View Full Version : Windows 7 Pro e quesiti sulla licenza OEM
luberni68
12-04-2010, 18:54
Ciao a tutti.
Ho un quesito da chiedere in merito al tema Licenza Windows 7.
Sul web si trovano parecchie licenze di Windows 7 Pro 32bit provenienti dal set Acer che dicono funzionare su qualsiasi PC.
Si tratta molto probabilmente di Licenze OEM con relativo sticker dove è riportato il nome ACER.
La mia domanda è questa: Se una di queste licenze (Windows 7 Pro 32bit OEM ACER - NO Update) viene installata su un qualsiasi PC (esempio un portatile Toshiba o Compaq), e successivamente si procede all'applicazione dello sticker (che però riporta ACER), questa installazione è legale o illegale?
Il CD NON è brandizzato, quindi nessun logo, ma lo sticker riporta ACER.
Ringrazio tutti coloro che mi schiariranno le idee.
Luca
Berlusca
12-04-2010, 18:59
E quanto costa questa licenza? Te lo domando perchè non so rispondere al tuo quesito ma sul web una licenza Win7 Pro Oem costa 130/140 € e dunque se il prezzo simile non è meglio acquistare una licenza non marcata Acer?
Family Guy
12-04-2010, 19:02
La mia domanda è questa: Se una di queste licenze (Windows 7 Pro 32bit OEM ACER - NO Update) viene installata su un qualsiasi PC (esempio un portatile Toshiba o Compaq), e successivamente si procede all'applicazione dello sticker (che però riporta ACER), questa installazione è legale o illegale?
Ringrazio tutti coloro che mi schiariranno le idee.
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/appoem.mspx
Pare che la vendita (e l'acquisto) di software OEM sia possibile solo insieme all'hardware, quindi direi che è decisamente illegale.
luberni68
12-04-2010, 19:30
Per Berlusca:
La licenza costa 60€ + spedizione
Per Family Guy era quello che volevo sentirmi dire...
Grazie
Luca
luberni68
13-04-2010, 11:17
Quindi per chiarire meglio ed in modo inequivocabile la questione, avendo un portatile Toshiba con Windows XP Home Media Center Edition e volendo installare Windows 7 Professional 32bit l'unica licenza legale che posso acquistare è una Retail. Giusto?
Family Guy
13-04-2010, 11:47
Penso tu possa acquistare una licenza "aggiornamento", anche se non credo si possa aggiornare il sistema da windows xp, dovrai fare un'installazione ex novo.
Chiamerei microsoft per essere sicuro.
Berlusca
13-04-2010, 13:50
Purtroppo ci troviamo ancora a discutere su un argomento trito e ritrito, ma considerato gli interventi, devo precisare qualcosa perchè ritengo che l'acquisto di un oem senza hardware sia perfettamente legale checchè ne dica microsoft che fa solamente il gioco (conveniente) delle parti.
Microsoft vende a distributori e rivenditori autorizzati le copie oem e il dvd reca la scritta "vendita abbinabile unicamente all'acquisto di un pc".
Quando entri in un negozio, tralasciamo il web, le oem vengono invece offerte anche senza il minimo accessorio hardware e chi acquista e poi installa il sistema riceve l'attivazione via internet da microsoft.
Già questo fa capire non esserci nulla di illegale, sai dove te la darebbero la attivazione in caso contrario?
E allora il problema semmai esiste tra microsoft ed il rivenditore scorretto, ma scorretto poi perchè se in effetti lui rinuncia alla vendita di un pc mentre microsoft non ci perde nulla ed anzi vende un'altra copia!
La verità è che Microsoft è consapevole e ben lieto di questa prassi, non dimentichiamo che sul dvd è inibita la vendita non l'acquisto del s.o.
Family Guy
13-04-2010, 13:58
Purtroppo ci troviamo ancora a discutere su un argomento trito e ritrito, ma considerato gli interventi, devo precisare qualcosa perchè ritengo che l'acquisto di un oem senza hardware sia perfettamente legale checchè ne dica microsoft che fa solamente il gioco (conveniente) delle parti.
