View Full Version : Incubi: chi sogna ancora il periodo delle scuole superiori?
Della serie: l'esame di maturità è veramente uno stress psicologico per gli studenti, la "prima vera prova di te stesso nella società".
Domanda secca: a distanza di qualche mese, o qualche anno, o diversi anni, o addirittura tanti anni, vi è mai successo di sognare più volte l'esame di maturità oppure il periodo delle scuole superiori? E non come un sogno tranquillo e beato, ma come un incubo, come se foste ancora bloccati in quel periodo e non riusciste ad uscirne.
A distanza di diversi anni, tutt'ora a volte mi capita di sognare il periodo delle superiori e l'esame di maturità, in una sorta di incubo dove non riesco ad uscirne.
Ho avuto modo di parlare con diverse persone a riguardo, anche molto più adulte di me, ed ho riscontrato che anche in queste persone - pur essendo passato molto tempo - a volte riaffiorano nella loro mente questi ricordi sotto forma di incubi.
Vi è mai successa una cosa del genere? Vi succede? A quanti anni di distanza eventualmente?
Ciao :)
Giant Lizard
19-04-2010, 00:54
hai voglia, a me capita di sognare anche le scuole medie :D
però delle superiori, non ho mai sognato l'esame di maturità. Se tu lo sogni ancora significa che per te è stato davvero un periodo difficile...io invece l'ho trascorso con molta serenità, come sempre, della serie "se va bene, bene, altrimenti chissenefrega". Per questo non me lo porto dietro come un incubo :D
No io non sogno l'esame di maturità, sogno più alcuni periodi delle superiori :)
Però parlando con altre persone ho potuto constatare che l'incubo più diffuso, nell'argomento, è l'esame di maturità
Maverick18
19-04-2010, 00:59
Mi è capitato di sognare i tempi lontani delle superiori, ma non come incubo. Giornate di lezioni, ma ovviamente con molti, troppi elementi fuori luogo. Forse è perchè non mi sono goduto appieno i tempi delle superiori. Una cosa è certa, se potessi tornare indietro non sceglierei il tecnico industriale ma un liceo. Le femmine ci vogliono in abbondanza in quel periodo di vita.
L'esame non l'ho vissuto con stress perchè per fortuna avevo studiato durante l'ultimo anno e feci le prove con molta nonchalance e studiando poco nell'ultimo periodo proprio per avere una "scusa" nel caso fossero andate male. :)
F1R3BL4D3
19-04-2010, 01:00
:O L'esame di maturità è stato un momento come un altro, nessuno stress particolare anche perché simpatico a quasi tutti i professori (anche quando tra di loro non andavano d'accordo) e anche al presidente della commissione (che era esterno) e quindi ero più che tranquillo.
:asd: peggio è stata l'uni, con il primo esame (chimica organica ed inorganica) fatta con 40°C di febbre e dopo aver dormito per un paio d'ore la notte prima da quanto stavo male. :asd: quello è stato da incubo.
ilguercio
19-04-2010, 01:05
Più d'una volta mi è capitato di sognare una interrogazione di latino.
Terrore:eek:
:asd:
Maverick18
19-04-2010, 01:12
Le interrogazioni son la cosa più brutta da sognare anche a distanza di anni. Regolamente nel sogno non so mai un ca**o e ci rimango di m.
Più d'una volta mi è capitato di sognare una interrogazione di latino.
Terrore:eek:
:asd:
Le interrogazioni son la cosa più brutta da sognare anche a distanza di anni. Regolamente nel sogno non so mai un ca**o e ci rimango di m.
confermo :D
:dissident:
19-04-2010, 01:19
Credo che le scuole superiori siano in assoluto uno dei sogni piu' ricorrenti per tutti...Almeno in base a quanto ho sentito tra i miei conoscenti
a me non è mai capitato... nemmeno di sognare qualche esame passato dell'università... boh si vede che per me il passato è passato e bon :D
non sono incubi... non ho mai studiato e misteriosamente sono sempre passato fino a finire le superiori...
io non mi ricordo mai cosa sogno.
detto questo, magari tutti gli stress fossero come quell'esamino di maturità :D
ricordo decisamente peggio alcuni esami all'università (e relativa preparazione)
-dieguz-
19-04-2010, 07:24
si, anche se ora ho fatto il level up sognando gli esami dell'uni :asd: ma oramai capita raramente...
della maturità, mai sognato.
quando l'ho fatta ero con la testa già molto al di fuori da quella mentalità liceale, non me ne importava nulla e infatti non avevo manco studiato molto.
ho fatto una decina d'anni, però, a sognare un compito di MATEMATICA o di INGLESE (nei primi anni due andavo malissimo in entrambe le materie, sostanzialmente perchè non aprivo libro, infatti beccai l'esame a settembre di entrambe le materie per due anni di fila - quando le scuole superiori erano ancora una cosa seria e si poteva essere bocciati :rolleyes: )
naturalmente - nel sogno - non ero assolutamente in grado di svolgere nè il compito di inglese nè quello di matematica, nel senso che proprio non capivo cosa c'era scritto, menter tutti i miei compagni riuscivano e io ero il caprone della situazione.
In quegli anni la pressione psicologica su di me era molto forte e ne risentivo parecchio.
ormai sono 4-5 anni che non lo faccio più quel sogno.
Però - curiosamente - l'ultima volta ch el'ho fatto la situazione era diversa:
non più un compito impossibile ma un CONCORSO in cui sbagilavo l'aula dell'esame e poi c'erano dei concorrenti tostissimi di 40 anni con cui non potevo essere in grado di competere.
lo stato d'animo nel sogno però era esatamente lo stesso.
tante volte la mente è più lineare di quel che pensiamo!
io ho molta nostalgia della scuola , specie dell'itis.
esame di maturita' compreso.
ricordo con un sorriso la sfiga assoluta che avemmo in quell'occasione , roba da epic fail piu' grande della storia.
allora , il secondo esame scritto era disegno tecnico.
ovviamente non si limitava al disegno ma anche alla progettazione , di un giunto meccanico per la precisione.
Noi potevamo usare solo il manuale del perito.
Ed allora cosa facemmo ? Togliemmo la parte dedicata all'elettrotecnica, che non ci interessava dato che eravamo della sezione meccanica , e copiammo gli esercizi del libro del disegno tecnico.
Venne un lavoro fantastico , fatto in copisteria.
Riproducemmo le pagine originali sia nella dimensione che nel colore giallognolo , poi rilegatura come l'originale ecc ecc fighissimo
Pero'...ehhh pero'... il libro di disegno tecnico era in due versioni , una piu' vecchia e una aggiornata. non ricordo quale delle due versioni decidemmo di utilizzare, comunque differivano per un dettaglio : un esercizio era stato sostituito da un altro diverso.
Indovinate quale esercizio fu sostituito ? Si proprio il giunto meccanico dell'esame. Tale e quale. Quindi ci ritrovammo con la versione che mancava proprio di quell'esercizio. Non vi dico la sagra di bestemmie che si alzo' quel giorno...
Comunque alla fine passammo tutti. Anche se io diedi il meglio di me nelle materie umanistiche , italiano in particolare.
