì, ma provenivano da un finanziamento ILLECITO al partito, e per il quale, correggimi se sbaglio, ha subito una condanna PENALE in via DEFINITIVA.

Oltretutto non mi pare che altri personaggi abbiano mai restituito soldi, di provenienza illecita o meno. :read:

rgart
02-05-2010, 10:14
Inoltre gli esempi che claudioborghi ha fatto saranno attribuibili agli appartamenti di qualche ente venduti per uno sputo, pratica SCHIFOSA e BIPARTISAN, in fin dei conti i "nostri" non si fanno mai mancare niente...


Mentre il nostro intonaco :asd: ha fatto un affare che puzza a 10 anni luce di distanza... ma si vede che ora i politicazzi si sentono DIO, prima si dimise per una frase, ora non si dimette per 900 mila euro... spiccioli...

:rolleyes:

Jarni
02-05-2010, 10:22
Scajola: "Ho Comprato Casa Senza Sapere Il Prezzo Reale".
Suona un po' come: "Non Sapevo Che Fosse Una Escort".
:asd:

xwang
02-05-2010, 10:29
Ma quanto ci dovremmo fidare di Scajola quando dice che le centrali nucleari sono economiche? Se non sa quanto valgono le case che compra, ho molti sospetti che sappia quanto costino veramente le centrali (nella loro intera vita da progettazione a smaltimento e dismissione). Ma intanto a lui cosa importa, a pagare saranno sempre gli altri (ossia NOI).
Xwang

DvL^Nemo
02-05-2010, 10:43
Hanno salvato lo psiconano, Bertolaso, salveranno pure questo.. Certo 3'000 euro a m/q con vista sul Colosseo, gliene offro io 3'500 vediamo che mi dice :)

-kurgan-
02-05-2010, 10:49
Hanno salvato lo psiconano, Bertolaso, salveranno pure questo.. Certo 3'000 euro a m/q con vista sul Colosseo, gliene offro io 3'500 vediamo che mi dice :)

C'è poco da salvare, ormai anche se un politico si mettesse a stuprare vecchiette per strada non fregherebbe una mazza a nessuno in questo paese. Certi personaggi hanno gioco facile in Italia.

jarry
02-05-2010, 10:49
Torniamo in topic va', che di risposte a questa ne ho viste pochine... :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31824367&postcount=53

Provo a rispondere.
E' vezzo risaputo dei nostri politici, d'ogni colore, di approfittare, data la loro posizione di informati di prima mano, delle svendite immobiliari degli Enti o simili (es. INPS, INPDAP, Comuni ecc.). Le svendite a basso costo avvengono sia per ragioni clientelari, sia, piu' spesso, per pessima gestione dei beni (es. incapacità cronica degli enti di riscuotere affitti decenti, eccessivi costi di manutenzione per elefantiasi e disfunzione burocratica ecc.). Quanto alle cifre basse, come quelle riportate da Borghi, quello è il dichiarato in sede di rogito e ciò era possibile e lecito in quanto per non violare la legge bastava che la cifra non fosse inferiore al valore catastale, seppure lontanissima dal valore di mercato. I valori catastali in Italia sono una giungla senza senso: vecchi, disomogenei e mai riformati organicamente. Case pregiate dei centri storici con valori molto inferiori a case mediocri di periferia, un assurdo che è l'esatto contrario dei valori di mercato, eppure molto spesso è così: i valori di partenza sono un puro dato tecnico stabilito molti decenni fa e non sono aggiornati secondo le evoluzioni del mercato immobiliare reale. Sono decenni che si parla di una riforma organica dei catasti ma non mi risulta che si sia mosso qualcosa. Resta il fatto che quei politici ne hanno furbescamente approfittato, così come approfittano di tantissimi altri piu' o meno leciti benefits dovuti al loro status privilegiato.
Le accuse a Scajola, se dimostrate, denotano ben altro che quel benefit da privilegio politico e/o catastale.

Intanto non è vero che il valore reale di quella casa nel 2004 era di 600.000euro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31824071&postcount=44
E ancora Scajola non ha detto:"Sì è vero, l'ho pagata 1.500.00euro ma ho solo dichiarato 600.000 al rogito"

Si parla di un regalo di 900.000 euro di Anemone in 80 assegni circolari. Scajola dice: "Se qualcuno ha aggiunto soldi io non ne sò niente." Giustificazione simpatica ma un tantinello discutibile di un politico dalla carriera non proprio cristallina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Claudio_Scajola

Indovinello in via ipotetica:

mettiamo che Anemone abbia messo lui quei 900.000 e mettiamo che poi li abbia recuperati rialzando le fatture dei lavori delle Grandi Opere pagate con soldi pubblici, soldi nostri.
Chi dunque ha pagato in realtà quei 900.00 ?

Indovinello ipotetico, ovviamente.

claudioborghi
02-05-2010, 10:57
Le svendite a basso costo avvengono sia per ragioni clientelari, sia, piu' spesso, per pessima gestione dei beni (es. incapacità cronica degli enti di riscuotere affitti decenti, eccessivi costi di manutenzione per elefantiasi e disfunzione burocratica ecc.). Quanto alle cifre basse, come quelle riportate da Borghi, quello è il dichiarato in sede di rogito e ciò era possibile e lecito in quanto per non violare la legge bastava che la cifra non fosse inferiore al valore catastale, seppure lontanissima dal valore di mercato.

:nonsifa:

Eh, no... quelli erano effettivamente i prezzi pagati, ti pare che una "svendita da enti" e che quindi ha come controparte il pubblico possa essere oggetto di nero o di valori non dichiarati? :rolleyes:
O meglio, si, mi pare, ma nel caso fosse il reato sarebbe doppio e "la pezza peggiore del buco". Riprovare.

Scalor
02-05-2010, 11:01
Ehm.........un appartamento vista colosseo con caratteristeche di lusso ha una quotazione attuale fra i 15 e i 20mila euro al metro..........non mi dirà che nel 2004 le quotazioni erano di 1/5 :confused:
Anche l'ultimo sprovveduto sa che con 600mila euro a Roma si può comprare al massimo un trilocale in periferia!
Piuttosto bisognerebbe indagare sul notaio che ha redatto l'atto perché un notaio non può avvallare una compravendita quando c'è una forte discrepanza fra valore di mercato e valore contrattuale ne tanto meno avvallare contrattazioni in nero.

proprio sicuro....:fagiano:
mi sa che non sai minimamente quello che fanno i notai in italia.... :D :sofico:

.marco.
02-05-2010, 11:07
Inoltre gli esempi che claudioborghi ha fatto saranno attribuibili agli appartamenti di qualche ente venduti per uno sputo, pratica SCHIFOSA e BIPARTISAN, in fin dei conti i "nostri" non si fanno mai mancare niente...


Mentre il nostro intonaco :asd: ha fatto un affare che puzza a 10 anni luce di distanza... ma si vede che ora i politicazzi si sentono DIO, prima si dimise per una frase, ora non si dimette per 900 mila euro... spiccioli...

:rolleyes:

già, un affarone anche perché la differenza tra il valore dichiarato e il valore reale gliel'avrebbe pagato un terzo, il quale è difficile credere che l'abbia fatto disinteressatamente. I paralleli con gli altri casi citati sono risibili.

johnnyc_84
02-05-2010, 11:14
No, non lo erano, nel 2005 lavoravo a roma e conosco benissimo i prezzi allucinanti di quella città dei tempi. :)

infatti credo che ora i prezzi dovrebbero essere addirittura globalmente più bassi rispetto a pochi anni fa per via della crisi economica

jarry
02-05-2010, 12:01
:nonsifa:

Eh, no... quelli erano effettivamente i prezzi pagati, ti pare che una "svendita da enti" e che quindi ha come controparte il pubblico possa essere oggetto di nero o di valori non dichiarati? :rolleyes:
O meglio, si, mi pare, ma nel caso fosse il reato sarebbe doppio e "la pezza peggiore del buco". Riprovare.

Nell'uno (piu' probabile) e nell'altro caso gli esempi da te portati non sono comparabili con la vicenda Scajola. In quei casi trattasi:

1) di pessima gestione del patrimonio immobiliare da parte degli Enti e successiva svendita al politico furbacchione ma entro i limiti di legge e dunque senza rilevanza penale. In ogni caso se non era il politico a comprare a prezzo di svendita sarebbe stato qualcun altro, spesso, e lo sai bene, gli inquilini stessi che hanno fatto in questi casi sempre affaroni. Come recita anche il link da te citato:
Il prezzo è basso per effetto non di un'elargizione personale ma per il meccanismo degli sconti collettivi concessi a tutti allo stesso modo.
oppure:
2) passaggio di denaro in nero ma denaro dello stesso compratore del bene non di un imprenditore munifico a fini di scambio favori, fino a prova contraria, prova che a tuttoggi non risulta in quei casi da te elencati.

Vediamo ora invece il caso Scajola. Il ministro dice:

a) il prezzo reale fu 600.000
b) se qualcuno ci ha aggiunto 900.000 in 80 assegni circolari io non ne so niente.

L'affermazione a) è smentita dalle venditrici, da Zampolini e dai dati di mercato (prego Borghi di studiarli attentamente):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31824071&postcount=44

L'affermazione b), l'unica "processualmente" praticabile per il ministro è molto simpatica e molto offensiva per un cittadino di media intelligenza.
Scajola poteva rifugiarsi nella (piu' credibile e meno densa di implicazioni di reato) versione valore catastale=valore dichiarato, ammettere il passaggio di soldi in nero ma non può: gli 80assegni non sono suoi.

Insisto con l' indovinello, che, vedi bene, non si applica ai casi da te portati in esempio ma si applica perfettamente al caso Scajola (e non è differenza da poco):

Indovinello in via ipotetica:

mettiamo che Anemone abbia messo lui quei 900.000 e mettiamo che poi li abbia recuperati rialzando le fatture dei lavori delle Grandi Opere pagate con soldi pubblici, soldi nostri.
Chi ha pagato in realtà quei 900.000 ?

Indovinello ipotetico, ovviamente.

Lorekon
02-05-2010, 12:31
(...)
Walter Veltroni: primo piano di via Velletri da 190 metri quadrati che nel 2005 è stato acquistato dalla moglie del sindaco, Flavia Prisco, per 373 mila euro

Maura Cossutta: compra nel 2004 quattro camere, due bagni e balconi a due passi da San Pietro a 165 mila euro

Franco Marini: compra nel 2007 a un milione di euro due piani ai Parioli

Luciano Violante: ha pagato con la moglie 327 mila euro nel 2003 un gioiello incastonato tra i Fori Imperiali e piazza Venezia: due terrazzette, tre livelli e una settantina di metri quadrati coperti.

Ma l'elenco sarebbe lungo...

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/casa-nostra/1742269//0

Quindi direi che, per lo standard politico :asd:, Scajola con 610mila per un appartamento che, a giudicare dai filmati mi sembra tutto fuorche' una reggia, un quasi pianoterra di palazzo un po' scalcinato con finestrucole, e' stato praticamente spennato.

http://tv.repubblica.it/italia/a-casa-scajola/46388?video
(...)


ah bene bene

in soli due giorni siamo già arrivati al "tutti colpevoli, quindi tutti innocenti :asd:

al quarto giorno mi aspetto una proposta di "colpo di spugna" :rolleyes:

The Pein
02-05-2010, 12:32
:nonsifa:

Eh, no... quelli erano effettivamente i prezzi pagati, ti pare che una "svendita da enti" e che quindi ha come controparte il pubblico possa essere oggetto di nero o di valori non dichiarati? :rolleyes:
O meglio, si, mi pare, ma nel caso fosse il reato sarebbe doppio e "la pezza peggiore del buco". Riprovare.

Mi hai stufato, lo sai? :muro:
Basta raccontare palle alla gente...

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 13:08
Mi hai stufato, lo sai? :muro:
Basta raccontare palle alla gente...

La gente VUOLE sentirsi raccontare palle, d'altronde vota il politico più menzognero di tutti i tempi. :)

claudioborghi
02-05-2010, 13:08
in soli due giorni siamo già arrivati al "tutti colpevoli, quindi tutti innocenti

No, e vale anche per jarry.

Ho detto chiaro che considererei la cosa grave anche solo se avesse dichiarato un prezzo minore del pattuito tutto pagato di tasca sua.

Mi sono limitato a confutare l'obiezione che sembrava decisiva, vale a dire che la spiegazione di Scajola non stava in piedi perche' era evidente che quell'appartamento valeva di piu'.

Ho semplicemente dimostrato che, visti gli illustri precedenti, non e' affatto assurdo che Scajola pensasse che il prezzo fosse congruo, visto che l'appartamento era stato cercato con canali "politici" (richiesta al provveditore per le opere pubbliche del Lazio).
Sei a una festa a casa violante con le terrazze ai fori imperiali e scopri che l'ha pagata nulla, stessa cosa da Marini, idem da enne altri, non vedo perche' uno non dovesse pensare che questi "affari" fossero all'ordine del giorno per chi sapeva dove cercarli.

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 13:13
No, e vale anche per jarry.

Ho detto chiaro che considererei la cosa grave anche solo se avesse dichiarato un prezzo minore del pattuito tutto pagato di tasca sua.

Mi sono limitato a confutare l'obiezione che sembrava decisiva, vale a dire che la spiegazione di Scajola non stava in piedi perche' era evidente che quell'appartamento valeva di piu'.

Ho semplicemente dimostrato che, visti gli illustri precedenti, non e' affatto assurdo che Scajola pensasse che il prezzo fosse congruo, visto che l'appartamento era stato cercato con canali "politici" (richiesta al provveditore per le opere pubbliche del Lazio).
Sei a una festa a casa violante con le terrazze ai fori imperiali e scopri che l'ha pagata nulla, stessa cosa da Marini, idem da enne altri, non vedo perche' uno non dovesse pensare che questi "affari" fossero all'ordine del giorno per chi sapeva dove cercarli.

Si, vabbè..
ancora che insisti. :asd:
Cosa ti sfugge del CHIARISSIMO post di jarry che spiega perfettamente la differenza tra scajola e tutti gli altri che hai citato?
E' davvero sconcertante vedere come ti abbassi a difendere azioni criminali del genere e a credere alle BALLE sparate da quell'individuo. :)

Lorekon
02-05-2010, 13:48
No, e vale anche per jarry.

Ho detto chiaro che considererei la cosa grave anche solo se avesse dichiarato un prezzo minore del pattuito tutto pagato di tasca sua.

Mi sono limitato a confutare l'obiezione che sembrava decisiva, vale a dire che la spiegazione di Scajola non stava in piedi perche' era evidente che quell'appartamento valeva di piu'.

