View Full Version : Scansioni con masterizzatori Blu ray
Gianni1482
16-01-2013, 01:35
quindi poco validi... grazie :stordita:
Maurizio XP
20-01-2013, 16:56
Ciao a tutti, ho un pioneer 207-EBK e dei BRD25 Sony con Mediacode NN3, a che velocità mi consigliate di inciderli per avere dischi duraturi?
i panasonic di nierle mediacode MEI-RA1-001 come sono?
è buono come prezzo la campana da 25 a 34,69?
erick86106
20-01-2013, 18:03
Ciao a tutti, ho un pioneer 207-EBK e dei BRD25 Sony con Mediacode NN3, a che velocità mi consigliate di inciderli per avere dischi duraturi?
io li faccio a 4x, ma anche a 6x vengono bene
erick86106
20-01-2013, 18:04
i panasonic di nierle mediacode MEI-RA1-001 come sono?
è buono come prezzo la campana da 25 a 34,69?
Sono i migliori, prezzo è buono
mik83lavezzi
20-01-2013, 18:09
salve a tutti,i bd-r verbatim lth come sono come qualità?
grazie
Maurizio XP
20-01-2013, 21:04
io li faccio a 4x, ma anche a 6x vengono bene
grazie
mister pink
20-01-2013, 22:18
salve a tutti,i bd-r verbatim lth come sono come qualità?
Li ho comprati, li ho usati e li ho testati. Nei miei post precedenti puoi trovare qualche scansione e in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38274513&postcount=702
ho cercato di tirare le somme.
Diciamo che, su 50 dischi, ho riscontrato 4-5 scansioni piuttosto brutte (quindi il 10%), un altro 30% passabili e poco più della metà buone o discrete.
Alla fine dei conti i problemi sono 3:
1. la qualità di scrittura (fatta sempre con lo stesso masterizzatore e sempre a 4x) è risultata troppo altalenante;
2. visto quello che costano, con pochi centesimi in più puoi prendere Panasonic o Sony che sono quanto di meglio c'è in circolazione;
3. la durata nel tempo degli LTH è un'incognita ancora di più dei bluray standard, essendo supporti di nuova concezione.
Insomma, non è che siano pessimi, ma francamente, ci sarebbe convenienza solo se li dessero a prezzi stracciati...
erick86106
21-01-2013, 15:45
salve a tutti,i bd-r verbatim lth come sono come qualità?
grazie
Non un gran che, come o detto qualche post sopra i migliori sono i Panasonic
2 domande:
- sapete mica se i bd-r digistor che vendono su amazon uk sono sempre mediacode tdk?
- ma soprattutto... qualcuno sa dove si possono trovare dei bdr con mediacode infomer30 (4x) o infomer40 (6x) ... qualasiasi marca... basta che abbiano quel mediacode che gia' nei dvdr ultimamente semrbava ottimo, ma anche nei bdr le scansioni che vedo in giro sembrano sempre positive e vorrei proprio provarli
Se qualcuno ha informazioni mi aggiorni, anche in pvt se e' il caso. thanks^^
ho preso l'ultimo masterizzatore della lg il BH16NS40, speriamo bene
Maurizio XP
07-02-2013, 00:19
perdonate il dubbio probabilmente stupido: ho un pennarello per CD/DVD e dei BRD Sony 25gb. Posso usarlo vero?
perdonate il dubbio probabilmente stupido: ho un pennarello per CD/DVD e dei BRD Sony 25gb. Posso usarlo vero?
i pennarelli appositi per supporti ottici sono ok indipendentemente se BD DVD o CD.
altri pennarelli non pensati per supporti ottici invece potrebbero essere troppo 'aggressivi' (preferisco non cimentarmi in discorsi su chimica che tanto non me ne intendo :) )
stefandee
11-02-2013, 10:39
2 domande:
- sapete mica se i bd-r digistor che vendono su amazon uk sono sempre mediacode tdk?
Le ultime 2 volte che li ho presi erano TDK (novembre e dicembre), precedentemente erano CMC, che a mio parere (e scansioni) erano comunque buoni supporti.
Come dicono molti i sony e i panasonic sono migliori, ma costano quasi il doppio.
Domanda relativa alla qualità dei dischi blu ray.
In termini di produttore (mediacode) qual'è meglio di questi 2:
http://www.nierle.com/s01.php?sid=PG002221434941452318277675145231&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=3487
http://www.nierle.com/s01.php?sid=PG002221434941452318277675145231&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=8274
Io vorrei acquistare un disco riscrivibile che sia il più capiente (in dati) possibile, altrimenti mi conviene prendere questi
http://www.nierle.com/s01.php?sid=PG002221434941452318277675145231&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=10171
più scomodi per le mie esigenze (perchè da 25gb), ma più affidabili.
erick86106
16-02-2013, 15:58
Domanda relativa alla qualità dei dischi blu ray.
In termini di produttore (mediacode) qual'è meglio di questi 2:
http://www.nierle.com/s01.php?sid=PG002221434941452318277675145231&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=3487
http://www.nierle.com/s01.php?sid=PG002221434941452318277675145231&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=8274
Io vorrei acquistare un disco riscrivibile che sia il più capiente (in dati) possibile, altrimenti mi conviene prendere questi
http://www.nierle.com/s01.php?sid=PG002221434941452318277675145231&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=10171
più scomodi per le mie esigenze (perchè da 25gb), ma più affidabili.
Sui BD-RE e BD-R DL non saprei, mai usati, e anche qui se ne parla molto poco.
Cmq Se prendi normali BD-R i migliori sono i panasonic
http://www.nierle.com/it/articolo/12814/Panasonic_Blu_Ray_Disc_BD-R_25_GB_-_135_min_6x,_Full_printable,_10_pezzi_in_campana.html
ciao ragazzi ce qualcuno di voi che ha fatto una scansione di questo blu ray
"nierle black edition 25gb " Mediacode: PHILIPR04 ?
ve lo chiedo perche ho appena montato il masterizzatore bluray della Pioneer mod. BDR -207EBK.
e vorrei iniziare a masterizzare dei video.
quindi quei blu ray che ho citato sono un giusto compromesso visto anche il prezzo 18 euri 25pz.? voi che ne dite....
grazie mille;)
Le ultime 2 volte che li ho presi erano TDK (novembre e dicembre), precedentemente erano CMC, che a mio parere (e scansioni) erano comunque buoni supporti.
Come dicono molti i sony e i panasonic sono migliori, ma costano quasi il doppio.
mi son arrivati 2 confezioni di digistor (normali e stampabili).. entrambe made in UAE e con mediacode TDK...
Ma cmq anche se ne parlan tutti bene nn mi sembran granche' dalle scansioni... spero almeno rimangano "costanti" nel tempo
@devil27: il mediacode PHILIPR04 nn e' certamente tra i migliori... quindi no nn sono un giusto compromesso :D ... costano poco e sono di qualita' scadente... per sicurezza meglio andare su Sony (mediacode sony nn3) e soprattutto PANASONIC (mediacode meira), altrimenti bdr di livelli intermedi con mediacode CMC e TDK
ciao axl gentilmente potresti linkarmi in privato dal sito ni..le quali sono i bluray che dici tu cioe i cmc e tdk....grazie mille ciao;)
erick86106
21-02-2013, 17:38
ciao ragazzi ce qualcuno di voi che ha fatto una scansione di questo blu ray
"nierle black edition 25gb " Mediacode: PHILIPR04 ?
ve lo chiedo perche ho appena montato il masterizzatore bluray della Pioneer mod. BDR -207EBK.
e vorrei iniziare a masterizzare dei video.
quindi quei blu ray che ho citato sono un giusto compromesso visto anche il prezzo 18 euri 25pz.? voi che ne dite....
grazie mille;)
pessimo mediacode, sono soldi buttati, prendi Panasonic
Io non andrei di TDK e CMC, è un rischio, meglio Sony NN3 o i Panasonic, poi il prezzo non è mica il doppio
allora, bdr con mediacode tdk su nierle nn ce n'e' mi pare... i CMC potrebbero essere i bd-r philips... un altro buon mediacode sarebbe INFOMEDIA ma nn ho conoscenza di bdr venduti in UE con quel mediacode...
Comunque purtroppo con marche che hanno produzioni "miste" (come i bdr philips appunto) NON c'e' la certezza di ricevere UN preciso mediacode, potrebbero capitarti tranquillamente dei ritek... nettamente peggiori dei cmc.
Mediacode come philips04, ritek, OCTO, anche i mediacode "LG.." son tutti tendenzialmente penosi.
Quindi ora come ora spendere poco di meno e rischiare di aver mediacode indecenti nn so quanto convenga...
Gli unici che puoi provare a prendere sperando ti vada bene e risparmiando qualcosina (credo siano intorno all euro a bdr) sono appunto i Philips se li prendi su Nierle o i Digistor se li prendi su amazon (che POTREBBERO essere rispettivamente CMC o TDK ). Vedi tu se ti va' di rischiare per risparmiare qualche cents... gli altri mediacode "esotici" sono si un risparmio piu' evidente (circa la meta' ? rispetto a panasonic e sony) ma la perdita' di qualita' e' piuttosto rilevante.
erick86106
21-02-2013, 17:47
... ma la perdita' di qualita' e' piuttosto rilevante.
Già, basta dire che i ritek dopo pochi mesi sono da buttare :doh:
addirittura quelli vergini non reggono un anno :mad:
ciao ragazzi ho visto che ci sono dei mediarange con mediacode: MBI (000) e i sony con lo stesso mediacode ,che ne pensate?
erick86106
24-02-2013, 14:23
ciao ragazzi ho visto che ci sono dei mediarange con mediacode: MBI (000) e i sony con lo stesso mediacode ,che ne pensate?
Mediocri, non scadenti come i Ritek, ma non all'altezza dei Panasonic, ne dei SONY NN3
ciao ragazzi ce qualcuno di voi che ha fatto una scansione di questo blu ray
"nierle black edition 25gb " Mediacode: PHILIPR04 ?
ve lo chiedo perche ho appena montato il masterizzatore bluray della Pioneer mod. BDR -207EBK.
e vorrei iniziare a masterizzare dei video.
ciao, io mi sono trovato quel mediacode sia ru disco TDK che 4geek.
Ho usato nero disc speed dopo un mese dalla masterizzazione e non mi sembra facciano così SCHIFO come dicono tutti.
Ecco la scansione.
Se ci sono altri test che posso fare ditemi voi, io non sono molto esperto di BRD
http://img199.imageshack.us/img199/5747/hldtstbdrebh16ns4010010.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/199/hldtstbdrebh16ns4010010.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
erick86106
10-03-2013, 15:32
ciao, io mi sono trovato quel mediacode sia ru disco TDK che 4geek.
Ho usato nero disc speed dopo un mese dalla masterizzazione e non mi sembra facciano così SCHIFO come dicono tutti.
Ecco la scansione.
Se ci sono altri test che posso fare ditemi voi, io non sono molto esperto di BRD
http://img199.imageshack.us/img199/5747/hldtstbdrebh16ns4010010.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/199/hldtstbdrebh16ns4010010.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa non è una scansione, è solo un trt, e dice semplicemente che dopo un mese il disco si legge ancora perfettamente, cosa che con ritek ad esempio non seccede sempre, ma per vedere cmq la bontà del supporto devi fare un scansione, ma il tuo LG non permette di farla, infatti in discspeed se vedi non compare neanche la schermata della scansione.
Certo che se cmq il trt inizia a diventare ballerino, scansiono o no, il disco va rifatto perché sta per andara, se non l'ha già fatto
ah quindi ci sono masterizzatori che possono fare sta scansione?
bello a sapersi solo adesso :eek:
erick86106
11-03-2013, 15:30
ah quindi ci sono masterizzatori che possono fare sta scansione?
bello a sapersi solo adesso :eek:
si certo, non è che prendiamo apparecchiature professionali per farle!!
Varie marche le fanno, Benq, Nec,....
Cmq gli unici a farle affidabili sono i lite-on e relativi cloni (tipo Plextor) con cipset Mediatek, o anche altre marche ma a patto che montino quel cipset, ad esempio qualche anno fà Optiarc faceva un modello con cipset mediatek
mister pink
21-04-2013, 21:55
Recentemente, ho acquistato una cinquantina di Sony NN3 da Nierle. Fin dall'inizio le scansioni non sono state entusiasmanti (persino quelle dei Verbatim LTH erano migliori). Ho pensato che forse era il caso di aggiornare i firmware (dell'LG e del Lite-on) e quindi ho proceduto con l'aggiornamento (1.01-A0 per l'LG e PL06 per il Lite-on). Ho ottenuto qualche scansione migliore ma ben presto i risultati sono stati nuovamente insoddisfacenti.
In particolare, ieri ho aperto una nuova campana da 10, ne ho scritti 5 (tutti a 4x con l'LG) e, quando ho fatto le scansioni, ho avuto una brutta sorpresa.
Allego le ultime 5 scansioni per rendere l'idea.
http://img13.imageshack.us/img13/438/bk19121aprile2013.png
http://img842.imageshack.us/img842/5301/bk19221aprile2013.png
http://img202.imageshack.us/img202/3592/bk19321aprile2013.png
http://img96.imageshack.us/img96/6748/bk19421aprile2013.png
http://img202.imageshack.us/img202/1323/bk19521aprile2013.png
Qualcuno è in grado di dirmi se, in base all'andamento e alla distribuzione degli errori riportati nelle scansioni, è possibile fare qualche ipotesi?
E' soprattutto quel sistematico picco di errori verso la fine che mi da da pensare.
Vorrei capire se può essere una campana sfigata, oppure se è l'LG se ne sta andando a p#tt#ne o se è il Lite-on che ha qualche problema di lettura o magari se c'è qualche firmware bacato in giro, ecc...
Devo dire che questi Sony mi hanno dato la netta impressione di essere più sottili dei Verbatim che utilizzavo prima. Anche i contenitori (cioè le campane da 10) sono più bassi rispetto alle omologhe scatole dei Verbatim. Saranno mica dei fakes?
Attendo consigli e suggerimenti...
Il Castiglio
21-04-2013, 22:07
... Attendo consigli e suggerimenti...
Gli screenshot a schermo intero sono troppo grandi ... salvali a finestra ;)
mister pink
21-04-2013, 22:33
Gli screenshot a schermo intero sono troppo grandi ... salvali a finestra ;)
Sono già salvati a finestra. Ma quando hai un monitor da 23" a 1920x1080...
Peraltro, quando li ho caricati su Imageshack ho impostato il ridimensionamento automatico a 800x600. Però il resize lo ha fatto solo su 4 immagini, mentre la quinta (non so perché) me l'ha lasciata con la risoluzione nativa.
OK, adesso sono tutte uguali e ridimensionate.
Purtroppo non ho molta dimestichezza con questi strumenti di condivisione delle immagini. Li uso troppo raramente...
prima di tutto puoi giocarti di masterizzarne qualcuno col liteon, io personalmente lo uso molto spesso anche come masterizzatore e lo trovo bene (a differenza di quanto detto da altri col tempo io tendo a preferire il liteon all'lg sui bdr (viceversa meglio l'lg su dvd e bdr-lth)... ma io ho una delle prime revisioni, quelle con firmware CL0K che dicono essere "migliori" ) quindi fai qualche prova col liteon a 4x. Poi magari fai anche 1 prova con entrambi a 6x e poi valutiamo.
C'è da dire che come scansioni poi nn sono proprio tutte identiche quindi potrebbe essere alcune proprio sfortunate, anche se sembra una costante che verso la fine il disco peggiori...
Io direi di fare quelle prove e poi si vede un po', al massimo giocati dati meno importanti sui nuovi tentativi.
erick86106
22-04-2013, 22:11
Attendo consigli e suggerimenti...
Da quello che vedo penso sia una campana non al top, poi se anche sono 5 campane, ma le avevi prese insieme, passami il termine ma il "lotto di produzzione" e lo stesso, prova a masterizzarne alcuni con il lite-on, ma non pensio sia colpa dell'LG, come capita coi DVD, anche con i BD-R ci sono campane migliori e peggiori.
Io i miei non posso scansionarli, non ho un mast BD-R lite-on, però i trt sono perfetti e di problemi non ne ho avuti.
Cmq come abbiamo imparato con i dvd, meglio un supporto con uno strato chimico stabile nel tempo anche con qualche errore iniziale in più, che uno che da subito ottime scansioni ma poi decade subito, e questi sony dovrebbero mantenersi bene stando alle prove di invecchiamento fatte in laboratorio.
Cmq io ormai sono passato ai Panasonic che sono ancora meglio dei sony NN3
mister pink
24-04-2013, 01:38
OK. Grazie. In verità, con i bluray il TRT è perfetto anche su quelli che hanno le scansioni peggiori. Da quanto si sa, questi dischi utilizzano un sistema di correzione degli errori migliore rispetto ai DVD. Anche costruttivamente sono più resistenti, essendo dotati di uno strato inferiore protettivo particolarmente coriaceo e piuttosto resistente nei confronti dei graffi e delle abrasioni. Per quanto riguarda invece la stabilità chimica dello strato pigmentato, solo il tempo potrà dire se questi dischi sono più o meno affidabili rispetto ai DVD.
Quello che vorrei capire è se lo stato di riempimento di un hardisk possa influire sulla buona riuscita del processo di masterizzazione. E' noto che un disco frammentato crea problemi in tal senso, poiché la velocità con cui le testine riescono a recuperare i dati può risultare insufficiente a mantenere costante il flusso dei dati nel buffer. Però io scrivo i bluray prendendo i dati da dischi di backup che sono sempre perfettamente deframmentati. Semmai, a volte si riempiono ed è questo il mio dubbio: quei bluray di cui ho postato le scansioni li ho scritti prelevando i dati da un hardisk che era pieno per il 90% (ma comunque deframmentato). Mi chiedo se questo fattore possa influire negativamente, incrementando il tasso di errori soprattutto alla fine, quando la velocità di scrittura è maggiore...
nah lo riempimento di un hard disk non dovrebbe influire minimamente sulle prestazioni (per gli ssd la questione invece sarebbe diversa), al massimo invece potrebbe essere un problema se fosse molto frammentato ma hai detto tu stesso che i dischi erano perfettamente deframmentati, quindi personalmente non vedo problemi in proposito.
mauriziooooo
23-08-2013, 10:55
Salve a tutti.
Girovagando in internet mi son imbattutto su questo topic molto interessante.
Aggiornamenti?
Ho preso i panasonic su nierle 25gb 6x bd, sono sempre i migliori?
Poi volevo chiedere visto che ho preso dei panasonic bd 25 gb su ebay ma 4x se qualcuno può fare delle scansioni per vedere la qualità degli stessi;ve li invio per posta visto che io non posso fare scansioni per vedere la qualità di registrazione.
Sono curioso di sapere se i 25 gb panasonic 4x sono uguali per qualità ai 6x visto che come per altri supporti molte volte passando da 6x a 4x o ad altre velocità la qualità dei supporti stessi varia.
Poi sui 50 gb come siamo messi?
I migliori quali sono?
Sui taiyo yuden bd 50 gb cosa si dice?
Ho preso anche dei panasonic 50 gb 2x qualcuno vuole provare gentilmente a scansionarne la qualità?
Poi ne approfitto per altra domanda,i dvd verbatim +r sono sempre i migliori togliendo i taiyo 8x -r?
Vi risulta che ci possono essere dei dvd +r verbatim falsi in giro anche con mid coo4?
Grazie.
erick86106
23-08-2013, 17:12
Salve a tutti.
Girovagando in internet mi son imbattutto su questo topic molto interessante.
Aggiornamenti?
