View Full Version : Meglio cuffie con attacco USB o attacco jack?
bobovieri_32
27-04-2010, 09:59
come da titolo quali sono meglio? :D che differenze ci sono tra i due attacchi? :)
grazieeeee
bobovieri_32
27-04-2010, 16:21
oo...che cavolo!!!possibile che nessuno sa niente???? :mad: :mad: :mad: ma è la sezione giusta o no?!?!?!??!?!
commandospirit
27-04-2010, 17:25
purtroppo i forum non sono degli helpdesk quindi si prega di avere pazienza...
detto questo dipende tutto da come alimenteresti la cuffia in caso di collegamento via jack e sopratutto che cuffie sceglieresti per fare la comparazione...
ovviamente se usi cuffie da 50€ con l'audio integrato della mobo è preferibile una cuffia logitech con input usb e sempre a 50/70€ ti troveresti molto meglio
se invece hai già una X-fi, una xonar, o altro input di maggior valore e metti una cuffia di qualità sicuramente non c'è cuffia usb che regge il confronto
Quoto quanto detto sopra, se hai una scheda audio che merita ovviamente prendi con jack, altrimenti via USB l'audio viene gestito da un chipset esterno integrato nelle cuffie quindi se vai su qualcosa di USB a maggior ragione spendi bene i soldi perchè quelle cuffie le userai solo con quel chipset (la scheda audio non lavora). Tipo le G35 non sarebbero male :D
Ad ogni modo l'USB è consigliata su portatili se hai poca espandibilità (anche se anche per portatili ci sono schede audio X-fi dedicate); su PC meglio accoppiare una buona scheda audio a cuffie tradizionali analogiche.
bobovieri_32
28-04-2010, 14:02
purtroppo i forum non sono degli helpdesk quindi si prega di avere pazienza...
detto questo dipende tutto da come alimenteresti la cuffia in caso di collegamento via jack e sopratutto che cuffie sceglieresti per fare la comparazione...
ovviamente se usi cuffie da 50€ con l'audio integrato della mobo è preferibile una cuffia logitech con input usb e sempre a 50/70€ ti troveresti molto meglio
se invece hai già una X-fi, una xonar, o altro input di maggior valore e metti una cuffia di qualità sicuramente non c'è cuffia usb che regge il confronto
ooo...:) grazie...:) si hai ragione, riguardo alla pazienza.. ma ho un pò di fretta....:( sei stato chiaro...:) e quindi chiedo a te, dato che sembri abbastanza ferrato, e dato he nessuno mi risponde su un altro post..:) una cosa: tra una x-fi titanium e una xonar DX quale consigli? Per le cuffie che vorrei prendere sono indeciso su questi modelli, optando allora per quelle classiche con il jack:
1) http://www.steelseries.com/int/products/audio/siberia-v2-full/information
2)http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_gaming-line-hd-515-g4me-closed?Open&path=private_headphones_gaming-line
però per queste sto vedendo il prezzo, e poi no hanno il mic...:(
3) http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=437&pid=17506
queste sono wireless...me le consigliate?
Io volevo optare per le prime...in quanto ho sentito che sono ottime..e poi esteticamente sono :cool: però mi affido a voi
Quoto quanto detto sopra, se hai una scheda audio che merita ovviamente prendi con jack, altrimenti via USB l'audio viene gestito da un chipset esterno integrato nelle cuffie quindi se vai su qualcosa di USB a maggior ragione spendi bene i soldi perchè quelle cuffie le userai solo con quel chipset (la scheda audio non lavora). Tipo le G35 non sarebbero male :D
Ad ogni modo l'USB è consigliata su portatili se hai poca espandibilità (anche se anche per portatili ci sono schede audio X-fi dedicate); su PC meglio accoppiare una buona scheda audio a cuffie tradizionali analogiche.
Ooook vale il post di su...dammi una mano anche tu!!! :D :D :) :) :help:
Ripeto che acquistero anche una scheda audio...:) quindi vai di jack!!!! :) tu cosa consigli xonar DX o x-fi titanium??? l'uscita digitale della titanium ha piu qualita rispetto alle uscite jack??
bobovieri_32
28-04-2010, 14:12
premetto che il 97% sarà uso gaming...:) uahuahuahu
optando allora per quelle classiche con il jack:
però per queste sto vedendo il prezzo, e poi no hanno il mic...:(
Sennheiser HD350 ?