Ho semplicemente dimostrato che, visti gli illustri precedenti, non e' affatto assurdo che Scajola pensasse che il prezzo fosse congruo, visto che l'appartamento era stato cercato con canali "politici" (richiesta al provveditore per le opere pubbliche del Lazio).
Sei a una festa a casa violante con le terrazze ai fori imperiali e scopri che l'ha pagata nulla, stessa cosa da Marini, idem da enne altri, non vedo perche' uno non dovesse pensare che questi "affari" fossero all'ordine del giorno per chi sapeva dove cercarli.

la differenza è che quegli approfittatori hanno pagato poco un appartamento di valore.
A Scajola "qualcuno" ha versato la differenza tra il basso prezzo e il costo reale.

Ora, uno potrebbe anche immaginare la buona fede di Scajola che, cadendo dalle nuvole (:rolleyes: ) non conosceva i prezzi di quella zona e l'ha comprato su suggerimnto di Balducci che gli aveva trovato un "affarone".

Però c'è un "però" uneludibile:
le venditrici dicono che i ben3detti assegni li ha consegnati Scajola IN PERSONA

riporto un pezzo l'intervista di quel comunistaccio di Nicola Porro (lo stesso pezzo di prima):
Ma ritorniamo al punto. Le signore Papa, si legge nell'informativa del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma, dicono che gli assegni, ben 80, li avrebbe tirati fuori lei. Anzi consegnati lei.
«Confermo nel modo più assoluto di non essere a conoscenza di quanto mi dice. Ho appreso dell'esistenza di questi 80 assegni in questi giorni sui giornali. E d'altra parte non riesco a capire perché sarebbero stati versati a mia insaputa».
Ma ci sono dichiarazioni delle due signore anche nel verbale di cui il Giornale è in possesso.
«Non conosco il contenuto dei verbali di cui mi parla, e mi stupisce che le signore abbiano potuto fare dichiarazioni di questo tenore».


quel che risulta è che:
1) il tuttofare tunisino di Balducci consegna a un architetto di figudia di Balducci mezzo milione in contanti (lasciamo perdere da dove saltassero fuori una mezza milionata da un funzionaro di Stato be remunerato ma non certocosì tanto da regalare milioni in giro)
2) La somma viene versata in una sede di Deutsche Bank
3) dalla stessa sede vengono emessi 80 assegni per 900.000 € che - stando alle Sorelle Papa - vengono consegnati IN PERSONA DA SCAJOLA.

4) scajola dichiara id aver acceso u mutuo di 600.000 € presso iol banco di Napoli, con li quale sostiene di aver pagato per intero l'appartamento.


mi pongo nella condizione di "estrema buona fede" di Scajola.
- poniamo che fosse davvero convinto di pagare un appartamento vista Colosseo sui 3000 € al metro quadro
- poniamo che abbia veramente acceso un mutuo di 610.000 a banco di Napoli per pagarlo
- poniamo che le sorella Papa MENTANO e non abbiano ricevuto altro che la somma del mutuo
- poniamo che li tunisino tuttofare di Balducci MENTA (avea dichiarato che erano per "un appartamento dietro il colosseo)
- poniamo che l'architetto intermediario di fiducia di Balducci MENTA pure lui
la domanda è:

dove sarebbero finiti gli 80 assegni emessi dalla filiale della Deutsche?
esistono i non esistono questi assegni?
di chi erano? dove sono finiti?

Scajola si limita a urlare la sua innocenza ma non dà spiegazioni.
la sua spiegazione è che 4 persone si siano messe a mentire senza un movente.


Dal MIO Ministro dello Sviluppo Economico mi aspetto un bel pò più di chiarezza, non basta urlare "non c'entro", qua ci sono testimoni e riscontri.

.marco.
02-05-2010, 13:55
vabbe', come se si possa credere che non sapesse che le sorelle papa non sono un ente pubblico che vende gli immobili con certi criteri.
Non sapeva il valore di mercato, non sapeva che un benefattore (interessato?) c'aveva attaccato 900 mila euro, e non sapeva nemmeno da chi comprava, s'era perfino fatto il film secondo il quale comprare da un privato è come comprare dall'inps? Vien da ridere a sentire certe cose :D

חוה
02-05-2010, 14:05
dove sarebbero finiti gli 80 assegni emessi dalla filiale della Deutsche?
esistono i non esistono questi assegni?
di chi erano? dove sono finiti?

.

gli assegni esistevano, chi li ha emessi e chi li ha incassati è noto
è il passaggio che è da verificare ( e stante le dichiarazioni impossibile da verificare, in un senso o nell'altro)

è da capire anche come una segnalazione del 2004 ( dell'impiegato DB) non abbia portato a niente , ad oggi, nel 2010

.marco.
02-05-2010, 14:07
gli assegni esistevano, chi li ha emessi e chi li ha incassati è noto
è il passaggio che è da verificare ( e stante le dichiarazioni impossibile da verificare, in un senso o nell'altro)

è da capire anche come una segnalazione del 2004 ( dell'impiegato DB) non abbia portato a niente , ad oggi, nel 2010

il "passaggio"? Quale passaggio sarebbe da verificare?

marchigiano
02-05-2010, 14:17
veramente facendo una ricerca con google, al prezzo pagato da scajola si trovano mono-bilocali :stordita:

tipo 85 mq a 650000 euri

e quelli non li compra nessuno, ci sono anche quelli grandi a prezzi relativamente più bassi. anche perchè ovunque vai un 180mq al mq lo paghi molto meno di un 50mq

Ma ritorniamo al punto. Le signore Papa, si legge nell’informativa del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma, dicono che gli assegni, ben 80, li avrebbe tirati fuori lei. Anzi consegnati lei.

questa ovviamente è una pesante accusa per scajola, ma penso che le papa dovrebbero provare quello che dicono no?

Bene allora trovami un appartamento con VISTA colosseo di non meno 200mq triplo salone, due bagni padronali, locali per la servitù (stanzina + bagno) doppio ingresso (padronale e servitù) due ascensori padronale e di servizio, finiture di lusso (parquet e marmi pregiati) a 600mila perché lo compro subito!

ora cosa ne sai che quello di scajola è così lussuoso? lui stesso dice che era da ristrutturare

Marrazzo,....

ci mancava che non si dimetteva, con quello che ha fatto (ed è stato subito accertato)

proprio sicuro....:fagiano:
mi sa che non sai minimamente quello che fanno i notai in italia.... :D :sofico:

tempo fa alcuni notai, durante l'atto, lasciavano l'ufficio per permettere alle due parti di scambiarsi il "nero", poi però dovrebbe essere cambiato qualcosa e ora non dovrebbero farlo più, confermate? e quando c'è stato questo cambio?

ma questi assegni li ha rintracciati qualcuno? nel 2003 ancora ci sono i dati nella banca delle papa, ci vuole tanto a indagare?

claudioborghi
02-05-2010, 14:40
Cosa ti sfugge del CHIARISSIMO post di jarry che spiega perfettamente la differenza tra scajola e tutti gli altri che hai citato?

Niente, al contrario tuo che evidentemente hai delle difficolta di lettura dei miei post.
Nessuna difficoltà di scrittura, e' evidente che in realtà hai messo una bella macro che rifrulla le stesse parole "menzogne, difendi i CRIMINALI, balle, sconcertante, vergogna, PLURIOMICIDA MAFIOSO, Di Pietro pulito come un giglio, Previti, fango sulla magistratura, Ilvio, CHIARISSIMO" :asd:

- Tiger, che ore sono?

*clic sulla macro*

- Vergogna, Di Pietro e' pulito come un giglio, difendi i CRIMINALI e' CHIARISSIMO che le balle di Previti gettano fango sulla magistratura ed e' sconcertante come le menzogne di Ilvio.


- Tiger, che vuoi per cena?

*clic sulla macro*

- Ilvio getta fango sulla magistratura ed e' CHIARISSIMO che difendi i CRIMINALI, sconcertante come le balle e le menzogne di Previti, vergogna, Di Pietro e' pulito come un giglio.

:asd:



Detto questo, dato che non capisci, ribadisco che se diamo per scontato che qualche imprenditore abbia dato o "prestato" (stile Di Pietro :asd:) soldi a Scajola per comperare casa, si tratterebbe di cosa assai grave e da condannare senz'altro indipendentemente dai profili penali e quindi ci sarebbe poco da discutere.

Lui pero' nega, vedremo... l'obiezione che veniva rivolta pero' non e' "mente perche' sapeva sicuramente dei giri di assegni di anemone" ma "mente perche' doveva sapere sicuramente che quella casa valeva di piu'".

Ebbene, a questo ho semplicemente risposto che, numeri alla mano, la casa con lo sconto ai politici pare essere una curiosa prassi, pertanto non vedo perche' Scajola avrebbe dovuto trovare strano o sospetto il fatto di essersi rivolto ad uno esperto della situazione immobiliare romana (Balducci) e che costui gli abbia trovato un appartamento a buon prezzo e perfino plausibile, dato che un pianterreno con finestrine a 610 non e' paragonabile alla "convenienza" delle compravendite documentate dall'inchiesta dell'espresso di cui accludo elenco:

1 PIER FERDINANDO CASINI
presidente Udc
Via Clitunno (zona Trieste)
Il palazzo nel quale (fino al 1999) Casini viveva in affitto con la prima moglie Roberta Lubich e le figlie è stato ceduto a fine 2005 da Generali a una società di un amico di famiglia. I 5 appartamenti che lo compongono sono stati poi girati all’ex moglie (due interni), alle due figlie (uno per ciascuna) e alla ex suocera del presidente dell’Udc. Per un totale di 30 vani catastali
totale 1,8 milioni di euro
Anno 2005-2007
stima zona 2006
fonte Agenzia del territorio 5100/6900 euro mq
2 WALTER VELTRONI
sindaco di Roma, candidato segretario Pd
Via Velletri (piazza Fiume)
acquistato dalla moglie dalla Scip ex Inpdai. Primo piano, 8,5 vani, (ingresso, 5 camere e accessori per 190 mq) posto auto e cantina anno 2005
377 mila euro
stima zona 2006 4900/6400 euro mq
3 MARIANNA LI CALZI
ex deputato Fi ed ex sottosegretario alla Giustizia
Via Velletri (piazza Fiume)
acquisto da Scip ex Inpdai. Attico da 190 metri per 10,5 vani (doppio ingresso, salone, 5 camere, cucina, tre bagni, ripostiglio e terrazza) con cantina da 18 mq anno 2005
366 mila euro
stima zona 2006 4900/6400 euro mq
4 FRANCESCO FORLENZA
ex direttore generale Fs
Via Velletri (piazza Fiume)
acquisto da Scip ex Inpdai. IV piano 7,5 vani (ingresso, 4 camere, accessori e balcone) più 70 mq di magazzino e cantina anno 2005
278 mila euro
stima zona 2006 4900/6400 euro mq
5 RAFFAELE BONANNI
Segretario Cisl
Via Perugino (Flaminio)
acquisto da Scip ex Inps. VI piano 8 vani più cantina anno 2005
201 mila euro
stima zona 2006 5000/6200 euro mq
6 SALVATORE CARDINALE
segretario siciliano Margherita, ex ministro
Via degli Avignonesi, affaccio su via Quattro fontane (centro storico)
III piano 8 vani anno 2006
844 mila euro
stima attuale zona 6300/8600 euro mq
7 LAMBERTO CARDIA
Presidente della Consob
Via Nairobi (Eur)
XII piano, 10 vani (ingresso, 5 camere, accessori e balconi) più due posti auto e cantina anno 2002
328 mila euro
stima zona 2006 4200/5500 euro mq
8 MAURA COSSUTTA
parlamentare Pdci
Via Stazione San Pietro (dietro al Vaticano)
acquisto da Scip V piano, 6 vani (ingresso, disimpegni, 3 camere, cameretta, cucina, 2 bagni e 2 balconi) più cantina anno 2004
165 mila euro
stima attuale zona 3600/4900 euro mq
9 FRANCA CHIAROMONTE
senatore dell’Ulivo
Via Stazione San Pietro
acquisto da Scip 4 vani catastali (ingresso, disimpegni, due camere, cameretta, cucina, bagno, 2 balconi) più cantina anno 2004
113 mila euro
stima zona 2006 3600/4900 euro mq
10 FRANCESCO PROIETTI
deputato di An, ex segretario di Fini
Via del Serafico 106 (zona Eur)
la figlia ha acquistato dalle Generali una casa ex Ina Secondo piano, terrazza su 3 lati, salone, 2 camere disimpegno, posto auto coperto e cantina anno 2004
267 mila euro
stima zona 2006 3100/4100 euro mq
11 MARIO BACCINI
senatore Udc ed ex ministro
Via Filippo Niccolai (Balduina)
attico e superattico con scala interna, 15 vani (ingresso, 6 camere, 4 bagni e due ripostigli, doppia terrazza e soffitta privata condonata più box e cantina) anno 2004
875 mila euro
stima zona 2006 4200/5500 euro mq
12 CLEMENTE MASTELLA
segretario Udeur e ministro della Giustizia
Edificio lungotevere Flaminio (Flaminio)
acquisito ex Ina 5 appartamenti intestati a moglie e figli per un totale di 26 vani più balconi e terrazzo su tre lati, due verande e un box auto anno 2004
1,2 milioni euro
stima zona 2006 5000/6600 euro mq
13 MASTELLA/2
Largo Arenula (centro storico, largo Argentina)
acquisito da Scip, ex Inail un appartamento (sede del quotidiano dell’Udeur) ora intestato alla società “Servizi e Sviluppo” dei figli del segretario. La società potrebbe comprarne un altro al primo piano da 21,5 vani. L’Inail ha già accettato l’opzione. IV piano 9,5 vani anno 2007
1,45 milioni di euro
stima: un appartamento al piano inferiore è stato venduto nel 2007 per 2,4 milioni di euro
14 LUCIANO VIOLANTE
deputato dei ds acquisito da ex Ina
Via Santa Eufemia (tra il Quirinale e i Fori)
III/IV/V piano soggiorno, quattro camere, accessori, disimpegno, terrazzo al piano più terrazzo superiore anno 2003
327 mila euro
stima zona 2006 7200/9400 euro mq
15 NICOLA MANCINO
senatore Ulivo, vicepresidente Csm
Corso Rinascimento (centro storico, Piazza Navona)
10 vani più ampia soffitta acquisito da Pirelli (ex Ina) anno 2001
1,550 miliardi di lire
stima zona 2006 7300/9200 euro mq
16 FRANCESCO PIONATI
senatore Udc e vicedirettore tg1
Via Traversari (Monteverde vecchio, affaccio su Trastevere)
attico e superattico 10 vani con terrazza panoramica acquisto da Scip, ex Inpdai anno 2001
509 milioni di lire
stima zona 2006 5200/7100 euro mq
17 GIULIANO FERRARA
direttore del Foglio, ex ministro del primo governo Berlusconi
Piazza Emporio (Testaccio, di fronte all’Aventino)
6 vani, terrazzo, ripostiglio acquisto dal gruppo Pirelli (ex Ina) anno 2003
889 mila euro
stima zona 2006 4200/5500 euro mq
18 FRANCO MARINI
senatore Margherita, presidente del Senato
Via Lima (Parioli)
acquisto da Scip ex Inpdai Piano terra e primo piano per un totale di 14 vani catastali anno 2007
un milione di euro
stima zona 2006 5400/7100 euro mq
19 FRANCESCO COSSIGA
senatore a vita, presidente emerito della Repubblica
Via Quirino Visconti (zona Prati)
acquisto da Generali, ex Ina 9,5 vani soffitta box auto ampio magazzino anno 2004
710 mila euro
stima zona 2006 4800/6600 euro mq

.marco.
02-05-2010, 14:45
macché, non sono prezzi di favore "ai politici", sono prezzi di favore praticati dagli enti pubblici, a chiunque. Balducci come "esperto immobiliare" non ce l'ha mai visto nessuno, se non che troava qualcuno che ci metteva la differenza, ma quella non è "esperienza", è altro, e infatti l'hanno ingabbiato.

claudioborghi
02-05-2010, 15:27
macché, non sono prezzi di favore "ai politici", sono prezzi di favore praticati dagli enti pubblici, a chiunque.

