PDA

View Full Version : Caricabatterie portatile psp


marco_182
12-04-2010, 14:47
Salve ragazzi,
ho appena eseguito la modifica per la psp 1000 per abilitare la ricarica anche tramite usb (dato che il modello 1000 ne è sprovvista e dalla 2000 in poi c'è)
e mi è frullata l'idea di creare un piccolo caricabatterie portatile a batterie d'emergenza o semplicemente da tenere collegato così che la psp carichi un pò mentre sono fuori

La psp ora carica tranquillamente tramite porte usb, hub usb, e caricatori con prese usb, quindi lo schema deve essere semplice;
deve avere una tensione in uscita di 5 volt (con differenza massima di 0,5 volt) quindi un lm7805 che dovrei avere già a casa

Come alimentazione pensavo 4 batterie AA da 1,5 volt (6 volt totali)

Come connettore finale userei una usb femmina (http://www.cosmosel.it/Portale/Cosmos/B2B/it/images/pa01-4522_A-USBS-A_small.jpg)

Stavo anche pensando a che condensatori usare nel circuito e se devo usare un diodo

Come vi sembra la mia idea? il tutto andrebbe sistemato e richiuso in una piccola scatola in plastica

Stavo anche pensando anche un interruttore di sicurezza in uscita dal regolatore e ad un led (facoltativo) che si accenda nel momento in cui carico
Su ques'ultimo però avrei qualche dubbio in quanto mi ciuccerebbe 20 mA della batteria quindi...

Consigli e idee?
Grazie

!fazz
12-04-2010, 17:59
se tutto incluso ti viene costare + di 30€ ti conviene comprare direttamente un philips power2go

Dumah Brazorf
12-04-2010, 18:29
Stavo anche pensando a che condensatori usare nel circuito e se devo usare un diodo

Nelle implementazioni più semplici che ho visto in rete non ci sono diodi o condensatori o 7805. Il caricatore può richiedere circuiti più complessi nel caso il psp sia schizzinoso tipo l'iphone.

http://www.instructables.com/id/Portable-USB-Charger-Version-2.0/
Questo però non "frega" l'iphone, occorre aggiungere qualche resistenza per mandare una certa tensione sulle linee data- e data+ della porta usb.

marco_182
12-04-2010, 20:22
se tutto incluso ti viene costare + di 30€ ti conviene comprare direttamente un philips power2go

Più che impossibile, calcolando che ho già regolatore, led (se servono), connettori usb, cavi usb e condensatori spenderò al massimo 1-2 euro per la scatolina dove riporre il tutto :D
p.s.: niente da dire però, veramente un bel gadget

Nelle implementazioni più semplici che ho visto in rete non ci sono diodi o condensatori o 7805. Il caricatore può richiedere circuiti più complessi nel caso il psp sia schizzinoso tipo l'iphone.

http://www.instructables.com/id/Portable-USB-Charger-Version-2.0/
Questo però non "frega" l'iphone, occorre aggiungere qualche resistenza per mandare una certa tensione sulle linee data- e data+ della porta usb.

Mi sembra strano che anche nelle implementazioni più semplici non ci sia almeno un regolatore, poichè calcolando che di solito si usano batterie a 6 volt totali (o 4 da 1,5) oppure batterie da 9 volt, le tensioni in gioco sono troppo alte rispetto i 5 volt, ovvio però che può essere che la mia psp carichi benissimo con 6 volt ma preferisco stare nel range con cui carica sia con il caricabatterie sia con le porte usb ;)

Riguardo alla "fregatura" non c'è nessun problema, la modifica hardware fatta alla mia psp che ora è possibile ricaricarla anche dalla usb è collegata direttamente ai contatti del connettore del caricabatterie della psp ;)

Se vi interessa una foto per far capire meglio:

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/IMG_0145.jpg

Questa è la scheda madre con già saldato il cavo per andarmi a collegare precisamente in quei contatti che ci sono in alto a sinistra ma dall'altro lato

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/IMG_0146.jpg

Risultato:

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/IMG_0150.jpg

Non ditemi nulla per le saldature vi prego, ci sto male anche io.. ho il saldatore da 8 euro e ho dovuto usare stagno da 1,5 mm per saldare, cose da pazzi...