Sarà "trito e ritrito", ma mi pare non abbastanza, rileggiti quello che c'è scritto alle pagine che ho linkato.
Il software in genere non si "acquista", si ottiene solo una "licenza d'uso" in cambio di un certo quantitativo di denaro, e la licenza d'uso OEM prevede che il software sia fornito insieme all'hardware.
Niente hardware, niente licenza, e quindi illegalità. È semplice.
Sarà "trito e ritrito", ma mi pare non abbastanza, rileggiti quello che c'è scritto alle pagine che ho linkato.
Il software in genere non si "acquista", si ottiene solo una "licenza d'uso" in cambio di un certo quantitativo di denaro, e la licenza d'uso OEM prevede che il software sia fornito insieme all'hardware.
Niente hardware, niente licenza, e quindi illegalità. È semplice.
Quoto in tutto quanto detto da Family Guy.
Purtroppo la vendita di licenze OEM è abbinabile ESCLUSIVAMENTE all'hardware.
Se poi un venditore ti vende una licenza OEM come se fosse una RETAIL, beh, l'illecito è stato commesso dal venditore.
Il "contro" è che l'acquirente, se è in buona fede (ovvero non conosce la differenza tra OEM e RETAIL), si ritrova una licenza tranquillamente attivabile (e quindi pensa di essere nel giusto) ma in caso di controlli si troverebbe nel torto marcio.
Berlusca
13-04-2010, 16:43
Sarà "trito e ritrito", ma mi pare non abbastanza, rileggiti quello che c'è scritto alle pagine che ho linkato.
Il software in genere non si "acquista", si ottiene solo una "licenza d'uso" in cambio di un certo quantitativo di denaro, e la licenza d'uso OEM prevede che il software sia fornito insieme all'hardware.
Niente hardware, niente licenza, e quindi illegalità. È semplice.
Quindi mi vuoi dire che microsoft, attivandoti il prodotto, accetta una licenza illegale?
Family Guy
13-04-2010, 17:14
Quindi mi vuoi dire che microsoft, attivandoti il prodotto, accetta una licenza illegale?
L'attivazione non c'entra nulla con la licenza. Ed inoltre Microsoft non sa come ti sei procurato quella copia/seriale di windows. Sta a te rispettare i termini del contratto (licenza).
Berlusca
13-04-2010, 17:38
L'attivazione non c'entra nulla con la licenza. Ed inoltre Microsoft non sa come ti sei procurato quella copia/seriale di windows. Sta a te rispettare i termini del contratto (licenza).
Microsoft sa perfettamente che che quel codice che sta attivando è originale e sa pure che lo sta attivando (spesso) su un hardware vecchio, e questo lo dico per esperienza.
Comprai una licenza Win7 hp oem (che in fin dei conti mi costò 100€ contro i circa 130 che mi sarebbe costato l'aggiornamento a vista) su un notebook Toshiba datato 3 anni: se Microsoft riesce a capire se hai installato il s.o. su una macchina dove vi sono alcune componenti hardware cambiate o se hai installato la stessa licenza su altro pc, sa anche perfettamente che quella licenza oem non è stata acquistata con un nuovo pc visto l'hardware vetusto.
Ora bada bene, nel mio caso Microsoft ha incassato due licenze per lo stesso notebook ed il mio caso è poi quello di tutti più o meno, e mi vuoi far credere che Microsoft non ne sia contenta!
Family Guy
13-04-2010, 17:47
Guarda che la legalità non sta nel "fare contenta microsoft".
Il tuo scopo deve essere avere una licenza regolare, ed un licenza microsoft OEM lo è solo se è stata acquistata insieme ad un computer completo.
Altrimenti non è valida, leggi bene sopra.
Berlusca
13-04-2010, 18:07
Guarda che il problema non sta in cosa dice microsoft (ho riportato anche ciò che sta scritto sul dvd oem) ma in come in effetti si comporta, e qui c'è una verità incontrovertibile, vengono attivate tutte le licenze oem pure via internet.