Altra sfiga mia , per giorni mi preparai la formula , con tutti i passaggi , per calcolare la potenza di un motore a benzina , ma non mi fu consentito di esporla dato che l'esaminatore la considerava troppo impegnativa :asd: e mi chiese la solita caldaia del cavolo...
Comunque mi son troppo divertito quegli anni..potessi tornare indietro nel tempo...
C,a,;smlsmnss
Tempo addietro mi capitava, latino (bestia nera) da preparare, compiti non riusciti, etc...ora mi ricapita a volte di sognare esami universitari da dare o dati che devo ridare (ex ne caso perdano i verbali o li annullino), non é un bel sognare :cool:
Originariamente inviato da : Maverick 18
Mi è capitato di sognare i tempi lontani delle superiori, ma non come incubo. Giornate di lezioni, ma ovviamente con molti, troppi elementi fuori luogo. Forse è perchè non mi sono goduto appieno i tempi delle superiori. Una cosa è certa, se potessi tornare indietro non sceglierei il tecnico industriale ma un liceo. Le femmine ci vogliono in abbondanza in quel periodo di vita.
Idem X me, con situazione al rovescio : avrei voluto fare l' ITI invece del Liceo Scientifico. Ok : se riusciamo a tornare indietro nel tempo ci scambiamo i ruoli e il continuum spazio-temporale riprende il suo corso correttamente :oink:
io non mi ricordo mai cosa sogno.
detto questo, magari tutti gli stress fossero come quell'esamino di maturità :D
ricordo decisamente peggio alcuni esami all'università (e relativa preparazione)
quoto :doh: quante madonne ho tirato per l'esame di chimica molecolare :doh: :doh: in confronto la maturità era uno scherzo :asd:
Idontmind
19-04-2010, 09:10
Non ricordo sogni particolari legati alle superiori. Sogno spesso il luogo di lavoro perchè lo vivo con l'ansia.
I tempi delle scuole superiori sono stati i più belli, divertenti e spensierati della mia vità. Tanta tensione per le interrogazioni ma quanto ci siamo divertiti ragazzi..
ilguercio
19-04-2010, 09:25
Parlando di scuola,uno dei sogni che mi ricordo in estate è ritrovarsi in classe ma essere scalzi.Sono sicuro mi sia successo più di una volta ed era di un imbarazzante...
Dragan80
19-04-2010, 09:32
Della serie: l'esame di maturità è veramente uno stress psicologico per gli studenti, la "prima vera prova di te stesso nella società".
Domanda secca: a distanza di qualche mese, o qualche anno, o diversi anni, o addirittura tanti anni, vi è mai successo di sognare più volte l'esame di maturità oppure il periodo delle scuole superiori? E non come un sogno tranquillo e beato, ma come un incubo, come se foste ancora bloccati in quel periodo e non riusciste ad uscirne.
A distanza di diversi anni, tutt'ora a volte mi capita di sognare il periodo delle superiori e l'esame di maturità, in una sorta di incubo dove non riesco ad uscirne.
Ho avuto modo di parlare con diverse persone a riguardo, anche molto più adulte di me, ed ho riscontrato che anche in queste persone - pur essendo passato molto tempo - a volte riaffiorano nella loro mente questi ricordi sotto forma di incubi.
Vi è mai successa una cosa del genere? Vi succede? A quanti anni di distanza eventualmente?
Ciao :)
Proprio nei giorni scorsi, ma non era un incubo. C'era di mezzo pure Ciao Darwin :D
Ho finito la scuola nel 1999
arcofreccia
19-04-2010, 09:43
A volte ripenso alla maturità si, ma non ho un ricordo negativo anzi, la paura ce l'avevo e tanta, ma il ricordo di quella tensione, di quella classe dove c'era un caldo pauroso, insomma...un pò di nostalgia ce l'ho...se potessi tornare indietro ci tornerei, anche per prendere un voto migliore :D
A me e' capitato di risognare la tesi di laurea e la discussione di questa, ma era tempo fa, e le superiori mai. Ora ogni tanto sogno situazioni stressanti del lavoro, e queste hanno offuscato i ricordi universitari nel mio inconscio... :p
Cmq una persona che conosco (eta' intorno ai 55) mi raccontava che per lui prendere la maturita' fu uno sforzo di impegno indicibile, e ancora oggi a distanza di 35 anni e passa gli capita di sognare quel periodo, e di svegliarsi domandandosi "ma io mi sono diplomato alla fine o no?"!!! :D
- CRL -
io spesso mi sono chiesto...ma le gnoccolone che ci sono ora in giro....perchè a scuola quando ci andavo io non c'erano ?:D:D:D
..cut..A distanza di diversi anni, tutt'ora a volte mi capita di sognare il periodo delle superiori e l'esame di maturità, in una sorta di incubo..cut..
Regolamente nel sogno non so mai un ca**o e ci rimango di m.
:O capita anche se raramente di fare questi sogni. Ora la maggior parte dei miei sogni-incubi sono d'azione (sparatorie, inseguimenti..):asd:
:.Blizzard.:
19-04-2010, 09:58
Della serie: l'esame di maturità è veramente uno stress psicologico per gli studenti, la "prima vera prova di te stesso nella società".
Domanda secca: a distanza di qualche mese, o qualche anno, o diversi anni, o addirittura tanti anni, vi è mai successo di sognare più volte l'esame di maturità oppure il periodo delle scuole superiori? E non come un sogno tranquillo e beato, ma come un incubo, come se foste ancora bloccati in quel periodo e non riusciste ad uscirne.
A distanza di diversi anni, tutt'ora a volte mi capita di sognare il periodo delle superiori e l'esame di maturità, in una sorta di incubo dove non riesco ad uscirne.
Ho avuto modo di parlare con diverse persone a riguardo, anche molto più adulte di me, ed ho riscontrato che anche in queste persone - pur essendo passato molto tempo - a volte riaffiorano nella loro mente questi ricordi sotto forma di incubi.
Vi è mai successa una cosa del genere? Vi succede? A quanti anni di distanza eventualmente?
Ciao :)
A me capita ogni tanto. Piu' che la maturita' pero' mi capita di sognare compiti in classe con la professoressa di matematica che mi ha sempre ritenuto un incapace :stordita:
Dumah Brazorf
19-04-2010, 10:05
Mi è capitato di sognare quei momenti di puro terrore prima che il prof scelga gli interrogati e tu non hai studiato un accidente.
arcofreccia
19-04-2010, 10:13
ve lo ricordate lo zaino invicta???:D
ilguercio
19-04-2010, 10:15
:O capita anche se raramente di fare questi sogni. Ora la maggior parte dei miei sogni-incubi sono d'azione (sparatorie, inseguimenti..):asd:
A me hanno sparato una volta(o forse pure due) con uno shotgun in faccia e poi ero morto:asd:
A me hanno sparato una volta(o forse pure due) con uno shotgun in faccia e poi ero morto:asd:
probabilmete ci siamo incontrati in un (mio) sogno ed eri un mio nemico.
Ti ricordi per caso che faccia avesse chi ti ha sparto?!:fiufiu:
:asd:
ilguercio
19-04-2010, 10:30
probabilmete ci siamo incontrati in un (mio) sogno ed eri un mio nemico.
