PDA

View Full Version : luiss o statali


atarum0r0
22-04-2010, 12:39
potendo scegliere se andare alla luiss o ad una statale quale è preferibile?

Froze
22-04-2010, 13:12
potendo scegliere se andare alla luiss o ad una statale quale è preferibile?

decisamente la prima per le maggiori opportunita' che ti da una volta laureato

Ciccio17
22-04-2010, 13:55
Io andrei alla statale e mi terrei i soldi in tasca.
Le opportunita - se sei valido - le hai anche all'Università statale.

=Kraven83=
22-04-2010, 18:23
Se sei intraprendente (i.e. pronto a lavorare sulla rete di conoscenze per ottenere contatti lavorativi, non solo tra docenti o professionisti ma anche con i colleghi studenti) ti consiglio la luiss, l'investimento sarà importante ma ben ripagato dall'atteggiamento giusto.

Viceversa se non hai le doti interpersonali necessarie a giocarti quella carta, tanto vale risparmiare il denaro e approfondire gli argomenti che ti interessano su libri dedicati (per colmare il gap - che cmq ci sarà - con gli insegnamenti della statale).

Fedozzo
22-04-2010, 20:52
Considera che io che ho fatto 1 esame di diritto industriale a ingegneria gstionale so MOLTO DI PIU di questa materia di laureati ad economia allal uiss che lavorano con me.
Ed un mio professore che insegna sia alla luiss ad economia che alla statale ad ingegneria gstionale ci ha sempre detto che non c'è paragone con la selezione e la difficoltà degli esami tra le due università (per quanto riguarda economia/gestione aziendale, ma credo sia proprio un andazzo generale).

dottorzivago
23-04-2010, 00:28
Considera che io che ho fatto 1 esame di diritto industriale a ingegneria gstionale so MOLTO DI PIU di questa materia di laureati ad economia allal uiss che lavorano con me.

Infatti un laureato in economia in genere non studia proprio diritto industriale. Allo stesso modo, tu ad ingegneria non hai studiato materie che ad economia insegnano.

Il confronto non sta in piedi.

=Kraven83=
23-04-2010, 07:53
Ed un mio professore che insegna sia alla luiss ad economia che alla statale ad ingegneria gstionale ci ha sempre detto che non c'è paragone con la selezione e la difficoltà degli esami tra le due università (per quanto riguarda economia/gestione aziendale, ma credo sia proprio un andazzo generale).

Hai detto che non c'è paragone, ma ti sei scordato di dire
a favore di quale delle due...

=Kraven83=
23-04-2010, 07:53
potendo scegliere se andare alla luiss o ad una statale quale è preferibile?

In cosa vuoi laurearti?

atarum0r0
23-04-2010, 07:55
In cosa vuoi laurearti?

non io ma mio cugino è indeciso, cmq ad economia

blindwrite
23-04-2010, 17:22
io sapevo che la luiss era indicata per giurisprudenza, per fare economia io andrei alla bocconi

SimoneDAndreta
23-04-2010, 18:00
Economia a Roma? Tor Vergata tutta la vita!!! :)

audax
23-04-2010, 18:11
Economia a Roma? Tor Vergata tutta la vita!!! :)

o anche la cattolica al gemelli

Fedozzo
24-04-2010, 01:21
Infatti un laureato in economia in genere non studia proprio diritto industriale. Allo stesso modo, tu ad ingegneria non hai studiato materie che ad economia insegnano.

Il confronto non sta in piedi.
es:

http://www.economia.unipd.it/didattica/index.php?sezione=DIDATTICA&sub=91&macro=3&id=3&prev=1&corso=DIR2225&PHPSESSID=a865c1568505b3e17c3c6c87262847b

http://www.luiss.it/it/faculty/?l=G&fil_f=&fil_r=

Si insegna in tutti i corsi di economia. E' inconcepibile che un economista non sappia il diritto industriale, che si insegna anche ai gestionali/meccanici.