V'è anche un altro caso allora del quale potremmo discutere, se sia cioè lecito, avendo acquistato un pc con s.o. oem preinstallato, installare una copia pulita del sistema scaricata via internet o presa in prestito ed inserendo il seriale attaccato alla macchina. Anche in tal caso Microsoft convalida l'operazione ma non mi pare che distribuisca dvd che ti permettano di eseguire l'operazione.
In ogni caso, nel pieno rispetto delle altrui idee, questo è il mio pensiero.
luberni68
13-04-2010, 19:31
A questo punto vi sottopongo alti due quesiti:
1) se voi installate una copia di win Xp pro e poi avviate Windows update, questo vi trova che la versione installata non è originale e vi propone di legalizzarla per 149,00€. Per quella cifra che cosa ci da Microsoft? Una licenza OEM o Retail? Volete dire che se avete una copia pirata, per legalizzarla con una retail Microsoft ci fa lo sconto?
2) Microsoft parla di hardware per le licenze OEM, ma sembra che a partire dai distributori stessi, per acquistare una licenza OEM sia sufficiente acquistare un componente Hardware che potrebbe essere per esempio un disco fisso. A questo punto mi chiedo: se io acquisto una licenza OEM e contestualmente un disco fisso e poi installo il software nello stesso disco fisso, dovrei essere in regola anche se il PC è un Compaq, Toshiba o quel che si vuole.
Voi che ne dite?
Family Guy
13-04-2010, 20:23
A questo punto vi sottopongo alti due quesiti:
1) se voi installate una copia di win Xp pro e poi avviate Windows update, questo vi trova che la versione installata non è originale e vi propone di legalizzarla per 149,00€. Per quella cifra che cosa ci da Microsoft? Una licenza OEM o Retail? Volete dire che se avete una copia pirata, per legalizzarla con una retail Microsoft ci fa lo sconto?
Quella è un'altra licenza ancora chiamata GGK
http://www.microsoft.com/italy/softwareoriginale/genuinekit/default.mspx
http://www.microsoft.com/italy/softwareoriginale/genuinekit/faq_info.mspx
Come vincoli pare uguale a quella OEM ma non può essere installata su un computer nuovo:
D. Si può utilizzare una singola licenza di Windows su più PC?
R. No. La licenza NON può essere trasferita, condivisa o utilizzata contemporaneamente su PC diversi. Se acquisti, insieme al PC, una licenza Windows pre-installata non puoi installarla su un altro PC.
D. Posso utilizzare il Genuine Kit per installare Windows su un PC senza sistema operativo?
R. No. Il miglior modo per acquistare un sistema operativo è preinstallato su un PC direttamente dal costruttore/assemblatore.
2) Microsoft parla di hardware per le licenze OEM, ma sembra che a partire dai distributori stessi, per acquistare una licenza OEM sia sufficiente acquistare un componente Hardware che potrebbe essere per esempio un disco fisso. A questo punto mi chiedo: se io acquisto una licenza OEM e contestualmente un disco fisso e poi installo il software nello stesso disco fisso, dovrei essere in regola anche se il PC è un Compaq, Toshiba o quel che si vuole.
Mi pare che questa sia una clausola che è cambiata nel tempo, prima (forse ai tempi di XP) bastava che la vendita fosse abbinata ad una parte hardware, adesso deve essere abbinata al pc completo.
rinbaubau
26-04-2010, 21:29
Io voglio installare Windows 7 sul mio Macbook pro con Bootcamp, mi basta comprare una OEM in un negozio on-line? Nel senso mi danno disco di installazione e serial key di licenza e lo installo senza problemi?
Family Guy
27-04-2010, 12:12
@rinbaubau:
si, lo "installi senza problemi", ma la licenza non è valida, leggi più sopra.
La licenza oem è valida solo se venduta insieme ad un computer, e se viene applicato il "bellissimo" adesivo (in posizione visibile) al suddetto computer.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.