Si si, proprio a chiunque :asd: e se avrai la compiacenza di scorrere la lista vedrai che a vendere a buon prezzo ai politici non c'e' solo il pubblico ma anche un bel po' di privato, generali, pirelli, altri non specificati... Sara' un caso eh, ma se tutti questi politici trovano "l'affarone" sottocosto non mi sembra lunare che uno consideri plausibile se gli trovano un appartamento che non e' certo una reggia ad un prezzo buono ma pure superiore a quello medio pagato dai "colleghi".

Poi, vogliamo dire che pare strano che questo zampolini e queste papa dicono che gli assegni li ha dati scajola brevi manu? Certo, pare strano e sospetto anche a me. Ma se per caso fosse vero che lui non ne sapeva nulla e che si e' limitato a pagare i 610 che pensava fossero il prezzo vero, come la mettiamo? In quale modo potrebbe smentire?

.marco.
02-05-2010, 15:35
Si si, proprio a chiunque :asd: e se avrai la compiacenza di scorrere la lista vedrai che a vendere a buon prezzo ai politici non c'e' solo il pubblico ma anche un bel po' di privato, generali, pirelli, altri non specificati... Sara' un caso eh, ma se tutti questi politici trovano "l'affarone" sottocosto non mi sembra lunare che uno consideri plausibile se gli trovano un appartamento che non e' certo una reggia ad un prezzo buono ma pure superiore a quello medio pagato dai "colleghi".

Poi, vogliamo dire che pare strano che questo zampolini e queste papa dicono che gli assegni li ha dati scajola brevi manu? Certo, pare strano e sospetto anche a me. Ma se per caso fosse vero che lui non ne sapeva nulla e che si e' limitato a pagare i 610 che pensava fossero il prezzo vero, come la mettiamo? In quale modo potrebbe smentire?

ma le sorelle papa sono inpdap, sono l'inps? No. E allora di cosa stiamo parlando? Gli assegni c'erano, sono stati emessi e incassati. Il resto sono solo illazioni.

Scajola potrebbe provare la sua versione solo se anemone dichiarasse che c'ha messo 900 milia euro perché pensava fosse un'opera di bene da mantenere segreta al destinatario.

jarry
02-05-2010, 15:57
Si si, proprio a chiunque :asd: e se avrai la compiacenza di scorrere la lista vedrai che a vendere a buon prezzo ai politici non c'e' solo il pubblico ma anche un bel po' di privato, generali, pirelli, altri non specificati... Sara' un caso eh, ma se tutti questi politici trovano "l'affarone" sottocosto non mi sembra lunare che uno consideri plausibile se gli trovano un appartamento che non e' certo una reggia ad un prezzo buono ma pure superiore a quello medio pagato dai "colleghi".

Poi, vogliamo dire che pare strano che questo zampolini e queste papa dicono che gli assegni li ha dati scajola brevi manu? Certo, pare strano e sospetto anche a me. Ma se per caso fosse vero che lui non ne sapeva nulla e che si e' limitato a pagare i 610 che pensava fossero il prezzo vero, come la mettiamo? In quale modo potrebbe smentire?

Nei casi dei politici che hanno comprato a poco e che riporti sopra vanno distinte due possibilità:

1) oggettiva svendita (es. Enti previdenziali ecc. di cui abbiamo detto sopra) Del tutto legale e incontestabile, per quanto favorente il politico.

2) favore al politico in attesa di contro-favore. Se reato c'è stato si indaghi e si punisca.

Se guardi bene le cifre e le zone dovresti circoscrivere il tuo ragionamento e rifare l' elenco con solo i casi che puzzano di ipotesi n.2, non è corretto fare d'ogni erba un fascio.
Utili dati e grafici nei 4 link che trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31824071&postcount=44
Solo i casi n.2 interessano il tema della discussione.

La vicenda Scajola puzza lontano un miglio di caso n.2, con l'aggravante che i 900.00 euro sarebbero stati pagati realmente da........?

Ripeto l'indovinello:

Indovinello in via ipotetica:

mettiamo che Anemone abbia messo lui quei 900.000 e mettiamo che poi li abbia recuperati rialzando le fatture dei lavori delle Grandi Opere pagate con soldi pubblici, soldi nostri.
Chi dunque ha pagato in realtà quei 900.000 ?

Indovinello ipotetico, ovviamente.

חוה
02-05-2010, 15:57
il "passaggio"? Quale passaggio sarebbe da verificare?

il passaggio inteso come ci sono arrivati quegli assegni nelle mani delle due, e a quale titolo

Lorekon
02-05-2010, 16:02
bhè, magari Scajola ha sganciato 500.000 € per una prestazione sessuale delle sorella Papa :asd:

oppure li ha sganciati il tunisino faccendiere di Balducci :asd:

oppure li ha sgancati Scajola per pagare la prestazione al tunisino, per ricambiare il favore di avergli trovato casa :asd:

su Balducci mi pare non ci siano dubbi, non avrebbe pagato le sorelle Papa per questo :sofico:


comunque Scajola non ne sa nulla :O

marchigiano
02-05-2010, 16:11
ma le sorelle papa sono inpdap, sono l'inps? No. E allora di cosa stiamo parlando? Gli assegni c'erano, sono stati emessi e incassati. Il resto sono solo illazioni

si ma se sugli assegni non c'è scritto scajola fai fatica a condannarlo... almeno spero :eek:

Alef
02-05-2010, 16:18
ora cosa ne sai che quello di scajola è così lussuoso? lui stesso dice che era da ristrutturare


si,si.........finisce che è la casa del portiere :rolleyes:

9,5 vani catastali e l'anno di costruzione presumono in certo standard di qualità e poi l'amministratore ha dichiarato che alle assemblee condominiali sembra di essere all'isola dei famosi................noti per avere abitazioni da garbatella :D
Chiunque compri un appartamento non nuovo si dice che è da ristrutturare!

חוה
02-05-2010, 16:22
infatti, me l'immagino la del santo ( proprietaria dell'attico con sopraelevazione abusiva) che và alle assemblee :D

claudioborghi
02-05-2010, 16:35
mettiamo che Anemone abbia messo lui quei 900.000 e mettiamo che poi li abbia recuperati rialzando le fatture dei lavori delle Grandi Opere pagate con soldi pubblici, soldi nostri.
Chi dunque ha pagato in realtà quei 900.000 ?

Indovinello ipotetico, ovviamente.

Nel caso avrebbe pagato il pubblico, cosa non molto differente che se un ente pubblico vende a 50 una cosa che vale 100, cosa non molto differente che se una societa' vende a 50 una cosa che vale 100 a titolo di "pubblicita'" contando di riavere ben di piu' in altri modi sempre provenienti dalle tasche pubbliche.
E allora? Qual'e' la grande differenza con altre vendite sottocosto?

Comunque tu avrai messo tutti i link che vuoi, ma pur non essendo un esperto immobiliare mi permetto di dubitare fortemente che quell'appartamento nel 2004 potesse costare 10000 euro al mq.

Anche l'inchiesta dell'espresso individua prezzi (per piani alti e nel 2006) in media attorno ai 6000, quindi un pianterreno in un palazzo in non buone condizioni (basta vedere il video) nel 2004 e con lavori da fare non penso proprio possa costare i 1.710.000 che si ottengono mettendo assieme i 610 mila di Scajola, i 900 mila degli assegni e i 200 mila in contanti di cui parlano le papa.

610 mila era un buon prezzo, adatto per la "corsia preferenziale" da politico, ma 1.710.000 mi sembra assurdo. Mettiamo pure che 1.710 del 2004 equivalgano a 2 milioni di adesso (e non e' cosi') mi pare che con 2 pippi si trovi un attico con terrazzo, non certo un quasi seminterrato senza balconi.

marchigiano
02-05-2010, 16:37
sta di fatto che se io compro casa da Y e Y lo stesso giorno versa in banca assegni provenienti da X, ci vogliono prove stra-certe per accusarmi che quei assegni li ho presi da X per darli a Y

piuttosto sarebbe più logico chiedere a Y e X come giustificano quella transazione, ma io senza prove certe posso tirarmi fuori ci mancherebbe altro

tra l'altro una persona esperta come scajola si fa fregare così banalmente? se comprasse veramente in nero lo farebbe con assegni? :rolleyes:

claudioborghi
02-05-2010, 16:41
si,si.........finisce che è la casa del portiere

La casa del portiere certo no, ma la mia idea di un appartamento di lusso, specialmente per lo standard da politico romano, non e' certamente quella di queste finestrelle senza balcone proprio sulla strada

http://tv.repubblica.it/copertina/a-casa-scajola/46388?video

cdimauro
02-05-2010, 17:21
vabbe', come se si possa credere che non sapesse che le sorelle papa non sono un ente pubblico che vende gli immobili con certi criteri.
Non sapeva il valore di mercato, non sapeva che un benefattore (interessato?) c'aveva attaccato 900 mila euro, e non sapeva nemmeno da chi comprava, s'era perfino fatto il film secondo il quale comprare da un privato è come comprare dall'inps? Vien da ridere a sentire certe cose :D
Ci sarebbe da piangere, piuttosto, se riflettiamo sul fatto che uno così... l'hanno fatto MI-NI-STRO... :rolleyes:

.marco.
02-05-2010, 18:48
sta di fatto che se io compro casa da Y e Y lo stesso giorno versa in banca assegni provenienti da X, ci vogliono prove stra-certe per accusarmi che quei assegni li ho presi da X per darli a Y

piuttosto sarebbe più logico chiedere a Y e X come giustificano quella transazione, ma io senza prove certe posso tirarmi fuori ci mancherebbe altro

tra l'altro una persona esperta come scajola si fa fregare così banalmente? se comprasse veramente in nero lo farebbe con assegni? :rolleyes:

beh, prove stracerte, basterebbe che anemone dicesse perché avrebbe pagato le sorelle papa in coincidenza dell'acquisto dell'immobile. Secondo te ci sono delle spiegazioni attendibili alternative? Tra l'altro le papa hanno già dichiarato da chi hanno ricevuto gli assegni, e perché, e dove.

Se anemone dice che s'è sbagliato e li ha fatti avere alle sorelle per sbaglio secondo te al giudice che dovesse giudicare gli tocca credergli? :D

zerothehero
02-05-2010, 19:33
Scajola, Scajola..come balla non è credibile.

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 20:03
Scajola, Scajola..come balla non è credibile.

Ma come no?
Non vedi tutti quelli del forum che gli stanno credendo ciecamente? :asd:

izutsu
02-05-2010, 20:12
Ma come no?
Non vedi tutti quelli del forum che gli stanno credendo ciecamente? :asd:

Sta di fatto che l'hanno fregato... io non avrei speso nemmeno i 610.000 euro per un appartamento a piano terra senza balconi :D

.marco.
02-05-2010, 20:18
Sta di fatto che l'hanno fregato... io non avrei speso nemmeno i 610.000 euro per un appartamento a piano terra senza balconi :D

magari i balconi li ha sul lato opposto alla strada, e poi tra 1° piano e 4° o 5° piano secondo te c'è una differenza di prezzo significativa? Secondo me no.

izutsu
02-05-2010, 20:26
magari i balconi li ha sul lato opposto alla strada, e poi tra 1° piano e 4° o 5° piano secondo te c'è una differenza di prezzo significativa? Secondo me no.

Dubito, e se li ha è una sfiga perchè non ci batte mai il sole :D

Non è questione di differenza tra i piani (che comunque c'è), ma di scelta dell'appartamento: un piano terra a Roma senza manco un balcone io (ma è questione di gusti personali) non lo prenderei mai! Gente che passa a tutte le ore, puzza di gas di scarico, niente piantine o pranzetti domenicali all'aperto... io 610.000 euro, o 1.700.000 nell'altro caso, li spenderei in altro modo.

first register
02-05-2010, 20:32
il titolo del 3d è un pò fuorviante... troppo buonismo nei confronti di un ministro di berlusconi fa sempre male...

cmque scajola e forse lunardi avrebbero ricevuto dei soldi dall'imprenditore Anemone, stavolta per l'acquisto di alcuni appartamenti, Anemone è lo stesso imprenditore già condannato per corruzione e legato all'avvocato inglese Mills ??

"la cricca" inizia a venire a galla


:asd:

.marco.
02-05-2010, 20:53
Dubito, e se li ha è una sfiga perchè non ci batte mai il sole :D

Non è questione di differenza tra i piani (che comunque c'è), ma di scelta dell'appartamento: un piano terra a Roma senza manco un balcone io (ma è questione di gusti personali) non lo prenderei mai! Gente che passa a tutte le ore, puzza di gas di scarico, niente piantine o pranzetti domenicali all'aperto... io 610.000 euro, o 1.700.000 nell'altro caso, li spenderei in altro modo.

perché non dovrebbe batterci il sole? La strada va da nord a sud, quindi le case hanno il lato verso la strada che è l'ovest, mentre quello sul lato opposto è l'est, l'edificio ha anche un lato a sud. L'esposizione solare è più che buona. A 150 m dal colosseo.

claudioborghi
02-05-2010, 21:24
perché non dovrebbe batterci il sole? La strada va da nord a sud, quindi le case hanno il lato verso la strada che è l'ovest, mentre quello sul lato opposto è l'est, l'edificio ha anche un lato a sud. L'esposizione solare è più che buona. A 150 m dal colosseo.