Ho preso i panasonic su nierle 25gb 6x bd, sono sempre i migliori?
Poi volevo chiedere visto che ho preso dei panasonic bd 25 gb su ebay ma 4x se qualcuno può fare delle scansioni per vedere la qualità degli stessi;ve li invio per posta visto che io non posso fare scansioni per vedere la qualità di registrazione.
Sono curioso di sapere se i 25 gb panasonic 4x sono uguali per qualità ai 6x visto che come per altri supporti molte volte passando da 6x a 4x o ad altre velocità la qualità dei supporti stessi varia.
Poi sui 50 gb come siamo messi?
I migliori quali sono?
Sui taiyo yuden bd 50 gb cosa si dice?
Ho preso anche dei panasonic 50 gb 2x qualcuno vuole provare gentilmente a scansionarne la qualità?
Poi ne approfitto per altra domanda,i dvd verbatim +r sono sempre i migliori togliendo i taiyo 8x -r?
Vi risulta che ci possono essere dei dvd +r verbatim falsi in giro anche con mid coo4?
Grazie.
I Panasonic sono sempre i miglori, e si, gia la versione 4x, a anche la 2x, erano ottimi.
Sui 50GB non saprei, se ne usano pochissimi, e di scansioni se ne sono viste pochissime.
I verbatim dvd+r sono sempre i migliori, anche se da qualche anno i 16x sono incostanti tra una campana e l'altra, ma anche i peggiori capitati posso dire che a 3 anni di distanza sono ancora come nuovi, non degradano, e se togliamo le scansioni non si notato differenze tra le campane migliori e quelle peggiori.
Oggi però verbatim e tornata a farseli fare da altri oltre che da Mitsubishi, i dvd+r ci sono anche di moser bear, con mediacode MBI..., ma da quanto si è visto solo i Matt Silver, i colorati che ormai sono diffusi tanto quanto i matt silver su molti siti tipo luxdisc/discobianco al contrario sono solo MCC. inoltre ora ci sono i Verbatim Digital Movie, e per questa versione verbatim è tornata ai vecchi 8x, e sono davvero buoni, e soprattutto nei diversi ordine che o fatto sono sempre costanti, con scansioni eccellenti, e il medicode ovviamente è MCC003.
anche sui dvd+r dl verbatim oggi se li fa fare da altri, da umedisc se non ricordo male, cmq fanno schifo, niente a che vedere con gli MKM003, ma da quanto o visto anche su forum internazionali come club myce sono sono la versione printable, se si prendono i classici matt silver dovrebbero essere sempre MKM003.
Verbatim falsi c'è chi dice ci siano, io non li ho mai visti, cmq io prendo sempre da Nierle e da discobianco, e di falsi non ne sono mai arrivati
mauriziooooo
26-08-2013, 13:30
Ciao ciao.
Grazie mille in primis per la risposta.
Quindi anche i panasonic bd-r 25 gb ma a 4x son buoni?
Perchè avevo paura che i 4x a differenza dei 6x erano peggiori di quest'ultimi.
Vado tranquillo allora?
Esperienze personali tue oppure comunque hai recuperato informazioni tipo scansioni in giro sui 4x panasonic?
Li ho presi su ebay da un venditore giapponese ma dove era riportato proprio la dicitura made in japan.
Grazie.
Io purtroppo non posso fare scansioni nel caso ti inviassi un pezzo via posta del 4x tu potresti farle per provare la qualità del bd?
erick86106
26-08-2013, 15:25
Ciao ciao.
Grazie mille in primis per la risposta.
Quindi anche i panasonic bd-r 25 gb ma a 4x son buoni?
Perchè avevo paura che i 4x a differenza dei 6x erano peggiori di quest'ultimi.
Vado tranquillo allora?
Esperienze personali tue oppure comunque hai recuperato informazioni tipo scansioni in giro sui 4x panasonic?
Li ho presi su ebay da un venditore giapponese ma dove era riportato proprio la dicitura made in japan.
Grazie.
Io purtroppo non posso fare scansioni nel caso ti inviassi un pezzo via posta del 4x tu potresti farle per provare la qualità del bd?
si, vai tranquillo, sono ottimi come i 6x, ovviamente scansioni alla mano!
Dal giappone? equanto hai speso?
mauriziooooo
01-09-2013, 22:18
si, vai tranquillo, sono ottimi come i 6x, ovviamente scansioni alla mano!
Dal giappone? equanto hai speso?
Ciao ciao.
Scusa se rispondo solo adesso ma sono stato fuori città.
Grazie, quindi buoni anche i 4x menomale.
Scusami per caso mi sono imbattuto in questo sito dove dice questo sui panasonic 50 gb 2x che ho anche:
http://www.videohelp.com/dvdmedia?dvdmediasearch=&dvdmediadvdridsearch=&type=6&size=50&dvdburnspeed=All&order=Name&hits=50&search=Search+or+List+Media
Cioè vuol dire con quei poor che il disco non è buono?
Comunque questo è il negozio giapponese da dove ho preso i bd 4x made in japan:
http://www.ebay.it/itm/5-Panasonic-blu-ray-disc-BD-R-blueray-25GB-4X-bluray-/270702095976?pt=US_CD_DVD_Blu_ray_Discs&hash=item3f071a2e68
Grazie ancora per le risposte.
erick86106
02-09-2013, 12:09
Ciao ciao.
Scusa se rispondo solo adesso ma sono stato fuori città.
Grazie, quindi buoni anche i 4x menomale.
Scusami per caso mi sono imbattuto in questo sito dove dice questo sui panasonic 50 gb 2x che ho anche:
http://www.videohelp.com/dvdmedia?dvdmediasearch=&dvdmediadvdridsearch=&type=6&size=50&dvdburnspeed=All&order=Name&hits=50&search=Search+or+List+Media
Cioè vuol dire con quei poor che il disco non è buono?
Comunque questo è il negozio giapponese da dove ho preso i bd 4x made in japan:
http://www.ebay.it/itm/5-Panasonic-blu-ray-disc-BD-R-blueray-25GB-4X-bluray-/270702095976?pt=US_CD_DVD_Blu_ray_Discs&hash=item3f071a2e68
Grazie ancora per le risposte.
Si o visto che su ebay ci sono vari rivenditori dal giappone che vendono i panasonic, e con prezzi migliori che su Nirle, 50 euro x 50 BD-R panasonic e davvero ottimo, con spedizione gratis, ma ti sono gia arrivati? quanto ci hanno messo?
lascia stare videohelp, anche i 2x erano ottimi
se vuoi vedere qualche scansione per farti un idea vai qui
http://club.myce.com/f179/
I Panasonic sono i Matsushita Electric
un po' di scansioni recenti per fare un po' il punto sulla questione qualità:
i sempre ottimi panasonic 6x MEIRA1(masterizzati a 6x col liteon ihbs112):
http://img18.imageshack.us/img18/754/h8mt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/18/h8mt.png/)
http://img196.imageshack.us/img196/5001/vgan.png (http://imageshack.us/photo/my-images/196/vgan.png/)
http://img543.imageshack.us/img543/7610/g5ye.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/g5ye.png/)
i buoni sony NN3 (masterizzati sempre a 6x col liteon), anche se c'è da sottolineare come su forum internazionali danno per appurato che vengano prodotti da ritek e che quindi la loro qualità nel tempo potrebbe essere questionabile:
http://img29.imageshack.us/img29/647/xzpn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/xzpn.png/)
http://img812.imageshack.us/img812/4999/vsz2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/vsz2.png/)
questi ultimi invece sono degli hi-disc 4x comprati dal giappone, con mediacode INFOMER30 che cercavo da un po' e sembrano confermare ciò che di buono si dice di loro.
queste fatte a 4x col liteon:
http://img585.imageshack.us/img585/5610/k6tv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/k6tv.png/)
http://img585.imageshack.us/img585/8867/1we3.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/1we3.png/)
questa invece 4x con l'lg bh10ls38:
http://img716.imageshack.us/img716/6364/2ofo.png (http://imageshack.us/photo/my-images/716/2ofo.png/)
appena ho l'occasione ne farò un paio a 6x per vedere come vanno.
questi sono dei Digistor 6x con mediacode TDKBLDRBD (made in UEA), sia con il liteon che con l'lg i risultati sono piuttosto deludenti (meglio a 4x che a 6x cmq). Sui soliti forum internazionali è cmq evidente che questi bdr e mediacode vengono meglio fatti da masterizzatori più recenti come i pioneer 207/208 e gli lg bh16.
Fatti a 4x:
http://img850.imageshack.us/img850/6926/xyso.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/xyso.png/)
http://img199.imageshack.us/img199/5495/es77.png (http://imageshack.us/photo/my-images/199/es77.png/)
e queste a 6x:
http://img541.imageshack.us/img541/9159/o465.png (http://imageshack.us/photo/my-images/541/o465.png/)
http://img43.imageshack.us/img43/5282/3xvq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/43/3xvq.png/)
per ultimi 2 scansioni di Mediarage 4x con mediacode PHILIPR04:
http://img12.imageshack.us/img12/3276/680g.png (http://imageshack.us/photo/my-images/12/680g.png/)
http://img708.imageshack.us/img708/8821/8f08.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/8f08.png/)
erick86106
17-09-2013, 18:07
Be, direi che si conferma che i Panasonic sono sempre superiori agli altri!!
mister pink
17-09-2013, 19:32
...i buoni sony NN3 (masterizzati sempre a 6x col liteon), anche se c'è da sottolineare come su forum internazionali danno per appurato che vengano prodotti da ritek e che quindi la loro qualità nel tempo potrebbe essere questionabile...
Che bella notizia... :cry:
Aggiungiamo le brutte scansioni che ho ottenuto con 'sti dischi e che ho postato in precedenza (ma solo io ho beccato una partita scadente?) e alla fine uscirà che sono più affidabili gli LTH Verbatim dei soni NN3... :muro:
Che bella notizia... :cry:
Aggiungiamo le brutte scansioni che ho ottenuto con 'sti dischi e che ho postato in precedenza (ma solo io ho beccato una partita scadente?) e alla fine uscirà che sono più affidabili gli LTH Verbatim dei soni NN3... :muro:
eheheh nah dai stai tranquillo peggio degli LTH ne dubito fortemente :D anche perché quei problemi che avevano avuto alcuni vecchi ritek di durare meno di 1 anno mi sembra siano meno frequenti, e probabilmente anche se fatti da ritek questi sony hanno una qualità più elevata (altrimenti nn si spiegherebbero le (generalmente) buone scansioni dei sony rispetto alle (generalmente) scadenti scansioni dei mediacode ritek)
mauriziooooo
18-09-2013, 21:06
Si o visto che su ebay ci sono vari rivenditori dal giappone che vendono i panasonic, e con prezzi migliori che su Nirle, 50 euro x 50 BD-R panasonic e davvero ottimo, con spedizione gratis, ma ti sono gia arrivati? quanto ci hanno messo?
lascia stare videohelp, anche i 2x erano ottimi
se vuoi vedere qualche scansione per farti un idea vai qui
http://club.myce.com/f179/
I Panasonic sono i Matsushita Electric
Ciao ciao.
Mi sono arrivati dopo 20-25 giorni.
Però io per sicurezza ho scelto che mi venissero inviati per raccomandata.
Comunque per quanto riguarda i 2x io mi riferivo ai 50 gb e non ai 25 gb.
Ora come dici anche tu mi sembra di aver capito che per i 50gb 2x panasonic non ci sono scansioni quindi non ci sono prove per dire che siano buoni come i 25 gb;quindi se si segue le indicazioni di videohelp i 50 gb sono peggiori dei 25 gb.
Ciao ciao.
Mi sono arrivati dopo 20-25 giorni.
Però io per sicurezza ho scelto che mi venissero inviati per raccomandata.
Comunque per quanto riguarda i 2x io mi riferivo ai 50 gb e non ai 25 gb.
Ora come dici anche tu mi sembra di aver capito che per i 50gb 2x panasonic non ci sono scansioni quindi non ci sono prove per dire che siano buoni come i 25 gb;quindi se si segue le indicazioni di videohelp i 50 gb sono peggiori dei 25 gb.
non so cosa dicano su videohelp (certamente non un sito affidabile in tal senso) ma nei forum internazionali ho sempre visto ottime scansioni per i bd-dl panasonic con mediacode MEI-T01 e MEI-T02, ovviamente nn ho idea se magari si posson trovare anche altri mediacode scadenti comprando panasonic (ne dubito). Per la cronaca mi pare di ricordare, ma nn ne sono sicuro al 100%, che anche i bd-dl verbatim da un po' siano prodotti da panasonic, con mediacode MEI-T02
@erick: anche io gli ultimi hi-disc, con mediacode INFOMER30 li ho presi dal giappone, e spediti con Registered SAL ci hanno impiegato circa 3 settimane ad arrivarmi
devo comprare dei bd per crearmi una videoteca personale. Ho vari hd pieni di mkv e sono quasi tutti pieni quindi ho deciso di riversare tutto su bd.
Ho letto che consigliate i panasonic, dove li posso prendere a prezzi onesti?
Con quale mediacode? Vanno bene questi MEI-RA1-001?
Ho un masterizzatore LG BH16NS40
sweetlou
22-09-2013, 01:15
Ciao ciao.
Mi sono arrivati dopo 20-25 giorni.
Però io per sicurezza ho scelto che mi venissero inviati per raccomandata.
Comunque per quanto riguarda i 2x io mi riferivo ai 50 gb e non ai 25 gb.
Ora come dici anche tu mi sembra di aver capito che per i 50gb 2x panasonic non ci sono scansioni quindi non ci sono prove per dire che siano buoni come i 25 gb;quindi se si segue le indicazioni di videohelp i 50 gb sono peggiori dei 25 gb.
Ciao i Panasonic che hai acquistato da "J-Stop" (Panasonic LM-BR25LH5) che mediacode hanno?
Altri venditori giapponesi vendono
Panasonic LM-BR25MT20 confezione da 20 BD-R 25gb 1-6x
Panasonic LM-BRS25LT50 confezione da 50 BD-R 25gb 1-4x che sembra abbiano mediacode MEIT02 (001) che a quanto si dice non è male
Opinioni in merito
erick86106
22-09-2013, 15:36
devo comprare dei bd per crearmi una videoteca personale. Ho vari hd pieni di mkv e sono quasi tutti pieni quindi ho deciso di riversare tutto su bd.
Ho letto che consigliate i panasonic, dove li posso prendere a prezzi onesti?
Con quale mediacode? Vanno bene questi MEI-RA1-001?
Ho un masterizzatore LG BH16NS40
Si vanno benissimo, io li compro su Nierle, ma o visto che su negozi ebay dal giappone li vendono a meno, però ci mettono almeno 20 giorni ad arrivare
erick86106
22-09-2013, 15:37
Ciao i Panasonic che hai acquistato da "J-Stop" (Panasonic LM-BR25LH5) che mediacode hanno?
Altri venditori giapponesi vendono
Panasonic LM-BR25MT20 confezione da 20 BD-R 25gb 1-6x
Panasonic LM-BRS25LT50 confezione da 50 BD-R 25gb 1-4x che sembra abbiano mediacode MEIT02 (001) che a quanto si dice non è male
Opinioni in merito
Sia i 4x che i 6x sono ottimi
evil_stefano
23-09-2013, 17:21
Ciao,
ho fatto delle scansioni di una decina di BD-r Sony Code: SONY-NN3-002 con il mio masterizzatore Liteon iHBS212 2 firmware HL04 (ho visto che è disp una nuova ver HL05, proverò a fare update)
sono un pò depresso.. visto che sono dei dati che sto backuppando, dite che dovrei riscrivere qualcuno di questi bd? dagli screen si capisce quale bd potrebbe dare problemi nel tempo?
2007-2010
http://abload.de/thumb/2007-2010kvqd4.png (http://abload.de/image.php?img=2007-2010kvqd4.png)
2011A
http://abload.de/thumb/2011a4trgy.png (http://abload.de/image.php?img=2011a4trgy.png)
2011B
http://abload.de/thumb/2011bsboyb.png (http://abload.de/image.php?img=2011bsboyb.png)
2012A
http://abload.de/thumb/2012a1xo96.png (http://abload.de/image.php?img=2012a1xo96.png)
2012B
http://abload.de/thumb/2012b7bouf.png (http://abload.de/image.php?img=2012b7bouf.png)
2012C-2013A
http://abload.de/thumb/2012c-2013agtpls.png (http://abload.de/image.php?img=2012c-2013agtpls.png)
2013B
http://abload.de/thumb/2013bsarjy.png (http://abload.de/image.php?img=2013bsarjy.png)
Tra l'altro ho visto che nero non mi permette di scrivere a meno di 4x..
è normale? e se volessi forzarlo a 2x o 1x?
nn ho ben capito cosa vogliano dire quei numeri che hai scritto sopra le foto.. solo gli anni? cioè l'anno in cui hai masterizzato o l'anno della scansione?
A parte questa informazione (non secondaria) gli ultimi (e la 2011A) sono un po' + scadenti... strano che dei sony siano venuti così male.. ma per adesso non mi sembrano preoccupanti (però li terrei d'occhio), mentre i primi ogni tanto facci un trt ma sembrano scansioni buone.
Per quanto riguarda la velocità non ti permette di farli a meno perché è meglio farle alle velocità che ti viene detto dal masterizzatore, probabilmente nn c'è nemmeno una strategia di scrittura per farle a 2x o 1x, anzi se le scansioni più negative che hai avuto sono state fatte su bdr masterizzati a 4x, prova a masterizzarne uno a 6x e vedi come va, non è detto che non venga meglio. Non è sempre vera l'equazione + lento = meglio. (anche se molto spesso sui BD-r (4x e 6x) è vero che a 4x si hanno i risultati buoni )
mister pink
23-09-2013, 18:44
...ho fatto delle scansioni di una decina di BD-r Sony Code: SONY-NN3-002 con il mio masterizzatore Liteon iHBS212...
...sono un pò depresso..
Se il detto "mal comune, mezzo gaudio" ha per te un qualche significato, dai un'occhiata alle scansioni dei Sony NN3 che ho postato alcuni mesi fa (dovrebbero essere nella pagina precedente di questo stesso thread).
A quanto pare non sono l'unico che ha beccato una partita di Sony bacata...
evil_stefano
23-09-2013, 19:16
nn ho ben capito cosa vogliano dire quei numeri che hai scritto sopra le foto.. solo gli anni? cioè l'anno in cui hai masterizzato o l'anno della scansione?
A parte questa informazione (non secondaria) gli ultimi (e la 2011A) sono un po' + scadenti... strano che dei sony siano venuti così male.. ma per adesso non mi sembrano preoccupanti (però li terrei d'occhio), mentre i primi ogni tanto facci un trt ma sembrano scansioni buone.
Per quanto riguarda la velocità non ti permette di farli a meno perché è meglio farle alle velocità che ti viene detto dal masterizzatore, probabilmente nn c'è nemmeno una strategia di scrittura per farle a 2x o 1x, anzi se le scansioni più negative che hai avuto sono state fatte su bdr masterizzati a 4x, prova a masterizzarne uno a 6x e vedi come va, non è detto che non venga meglio. Non è sempre vera l'equazione + lento = meglio. (anche se molto spesso sui BD-r (4x e 6x) è vero che a 4x si hanno i risultati buoni )
Ciao,
li ho fatti tutti questa settimana, il numero indicava la label del disco.
Quindi da rifare come sospettavo 2011A e i 2013.. meno male, pensavo peggio.
Per curiosità, come fai a dire che ho masterizzato a 4x?
