PDA

View Full Version : ciclo di vita di un pneumatico con una guida normale


alfredo77
13-04-2010, 14:04
Scusate,
chiedo a voi esperti. Un buon pneumatico, in condizioni di guida normale, secondo voi quanti km può percorrere prima di essere sostituito?
:confused:

duglia
13-04-2010, 14:15
Scusate,
chiedo a voi esperti. Un buon pneumatico, in condizioni di guida normale, secondo voi quanti km può percorrere prima di essere sostituito?
:confused:

non sapendo marca e modello pneumatico, relative dimensioni, il veicolo su cui è montato, frequenza di utilizzo..

direi tra 5k e 80k km. :rolleyes:

alfredo77
13-04-2010, 14:21
non sapendo marca e modello pneumatico, relative dimensioni, il veicolo su cui è montato, frequenza di utilizzo..

direi tra 5k e 80k km. :rolleyes:

secondo me 5000 km sono troppo pochi mentre 80.000 sono troppi :muro:

un pneumatico standard fornito dalla casa madre

gomax
13-04-2010, 14:29
Impossibile fornire anche stime sommarie della durata media... dipende da troppi fattori: modello, mescola, stile di guida, tipo di strade che si percorrono abitualmente.. oltre alla cura e manutenzione soggettiva (botte aui marciapiedi, pressione di gonfiaggio corretta, etc).
Le Potenza che monto attualmente hanno percorso 33K kilometri e sono a 3/4 all'incirca... tra 7-8000km saranno da cambiare. Magari qualcun altro con la stessa auto e le stesse gomme non arriva nemmeno a 20-25K kilometri...

Ciao

Aviatore_Gilles
13-04-2010, 14:36
Io sono arrivato a 60.000km con delle Potenza RE050A :asd:

gomax
13-04-2010, 14:39
Io sono arrivato a 60.000km con delle Potenza RE050A :asd:

:eek:
Complimenti, guida nonno-style? :asd: Molta autostrada?

Ciao

bobby10
13-04-2010, 14:53
io con i miei ho percorso 55.000km e
quelli posteriori sono ancora ottimi quelli anteriori hanno meno battistrada ma ho fatto la prova dei 2€ e la parte argentata centrale entra tra i tasselli del pneumatico quindi possono ancora andare.
A maggio però passo le anteriori dietro e viceversa..

duglia
13-04-2010, 14:58
Io sono arrivato a 60.000km con delle Potenza RE050A :asd:

dilettante, 75k (tra cui un'ora e mezza a monza) con delle pzero nero. mi appresto a finirle quest'estate..

alfredo77
13-04-2010, 15:18
pazzesco 75.000 km con un pneumatico mi sembrano un percorso bestiale?
:sofico:

duglia
13-04-2010, 15:33
pazzesco 75.000 km con un pneumatico mi sembrano un percorso bestiale?
:sofico:

ci sono pneumatici come pirelli e michelin che dopo i primi due anni induriscono in maniera molto decisa.
le performance ovviamente diminuiscono, ma la resa chilometrica tende ad infinito. :stordita:

Aviatore_Gilles
13-04-2010, 15:35
:eek:
Molta autostrada?

Ciao

Si, praticamente la maggior parte :D

Aviatore_Gilles
13-04-2010, 15:35
dilettante, 75k (tra cui un'ora e mezza a monza) con delle pzero nero. mi appresto a finirle quest'estate..

Ma le devo ancora cambiare :asd:
Sabato ho appuntamento con il gommista, ma quasi quasi lo salto e cerco di superarti :D

duglia
13-04-2010, 15:43
Ma le devo ancora cambiare :asd:


Anch'io :p , mi sto apprestando a rimontarle, ora ho su le invernali :cool:

Crisa...
13-04-2010, 16:14
con le pirelli p6000 di primo allestimento dell'opel corsa c ci ho fatto 67k kilometri
la maggior parte autostrada

e le ho cambiate perchè erano ormai di granito, ma il battistrada c'era ancora

simone1980
13-04-2010, 17:02
il babbo con le Michelin 265/70R19,5 faceva 160.000 km all'anteriore e oltre 300.000 sulla trazione. :sofico:

rip82
13-04-2010, 17:30
pazzesco 75.000 km con un pneumatico mi sembrano un percorso bestiale?
:sofico:Sono casi limite, dettati anche dall'indurimento della mescola, se con la stessa gomma fai molta strada in poco tempo tende a durare molto meno. Io ti posso parlare delle Michelin Energy 205 60 R15 H montate su Mercedes W124, 20mila Km/anno, durate 65mila Km (erano al limite di legge), oppure Michelin Pilot Exalto 205 45 ZR16 W su Seat Ibiza 1.9TDi, 30mila Km/anno durate 55mila Km, altrimenti Dunlop SP2000 di primo equipaggiamento sulla Seat durate 37mila Km (pessime!).
Tu che auto hai? Che misura calza? Che uso ne fai? Quanta strada all'anno?

alfredo77
13-04-2010, 17:41
Sono casi limite, dettati anche dall'indurimento della mescola, se con la stessa gomma fai molta strada in poco tempo tende a durare molto meno. Io ti posso parlare delle Michelin Energy 205 60 R15 H montate su Mercedes W124, 20mila Km/anno, durate 65mila Km (erano al limite di legge), oppure Michelin Pilot Exalto 205 45 ZR16 W su Seat Ibiza 1.9TDi, 30mila Km/anno durate 55mila Km, altrimenti Dunlop SP2000 di primo equipaggiamento sulla Seat durate 37mila Km (pessime!).
Tu che auto hai? Che misura calza? Che uso ne fai? Quanta strada all'anno?

Ho una toyota yaris volevo sostituire gli attuali pneumatici con qualcosa di buono e non so quale utilizzare.
:muro:

rip82
13-04-2010, 17:45
Ho una toyota yaris volevo sostituire gli attuali pneumatici con qualcosa di buono e non so quale utilizzare.
:muro:

Se non hai il piede pesante ti consiglio le Michelin Energy, sono silenziosissime e fanno un botto di strada, ma ovviamente tengono meno delle Pilot Sport Cup. Dipende dalle tue esigenze, dato il tipo di auto tranquilla non ci penserei due volte.

andyweb79
13-04-2010, 17:59
Io con i miei sport contact sono a 65.000 :D

LoneRunner
13-04-2010, 18:08
Pilot Exalto PE2 a 60.000! :D
Ma le cambio domani...

alfredo77
13-04-2010, 18:16
Se non hai il piede pesante ti consiglio le Michelin Energy, sono silenziosissime e fanno un botto di strada, ma ovviamente tengono meno delle Pilot Sport Cup. Dipende dalle tue esigenze, dato il tipo di auto tranquilla non ci penserei due volte.

grazie ma qual'è il costo di un pneumatico di questo tipo per toyota yaris?

rip82
13-04-2010, 18:19
grazie ma qual'è il costo di un pneumatico di questo tipo per toyota yaris?

Misura? Comunque e' difficile a dirsi, ti dico che le ultime che ho preso erano delle 205 60 R15 H e sono costate 420€ due o tre anni fa.
Immagino che le tue costino meno, pero' c'e' anche del tempo di mezzo...
Di sicuro sono piu' care di altre, ma secondo me ne vale la pena.

alfredo77
13-04-2010, 18:22
Misura? Comunque e' difficile a dirsi, ti dico che le ultime che ho preso erano delle 205 60 R15 H e sono costate 420€ due o tre anni fa.
Immagino che le tue costino meno, pero' c'e' anche del tempo di mezzo...
Di sicuro sono piu' care di altre, ma secondo me ne vale la pena.

grazie mille per gli ottimi consigli ;)

3D Prophet III
14-04-2010, 12:34
In due anni, col treno stock della citroen C1 1.0 di casa siamo arrivati a quota 65.000Km e gli pneumatici sono ancora in ottima forma. :eek:

maso87
14-04-2010, 13:50
I percorsi autostradali, sono da considerarsi ad alto o basso consumo per gli pneumatici ?

dibe
14-04-2010, 14:08
fatti tipo 90.000 km con le continental ecocontact misura 185-60-r14 su polo.

chiaramente extraurbano e guida da nonno.

sull'altra auto di casa con bridgestone turanza er 300 195-65r15 fatti circa 60.000 km nelle stesse condizioni di cui sopra.