No, basta guardare il palazzo con google earth. dall'altro lato c'e' solo un cavedio microscopico, quello per intendersi dove di solito si butta la pattumiera.

Poi, ripeto, delle zone di Roma capisco poco, ma se volessi un appartamento da splendido andrei a cercare attorno al pantheon o piazza navona, Oppure a campo dei fiori, oppure ai famosi quartieri Prati o Parioli.

Il Colosseo suona bene ma e' a due chilometri in linea d'aria da piazza navona tirando la riga sulla foto dal satellite, quella via dal fagutale con la seminterrata via annibaldi parallela vista su GH mi sa tanto di parcheggio...

1 milione 710 mila per un pianoterra li'? Nel 2004?

mmhhhh.... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 21:27
No, basta guardare il palazzo con google earth. dall'altro lato c'e' solo un cavedio microscopico, quello per intendersi dove di solito si butta la pattumiera.

Poi, ripeto, delle zone di Roma capisco poco, ma se volessi un appartamento da splendido andrei a cercare attorno al pantheon o piazza navona, Oppure a campo dei fiori, oppure ai famosi quartieri Prati o Parioli.

Il Colosseo suona bene ma e' a due chilometri in linea d'aria da piazza navona tirando la riga sulla foto dal satellite, quella via dal fagutale con la seminterrata via annibaldi parallela vista su GH mi sa tanto di parcheggio...

1 milione 710 mila per un pianoterra li'? Nel 2004?

mmhhhh.... :rolleyes:
si, si vede che non hai la benchè minima idea dei prezzi di roma dei tempi. :asd:

jarry
02-05-2010, 21:33
Nel caso avrebbe pagato il pubblico, cosa non molto differente che se un ente pubblico vende a 50 una cosa che vale 100, cosa non molto differente che se una societa' vende a 50 una cosa che vale 100 a titolo di "pubblicita'" contando di riavere ben di piu' in altri modi sempre provenienti dalle tasche pubbliche.
E allora? Qual'e' la grande differenza con altre vendite sottocosto?

Vedo che tendi a mescolare le pere con le mele mentre andrebbero tenute in due ceste separate.

Provo con uno schema:

L' Ente Pubblico Bingo svende parte del patrimonio immobiliare perchè per disfunzioni burocratiche, incapacità gestionali, normative sballate, inquilini che non pagano da anni e non si riesce a farli pagare ecc.------> La svendita è organizzata secondo norme di legge a prezzo(basso) di 100 quello che vale 200---------> Il politico Bongo compra = Nessun reato. Il fatto che la collettività abbia perso 100 a vantaggio del politico è da imputarsi alle succitate disfunzioni. Come dire che se le ferrovie, le poste, la scuola ecc. non funzionano, certo che la collettività ci perde ma nessuno verrà incriminato per questo, il reato specifico di disfunzione non esiste. Tant'è che la svendita avviene in una precisa cornice definita dalla legge.

La signora Bunga vende la sua casa per 200-----> la compra il politico Bango che ci mette di suo 100---->gli altri 100 li mette il costruttore Bengo----> che riceve poi contro-favori dal politico-----> che lo portano a fare Grandi Opere Pubbliche------>per 800----->fatturate però 1000
La collettività ha perso 100 a favore del politico Bango e 100 a favore del costruttore Bengo= E' reato specifico denunciabile, processabile, condannabile.

Nel primo caso sono pere nel secondo sono mele, da tenere in ceste separate.

.marco.
02-05-2010, 21:34
No, basta guardare il palazzo con google earth. dall'altro lato c'e' solo un cavedio microscopico, quello per intendersi dove di solito si butta la pattumiera.

Poi, ripeto, delle zone di Roma capisco poco, ma se volessi un appartamento da splendido andrei a cercare attorno al pantheon o piazza navona, Oppure a campo dei fiori, oppure ai famosi quartieri Prati o Parioli.

Il Colosseo suona bene ma e' a due chilometri in linea d'aria da piazza navona tirando la riga sulla foto dal satellite, quella via dal fagutale con la seminterrata via annibaldi parallela vista su GH mi sa tanto di parcheggio...

1 milione 710 mila per un pianoterra li'? Nel 2004?

mmhhhh.... :rolleyes:

1° piano, non piano terra, e ha un lato sud, oltre che quello ovest (ho visto anch'io su gooogle earth). Buttali via. In ogni caso il prezzo di 600 mila è basso, inutile cercare di nasconderlo, le papa per venderlo dicono di aver incassato altri 900 milia euro. Un "mezzanino" di 180 mq che anche adesso ha un valore di mercato di 1 milione e mezzo.

Comunque vabbe', i ragionamenti da agente immobiliare ve li lascio, vedremo come andrà a finire. Se è vero che anemone ha contribuito in quel modo qualche spiegazione un po' più credibile forse dovrà essere data.

claudioborghi
03-05-2010, 01:37
1° piano, non piano terra, e ha un lato sud, oltre che quello ovest (ho visto anch'io su gooogle earth). Buttali via. In ogni caso il prezzo di 600 mila è basso, inutile cercare di nasconderlo, le papa per venderlo dicono di aver incassato altri 900 milia euro. Un "mezzanino" di 180 mq che anche adesso ha un valore di mercato di 1 milione e mezzo.


Guarda che ce ne sono altri 200mila in contanti che le papa dicono di aver ricevuto come anticipo da Scajola, per un totale di 1.710.000... nel 2004...

Secondo Nomisma dal 2004 al 2007 i prezzi immobiliari in media sono saliti del 20%

http://i38.tinypic.com/291gtwy.jpg

Mettiamo pure che negli ultimi due anni ci sia stato un calo anche se a quanto pare a Roma quasi nulla

http://www.asca.it/news-IMMOBILI__NOMISMA__PREZZI_ANCORA_IN_CALO__TIENE_ROMA_E_MILANO_-6_PERCENTO_-846775-ORA-.html

in ogni caso almeno un 10/15% in piu' gli va messo e quindi arriviamo nei dipressi di 2 milioni di adesso...

Anch'io non voglio fare il piccolo agente immobiliare e quindi la smetto qui, ma non posso che pormi una domanda... se quell'appartamento con le finestre sul parcheggio a due chilometri in linea d'aria da piazza navona, costava l'equivalente di 2 milioni oggi, dato che siamo tutti d'accordo che il valore di un appartamento sale con il salire del piano (qui un facile specchietto http://www.mazzaferri.com/perizie.aspx ) allora, dicevo, mi domando chi ci abiti a Roma... una citta' di Re mida...
E pensare che ero rimasto a Milano come citta' piu' cara d'Italia

http://blog.mioaffitto.it/2009/affitto/mercato-immobiliare-milano-affitti-fermi-a-un-anno-fa/

Qui da noi un appartamento di quel genere al primo piano per due milioni, beh... :stordita:

cocis
03-05-2010, 07:23
scajola è sempre tranquillo ... :stordita:

http://www.repubblica.it/politica/2010/05/03/news/zampolini_smentisce_scajola_portai_io_gli_assegni_nel_suo_studio-3775402/

Zampolini smentisce Scajola
"Portai io gli assegni nel suo studio"

HenryTheFirst
03-05-2010, 08:00
Niente, al contrario tuo che evidentemente hai delle difficolta di lettura dei miei post.
Nessuna difficoltà di scrittura, e' evidente che in realtà hai messo una bella macro che rifrulla le stesse parole "menzogne, difendi i CRIMINALI, balle, sconcertante, vergogna, PLURIOMICIDA MAFIOSO, Di Pietro pulito come un giglio, Previti, fango sulla magistratura, Ilvio, CHIARISSIMO" :asd:

- Tiger, che ore sono?

*clic sulla macro*

- Vergogna, Di Pietro e' pulito come un giglio, difendi i CRIMINALI e' CHIARISSIMO che le balle di Previti gettano fango sulla magistratura ed e' sconcertante come le menzogne di Ilvio.


- Tiger, che vuoi per cena?

*clic sulla macro*

- Ilvio getta fango sulla magistratura ed e' CHIARISSIMO che difendi i CRIMINALI, sconcertante come le balle e le menzogne di Previti, vergogna, Di Pietro e' pulito come un giglio.

:asd:



Polemica personale, 3 giorni.

cocis
03-05-2010, 08:42
subto un lodo-assegni senza sapere il prezzo delle case.. :stordita:

cocis
03-05-2010, 09:06
toh .. sta lavorando per noi.. :asd:

http://www.ansa.it/ambiente/notizie/notiziari/inquinamento/20100502190935072536.html

Il Wwf chiede ''rassicurazioni'' dopo che ''il 30 aprile scorso - rende noto la stessa associazione - il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, ha rilasciato a Shell Italia il permesso di ricerca petrolifera offshore nel Golfo di Taranto''

Lorekon
03-05-2010, 09:12
ouch!!

questo rende vano l'argomento del GOMBLODDO PETROLIFERO!

che periodaccioa, Scajò! :asd:

Lorekon
03-05-2010, 09:22
sempre dal corriere (versione cartcea suppongo) tramite Dagospia

2- DALLE SORELLE PAPA LA CONFERMA: LA FIRMA? IN VIA DELLA MERCEDE
Virginia Piccolillo per il Corriere della Sera

La casa del ministro Claudio Scajola le due sorelle Papa l'avevano ereditata dalla mamma, Maria Fiamma Maione: una esuberante signora napoletana con esperienze nel cinema di cassetta morta il giorno dell'Epifania del 2003. Lì, a via del Fagutale 2, aveva sede la Mfm-cinetv srl società di doppiaggio, produzione ed eventi cinematografici, nata nel 1984 della Maione in società con le figlie Beatrice e Barbara. Il 31 gennaio del 2004 la società viene liquidata.

A luglio l'incontro milionario con il cliente ministro e quel malloppo di assegni, 40 ciascuna, che le due versarono in banca facendo scattare l'allarme riciclaggio. Una decisione così lineare da sembrare naif in una storia ricca di scatole cinesi societarie, fondi neri e tante bugie. Il ministro ora è convinto che le Papa ricordino male. O mentano. Lo dice. Ma le due sorelle di quel rogito milionario hanno una memoria vivissima. E per tre volte mettono a verbale la verità imbarazzante per il titolare del dicastero dello Sviluppo economico: «Quegli assegni mi sono stati consegnati dal ministro Scajola».

La maggiore, Beatrice, è il motore immobile dell'operazione. 46 anni, «disoccupata» di lusso, un appartamento suggestivo alle spalle di Piazza Farnese dove vive con il suo compagno, è lei a curare la vendita. Sua sorella Barbara, 42 anni, anche lei «disoccupata» e residente in una delle vie più esclusive della Capitale, dirà ai finanzieri del nucleo tributario di Roma: «Ho firmato solo carte».

È Beatrice la prima ad essere sentita il 23 marzo. «Riconosco i 40 assegni circolari che mi vengono esibiti in copia emessi dalla Deutsche Bank il 6 luglio 2004. Mi sono stati consegnati dal ministro Scajola che ha acquistato la nostra casa di famiglia per 1 milione e 700 mila euro». L'acconto, dice, «se non ricordo male mi fu versato nello studio del mio avvocato».

Il 25 aggiunge: «Fu il ministro in occasione della stipula davanti al notaio Napoleone, scelto da lui, a consegnarmi gli assegni che mi avete mostrato mentre la restante parte mi è stata data in contanti». «Gli uffici dove ci siamo recati per la stipula erano in via della Mercede in una sala riunioni, penso, nella disponibilità del ministro». Barbara conferma. Qualche giorno dopo Beatrice rettifica: «La somma a me consegnata dal ministro era tutta in assegni». E cita come presente all'atto «anche il direttore dello sportello B della Deutsche Bank». Tutto verificabile. Tutte menzogne?

Lorekon
03-05-2010, 09:29
c'è un altro dettaglio interesante che viene fatto notare dal solito Bonini
http://www.repubblica.it/politica/2010/05/03/news/zampolini_smentisce_scajola_portai_io_gli_assegni_nel_suo_studio-3775402/

È possibile che Scajola cominci a dare del bugiardo anche a Zampolini. Certo, è sempre più curioso constatare come il ministro, il giorno del rogito, non solo non si accorga che qualcuno sta versando 900 mila euro a suo beneficio. Ma gli sfugga anche la presenza nei suoi uffici di un funzionario di banca - il direttore di sportello della "Deutsche" - che, se fosse vero quello che il ministro dice, lì non dovrebbe essere, non essendo la "Deutsche" la banca con cui Scajola aveva acceso il mutuo per i 610 mila euro del prezzo in chiaro dell'appartamento.

izutsu
03-05-2010, 09:36
si, si vede che non hai la benchè minima idea dei prezzi di roma dei tempi. :asd:

Allora abitare a Roma è una gran fregatura, scusami... :)

Lorekon
03-05-2010, 09:43
questo è poco ma sicuro.

cocis
03-05-2010, 09:52
ma berlusconi non aveva detto che questo governo combatterà la corruzione ?? :sofico:

Steinoff
03-05-2010, 10:26
C'ha preso per idioti, totalmente.
Io non so se e' innocente o colpevole, e' ancora presto per dirlo da un punto di vista processuale, ma mi basta la sua tesi difensiva. Io non sono idiota, io conosco i prezzi di mercato di Roma, io a Roma ci ho vissuto fino ad agosto 2003, ci ho comprato casa, ne ho fatta valutare un'altra. Io so quanto costano le case a Roma, ho tanti amici li' che si son messi su casa.
Io ho consapevolezza di cio' che mi circonda.
Al di la' del fatto che anziche' dimettersi e' ancora seduto sul suo scranno, questo signore ci vuol far passare per idioti, e ribadisce pure le sue fantascientifiche tesi.
Votateli ancora, ma si, votateli ancora. Perche' fanno i vostri interessi?
Votateli, ma solo se avete ancora vergine l'illusione di inconsapevolezza.

izutsu
03-05-2010, 10:55
Al di la' del fatto che anziche' dimettersi e' ancora seduto sul suo scranno...

Io non sono per le dimissioni prima del processo, se non per fatti gravi del tipo omicidio, infiltrazione mafiosa, attentato alla costituzione ecc onde evitare casi Del Turco o peggio un golpe mascherato... però anche non considerando i soldi eventualmente "donati" da Anemone come un regalo, qui pare esserci una compravendita con una parte in nero. E' cosa risaputa, lo farà l'80% della gente, ma non è una giustificazione e un ministro non può permetterselo, soprattutto con tutti i soldi che gli diamo...

Мир
03-05-2010, 11:16
ma berlusconi non aveva detto che questo governo combatterà la corruzione ?? :sofico:

La corruzione, se continua così, ci porterà alla situazione della Grecia.