In teoria sono stati fatti a 6x (l'ultimo il 2013 in realtà non ho controllato, ma non penso che il masterizzatore l'abbia fatto a 12x, anche se ho il dubbio perché se non imposto manualmente 6x rimane come predefinito 12X anche se i sony sono 1-6x).
come velocità nero mi dà disponibili 4,6,8,12 con questu sony.
grazie.
PS:
i primi ogni tanto facci un trt ma sembrano scansioni buone.
??? :confused:
evil_stefano
23-09-2013, 19:17
Se il detto "mal comune, mezzo gaudio" ha per te un qualche significato, dai un'occhiata alle scansioni dei Sony NN3 che ho postato alcuni mesi fa (dovrebbero essere nella pagina precedente di questo stesso thread).
A quanto pare non sono l'unico che ha beccato una partita di Sony bacata...
è la prima partita di bd-r che ho acquistato un annetto fà (ma che ho utilizzato solo ora). Per il prossimo acquisto proverò panasonic anche se preferisco non printable.
mister pink
23-09-2013, 20:35
...è la prima partita di bd-r che ho acquistato un annetto fà (ma che ho utilizzato solo ora)...
Comunque i tuoi almeno li hai scritti a 6x. Pensa che i miei li ho fatti tutti a 4x e sono usciti uno schifo lo stesso...
PS: trt = Transfer Rate Test. E' il test più semplice, che misura solo la velocità di trasferimento dei dati letti dal disco ottico (CD, DVD, Bluray). Durante il test vengono letti tutti i dati presenti sul disco e viene tracciata una curva della velocità di trasferimento dati. Se la curva è in crescendo graduale e progressivo (la velocità è minima all'inizio del disco e massima alla fine) vuol dire che i dati sono perfettamente leggibili e il disco è in buono stato. Se invece ci sono dei picchi di caduta della velocità di trasferimento dati, allora ahi-ahi...
E' un test di base che si può fare anche con Nero Disc Speed.
sorry avevo supposto 4x perché avevi detto di volerli fare a 2x o 1x ma che nn avevi potuto quindi immaginavo li avessi provati a fare già al minimo. Come dicevo molto dipende dalle strategie del master (e da quel che ho notato cmq i liteon con firmware HL0x sono un po' + scarsi dei vecchi liteon con firmware CL0x) però se li hai fatti a 6x puoi giocarti un tentativo a 4x e vedere come va, tanto più che molti dei problemi nelle scansioni li hai sul finale del disco.
Per il trt ti ha già spiegato mister pink, è un test + semplice da fare ogni tanto se uno vuol star tranquillo, diciamo anzi che se il trt è ok, anche con una scansione pessima i dati sicuramente verranno letti,quando il trt ha dei cedimenti vuol dire che il disco sta ha problemi seri di lettura (il problema è che se sono troppo gravi e il trt si blocca proprio ormai è tardi x sistemare le cose :D quindi si fanno le scansioni appunto per controllare che un disco nn faccia troppo schifo e nn rischi a breve di fare quella fine)
evil_stefano
27-09-2013, 20:01
ho aggiornato il firmware alla versione 05 e riprovato a masterizzare a 4x..
lasciamo che siano le immagini a parlare.. :banned:
bk_1
http://abload.de/thumb/bk_1fop15.png (http://abload.de/image.php?img=bk_1fop15.png)
http://abload.de/thumb/transfer_rate_bk_1s2ryf.png (http://abload.de/image.php?img=transfer_rate_bk_1s2ryf.png)
faccio presente questo post di un noto utente di myce:
http://club.myce.com/f33/some-philipr04-bd-r-media-lose-data-after-1-year-334059/#post2704437
che sottolinea quanto i suoi bd-r con mediacode philips siano diventati illeggibili dopo 1 anno o poco più.
chi ne ha dello stesso periodo magari potrebbe dirci come vanno i suoi?
P.S.: ah un'altra cosa... ho visto che su nierle vendono dei bdr verbatim con mediacode CMC .... è una novità ? credo cmq siano meglio dei vecchi verbatim lth... cmq nn so se qualcuno li ha provati o meno, mi pare ora costino circa 1euro a bdr
Il Castiglio
15-10-2013, 17:56
Io come BD più vecchi ho 4-5 Verbatim di Maggio 2011, sono ancora perfettamente leggibili, però le scansioni sono peggiorate, in media sono raddoppiati sia gli LDC che i BIS, il TRT è ancora perfetto, tranne uno che era già bruttino allora ed adesso nel finale del disco cede un po' :(
erick86106
25-10-2013, 15:29
Finalment mi è arrivato il nuovo LG BE14NU40, lo subito testato con dei dvd, i BD-R cmq non posso scansionarli non avendo un Lite-On, a dalle prime prove conferma la qualità già ampiamente espessa dal BH10LS38, mantenendosi come qualità con i DVD sollo stesso piano degli Optiarc dalla serie 724x in poi
Ecco una prova con dei DVD+R Verbatim made in Taiwan fatti a 8x, per avere un confronto diretto metto anche le scansioni con i dvd della stessa campana fatti con il BH10LS38, il 7280 e il 7241
BE14NU40
http://img706.imageshack.us/img706/3391/d3wg.png
BH10LS38
http://img12.imageshack.us/img12/2979/jt0k.png
7280
http://img607.imageshack.us/img607/7939/1eqc.png
7241
http://img802.imageshack.us/img802/3641/sm3o.png
Mi dite com'è il masterizzatore
LG BH16NS40 ?
Si comporta bene? E' consigliabile?
ciao
erick86106
30-10-2013, 22:22
Mi dite com'è il masterizzatore
LG BH16NS40 ?
Si comporta bene? E' consigliabile?
ciao
Gli LG Blu-Ray si comportano molto bene sia con i DVD che con i BD-R, questo nuovo modello in particolare non lo abbiamo ancora testato, però il suo predecessore il BH10LS38 era il migliore, e anche il nuovo BE14NU40 e ottimo, quindi puoi andare tranquillo, se mi si dovesse scassare il BH10LS38 prenderei quello
Scusate ma i bluray DL 50GB nessuno di voi usa masterizzarli? a me ultimamente stanno dando dei problemi, ma temo che anche il mio lettore abbia un po' di difficoltà a leggere i supporti, a volte un film scatta di continuo appena iniziato, ma estraendo e reinserendo il disco le cose migliorano nettamente, magari poi riprende a scattare dopo un'oretta. Allego una scansione di un BD DL, Il mio masterizzatore è il Liteon iHBS212 e i supporti che ho utilizzato finora sono i Verbatim (lo so ho fatto una stupidaggine fidandomi ciecamente di questo nome che era il top con DVD).
Credo che proverò ad acquistare l' LG BH16NS40 per vedere se le cose migliorano, altrimenti dovrò provare a cambiare anche lettore bluray (Attualmente ho il Samsung BD-D6500, pagato 200 euro a maggio 2011) dato che alla mia ragazza regalai il BD-D5500 (La stessa serie) e da alcune prove che ho fatto gli stessi dischi che a me saltano, sul suo non sono ancora mai saltati. Sto cominciando a capire perché ormai la maggior parte delle persone ha rinunciato a masterizzare preferendo i lettori multimediali, infatti stavo facendo un pensierino all' ASUS bds700 che legge anche le immagini ISO, ma non mi convince fino in fondo. Grazie ragazzi, siete forti.
http://imageshack.us/a/img842/1319/c9pw.png
Scusatemi, aggiungo una domanda, i supporti che si trovano in jap "Victor JVC" sono di manifattura Panasonic ? i DL 50 marchiati Panasonic 4X sono molto costosi, al limite ci sono i 2X a prezzo più umano (sempre JAP)
Il Castiglio
04-11-2013, 19:09
Scusate ma i bluray DL 50GB nessuno di voi usa masterizzarli? ...
Io no di sicuro ... anzi sono rimasto anche indietro sul discorso prezzi, quanto costano attualmente ? :confused:
Comunque mi sembra (ma potrei sbagliare) che finora sei il primo in questo Topic a postare scansioni di BD 50 ;)
erick86106
04-11-2013, 21:29
Scusate ma i bluray DL 50GB nessuno di voi usa masterizzarli? a me ultimamente stanno dando dei problemi, ma temo che anche il mio lettore abbia un po' di difficoltà a leggere i supporti, a volte un film scatta di continuo appena iniziato, ma estraendo e reinserendo il disco le cose migliorano nettamente, magari poi riprende a scattare dopo un'oretta. Allego una scansione di un BD DL, Il mio masterizzatore è il Liteon iHBS212 e i supporti che ho utilizzato finora sono i Verbatim (lo so ho fatto una stupidaggine fidandomi ciecamente di questo nome che era il top con DVD).
Credo che proverò ad acquistare l' LG BH16NS40 per vedere se le cose migliorano, altrimenti dovrò provare a cambiare anche lettore bluray (Attualmente ho il Samsung BD-D6500, pagato 200 euro a maggio 2011) dato che alla mia ragazza regalai il BD-D5500 (La stessa serie) e da alcune prove che ho fatto gli stessi dischi che a me saltano, sul suo non sono ancora mai saltati. Sto cominciando a capire perché ormai la maggior parte delle persone ha rinunciato a masterizzare preferendo i lettori multimediali, infatti stavo facendo un pensierino all' ASUS bds700 che legge anche le immagini ISO, ma non mi convince fino in fondo. Grazie ragazzi, siete forti.
http://imageshack.us/a/img842/1319/c9pw.png
Come hai gia detto tu i Verbatim BD-R non sono un gran che, magari su un lettore salta e sull'altro no perché uno legge meglio dell'altro, l'LG masterizza meglio ma non fa miracoli, cmq se devi prendere altri BD-R DL i migliori sono anche li i Panasonic, i sony DL sono sempre prodotti da Panasonic solitamente da quello che o visto su vari siti, con tanto di scansioni
erick86106
04-11-2013, 21:31
Scusatemi, aggiungo una domanda, i supporti che si trovano in jap "Victor JVC" sono di manifattura Panasonic ? i DL 50 marchiati Panasonic 4X sono molto costosi, al limite ci sono i 2X a prezzo più umano (sempre JAP)
Devi vedere il mediacode, cmq non credo, JVC è il distributore in europa dei Taiyo
la descrizione che ho trovato sulla baia è questa: 10 JVC Panasonic MID Code JVC Bluray Discs 50GB BD-R DL 4X Printable Blu ray
mi posso fidare ? stanno circa 21 euro x 10 pz
erick86106
05-11-2013, 15:36
la descrizione che ho trovato sulla baia è questa: 10 JVC Panasonic MID Code JVC Bluray Discs 50GB BD-R DL 4X Printable Blu ray
mi posso fidare ? stanno circa 21 euro x 10 pz
da questi dati ti dicono che che sono Panasonic, ma non ti danno il mediacode, se fidarti o meno devi vederlo tu.
Mi è arrivato il BH16NS40, la cosa strabiliante è che è riuscito a leggermi un bluray masterizzato un annetto fa che è diventato illeggibile, infatti sulla scansione, il picco degli errori bis è arrivato a oltre 700. Con il Liteon lo leggeva fino a circa il 64% dopodiché arrivavano dei settori illeggibili, provato addirittura a leggerlo da capo a 1x con lo stesso risultato. con il lettore da tavolo ho tentato di visualizzare il film nel punto cruciale, e ha cominciato a scattare fino a bloccarsi per poi riprendere la lettura del film dopo un salto di alcuni minuti di video. Beh l'LG BH16NS40 lo ha letto tutto a velocità molto elevata, rallentando soltanto un po' nei punti incriminati. Amara sorpresa invece per la masterizzazione dei Verbatim DL , mi sono venuti peggio che con il Liteon. I BD in mio possesso lo ho acquistati credo oltre un anno fa, forse la stagionatura dà un contributo negativo ?
erick86106
08-11-2013, 21:14
Mi è arrivato il BH16NS40, la cosa strabiliante è che è riuscito a leggermi un bluray masterizzato un annetto fa che è diventato illeggibile, infatti sulla scansione, il picco degli errori bis è arrivato a oltre 700. Con il Liteon lo leggeva fino a circa il 64% dopodiché arrivavano dei settori illeggibili, provato addirittura a leggerlo da capo a 1x con lo stesso risultato. con il lettore da tavolo ho tentato di visualizzare il film nel punto cruciale, e ha cominciato a scattare fino a bloccarsi per poi riprendere la lettura del film dopo un salto di alcuni minuti di video. Beh l'LG BH16NS40 lo ha letto tutto a velocità molto elevata, rallentando soltanto un po' nei punti incriminati. Amara sorpresa invece per la masterizzazione dei Verbatim DL , mi sono venuti peggio che con il Liteon. I BD in mio possesso lo ho acquistati credo oltre un anno fa, forse la stagionatura dà un contributo negativo ?
Be LG e risaputo che sia il migliore in lettura, lo era gia con i DVD, cmq se un disco dopo 1 o 2 anni degrada dando problemi di lettura vuol dire che è scadente
Mi spiego meglio: intendevo dire che li ho lasciati fermi per oltre un anno prima di masterizzarli. Mi sono arrivati oggi dei vebatim DL dal giappone con mediacode .... udite udite... MEIT02 (001)
ma ecco il risultato masterizzando con LG
http://imageshack.com/a/img199/8908/jo4q.png (http://imageshack.com/i/5jjo4qp)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
erick86106
09-11-2013, 16:13
Mi spiego meglio: intendevo dire che li ho lasciati fermi per oltre un anno prima di masterizzarli. Mi sono arrivati oggi dei vebatim DL dal giappone con mediacode .... udite udite... MEIT02 (001)
ma ecco il risultato masterizzando con LG
http://imageshack.com/a/img199/8908/jo4q.png (http://imageshack.com/i/5jjo4qp)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
Se non li hai usati per un anno non peggiorano, solo i ritek che sono il peggio del peggio diventano inutilizzabili dopo un anno ancora da masterizzare
Prima volta che vedi una scansione di un BD-R DL con quel mediacode venuta cosi male, anche su club-myce dove di scansione ne postano molte
ma a che velocità lai fatto?
PS: Tornando al discorso JVC, i BD-R DL se li fanno fare in effetti anche da Panasonic
Li ho fatti a 4x, ora devo provare a scriverne uno anche con il liteon. Non ci sto capendo più niente, anche le scansioni poi danno risultati diversi a seconda di che velocità vengono eseguite.
Be LG e risaputo che sia il migliore in lettura, lo era gia con i DVD
Sai per caso se anche i lettori da tavolo della LG siano generalmente migliori in lettura ? Come vi ho già detto il mio Samsung comincia ad essere molto schizzinoso, eppure durante la riproduzione di film non credo che di solito sia necessaria una velocità superiore a 2x.
Sarebbe interessante segnalare quali lettori presentano difficoltà di lettura e quali riescono a riprodurre senza scatti anche BD-R o BD-R DL che dalle scansioni risultano mediocri.
erick86106
12-11-2013, 00:09
Sai per caso se anche i lettori da tavolo della LG siano generalmente migliori in lettura ? Come vi ho già detto il mio Samsung comincia ad essere molto schizzinoso, eppure durante la riproduzione di film non credo che di solito sia necessaria una velocità superiore a 2x.
Sarebbe interessante segnalare quali lettori presentano difficoltà di lettura e quali riescono a riprodurre senza scatti anche BD-R o BD-R DL che dalle scansioni risultano mediocri.
Non saprei, cmq un lettore non è mai accurato in lettura come un masterizzatore.
Io lettori da tavolo o Philips e Sony e sono sempre andati bene
la descrizione che ho trovato sulla baia è questa: 10 JVC Panasonic MID Code JVC Bluray Discs 50GB BD-R DL 4X Printable Blu ray
mi posso fidare ? stanno circa 21 euro x 10 pz
Ne parlano QUI (http://club.myce.com/f33/cheap-mij-jvc-4x-bd-r-dl-50gb-meit02-001-a-328997/)
e anche QUI (http://club.myce.com/f33/victor-jvc-50gb-bd-r-real-panasonic-disc-real-panasonic-quality-332340/)
il MID code è confermato essere lo stesso dei Panasonic originali (MEI-T02-001), anche se la resa effettiva basata su delle scansioni non sembra essere ai livelli dei Panasonic originali
Salve ragazzi, devo decidermi a comprare un lettore bluray e avevo pensato all' LG BP430; i bluray masterizzati che scansionate con tanta attenzione, all'atto pratico quante volte vi hanno dato problemi di lettura da pc, playstation, e lettori da tavolo ? Il mio lettore Samsung di cui vi ho già parlato si comporta stranamente, a volte legge bene anche un bluray che non riesco più a leggere con il Liteon 212, altre volte scatta paurosamente anche con bluray che scansionati risultano ottimi e a questo punto credo che abbia seri problemi e per questo sto decidendo di acquistarne un 'altro. Grazie per i consigli.
Ravviviamo un po' il thread per dare qualche idea visto che spesso nell'altro thread consigliamo i vari mediacode almeno così spieghiamo da dove derivano i consigli ;)
Questo è un digistor con mediacode TDKBLDRBD (000) [quindi 6x] fatto a 8x.
Se guardate i miei vecchi post di questo stesso mediacode noterete che è in linea e meglio di così difficilmente vengono (almeno con lg e liteon in mio possesso)
http://imageshack.com/a/img543/7671/nxog.png
Questi sono 2 Hi-Disc 4x con mediacode infomedia (INFOMER30), entrambi fatti a 4x, il primo col liteon ihbs112, l'altro con l'lg bh10ls38
http://imageshack.com/a/img853/1191/w620.png
http://imageshack.com/a/img837/4614/8mrf.png
e un PHILIPS 4x con mediacode CMCMAGBA3, fatto con l'lg a 2x che mi pare essere la velocità che dà risultati migliori (il liteon invece nn è in grado di masterizzarmi questo mediacode). Peccato per quel picco anomalo iniziale:
http://imageshack.com/a/img713/431/nqsd.png
Proseguo con altre scan:
Un paio di sony con mediacode SONYNN fatto con l'lg a 6x:
http://imageshack.com/a/img543/6679/2may.png
http://imageshack.com/a/img809/2810/56bu.png
E infine un paio di ottimi Panasonic 6x, mediacode MEIRA1 (001)
http://imageshack.com/a/img593/8290/5jfg.png
http://imageshack.com/a/img163/962/cp5g.png
Come si può facilmente notare i Panasonic sono nettamente meglio di tutti gli altri mediacode.
Per ultima, una nota dolente che vorrei fare presente.
I miei Verbatim LTH 6x dopo circa 1 anno stanno sensibilmente peggiorando, ho l'impressione che non andranno avanti molti anni:
http://imageshack.com/a/img850/7096/fgjg.png
Salve a tutti, non sò se è la sezione giusta.... ho 3 dischi BD-RE 25Gb della Philips con MID:INFOMEE20(000) che non ho utilizzato da quasi un anno su cui avevo registrato dei video foto e altrO... quando l'inserisco nel mio LiteOn iBHS112-37 PL06 mi dice che sono vuoti e che hanno 23,5 GB liberi... ma quando con nero 2014 tento di scriverci qualcosa... inizia chiedendomi di voler formattare rispondendo si... dopo un po si blocca ed espelle il BD-RE dicendomi di metterne un nuovo...???:mad:
Pensando a qualcosa di incompatibile con il supporto... ho fatto il downgrade del Firmware a PL01 poichè credo di averli masterizzati con esso.... ma niente...