Vigorello
14-04-2010, 14:23
92000 km con delle michelin su una clio... costretto a cambiarle perchè troppo dure... ogni mattina era un rally tanto erano toste!!!

Gabriyzf
14-04-2010, 14:25
ho appena cambiato le continental contactpremium 185/55 15 con 56000 km: battistrada ce n'era ancora ma erano diventate legnose.

bobby10
14-04-2010, 14:33
mi sono ricordato che una volta sulla vecchia fiesta un pneumatico si deformò.
quando camminavo sentivo lo sterzo ballare come se la ruota oscillasse ma in realtà si era storto tutto il battistrada del pneumatico.
Quando la portai dal gommista ci rimase anche lui per come stava combinato. :fagiano:

alfredo77
14-04-2010, 17:31
mi sono ricordato che una volta sulla vecchia fiesta un pneumatico si deformò.
quando camminavo sentivo lo sterzo ballare come se la ruota oscillasse ma in realtà si era storto tutto il battistrada del pneumatico.
Quando la portai dal gommista ci rimase anche lui per come stava combinato. :fagiano:

Scusate
giusto per non aperire un'altra discussione.

Avete mai acquistato pneumatici su siti online? se si quale sito consigliereste come prezzi? scrivetemi anche in privato se non potete pubblicamente.
Grazie mille
;)

ninja750
14-04-2010, 19:59
80.000km con le P3000 175/65 R14 e ce n'era ancora.. cambiate perchè erano diventate saponette sul bagnato

con le RE050 225/50 R17 98Y sono arrivato con un treno a 50.000, pure con un turno a monza

duido
14-04-2010, 21:33
li ho cambiati 15 giorni fa ed erano quelli originali ,sul contachiometri segnavo 72500 volendo avrei potuto tirare per altri 9 /10 mila km. visto la stagione a cui si va incontro
i pneumatici originali durano di più perchè la vettura ha un assetto molto più corretto in tutti i suoi particolari e non perchè le gomme siano migliori.
naturalmente la mia guida molto lenta e di conseguenza le distanze di sicurezza sono molto ampie, inoltre si risparmia anche il 30% circa di carburante , pertanto anche se la gomma non era ottimale non mi creava grossi problemi

Dumah Brazorf
14-04-2010, 21:43
Nono, fidati che gli pneumatici di primo equipaggiamento sono prodotti apposta per lo scopo, cioè durare di più e fare bella figura col cliente e col la casa automobilistica.

Acc 88
14-04-2010, 22:03
il babbo con le Michelin 265/70R19,5 faceva 160.000 km all'anteriore e oltre 300.000 sulla trazione. :sofico:

:eek: ma che guidava?

duglia
15-04-2010, 08:01
:eek: ma che guidava?

265/70 r 19,5

;)

simone1980
15-04-2010, 08:04
:eek: ma che guidava?

Un Volvo!

Zappz
15-04-2010, 08:12
io quasi mi vergogno, con le potenza re040 al posteriore ho fatto 11k km ed ero alla tela... all'anteriore sono gia' a 25k e ancora non sono finite.

andyweb79
15-04-2010, 08:25
Nono, fidati che gli pneumatici di primo equipaggiamento sono prodotti apposta per lo scopo, cioè durare di più e fare bella figura col cliente e col la casa automobilistica.

Un turanza ER300, piuttosto che uno sport contact o un Fast response ecc, che siano di primo equipaggiamento o no, la gomma è la stessa fidati. Se mai, viene montato quel pneumatico perchè in base ai test si dimostra migliore, come silenziosità, durata, tenuta, ma non è che se con il primo eq. faccio 60.000 km e poi le rimonto dal gommista non li fai.
Poi entrano anche in gioco altri fattori... quando prendi la macchina nuova hai la convergenza ok, le sospensioni nuove, cuscinetti e tutti gli organi meccanici nuovi e quindi lavorano al meglio, dopo 60.000 km, sospensioni e tutto il resto decadono e di conseguenza magari deve lavorare di più al gomma, ma questo è un altro fattore.

andyweb79
15-04-2010, 08:32
I percorsi autostradali, sono da considerarsi ad alto o basso consumo per gli pneumatici ?

