View Full Version : processori e sistemi operativi a 32 e 64 bit
Maestro_Mihagi
20-04-2010, 22:18
Giuro che prima di postare ho fatto 4 ricerche e ho sfogliato le prime 6 pagine di questa sezione :D
Avrei bisogno di un pò di chiarezza sui processori a 64 bit e sui sistemi operativi.
In particolare:
La famiglia intel core 2 Duo sono 32 o 64 bit?
Un processore x86 è sempre a 32 bit?
Cos'è un processore x86-64? Supporta un sistema operativo a 64 bit?
Se il mio core2Duo T5600 fosse a 64 bit, mi consigliereste di installare windows 7 a 32 o 64 bit?
Grazie
AleLinuxBSD
21-04-2010, 07:46
Intel® Core™2 Duo Processor T5600 (2M Cache, 1.83 GHz, 667 MHz FSB) (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27254)
Advanced Technologies
Intel® 64 Yes
Quindi è un processore che supporta i 64 bit.
Se disponi di un sistema con almeno 2 gb di ram usando i 64 bit otterresti un certo incremento di prestazioni in talune applicazioni.
Io direi di usare i 64 bit, avendo adeguate risorse e supponendo che non hai problematiche con vecchi applicativi oppure che magari li aggiorni per essere a 64 bit.
x86-64 (http://it.wikipedia.org/wiki/AMD64)
AMD64, altresì chiamata x86-64 o x64, è un'estensione a 64 bit del set di istruzioni x86, che è comune a tutti i processori desktop Intel e AMD più altre marche minori. L'estensione è stata introdotta da AMD con la sua linea di processori Athlon 64, e Intel ha reso poco dopo i suoi processori compatibili, chiamando però la tecnologia EM64T.
Maestro_Mihagi
21-04-2010, 08:47
Grazie per i link.
Avevo le idee confuse. Ieri leggendo su un altro forum credevo che gli intel core2 Duo fossero x86-64 cioè una sorta di ibrido tra 32 e 64 bit.
Ho questo computer da 3 anni, sono sempre stato convinto che fosse a 32 bit. :muro:
Perchè non ci mettono un bel 64 nella sigla come gli AMD?
Grazie
Dumah Brazorf
21-04-2010, 09:27
Perchè se uno non se ne accorge evidentemente non ha bisogno di un sistema operativo a 64bit.
Grazie per i link.
Avevo le idee confuse. Ieri leggendo su un altro forum credevo che gli intel core2 Duo fossero x86-64 cioè una sorta di ibrido tra 32 e 64 bit.
Ho questo computer da 3 anni, sono sempre stato convinto che fosse a 32 bit. :muro:
Perchè non ci mettono un bel 64 nella sigla come gli AMD?
Grazie
quando uscì l'athlon64 (mi sembra nel 2004) già c'era comunque sono tutti a 64bit. L'ultimo di casa intel a 32bit è stata la serie Prescott 500 su socket 775. http://it.wikipedia.org/wiki/Prescott
e le estensioni EM64T per l'esecuzione di codice a 64 bit; tali migliorie furono inserite dapprima solo nelle versioni della serie 6xx
ps: se controlli da cpuz i 64bit per la intel sono chiamati come EM64T mentre per amd x86-x64
pps:
Modelli originariamente annunciati
(..cut..)
4,0 GHz - BUS a 800 MHz
4,2 GHz - BUS a 800 MHz
4,4 GHz - BUS a 800 MHz
4,6 GHz - BUS a 800 MHz
4,8 GHz - BUS a 800 MHz
4,8 GHz - BUS a 1066 MHz
5,0 GHz - BUS a 800 MHz
5,06 GHz - BUS a 1066 MHz
5,33 GHz - BUS a 1066 MHz
:eek:
io ho sempre usato xp 32bit e mi trovo bene ma un po di tempo fa un amico mi ha regalato una licenza di windows 7 professional 64 bit.
io il computer lo uso soprattutto per giocare e quindi mi interessano le prestazioni in questo tipo di applicazioni.
dato che tempo fa avevo acquistato atri 2gb di ram per un eventuale upgrade a 7 secondo voi mi conviene per giocare passare da xp32 a win7 64bit?
PS: mi riferisco alla prima configurazione in firma quindi p5b e6600 e 8800gts
io ho sempre usato xp 32bit e mi trovo bene ma un po di tempo fa un amico mi ha regalato una licenza di windows 7 professional 64 bit.
io il computer lo uso soprattutto per giocare e quindi mi interessano le prestazioni in questo tipo di applicazioni.
dato che tempo fa avevo acquistato atri 2gb di ram per un eventuale upgrade a 7 secondo voi mi conviene per giocare passare da xp32 a win7 64bit?
PS: mi riferisco alla prima configurazione in firma quindi p5b e6600 e 8800gts
ovvio che si;)
Maestro_Mihagi
21-04-2010, 16:59
ovvio che si;)
Giusto per testare se ho capito:
A korn83 conviene passare al S.O. a 64 bit per sfruttare i 6 giga di ram che ha a disposizione.
Se però non esiste una versione specifica a 64 bit del gioco in questione, allora passare ai 64 bit, a parità di memoria, non cambia nulla. E' corretto?
Giusto per testare se ho capito:
A korn83 conviene passare al S.O. a 64 bit per sfruttare i 6 giga di ram che ha a disposizione.
Se però non esiste una versione specifica a 64 bit del gioco in questione, allora passare ai 64 bit, a parità di memoria, non cambia nulla. E' corretto?
a parità di memoria no (sempre entro i 3gb)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.