Anzi il masterizzatore a volte fatica a leggere il disco inserito tanto che a volte ho bisogno di spegere il PC forzatamente per poi riavviarlo e fare leggere il disco inserito. Il masterizzatore ha circa 3 anni ha masterizzato una 10 di BD-r e 5 BD-re e qualche DVD-r (..20) penso che sia nuovo ancora... secondo voi cosa affligge questo masterizzatore...:stordita:
Anzi... se conoscete qualche programma che mi riesca a formattare non sò la butto lì a "basso livello"... questi BD-RE.... altrimenti li devo buttare...:cool:
N.B. ho provato anche IMGburn con tutti i vari setting consigliati... niente...:confused:
fa differenza se io masterizzatore lavora in posizione verticale... anzichè orizzontale ho un Acer Aspire X1700...
erick86106
02-02-2014, 22:19
Salve a tutti, non sò se è la sezione giusta.... ho 3 dischi BD-RE 25Gb della Philips con MID:INFOMEE20(000) che non ho utilizzato da quasi un anno su cui avevo registrato dei video foto e altrO... quando l'inserisco nel mio LiteOn iBHS112-37 PL06 mi dice che sono vuoti e che hanno 23,5 GB liberi... ma quando con nero 2014 tento di scriverci qualcosa... inizia chiedendomi di voler formattare rispondendo si... dopo un po si blocca ed espelle il BD-RE dicendomi di metterne un nuovo...???:mad:
Pensando a qualcosa di incompatibile con il supporto... ho fatto il downgrade del Firmware a PL01 poichè credo di averli masterizzati con esso.... ma niente...
Anzi il masterizzatore a volte fatica a leggere il disco inserito tanto che a volte ho bisogno di spegere il PC forzatamente per poi riavviarlo e fare leggere il disco inserito. Il masterizzatore ha circa 3 anni ha masterizzato una 10 di BD-r e 5 BD-re e qualche DVD-r (..20) penso che sia nuovo ancora... secondo voi cosa affligge questo masterizzatore...:stordita:
Anzi... se conoscete qualche programma che mi riesca a formattare non sò la butto lì a "basso livello"... questi BD-RE.... altrimenti li devo buttare...:cool:
N.B. ho provato anche IMGburn con tutti i vari setting consigliati... niente...:confused:
fa differenza se io masterizzatore lavora in posizione verticale... anzichè orizzontale ho un Acer Aspire X1700...
Se il problema te lo da solo con quei dischi, sono i dischi da buttare
E' un pezzo che non scrivo quindi vi aggiorno sugli ultimi problemi avuti:
parto dai tdk bianchi comprati anni fa da tale nikonekoya dal pase del sol levante il cui negozio ormai e' solo un ricordo, in questo momento sono fuori e non ricordo il mediacode; preciso che nel corso degli anni ho cambiato masterizzatori e media ma scrivo soltanto a 2x.
Ho dovuto riversare i tdk bianchi masterizzati con il ggw-h20l comprato intorno al 2009; fortunatamente la mia paranoia di quel periodo di comprimere tutto con winrar con 5% di recovery record mi ha permesso di non perdere alcun file, ma il recupero dei file illeggibili richiede tanto tempo.
Per recuperare i files, estraggo la iso con imgburn impostando di ignorare gli errori a 0 retry hardware e 0 retry software visto i ltempo che richiede; una volta su disco estraggo i rar dalla iso e riparo quelli difettosi.
Gli stessi tdk bianchi, scritti con il bh08ls20 sono ancora abbastanza buoni in lettura, ma comparandoli con le scansioni fatte un anno e mezzo fa ho notato un lieve degrado; salvo che a degradarsi non sia il lettore vuol dire che prima o poi li devo riversare.
Per la scansione uos una versione obsoleta di optdrivecontrol abbinata a un masterizzatore liteon che uso solo ed esclusivamente per fare le scansioni.
Tdk blu, anche di questi non ricordo il mediacode, la maggioranza arriva da un negozio il cui nome dal tedesco suona circa venditadischi24ore, quindi lo conoscete tutti:
I primi dischi li ho riempiti sino in fondo, ho piu' o meno finito di riversarli, decision presa per via del degrado della parte finale del disco.
Dopo la prima tranche qualche anno fa decisi di scrivere sui tdk blu 23gb e lasciare 2gb di margine, a distanza di 2-3 anni controllo questi supporti a campione ma non sembrano destare preoccupazioni.
Gli altri che ho usato:
Verbatim LTE, lenti da leggere ma affidabili nel tempo, evito di masterizzare l'ultimo gb di spazio.
Sony NN3, nessun problema riscontrato finora tuttavia sono troppo recenti per fare valutazioni, su questi riservo un margine di 1/2gb alla fine, e dalla verifiche sembra buono.
in totale faccio una stima:
tdk bianchi, circa 150 di cui 100 riversati e almeno 4 o 5 hanno richiesto la riparazione dei files; forse ho perso qualcosa ma doveva essere materiale di poca importanza.
tdk blu, purtroppo non ricordo la quantita' ma sono sicuro di averne presi piu' di 200 di cui oltre 50 riversati e almeno 2 o piu' hanno richiesto la riparazione dei files.
Verbatim LTE, un centinaio di cui ne ho scritti 80, i vergini rimasti faranno la muffa con le piogge di questi giorni....
Non li ho finiti perche' ci sto mettendo materiale della stessa categoria.
Sony NN3, masterizzati fra i 300 e i 400, tanti perche' ci ho riversato il materiale dai tdk di cui sopra oltre a quello nuovo arivato nel frattempo.
Tutti i bdrom contengono dati ad eccezione di 2 che contengono films per lettore, ma questa vi sara' nuova, il lettore bluray da salotto l'ho regalato quando mi sono reso conto che dopo l'acquisto fatto qualche anno fa ci ho guardato ben ZERO films, in pratica l'ho solo testato sopo l'acquisto!!!! L'ho rimpiazzato con mediaportal.
L'ultima tranche di dischi l'ho masterizzata nei giorni scorsi; nel periodo novembre-dicembre il negozio Steam offriva i giochi per 8 ore a prezzi stracciati, sconti fino all'85%, e il mio regalo di natale sono stati 450gb di giochi, materiale che ho provveduto a backuppare assieme al materiale HD video raccolto durante i viaggi di lavoro con la camerina; il tutto fa oltre 1tb di materiale masterizzato negli ultimi 3-4 mesi, forse non li rileggero' mai se non per i test....
Spero d iaver portato qualche informazione utile.
@fk0: guarda io qualche giorno fa ho fatto un po' un sunto delle mie esperienze a breve termine... Il test sul "tempo" l'ho fatto solo sui verbatim LTH di cui non mi fidavo (e infatti non ha dato buoni risultati) appena potrò magari prenderò anche io qualche altro bdr che ha 1 anno o di più.
Se ti capita di postare magari metti anche tu qualche scan per farci avere un idea più precisa delle tue considerazioni, e soprattutto appena puoi magari facci presente quali sono i Mediacode peggiori secondo la tua esperienza (io provo a indovinare: Ritek :D )
erick86106
04-02-2014, 22:14
alla fine se consigliamo i Panasonic o in alternativa i sony nn3 il motivo c'è, anche se costano di più, i tdk sono tra quelli che sconsigliamo; e fk0 lo hai provato sulla tua pelle, dovendoli rifare.
alla fine siamo sempre li, meglio spendere un po di più, ma avere buoni supporti
alla luce del penultimo post... deduco che i miei BD-RE non è che non si cancellano ma risultano tali perchè sono illeggibili... cioè dopo 1 anno non servono più.... possibile..:muro: . mi sembrava strano che conservassi BD vuoti...:mc:
@fk0: guarda io qualche giorno fa ho fatto un po' un sunto delle mie esperienze a breve termine... Il test sul "tempo" l'ho fatto solo sui verbatim LTH di cui non mi fidavo (e infatti non ha dato buoni risultati) appena potrò magari prenderò anche io qualche altro bdr che ha 1 anno o di più.
Stranamente gli LTH si sono rivelati affidabili;
su questo ho fatto un'ipotesi che e' tutta da verificare, ovvero che devi avere:
Un masterizzatoro buono e in perfette condizioni.
Un supporto buono.
Una velocita' di scrittura adeguata.
Se uno di questi tre non e' a posto devi aspettarti problemi nel tempo, e in effetti a parita' di supporto ho visto delle differenze in cui cio' che cambiava era proprio il masterizzatore utilizzato, e non dico masterizzatori di marche diverse, ma masterizzatori della stessa marca e modello ma S/N diverso e comprato in momenti diversi, in particolare ho 4 bh10ls30 che hanno dato risultati diversi (ogni pc ha il suo), piu' due bh08 che uso solo per leggere dato che dopo un certo numero di scrittura non mi fido piu' ad usarli , e un ggw da 6x molto vecchio (piu' il liteon ma lo uso solo pe r leggere e fare scansioni).
Alla fine sto ipotizzando che a' parita' di modello, ci sia un problema di qualita' dei laser, che sono il punto debole delle macchine economiche (e il centro duplicazioni che abbiamo in azienda qui' mi da ragione).
Riguardo alla velocita' di scrittura, c'e' chi dice che scrivere lento e' male e chi dice che e' bene, forse non lo sapro mai, nel frattempo scrivo a 2x dato che posso usare qualsiasi pc; forse anche quello ha aiutato con gli LTH che van bene.
Se ti capita di postare magari metti anche tu qualche scan per farci avere un idea più precisa delle tue considerazioni, e soprattutto appena puoi magari facci presente quali sono i Mediacode peggiori secondo la tua esperienza (io provo a indovinare: Ritek :D )
Circa un anno fa ho ho raccolte le scansioni per fare una statistica, prima a casa poi in azienda, e ad una ad una editavo lo snapshot scrivendo tutte le informazioni possibili incluso l's/n del masterizzatore usato per scrivere e per leggere e la data; ne ho raccolte oltre un centinaio e se vai a vedere sul questo thread troverai un post un cusi scrivevo che l ostavo facendo e li avrei pubblicati.
Ho tentato di fare una statistica ma ho ottenuto risultati contradittori, e non mi tornavano i conti su cio' che avevo scritto; ho abbandonato perche' stavo perdendo troppo tempo.
un risultato l'ho avuto pero', cioe' determinare quali masterizzatori non utilizzare piu', e anche qui non ho una logica; ovvero, non e' che il masterizzatore che ha lavorato di piu' vada peggio e quello piu' nuovo vada meglio.
Nei mesi mi sono semplciemente focalizzato a fare dei test a campione, seguendo un certo criterio, ed ecco allora che trovando dei dischi problematici ho deciso di raggrupparli , per esempio i tdk scritti dal periodo x al periodo y col masterizzatore z e li ho riversati in blocco senza fare test approfonditi , da cui i risultati del mio post precedente.
Comunque vosto che le statistiche sono quasi inutili, mi concentro solo nell'assicurarmi di conservare il materiale e riversarlo quando necessario, cosi' evito di predere troppo tempo; come quando in un raid di grosso volume si rompono 3 hard disk in 3 mesi e allora li rimpiazzi tutti e 64 senza pensarci due volte.
erick86106
08-02-2014, 17:17
X fk0:
Fare statistiche senza darci i dati completi serve a poco, devi dire i mediacode, la velocità di scrittura.
Inoltre devi considerare che capita che i supporti tra una campana e l'altra possano cambiare, soprattutto sui bd-r che dice tu, ossia verbatim, tdk,... dove oltre a poter dare differnti risultati tra una campana e un'altra (come sui dvd) posso cambiare i mediacode, e quando si parla di scansioni e relativi risultati dire i mediacode e basilare x capirci qualcosa.
Inoltre i rusultati tra un drive e un'altro dello stasso modello non hanno motivo di cambiare, e a tal proposito sia qui che su forum internazionali vediamo che le scansioni di mediacode affidabili fatti da vari utenti con masterizzatori dello stesso modello e non (la differenza al 99% la fanno solo i supporti ormai, a parte qualche mast riuscito male o a modelli non riusciti, tipo i lite-on, in scrittura scansioni alla mano non sono come LG o Pioneer, ma se il supporto e buono non fanno cmq disastri) conincidono, e per mediacode affidabili intendo i soli Panasonic e i Sony NN3, di altri pultroppo non ce ne sono.
Possono invece cambiare i risultati tra drive dello stesso modello nel caso in cui montino cipset diversi, il classico esempio sono i lite-on che hanno sia i cipset mediatec che i NEC; oppure se il mast si stà usurando e l'ottica sta partendo.
Discorso velocità
come abbiamo sempre detto andare troppo piano o troppo veloce fa solo danni, i moderni supporti e drive sono fatti x andare a certe velocità, gli LTH vanno fatti a 4x, se li fai a più di 4x le scansioni peggiorano nettamente, mentre i Sony NN3 e i Panasonic vanno bene a 4 o 6x, poi altri mediacode essendo scadenti di loro pui limitare i danni, ma l'affidabilità non te la danno.
mister pink
08-02-2014, 20:18
...Per ultima, una nota dolente che vorrei fare presente.
I miei Verbatim LTH 6x dopo circa 1 anno stanno sensibilmente peggiorando, ho l'impressione che non andranno avanti molti anni...[/IMG]
Solo per dovere di cronaca, ritengo opportuno segnalare che sto facendo dei controlli random sui miei Verbatim LTH 6x.
In totale dispongo di circa 50 Verbatim LTH 6x scritti tutti a 4x per con un LG mod. BH10LS30. Per i motivi che ben sappiamo (incerta affidabilità e durabilità di questi supporti), li considero dei "sorvegliati speciali" (alcuni li ho già scansionati 3 volte, a distanze di 6 mesi).
Ebbene, tengo a precisare che fino ad ora non ho riscontrato nessuna evoluzione degna di nota, ovvero nessun significativo aumento del tasso di errori, neanche sui dischi più vecchi (di circa 1 anno e mezzo) o su quelli usciti peggio.
E' probabile che la durabilità di questi supporti sia influenzata da molti fattori (masterizzatore, firmware, partita dei dischi, velocità di scrittura, modalità di conservazione, ecc..), per cui considero difficile che si possano stabilire dei trend ben definiti, validi per tutte le situazioni.
Ad ogni modo non mancherò di postare novità, nel caso in cui i miei controlli periodici su questi dischi dovessero evidenziare indizi di un possibile decadimento progressivo e/o accelerato.
Allego la risposta che ho scritto l'altro ieri notte, pero' il forum non funzionava piu' e ho messo da parte il testo del messaggio:
X fk0:
Fare statistiche senza darci i dati completi serve a poco, devi dire i mediacode, la velocita di scrittura.
Completo per quel che posso;
non so dove ho messo le scansioni, le ho perche' ogni tanto ci cozzo ma non ricordo dove perche' non le ho ne' masterizzate ne catalogate.
la velocita' di scrittutura e' 2x sempre e comunque, mentre per le torrette in ditta non ho idea in quanto non sono io a gestirle; il rendimento diverso da apparecchio ad apparecchio e' stato verificato su mia indicazione e posso solo immaginare che sia evidente perche' (penso ma non ne sono sicuro) venga utilizzata la massia velocita' indicata nei supporti.
Non vi sto a spiegare come va pilotato un diodo laser di elevata potenza ma la mia scelta di stare basso di velocita' e' perche' la corrente che lo alimenta e' entro un range sicuro, e rimane costante durante tutta la scrittura del disco essendo la velocita' tangenziale costante; detto questo, e' il caso che evidenzi che ho collezionato diodi laser con cui giocare e mi son fatto anche male con i piu' potenti (>potenza emessa + di 1w); se non altro ho imparato a controreazionarli.
I mediacode li ho segnati quando tentai di costruire la tabella, poi risultata troppo variabile, e sono sonynn3(002) per i sony, cmcmagba3 oppure tdkbldrbb(000) per i tdk bianchi, philipr04(000) per i tdk blu e verbatimu(000) per i verbatim lth.
Curiosamente, la differenza di comportamento delle due serie dei tdk bianchi e' da imputarsi poco alla differenza di mediacode e molto al masterizzatore, nel senso che nulla scritto dal ggw-h20l e' sopravissuto ai test e ha mostrato un deterioramento progressivo ogni anno.
Inoltre devi considerare che capita che i supporti tra una campana e l'altra possano cambiare, soprattutto sui bd-r che dice tu, ossia verbatim, tdk,... dove oltre a poter dare differnti risultati tra una campana e un'altra (come sui dvd) posso cambiare i mediacode, e quando si parla di scansioni e relativi risultati dire i mediacode e basilare x capirci qualcosa.
sono un abitudinario, alla fine come vedi sopra ho usato tantisismi dischi con pochissime varianti.
Inoltre i risultati tra un drive [cut]
quando hai 400 nn3 comprati lo stesso giorno e 5 masterizzatori identici e i risultati sono diversi, qualcosa ci deve essere, non che ci siano grosse differenza; e dato che settorizzavo il materiale da masterizzare fra una macchina e l'altra (es, tutti i dischi vecchi li ho riversati con un pc e un masterizzatore specifico) non e' stato difficile capire quale masterizzatore ho usato; ovviamente non si tratta di grandi differenze, ma la sorpresa e' stata appunto che il masterizzatore che ha scritto di piu' non e' quello che scrive peggio, e che qualcuno scrive peggio degli altri fin da subito.
Possono invece cambiare i risultati tra drive dello stesso modello nel caso in cui montino cipset diversi, il classico esempio sono i lite-on che hanno sia i cipset mediatec che i NEC; oppure se il mast si sta usurando e l'ottica sta partendo.
magari prima di buttarli via posso aprirli e guardarli dentro, pero' il firmare e' lo stesso per tutti dopo gli aggiornamenti; sono 5 bh10ls30 mentre i precedenti li ho montati nei pc di chissa' chi.
Discorso velocita
come abbiamo sempre detto andare troppo piano o troppo veloce fa solo danni, i moderni supporti e drive sono fatti x andare a certe velocita, gli LTH vanno fatti a 4x, se li fai a piu di 4x le scansioni peggiorano nettamente, mentre i Sony NN3 e i Panasonic vanno bene a 4 o 6x, poi altri mediacode essendo scadenti di loro pui limitare i danni, ma l'affidabilita non te la danno.
Su questo non ne sono tanto sicuro; io ho fatto una sola prova con un bh08ls20 prima di darlo via e ho misurato la controreazione in scrittura;
mi aspetto che ad un raddoppio della velocita' corrisponda un raddoppio della potenza emessa e invece non era cosi'; non solo la potenza emessa saliva solo del 60% ma a conti fatti se saliva del 100% si superava la corrente massima del diodo emettitore (avevo trovato il datasheet), e nel caso di un diodo laser di questo tipo significa distruzione immediata; come posso fidarmi di scrivere un disco ad una velocita' superiore se il laser non eroga la corrente necessaria? poi a corrente maggiorata, durante la scrittura potevo vedere un aumento del rumore di fondo, il quale potrebbe significare che il laser perde coerenza alle alte correnti, anche questo era illustrato nel datasheet per cui sono piu' propenso a credere fosse un problema piu' del laser che del circuito di lettura; in fondo sono componenti che al prezzo oem non costano piu' di 2 dollari. Per la misura ho utilizzato il fido tds3000 opzionato ghz, logica, fft e video, vedi google per i dettagli.
Non ho fatto veri e propri test in proposito ma non mi e' mai capitato che un disco scritto a 2x sia peggio di un disco scritto a 4x e ritengo che se questo accade, vi sia un problema specifico da ricercare.
Il forum stanotte non funziona per cui pubblichero la risposta domattina (Domenica 9).
EDIT: MA CA55O , QUESTO FORUM NON FUNZIONA MAI QUANDO DI NOTTE QUANDO SONO A CASA!!!
La statistica in questo periodo e' che lo trovo down 4 volte su 5 e non prevedo di cambiare lavoro a breve.......