Direi che possono essere considerati a basso consumo a livelli di organi meccanici in generale e anche per gli pneumatici.
Poi diciamo che se tu ti fai tutti i giorni la tratta Bologna <> Firenze, rispetto ad uno che si fa la A4 Torino <> Milano, consumerai di più in quanto essendo una tratta appenninica e tutta curve, sei praticamente sempre in appoggio, stesso discorso per i freni.

3N20
15-04-2010, 09:50
Ho una toyota yaris volevo sostituire gli attuali pneumatici con qualcosa di buono e non so quale utilizzare.
:muro:

che yaris hai? la nuova?

io sulla yaris del 2002 ho montato le yokohama a drive misura 175/65 R14; in due anni quasi 40 mila km, invertite ogni 10 mila: sono ancora molto buone, hanno un compartamento davvero positivo sul bagnato e ottimo in condizioni normali, ovviamente tenendo conto dellla misura
a 60 mila le cambio sempre con a drive, però credo che non abbiano problemi a fare qualcosa in più

lucio68
15-04-2010, 10:33
Nono, fidati che gli pneumatici di primo equipaggiamento sono prodotti apposta per lo scopo, cioè durare di più e fare bella figura col cliente e col la casa automobilistica.

Allora sono rovinato!
Clio 1.2 75cv, Bridgestone B250, 22000Km guidando generalmente in modo tranquillo e le anteriori sono praticamente slick...
Ora devo sostituirle e non so che prendere. Mi hanno proposto le Continental ma non le conosco...

andyweb79
15-04-2010, 17:53
Allora sono rovinato!
Clio 1.2 75cv, Bridgestone B250, 22000Km guidando generalmente in modo tranquillo e le anteriori sono praticamente slick...
Ora devo sostituirle e non so che prendere. Mi hanno proposto le Continental ma non le conosco...

22.000 km :eek:
C'è qualcosa che non torna..

rip82
15-04-2010, 18:18
Allora sono rovinato!
Clio 1.2 75cv, Bridgestone B250, 22000Km guidando generalmente in modo tranquillo e le anteriori sono praticamente slick...
Ora devo sostituirle e non so che prendere. Mi hanno proposto le Continental ma non le conosco...Non hai qualcosa che non va nell'assetto? Sono consumate in maniera irregolare? Oppure hai un figlio diciottenne pirla (lo sono quasi tutti, compreso il sottoscritto all'epoca :D)?
Se vuoi percorrenze luuunghe prova le Michelin Energy, non sono per niente sportive, ma durano e sono silenziose.

Dumah Brazorf
15-04-2010, 18:31
Allora sono rovinato!
Clio 1.2 75cv, Bridgestone B250, 22000Km guidando generalmente in modo tranquillo e le anteriori sono praticamente slick...
Ora devo sostituirle e non so che prendere. Mi hanno proposto le Continental ma non le conosco...

Più che per le gomme a 'sto punto mi preoccuperei per frizione, cambio e differenziale... :fagiano:

Marko#88
15-04-2010, 18:34
Io sono arrivato a 60.000km con delle Potenza RE050A :asd:

Stigrandissimicazzi! :eek:

Io il primo treno l'ho fottuto in 15mila km (vabè con tipo 5 o 6 turni in pista e tanti giri fra le montagne)...il secondo attualmente ne ha 13mila ed è messo benone, sui 22/25 dovrei arrivarci (però con meno pista).

io quasi mi vergogno, con le potenza re040 al posteriore ho fatto 11k km ed ero alla tela... all'anteriore sono gia' a 25k e ancora non sono finite.

OT: Come vanno le RE040? Mi hanno detto che sono migliori delle RE050A ma avendo trovato un prezzo ultrabazza per queste ultime quando le ho cambiate le ho rimesse...

cr1
16-04-2010, 08:00
io quasi mi vergogno, con le potenza re040 al posteriore ho fatto 11k km ed ero alla tela... all'anteriore sono gia' a 25k e ancora non sono finite.

Io con le ContiSportContact2 di primo equipaggiamento ci ho fatto 22.000 km su una Megane Grandtour misura 205/50R17, che tenuta spettacolare però, prossima settimana ne rimonto un'altro treno e vedremo quanto dureranno...

Luca69
16-04-2010, 08:40
Oltre al chilometraggio devi considerare l'invecchiamento del pneumatico. Con il tempo tende ad indurirsi e se da un lato diventa "eterno" (il battistrada non si consuma piú) dall'altro la tenuta di strada diminuisce drammaticamente (specialmente sul bagnato).