Ti ricordi per caso che faccia avesse chi ti ha sparto?!:fiufiu:
:asd:
Non sai manco che cavolo è uno shotgun:asd:
Ma mi faccia il piacere:O
Comunque,la sensazione più brutta quando fai sti sogni è che non capisci se effettivamente quella esperienza l'hai già vissuta oppure no.
Io addirittura non riesco mai a capire se un sogno l'ho già fatto oppure no:fagiano:
_Magellano_
19-04-2010, 10:32
io spesso mi sono chiesto...ma le gnoccolone che ci sono ora in giro....perchè a scuola quando ci andavo io non c'erano ?:D:D:D
Gnoccolone e troiette beato chi sta a scuola adesso praticamente si trova la frittata fatta senza rompere le uova o accendere il fuoco e noi invece con le finte santarelle che la davano a quelli più grandi :sofico:
ilguercio
19-04-2010, 10:34
Gnoccolone e troiette beato chi sta a scuola adesso praticamente si trova la frittata fatta senza rompere le uova o accendere il fuoco e noi invece con le finte santarelle che la davano a quelli più grandi :sofico:
Io non avrei avuto speranza lo stesso:asd:
Non sai manco che cavolo è uno shotgun:asd:
Ma mi faccia il piacere:O
Comunque,la sensazione più brutta quando fai sti sogni è che non capisci se effettivamente quella esperienza l'hai già vissuta oppure no.
Io addirittura non riesco mai a capire se un sogno l'ho già fatto oppure no:fagiano:
CaVo sottovaluti troppo le persone, soprattutto le donne.
Dopo la mia lunga esperienza della mia vita passata, dove sicuramente ero una "macchina da guerra", con specializzazione cecchina:asd: ..
..avresti tanto da imparare :O
Delle superiori mi ricordo più che altro le corse per completare il programma di storia prima della maturità.... professoressa talmente convinta uscisse filosofia dal sorteggio che smise le lezioni pocodopo essere arrivata alla parte riguardante il Risorgimento (odiava storia lei, insegnava la materia giusto perchè era obbligata :muro: )
proevolution
19-04-2010, 10:42
si:eek: un po di volte:eek:
mi ricordo l'ultima che dovevo fare un interrogazione di latino:ops: e nn sapevo niente:asd:...e io che mi domandavo "ma come è possibile? al liceo? nn è possibile".
poi ringraziando dio mi sono svegliato:D :D
Passate le superiori le ho archiviate all'istante, così come medie ed elementari. Meglio l'università: il sabato mattina dormi e se non hai lezioni la mattina dormi anche durante la settimana :D. Finchè non sei sotto esami... :stordita:
E se esci prima o salti una lezione nessuno rompe.
E non hai i compiti a casa (anche se alcuni corsi di laurea li hanno)
L'unica cosa a cui penso ogni tanto riguardo le superiori è il non aver pestato più forte, molto più forte, (e sopratutto fuori dalla scuola invece che dentro :asd: ) i bulletti del c***o che attiravo, senza far nulla fra l'altro, come una calamita.
Della maturità ricordo solo alcuni stralci generici, un mio compagno di classe impanicatissimo al giorno degli orali stupito dalla mia calma (io uscivo con il 18 -o poco meno, non ricordo- lo stesso, nel caso, lui no :asd:), l'orale di un altro mio compagno di classe con il quale avevo fatto il progettino che non si era ripassato una mazza e ha fatto una figuraccia e l'ecatombe di bocciati (classe da 27: 7 stroncati. Almeno quell'anno sentendo da altri amici in altre scuole era stato un record).
io non mi ricordo mai cosa sogno.
detto questo, magari tutti gli stress fossero come quell'esamino di maturità :D
ricordo decisamente peggio alcuni esami all'università (e relativa preparazione)
Si beh, questo è ovvio :) Chiaramente gli esami universitari sono ad un livello di difficoltà maggiore.
Il punto è che, però, la scuola superiore - e la maturità - spesso riaffiorano nella mente delle persone anche a distanza di anni per un motivo particolare: è solitamente la prima vera dura prova che uno studente si trova a dover affrontare sapendo che c'è una società dall'altra parte che lo giudica.
Per lo studente, che fino al momento delle superiori è sempre stato più o meno "protetto", è un momento in cui si trova davanti una prova impegnativa e differente.
Poi certo, all'università il livello cambia, così come la difficoltà degli esami, ma si presuppone (sempre teoricamente) anche che tu ora abbia raggiunto un livello di maturità tale da poter affrontare quelle nuove prove :)
Passare gli esami no, pero' di essere ancora alle superiori si, qualche volta, ma non negli ultimi tempi.
Piuttosto avrei da ridire sul ruolo che rivesto nei sogni di parecchie donne che mi conoscono :mbe: nessuna di loro riesce a comunicarmi cosa diavolo ho combinato con loro ( nei sogni ), certo che ne devo avergliele fatte passare delle belle ;)
Penso di essere il loro soggetto preferito.
Da cosa lo capisco ? dai loro sguardi mentre mi accennano alla cosa, sembrano da suore di clausura :mbe:
Ma sono sogni, e' giusto che tutto si fermi li :)
non mi è mai capitato e se dovesse succedere sarebbe un bel sogno e non un incubo.
al liceo andavo malissimo (andavo a scuola tutti i giorni ma non aprivo un libro nel pomeriggio... ma la cavavo con una buona memoria e con il fatto di essere stato uno studente molto molto tranquillo che non faceva mi casino per cui i prof mi avevano quasi sempre in simpatia) ma è stato un periodo molto sereno e che ricordo con nostalgia :)
quell'esame di maturità comunque è rimasto negli annali della mia scuola... fu un disastro per molti miei compagni secchioni mentre io ho avuto una serie di botte di (_!_) incredibili :sofico:
nickyride
19-04-2010, 12:17
Della serie: l'esame di maturità è veramente uno stress psicologico per gli studenti, la "prima vera prova di te stesso nella società".
Domanda secca: a distanza di qualche mese, o qualche anno, o diversi anni, o addirittura tanti anni, vi è mai successo di sognare più volte l'esame di maturità oppure il periodo delle scuole superiori? E non come un sogno tranquillo e beato, ma come un incubo, come se foste ancora bloccati in quel periodo e non riusciste ad uscirne.
A distanza di diversi anni, tutt'ora a volte mi capita di sognare il periodo delle superiori e l'esame di maturità, in una sorta di incubo dove non riesco ad uscirne.
Ho avuto modo di parlare con diverse persone a riguardo, anche molto più adulte di me, ed ho riscontrato che anche in queste persone - pur essendo passato molto tempo - a volte riaffiorano nella loro mente questi ricordi sotto forma di incubi.
Vi è mai successa una cosa del genere? Vi succede? A quanti anni di distanza eventualmente?
Ciao :)
Sì, esattamente come succede a te e a distanza di molti anni, mi sogno di essere tornato indietro nel tempo e dover affrontare l'esame di matura e di sentirmi totalmente impreparato, la stessa identica cosa mi capita anche con la naia, mi sogno che per i più disparati motivi devo ricominciare la leva dall'inizio. Però stranamente non sogno mai la tesi di laurea e l'Università in genere che per me è stato un vero trauma a differenza delle superiori che se non sono state così idilliache non sono nemmeno state questo grande orrore e così pure per il servizio militare (anche se questo aveva molti più lati negativi).