E aggiungo: dopo aver letto il messaggio di Mister Pink sono andato a vedere le scansioni degli LTH fatte l'anno scroso e le ho ripetute sugl istessi dischi; nessun degrado e scansione decisamente buona.
Tutti i supporti sono stati scritti a 2x con un bh10ls30, connesso volante in esata e minixlr ad un minipc 200x170x60 contenente una miniitix Zotac e un Q9550S, completo di minitastiera e remoto per gestire mediaportal che parte all'accensione; questo apparecchio puo' essere alimentato da 6v a 24v e lo uso come mediacenter sul como', abbinato con un tv da 27, il minixlr che ho addottato per ragioni di spazio fornisce i 5/12v per apparecchi esterni.
nel frattempo ho ritrovato alcune o forse tutte le scansioni e ho notato qualcosa di cui chiedo chiarimento a voi:
Questa scansione e' stata fatta 2 volte a distanza di mezzora il 15 giugno 2012, la differenza delle 2 sta nella velocita' di lettura.
Il disco presumo essere un tdk blu preso da dischi24h scritto il 7 marzo 2011 a 2x con un bh08ls20 acquistato nel gennaio 2010, quindi abbastanza usato.
possibile che le differenze siano cosi' marcate?
http://i.imgur.com/gBwvBCx.jpg
Ho anche una terza scansione fatta poco dopo a 8x ma grossomodo e' uguale a quella dell'immagine.
erick86106
11-02-2014, 09:07
E aggiungo: dopo aver letto il messaggio di Mister Pink sono andato a vedere le scansioni degli LTH fatte l'anno scroso e le ho ripetute sugl istessi dischi; nessun degrado e scansione decisamente buona.
Tutti i supporti sono stati scritti a 2x con un bh10ls30, connesso volante in esata e minixlr ad un minipc 200x170x60 contenente una miniitix Zotac e un Q9550S, completo di minitastiera e remoto per gestire mediaportal che parte all'accensione; questo apparecchio puo' essere alimentato da 6v a 24v e lo uso come mediacenter sul como', abbinato con un tv da 27, il minixlr che ho addottato per ragioni di spazio fornisce i 5/12v per apparecchi esterni.
nel frattempo ho ritrovato alcune o forse tutte le scansioni e ho notato qualcosa di cui chiedo chiarimento a voi:
Questa scansione e' stata fatta 2 volte a distanza di mezzora il 15 giugno 2012, la differenza delle 2 sta nella velocita' di lettura.
Il disco presumo essere un tdk blu preso da dischi24h scritto il 7 marzo 2011 a 2x con un bh08ls20 acquistato nel gennaio 2010, quindi abbastanza usato.
possibile che le differenze siano cosi' marcate?
http://i.imgur.com/gBwvBCx.jpg
Ho anche una terza scansione fatta poco dopo a 8x ma grossomodo e' uguale a quella dell'immagine.
Si e normale, più alzi la velocità di scansione più possono peggiorare, disolito i dvd li scansiono a 4x, per i bd-r starei sempre sui 4-6x
ps: non è che la prima scansione, quella a 6x l'hai fatta appena dopo averlo masterizzato? se si può essere quello, di norma dopo la scrittura bisogna aspettare almeno mezzora prima di scansionare.
cmq se anche la scansione più veritiera fosse quella fatta a 8x non ne sarei sorpreso, quel mediacode è tra i più scadenti
erick86106
11-02-2014, 09:12
Il forum stanotte non funziona per cui pubblichero la risposta domattina (Domenica 9).
gia anni fa segnalai questo problema, che a una certa ora di notte il forum non funziona più, ma non ottenni alcuna risposta a tal proposito, ne il problema è stato risolto
erick86106
11-02-2014, 09:25
Se ti interessa approfondire il discorso scansioni vai qui
http://club.myce.com/f33/
Prima di tutto vorrei dire che mi fate sentire un po' sfortunato con i verbatim LTH :D io li ho fatti sempre con il master lg (col liteon c'eran persino problemi nel masterizzarli) e i risultati erano mediocri appena fatti e col tempo mi pare evidente un peggioramento (che per ora cmq nn comporta nessun problema nella lettura dei supporti stessi). Su myce mi pare che altra gente si sia trovata nella mia stessa situazione.
Per quanto riguarda l'ultima scansione cn la differenza 6x 8x, direi che "normale" non credo sia il termine adatto per quella situazione. Di solito differenze ci sono, e magari anche consistenti, ma queste 2 scansioni sono completamente diverse. Per onor di cronaca posso dire che anche io ho notato a volte comportamenti strani nell'ihbs112 per quanto riguarda alcune scansioni (anche coi dvdr). Boh magari una scansione a 4x e soprattutto un trt avrebbero potuto darci qualche indicazione in più sulla reale situazione (se per esempio il trt dovesse andare liscio, la scansione a 8x si potrebbe considerare abbastanza certamente non verosimile)
Ultima cosa, mi preoccupa quello che dice fk0 a proposito dei mediacode tdk e cmc, che in generale erano considerati bene (e lo sono ancora) soprattutto quelli 4x (cmcmagba3 e tdkbldrbb(000)) come appunto quelli che invece a lui si sono rovinati. Spero vivamente sia solo una questione di non grande compatibilità tra il suo vecchio master ggw-h20l e tali supporti poiché nei forum internazionali (tra cui myce) quasi tutti lodano i bdr FALCON con mediacode tdkbldrbb prodotti in UAE.
erick86106
12-02-2014, 20:25
Prima di tutto vorrei dire che mi fate sentire un po' sfortunato con i verbatim LTH :D io li ho fatti sempre con il master lg (col liteon c'eran persino problemi nel masterizzarli) e i risultati erano mediocri appena fatti e col tempo mi pare evidente un peggioramento (che per ora cmq nn comporta nessun problema nella lettura dei supporti stessi). Su myce mi pare che altra gente si sia trovata nella mia stessa situazione.
Per quanto riguarda l'ultima scansione cn la differenza 6x 8x, direi che "normale" non credo sia il termine adatto per quella situazione. Di solito differenze ci sono, e magari anche consistenti, ma queste 2 scansioni sono completamente diverse. Per onor di cronaca posso dire che anche io ho notato a volte comportamenti strani nell'ihbs112 per quanto riguarda alcune scansioni (anche coi dvdr). Boh magari una scansione a 4x e soprattutto un trt avrebbero potuto darci qualche indicazione in più sulla reale situazione (se per esempio il trt dovesse andare liscio, la scansione a 8x si potrebbe considerare abbastanza certamente non verosimile)
Ultima cosa, mi preoccupa quello che dice fk0 a proposito dei mediacode tdk e cmc, che in generale erano considerati bene (e lo sono ancora) soprattutto quelli 4x (cmcmagba3 e tdkbldrbb(000)) come appunto quelli che invece a lui si sono rovinati. Spero vivamente sia solo una questione di non grande compatibilità tra il suo vecchio master ggw-h20l e tali supporti poiché nei forum internazionali (tra cui myce) quasi tutti lodano i bdr FALCON con mediacode tdkbldrbb prodotti in UAE.
be se non ho capito male fk0 li faceva, o chi x lui, alla massima velocità a cui il mast riusciva, magari e dovuto a quello che mediacode che generalmente davano risultati migliori li sono venuti da schifo. Cmq alla fine siamo sempre li, meglio prendere Panasonic!! :D
Poche precisazioni, non ho mai fatto a casa masterizzazioni a velocita' differente da 2x salvo errori di impostazione di cui non ho tenuto traccia, vale per tutti i masterizzatori e i supporti bd-r che ho avuto.
Riguardo al materiale fatto dall'azienda, non e' il mio settore e vengo coinvolgo solo per consulenza, ma sono sicuro che ci sarebbe da mettersi le mani sui capelli.
Purtroppo nulla di cio' che e' stato scritto con il GGW-H20l e' sopravissuto col tempo, e a mia impressione, non credo fosse difettoso ma semplicemente i primi masterizzatori usciti erano cosi'......
Mi ricordo infatti le difficolta' e le numerose incompatibilita' co vari media di quel tempo, era un situzione in cui il firmware del masterizzatore doveva avere gia' catalogati i media piu' noti all'interno del firmware stesso altrimenti le masterizzazioni fallivano all'inizio della scrittura;
Butterei via quell'apparecchio se non che e' l'unico a leggere gli hd-dvd e periodicamente salta sempre fuori qualcuno che ne ha da estrarre.
Comunque tutto questo non e' una novita', ricordo le battaglia passate fatte prima con i cd e poi con i dvd negli anni scorsi.
Invece, c'e' un altro dettaglio che ho notato solo ora, riguarda la velocita' delle scansioni; in risposta a ????, le due scansioni affiancate riguardano un disco scritto un anno e mezzo prima e sono state fatte assieme, c'era scritto anche nel testo che accompagnava le immagini.
Il dettaglio e' che:
Xlayer (di cui ne ho pochissimi pezzi)
Scansioni 4x risultano buoni.
Scansioni 6x uno schifo.
Tdk scritti con ggw-h20l
Scansioni, a prescindere dalla velocita' di scansione la parte terminale e' sempre un disastro.
Tdk blu scritti quasi tutti con bh10
Scansioni 6x buone.
Scansioni 8x, pessime velrso l'esterno del disco, vedete anche le 2 immagini postate.
Sony NN3 , scritti tutti con BH10
Scansioni 8x buone.
LTH scritti con BH10
Scansione 4X buona
Scansione 6x cosi' e cosi', difatto questi leggono a mezza velocita'.
Avrei altri snapshot, ma per nome hanno solo il numero di datatabase e finche' non torno a casa non ho modo di conoscerne la loro storia.
Qui mi sembra evidente che anche se non e' piu' riportato, ogni media ha ancora una velocita' massima di lettura predefinita; se non la riportano piu' probabilmente e' perche' fa pubblicita' negativa, daltronde i lettori rallentano da soli se serve e magari non ce ne accorgiamo (ma sugli lth il rallentamento e' molto evidente).
Se questo e' vero, allora le scansioni sugli lth vanno fatte a bassa velocita', e per determinarne il deterioramento si potrebbe farne un paio ad elevata velocita' a distanza di un certo tempo; il grafico verra' da schifo , ma rifatto dopo un certo tempo, anche pochi mesi, ad alta velocita' la differenza da deterioramento dovrebbe essere amplificata e' gia' visibile, sempre amesso che nel frattempo non sia il liteon a deteriorarsi.
Non e' per caso che usate lo stesso masrterizzatore anche per le scansioni?
Ricordate che durante la scrittura vengono usati gli stessi componenti per la lettura, e degradandosi nel tempo anche la lettura ne risente; i fotodiodi che leggono il fascio laser riflesso, durante la masterizzazione lavorano per seguire la traccia preincisa e ricevono il laser riflesso con un'intensita' molto elevata che ne riduce la sensibilita', e se qualcosa va storto li brucia completamente mettendo l'ottica fuori uso.
Post danneggiato, come faccio a cancellarlo?
non mi va di riscrivere tutto;
Il ggw-h20l l'ho comprato a fine 2008 o giu di li.
il mio intervento per segnalare a tutti di stare lontani dai supporti
bd-r della verbatim in particolare quelli con mediacode CMCMAG-BA5-000
fanno veramente schifo... su masterizzatori schizzinosi avrete paecchi dischi bruciati, su masterizzatori di bocca buona probabilmente li masterizzerete correttamente ma se andate a fare una scansione vi mettete le mani nei capelli...
stò usando con grande soddisfazione i sonynn3... sembrano il top (forse insieme ai panasonic?)
Il Castiglio
26-03-2014, 07:18
il mio intervento per segnalare a tutti di stare lontani dai supporti
bd-r della verbatim ...
stò usando con grande soddisfazione i sonynn3... sembrano il top (forse insieme ai panasonic?)
Grazie del contributo, è una conferma di quanto ripetiamo da diversi anni su questo e altri Topic ;)
il mio intervento per segnalare a tutti di stare lontani dai supporti
bd-r della verbatim in particolare quelli con mediacode CMCMAG-BA5-000
fanno veramente schifo... su masterizzatori schizzinosi avrete paecchi dischi bruciati, su masterizzatori di bocca buona probabilmente li masterizzerete correttamente ma se andate a fare una scansione vi mettete le mani nei capelli...
stò usando con grande soddisfazione i sonynn3... sembrano il top (forse insieme ai panasonic?)
ci puoi dare qualche info in più? con cosa li hai masterizzati, a quali velocità, com'erano le scansioni (magari postale anche). Io avevo una mezza idea di provarli perché i CMCMAG-BA3 (che erano 4x) non mi sembravano proprio pessimi (nella pagina dietro ho postato una scansione) e anche ovviamente perché costano relativamente poco 10 verbatim con quel mediacode.
Poi anche se qui molti sono soddisfatti io personalmente non credo comprerò mai più verbatim LTH :D
disponibili gli m-disc blu-ray da 25gb
http://www.speicherguide.de/_upload/images/aktuelles/NewsEH/17135-Millenniata-M-disc-Blu-ray.jpg
http://www.dvd-and-beyond.com/_images/articles/184528384mdisc.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=CfBEHlzvZnc
https://www.facebook.com/Millenniata
http://altadefinizione.hdblog.it/2013/06/10/millenniata-m-disc-il-blu-ray-da-25gb-che-dura-1000-anni/
http://www.mdisc.com/
http://www.businesswire.com/news/home/20140402006066/en/Millenniata-Launches-M-Disc-Blu-ray-Providing-5X-Capacity#.U1Tc6lfJr1E
http://www.macitynet.it/m-disc-disponibili-i-supporti-blu-ray-garantiti-mille-anni/
Il Castiglio
21-04-2014, 12:07
disponibili gli m-disc blu-ray da 25gb ...
Dove ... e a quale prezzo ? :confused:
sono usciti a fine marzo
per adesso i BR si comprano sul sito (USA)
www.mdisc.com/catalog
o altri USA http://eshop.macsales.com/item/Millenniata/MDBD015/
mentre i DVD si trovano sulla baia....... penso tra 1o2 mesi anche i BR
.................
.................
M-Disc has competitively priced the Blu-ray M-Disc, making it attractive and affordable to consumers and enterprises alike with a retail price of only $4.50-4.99 per disc based on quantities.
............
......
http://www.businesswire.com/news/home/20140402006066/en/Millenniata-Launches-M-Disc-Blu-ray-Providing-5X-Capacity
Che master ci vuole per masterizzarli?
Che master ci vuole per masterizzarli?
http://www.mdisc.com/m-ready/
ma credo anche altri
Il Castiglio
27-04-2014, 12:42
Qualcuno ha provato i
JVC-Taiyo Yuden Blu Ray Disc BD-R 25 GB / 135 min 6x LTH, Full printable White, 25 pezzi in campana ?
Media Code: TYG-BDY03 prezzo circa 1 euro a pezzo
Inoltre, sempre navigando su Nierle, ho visto che ci sono delle bombolette spray da spruzzare sui DVD-BD stampabili dopo averli masterizzati, per proteggere i colori. Che ne dite ? servono a qualcosa oppure sono soldi buttati ? :confused:
erick86106
08-05-2014, 19:57
Da un po vedo sul forum vari utenti parlare dei M-Disc, personalmente avevo già espresso la mia opinione negativa al riguardo.
Finalmente su forum internazionali iniziano a esserci scansioni dei DVD M-Disc, e confermano i miei dubbi, cosato alto, qualità bassa, è inutile promettere che durana 1000 anni, le scansioni sono così così, in alcuni casi perfino il trt salta!! ossia, dischi da buttare
morale della favola: Verbatim e non si sbaglia, sono meglio, e costano meno
ecco il link x le scansioni
http://club.myce.com/f76/millenniata-m-disc-dvd-r-326519/
Qualcuno sa dirmi se i Verbatim stampabili possono essere LTH ?
Ho trovato dei Verbatim 6x stampabili a ottimo prezzo e sulla confezione non è scritto LTH, dunque dovrebbero essere ottimi, confermate ?
Grazie,
Jok
Edit: confermo che non sono LTH, ordinata campana da 50 a 35,68€ sped. inclusa :D
virtualdj
11-06-2014, 18:25
Ciao a tutti, ormai come masterizzatore blu-ray l'LG BH16NS40 si trova a meno di 70 € e quindi ero intenzionato a provarlo e sostituire il mio vecchio masterizzatore DVD, sempre di LG.
Tuttavia mi interesserebbe avere anche un altro lettore per fare le scansioni sia dei DVD che già ho (per capire quando sostituirli) che dei nuovi BR che masterizzerò.
Quale modello di lettore DVD/BR (LiteOn, Optiarc, ecc.) mi consigliate che sia in grado di farle e che non sia troppo costoso? Tipo esiste qualcosa sotto i 30 €?
P.S.: Come masterizzatore vorrei restare su LG se possibile, sia per la compatibilità con M-Data che con i BD-XL (futuri).
erick86106
12-06-2014, 21:15
Ciao a tutti, ormai come masterizzatore blu-ray l'LG BH16NS40 si trova a meno di 70 € e quindi ero intenzionato a provarlo e sostituire il mio vecchio masterizzatore DVD, sempre di LG.
Tuttavia mi interesserebbe avere anche un altro lettore per fare le scansioni sia dei DVD che già ho (per capire quando sostituirli) che dei nuovi BR che masterizzerò.
Quale modello di lettore DVD/BR (LiteOn, Optiarc, ecc.) mi consigliate che sia in grado di farle e che non sia troppo costoso? Tipo esiste qualcosa sotto i 30 €?
P.S.: Come masterizzatore vorrei restare su LG se possibile, sia per la compatibilità con M-Data che con i BD-XL (futuri).
Per masterizzare con LG vai tranquillo, x scansionare i bd-r, coì come i dvd, serve un lite-on con cipset mediatek
virtualdj
12-06-2014, 21:44
x scansionare i bd-r, coì come i dvd, serve un lite-on con cipset mediatek
Hai qualche modello da consigliare, magari solo lettore (solo per questioni economiche :))?
erick86106
13-06-2014, 14:51
Hai qualche modello da consigliare, magari solo lettore (solo per questioni economiche :))?
i solo lettori non vanno bene x scansionare, serve un masterizzatore, un modello vale l'altro, l'importante e che il cipset sia mediatek
http://i.imgur.com/Lsi6tpj.jpg
Incluse le spese di spedizione mi sono costati 2,31 euro al pezzo.
Volevo scriverli a 2x, imgburn mi scriveva che le velocita' di scrittura possibile era 4x 6x 8x per cui ho scritto a 4x, la scansione e' stata effettua circa 30 ore dopo.
Solo dopo mi sono reso conto che c'e' scritto 1x-4x sul disco, che non ho fotografato perche' essendo printable ha poco da vedere.
Se imposto imgburn per scrivere a 2x lo fara' o switchera' a una velocita' diversa? Ricordo che era accaduto ma non ricordo se era il masterizzatore o il supporto, fatto sta che ignoro' l'impostazione e scrisse alla velocita' massima.
L'intenzione e' di scrivere il prossimo a 2x per fare un confronto, quando avro' di nuovo abbastanza materiale da scrivere.....
edit: Ho impostato 2X poi avviata la scrittura imgburn ha scritto che la velocita' minima di scrittura era 4x e l'ha impostata da solo.
erick86106
20-06-2014, 17:25
Incluse le spese di spedizione mi sono costati 2,31 euro al pezzo.
Volevo scriverli a 2x, imgburn mi scriveva che le velocita' di scrittura possibile era 4x 6x 8x per cui ho scritto a 4x, la scansione e' stata effettua circa 30 ore dopo.
Solo dopo mi sono reso conto che c'e' scritto 1x-4x sul disco, che non ho fotografato perche' essendo printable ha poco da vedere.