Scannabue²
03-05-2010, 11:23
ma poraccio 'sto scagliola :cry:

va a compra' 'na casa ... che lui pensa - giustamente - che costa 600 mila euri ...

prezzo giusto ed equo ...

e invece 'ste due vecchie arpie se 'ntascano 1 milione e 700 mila euri ... :eek:

ora è vero che 900 mila ... non si sa come ... li sborsa 'sto anemone ...
cavoli sua ...

ma er probblema sono gli altri 800 mila ...

er poro scagliola ... pensava de caccia' solo 600 mila ... :read:

e invece ... quando è annato a controlla' er conto in banca ... s'è accorto che glie ne mancavano 800 mila :eekk:

ar poro scagliola gli hanno fregato 200 mila euri!

subbito un ber decreto ... pe' risarci' 'sto bravuomo ... nella prossima finanziaria :)

cocis
03-05-2010, 11:49
ma poraccio 'sto scagliola :cry:

va a compra' 'na casa ... che lui pensa - giustamente - che costa 600 mila euri ...

prezzo giusto ed equo ...

e invece 'ste due vecchie arpie se 'ntascano 1 milione e 700 mila euri ... :eek:

ora è vero che 900 mila ... non si sa come ... li sborsa 'sto anemone ...
cavoli sua ...

ma er probblema sono gli altri 800 mila ...

er poro scagliola ... pensava de caccia' solo 600 mila ... :read:

e invece ... quando è annato a controlla' er conto in banca ... s'è accorto che glie ne mancavano 800 mila :eekk:

ar poro scagliola gli hanno fregato 200 mila euri!

subbito un ber decreto ... pe' risarci' 'sto bravuomo ... nella prossima finanziaria :)

toh... :read: :read: :read:

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/politica/2010/05/03/326355-soldi_buste_misteri.shtml


Soldi, buste e misteri Spunta anche Lunardi ma l'ex ministro nega

cocis
03-05-2010, 11:53
1 x tutti .. tutti x 1 .. :sofico:

http://www.repubblica.it/politica/2010/05/03/news/scajola-anemone-3782508/

Il partito di Di Pietro attacca il ministro sospettato d'aver acquistato un appartamento a Roma con i soldi di Diego Anemone, uno degli imprenditori coinvolti nell'inchiesta sul G8. Ma il governo lo difende

Franco Frattini: "'Scajola ha detto che ha la coscienza a posto, e io gli credo senza alcuna riserva".

dave4mame
03-05-2010, 11:55
e quanto alla calvizie sono molto migliorato, il minoxidil fa miracoli ;)


:eek:

vabbeh, chissenefrega, dopotutto :P

dave4mame
03-05-2010, 11:59
Vedo che tendi a mescolare le pere con le mele mentre andrebbero tenute in due ceste separate.

Provo con uno schema:

L' Ente Pubblico Bingo svende parte del patrimonio immobiliare perchè per disfunzioni burocratiche, incapacità gestionali, normative sballate, inquilini che non pagano da anni e non si riesce a farli pagare ecc.------> La svendita è organizzata secondo norme di legge a prezzo(basso) di 100 quello che vale 200---------> Il politico Bongo compra = Nessun reato. Il fatto che la collettività abbia perso 100 a vantaggio del politico è da imputarsi alle succitate disfunzioni. Come dire che se le ferrovie, le poste, la scuola ecc. non funzionano, certo che la collettività ci perde ma nessuno verrà incriminato per questo, il reato specifico di disfunzione non esiste. Tant'è che la svendita avviene in una precisa cornice definita dalla legge.

La signora Bunga vende la sua casa per 200-----> la compra il politico Bango che ci mette di suo 100---->gli altri 100 li mette il costruttore Bengo----> che riceve poi contro-favori dal politico-----> che lo portano a fare Grandi Opere Pubbliche------>per 800----->fatturate però 1000
La collettività ha perso 100 a favore del politico Bango e 100 a favore del costruttore Bengo= E' reato specifico denunciabile, processabile, condannabile.

Nel primo caso sono pere nel secondo sono mele, da tenere in ceste separate.

se però gli immpoli vanno solo al polico bongo e altri della sua risma e non al pincopallo qualunque tanto bene non va.
credo che, a sfrucugliare nei nomi dei beneficiate dalle dismissioni del patrimonio pubblico si finirebbe con avere qualche bella sorpresa.

AnalogInput
03-05-2010, 12:01
1 x tutti .. tutti x 1 .. :sofico:

http://www.repubblica.it/politica/2010/05/03/news/scajola-anemone-3782508/

e certo! si autoassolvono! ma pensa te... :nono:

elect
03-05-2010, 12:14
La corruzione, se continua così, ci porterà alla situazione della Grecia.

Si stima la corruzione in 60 miliardi di €.

Un pò di paragoni:

tunnel base in Val Susa: 20mld
ponte: 6mld
Interessi sul debito ogni anno: 80mld
tagli alla scuola: 1mld
soldi alla Sicilia annuali: 11mld


Mangiano alla grande quando un sacco di gente non riesce ad arrivare manco alla terza settimana.
Hanno rubato/sperperato/mangiato soldi pubblici alla Maddalena, in Abruzzo, in Campania coi rifiuti, con Alitalia, coi voli di stato.

Ma vedo che ci sono sempre dei geni che continuano a difendere a spada tratta

Ottimo, bisogna proprio scivolare verso il fondo per aprire gli occhi

Lorekon
03-05-2010, 12:35
Si stima la corruzione in 60 miliardi di €.

Un pò di paragoni:

tunnel base in Val Susa: 20mld
ponte: 6mld
Interessi sul debito ogni anno: 80mld
tagli alla scuola: 1mld
soldi alla Sicilia annuali: 11mld


Mangiano alla grande quando un sacco di gente non riesce ad arrivare manco alla terza settimana.
Hanno rubato/sperperato/mangiato soldi pubblici alla Maddalena, in Abruzzo, in Campania coi rifiuti, con Alitalia, coi voli di stato.

Ma vedo che ci sono sempre dei geni che continuano a difendere a spada tratta

Ottimo, bisogna proprio scivolare verso il fondo per aprire gli occhi

minchia ma il tunnel in val di Susa costa oltre 3 volte il Ponte? :eek: :eek:
non avrei mai immaginato :eek:

elect
03-05-2010, 12:44
minchia ma il tunnel in val di Susa costa oltre 3 volte il Ponte? :eek: :eek:
non avrei mai immaginato :eek:

Aspetta a sentire l´aumento medio dei costi delle tratte AV rispetto al preventivo: 308%

Мир
03-05-2010, 12:57
Aspetta a sentire l´aumento medio dei costi delle tratte AV rispetto al preventivo: 308%

:eek:
Se ci aggiungiamo anche il nucleare (gestito da Scajola...).
Una delle cause maggiori della crisi greca è stata, secondo, me la corruzione dilagante e rubare allo stato di tutto e di più. Temo che il nostro paese in questo sia all'avanguardia...

marchigiano
03-05-2010, 12:57
beh, prove stracerte, basterebbe che anemone dicesse perché avrebbe pagato le sorelle papa in coincidenza dell'acquisto dell'immobile. Secondo te ci sono delle spiegazioni attendibili alternative? Tra l'altro le papa hanno già dichiarato da chi hanno ricevuto gli assegni, e perché, e dove.

Se anemone dice che s'è sbagliato e li ha fatti avere alle sorelle per sbaglio secondo te al giudice che dovesse giudicare gli tocca credergli? :D

non basta la parola per accertare la verità (almeno spero :eek: ), potrebbe essere anche solo una trappola per incastrarlo

toh .. sta lavorando per noi.. :asd:

http://www.ansa.it/ambiente/notizie/notiziari/inquinamento/20100502190935072536.html

che c'è di male? non vuoi il nucleare non vuoi il petrolio... che andiamo a fare i figli dei fiori le donne infilano collanine e gli uomini raccolgono piselli? và che anche il westfalia per andare ha bisogno di benzina

Fu il ministro in occasione della stipula davanti al notaio Napoleone, scelto da lui, a consegnarmi gli assegni che mi avete mostrato mentre la restante parte mi è stata data in contanti». «Gli uffici dove ci siamo recati per la stipula erano in via della Mercede in una sala riunioni, penso, nella disponibilità del ministro». Barbara conferma. Qualche giorno dopo Beatrice rettifica: «La somma a me consegnata dal ministro era tutta in assegni». E cita come presente all'atto «anche il direttore dello sportello B della Deutsche Bank». Tutto verificabile. Tutte menzogne?[/B][/I]

figuriamoci se davanti a un notaio fanno passare assegni in nero :D molto, credibile, che poi già per il fatto che sono assegni non può essere nero altrimenti ti beccano dopo due secondi

C'ha preso per idioti, totalmente

e te hai preso per idiota scajola se pensi che paghi il nero con assegni circolari :sofico:

HenryTheFirst
03-05-2010, 13:04
cliccami (http://digilander.libero.it/BrAINsTeW/vaffanculo.swf)

C'è modo e modo di espirmere dissenso. Questo non è consentito, nonostante possa apprezzare la citazione.
Ammonito.

Lorekon
03-05-2010, 13:04
figuriamoci se davanti a un notaio fanno passare assegni in nero :D molto, credibile, che poi già per il fatto che sono assegni non può essere nero altrimenti ti beccano dopo due secondi


nessuno ha mai detto che sono "assegni in nero".

Scajola mica è una persona giuridica, non emette nessun bilancio.

se ti dò un assegno di 100 € è un "assegno in nero"? :confused:

Marchigià non esagerare ;)



comunque Granata (finiano) molla Scajola :D
il «finiano» Fabio Granata auspica un «opportuno passo indietro» del ministro». «Ferma restando la solidarietà umana, chi è colpito da accuse circostanziate - tali da negare, evidentemente, l'esistenza di un fumus persecutionis - dovrebbe fare un'autonoma riflessione politica, e anteporre alle proprie legittime aspirazioni di esercitare l'azione di governo l'opportunità di fare un passo indietro per il bene del Paese e della maggioranza stessa», ha spiegato il parlamentare in una intervista alla Stampa

Lorekon
03-05-2010, 13:08
C'è modo e modo di espirmere dissenso. Questo non è consentito, nonostante possa apprezzare la citazione.
Ammonito.

sbaglio o hai detto che apprezzi la citazione? :D

Fradetti
03-05-2010, 13:08
no no.... quale passo indietro?????

Che poi torna qui a far danni :O

Мир
03-05-2010, 13:09
comunque Granata (finiano) molla Scajola :D

Secondo voi Granata sarà cazziato dai vertici del PdP (Partito della Paura, come lo ha ribattezzato Bocchino)?

Lorekon
03-05-2010, 13:10
no no.... quale passo indietro?????

Che poi torna qui a far danni :O

ENNO' EH!!! :p

voi ce l'avete mannato, voi ve lo riprendete :O

se proprio proprio, possiamo prenderlo un giorno a settimana, per metterloa brigare al Casinò di Campione... ma niente di più eh! :D

Lorekon
03-05-2010, 13:11
Secondo voi Granata sarà cazziato dai vertici del PdP (Partito della Paura, come lo ha ribattezzato Bocchino)?

no, perchè sarebbe come dare una seconda volta la notizia che Granata (cioè Fini) ha mollato Scajola.

mediaticamente funziona così :p

Fradetti
03-05-2010, 13:21
ENNO' EH!!! :p

voi ce l'avete mannato, voi ve lo riprendete :O

se proprio proprio, possiamo prenderlo un giorno a settimana, per metterloa brigare al Casinò di Campione... ma niente di più eh! :D

dobbiamo proprio?

:doh: :doh: :doh:

almeno le elezioni provinciale e regionali sono state fatte e non si può presentare per motivi temporali :fagiano:

Мир
03-05-2010, 13:21
no, perchè sarebbe come dare una seconda volta la notizia che Granata (cioè Fini) ha mollato Scajola.

mediaticamente funziona così :p

Si accettano scommesse :D (scherzo..)
Comunque il thread è piuttosto calduccio... mi sono accorto che ci sono un bel po' di utenti sospesi. Evidentemente Scajola scalda gli animi :D

marchigiano
03-05-2010, 13:42
nessuno ha mai detto che sono "assegni in nero".

Scajola mica è una persona giuridica, non emette nessun bilancio.

se ti dò un assegno di 100 € è un "assegno in nero"? :confused:

SE Scajola ha pagato 1700000€ dichiarando 600000 gli assegni SONO nero, non ci sono vie di mezzo. SE si accerta questo, scajola DEVE dimettersi e essere processato per truffa-evasione-corruzione insieme alle sorelle papa, al notaio, all'imprenditore

ma per ora sono solo ipotesi quindi aspetto sentenze

dave4mame
03-05-2010, 13:48
figuriamoci se davanti a un notaio fanno passare assegni in nero :D molto, credibile, che poi già per il fatto che sono assegni non può essere nero altrimenti ti beccano dopo due secondi


non c'è UNA e dico UNA transazione immobiliare a cui abbia preso parte in cui non ci siano stati passaggi di assegni sotto "sottobanco".
ovviamente di importo inferiore ai 12500 euro...

pegasoalatp
03-05-2010, 14:06
non c'è UNA e dico UNA transazione immobiliare a cui abbia preso parte in cui non ci siano stati passaggi di assegni sotto "sottobanco".
ovviamente di importo inferiore ai 12500 euro...

Sottobanco in assegni ??:eek: :eek: :eek:
non sono tracciabili comunque ? anche se di modesto importo.
Credevo che il limite dei 12500 valesse per i contanti.

jarry
03-05-2010, 14:07
se però gli immpoli vanno solo al polico bongo e altri della sua risma e non al pincopallo qualunque tanto bene non va.
credo che, a sfrucugliare nei nomi dei beneficiate dalle dismissioni del patrimonio pubblico si finirebbe con avere qualche bella sorpresa.