The Legend
19-04-2010, 12:31
stanotte ho sognato del mio primo grande inzerbinamento delle superiori.
e stavolta in termini apocalittici.
non vi dico l'umore al risveglio... :stordita:
che periodaccio
Domanda secca: a distanza di qualche mese, o qualche anno, o diversi anni, o addirittura tanti anni, vi è mai successo di sognare più volte l'esame di maturità oppure il periodo delle scuole superiori?
Risposta secca: no :asd:
:dissident:
19-04-2010, 13:03
Io sogno spesso il liceo, ma senza ansia di alcun tipo, al limite pero' mi capita di pensare, nel sogno, che e' una scocciatura perche' in realta' so di aver gia' fatto la maturita' :asd:
Spesso sogno il periodo delle superiori, sia esattamente com'era oppure anche trasposto ai giorni nostri, del tipo sogno che i miei colleghi di lavoro siano i miei compagni o in alcuni casi anche prof :asd:
Comunque non sono mai incubi, semplicemente quando mi sveglio rimango delusa perchè devo lavorare invece di andare a scuola a cazzeggiare :fagiano:
Risposta secca: no :asd:
:asd:
Futura12
19-04-2010, 13:44
Mah,le poche volte che ho sognato i tempi di scuola (che non mi è mai piaciuta,meglio lavorare) ho sempre ricordato i momenti più divertenti e assurdi.:sbonk:
Di esami,compiti..e cazzate del genere me ne sono scordato il giorno stesso che ho finito gli esami,e non credo che mi verrà mai in mente di risognarmeli:asd:
originariamente inviato da as2k3
io spesso mi sono chiesto...ma le gnoccolone che ci sono ora in giro....perchè a scuola quando ci andavo io non c'erano ?
Mi é capitato di tornare + volte al liceo dove ho studiato (diciamo piccolo supporto didattico) e di dare ripetizioni a ragazze di quell' età : a parte qlc felice eccezione la situazione da me si é rovesciata : quando andavo al liceo ragazze belle e interessanti, quasi tutte praticavano sport ed erano in buona forma fisica ; oggi giraffe seccarelle tipo modelline o grassottelle vistose, fumatrici e sedentarie :Puke:
Forse sono finito nel "sogno all' incontrario" di Paolo Rossi :cool:
Insert coin
19-04-2010, 16:40
Della serie: l'esame di maturità è veramente uno stress psicologico per gli studenti, la "prima vera prova di te stesso nella società".
A distanza di diversi anni, tutt'ora a volte mi capita di sognare il periodo delle superiori e l'esame di maturità, in una sorta di incubo dove non riesco ad uscirne.
Vi è mai successa una cosa del genere? Vi succede? A quanti anni di distanza eventualmente?
Ciao :)
Presente, in certe occasiono avevo persino la nausea mattutina, mai stato incinto, ci tengo a precisarlo....:O
19giorgio87
19-04-2010, 17:49
4 anni fa, dopo la maturità facevo incubi in cui un mostro alato si aggirava sul tetto dell'aula mentre stavamo facendo l'esame saltando da una conduttura dell'aria all'altra...mamma mia...incubi pre esame non ne ho mai avuti però
Tasslehoff
19-04-2010, 18:21
Premetto che sono una persona abbastanza ansiosa, mi mettono in ansia le prove, i test, gli esami, anche se sono preparato, carico e motivato, è una cosa irrazionale che mi porto dietro fin dalla più tenera età.
Alla maturità mi sono letteralmente "cagatto addosso" pur essendo preparato e avendo ottenuto un buon voto, durante il primo (e più scemo, si trattava di geometria) esame del polimi sono riuscito a esprimermi soltanto con suoni gutturali pur essendo preparatissimo :doh:
Non riuscivo proprio a emettere suoni, avevo la gola bloccata e fui preso dal panico perchè non riuscivo a parlare... ricordo chiaramente che pensavo tra me e me "dove stracazzo è finita la mia voce?!?! Che sono questi suoni curiosi?" :mbe:
A volte sogno di svegliarmi e pensare di dover andare a scuola sapendo che potrò essere interrogato in filosofia (che tra l'altro è una materia che al liceo mi piaceva tantissimo e per la quale ebbi un ottimo professore).
Il sogno è angosciante, mi sento un nodo alla gola e allo stomaco, non mi chiedo nemmeno se so di essere preparato o meno, è semplicemente la stessa ansia che mi prendeva a quei tempi.
Poi mi sveglio e mi rendo conto che devo andare in ufficio, e tiro un sospiro di sollievo ;)
19giorgio87
19-04-2010, 18:29
caspita! io oggi ho fatto un colloquio e avevo la bocca asciuttissima! manco una goccia di saliva :eek:
poi fortunatamente passata l'ansia sono tornato alla normalità
io molto spesso lo sogno l'esame
e sogno anche che mi richiamano a militare
e sogno anche una vecchia azienda che riapre dove ho lavorato tanti anni
mah
andrò dallo psicologo :confused:
19giorgio87
19-04-2010, 19:21
io molto spesso lo sogno l'esame
e sogno anche che mi richiamano a militare
e sogno anche una vecchia azienda che riapre dove ho lavorato tanti anni
mah
andrò dallo psicologo :confused:
eh io mi sogno di fare il cameriere al ristorante..lavoro anche mentre dormo! ahah
sogni porno raramente però..che palle
Maverick18
19-04-2010, 19:54
Idem X me, con situazione al rovescio : avrei voluto fare l' ITI invece del Liceo Scientifico. Ok : se riusciamo a tornare indietro nel tempo ci scambiamo i ruoli e il continuum spazio-temporale riprende il suo corso correttamente :oink:
:asd:
Come mai ? Comunque ci sto!
Tasslehoff
19-04-2010, 20:27
sogni porno raramente però..che palleGià, quelli rarissimi, anzi più unici che rari... non mi ricordo nemmeno l'ultima volta che ne ho fatto uno :(
Se una società inventasse una sostanza in grado di provocarli credo che finirebbe per dominare il mercato mondiale :asd:
19giorgio87
19-04-2010, 20:33
potrebbe essere un progetto finanziato da rocco :) così trova anche la nicchia femminile ahah
io ho molta nostalgia della scuola , specie dell'itis.
esame di maturita' compreso.
ricordo con un sorriso la sfiga assoluta che avemmo in quell'occasione , roba da epic fail piu' grande della storia.
allora , il secondo esame scritto era disegno tecnico.
ovviamente non si limitava al disegno ma anche alla progettazione , di un giunto meccanico per la precisione.
Noi potevamo usare solo il manuale del perito.
Ed allora cosa facemmo ? Togliemmo la parte dedicata all'elettrotecnica, che non ci interessava dato che eravamo della sezione meccanica , e copiammo gli esercizi del libro del disegno tecnico.
Venne un lavoro fantastico , fatto in copisteria.
Riproducemmo le pagine originali sia nella dimensione che nel colore giallognolo , poi rilegatura come l'originale ecc ecc fighissimo
Pero'...ehhh pero'... il libro di disegno tecnico era in due versioni , una piu' vecchia e una aggiornata. non ricordo quale delle due versioni decidemmo di utilizzare, comunque differivano per un dettaglio : un esercizio era stato sostituito da un altro diverso.
