lorenx
13-04-2010, 20:54
Ho scritto questa breve ma dettagliata procedura per lo spegnimento del computer senza ricorrere all’utilizzo di programmi specifici, ma semplicemente utilizzando le funzionalità già integrate in Windows XP, Vista e 7. L'argomento è stato trattato in diversi forum, dunque la mia è semplicemente un'edizione ordinata e semplificata, per venire incontro alle esigenze di tutti. Il mio sistema operativo è Windows 7 x64.
1. In Windows XP aprire il “Pannello di controllo”, dunque “Operazioni Pianificate”. In Windows Vista e 7 andare in “Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Utilità di pianificazione”.
2. Andare su “Azione” e scegliere “Crea attività di base”. Verrà avviata una procedura guidata.
3. Nel campo “Crea un’attività di base” inserire un nome per l’operazione (ad esempio “Spegnimento Computer”) ed eventualmente una descrizione (ad esempio “Avvia lo spegnimento automatico programmato del computer”), dunque cliccare su “Avanti”.
4. Nel campo “Attivazione” selezionare la frequenza desiderata e cliccare su “Avanti”, dunque specificare l’ora ed eventualmente il giorno di inizio dell’operazione e cliccare su “Avanti”.
5. Nel campo “Azione” scegliere “Avvio del programma” e cliccare su “Avanti”, dunque nel campo “Programma o script” inserire “C:\Windows\System32\shutdown.exe” (senza le virgolette) o cercare manualmente l’eseguibile “shutdown.exe” nella cartella “C:\Windows\System32” cliccando su “Sfoglia”. Nel campo “Aggiungi argomenti” inserire “-s -f -t 60” (senza le virgolette). L’argomento –s serve a dire all’eseguibile che deve spegnere il computer. L’argomento –f serve a dire all’eseguibile che non deve chiedere conferma all’utente. L’argomento –t 00 serve a dire all’eseguibile dopo quanto tempo deve spegnere il computer, dunque bisogna scegliere un valore in secondi (nel caso indicato si è scelto il valore 60 che sta per 60 secondi, ma è possibile scegliere anche un valore maggiore o minore). Cliccare, dunque, su “Fine”.
All’orario programmato comparirà l’avviso “Windows si arresterà automaticamente tra …..”.
Buon risparmio energetico a tutti. ;)
1. In Windows XP aprire il “Pannello di controllo”, dunque “Operazioni Pianificate”. In Windows Vista e 7 andare in “Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Utilità di pianificazione”.
2. Andare su “Azione” e scegliere “Crea attività di base”. Verrà avviata una procedura guidata.
3. Nel campo “Crea un’attività di base” inserire un nome per l’operazione (ad esempio “Spegnimento Computer”) ed eventualmente una descrizione (ad esempio “Avvia lo spegnimento automatico programmato del computer”), dunque cliccare su “Avanti”.
4. Nel campo “Attivazione” selezionare la frequenza desiderata e cliccare su “Avanti”, dunque specificare l’ora ed eventualmente il giorno di inizio dell’operazione e cliccare su “Avanti”.
5. Nel campo “Azione” scegliere “Avvio del programma” e cliccare su “Avanti”, dunque nel campo “Programma o script” inserire “C:\Windows\System32\shutdown.exe” (senza le virgolette) o cercare manualmente l’eseguibile “shutdown.exe” nella cartella “C:\Windows\System32” cliccando su “Sfoglia”. Nel campo “Aggiungi argomenti” inserire “-s -f -t 60” (senza le virgolette). L’argomento –s serve a dire all’eseguibile che deve spegnere il computer. L’argomento –f serve a dire all’eseguibile che non deve chiedere conferma all’utente. L’argomento –t 00 serve a dire all’eseguibile dopo quanto tempo deve spegnere il computer, dunque bisogna scegliere un valore in secondi (nel caso indicato si è scelto il valore 60 che sta per 60 secondi, ma è possibile scegliere anche un valore maggiore o minore). Cliccare, dunque, su “Fine”.
All’orario programmato comparirà l’avviso “Windows si arresterà automaticamente tra …..”.
Buon risparmio energetico a tutti. ;)