Se imposto imgburn per scrivere a 2x lo fara' o switchera' a una velocita' diversa? Ricordo che era accaduto ma non ricordo se era il masterizzatore o il supporto, fatto sta che ignoro' l'impostazione e scrisse alla velocita' massima.
L'intenzione e' di scrivere il prossimo a 2x per fare un confronto, quando avro' di nuovo abbastanza materiale da scrivere.....
Prezzo molto buono, e scansione ottima, il mediacode e dei Panasonic, e da quello che ho visto in giro anche sui BD-R DL sono i migliori
virtualdj
20-06-2014, 18:13
Più indietro nel thread mi pare di aver letto che avevate scritto che alcuni utenti lamentavano problemi (nello specifico, non riuscire ad effettuare scansioni) con i più recenti LiteOn.
Se comprassi un iHBS312 (l'unico che si trova ancora in giro), come posso essere sicuro di riuscire a farle?
erick86106
21-06-2014, 15:26
Più indietro nel thread mi pare di aver letto che avevate scritto che alcuni utenti lamentavano problemi (nello specifico, non riuscire ad effettuare scansioni) con i più recenti LiteOn.
Se comprassi un iHBS312 (l'unico che si trova ancora in giro), come posso essere sicuro di riuscire a farle?
deve avere il cipset mediatek, disolito se il modello termina in B e nedatek, ma non sempre viene indicato nello store online, ad esempio il mio iHas624 e mediatek e il nome completo che alche il pc vede è iHas 624 B
virtualdj
21-06-2014, 15:29
Insomma... l'ideale per sbagliare!
mister pink
02-07-2014, 09:52
Sto per esaurire la scorta di Panasonic. Sono andato a guardare su Nierle (dove li avevo presi l'ultima volta) ma non c'è traccia di bluray Panasonic. Potete indicarmi qualche rivenditore online affidabile che ha disponibili delle scorte di magazzino di questi supporti?
Il Castiglio
02-07-2014, 10:12
Sto per esaurire la scorta di Panasonic. Sono andato a guardare su Nierle (dove li avevo presi l'ultima volta) ma non c'è traccia di bluray Panasonic...
Io ne ho comprati in quel negozio pochi giorni fa, secondo me se aspetti qualche giorno ritornano ;)
mister pink
02-07-2014, 11:12
Io ne ho comprati in quel negozio pochi giorni fa, secondo me se aspetti qualche giorno ritornano ;)
Speriamo. I Panasonic sono veramente ottimi e vengono benissimo sia con l'LG che con il Liteon. Dopo le fregature che ho preso con i Verbatim LTH e con i Sony (questi ultimi non erano pessimi, ma ho ottenuto parecchie scansioni in cui il numero degli errori saliva eccessivamente nella parte finale della traccia), non ho molta voglia di sperimentare nuovi marchi...
Mephisto94
02-07-2014, 13:30
Speriamo. I Panasonic sono veramente ottimi e vengono benissimo sia con l'LG che con il Liteon. Dopo le fregature che ho preso con i Verbatim LTH e con i Sony (questi ultimi non erano pessimi, ma ho ottenuto parecchie scansioni in cui il numero degli errori saliva eccessivamente nella parte finale della traccia), non ho molta voglia di sperimentare nuovi marchi...
Ho letto quel che ti è successo con i Sony però mi erano sfuggiti i Verbatim e non riesco a rileggere tutte le pagine della discussione. Sono davvero così pessimi ?
mister pink
02-07-2014, 18:39
Ho letto quel che ti è successo con i Sony però mi erano sfuggiti i Verbatim e non riesco a rileggere tutte le pagine della discussione. Sono davvero così pessimi ?
Prima di tutto, la fregatura si riferisce ai Verbatim LTH, ovvero dei Bluray di fascia economica che hanno uno strato pigmentato di natura organica (simile a quello dei DVD) invece che inorganica (com'è invece quello dei bluray standard).
In realtà poi, più che pessimi direi "imprevedibili". Le scansioni erano molto diverse tra loro, indicando che la qualità dei processi di scrittura variava molto da disco a disco. Eppure li ho scritti tutti con l'LG e sempre a 4x.
Altri utenti hanno avuto risultati anche peggiori. In alcuni casi hanno riscontrato persino una crescita del tasso di errori a distanza di tempo. In verità, io i miei li controllo di tanto in tanto e le scansioni, fino ad oggi, sono sempre risultate simili a quelle che avevo fatto inizialmente.
Un bilancio dei risultati che ho ottenuto con i Verbatim LTH è riportato in questo mio vecchio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38274513&postcount=702
Mephisto94
02-07-2014, 19:03
Prima di tutto, la fregatura si riferisce ai Verbatim LTH, ovvero dei Bluray di fascia economica che hanno uno strato pigmentato di natura organica (simile a quello dei DVD) invece che inorganica (com'è invece quello dei bluray standard).
In realtà poi, più che pessimi direi "imprevedibili". Le scansioni erano molto diverse tra loro, indicando che la qualità dei processi di scrittura variava molto da disco a disco. Eppure li ho scritti tutti con l'LG e sempre a 4x.
Altri utenti hanno avuto risultati anche peggiori. In alcuni casi hanno riscontrato persino una crescita del tasso di errori a distanza di tempo. In verità, io i miei li controllo di tanto in tanto e le scansioni, fino ad oggi, sono sempre risultate simili a quelle che avevo fatto inizialmente.
Un bilancio dei risultati che ho ottenuto con i Verbatim LTH è riportato in questo mio vecchio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38274513&postcount=702
Bene grazie. Invece i datalife li ha provati per curiosità ?
virtualdj
02-07-2014, 19:04
Sto per esaurire la scorta di Panasonic. Sono andato a guardare su Nierle (dove li avevo presi l'ultima volta) ma non c'è traccia di bluray Panasonic. Potete indicarmi qualche rivenditore online affidabile che ha disponibili delle scorte di magazzino di questi supporti?
Io li ho presi su Amazon, cerca con il codice LM-BRS25LT50 (a me servivano stampabili) e ho ordinato anche il Liteon... Speriamo bene!
mister pink
03-07-2014, 10:40
Bene grazie. Invece i datalife li ha provati per curiosità ?
No. Finora ho utilizzato solo:
- Verbatim 4x (tutte le scansioni sono risultate molto buone, poi sono usciti i 6x che costavano davvero troppo e non li ho mai più acquistati);
- Verbatim LTH 6x (roba economica con qualità di scrittura molto altalenante);
- Sony 6x (scansioni prevalentemente buone, ma con anomalo incremento di errori nella parte finale delle tracce);
- Panasonic 6x (di gran lunga i migliori).
mister pink
03-07-2014, 10:42
Io li ho presi su Amazon, cerca con il codice LM-BRS25LT50 (a me servivano stampabili) e ho ordinato anche il Liteon... Speriamo bene!
OK. Grazie. Se non ricompaiono su Nierle, può essere un'alternativa.
mister pink
09-07-2014, 19:44
Mmmmhhh....
Su Nierle ancora nulla, mentre Amazon richiede sistemi di pagamento che sono fuori dalle mie possibilità. Quindi nisba...
Inoltre, su Amazon si trovano solo Panasonic 4x (probabilmente fondi di magazzino). I 6x sembrano essere spariti dalla circolazione...
Cattive nuove all'orizzonte?
Mephisto94
12-07-2014, 13:33
Io li ho presi su Amazon, cerca con il codice LM-BRS25LT50 (a me servivano stampabili) e ho ordinato anche il Liteon... Speriamo bene!
Puoi togliermi una curiosità ? Ma questi esteticamente parlando sono completamente bianchi o hanno lo spazio (le righe) per scriverci sopra ?
virtualdj
12-07-2014, 13:44
Sono completamente bianchi, perfetti per la stampa da inkjet.
Mephisto94
13-07-2014, 08:52
Sono completamente bianchi, perfetti per la stampa da inkjet.
Grazie.
Ma i Panasonic bd-r singolo strato esistono solo stampabili ? Perchè altri con la superficie normale non li ho mai visti.
gallo2882
25-07-2014, 19:37
ragazzi quali sono i migliori br in circolazione attualmente ?
se avete anche il codice e un sito dove acquistarli ancora meglio
GRAZIE
ps ultimi acquistati sono i pasonic 6x
erick86106
26-07-2014, 18:14
ragazzi quali sono i migliori br in circolazione attualmente ?
se avete anche il codice e un sito dove acquistarli ancora meglio
GRAZIE
ps ultimi acquistati sono i pasonic 6x
I Panasonic sono i migliori, in alternativa i sony con mediacode SONY NN3
gallo2882
26-07-2014, 19:04
si grazie ho trovato solo i sony a prezzo ragionevole
Mephisto94
31-07-2014, 15:32
Onestamente ritengo ormai questo settore più morto che vivo, è praticamente inutile chiedere o sperare di aver novità poiché è almeno 1 anno che non esce niente di nuovo e ho forti dubbi sul fatto che la situazione possa migliorare in futuro.
Quindi in generale direi: 2 buoni masterizzatori bdr "vecchi" sono l'LG bh10ls38 e il Pioneer 208 nelle sue diverse versioni (le migliori parevano essere la s08xlt che suppporta i bdxl e la 208dbk che invece nn li supporta) [entrambi credo scrivano bene anche i dvdr, soprattutto l'lg che possiedo. L'LG non supporta i Bdr Milleniata, il Pioneer sì]
Buoni masterizzatori tra gli ultimi modelli: il pioneer s09xlt (il 209dbk è la versione che nn supporta i bdxl ma dovrebbe essere inferiore) e l' lg bh16ns40 (o sigle similari, cambia poco) entrambi supportano anche i bdxl e i bdr milleniata
Gli unici che scansionano (ma negli ultimi modelli davan a volte pure problemi) sono i liteon ihbs112 ihbs212 ihbs312, fermi ormai da mesi e mesi.
Escludo dal discorso i vari marchi che offrono modelli rimarchiati perché è abbastanza difficile starci dietro, ma solitamente tra i rimarchiati son quasi tutti liteon, e come "supporto" i plextor sono tra i più preferiti. (cmq non vedo perché spendere di più per avere un liteon rimarchiato).
Ogni tanto si legge di qualche uscita di nuovi masterizzatori con funzionalità ricercate (e dal costo esorbitante), ma praticamente solo in Giappone e in Europa non ho mai visto arrivare (né usare) niente di concreto
Piccolo OT sui supporti bdr da 25gb (considerando mie constatazioni personali e risultati letti sui vari forum internazionali):
Migliori in assoluto i Panasonic 6x e 4x (made in japan). Con mediacode Meira1 (6x) e Meit02(4x).
Onestamente non so se inserire i bdr milleniata (mediacode: MILLENMR1) in prima fascia dato il loro prezzo elevato e le poche prove che ho visto ma sembrano essere molto buoni;
In seconda fascia i Sony, ma solo con mediacode SONYNN3 e non con mediacode MBI. Molto buoni anche i Verbatim NON LTH con mediacode VERBATIMe.
Molto Buoni sono considerati anche i mediacode TDK 4x, prodotti in UAE che dovrebbero avere mediacode TDKBLDRBB.
Personalmente ho trovato molto validi anche i bdr con mediacode INFOMEDIA 4x (mediacode: INFOMER30), ma nn posso commentare ancora sulla longevità;
In terza fascia metterei i mediacode CMC 4x (CMCMAGBA3) e 6x (CMCMAGBA5), i TDK 6x (TDKBLDRBD) e gli INFOMEDIA 6x (INFOMER40). In tutti questi casi ci sono accopiate con alcuni masterizzatori che danno risultati migliori che con altri (pare i tdk 6x riescano particolarmente bene coi Pioneer, mentre gli infomedia 6x con i liteon).
Diciamo che questa terza fascia la considero cmq affidabile ma nn sempre hanno ottime scansione e non sempre le accoppiate sono buone (personalmente nn ho mai avuto buoni risultati coi TDKBLDRBD né col liteon ihbs112 né con l'lg bh10);
Tra la roba molto economica è difficile scegliere. i bdr lth personalmente nn li ho trovati buoni, ma qualcuno (anche su questo stesso forum) ha avuto meno problemi, quindi mi sentirei di consigliarli rispetto a tatti mediacode penosi (i vari mediacode PHILIPS04, Ritek e MBI);
Purtroppo come ho detto, per quanto riguarda i supporti non è facile identificare la marca con il mediacode e quindi a volte si rischiano brutte sorprese e l'unica soluzione è cercare di sapere cosa ha ricevuto chi ha comprato il tal supporto dal tal negozio online.
Mi incuriosivano i verbatim, non lth, ma i datalife. hai qualche dato trovato in giro o esperienza personale ?
Mah i panasonic sono introvabili, almeno su siti tipo Amazon... E mai nessuno dichiara il mediacode
virtualdj
31-07-2014, 19:54
@HSH Sono introvabili i Panasonic 6x, ma non i 4x su Amazon. Più in alto in questa pagina ho scritto il codice, se cerci con quello li troverai.
@virtualdj: se ti sono arrivati quei panasonic 4x presi da amazon e hai un masterizzatore bdr liteon, magari facci qualche scansione così vediamo un po' i risultati e approfondiamo la questione dato che su Nierle ormai gli ottimi panasonic 6x nn si vedono più.
@Mephisto94: appena posso li prenderò anche io, ma cmq su nierle dicono essere dei CMCMAGBA5, e le scansioni che si vedono in giro sono come al solito per quel mediacode.. da buone a un po' scadenti a seconda di svariati fattori. Resta da verificare l'andamento nel tempo dei mediacode CMCMAGBA5 ma di solito CMC ha avuto sempre mediacode abbastanza affidabili quindi si suppose che se una scansione è abbastanza buona dovrebbe tenere.
Personalmente appena avrò la possibilità 25bdr con quel mediacode lì comprerò per archiviare dati nn troppo importanti e backup veloci, ma se magari qualcuno qui fa prima o ha già qualche scansione da farci vedere sarebbe gradita.
@HSH Sono introvabili i Panasonic 6x, ma non i 4x su Amazon. Più in alto in questa pagina ho scritto il codice, se cerci con quello li troverai.
visto grazie.. ma che prezzo!
ho guardato i LM-BRS25LT30, e vengono + di 1 euro l'uno
mister pink
01-08-2014, 10:59
Come avevo anticipato nei miei post precedenti, i Panasonic sembrano quasi spariti dalla circolazione. Io mi sono accaparrato al volo una rimanenza di magazzino che ho scovato su Iwonatec, ma il fatto che siano diventati irreperibili quasi ovunque potrebbe essere una conferma di alcune voci che girano secondo cui Panasonic avrebbe spostato la produzione dei bluray negli stabilimenti Moser Baer India. E questa francamente non è una buona notizia...
Mi sa che dovrò centellinarli. Nel frattempo, sarebbe interessante vedere qualche scansione di bluray Verbatim datalife con mediacode CMCMAGBA5, tanto per valutare eventuali alternative...
Mi conviene fare incetta di Panasonic da 50gb finche si trovano?
Edit: ne ho ordinato un altro box da 30.
dipende se sei disposto a svenarti :D
no seriamente, cosa ne pensate dei LM-BRS25LT30 a 36€ il pacco da 30 ?
non ce ne sono, che ne so, da 10 o 15?
Mephisto94
07-08-2014, 14:50
dipende se sei disposto a svenarti :D
no seriamente, cosa ne pensate dei LM-BRS25LT30 a 36€ il pacco da 30 ?
non ce ne sono, che ne so, da 10 o 15?
Io l'ho preso quando costava 39, due giorni prima che abbassassero. Credo che sia il rapporto migliore se ricordo bene.
Io l'ho preso quando costava 39, due giorni prima che abbassassero. Credo che sia il rapporto migliore se ricordo bene.
non so se ne hai già masterizzato qualcuno e se hai la possibilià (cioè se hai un masterizzatore bluray liteon o altro mediatek) però in caso ci posti qualche scansione dei panasonic 4x comprati da amazon?
Io l'ho preso quando costava 39, due giorni prima che abbassassero. Credo che sia il rapporto migliore se ricordo bene.
capisco ma 30 brd mi dureranno fino al 2050 almeno!
vediamo se trovo qualcuno con cui condividerli
Mephisto94
07-08-2014, 20:07
capisco ma 30 brd mi dureranno fino al 2050 almeno!
vediamo se trovo qualcuno con cui condividerli
Ah questa è questione tua personale. Se li utilizzerai poco fai bene a comprarne di meno anche perchè da qui a anche solo un anno magari le cose cambiano.
erick86106
09-08-2014, 00:06
capisco ma 30 brd mi dureranno fino al 2050 almeno!
vediamo se trovo qualcuno con cui condividerli
allora tanto vale che prendi i sony su discobianco, io li ho presi da poco, e sono gli ottimi SONY NN3, i migliori dopo i Panasonic
Ok tutto dipende da quanto viene fuori il totale incluse ss perché alla fine vanno ad impattare molto, mente Amazon dalla sua é gratis
Mephisto94
09-08-2014, 12:58
Ok tutto dipende da quanto viene fuori il totale incluse ss perché alla fine vanno ad impattare molto, mente Amazon dalla sua é gratis
Le spese di spedizione mi pare di ricordare che fossero 12 euro.
loooooool su 20 di dischi? tanti saluti... :D resta ancora + conveniente amazon allora, se hanno i sony NN3 a un buon prezzo
ci sono, 10 pezzi 25€, scaffale, allora tanto vale i pana
Il Castiglio
09-08-2014, 16:16
Una volta questo era il Topic delle scansioni, ora è diventato il Topic delle spese di spedizione :mad:
Mephisto94
09-08-2014, 16:23
Una volta questo era il Topic delle scansioni, ora è diventato il Topic delle spese di spedizione :mad:
Hai ragione chiedo scusa.
in realtà si sta parlando dei diversi media masterizzabili, però vabbè ormai s'è arrivati al punto qundi chiudo l'OT. grazie cmq a chi mi aveva suggerito questi panasonic, se sono buoni come dite penso di prenderli
erick86106
11-08-2014, 20:40
Ho brutte notizie, ho contattato Nierle per sapere quando i BD-R Panasonic saranno disponibili, mi hanno risposto che Panasonic ne ha cessato la produzione.
Inutile dire che ne ho già ordinati 50 su Amazon!!
gallo2882
12-08-2014, 08:01
hai link di amazon del prodotto ?