Hanno il mic, sono pensate per gaming / TV / musica, sono costruite da chi produce cuffie da una vita per i professionisti.
l'uscita digitale della titanium ha piu qualita rispetto alle uscite jack??
Beh non penserai seriamente di attaccare una cuffia ad un attacco digitale ? :muro: :muro:
Sei un ragazzo o cyborg :D :D :D
commandospirit
28-04-2010, 17:22
guarda ti posso dire con certezza che la mia scelta va sulla xonar DX per un semplice motivo, questa nuova titanium svolge la gran parte delle funzioni emulando via software cosa che la xonar DX invece fà allo stesso tempo via hardware (e che facevano anche le "vecchie" x-fi)...
secondo motivo per preferire la xonar è che (a parere sempre soggettivo) regala un suono migliore di queste nuove creative...
però devi considerare che se l'uso è principalmente il gaming secondo me devi puntare a una scheda estremamente dinamica e con un buon SNR perciò alla xonar che ha un intervallo dinamico di 120dB conviene che gli affianchi le steelseries per la pressione sonora maggiore....
ovvio che non ti stò indicando i prodotti che spingono maggior suono per sentire la musica sempre al massimo ma con un volume abbastanza regolare puoi ascoltare un suono dinamico e reattivo (quello che ci vuole nel gaming) mantenendo effetti e una buona qualità....
bobovieri_32
29-04-2010, 09:27
Sennheiser HD350 ?
Hanno il mic, sono pensate per gaming / TV / musica, sono costruite da chi produce cuffie da una vita per i professionisti.
Beh non penserai seriamente di attaccare una cuffia ad un attacco digitale ? :muro: :muro:
Sei un ragazzo o cyborg :D :D :D
auhuahauah...no no...:) era nel caso in cui dovessi trovare anche u kit di casse con uscita digitale..;) in quel caso sarebbe meglio un uscita ottica o anche gli ingressi analogici di una buona scheda audio, Xonar a questo punto, hanno buona qualità? :) si viste quelle cuffie!!!:cool: grazie..deve vedere dove trovarle..:)
guarda ti posso dire con certezza che la mia scelta va sulla xonar DX per un semplice motivo, questa nuova titanium svolge la gran parte delle funzioni emulando via software cosa che la xonar DX invece fà allo stesso tempo via hardware (e che facevano anche le "vecchie" x-fi)...
secondo motivo per preferire la xonar è che (a parere sempre soggettivo) regala un suono migliore di queste nuove creative...
però devi considerare che se l'uso è principalmente il gaming secondo me devi puntare a una scheda estremamente dinamica e con un buon SNR perciò alla xonar che ha un intervallo dinamico di 120dB conviene che gli affianchi le steelseries per la pressione sonora maggiore....
ovvio che non ti stò indicando i prodotti che spingono maggior suono per sentire la musica sempre al massimo ma con un volume abbastanza regolare puoi ascoltare un suono dinamico e reattivo (quello che ci vuole nel gaming) mantenendo effetti e una buona qualità....
ooook...sei stato chiarissimo...;) grazieeee...quindi Xonar DX e steelseries Syberiav2...:) mi piace!!!!!!:cool: :cool: cmq come qualità per ascoltare musica ogni tanto non saranno così male..:) o mi sbaglio? le ho trovate ad 80 euro..:) e 60 euro la xonar...non male penso..giusto? :)
commandospirit
29-04-2010, 12:37
beh sia inteso che le cuffie offrono un'esperienza sonora leggermente sopra la medie delle cuffie che possiamo trovare nelle catene tipo euronics ecc...
se poi vorrai andare su prodotti che creano un suono di maggiore qualità (strumenti che sono solitamente usati da audiofili) non potrai sicuramente usare queste cuffie perchè non renderebbero bene (ovvio che costano 80€ e ti renderanno per gli 80€ spesi)...
invece se vuoi godere di un esperienza audio di indubbia qualità prova a vederti le grado SR 60 che costrano 40€ in più, non hanno il microfono però suonano in maniera fantastica (ovvio che queste fanno tutt'altro uso e quindi se non ti soddisfa la resa musicale delle steelseries potresti scegliere per la musica le grado)
b
invece se vuoi godere di un esperienza audio di indubbia qualità prova a vederti le grado SR 60 che costrano 40€ in più, non hanno il microfono però suonano in maniera fantastica (ovvio che queste fanno tutt'altro uso e quindi se non ti soddisfa la resa musicale delle steelseries potresti scegliere per la musica le grado)
Beh certo,ma dove trovi le SR-60 a 120€ in Italia ?