Sono piu' che d'accordo. Il politico è favorito dal fatto che magari ha il filo diretto con il presidente dell' ente e che la svendita avviene per canali non troppo pubblicizzati. Tutto nella norma, ma affare da casta, da furbetti/furboni privilegiati.
C'è anche il caso di enti che pubblicizzano correttamente la vendita e se il compratore è l'inquilino stesso spesso fa un affarone.
Per es. l' Enel vendeva 120 case all'asta e risultava anche su internet:
http://www.quickcasa.enel.it/it/home/script/index.asp

La vicenda Scajola è tutt'altro (niente enti, fu affare fra privati) ed è offensivo per una intelligenza media sentirlo dire: "Se qualcuno ci ha aggiunto 900.000 euro io non ne so niente"

Comunque il mago Andalu' ha previsto che confesserà. Il suo destino è nel suo nome: Scajola. Vuol dire "Pietra tenera in vari strati che si sfalda con facilità"

marchigiano
03-05-2010, 14:13
non c'è UNA e dico UNA transazione immobiliare a cui abbia preso parte in cui non ci siano stati passaggi di assegni sotto "sottobanco".
ovviamente di importo inferiore ai 12500 euro...

ma non penso che era presente il notaio, a meno che non sia il notaio più stupido del mondo

stupidi anche i contraenti perchè sai meglio di me che qualsiasi assegno è rintracciabile per almeno 10 anni... per quanto ne so il nero gira in contanti o al limite metalli preziosi o beni preziosi (altrimenti che nero è? :D )

dave4mame
03-05-2010, 14:19
ma non penso che era presente il notaio, a meno che non sia il notaio più stupido del mondo

stupidi anche i contraenti perchè sai meglio di me che qualsiasi assegno è rintracciabile per almeno 10 anni... per quanto ne so il nero gira in contanti o al limite metalli preziosi o beni preziosi (altrimenti che nero è? :D )


il notaio autentica un contratto in cui si dice che tizio vende a caio un immobile per una cifra x.
se poi caio dà a tizio una cifra x+y, con y corrisposto in assegni circolari di importo inferiore ai 12.500 euro, che vuoi che gli freghi?

yorkeiser
03-05-2010, 14:39
Povero Tajola, è ancora abituato a pensare in lire... Tocca comprenderlo, a una certa età è difficile cambiare le proprie abitudini

marchigiano
03-05-2010, 14:54
il notaio autentica un contratto in cui si dice che tizio vende a caio un immobile per una cifra x.
se poi caio dà a tizio una cifra x+y, con y corrisposto in assegni circolari di importo inferiore ai 12.500 euro, che vuoi che gli freghi?

quello che volevo dire è che di fronte a un notaio, non puoi commettere un reato altrimenti ti deve denunciare, è un pubblico ufficiale mica caxxi... poi chiaramente se prima dell'atto, mentre sali l'ascensore per andare nello studio passi la mazzetta di assegni non vede nessuno e la finanza controlla solo in caso di soffiata altrimenti è difficile che nota assegni da 12k€

dave4mame
03-05-2010, 14:58
quello che volevo dire è che di fronte a un notaio, non puoi commettere un reato altrimenti ti deve denunciare, è un pubblico ufficiale mica caxxi... poi chiaramente se prima dell'atto, mentre sali l'ascensore per andare nello studio passi la mazzetta di assegni non vede nessuno e la finanza controlla solo in caso di soffiata altrimenti è difficile che nota assegni da 12k€

se la compravendita avviene contestualmente al mutuo, il notaio piglia l'assegno "ufficiale" dalle mani del compratore e lo picchia in mano al venditore; giri di altri assegni "non esistono".
ma il fatto che non esistono non vuol dire che non passino di mano e non infrequentemente in sua presenza.

su quegli assegni mica c'è scritto per quale motivo vengono corrisposti....

Lorekon
03-05-2010, 14:59
non c'è UNA e dico UNA transazione immobiliare a cui abbia preso parte in cui non ci siano stati passaggi di assegni sotto "sottobanco".
ovviamente di importo inferiore ai 12500 euro...

il "sottobanco" del pagamento della csa è considerato un peccato veniale (benchè da un ministro mi aspetterei altro...).

il problema è CHI gli ha cacciato la grana in più!

dave4mame
03-05-2010, 15:02
il "sottobanco" del pagamento della csa è considerato un peccato veniale (benchè da un ministro mi aspetterei altro...).

il problema è CHI gli ha cacciato la grana in più!

peccato veniale un par di cazzi; è evasione fiscale.
se poi vogliamo dire che "tanto lo fanno tutti", vabeh...

Lorekon
03-05-2010, 15:04
of course.

ma contestargil QUELLO gli consentirebbe una facle difesa, appunto, col "così fan tutti".

non tutti però si fanno fare la JUNTINA di 900mila € :asd:

dave4mame
03-05-2010, 15:07
"per quello" ci hanno incastrato al capone, eh... ;)

Lorekon
03-05-2010, 15:09
in Italia, quello è il minimo sindacale per fare il ministro :asd:

Lorekon
03-05-2010, 16:16
rumors danno per certe le dimissioni.

חוה
03-05-2010, 16:27
rumors danno per certe le dimissioni.

e la sostituzione di s con brunetta :D

Jabberwock
03-05-2010, 16:50
Se qualcuno ha versato alle venditrici altri 900 mila euro, lo ha fatto senza dirmelo.


http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/05/01/il-grande-vuoto-su-cui-punta-scajola/

Fa il paio con "hanno organizzato una festa a casa mia a cui mi hanno invitato! :asd:

_Magellano_
03-05-2010, 17:12
Ha detto che il prezzo reale non lo sapeva,poi se gli volevamo fare uno sconto perchè avevano fretta di vendere che doveva fare rifiutarlo? :O

A scanso di equivoci edito per aggiungere che trattasi di battuta. :asd:

jarry
03-05-2010, 17:32
Ha detto che il prezzo reale non lo sapeva,poi se gli volevamo fare uno sconto perchè avevano fretta di vendere che doveva fare rifiutarlo? :O
Dopodichè uscendo dalla casetta del notaio le sorelle incontrarono il principe Anemone sul sentiero col suo fido cavallo bianco e con una gerla piena di 900.000euro. Questo buon signore ne fece dono alle due care signorine.
E vissero tutti felici e contenti.

Alef
03-05-2010, 17:50
rumors danno per certe le dimissioni.

Mi pare che l'intervento di la russa sia decisivo
La Russa sceglie il quotidiano online Affaritaliani.it per difendere il numero uno del dicastero dello Sviluppo Economico.

G8/ Da La Russa solidarietà Pdl a Scajola: attacchi strumentali
Chiedere dimissioni senza ragioni fondanti dovrebbe essere reato

zerothehero
03-05-2010, 19:08
Cosa aspetta a dimettersi?
Nella MIGLIORE delle ipotesi fa la figura dell'ingenuotto.

חוה
03-05-2010, 19:10
ha annunciato che parlerà al parlamento dopo che l'avranno ascoltato i magistrati, dubito che lo farà prima di quella data ( a meno di ulteriori eventi)

zerothehero
03-05-2010, 19:16
ha annunciato che parlerà al parlamento dopo che l'avranno ascoltato i magistrati, dubito che lo farà prima di quella data ( a meno di ulteriori eventi)

No, si dimetta subito. :O
Un ministro che (nella migliore delle ipotesi e IMHO non è questo il caso) non sa quanto costa un immobile che si accinge a comprare non è adatto a ricoprire una carica pubblica.

Steinoff
03-05-2010, 19:23
non basta la parola per accertare la verità (almeno spero :eek: ), potrebbe essere anche solo una trappola per incastrarlo



che c'è di male? non vuoi il nucleare non vuoi il petrolio... che andiamo a fare i figli dei fiori le donne infilano collanine e gli uomini raccolgono piselli? và che anche il westfalia per andare ha bisogno di benzina



figuriamoci se davanti a un notaio fanno passare assegni in nero :D molto, credibile, che poi già per il fatto che sono assegni non può essere nero altrimenti ti beccano dopo due secondi



e te hai preso per idiota scajola se pensi che paghi il nero con assegni circolari :sofico:

http://www.messonghibeach.it/new/images/stories/cuoco.gif

.marco.
03-05-2010, 19:51
Ha detto che il prezzo reale non lo sapeva,poi se gli volevamo fare uno sconto perchè avevano fretta di vendere che doveva fare rifiutarlo? :O

questa, consentimi, ma mi sembra una versione e una difesa puerile.

La parte venditrice non ha parlato di sconti, ha detto di aver incassato 1 milione e settecentodiecimila euro e non 610 mila. Ci sono gli assegni circolari emessi e incassati, c'è quello che è andato a prenderli in banca e li ha consegnati.

aeterna
03-05-2010, 20:57
cmq una cosa c'è da sottolineare, e dare atto a scajola.

qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

ADDIRITTURA c'è chi parla di dimissioni e mozione di sfiducia (di pietro, chi altri?), secondo un iter giustizialista ancor + grave se messo in atto da uno che era al dentro la giustizia e sa bene che puntare il dito contro qualcuno, devi aspettare non dico 3 gradi di giudizio... ma almeno uno!

isteria politica ai massimi livelli, e controllo dell'informazione per demolire gli avversari.

poi dicono che non c'è la libertà di informazione in italia.

E TE CREDO!!!! è tutta appaltata o da una parte o dall'altra.

Quelo76
03-05-2010, 21:06
cmq una cosa c'è da sottolineare, e dare atto a scajola.

qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

ADDIRITTURA c'è chi parla di dimissioni e mozione di sfiducia (di pietro, chi altri?), secondo un iter giustizialista ancor + grave se messo in atto da uno che era al dentro la giustizia e sa bene che puntare il dito contro qualcuno, devi aspettare non dico 3 gradi di giudizio... ma almeno uno!

isteria politica ai massimi livelli, e controllo dell'informazione per demolire gli avversari.

poi dicono che non c'è la libertà di informazione in italia.

E TE CREDO!!!! è tutta appaltata o da una parte o dall'altra.

ma che stai dicendo?
ma ci rendiamo conto?

un ministro compra una casa da 180mq davanti al Colosseo nel 2004 sganciando ufficialmente neanche la metà del valore di mercato.
in più non contento mi viene a dire che lui ha pagato 600.000 euro del resto non sa nulla, quella frase li per quanto mi riguarda invece di "scagionarlo" lo rende ancora più colpevole.

dove sta il processo mediatico?!?! Io queste notizie le voglio sapere subito i giornalisti devono fare il proprio lavoro, non esiste che l'Italia sia rappresentata da certi tizi
hai presente Nixon? Watergate?

in Inghilterra i ministri si dimettono per conti d'albergo da poche centinaia di euro finiti nelle spese di rimborso, qui non basta neanche l'essere presi con le mani sulla refurtiva
la vera vergogna è che la gente non è disgustata!
i politici invece di fare interrogazioni parlamentari su lazio-inter dovrebbero pensare a cose più serie come la corruzione e il riciclaggio.

_Magellano_
03-05-2010, 21:15
questa, consentimi, ma mi sembra una versione e una difesa puerile.

La parte venditrice non ha parlato di sconti, ha detto di aver incassato 1 milione e settecentodiecimila euro e non 610 mila. Ci sono gli assegni circolari emessi e incassati, c'è quello che è andato a prenderli in banca e li ha consegnati.
Puerile sicuramente ma non una difesa bensi ironia.
Pensi sul serio qualcuno possa dire seriamente quello che ho detto ironicamente? :asd:

.marco.
03-05-2010, 21:18
chi parla di "processo mediatico" secondo me è in grave errore. Qui i fatti sono semplici e noti, mentre il ministro non dà alcuna spiegazione valida. I processi servono per comminare le sanzioni penali, ma per le sanzioni politiche non sono necessari processi, bastano i fatti. E i fatti sono quelli, mentre la versione dell'interessato appare difficilmente sostenibile.

Anche porro, vicedirettore de "il giornale", non certo politicamente lontano da scajola, ha detto che secondo lui la versione di scajola non è credibile.

[...]
Dico subito che non credo al ministro che ho intervistato. Non dico che debba andare in galera. Non dico che debba essere indagato. Dico una cosa banale: 610mila euro per 180 metri quadri nel centro di Roma, non sono il prezzo di mercato. Ho forse delle prove? Nessuna. Per quanto mi riguarda ci possono essere mille motivi per i quali le venditrici hanno incassato da Scajola solo 610mila euro. Alcuni leciti, altri opachi, altri illeciti. Ognuno si può esercitare con tutte le supposizioni possibili. Ma il punto, cari commensali, non è questo. Il punto è che il ministro continua a dire che il prezzo giusto di quell’appartamento, è quello ridicolmente fissato a 3400 euro a metro quadro. E’ un insulto alla nostra intelligenza. [...]
http://blog.ilgiornale.it/porro/2010/05/02/scajola/

Lorekon
03-05-2010, 21:18
cmq una cosa c'è da sottolineare, e dare atto a scajola.

qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

ADDIRITTURA c'è chi parla di dimissioni e mozione di sfiducia (di pietro, chi altri?), secondo un iter giustizialista ancor + grave se messo in atto da uno che era al dentro la giustizia e sa bene che puntare il dito contro qualcuno, devi aspettare non dico 3 gradi di giudizio... ma almeno uno!

isteria politica ai massimi livelli, e controllo dell'informazione per demolire gli avversari.

poi dicono che non c'è la libertà di informazione in italia.

E TE CREDO!!!! è tutta appaltata o da una parte o dall'altra.

infatti mica si parla di sbatterlo dentro (come si fa alla fine di una vicenda giudiziaria).

si parla di dimissioni, è una quesitone politica.

nei paesi normali la gente si dimette appena indagata, per potersi difendere meglio e per non mettere in imbarazzo tutto l'esecutivo.

solo qua in Italia la gente VA AL GOVERNO per potersi difendere meglio :rolleyes:

Bahamut Zero
03-05-2010, 21:20
cmq una cosa c'è da sottolineare, e dare atto a scajola.

qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

ADDIRITTURA c'è chi parla di dimissioni e mozione di sfiducia (di pietro, chi altri?), secondo un iter giustizialista ancor + grave se messo in atto da uno che era al dentro la giustizia e sa bene che puntare il dito contro qualcuno, devi aspettare non dico 3 gradi di giudizio... ma almeno uno!

isteria politica ai massimi livelli, e controllo dell'informazione per demolire gli avversari.

poi dicono che non c'è la libertà di informazione in italia.

E TE CREDO!!!! è tutta appaltata o da una parte o dall'altra.

e che devo aspettare tre gradi di giudizio per vedere la fine di questa storia?

Qui è palese che ha voluto fare il furbetto.......t'hanno beccato e ora vai a casa e veloce.....sperando che al suo posto ci mettano uno che non si faccia fare regali!

Мир
03-05-2010, 21:24
cmq una cosa c'è da sottolineare, e dare atto a scajola.

qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

ADDIRITTURA c'è chi parla di dimissioni e mozione di sfiducia (di pietro, chi altri?), secondo un iter giustizialista ancor + grave se messo in atto da uno che era al dentro la giustizia e sa bene che puntare il dito contro qualcuno, devi aspettare non dico 3 gradi di giudizio... ma almeno uno!

isteria politica ai massimi livelli, e controllo dell'informazione per demolire gli avversari.

poi dicono che non c'è la libertà di informazione in italia.

E TE CREDO!!!! è tutta appaltata o da una parte o dall'altra.