Indovinate quale esercizio fu sostituito ? Si proprio il giunto meccanico dell'esame. Tale e quale. Quindi ci ritrovammo con la versione che mancava proprio di quell'esercizio. Non vi dico la sagra di bestemmie che si alzo' quel giorno...
Comunque alla fine passammo tutti. Anche se io diedi il meglio di me nelle materie umanistiche , italiano in particolare.
Altra sfiga mia , per giorni mi preparai la formula , con tutti i passaggi , per calcolare la potenza di un motore a benzina , ma non mi fu consentito di esporla dato che l'esaminatore la considerava troppo impegnativa :asd: e mi chiese la solita caldaia del cavolo...
Comunque mi son troppo divertito quegli anni..potessi tornare indietro nel tempo...
C,a,;smlsmnss
uhuh itis io ho fatto la versione "povera" ovvero le Enaip...
1' anno passato a scappare da quelli che ti vogliono menare brrrr
2' anno passato a scappare da quelli che ti vogliono menare ridotti al 50%
3' anno passato a non fare nulla...
scuole maschili brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Stormblast
19-04-2010, 20:38
io ho uno splendido ricordo delle superiori. Sarà che me ne son abbastanza fregato dei voti, ho sempre tirato avanti a campare. Un po' di ripetizioni, vagonate di bigliettini, un po' di studio e via. Ho copiato persino alla maturità, avevo una super calcolatrice scientifica che faceva i grafici e così mi son passato la prova di matematica (ed ero al liceo scientifico), enciclopedia stragonfia di fotocopie per la terza prova, mentre col tema me la cavavo di mio.
all'orale un po' di puttanate sparate e via. son uscito con un voto pessimo (67) però: ero uno dei pochissimi che scopava, mi facevo l'aperitivo in centro ogni giorno della settimana, facevo sport, cazzeggiavo con lo scooter e gli amici, a scuola spradroneggiavo, etc etc
insomma mi son divertito una cifra. :cry:
Tasslehoff
19-04-2010, 20:46
io ho uno splendido ricordo delle superiori. Sarà che me ne son abbastanza fregato dei voti, ho sempre tirato avanti a campare. Un po' di ripetizioni, vagonate di bigliettini, un po' di studio e via. Ho copiato persino alla maturità, avevo una super calcolatrice scientifica che faceva i grafici e così mi son passato la prova di matematica (ed ero al liceo scientifico), enciclopedia stragonfia di fotocopie per la terza prova, mentre col tema me la cavavo di mio.
all'orale un po' di puttanate sparate e via. son uscito con un voto pessimo (67) però: ero uno dei pochissimi che scopava, mi facevo l'aperitivo in centro ogni giorno della settimana, facevo sport, cazzeggiavo con lo scooter e gli amici, a scuola spradroneggiavo, etc etc
insomma mi son divertito una cifra. :cry:Ma anch'io mi sono divertito un mondo, e andavo pure bene, solo che quando c'erano le interrogazioni mi trasformavo e sembrava che mi avessero infilato un bastone su per "il più sacro dei miei buchi" (cit)
Poi una volta terminato era altrettanto forte la sensazione di liberazione, il che non era male... ma quello che c'era stato prima era il peggio del peggio.
Quando venivo chiamato per le interrogazioni ad es mi alzavo dal banco e andavo alla lavagna con la stessa espressione di un condannato a morte che ha appena visto il patibolo :cry:
Tanto per dire quanto ero "in aria" alla maturità, al termine della interrogazione (vecchia maturità eh, quella delle 2 materie + 2 da portare) il mio primo commento di fronte ai miei compagni fuori dall'aula fu "caspita... pensavo che durasse molto di più... sarà passato si e no 1/4 d'ora da quando sono entrato..."
Gli altri mi guardano con questa espressione :mbe: e mi fanno "Guarda che sei stato sotto torchio per più di 1h...".
ASD! Ero talmente teso che nemmeno mi sono accorto del tempo passato :eek: :stordita:
Non ricordo di aver mai sognato l'esame di maturità, forse perchè l'ho vissuto con pochissima tensione dato che in quel periodo ero completamente partito di testa per una tipa (che tra l'altro era anche venuta ad aspettarmi fuori il giorno dell'orale, è la cosa che ricordo meglio di quell'esame :)) che poi ovviamente mi ha tirato il due di picche più totale della storia :muro:
Stormblast
19-04-2010, 20:59
Ma anch'io mi sono divertito un mondo, e andavo pure bene, solo che quando c'erano le interrogazioni mi trasformavo e sembrava che mi avessero infilato un bastone su per "il più sacro dei miei buchi" (cit)
Poi una volta terminato era altrettanto forte la sensazione di liberazione, il che non era male... ma quello che c'era stato prima era il peggio del peggio.
Quando venivo chiamato per le interrogazioni ad es mi alzavo dal banco e andavo alla lavagna con la stessa espressione di un condannato a morte che ha appena visto il patibolo :cry:
Tanto per dire quanto ero "in aria" alla maturità, al termine della interrogazione (vecchia maturità eh, quella delle 2 materie + 2 da portare) il mio primo commento di fronte ai miei compagni fuori dall'aula fu "caspita... pensavo che durasse molto di più... sarà passato si e no 1/4 d'ora da quando sono entrato..."
Gli altri mi guardano con questa espressione :mbe: e mi fanno "Guarda che sei stato sotto torchio per più di 1h...".
ASD! Ero talmente teso che nemmeno mi sono accorto del tempo passato :eek: :stordita:
LOL!!!
io per fortuna non mi facevo prendere dall'ansia. l'unica cosa era quando mi finiva un'interrogazione chiedevo ai di andare in bagno ed uscivo con una sigaretta sopra all'orecchio. e li mi finiva l'ansia.
@less@ndro
20-04-2010, 01:21
scuola = cacca :O
alphacygni
20-04-2010, 07:19
Della serie: l'esame di maturità è veramente uno stress psicologico per gli studenti, la "prima vera prova di te stesso nella società".
Domanda secca: a distanza di qualche mese, o qualche anno, o diversi anni, o addirittura tanti anni, vi è mai successo di sognare più volte l'esame di maturità oppure il periodo delle scuole superiori? E non come un sogno tranquillo e beato, ma come un incubo, come se foste ancora bloccati in quel periodo e non riusciste ad uscirne.
A distanza di diversi anni, tutt'ora a volte mi capita di sognare il periodo delle superiori e l'esame di maturità, in una sorta di incubo dove non riesco ad uscirne.
Ho avuto modo di parlare con diverse persone a riguardo, anche molto più adulte di me, ed ho riscontrato che anche in queste persone - pur essendo passato molto tempo - a volte riaffiorano nella loro mente questi ricordi sotto forma di incubi.
Vi è mai successa una cosa del genere? Vi succede? A quanti anni di distanza eventualmente?