Quindi con una percorrenza cittadina/extra-urbano di circa 10.000 km all'anno direi che dopo 3 massimo 4 anni le gomme sono da cambiare

lucio68
16-04-2010, 09:04
Più che per le gomme a 'sto punto mi preoccuperei per frizione, cambio e differenziale... :fagiano:

La macchina non ha mai dato nessun tipo di problema ne ha manifestato alcun comportamento strano.
Il consumo non è regolare, ma è accentuato sull'esterno della gomma, il che mi farebbe pensare a un problema di convergenza, che farò controllare al cambio gomme.

lucio68
16-04-2010, 09:08
Non hai qualcosa che non va nell'assetto? Sono consumate in maniera irregolare? Oppure hai un figlio diciottenne pirla (lo sono quasi tutti, compreso il sottoscritto all'epoca :D)?
Se vuoi percorrenze luuunghe prova le Michelin Energy, non sono per niente sportive, ma durano e sono silenziose.

Non ho figli, ma ho una moglie... :D
Faccio circa 1/4 dei chilometri su strade abbastanza tortuose e vado spesso da solo in macchina. Come detto, le gomme sono consumate all'esterno, mentre la parte centrale e quella interna del battistrada è ancora in buone condizioni.
Non mi interessano gomme sportive: l'auto per me è diventata solo un mezzo per andare da un punto A a un punto B :D

Gabriyzf
16-04-2010, 09:47
Oltre al chilometraggio devi considerare l'invecchiamento del pneumatico. Con il tempo tende ad indurirsi e se da un lato diventa "eterno" (il battistrada non si consuma piú) dall'altro la tenuta di strada diminuisce drammaticamente (specialmente sul bagnato).

Quindi con una percorrenza cittadina/extra-urbano di circa 10.000 km all'anno direi che dopo 3 massimo 4 anni le gomme sono da cambiare

;)

Capozz
16-04-2010, 09:50
Allora sono rovinato!
Clio 1.2 75cv, Bridgestone B250, 22000Km guidando generalmente in modo tranquillo e le anteriori sono praticamente slick...
Ora devo sostituirle e non so che prendere. Mi hanno proposto le Continental ma non le conosco...

Impossibile...sia con la clio II che con la clio III sono arrivato comodamente a 60000 kilometri prima di sostituire gli pneumatici.
Io darei una bella controllata all'assetto se fossi in te, oppure le hai gonfiate ad una pressione totalmente errata.

lucio68
16-04-2010, 10:18
Impossibile...sia con la clio II che con la clio III sono arrivato comodamente a 60000 kilometri prima di sostituire gli pneumatici.
Io darei una bella controllata all'assetto se fossi in te, oppure le hai gonfiate ad una pressione totalmente errata.

La pressione è quella consigliata sul libretto d'uso e manutenzione dell'auto. Come ho già detto, invece, sull'assetto non sono altrettanto sicuro che sia ottimale. Al cambio gomme farò fare un controllo accurato.

3N20
16-04-2010, 11:18
Allora sono rovinato!
Clio 1.2 75cv, Bridgestone B250, 22000Km guidando generalmente in modo tranquillo e le anteriori sono praticamente slick...
Ora devo sostituirle e non so che prendere. Mi hanno proposto le Continental ma non le conosco...

non è affatto vero che le gomme di primo equipaggiamento sono migliori: anche sulla mia yaris delle bridgestone b391 sono durate 25 mila km, decisamente poco
poi ho messo le a drive dal goomista, quasi 40 mila km e sono ancora buone

non credo che le 391 siano così scarse rispetto alle a.drive come durata, semplicemente penso cher diverse case automobilistiche, sopratutto per le utilitarie, facciano produrre lotti di gomme più scarse dal fornitore per abbassare i costi di produzione dell' automobile, che su utililitarie è significativo

Ork
16-04-2010, 16:09
ci sono pneumatici come pirelli e michelin che dopo i primi due anni induriscono in maniera molto decisa.
le performance ovviamente diminuiscono, ma la resa chilometrica tende ad infinito. :stordita:

si, e la frenata si allunga di alcuni km :D