E' interessante il meccanismo attraverso il quale la gente si autoconvince e cerca di convincere il prossimo sulla bonta' dei loro idoli politici...quasi si trattasse di una partita di calcio per cui si difende con qualsiasi argomento il proprio team...
All'estero un politico, di qualunque parte, se scoperto o anche semplicemente se solo sospettato di affari illeciti, e' oggetto di bombardamenti mediatici che al 100% sfociano nelle dimissioni. Qui da noi succede il contrario: si usa la politica come scudo.
I trascorsi di Scajola (3 mesi di carcere) non sono dei piu' lindi. E' l'unico ministro dell'interno che sia stato in carcere...

Ma a qualcuno interessa sapere se e' vero oppure no? Ma possibile che nel passato di certa gente ci siano scheletri in tanti armadi e che a nessuno viene in mente che...ah, gia'... toh' un cuoco!

^TiGeRShArK^
03-05-2010, 21:28
Fa il paio con "hanno organizzato una festa a casa mia a cui mi hanno invitato! :asd:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
è vero! :D

^TiGeRShArK^
03-05-2010, 21:31
cmq una cosa c'è da sottolineare, e dare atto a scajola.

qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

ADDIRITTURA c'è chi parla di dimissioni e mozione di sfiducia (di pietro, chi altri?), secondo un iter giustizialista ancor + grave se messo in atto da uno che era al dentro la giustizia e sa bene che puntare il dito contro qualcuno, devi aspettare non dico 3 gradi di giudizio... ma almeno uno!

isteria politica ai massimi livelli, e controllo dell'informazione per demolire gli avversari.

poi dicono che non c'è la libertà di informazione in italia.

E TE CREDO!!!! è tutta appaltata o da una parte o dall'altra.

Ti ricordo che di pietro si è DIMESSO quando era indagato. :)
Gli elettori di certi partiti dovrebbero sciacquarsi la bocca anche solo prima di nominarlo. :)

^TiGeRShArK^
03-05-2010, 21:32
ma che stai dicendo?
ma ci rendiamo conto?

un ministro compra una casa da 180mq davanti al Colosseo nel 2004 sganciando ufficialmente neanche la metà del valore di mercato.
in più non contento mi viene a dire che lui ha pagato 600.000 euro del resto non sa nulla, quella frase li per quanto mi riguarda invece di "scagionarlo" lo rende ancora più colpevole.

dove sta il processo mediatico?!?! Io queste notizie le voglio sapere subito i giornalisti devono fare il proprio lavoro, non esiste che l'Italia sia rappresentata da certi tizi
hai presente Nixon? Watergate?

in Inghilterra i ministri si dimettono per conti d'albergo da poche centinaia di euro finiti nelle spese di rimborso, qui non basta neanche l'essere presi con le mani sulla refurtiva
la vera vergogna è che la gente non è disgustata!
i politici invece di fare interrogazioni parlamentari su lazio-inter dovrebbero pensare a cose più serie come la corruzione e il riciclaggio.

*

^TiGeRShArK^
03-05-2010, 21:33
Puerile sicuramente ma non una difesa bensi ironia.
Pensi sul serio qualcuno possa dire seriamente quello che ho detto ironicamente? :asd:

c'è chi ha detto anche di peggio in questo stesso thread. :asd:

^TiGeRShArK^
03-05-2010, 21:34
chi parla di "processo mediatico" secondo me è in grave errore. Qui i fatti sono semplici e noti, mentre il ministro non dà alcuna spiegazione valida. I processi servono per comminare le sanzioni penali, ma per le sanzioni politiche non sono necessari processi, bastano i fatti. E i fatti sono quelli, mentre la versione dell'interessato appare difficilmente sostenibile.

Anche porro, vicedirettore de "il giornale", non certo politicamente lontano da scajola, ha detto che secondo lui la versione di scajola non è credibile.

[...]
Dico subito che non credo al ministro che ho intervistato. Non dico che debba andare in galera. Non dico che debba essere indagato. Dico una cosa banale: 610mila euro per 180 metri quadri nel centro di Roma, non sono il prezzo di mercato. Ho forse delle prove? Nessuna. Per quanto mi riguarda ci possono essere mille motivi per i quali le venditrici hanno incassato da Scajola solo 610mila euro. Alcuni leciti, altri opachi, altri illeciti. Ognuno si può esercitare con tutte le supposizioni possibili. Ma il punto, cari commensali, non è questo. Il punto è che il ministro continua a dire che il prezzo giusto di quell’appartamento, è quello ridicolmente fissato a 3400 euro a metro quadro. E’ un insulto alla nostra intelligenza. [...]
http://blog.ilgiornale.it/porro/2010/05/02/scajola/
e se se ne è reso conto anche il vice-direttore del giornale è tutto dire. :asd:

^TiGeRShArK^
03-05-2010, 21:35
E' interessante il meccanismo attraverso il quale la gente si autoconvince e cerca di convincere il prossimo sulla bonta' dei loro idoli politici...quasi si trattasse di una partita di calcio per cui si difende con qualsiasi argomento il proprio team...
All'estero un politico, di qualunque parte, se scoperto o anche semplicemente se solo sospettato di affari illeciti, e' oggetto di bombardamenti mediatici che al 100% sfociano nelle dimissioni. Qui da noi succede il contrario: si usa la politica come scudo.
I trascorsi di Scajola (3 mesi di carcere) non sono dei piu' lindi. E' l'unico ministro dell'interno che sia stato in carcere...

Ma a qualcuno interessa sapere se e' vero oppure no? Ma possibile che nel passato di certa gente ci siano scheletri in tanti armadi e che a nessuno viene in mente che...ah, gia'... toh' un cuoco!
di affari illetici???
qua bastano ricevute da nemmeno DUECENTO POUND per fare dimettere le persone.
E là in italia per quasi UN MILIONE di euro c'è chi ha il coraggio di difenderlo . :doh:

Steinoff
03-05-2010, 21:43
cmq una cosa c'è da sottolineare, e dare atto a scajola.

qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

ADDIRITTURA c'è chi parla di dimissioni e mozione di sfiducia (di pietro, chi altri?), secondo un iter giustizialista ancor + grave se messo in atto da uno che era al dentro la giustizia e sa bene che puntare il dito contro qualcuno, devi aspettare non dico 3 gradi di giudizio... ma almeno uno!

isteria politica ai massimi livelli, e controllo dell'informazione per demolire gli avversari.

poi dicono che non c'è la libertà di informazione in italia.

E TE CREDO!!!! è tutta appaltata o da una parte o dall'altra.

E' proprio questa "filosofia" (e chiedo scusa al concetto filosofico di filosofia, nonche' ai filosofi) di pensiero che da' carburante a berlusconi ed al suo governo.
Se si e' in una posizione pubblica di rilievo ed esce fuori una magagna del genere, si danno le dimissioni onde potersi difendere come qualunque privato cittadino, in ottemperanza delle leggi e per evitare una brutta figura e l'imbarazzo al governo di cui si fa parte. E' una questione di MORALE e di ETICA.
Restare sul proprio scranno e' non voler affrontare la magagna, mi viene quasi da pensare perche' si potrebbe essere nel torto.
Io non sto giudicando scajola da un punto di vista penale, a questo ci penseranno i 3 (tre, mica uno) gradi di giudizio previsti nel nostro codice di procedura penale. Io sto giudicando i fatti compiuti, non le persone: cio' che NON ha fatto scajola in quanto ministro, cio' che ha detto come propria assurda giustificazione e cio' che queste due cose comportano.

indelebile
03-05-2010, 22:06
.

Scannabue²
03-05-2010, 22:40
cmq una cosa c'è da sottolineare, e dare atto a scajola.

qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

ADDIRITTURA c'è chi parla di dimissioni e mozione di sfiducia (di pietro, chi altri?), secondo un iter giustizialista ancor + grave se messo in atto da uno che era al dentro la giustizia e sa bene che puntare il dito contro qualcuno, devi aspettare non dico 3 gradi di giudizio... ma almeno uno!

isteria politica ai massimi livelli, e controllo dell'informazione per demolire gli avversari.

poi dicono che non c'è la libertà di informazione in italia.

E TE CREDO!!!! è tutta appaltata o da una parte o dall'altra.

... azz ... altro che fettine ...

http://1.bp.blogspot.com/_yEmATXGiHkI/ShKiN5wxKVI/AAAAAAAAAts/OAt-vDmwJ2Y/s200/prosciutto.jpg

... qua ce stanno un par de san daniele da 25 kili l'uno :asd:

elect
03-05-2010, 22:55
cmq una cosa c'è da sottolineare, e dare atto a scajola.

qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

ADDIRITTURA c'è chi parla di dimissioni e mozione di sfiducia (di pietro, chi altri?), secondo un iter giustizialista ancor + grave se messo in atto da uno che era al dentro la giustizia e sa bene che puntare il dito contro qualcuno, devi aspettare non dico 3 gradi di giudizio... ma almeno uno!

isteria politica ai massimi livelli, e controllo dell'informazione per demolire gli avversari.

poi dicono che non c'è la libertà di informazione in italia.

E TE CREDO!!!! è tutta appaltata o da una parte o dall'altra.

Hai sbagliato sezione.

Dovevi postare in fantascienza.

Lorekon
03-05-2010, 23:07
il quesito è:
quel post va in "Cinema Letteratura Arte e Spettacolo" o nel "3d delle cose LOL"? :asd:

jarry
04-05-2010, 07:40
Troppe prove, il Capo lo sta mollando:

Il Cavaliere non scarta le dimissioni :"La situazione è diventata difficile"

http://www.repubblica.it/politica/2010/05/04/news/scajola_berlusconi_dimissioni-3799071/

Acrobat
04-05-2010, 07:48
Troppe prove, il Capo lo sta mollando:



http://www.repubblica.it/politica/2010/05/04/news/scajola_berlusconi_dimissioni-3799071/

Ops! :D

nickyride
04-05-2010, 07:53
Oggi anche Il Giornale titola: "chiarisca o si dimetta". Mi sa che Scajola non ha altra scelta ormai, solo questione di poche ore, speriamo...

lowenz
04-05-2010, 07:53
un ministro compra una casa da 180mq davanti al Colosseo nel 2004 sganciando ufficialmente neanche la metà del valore di mercato.
in più non contento mi viene a dire che lui ha pagato 600.000 euro del resto non sa nulla, quella frase li per quanto mi riguarda invece di "scagionarlo" lo rende ancora più colpevole.
SCAJONARLO semmai :asd: :D !!!!!!!!!!!!

lowenz
04-05-2010, 07:54
Oggi anche Il Giornale titola: "chiarisca o si dimetta". Mi sa che Scajola non ha altra scelta ormai, solo questione di poche ore, speriamo...
Accidenti, poraccio :D

lowenz
04-05-2010, 08:04
G8/ Da La Russa solidarietà Pdl a Scajola: attacchi strumentali
Chiedere dimissioni senza ragioni fondanti dovrebbe essere reato
E poi? :asd:
Altro che commissario della psicopolizia.

Non possiamo mandare anche Ignazio a giocare all'indiano con i figli Geronimo, Cochis e Apache? :D

nickyride
04-05-2010, 08:14
Accidenti, poraccio :D

Si consolerà guardando er Colosseo dal suo bugigattolo di 600.000 euro :D

dave4mame
04-05-2010, 08:19
Oggi anche Il Giornale titola: "chiarisca o si dimetta". Mi sa che Scajola non ha altra scelta ormai, solo questione di poche ore, speriamo...

e questa sarebbe la seconda.
ancora una volta e risce a fare la triplete anche lui...

NexusMM
04-05-2010, 08:37
Mi auguro che dopo le dimissioni ci sia anche il processo...

Sperare poi che questo trattamento si estenda ad altri politici purtroppo è pura utopia, ma io ci spero sempre.

Beelzebub
04-05-2010, 08:46
cmq una cosa c'è da sottolineare, e dare atto a scajola.

qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

ADDIRITTURA c'è chi parla di dimissioni e mozione di sfiducia (di pietro, chi altri?), secondo un iter giustizialista ancor + grave se messo in atto da uno che era al dentro la giustizia e sa bene che puntare il dito contro qualcuno, devi aspettare non dico 3 gradi di giudizio... ma almeno uno!

isteria politica ai massimi livelli, e controllo dell'informazione per demolire gli avversari.

poi dicono che non c'è la libertà di informazione in italia.

E TE CREDO!!!! è tutta appaltata o da una parte o dall'altra.
Totalmente in disaccordo. Questa vicenda è vergognosa, ed è un bene che siano emersi così tanti dettagli in modo che l'opinione pubblica possa rendersi conto, se ancora ne è in grado, di quanto un nostro Ministro si renda ridicolo arrivando a negare l'evidenza e sostenendo una tesi difensiva al limite del ridicolo. Il tutto senza che l'idea di rassegnare le dimissioni gli passi minimamente per l'anticamera del cervello. Esempio cristallino del fine ultimo dei politici che ci governano: restare attaccati alla poltrona, a qualunque costo.

Ora che anche Il Sommo rinuncia a difendere l'indifendibile, cosa ne pensi? Sei sempre della stessa idea? Pensi ancora al complotto, ad un abuso di potere da parte di magistrati e informazione, o ti viene il dubbio che forse qualcosa di vero nelle accuse mosse a Scajola ci sia? E non è forse meglio sapere subito che c'è una "mela marcia", piuttosto che tenersela lì a marcire ancora di più? Io pretendo di sapere se le persone che decidono delle nostre vite e amministrano i soldi provenienti dalle nostre tasse sono affidabili o meno, non voglio aspettare i tempi (opportunamente) biblici di un processo che nella migliore delle ipotesi cadrà in prescrizione, durante i quali la persona incriminata continua a sfruttare la propria posizione per trarne vantaggi personali in modo illecito, o per elargire favore in cambio di denaro. Mi dispiace dirlo, ma se in questo Paese i processi veri e propri non si riescono a fare, ben vengano i processi mediatici.

Stigmata
04-05-2010, 08:52
qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

a questo punto te lo chiedo perchè non capisco proprio: ma tu, per "processo mediatico", cosa intendi esattamente?

aeterna
04-05-2010, 08:53
Totalmente in disaccordo. Questa vicenda è vergognosa, ed è un bene che siano emersi così tanti dettagli in modo che l'opinione pubblica possa rendersi conto, se ancora ne è in grado, di quanto un nostro Ministro si renda ridicolo arrivando a negare l'evidenza e sostenendo una tesi difensiva al limite del ridicolo.

IO DICO CHE E' RIDICOLO

che si sia tornati a 2000 anni fa, quando il reggente della provincia chiedeva al popolo: "vita o morte?"