Ciao :)
Mi capita anche abbastanza frequentemente, principalmente l'esame di maturita' (ovviamente con tutte le varianti stampalate tipiche del sogno - ma si capisce che il contesto sia quello), in effetti per me e' stato un bel periodo di merda l'ultimo anno e in particolare l'esame stesso, tanto che a fronte di una carriera comunque piu' che dignitosa, fui promosso con poco piu' del minimo... considerando che di anni ne sono passati piu' o meno 15...
tehblizz
20-04-2010, 07:24
A me è capitato solo due volte, a pochi mesi di distanza, ed in effetti si trattò proprio di due INCUBI! Praticamente la prima volta ho sognato che mancava solo 1 ora all'esame e non avevo studiato un tubo. Ero fuori dalla scuola con amici nella stessa condizione e stavamo ripassando velocemente.
La seconda volta ho sognato che per qualche ragione il nostro esame di maturità era stato annullato e quindi dovevamo per forza ripetere la quinta, e io lì che cercavo di far ragionare i professori, mentre tutti i miei compagni non sembravano affatto disturbati da questa cosa :D :D
alphacygni
20-04-2010, 07:25
Non ricordo di aver mai sognato l'esame di maturità, forse perchè l'ho vissuto con pochissima tensione dato che in quel periodo ero completamente partito di testa per una tipa (che tra l'altro era anche venuta ad aspettarmi fuori il giorno dell'orale, è la cosa che ricordo meglio di quell'esame :)) che poi ovviamente mi ha tirato il due di picche più totale della storia :muro:
Stessa situazione piu' o meno per me, il problema e' che invece al di la' della tizia (con 2 di picche annesso, of course) io tutto sommato ci tenevo, quindi arrivai all'esame con una preparazione di merda e una conseguente tensione a mille, a questo si aggiunga pure una particolare sfiga nell'aver beccato delle tracce per il tema di italiano orrende e un compito di matematica di durata pressoche' infinita... quindi finisco per sognarmelo non di rado, e provare quella sensazione di non avere la minima idea di come fronteggiare la situazione :muro:
Insert coin
20-04-2010, 09:01
Non ricordo di aver mai sognato l'esame di maturità, forse perchè l'ho vissuto con pochissima tensione dato che in quel periodo ero completamente partito di testa per una tipa (che tra l'altro era anche venuta ad aspettarmi fuori il giorno dell'orale
Ottimo.........:oink:
che poi ovviamente mi ha tirato il due di picche più totale della storia :muro:
E te pareva che non fraintendevo............:muro:
ciuketto
20-04-2010, 10:08
Della serie: l'esame di maturità è veramente uno stress psicologico per gli studenti, la "prima vera prova di te stesso nella società".
Domanda secca: a distanza di qualche mese, o qualche anno, o diversi anni, o addirittura tanti anni, vi è mai successo di sognare più volte l'esame di maturità oppure il periodo delle scuole superiori? E non come un sogno tranquillo e beato, ma come un incubo, come se foste ancora bloccati in quel periodo e non riusciste ad uscirne.
A distanza di diversi anni, tutt'ora a volte mi capita di sognare il periodo delle superiori e l'esame di maturità, in una sorta di incubo dove non riesco ad uscirne.
Ho avuto modo di parlare con diverse persone a riguardo, anche molto più adulte di me, ed ho riscontrato che anche in queste persone - pur essendo passato molto tempo - a volte riaffiorano nella loro mente questi ricordi sotto forma di incubi.
Vi è mai successa una cosa del genere? Vi succede? A quanti anni di distanza eventualmente?
Ciao :)
Molto spesso.
Sogno spesso di avere interrogazione di latino e di non sapere una mazza.
Altro sogno molto ricorrente è di arrivare a fine anno senza che la prof di francese mi abbia mai visto in classe e mai interrogato, venendo così clamorosamente bocciato nonostante i 9 in tutte le altre materie. :doh: :doh:
La cosa strana è che alle superiori avevo 9 di media e non ho mai avuto nessun particolare problema..boh.:stordita:
Ps: Ho quasi 30 anni
ombra666
20-04-2010, 10:27
la maturità mai, ma ho sognato molto spesso di bombarmi la prof di matematica :O
E te pareva che non fraintendevo............:muro:
Eh già, quella volta mi è andata male :muro:
zerothehero
20-04-2010, 15:04
l'ultimo anno di maturità a me è persino piaciuto..tra l'altro a fare l'esame di maturità mi sono addirittura divertito...all'orale però mi ricordo ancora di aver avuto la mascella paralizzata, manco mi avessero iniettato del botox. :fagiano:
Ad una mia compagna terrorizzata per l'esame le risposi: dopo 5 anni di classico sei spaventata per un "cazzo" di tema e per una semplice versione di latino?
Su, andiamo. :asd:
Alnitak312
20-04-2010, 18:20
Sono 10 anni ormai che ho finito il Liceo, ma mi capita con una discreta frequenza di sognare episodi che fanno riferimento a quell'epoca...in particolare, nel sogno mi capita di dover andare a scuola ma di non essere preparato, temendo di fare una figuraccia a un'ipotetica interrogazione. C'è da dire che ero bravo a scuola e mi sono diplomato col massimo dei voti, quindi il sogno non è frutto di reminiscenze passate...ma onestamente non saprei dare una spiegazione.
limpid-sky
20-04-2010, 19:08
Mi è successo più volte di sognare che qualcosa andava storto.
Sognavo che facevo l'esame di maturità ma che tipo durante l'esame di analisi 1 all'uni spuntava una rogna burocratica per cui dovevo rifare l'esame di maturità:muro:
Questo per 2-3 sere di seguito con un grado di realtà impressionante. A volte succedeva che sognavo di fare la fila in segreteria all'uni e poi quando toccava a me "ma a noi mancano i documenti" :muro:. Cmq complice l'uni in un altra città una volta mi sono svegliato e ci ho messo 3 secondi a capire dove ero.
Dopo una settimana mi chiama davvero la segreteria del liceo.:muro:
....ehehe solo per dirmi che era tutto ok e potevo passare a ritirare il diploma. LOL
l'esame di maturità no, ma mi è capitato di sognare spesso, dopo finito l'università, che in ero ancora a scuola, alle superiori, e che ero in classe e dovevano interrogare (in italiano in genere, o a volte in altre materie), e sapvo di non aver fatto una parte enorme del programma.
Poi nel sogno mi sforzo di ragionare e penso: no no, io non sto al liceo, io ho finito anche l' università, ho fatto l'esame di laurea, come è possibile che sono ancora a scuola?
Qualcuno (anche Freud) disse che l'esame di maturità si sogna in vicinanza di altri esami, e che ha lo sopo di rassicurarti; è come se si dicesse "ce l'hai fatta quella volta all'esame di amturità, ce la farai anche ora".
Io personalmente non mi sono spiegato ancora il perchè sogno di essere ancora al liceo. Indagherò,
thewebsurfer
20-04-2010, 21:24
io mi ricordo solo le cazzate delle scuole superiori:sofico:
probabilmente la droga ha spazzato via quasi tutto:D
_Magellano_
20-04-2010, 21:29
io mi ricordo solo le cazzate delle scuole superiori:sofico:
probabilmente la droga ha spazzato via quasi tutto:D
Si spiegano tante cose :ciapet:
Qualcuno (anche Freud) disse che l'esame di maturità si sogna in vicinanza di altri esami, e che ha lo sopo di rassicurarti; è come se si dicesse "ce l'hai fatta quella volta all'esame di amturità, ce la farai anche ora".