Però a quel punto tanto vale che si prenda una cuffia più comoda come una HD555 o un HD350
bobovieri_32
29-04-2010, 16:00
beh sia inteso che le cuffie offrono un'esperienza sonora leggermente sopra la medie delle cuffie che possiamo trovare nelle catene tipo euronics ecc...
se poi vorrai andare su prodotti che creano un suono di maggiore qualità (strumenti che sono solitamente usati da audiofili) non potrai sicuramente usare queste cuffie perchè non renderebbero bene (ovvio che costano 80€ e ti renderanno per gli 80€ spesi)...
invece se vuoi godere di un esperienza audio di indubbia qualità prova a vederti le grado SR 60 che costrano 40€ in più, non hanno il microfono però suonano in maniera fantastica (ovvio che queste fanno tutt'altro uso e quindi se non ti soddisfa la resa musicale delle steelseries potresti scegliere per la musica le grado)
No no vabbè..io intendo non musica ad alta qualità...pur sempre musica in mp3..un classico ascolto...non mi serve un prodotto da audiofili anche perchè come ho detto il 98% dell'uso sarebbe con i giochi..:) quindi penso le steel per quel prezzo soddisfino le mie esigenze..;)
Beh certo,ma dove trovi le SR-60 a 120€ in Italia ?
Però a quel punto tanto vale che si prenda una cuffia più comoda come una HD555 o un HD350
Si in effetti stavo vedendo le hd555 e lo hd350 g4me...ma costano abbastanza...un pò troppo per le mie esigenze..:cry: le hd448 o le hd515 avrebbero un pò più senso anche se non hanno il mic..per questo le steelseries mi parevano il giusto compromesso...;) che ne dite?:confused:
Poi riguardo la qualità di ottico contro analogico attaccandoci casse con decoder digitale? Sapete se si nota anta differenza? :confused:
commandospirit
29-04-2010, 19:50
le grado le ho trovate da cherubini.com e l'ho provate anche al negozio e vanno da dio:D
bobovieri_32
29-04-2010, 21:36
le grado le ho trovate da cherubini.com e l'ho provate anche al negozio e vanno da dio:D
a comodità come siamo?:D
Le Grado sono comodissime (almeno per me) ma non le trovo assolutamente adatte per giocare, soprattutto considerando quello che costano in Italia. Headstage non eccezionale e soprattutto bassi poco presenti rispetto ad altre cuffie, potresti rimanere deluso da questo punto di vista... Anche perchè nei giochi non serve certo il basso controllato per palati audiofili, ci vuole la sciabola in un certo senso, più che il fioretto.
commandospirit
30-04-2010, 19:26
Le Grado sono comodissime (almeno per me) ma non le trovo assolutamente adatte per giocare, soprattutto considerando quello che costano in Italia. Headstage non eccezionale e soprattutto bassi poco presenti rispetto ad altre cuffie, potresti rimanere deluso da questo punto di vista... Anche perchè nei giochi non serve certo il basso controllato per palati audiofili, ci vuole la sciabola in un certo senso, più che il fioretto.
concordo pienamente ;)...però il mio consiglio era rivolto a prendere le cuffie successivamente nel caso l'audio delle steel series non fosse stato sufficientemente apprezzabile nella musica e mantenere tutte e due però utilizzandole in campi diversi....
PS: sono comodissime anche secondo me
bobovieri_32
02-05-2010, 00:46
concordo pienamente ;)...però il mio consiglio era rivolto a prendere le cuffie successivamente nel caso l'audio delle steel series non fosse stato sufficientemente apprezzabile nella musica e mantenere tutte e due però utilizzandole in campi diversi....
PS: sono comodissime anche secondo me
Si si in effetti non mi servono cuffie ''audiofile''...:) le ''sfumature'' nei giochi non penso ci siano cosi come nella musica...:D penso come avete detto voi le steelSeries andranno più che bene abbinate ad una Xonar...:cool:
Le Grado sono comodissime (almeno per me) ma non le trovo assolutamente adatte per giocare, soprattutto considerando quello che costano in Italia. Headstage non eccezionale e soprattutto bassi poco presenti rispetto ad altre cuffie, potresti rimanere deluso da questo punto di vista... Anche perchè nei giochi non serve certo il basso controllato per palati audiofili, ci vuole la sciabola in un certo senso, più che il fioretto.
come detto sopra ovviamente non è che devo sentire il Mozart delle cannonate...auhuhauhau..:)
Quindi ricapitolando, Xonar meglio di x-Fi titanium giusto?