è ridicolo che per l'ennesima volta vengano fatte trapelare informazioni riservate da dare in pasto ai cittadini per creare dissenso e scandalo SUL NULLA (allo stato attuale), per poi cavalcarlo nel più becero del giustizialismo populista.

certa gente è talmente accecata da certi robespierre moderni che non si rende conto che viene messa sistematicamente in atto una caccia alle streghe che lede i + più fondamentali diritti degli individui, il primo di tutti è il diritto ad esporre le proprie motivazioni, prima di subire una condanna popolare che invece già è stata estorta

arcofreccia
04-05-2010, 08:53
cerchi casa???? chiedi a scajola!!:D

Crazy rider89
04-05-2010, 08:57
Oggi anche Il Giornale titola: "chiarisca o si dimetta". Mi sa che Scajola non ha altra scelta ormai, solo questione di poche ore, speriamo...

stiamo attenti che il peggio è sempre dietro l'angolo....soprattutto con scilvio...

marcolinuz
04-05-2010, 09:01
Oggi anche Il Giornale titola: "chiarisca o si dimetta". Mi sa che Scajola non ha altra scelta ormai, solo questione di poche ore, speriamo...

Edizione online prima pagina

http://www.ilgiornale.it/interni/scajola_vittima_processo_mediatico_parlero_pm_poi_riferiro_camera/politica-pietro-scajola-anemone-inchiesta_g8-zampolini/04-05-2010/articolo-id=442449-page=0-comments=1

Scajola: "Vittima di processo mediatico Parlerò ai pm poi riferirò alla Camera"

Il ministro: "Quotidianamente infangato, ho dato mandato al mio legale di intraprendere tutte le iniziative che si renderanno necessarie a mia tutela. Il 14 maggio dai pm, dopo in parlamento". Di Pietro presenta una mozione di sfiducia: "Le altre forze politiche non si tirino indietro". Il Pd: "Subito in aula". Frattini: "No a processi sui media

Da notare un altro articolo subito sotto

http://www.ilgiornale.it/interni/il_giallo_case_gaucci_e_lady_fini/04-05-2010/articolo-id=442495-page=0-comments=1

Il giallo delle case di Gaucci e Lady Fini


Direi che il rotolo è sempre il rotolo. :O

lowenz
04-05-2010, 09:02
certa gente è talmente accecata da certi robespierre moderni
Bene: domandati perchè.

REALE DISPERAZIONE oppure la solita storiella dei massoni manovratori?

No perchè sennò ci prendiamo REALMENTE per il sederino.

indelebile
04-05-2010, 09:15
pare che stia mangiando il sorcio...

http://milocca.files.wordpress.com/2009/10/topo-gigio-e-paolo-buonaiuti.jpg

bonaiuti lo conosce...

indelebile
04-05-2010, 09:17
prima pagina del giornale....

http://www.funize.com/Il_Giornale/2010/5/4


lo stanno per scaricare per la 2 volta....bye bye scajola

cocis
04-05-2010, 09:17
:asd:

http://www.repubblica.it/images/2010/05/04/100226081-3b395f5d-75df-4c11-bff4-e60bb3c04850.jpg

NexusMM
04-05-2010, 09:42
IO DICO CHE E' RIDICOLO

che si sia tornati a 2000 anni fa, quando il reggente della provincia chiedeva al popolo: "vita o morte?"

è ridicolo che per l'ennesima volta vengano fatte trapelare informazioni riservate da dare in pasto ai cittadini per creare dissenso e scandalo SUL NULLA (allo stato attuale), per poi cavalcarlo nel più becero del giustizialismo populista.

certa gente è talmente accecata da certi robespierre moderni che non si rende conto che viene messa sistematicamente in atto una caccia alle streghe che lede i + più fondamentali diritti degli individui, il primo di tutti è il diritto ad esporre le proprie motivazioni, prima di subire una condanna popolare che invece già è stata estorta

Io invece trovo che sia patetico, criminale, esecrabile ed infame che in questo paese esistano persone che si arricchiscono rubando soldi e sfruttando il loro potere economico e/o politico per i porci comodi propri e che questo venga nascosto alla gente.

Io vorrei vedere tutta 'sta feccia messa alla berlina, con foto, registrazioni, testimonianze, anche del lattaio o del macellaio. Poi andiamo a verificare.

Queste persone non sono come me, sono figure pubbliche che devono rendere conto alla gente e se ce ne fosse bisogno dovrebbero prontamente mostrare le fotografie delle loro chiappe senza fiatare.

Il fatto che ci siano persone come te che si indignano gratuitamente e che, di fatto, coprono il culo a certa feccia è la cosa più assurda di questo paese e finchè sarà così rimarremo con la testa infilata nel fondoschiena e sprofonderemo nel letame fino alla guerra civile.

|par|
04-05-2010, 09:52
è ridicolo che per l'ennesima volta vengano fatte trapelare informazioni riservate da dare in pasto ai cittadini per creare dissenso e scandalo SUL NULLA

Giusto per mettere i puntini sulle "i":

Perché ci sono già degli atti giudiziari, naturalmente appena un politico viene coinvolto in una vicenda come questa, tira fuori subito col pilota automatico alcune formule magiche, alcuni Mantra, alcuni luoghi comuni, alcune frasi fatte che servono sempre a depistare l’attenzione generale, tipo quella: è una vergogna che queste notizie coperte dal segreto, finiscano sui giornali, non c’è nessuna notizia coperta dal segreto, perché non c’è nessuna notizia coperta dal segreto? Perché queste notizie vengono fuori dalla richiesta d’arresto (...)
Quindi ecco per quale motivo la richiesta di arresto di questi signori da parte della Procura e poi il provvedimento di diniego da parte del G.I.P., sono diventati pubblici, non c’è nessun segreto istruttorio su questi atti, sono documenti non segreti, in quanto sono noti agli avvocati e agli interessati, ok? Quindi i giornali li hanno lecitamente raccontati.

dall'ultimo passaparola (http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2483226.html)

P.S: Che l'abbia detto Travaglio o un altro è irrilevante: se tu ritieni che quanto sopra non sia vero smentisci nel merito, per favore.

izutsu
04-05-2010, 10:01
Ora che anche Il Sommo rinuncia a difendere l'indifendibile, cosa ne pensi? Sei sempre della stessa idea?

Io penso che con tutto ciò che è emerso dovrebbe dimettersi perchè ormai pare palese che come minimo ha acquistato una casa pagando una parte in nero. Però concordo con aeterna, i processi non si fanno sui giornali anche se in Italia è ormai una abitudine, soprattutto per i quotidiani più politicamente schierati...

izutsu
04-05-2010, 10:05
Io vorrei vedere tutta 'sta feccia messa alla berlina, con foto, registrazioni, testimonianze, anche del lattaio o del macellaio. Poi andiamo a verificare.

Sbagliatissimo, così si fanno i golpe... Del Turco si è dimesso e la regione ha cambiato colore (la gente schifata si butta sempre sull'altro esponente) per le dichiarazioni di uno che ora sta in carcere. Se lo facessero con un presidente del consiglio?

Mai, e sottolineo mai, accusare, sputtanare e chiedere le dimissioni di un politico senza avere delle prove perchè quando ci sarà una "P3" che userà questa tecnica per cambiare il governo del paese vorrò vedere se sarai ancora contento di questo giustizialismo.

Crazy rider89
04-05-2010, 10:08
Io penso che con tutto ciò che è emerso dovrebbe dimettersi perchè ormai pare palese che come minimo ha acquistato una casa pagando una parte in nero. Però concordo con aeterna, i processi non si fanno sui giornali anche se in Italia è ormai una abitudine, soprattutto per i quotidiani più politicamente schierati...

si come no aspettiamo 10 anni per arrivare al terzo grado e poi al limite si dimette :muro:

cioè è il Ministro dello Sviluppo economico, per le sue mani passano non so quanti milioni e c'è la possibilità che sia un evasore o altro....

Crazy rider89
04-05-2010, 10:10
Mai, e sottolineo mai, accusare, sputtanare e chiedere le dimissioni di un politico senza avere delle prove perchè quando ci sarà una "P3" che userà questa tecnica per cambiare il governo del paese vorrò vedere se sarai ancora contento di questo giustizialismo.

questo mi sembra ovvio... ma come fai a dire che le prove contro Scajola non siano vere...anche perchè Scajola non ha neanche chiarito :fagiano:

Jabberwock
04-05-2010, 10:16
IO DICO CHE E' RIDICOLO

che si sia tornati a 2000 anni fa, quando il reggente della provincia chiedeva al popolo: "vita o morte?"

è ridicolo che per l'ennesima volta vengano fatte trapelare informazioni riservate da dare in pasto ai cittadini per creare dissenso e scandalo SUL NULLA (allo stato attuale), per poi cavalcarlo nel più becero del giustizialismo populista.

Pensa che in paesi piu' a nord di noi, i politici, i MINISTRI, si dimettono senza batter ciglio per non aver pagato i contributi alla colf, per non aver pagato il CANONE, per aver utilizzato il proprio potere politico per.... farsi togliere la neve dal quartiere in cui vivono!

Da noi, cose poco poco piu' gravi, ma appena appena eh, diventato "processi mediatici", "scandali sul nulla", "giustizialismo populista", mica inadeguatezza alla gestione della cosa pubblica, che sarebbe il vero ruolo dei politici, mica farsi i ca**i loro e poi, se rimane tempo, pensare al paese!

Italia, strano paese! :boh:

Giuseppe Tubi
04-05-2010, 10:16
cmq una cosa c'è da sottolineare, e dare atto a scajola.

qui è in atto un processo mediatico senza freni (alla faccia dei media controllati da silvio), quando non c'è NEPPURE un avviso di garanzia a suo carico, quando ancora si è in una fase in cui gli inquirenti stanno cercando di capire se e dove sia stato l'illecito.

ADDIRITTURA c'è chi parla di dimissioni e mozione di sfiducia (di pietro, chi altri?), secondo un iter giustizialista ancor + grave se messo in atto da uno che era al dentro la giustizia e sa bene che puntare il dito contro qualcuno, devi aspettare non dico 3 gradi di giudizio... ma almeno uno!

isteria politica ai massimi livelli, e controllo dell'informazione per demolire gli avversari.

poi dicono che non c'è la libertà di informazione in italia.

E TE CREDO!!!! è tutta appaltata o da una parte o dall'altra.

Ma quale processo mediatico!
Sinceramente, non mi pare che per i casi di evasione fiscale normalmente si parli di avvisi di garanzia, di giudici che indagano ecc. Se le indagini in corso accerteranno che il ministro Scajola è coinvolto in un giro di corruzione sarà processato e potrà confrontarsi con chi lo accusa.
Per adesso la cosa che fa notizia (o dovrebbe farla in un paese civile occidentale) è che ci sono evidenze che lo accusano di una evasione fiscale non da poco. Ministri di altri paesi europei si sono dimessi quando è venuto fuori che non pagavano il canone della TV, che hanno gonfiato una nota spese per poche decine di sterline (addirittura uno che si era fatto rimborsare 5£ date in elemosina!) oppure avevano una colf in nero. Sono forse stati processati e hanno affrontato un iter giudiziario fino alla cassazione, prima di dimettersi? No! Sono stati incoerenti con le loro responsabilità amministrative e la pubblica opinione li ha giustamente crocifissi.

L'Italia patisce ogni anno decine di miliardi di evasione fiscale. Sinceramente un ministro di un ministero economico che non sa dare giustificazioni convincenti su una vicenda del genere che lo avrebbe portato ad evadere le imposte su una compravendita immobiliare "risparmiando" un milione di € non è un buon biglietto da visita per l'intero governo. E a quanto pare non sono semplici dicerie, l'indagine ha incastrato le venditrici che a quanto pare hanno dovuto dare una motivazione a quel movimento di assegni circolari, svelando una vicenda normalissima per l'Italia dei comuni evasori fiscali, ma inammissibile se se ne rende protagonista uno che fa parte del governo.

Beelzebub
04-05-2010, 10:27
è ridicolo che per l'ennesima volta vengano fatte trapelare informazioni riservate da dare in pasto ai cittadini per creare dissenso e scandalo SUL NULLA (allo stato attuale), per poi cavalcarlo nel più becero del giustizialismo populista.


Ancora in disaccordo. Non si tratta di voci di corridoio o accuse campate per aria, ci sono dichiarazioni ufficialmente rese dalla parte venditrice e da chi avrebbe corrisposto la somma di 900.000€ a saldo della compravendita a mezzo assegni circolari, consegnati nelle mani del Ministro. Le versioni delle parti in causa coincidono. Gli assegni sono un mezzo di pagamento tracciabile, quindi risulta il movimento per quell'importo.

Non mi pare che questi elementi possano definirsi "il nulla".

Se ora sta pensando alle dimissioni, cosa che escludeva categoricamente solo fino a qualche ora fa, ci dev'essere un motivo di fondo, no?

Io penso che con tutto ciò che è emerso dovrebbe dimettersi perchè ormai pare palese che come minimo ha acquistato una casa pagando una parte in nero. Però concordo con aeterna, i processi non si fanno sui giornali anche se in Italia è ormai una abitudine, soprattutto per i quotidiani più politicamente schierati...

Se la Giustizia potesse fare serenamente il suo corso, non ci sarebbe bisogno dei processi sui giornali. Ma visto che in questo Paese la Legge non è uguale per tutti, e se sei Tizio, parente di Tizio, amico di Tizio o Tizio ti deve un favore, puoi fare il cavolo che vuoi con la pretesa di restare impunito anche quando sgamato giustificandoti raccontando quella dell'uva e facendo passare tutti per fessi, è necessario che in un modo o nell'altro qualcuno ci dica come stanno le cose. Almeno per saperlo. Almeno per valutare. Almeno per avere l'illusione che alle successive elezioni la stessa gente non possa ricandidarsi e non possa essere votata.

izutsu
04-05-2010, 10:29
questo mi sembra ovvio... ma come fai a dire che le prove contro Scajola non siano vere...anche perchè Scajola non ha neanche chiarito :fagiano:

Guarda che io ho detto che si deve dimettere... ormai è palese che qualcosa di storto c'è, anche non considerando accordi con Anemone come minimo c'è un acquisto di immobile con parte in nero.

Però, lo ripeto, sarebbe stato meglio aspettare che ci fosse almeno uno schifosissimo avviso di garanzia prima di sputtanare la gente sul giornale perchè oggi è andata così ma con Del Turco la sinistra ha perso una regione senza nessun motivo valido visto che si è rivelata essere una bufala colossale...

Stigmata
04-05-2010, 10:35
Però, lo ripeto, sarebbe stato meglio aspettare che ci fosse almeno uno schifosissimo avviso di garanzia prima di sputtanare la gente sul giornale

Cioè, secondo te non si dovrebbero raccontare fatti come questi se non in presenza di un avviso di garanzia?

Jabberwock
04-05-2010, 10:37
si come no aspettiamo 10 anni per arrivare al terzo grado e poi al limite si dimette :muro:

10 anni? Terzo grado? C'e' la prescrizione, altro che terzo grado!