Fedozzo
24-04-2010, 01:22
Hai detto che non c'è paragone, ma ti sei scordato di dire
a favore di quale delle due...

indovina quale :O ?

dottorzivago
24-04-2010, 01:36
Si insegna in tutti i corsi di economia. E' inconcepibile che un economista non sappia il diritto industriale, che si insegna anche ai gestionali/meccanici.

Scusami, in effetti guardando il programma del corso da te linkato è simile a quello di un normale corso di diritto commerciale, che in effetti si insegna ovunque (e sono sicuro è pure previsto in Luiss).

tulifaiv
24-04-2010, 02:01
Considera che io che ho fatto 1 esame di diritto industriale a ingegneria gstionale so MOLTO DI PIU di questa materia di laureati ad economia allal uiss che lavorano con me.
Ed un mio professore che insegna sia alla luiss ad economia che alla statale ad ingegneria gstionale ci ha sempre detto che non c'è paragone con la selezione e la difficoltà degli esami tra le due università (per quanto riguarda economia/gestione aziendale, ma credo sia proprio un andazzo generale).

beh ora non esageriamo... :rolleyes:

Proprio il professore di cui parli, a ingegneria tiene un corso che è di una facilità imbarazzante mentre alla luiss, di cui in effetti non ha gran stima, è decisamente più rigido ;)

Fedozzo
24-04-2010, 02:38
beh ora non esageriamo... :rolleyes:

Proprio il professore di cui parli, a ingegneria tiene un corso che è di una facilità imbarazzante mentre alla luiss, di cui in effetti non ha gran stima, è decisamente più rigido ;)

Il corso è "normale" , non presenta difficoltà tecniche perchè non è un corso tecnico, ma renditi conto che studenti di gestionale e meccanica che non hanno mai visto diritto in vita loro hanno conseguito dei risultati che alla luiss, nello stesso corso, con lo stesso testo d'esame, alla facoltà di economia, non ha conseguito nessuno.
Poi, queste sono le parole del professore, a cui io personalmente credo, conoscendolo di persona ed umanamente, e sò che di certo non parla in mala fede (anche perchè non ha interessi a dire boiate).

atarum0r0
24-04-2010, 11:48
ma in sostanza si studia di più alla pubblica o alla luiss?

Fedozzo
24-04-2010, 11:58
ma in sostanza si studia di più alla pubblica o alla luiss?

in sostanza si studia quanto vuoi studiare.
Dipende poi dalle facoltà, ovviamente. nessuno ti regala nulla.

tulifaiv
24-04-2010, 13:16
Il corso è "normale" , non presenta difficoltà tecniche perchè non è un corso tecnico, ma renditi conto che studenti di gestionale e meccanica che non hanno mai visto diritto in vita loro hanno conseguito dei risultati che alla luiss, nello stesso corso, con lo stesso testo d'esame, alla facoltà di economia, non ha conseguito nessuno.
Poi, queste sono le parole del professore, a cui io personalmente credo, conoscendolo di persona ed umanamente, e sò che di certo non parla in mala fede (anche perchè non ha interessi a dire boiate).
Certamente non posso sapere cosa passa per la testa del prof, ma stento a credere che fuori da Ingegneria ci sia una massa di caproni che, dopo aver dato esami di diritto privato, pubblico, etc. non riescono a fare decentemente un esame di diritto commerciale e, per giunta, abbiano risultati molto più scarsi degli ingegneri, che il diritto non l'hanno mai visto col binocolo ;)

Poi comunque, conosco benissimo due studenti di Ingegneria e uno della Luiss, e per loro esperienza diretta ti posso assicurare che i corsi, com'è anche giusto che sia, non sono uguali.

ma in sostanza si studia di più alla pubblica o alla luiss?
Senza offesa, ma oltre ad essere molto stupida, la domanda è pure malposta: difficilmente in questo forum troverai una persona che abbia studiato sia alla luiss sia in un'università pubblica (come se, peraltro, le università pubbliche fossero tutte uguali), che è l'unica che potrebbe rispondere ad una domanda del genere...