Poi riguardo la qualità di ottico contro analogico attaccandoci casse con decoder digitale? Sapete se si nota tanta differenza?
In pratica se prendessi la Xonar e ci dovessi collegare un kit 5.1 si noterebbe differenza rispetto ad una x-fi collegata con un identico 5.1 in digitale? v:confused: :confused: grazie ancora ragazziiiiiii :D :D
commandospirit
02-05-2010, 17:13
Si si in effetti non mi servono cuffie ''audiofile''...:) le ''sfumature'' nei giochi non penso ci siano cosi come nella musica...:D penso come avete detto voi le steelSeries andranno più che bene abbinate ad una Xonar...:cool:
come detto sopra ovviamente non è che devo sentire il Mozart delle cannonate...auhuhauhau..:)
Quindi ricapitolando, Xonar meglio di x-Fi titanium giusto?
Poi riguardo la qualità di ottico contro analogico attaccandoci casse con decoder digitale? Sapete se si nota tanta differenza?
In pratica se prendessi la Xonar e ci dovessi collegare un kit 5.1 si noterebbe differenza rispetto ad una x-fi collegata con un identico 5.1 in digitale? v:confused: :confused: grazie ancora ragazziiiiiii :D :D
guarda, purtroppo riguardo all'audio penso che hai un pò di confusione in mente e quindi vale la pena di mettere in chiaro le cose...
in analogico preferisco la xonar visto che i canali surround che ha la x-fi non sono proprio buoni mentre la xonar regge bene su tutti i canali...
riguardo al digitale presumo che tu sia un gamer quindi che hai una scheda madre recente e che ha l'uscita ottica o coassiale (non cambia nulla in pratica...solo il metodo di trasmissione) quindi che tu usi la scheda audio integrata nella scheda madre o una x-fi da 60€ o una audiotrak da 200€ esce lo stesso suono quindi se vuoi usare il digitale devi confidare nella bontà della preamplificazione dell'impianto che sceglierai;)...
bobovieri_32
03-05-2010, 00:45
guarda, purtroppo riguardo all'audio penso che hai un pò di confusione in mente e quindi vale la pena di mettere in chiaro le cose...
in analogico preferisco la xonar visto che i canali surround che ha la x-fi non sono proprio buoni mentre la xonar regge bene su tutti i canali...
riguardo al digitale presumo che tu sia un gamer quindi che hai una scheda madre recente e che ha l'uscita ottica o coassiale (non cambia nulla in pratica...solo il metodo di trasmissione) quindi che tu usi la scheda audio integrata nella scheda madre o una x-fi da 60€ o una audiotrak da 200€ esce lo stesso suono quindi se vuoi usare il digitale devi confidare nella bontà della preamplificazione dell'impianto che sceglierai;)...
si in effeti hai ragione...:) ....:cry: :cry: sono in confusione...:) però per fare un esempio...se io ci metto delle creative z5500...che hanno anche l'uscita digitale..:) Conviene sfruttare la loro uscita digitale (quindi prendere una x-fi) o anche con quella analogica si ha la stessa qualità? (e quindi prendere tranquillamente la xonar) :D cioè a parita di casse, in questo caso le Logitech z5500; quale delle due uscite si dovrebbe comportare meglio? :D
Spero di essere stato chiaro..:)
Grazie mille comunque per tutte queste delucidazioni!!!!! :sofico:
commandospirit
03-05-2010, 09:31
si in effeti hai ragione...:) ....:cry: :cry: sono in confusione...:) però per fare un esempio...se io ci metto delle creative z5500...che hanno anche l'uscita digitale..:) Conviene sfruttare la loro uscita digitale (quindi prendere una x-fi) o anche con quella analogica si ha la stessa qualità? (e quindi prendere tranquillamente la xonar) :D cioè a parita di casse, in questo caso le Logitech z5500; quale delle due uscite si dovrebbe comportare meglio? :D
Spero di essere stato chiaro..:)
Grazie mille comunque per tutte queste delucidazioni!!!!! :sofico:
senti mi potresti dire se già la scheda madre è predisposta per l'uscita coassiale(digitale) o quella ottica?