Significa semplicemente che ti stai cagando addosso per l'esame vicino :asd:
Comunque, io sono ancora alle superiori ma sono passato dal classico a un ITC e sogno ancora le interrogazioni di latino e greco :eek:
thewebsurfer
20-04-2010, 21:42
Si spiegano tante cose :ciapet:
come ho già detto da qualche altra parte ci sono esperienze che sono fondamentali per lo sviluppo psico/sociale dell'Io.
Non fare quelle esperienze a suo tempo vuol dire probabilmente arrivare a 60 anni e volersi scopare le 18enni, di esempi in questo senso ce ne sono a migliaia.
I nostri politici probabilmente da piccoli le prendevano da quelli che ora sono professori, scienziati o cmq uomini di cultura.
limpid-sky
20-04-2010, 21:54
come ho già detto da qualche altra parte ci sono esperienze che sono fondamentali per lo sviluppo psico/sociale dell'Io.
Non fare quelle esperienze a suo tempo vuol dire probabilmente arrivare a 60 anni e volersi scopare le 18enni, di esempi in questo senso ce ne sono a migliaia.
I nostri politici probabilmente da piccoli le prendevano da quelli che ora sono professori, scienziati o cmq uomini di cultura.
interessante sta cosa. A me mi manca qualcosa di quel periodo :oink: e già me ne pento....come pure l'emozione di scendere sotto il 5 :)
Cmq assurdo di come era reale, ma sono sicuro per cose che mi sono successe dopo, di aver vissuto in modo non molto positivo questo passaggio.
Balthasar85
20-04-2010, 22:14
[..]
Ciao :)
I miei anni a scuola (sopratutto gli ultimi) son stati una vera pacchia e l'esame di maturità un'ottima esperienza (il sistema presentava ancora vari bug) quindi di aver incubi di quel periodo non se ne parla (anche perché è da quando son piccolo che non sogno o ricordo i sogni).
Per quel che mi riguarda ho molti buoni ricordi di quel periodo e difficilmente credo di poter aver incubi su di esso.. forse avrei potuto sfruttar meglio quel periodo, far qualche "pazzia" in più per godermi maggiormente il periodo adolescenziale ma tutto sommato non è andata male anche se spesso rimpiango quei momenti.
CIAWA
thewebsurfer
20-04-2010, 22:17
interessante sta cosa. A me mi manca qualcosa di quel periodo :oink: e già me ne pento....come pure l'emozione di scendere sotto il 5 :)
ovviamente quella è una mia rifessione/teoria sociale, ma a sostegno della mia credibilità non mi sono mai scontrato con la confutazione pragmatica di qualche mia convinzione (questa, che logicamente non va presa in senso assoluto, come molte altre) in tal senso.
Per dirla in parole povere alla larga dall'essere facondi, io sono contento di come ho passato il periodo dell'adolescenza, perché se non avessi fatto determinate cazzate a scuola e fuori (forse qualcuna bella pesante poteva essere evitata..:D), non avrei capito molto di ciò che so.
Altro piccolo apputo/esempio: se già da piccolo segui ciecamente i tuoi e chiunque ti dica di studiare, ti abitui a pensare che quella sia una cosa giusta, ma probabilmente non capirai il perché per molto tempo (se sei sfortunato non lo capirai mai del tutto), se invece ci arrivi da solo, e da solo ti dai spiegazioni sui tuoi comportamenti (sullo studio come sulla società), capirai che lo studio vuol dire formazione della persona, non conoscere una disciplina.
ps:capisco che per come l'ho scritto il post è un pò contorto e probabilmente non si evince appieno ciò che intendevo, ma a me nessuno mi paga per fare l'oratore qua;)
limpid-sky
20-04-2010, 22:39
ovviamente quella è una mia rifessione/teoria sociale, ma a sostegno della mia credibilità non mi sono mai scontrato con la confutazione pragmatica di qualche mia convinzione (questa, che logicamente non va presa in senso assoluto, come molte altre) in tal senso.
Per dirla in parole povere alla larga dall'essere facondi, io sono contento di come ho passato il periodo dell'adolescenza, perché se non avessi fatto determinate cazzate a scuola e fuori (forse qualcuna bella pesante poteva essere evitata..:D), non avrei capito molto di ciò che so.
Altro piccolo apputo/esempio: se già da piccolo segui ciecamente i tuoi e chiunque ti dica di studiare, ti abitui a pensare che quella sia una cosa giusta, ma probabilmente non capirai il perché per molto tempo (se sei sfortunato non lo capirai mai del tutto), se invece ci arrivi da solo, e da solo ti dai spiegazioni sui tuoi comportamenti (sullo studio come sulla società), capirai che lo studio vuol dire formazione della persona, non conoscere una disciplina.
ps:capisco che per come l'ho scritto il post è un pò contorto e probabilmente non si evince appieno ciò che intendevo, ma a me nessuno mi paga per fare l'oratore qua;)
ahaha tranquillo capito cioè che intendi e ho commentato perchè mi sembrava interessante. Cmq mo ci rido su ma in quei 3 secondi che ho ricevuto la telefonata della segreteria dopo tutti quei sogni ho sudato freddo e non scherzo.
Gnubbolo
20-04-2010, 23:16
sogno che metto le mani addosso o mando a fanculo i prof
cmq il sogno scolastico più bello era ambientato all'università, eravamo in una scuola modernissima, stagione primaverile, sulla terrazza completamente nudi, intorno alla struttura in stile modernista della facoltà c'erano sterpaglie e giardini maltenuti e vecchie strutture industriali e abitative fatiscenti, come in un mondo post apocalittico, ma il cielo e la situazione era rilassatissima, c'era la sensazione di libertà assoluta, avrei potuto scopare tranquillamente con una qualsiasi tipa vicino a me senza destare alcun tipo di problema morale nei presenti.
Tasslehoff
20-04-2010, 23:18
Per dirla in parole povere alla larga dall'essere facondi, io sono contento di come ho passato il periodo dell'adolescenza, perché se non avessi fatto determinate cazzate a scuola e fuori (forse qualcuna bella pesante poteva essere evitata..:D), non avrei capito molto di ciò che so.Beh vista da fuori questa potrebbe anche sembrare una facile giustificazione per tutte quelle cazzate :stordita:
Se non si fanno determinate cose allora si riscia di diventare come quei sessantenni che sbavano sulle diciottenni?
Ma quale sessantenne, o cinquantenne, o quarantenne, o trentenne, o ventenne non sbava sulle diciottenni? :stordita:
A me francamente fa un po' specie questa visione secondo cui per vivere pienamente bisogna fare determinate esperienze.
Mi ricorda un po' il carpe diem de "L'attimo fuggente", della serie facciamoci una pera, è un'esperienza anche quella e va colta :rolleyes:
thewebsurfer
20-04-2010, 23:58
Beh vista da fuori questa potrebbe anche sembrare una facile giustificazione per tutte quelle cazzate :stordita:
Se non si fanno determinate cose allora si riscia di diventare come quei sessantenni che sbavano sulle diciottenni?
Ma quale sessantenne, o cinquantenne, o quarantenne, o trentenne, o ventenne non sbava sulle diciottenni? :stordita:
A me francamente fa un po' specie questa visione secondo cui per vivere pienamente bisogna fare determinate esperienze.