Cerca con questo ...LM-BRS25LT30 , vengono 36€ di 30pezzi
gallo2882
12-08-2014, 12:29
son questi ?
confermate che codice LM-BRS25LT30 e' quello migliore dei panasonic ?
non era MEIRAI001 il codice per i panasonic ?
http://www.amazon.it/Panasonic-Blu-ray-Recordable-Spindle-Printable/dp/B005RY6JCC%3FSubscriptionId%3D11T4D2ZP3CPWHR2SV9R2%26tag%3Dcovercustodie-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB005RY6JCC
ps mentre per i sony che ho appena preso e' SONY NN3
erick86106
12-08-2014, 15:54
son questi ?
confermate che codice LM-BRS25LT30 e' quello migliore dei panasonic ?
non era MEIRAI001 il codice per i panasonic ?
http://www.amazon.it/Panasonic-Blu-ray-Recordable-Spindle-Printable/dp/B005RY6JCC%3FSubscriptionId%3D11T4D2ZP3CPWHR2SV9R2%26tag%3Dcovercustodie-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB005RY6JCC
ps mentre per i sony che ho appena preso e' SONY NN3
allora, MEIRAI001 è il mediacode del disco, mentre LM-BRS25LT30 e soltanto un codice prodotto della campana da 30, che non vuol dire nulla
si i sony buoni sono quelli con mediacode SONY NN3
qui non si possono mettere i link diretti, cmq vai su amazon e cerchi bd-r Panasonic, uno dei risultati e la campana da 50 a circa 51 € clicchi quelli, vedi che ci sono vari negozi che li vendono, basta che va sulla voce nuovi 19 (il numero può variare) e ti dice tutti quelli che li vendono su amazon, io li ho presi da mottainaiya, che costano 54,96 con spedizione compresa, o scielto quello perché e spedito direttamente da un magazzino amazon in UK, mentre gli altri dal giappone dai singoli negozzi, e ci mettono molto di più ad arrivare
PS: questi Panasonic sono i 4x, non i 6x, quindi il mediacode non sarà MEIRAI001, ma MEIT02 se non ricordo male, ma sono ugualmente ottimi
quindi i famosi MEIRAI001 non esistono più nel mercato?
dei MEIT02 sono già state fatte scansioni?
mister pink
12-08-2014, 22:43
Come avevo anticipato nei miei post precedenti, i Panasonic sembrano quasi spariti dalla circolazione. Io mi sono accaparrato al volo una rimanenza di magazzino che ho scovato su Iwonatec, ma il fatto che siano diventati irreperibili quasi ovunque potrebbe essere una conferma di alcune voci che girano secondo cui Panasonic avrebbe spostato la produzione dei bluray negli stabilimenti Moser Baer India. E questa francamente non è una buona notizia...
Mi autoquoto, perché, a quanto pare, le ultime notizie confermano i miei timori iniziali e, probabilmente, i "rumors" che circolavano già da tempo su club-myce....
erick86106
13-08-2014, 01:32
quindi i famosi MEIRAI001 non esistono più nel mercato?
dei MEIT02 sono già state fatte scansioni?
si molte su forum internazionali, sono precedenti ai MEIRAI001, e sono di pari qualità
Mi autoquoto, perché, a quanto pare, le ultime notizie confermano i miei timori iniziali e, probabilmente, i "rumors" che circolavano già da tempo su club-myce....
ho chiesto a Nierle, non è che li fanno da moser bear, ma Panasonic a cessato la produzione, finche si trovano ok, poi basta
gallo2882
13-08-2014, 07:33
allora, MEIRAI001 è il mediacode del disco, mentre LM-BRS25LT30 e soltanto un codice prodotto della campana da 30, che non vuol dire nulla
si i sony buoni sono quelli con mediacode SONY NN3
qui non si possono mettere i link diretti, cmq vai su amazon e cerchi bd-r Panasonic, uno dei risultati e la campana da 50 a circa 51 € clicchi quelli, vedi che ci sono vari negozi che li vendono, basta che va sulla voce nuovi 19 (il numero può variare) e ti dice tutti quelli che li vendono su amazon, io li ho presi da mottainaiya, che costano 54,96 con spedizione compresa, o scielto quello perché e spedito direttamente da un magazzino amazon in UK, mentre gli altri dal giappone dai singoli negozzi, e ci mettono molto di più ad arrivare
PS: questi Panasonic sono i 4x, non i 6x, quindi il mediacode non sarà MEIRAI001, ma MEIT02 se non ricordo male, ma sono ugualmente ottimi
ok grazie
vedendo pero su amazon non risulta il mediacode
come facciamo ad esserne sicuri che siano loro ?
mister pink
13-08-2014, 12:13
...ho chiesto a Nierle, non è che li fanno da moser bear, ma Panasonic a cessato la produzione, finche si trovano ok, poi basta
La decisione risale probabilmente a più di un anno fa. Ho ritrovato il thread in cui si parla dell'argomento in questione, eccolo:
http://club.myce.com/f33/new-panasonic-bdr-media-333019/
Probabilmente, all'inizio intendevano affidare la produzione dei BD-R agli stabilimenti Moser Baer India. Poi forse hanno cambiato idea e hanno preferito uscire del tutto dal business. D'altronde, come dargli torto. Soprattutto in Europa occidentale il mercato dei BD-R è frenato da una tassazione folle (i cosiddetti equi compensi) che raddoppia e in alcuni casi triplica il costo al dettaglio dei supporti ottici.
erick86106
13-08-2014, 16:35
ok grazie
vedendo pero su amazon non risulta il mediacode
come facciamo ad esserne sicuri che siano loro ?
Panasonic ha solo quei mediacode, se sono 4x MEIT02 se sono 6x MEIRAI001, non o visto da nessuna parte che i Panasonic habbiano altri mediacode
erick86106
13-08-2014, 16:37
La decisione risale probabilmente a più di un anno fa. Ho ritrovato il thread in cui si parla dell'argomento in questione, eccolo:
http://club.myce.com/f33/new-panasonic-bdr-media-333019/
Probabilmente, all'inizio intendevano affidare la produzione dei BD-R agli stabilimenti Moser Baer India. Poi forse hanno cambiato idea e hanno preferito uscire del tutto dal business. D'altronde, come dargli torto. Soprattutto in Europa occidentale il mercato dei BD-R è frenato da una tassazione folle (i cosiddetti equi compensi) che raddoppia e in alcuni casi triplica il costo al dettaglio dei supporti ottici.
Già, per fortuna noi in italia possiamo acquistare su siti esteri come Nierle, altrimenti sia bd-r che dvd che cd costerebbero uno sproposito, basta vedere i prezzi dei negozi fisici
gallo2882
13-08-2014, 17:58
Panasonic ha solo quei mediacode, se sono 4x MEIT02 se sono 6x MEIRAI001, non o visto da nessuna parte che i Panasonic habbiano altri mediacode
intendo che amazon riporta solo
LM-BRS25LT30 che mi dicono essere la campana
ma no il mediacode del singolo BR
erick86106
14-08-2014, 16:17
intendo che amazon riporta solo
LM-BRS25LT30 che mi dicono essere la campana
ma no il mediacode del singolo BR
quasi tutti riportano solo quei codici, in pochi i mediacode
da quel che ho capito anche se non c'è il mediacode, basta che siano panasonic e saranno ottimi in ogni caso!
erick86106
15-08-2014, 18:37
da quel che ho capito anche se non c'è il mediacode, basta che siano panasonic e saranno ottimi in ogni caso!
Si perché sono tutti loro mediacode, non usano roba fatta da altri, cmq per esempio TDK, con cui e sempre una incognita, a volte moser bear, cmc, richo, ritek,....
invece abbiamo scansioni per i Maxell BD-R 25Gb ? i feedback sul + noto e-shop mondiale sono tutti e 50 entusuasti
erick86106
17-08-2014, 17:02
invece abbiamo scansioni per i Maxell BD-R 25Gb ? i feedback sul + noto e-shop mondiale sono tutti e 50 entusuasti
i Maxell hanno vari mediacode, e generalmente sono tutti mediocri, sui BD-R gli unici al top sono i Panasonic e i sony con mediacone SONY NN3
allora, ho fatto un acquisto di alcuni bdr, soprattutto perché stavo finendo i panasonic e quindi ne ho comprati una cinquantina a 6x anche io dall'unico posto che ne vende ancora. così ne ho approfittato per comrpare una campana da25 di bdr verbatim datalife plus (CMCMAGBA5, 6x) e una campana da 25 di omega glossy printable 4x che si sono rivelati essere dei CMCMAGBA3 (come speravo).
Premetto che come si legge in giro le campane CMC in generale non sono costanti, quindi può capitare la campana buona e quella meno buona (così si vede dai risultati postati in giro sui forum esteri)
Io mi ritengo soddisfatto:
Verbatim CMCMAGBA5 fatto a 6x con l'LG:
http://i.imgur.com/B1heX54.png
Verbatim CMCMAGBA5 fatto a 8x con l'LG:
http://i.imgur.com/hmDVYHU.png
Omega CMCMAGBA3 fatto a 4x con l'LG:
http://i.imgur.com/oviifFU.png
Omega CMCMAGBA3 fatto a 6x con l'LG:
http://i.imgur.com/E0y9thJ.png
Poi aggiungo 2 scansioni degli ultimi Panasonic ricomprati, sempre fatte a 6x con l'LG:
http://i.imgur.com/49EiCLz.png
http://i.imgur.com/xTmx70h.png
erick86106
08-09-2014, 21:33
dove hai trovato i Panasonic 6x? e i Verbatim non LTH?
dove hai trovato i Panasonic 6x? e i Verbatim non LTH?
ho fatto un ordine complessivo da iwonatec.de e ho preso 2x25 bdr panasonic 6x, 25 bdr verbatim datalife 6x (CMCMAGBA5) e 25 bdr omega glossy printable 4x (questi ultimi risultati CMCMAGBA3).
Credo che i verbatim si trovino anche su nierle (e anche su discobianco).
Pure gli Omega si trovano altrove ma il mediacode dipende un po' dal caso, io me la son giocata e mi è andata bene (anche come risultati)... in giro si vedono e leggono risultati non sempre omogenei per i mediacode CMC
Ciao a tutti,avrei intenzione di acquistare una campana di 50 bd-r da 25gb.
La scelta è tra Verbatim DataLife (mediacode: CMCMAG-BA5-000) oppure Verbatim LTH (mediacode: VERBATIMu).
Il prezzo è praticamente identico, intorno ai 37-38€.
Il masterizzatore utilizzato è il Pioneer BDR-209EBK.
Mephisto94
25-09-2014, 10:31
Ciao a tutti,avrei intenzione di acquistare una campana di 50 bd-r da 25gb.
La scelta è tra Verbatim DataLife (mediacode: CMCMAG-BA5-000) oppure Verbatim LTH (mediacode: VERBATIMu).
Il prezzo è praticamente identico, intorno ai 37-38€.
Il masterizzatore utilizzato è il Pioneer BDR-209EBK.
Direi Datalife.
ragazzi domani vado in fiera... mi direste 3 mediacode dal migliore che potrei cercare?
erick86106
03-10-2014, 13:50
ragazzi domani vado in fiera... mi direste 3 mediacode dal migliore che potrei cercare?
Panasonic mediacode MEIRAI01 o MEIT02
Sony con mediacode SONY NN3
Io finora ho comprato i BD25 da Nierle (printable marchiati Nierle) e i BD50 TDK dal Giappone su ebay.
Purtroppo nell'ultimo acquisto dal Giappone mi sono arrivati 20 BD50 TDK inutilizzabili, che ho buttato smenandoci circa € 40.
Poiché mi sono sempre trovato bene con Nierle, pensavo di prendere i BD50 da loro, quelli con mediacode CMCMAG-DI6-000.
Qualcuno li ha testati? Considerate che io ne uso molti ma per materiale non critico.
In un commento al prodotto leggo che non funzionano sul masterizzatore LG BH08LS20 (che ho io). Non vorrei buttare altre soldi....
Il Castiglio
03-10-2014, 19:23
ragazzi domani vado in fiera... mi direste 3 mediacode dal migliore che potrei cercare?
Se parli della Fiera dell'Elettronica di Rimini ... lascia perdere ! :muro:
Di solito hanno solo marche sconosciute oppure Verbatim LTH.
Però se vai fammi sapere se è cambiato qualcosa, magari tu hai più fortuna ;)
Panasonic mediacode MEIRAI01 o MEIT02
Sony con mediacode SONY NN3
i primi 2 dubito ci siano, ok per i sony, ma come si vede dalla confezione esterna?
Se parli della Fiera dell'Elettronica di Rimini ... lascia perdere ! :muro:
Di solito hanno solo marche sconosciute oppure Verbatim LTH.
Però se vai fammi sapere se è cambiato qualcosa, magari tu hai più fortuna ;)
Non Rimini ma Rovigo, però vedrai che gli espositori sono gli stessi, che poi vanno anche a PN.
Quindi bnel caso ci siano verbatim, come si capisce quali sono da evitare e quali no? tempo fa presi i TDK, mai dato problemi
Il Castiglio
03-10-2014, 20:04
... Quindi nel caso ci siano verbatim, come si capisce quali sono da evitare e quali no? ...
Se nella confezione c'è scritto LTH Type, sono appunto quelli di cui abbiamo parlato spesso, in termini non positivi :rolleyes:
Qui ho trovato mediarange, mirror come marche e verbatim MABL , hard coat. Non c'è scritto LHT. Quali prendo?
erick86106
04-10-2014, 16:32
i primi 2 dubito ci siano, ok per i sony, ma come si vede dalla confezione esterna?
Non si vede, lo vedi mettendo i dischi nel masterizzatore.
però da quanto visto finora i bd-r normali sono SONY NN3, mentre i printable sono MBI
alla fine ho preso i verbatim non stampabili, cmq ci metto solo materiale sacrificabile
su alcune confezioni c'era scritto LHT ma sulle mie no, quindi ho supposto fossero diversi.
come vedo il mediacode? Nero non me lo mostra
Il Castiglio
05-10-2014, 12:35
alla fine ho preso i verbatim non stampabili, cmq ci metto solo materiale sacrificabile
su alcune confezioni c'era scritto LHT ma sulle mie no, quindi ho supposto fossero diversi.
come vedo il mediacode? Nero non me lo mostra
Potrebbero essere quelli di cui si parla al post 933
Il mediacode puoi vederlo con tanti programmi, ad esempio questo:
http://www.cdrlabs.com/View-details/Misc/31-Nero-CD-DVD-Speed-4.7.7.16.html
boh non ci capisco una cippa :D
Nero CD-DVD Speed: Disc Info
Informazioni di base
Tipo di disco: : BD-R
MID : VERBATIMe (000)
Velocità scrittura: : 4 X - 6 X - 8 X - 10 X - 12 X
Capacità vuota : 22.56 GB
: 23098 MB
: 24220008448 bytes
Informazioni avanzate
Layer : 1
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Physical Format Information (00h)
0000 - 44 49 01 28 00 00 62 00 42 44 52 01 12 01 00 00 - DI.(..b.BDR.....
0010 - 01 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00 00 19 4E 7E - ..............N~
0020 - 01 EC 64 64 28 28 28 28 1E 1E 1E 1E 00 00 00 00 - ..dd((((........
0030 - 63 66 72 04 04 32 1E 96 80 00 00 00 00 08 08 08 - cfr..2..........
0040 - 08 10 10 10 10 48 00 48 00 48 00 48 00 48 00 48 - .....H.H.H.H.H.H
0050 - 00 48 00 48 00 48 00 48 00 48 00 48 00 80 80 A0 - .H.H.H.H.H.H....
0060 - C0 E0 00 00 56 45 52 42 41 54 49 4D 65 7D A3 00 - ....VERBATIMe}..
Il Castiglio
05-10-2014, 13:49
Il mediacode è questo:
MID : VERBATIMe (000)
Googlando un po' sembra che con quel Mediacode Verbatim abbia prodotto sia BD LTH che non LTH, i tuoi dovrebbero essere i secondi (visto che nella confezione c'è scritto MABL e non LTH) e quindi dovrebbero essere di buona qualità.
Ovviamente ho usato il condizionale perché sono comunque supposizioni e non verità assolute :D
erick86106
05-10-2014, 14:11
boh non ci capisco una cippa :D
e li hai presi alla fiera di rovigo?
boh non ci capisco una cippa :D
e li hai presi alla fiera di rovigo?
Ma più che altro, per curiosità, quanto li hai pagati?
P.S.: secondo me sono HTL, non mi risulta di aver visto quel mediacode sugli LTH, IlCastiglio dove li hai visti tu LTH con quel mediacode?
Il Castiglio
05-10-2014, 16:39
... dove li hai visti tu LTH con quel mediacode?
Ho letto il post 933 ;)
Ho letto il post 933 ;)
Se dici questo, parla dei VERBATIMu, appunto mediacode LTH
Ciao a tutti,avrei intenzione di acquistare una campana di 50 bd-r da 25gb.
La scelta è tra Verbatim DataLife (mediacode: CMCMAG-BA5-000) oppure Verbatim LTH (mediacode: VERBATIMu).
Il prezzo è praticamente identico, intorno ai 37-38€.
Il masterizzatore utilizzato è il Pioneer BDR-209EBK.
vabbe cmq non è importantissimo, basterebbe vedere 2 scansioni per capire la qualità.. poi non vorrei azzardare un assurdo ma gli LTH verbatim che ho visto hanno tutti una superficie color ORO, gli HTL no. quindi anche con quello magari si può sapere.
...e in caso siano HTL sarei curioso di sapere quanto li ha pagati.
Il Castiglio
05-10-2014, 19:18
Se dici questo, parla dei VERBATIMu, appunto mediacode LTH.
Sì scusate, ho confuso la e con la u :muro: :fagiano:
12 euro per 10, si in fiera Rovigo. La superficie non è dorata, direi piuttosto argent/grigio e supportano anche il 12x
12 euro per 10, si in fiera Rovigo. La superficie non è dorata, direi piuttosto argent/grigio e supportano anche il 12x
Se (come pare altamente probabile) sono HTL sono buonissimi supporti ad un buon prezzo.
Se sarai poi in grado di postare delle scansioni, sarebbe cosa gradita :D
bene grazie! a saperlo ne prendevo di + :)
non penso di poter fare scansioni, ho un master LG bh16ns40
erick86106
06-10-2014, 20:28
Se (come pare altamente probabile) sono HTL sono buonissimi supporti ad un buon prezzo.
Se sarai poi in grado di postare delle scansioni, sarebbe cosa gradita :D
o visto che ora li hanno s nierle a prezzi normali, in campane da 10
nierle con le spese spedizione fa lievitare troppo il prezzo
moto.1998
06-10-2014, 22:04
Ho masterizzato il mio primo bd, un Panasonic 6x 25gb, con un Liteon ihbs 312, ma quando ho provato a fare il disc quality con opti drive control mi scansiona solo 6 MB del disco e non altro, forse c'è qualche impostazione che non conosco? da notare che il transfer rate è perfetto, e questo masterizzatore mi scansiona bene i dvd, con tolleranze minime dal mio Liteon ihas 324. Una vostra opinione sarebbe di aiuto.
mister pink
07-10-2014, 22:54
...Ho masterizzato il mio primo bd, un Panasonic 6x 25gb, con un Liteon ihbs 312, ma quando ho provato a fare il disc quality con opti drive control mi scansiona solo 6 MB del disco e non altro, forse c'è qualche impostazione che non conosco?...
Vedi in caso dipende da questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37593249&postcount=669
moto.1998
08-10-2014, 21:53
Vedi in caso dipende da questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37593249&postcount=669
Grazie mille, non ci sono riuscito al primo tentativo, ma ho dovuto impostare 6X anziché 8X nella casella in basso.
Per dire la verità durante le ferie, in preparazione a questo, mi sono letto tutta la discussione da l' inizio alla fine, ed avevo letto anche quello che mi hai indicato, considerandola una cosa da tenere presente, peccato che il mezzo secolo oltre che sulle spalle mi pesa anche sulla testa, lo avevo dimenticato totalmente.
Ciao
marcosavino
18-10-2014, 20:27
Dovrei comprare dei bluray printable, a quanto ho capito dei buoni supporti a buon prezzo potrebbero essere gli Omega freestyle su Nierle.
C'è qualcos'altro di meglio come affidabilità?
OT qualcuno sa esattamente in cosa differisce un Blueray ISO da un Br UDF ?
Il Castiglio
19-10-2014, 19:18
OT qualcuno sa esattamente in cosa differisce un Blueray ISO da un Br UDF ?
Wikipedia lo sa :D
sorry era una domanda al volo che poi ho autorisolto.... :D
per voi esperti di scansioni, quali bd-r comprereste potendo scegliere tra questi?