nel caso lo fosse ti conviene sfruttare quella senza spedere i soldi per la X-fi invece se non le hai puoi tranquillamente usare le uscite analogiche della xonar (coprendendo che il pannello di controllo logitech dovrebbe avere un'uscita amplificata per le cuffie)
bobovieri_32
03-05-2010, 13:12
senti mi potresti dire se già la scheda madre è predisposta per l'uscita coassiale(digitale) o quella ottica?
nel caso lo fosse ti conviene sfruttare quella senza spedere i soldi per la X-fi invece se non le hai puoi tranquillamente usare le uscite analogiche della xonar (coprendendo che il pannello di controllo logitech dovrebbe avere un'uscita amplificata per le cuffie)
Si si quella coassiale ce l'ha..:) ma mettiamo che volessi acquistare una scheda audio..sarebbe meglio il digitale (della x-fi) o l' analogico della xonar per collegare quel kit di casse? Palro come qualità..:) e nel caso non la acquisti è meglio il coassiale della scheda madre o le uscite analogiche della Xonar? (qui penso meglio la xonar) :D
commandospirit
03-05-2010, 15:08
Si si quella coassiale ce l'ha..:) ma mettiamo che volessi acquistare una scheda audio..sarebbe meglio il digitale (della x-fi) o l' analogico della xonar per collegare quel kit di casse? Palro come qualità..:) e nel caso non la acquisti è meglio il coassiale della scheda madre o le uscite analogiche della Xonar? (qui penso meglio la xonar) :D
allora, il coassiale è indifferente se lo prendi dalla scheda madre dalla xonar o dalla X-fi (l'uscita audio è digitale e ancora non convertita perciò uguale per tutte)
per l'analogico sicuramente non la scheda madre l'X-fi solo per il frontale (i canali surround centrale e subwoofer fanno pena a mio avviso e si avvicinano molto ai canali pilotati dagli integrati sulle schede madri), l'analogico della xonar è sicuramente migliore in tutti i canali...
purtroppo come ti ho già detto non sò quale sia il livello di qualità dei DAC nelle Z5500 quindi li devi per forza provarle sia in digitale e in analogico per sentire quella che suona meglio (si parla di componenti che nell'analogico sono integrati nella scheda audio, ma il digitale non c'entra nulla ne con le X-fi ne con la xonar e purtroppo non si pò esprimere un parere oggettivo
bobovieri_32
04-05-2010, 00:04
allora, il coassiale è indifferente se lo prendi dalla scheda madre dalla xonar o dalla X-fi (l'uscita audio è digitale e ancora non convertita perciò uguale per tutte)
per l'analogico sicuramente non la scheda madre l'X-fi solo per il frontale (i canali surround centrale e subwoofer fanno pena a mio avviso e si avvicinano molto ai canali pilotati dagli integrati sulle schede madri), l'analogico della xonar è sicuramente migliore in tutti i canali...
purtroppo come ti ho già detto non sò quale sia il livello di qualità dei DAC nelle Z5500 quindi li devi per forza provarle sia in digitale e in analogico per sentire quella che suona meglio (si parla di componenti che nell'analogico sono integrati nella scheda audio, ma il digitale non c'entra nulla ne con le X-fi ne con la xonar e purtroppo non si pò esprimere un parere oggettivo
oook...:)grazieeee gentilissimo come al solito...:) :sofico: vabbè tanto non penso che cambi molto...opterò per la xonar..mi hai convinto..:) intanto le abbino alle steelseries...:):cool: poi vedrò per le casse...:) vi farò sapere..devo aspettare ancora un pò...:mad: :cry:
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
commandospirit
04-05-2010, 06:46
guarda per darti conferma di quello che dico, ti consiglio di andare a vedere sempre su questa categoria (audio, schede audio ecc...) ilthread sulle creative e scoprirai che quella scelta da te è in realtà una X-fi con il chip della serie audigy (solito marketing) e forse anche qualche notizia sui canali surround di minor pregio
bobovieri_32
04-05-2010, 16:44
guarda per darti conferma di quello che dico, ti consiglio di andare a vedere sempre su questa categoria (audio, schede audio ecc...) ilthread sulle creative e scoprirai che quella scelta da te è in realtà una X-fi con il chip della serie audigy (solito marketing) e forse anche qualche notizia sui canali surround di minor pregio
azz...questa non la sapevo, che truffa!! :cry: beh ti ringrazio per l'ennesimo consiglio!!! :sofico: :sofico: :sofico: spero presto di farti saper come andrà la Xonar...:) :D :D grazie milleeeeeeeeee!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.