Mi ricorda un po' il carpe diem de "L'attimo fuggente", della serie facciamoci una pera, è un'esperienza anche quella e va colta :rolleyes:
hai senz'altro iperbolizzato quello che intendevo (il post scriptum di prima serviva proprio ad avvertire di facili possibili fraintendimenti), che motivo avrei di trovare giustificazione le mie azioni?
e poi ti sembra un concetto banale "carpe diem"?
evidentemente abbiamo vissuto esperienze diverse e quindi necessariamente dobbiamo avere una visione della vita diversa.
jumpin666
21-04-2010, 00:00
pagherei oro per tornare a fare le superiori
Giant Lizard
21-04-2010, 00:29
no no, io pagherei per rimanere a vita all'Università. Luogo di scambi culturali, conoscenze interessanti, studio, relax, confronto...
Però eternamente giovane :D
a volte ho sognato di essere a lezione nella classe delle superiori, però insieme a gente dell'università e altri che non c'entravano un chez..mi ha dato un senso di fastidio e costrizione orribile :eek:
zerothehero
21-04-2010, 15:03
Se posso dire la mia (ovviamente posso :O ) trovo incredibile che ci siano delle persone che hanno degli incubi con ambientazione la scuola superiore.. :confused:
Senza poi dover parlare della maturità, un esame in cui il 97% degli studenti viene promosso e a cui dopo ben 5 anni di studio si dovrebbe essere più che preparati.
Se posso dire la mia (ovviamente posso :O ) trovo incredibile che ci siano delle persone che hanno degli incubi con ambientazione la scuola superiore.. :confused:
Senza poi dover parlare della maturità, un esame in cui il 97% degli studenti viene promosso e a cui dopo ben 5 anni di studio si dovrebbe essere più che preparati.
Gli incubi possono venire per svariati motivi: disagio a livello di relazioni interpersonali con i compagni/insegnanti, pressioni familiari che rendono la frequenza scolastica pesante, difficoltà ad integrarsi con l'ambiente scolastico... ecc.
Io faticavo molto ad impormi i ritmi ed i metodi di studio. Al liceo e all'università ho sempre avuto rendimenti altalenanti con voti alti in alcune materie e bassi in altre (e non era un problema di comprensione, bensì di studio). Mi ritrovavo ad esempio a leggere dei documenti di storia senza studiare la lezione per il giorno dopo o cose così...
Tuttora se devo studiare per lavoro qualcosa che non mi interessa faccio una grossa fatica e tendo a distrarmi ripetutamente.
Purtroppo la scuola viene impostata per adattarsi al più alto numero di "cervelli" possibile, ma alcuni rimangono inevitabilmente tagliati fuori.
limpid-sky
21-04-2010, 15:55
Se posso dire la mia (ovviamente posso :O ) trovo incredibile che ci siano delle persone che hanno degli incubi con ambientazione la scuola superiore.. :confused:
Senza poi dover parlare della maturità, un esame in cui il 97% degli studenti viene promosso e a cui dopo ben 5 anni di studio si dovrebbe essere più che preparati.
ehehe si vede che non hai avuto la prof di scienze e chimica che avevo io. di sabato c'era la combo 2ore di scienze + 2 ore di fisica. di cui le seconde di interrogazione.
il terrore puro (anche io che avevo la media del 7-8:O )...momenti epici terrorizzanti ma altrettanto indimenticabili.
irenezzz
21-04-2010, 22:03
edit
irenezzz
21-04-2010, 22:05
edit
Tasslehoff
21-04-2010, 22:05
Ecco ..ora ricomincia con la storia che siccome lui non ha una donna e non vuole averne è fiù figo e libero di testa di tutti noi scemi che seguiamo le masse....:asd:E questo chi l'ha detto?
Se posso dire la mia (ovviamente posso :O ) trovo incredibile che ci siano delle persone che hanno degli incubi con ambientazione la scuola superiore.. :confused:
Senza poi dover parlare della maturità, un esame in cui il 97% degli studenti viene promosso e a cui dopo ben 5 anni di studio si dovrebbe essere più che preparati.
Questa è la visone razionale post-esame e post-superiori. Vallo a dire ai ragazzi che fanno adesso le superiori ;)
fdA40-99
21-04-2010, 23:40
Mi capita di sognare ogni tanto di essere interrogato in classe e non so perché ho sempre a fianco una mia compagna di classe sempre differente. Uhm ... No, non è un incubo. Proprio no.
Tasslehoff
22-04-2010, 00:11
Se posso dire la mia (ovviamente posso :O ) trovo incredibile che ci siano delle persone che hanno degli incubi con ambientazione la scuola superiore.. :confused:
Senza poi dover parlare della maturità, un esame in cui il 97% degli studenti viene promosso e a cui dopo ben 5 anni di studio si dovrebbe essere più che preparati.Mi pare fuori luogo tirare in ballo la razionalità e le statistiche in una discussione in cui si parla di sogni, di irrazionalità, insomma di cose che non si controllano coscientemente...
Esattamente come non si controlla l'ansia che possono provocare interrogazioni ed esami, c'è chi li sopporta meglio e chi peggio, chi rimuove senza problemi e chi se le porta dietro.
Grandi o piccoli che siano, imho sono cmq traumi che uno si porta dietro, probabilmente chi li ricordo ancora oggi (coscientemente o incoscientemente) li ha subiti maggiormente.
Evidentemente, se a te non hanno lasciato segni, significa che li hai sopportati meglio di altri, ma non mi pare una cosa così incredibile, ognuno ha la sua soggettiva sensibilità :O
:dissident:
22-04-2010, 00:17
Se posso dire la mia (ovviamente posso :O ) trovo incredibile che ci siano delle persone che hanno degli incubi con ambientazione la scuola superiore.. :confused:
Senza poi dover parlare della maturità, un esame in cui il 97% degli studenti viene promosso e a cui dopo ben 5 anni di studio si dovrebbe essere più che preparati.
:confused:
Non si parla necessariamente di incubi
Rainy nights
22-04-2010, 01:15
Delle superiori mi ricordo più che altro le corse per completare il programma di storia prima della maturità.... professoressa talmente convinta uscisse filosofia dal sorteggio che smise le lezioni pocodopo essere arrivata alla parte riguardante il Risorgimento (odiava storia lei, insegnava la materia giusto perchè era obbligata :muro: )
Mica aveva tutti i torti :stordita:
Mica aveva tutti i torti :stordita:
:mbe: lo sanno tutti che storia è la materia più divertente al liceo :O aveva torto e basta :mad:
_Magellano_
22-04-2010, 13:39
Se posso dire la mia (ovviamente posso :O ) trovo incredibile che ci siano delle persone che hanno degli incubi con ambientazione la scuola superiore.. :confused:
Senza poi dover parlare della maturità, un esame in cui il 97% degli studenti viene promosso e a cui dopo ben 5 anni di studio si dovrebbe essere più che preparati.
Pensa invece se fai cilecca a letto e poi ci fai gli incubi la notte,potrebbe arrivare uno e dirti che lo trova incredibile dato che anche un barbone è capace a farselo venire duro :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.