-MEDIARANGE Bluray BD-R 25GB 1-4X MR495 (campana da 10 a 9,70€)
-sempre mediarange grossomodo stesso prezzo ma codice MR496
-sempre mediarange grossomodo stesso prezzo ma codice MR500
-Bluray Disc BD-R 25 GB 4x TRAXDATA Printable TRBDP10
(campana da 10 a 12€)
-BD -R TDK T78088 (campana da 10 a 13,30€)
Ci sarebbero anche gli Aone, i Risheng e i Mirror ma ho letto che sono delle ciofeche immonde!
per voi esperti di scansioni, quali bd-r comprereste potendo scegliere tra questi?
-MEDIARANGE Bluray BD-R 25GB 1-4X MR495 (campana da 10 a 9,70€)
-sempre mediarange grossomodo stesso prezzo ma codice MR496
-sempre mediarange grossomodo stesso prezzo ma codice MR500
-Bluray Disc BD-R 25 GB 4x TRAXDATA Printable TRBDP10
(campana da 10 a 12€)
-BD -R TDK T78088 (campana da 10 a 13,30€)
Ci sarebbero anche gli Aone, i Risheng e i Mirror ma ho letto che sono delle ciofeche immonde!
Dipende dai mediacode... se i Mirror avessero mediacode Infomedia come a volte capita sarebbero i migliori. ma c'è da esserne abbastanza sicuri prima di comprarli (altrimenti si rischiano schifezze tremende).
I traxdata non ho idea di che mediacode possano avere, i mediarange mi pare quasi sempre siano penosi (io ne ho presi 2 volte da 10 ed erano philips schifosissimi).
I TDK pure mi pare al 90% siano roba penosa tipo i ritek...
Senza maggiori dettagli nn la vedo una gran possibilità di scelta
di affidabile che economicamente non mi sveni cosa consigli?
marcosavino
20-10-2014, 15:21
Dovrei comprare dei bluray printable, a quanto ho capito dei buoni supporti a buon prezzo potrebbero essere gli Omega freestyle su Nierle.
C'è qualcos'altro di meglio come affidabilità?
Up!!
Dovrei comprare dei bluray printable, a quanto ho capito dei buoni supporti a buon prezzo potrebbero essere gli Omega freestyle su Nierle.
C'è qualcos'altro di meglio come affidabilità?
I panasonic (che si trovano praticamente solo printable) sono i migliori in assoluto, ma nn si trovano + con tanta facilità. In alternativa andrei di verbatim (possibilmente gli HTL, secondariamente i datalife... assolutamente DA EVITARE INVECE gli LTH).
Gli omega io li ho presi (non su Nierle) ed erano mediacode CMCMAGBA3, e ho scansioni con risultati piuttosto buoni... ma nn è detto che comprandoli ora e da nierle beccherai sicuramente lo stesso mediacode, non penso distribuiscano solo ed esclusivamente CMC
di affidabile che economicamente non mi sveni cosa consigli?
c'è qualcuno che ultimamente ha comprato i verbatim HTL (mediacode VERBATIMe), 10 a 12 euro.. sicuramente buon prezzo per buonissimi supporti. A prezzi simili si trovano i Verbatim Datalife (che sono mediacode CMCMAGBA5) che però sono inferiori e non sempre costanti come qualità.
In tutti gli altri casi senza qualche rassicurazione in più sui mediacode si rischia molto di prendere roba di qualità abbastanza scadente (mediacode tipo philips o ritek o mbi)
marcosavino
20-10-2014, 19:47
Grazie per le delucidazioni :) ne proverò alcuni prima di comprarne parecchi.
Leggendo su internet sembrerebbe che sia assai difficile trovare buoni supporti bd-r che durino più di un 1anno 1anno e mezzo senza morire :eek:
Alla fine ho comprato due scatole da 10, una di Traxdata sugli 11 euro e una di Verbatim (non LTH) a 14 euro. Speriamo che almeno i Verbatim siano affidabili :rolleyes:
Il Castiglio
21-10-2014, 19:47
Leggendo su internet sembrerebbe che sia assai difficile trovare buoni supporti bd-r che durino più di un 1anno 1anno e mezzo senza morire :eek: ...
Se uno va su supporti di buona qualità non dovrebbe correre questi rischi, io ho sempre seguito questa linea (Verbatim, Sony, Pana) e i miei BD più vecchi hanno passato i 3 anni ancora integri :D
A breve vi posto qualche esempio di scansione odierna, confrontata con le scansioni fatte in origine ...
Qualità dei supporti a parte, in quanto a velocità di scrittura, vado di minima che il mio masterizzatore permetta, vero?
Qualità dei supporti a parte, in quanto a velocità di scrittura, vado di minima che il mio masterizzatore permetta, vero?
Direi abbastanza di no, su molti bd-r si può scrivere alla velocità consigliata dal supporto, su altri magari è meglio stare uno step sotto, su altri ancora si potrebbe andare anche uno step sopra senza perdere qualità.
Detto questo se hai comprato dei 6x e/o dei 4x e nn hai possibilità di fare scansioni IMHO conviene andare di 4x che dovrebbe essere il compromesso più sensato.
P.S.: magari quando ti arrivano i bdr, scrivici quali mediacode hanno... sia per curiosità :D che per vedere se ci son consigli più precisi di chi magari ne ha già usati molti
marcosavino
22-10-2014, 16:14
Ho trovato questi Panasonic sull'amazzone: Panasonic Blu-ray BD-R Recordable Disk 25GB 4x Speed 30 Pack Printable (http://www.amazon.it/gp/product/B005RY6JCC/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=479290827&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B005RY6JEU&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1R23PZHREJAHH50PV6QD)
Sono questi i supporti Panasonic che non si trovano facilmente e che risultano essere i migliori printable?
Il Castiglio
22-10-2014, 19:09
Io ho i Panasonic 6x (da Nierle), non 4x come quelli ... inoltre la mia confezione non ha le scritte in Giapponese ... però dovrebbero essere comunque buoni ;)
marcosavino
22-10-2014, 20:23
Io ho i Panasonic 6x (da Nierle), non 4x come quelli ... inoltre la mia confezione non ha le scritte in Giapponese ... però dovrebbero essere comunque buoni ;)
Quelli 6x non ci sono più attualmente su Nierle, ma se i 4x sono ugualmente buoni prendo quelli nel frattempo...sempre sperando che i 6x ricompaiano in catalogo.
http://i.ebayimg.com/00/s/NjY4WDgwMA==/$(KGrHqZ,!r!FCTe,lJIcBQz1oHBcgg~~60_57.JPG
Sono arrivati questi e come suggerito da axl138, posto le info:
BD-R-SL
Manufacturer ID:RITEK
Mediatype ID: BR2
Revision: 000
A breve mi arriveranno anche dei Verbatim
erick86106
23-10-2014, 16:15
http://i.ebayimg.com/00/s/NjY4WDgwMA==/$(KGrHqZ,!r!FCTe,lJIcBQz1oHBcgg~~60_57.JPG
Sono arrivati questi e come suggerito da axl138, posto le info:
BD-R-SL
Manufacturer ID:RITEK
Mediatype ID: BR2
Revision: 000
A breve mi arriveranno anche dei Verbatim
be con questi ti è andata male, ad alcuni una volta scritti sono durati un mesa, e addirittura da nuovi dopo un anno neanche li masterizzava più, i ritek sono forse i peggiori supporti oggi sul mercato
erick86106
23-10-2014, 16:20
I Panasonic 4x sono buoni come i 6x, io li ho gia provati, e anche dalle scansioni postate su club-myce sono uguali ai 6x in qualità, illoro mediacode se non ricordo male è MEIT02
Ho mandato una mail a nierle per sapere quando avranno di nuovo i Panasonic, e mi hanno detto che non vengono più prodotti.
cmq rimanendo su niere hanno sempre gli ottimi SONY NN3, oltre ai Verbatim HTL (non datalife)
be con questi ti è andata male, ad alcuni una volta scritti sono durati un mesa, e addirittura da nuovi dopo un anno neanche li masterizzava più, i ritek sono forse i peggiori supporti oggi sul mercato
hai ragione caxxarola, li ho visti in vendita a 11 euro, campana da 10 e non ho saputo resistere, speravo in un mediacode migliore ma ho perso la scommessa :D
comunque avevo intenzione a priori di usarli per metterci cose non particolarmente importanti, quindi anche se tra un po di tempo andranno kaputt, pazienza!
Tommy Er Bufalo
01-11-2014, 16:09
mi consigliate dei supporti da 50gb? trovo solo mediarange o verbatim lth...
erick86106
01-11-2014, 16:18
mi consigliate dei supporti da 50gb? trovo solo mediarange o verbatim lth...
I Sony con mediacode MEIT... che sono prodotti da Panasonic, oppure i Verbatim HTL
Tommy Er Bufalo
01-11-2014, 20:31
grazie. i verbatim da te indicati sono quelli con sopra scritto mabl?
I Panasonic 4x sono buoni come i 6x, io li ho gia provati, e anche dalle scansioni postate su club-myce sono uguali ai 6x in qualità, illoro mediacode se non ricordo male è MEIT02
Ho mandato una mail a nierle per sapere quando avranno di nuovo i Panasonic, e mi hanno detto che non vengono più prodotti.
cmq rimanendo su niere hanno sempre gli ottimi SONY NN3, oltre ai Verbatim HTL (non datalife)
Ho ordinato anch'io i Panasonic dall'amazzonia, sono in attesa che mi arrivino.
erick86106
05-11-2014, 14:37
grazie. i verbatim da te indicati sono quelli con sopra scritto mabl?
si, esatto
erick86106
05-11-2014, 15:05
A quanto pare ci sono importanti novità sul moldo dei supporti, infatti e stata siglata un'allenza tra Verbatim (Mitshubisci Kagaku Media) e la M-Disc
Ecco l'articolo:
Millenniata and Verbatim-MKM Enter Worldwide Strategic Alliance for Co-Branding and Joint Development for Archival-Grade M-Disc Technologies and Discs
Verbatim and its parent company, Mitsubishi Kagaku Media, will begin marketing and selling co-branded Verbatim and M-Disc DVDs and Blu-ray discs to consumers and enterprises in storage capacities from 4.7GB to up to 200GB; Agreement further launches joint development efforts designed to "push the boundaries of archival-grade data storage technologies and capacities"
AMERICAN FORK, Utah and CHARLOTTE, N.C., Sept. 9, 2014 /PRNewswire/ -- Millenniata and Verbatim today announced a global M-Disc® partnership that Millenniata's Chief Executive described as "deep and wide-ranging."
Under the partnership, Verbatim—and its parent company, Mitsubishi Kagaku Media (MKM)— will begin worldwide marketing and sales programs of M-Disc-branded DVDs and Blu-ray™ discs (BDs) and technologies to consumers and enterprise customers. MKM will also pursue M-Disc partnerships with archival software developers, and OEMs (Original Equipment Manufacturers) in the personal computer and optical disc drive (ODD) markets, including M-Ready® ODD manufacturers.
Initial Verbatim and MKM M-Disc product offerings under this agreement will include the following:
End-users and SMBs*
4.7GB DVD M-Discs
25GB BD-R M-Discs
100GB BD-R BDXL™ M-Discs
Enterprise Customers
100GB BD-R BDXL™ M-Discs
200GB double-sided, Blu-ray Disc (BD-DSD) M-Discs
Additionally, Millenniata, Verbatim and MKM have agreed to joint development efforts designed to expand the capabilities and capacities of archival-grade data storage technologies both in terms of longevity and data storage capacity.
"We are excited about such a deep and wide-ranging strategic partnership with Verbatim, a global leader in data storage technologies, and its parent company, Mitsubishi Kagaku Media," said Paul Brockbank, CEO of Millenniata. "Clearly, the explosive growth in digital content creation at the consumer and enterprise level is continuing to accelerate and we are proud to provide the world's best technology and media to preserve that critical digital content. We understand how important preserving our most precious data is; so does Verbatim. That is why we are so pleased to be able to partner with Verbatim and MKM to advance the availability of M-Discs in multiple formats, storage size capacities and to create future products together that expand the capacity and longevity even further."
Millenniata's patented M-Disc technologies for archival-grade optical Blu-ray discs and DVD disc storage mean that users can record and store data that can last for up to 1,000 years.
"Millenniata has clearly developed outstanding archival-grade, data storage capabilities with its M-Disc-branded technologies," said Tetsuya Mutsu, President of MKM. "Verbatim is the world's leading supplier of optical media. By combining the M-Disc, Verbatim and MKM brands together, we are further strengthening our position in the market and broadening our portfolio of archival-grade data storage products for enterprises and consumers."
Verbatim/MKM anticipates that its co-branded Verbatim and MKM/M-Disc DVDs and Blu-ray discs will be available in late 2014.
To learn more about co-branded Verbatim and MKM/M-Disc consumer or enterprise archival media products, please visit www.MDisc.com, call Millenniata at 801-610-1998, or visit www.Verbatim.com.
M-Disc Technologies
Millenniata's writable M-Discs utilize a layer of patent-protected rock-like, inorganic materials that mean archival-grade M-Disc and Blu-ray discs are virtually impervious to environmental exposure, unlike typical writable BD or DVD discs. Using these patented rock-like materials means that it is nearly impossible to degrade the data stored on an M-Disc Blu-ray discs or DVD disc.
In fact, Millenniata's patented M-Disc technology has been proven through ISO/IEC 10995/16963 standard longevity tests and is the only data storage solution to withstand rigorous testing by the U.S. Department of Defense. Based upon Millenniata's extensive laboratory tests, M-Discs have an expected usable lifetime of up to 1,000 years.
About Mitsubishi Kagaku Media / Verbatim
Mitsubishi Kagaku Media, a 100% subsidiary of Mitsubishi Chemical Corporation, is a company that plans, develops, manufactures and sells products based on the technology and knowledge of the Mitsubishi Chemical Group.
Verbatim is a global brand of Mitsubishi Kagaku Media sold in over 120 countries worldwide. According to SCCG/JRIA data, Verbatim has had the largest market share of recordable optical discs (CD/DVD/BDs) sold worldwide by brand for eight consecutive years (from 2005-2012).
About Millenniata
Millenniata has transformed the world of data storage with its archival-grade M-Disc technologies, advancements that allow data to be "written once and read forever." For more information, please visit www.MDisc.com.
* SMBs = Small- to Medium-sized Businesses
Millenniata, M-Disc and M-Ready are registered trademarks of Millenniata, Inc. All other trademarks are property of their respective owners.
Tartansboy
07-11-2014, 18:16
marcosavino e mtofa, fatemi sapere come sono i panasonic giapponesi, sono tentato anch'io . Per ora ho usato i sony NN3 a 9,99 Pz.10 su discobianco.
Ne avevo presi solo una campana, se sapevo facevo scorta, adesso sono a 14,69.
Volentieri, se mi arrivano...:D
erick86106
08-11-2014, 08:23
marcosavino e mtofa, fatemi sapere come sono i panasonic giapponesi, sono tentato anch'io . Per ora ho usato i sony NN3 a 9,99 Pz.10 su discobianco.
Ne avevo presi solo una campana, se sapevo facevo scorta, adesso sono a 14,69.
sono uguali agli altri Panasonic, non cambia niente, sono sempre ottimi, anche i 4x, e poi anche se la campana ha le scritte in inglese sono sempre made in japan
Tartansboy
14-11-2014, 08:30
Arrivati i BD-R Panasonic???
A me ancora no purtroppo :(
Tommy Er Bufalo
20-11-2014, 15:08
mi sono arrivati i supporti da 50 GB della verbatim dal giappone, il mediacode è mei-t02-001, sono buoni giusto? :D
erick86106
21-11-2014, 14:09
mi sono arrivati i supporti da 50 GB della verbatim dal giappone, il mediacode è mei-t02-001, sono buoni giusto? :D
Ottimi, sono prodotti da Panasonic
Tommy Er Bufalo
21-11-2014, 17:41
allora ricordavo bene, grazie per la risposta :)
Lights_n_roses
24-11-2014, 15:34
mi sono arrivati i supporti da 50 GB della verbatim dal giappone, il mediacode è mei-t02-001, sono buoni giusto? :D
Quanto li hai pagati?
Io sto cercando 10 blu ray stampabili da 25gb e 5 blu ray dobule layer 50gb sempre stampabili. Purtroppo però sulla baia non sto trovando granchè: per quanto riguarda i single layer stampabili ci sono solo i verbatim MABL ma i venditori mi hanno detto che anche questi MABL hanno comunque il mediacode CMC che pare non sia un granchè.
Per quanto riguarda i Verbatim stampabili double layer a 6x ho trovato un'inserzione sui 13 euro, sono sempre marchiati MABL ma sinceramente penso che anche questi siano CMC anche se non ne ho la conferma...
I panasonic printable single layer ci sono ma a prezzi più alti. Onestamente non so cosa comprare, i Verbatim HTL non li ho trovati da nessuna parte.
Sulla baia dal giappone io trovo solo Verbatim
Anche a me sono appena arrivati 10 Verbatim 50Gb printable mei-t02-001 da j-stop sulla baia, € 20. Ottimi.
Non mi sembra invece valga la pena prendere i Verbatim da 25Gb, li ho pagati €10 per 10 pezzi ma hanno il media code cmcmag-ba5-000. A questo punto conviene prenderli da Nierle che costano meno.
marcosavino
27-11-2014, 15:36
Anche a me sono appena arrivati 10 Verbatim 50Gb printable mei-t02-001 da j-stop sulla baia, € 20. Ottimi.
Non mi sembra invece valga la pena prendere i Verbatim da 25Gb, li ho pagati €10 per 10 pezzi ma hanno il media code cmcmag-ba5-000. A questo punto conviene prenderli da Nierle che costano meno.
http://www.ebay.it/itm/10-Verbatim-Blu-ray-50gb-4x-Dual-Layer-Bluray-Inkjet-Printable-Recordable-Media-/270655979657?pt=LH_DefaultDomain_2&hash=item3f045a8089
Hai acquistato questi per caso? Ti sei trovato bene? vorrei acquistarli anche io
Lights_n_roses
27-11-2014, 20:48
Salve!
Ho appena comprato 10 Blu ray Verbatim 50 gb stampabili dal giappone, dovrebbero essere gli stessi con mei-t02-001; li ho presi dallo stesso venditore.
Poi ho comprato anche 10 blu ray Panasonic 25gb stampabili.
Domanda ma come si fa a leggere il mediacode, che programma usate?
Io di solito uso NERO per masterizzare....
Hai acquistato questi per caso? Ti sei trovato bene? vorrei acquistarli anche io
Si proprio quelli ;) . Sinora tutto bene, se ho un minuto faccio una scansione.
marcosavino
27-11-2014, 23:35
Si proprio quelli ;) . Sinora tutto bene, se ho un minuto faccio una scansione.
Il prezzo è davvero allettante, poi se sono anche buoni qualitativamente li prendo al volo ;)
erick86106
28-11-2014, 17:04
Salve!
Ho appena comprato 10 Blu ray Verbatim 50 gb stampabili dal giappone, dovrebbero essere gli stessi con mei-t02-001; li ho presi dallo stesso venditore.
Poi ho comprato anche 10 blu ray Panasonic 25gb stampabili.
Domanda ma come si fa a leggere il mediacode, che programma usate?
Io di solito uso NERO per masterizzare....
io uso nero disc-speed, o dvdidentifier
Mi sono arrivati i Panasonic dal giappone ormai da qualche giorno ma non ho potuto guardarli prima. Il mediacode è: MEI-T02-001
Ho notato che su nierle i BD-R Sony adesso hanno mediacode RITEK-BR3-000.
Sarà un errore oppure dopo i panasonic, sono spariti anche i sony?? :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.