Quindi ricapitolando e non avendo un software adatto per disegnare il circuito:

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/Immagine.png

Va bene?? ripeto che la psp accetta in ingresso anche 4,2 v però ovviamente vorrei che fossero stabilizzati a 5, quindi non è schizzinosa

Se tutto va bene mi dovete consigliare una bella scatoletta di plastica piccola, non dev'essere solo funzionale ma anche bella :D

EDIT: la scatoletta deve poter alloggiare 4 batterie da 1,5 volt e togliendole vorrei che fosse possibile inserirne una da 9, quindi per le dimensioni spero di essermi fatto capire

Dumah Brazorf
12-04-2010, 22:19
Se usi delle batterie ricaricabili sono da 1,2-1,25V quindi dovrebbero restare intorno ai 5V.
Cerca con google "usb charger diy" che trovi un sacco di implementazioni.

marco_182
13-04-2010, 14:27
Se usi delle batterie ricaricabili sono da 1,2-1,25V quindi dovrebbero restare intorno ai 5V.
Cerca con google "usb charger diy" che trovi un sacco di implementazioni.

Grazie mille, per fare un lavoro con i fiocchi sto cercando qualche scatolina di plastica molto sottile, si trova nulla su internet?
Se poi avesse anche l'alloggiamento delle batterie sarebbe il top dei top

Riguardo alle batterie mi interesserebbe la possibilità di usarne 4 AA oppure 1 da 9 Volt POTENDONE inserire un tipo per volta e nello stesso alloggiamento sfruttando il verso contrario per quella da 9 V, ecco un esempio:

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/batterie.png

EDIT:

http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=45_47&products_id=191

http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=45_47&products_id=189

cavolo che peccato la prima ospita 1 batteria da 9 volt ma solo due batterie da 1,5 V :(

Mi sa allora che mi devo buttare per forza nella seconda che contiene due batterie da 9 volt con cui potrei switcharle senza rimuoverle e selezionerei da quale ricaricare...appena scarica una switcho e carico dall'altra :D

!fazz
13-04-2010, 15:09
Grazie mille, per fare un lavoro con i fiocchi sto cercando qualche scatolina di plastica molto sottile, si trova nulla su internet?
Se poi avesse anche l'alloggiamento delle batterie sarebbe il top dei top

Riguardo alle batterie mi interesserebbe la possibilità di usarne 4 AA oppure 1 da 9 Volt POTENDONE inserire un tipo per volta e nello stesso alloggiamento sfruttando il verso contrario per quella da 9 V, ecco un esempio:

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/batterie.png

EDIT:

http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=45_47&products_id=191

http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=45_47&products_id=189

cavolo che peccato la prima ospita 1 batteria da 9 volt ma solo due batterie da 1,5 V :(

Mi sa allora che mi devo buttare per forza nella seconda che contiene due batterie da 9 volt con cui potrei switcharle senza rimuoverle e selezionerei da quale ricaricare...appena scarica una switcho e carico dall'altra :D

trovi facilmente scatole con supporto per 2 batterie AA e 9 volt e supporto al pcb con 4 batterie non le ho mai viste guarda per esempio la 1553DBKBAT

http://www.hammondmfg.com/1553.htm

marco_182
13-04-2010, 15:49
trovi facilmente scatole con supporto per 2 batterie AA e 9 volt e supporto al pcb con 4 batterie non le ho mai viste guarda per esempio la 1553DBKBAT

http://www.hammondmfg.com/1553.htm

bella scatolina, però di due batterie AA non me ne faccio nulla e non so se sia meglio una scatolina che ne tenga due da 9V (e quindi posso scegliere quale usare) oppure con una batteria ma non utilizzando le 2 batterie AA che non mi fornirebbero sufficiente potenza
Che mi consigliate?
p.s.: quanto costa !fazz? grazie

marco_182
14-04-2010, 19:08
UP!

Ho messo su basetta il regolatore che ho a casa

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/IMG_0152.jpg

e a quanto pare non funziona;
la Vbat è 8.97 V e la Vout dal regolatore è 8.21 V

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/IMG_0154.jpg
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/IMG_0155.jpg

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/IMG_0156.jpg

o ho saldato contrario il regolatore?
Se visto da di fronte dalla parte della tacchetta a sinistra c'è la sorgente e a destra l'assorbitore, corretto?

Dumah Brazorf
14-04-2010, 20:49
Non so se in quel formato reggerà al calore sviluppato durante il funzionamento. Se ricordo bene gli LM si comportano da resistori per abbassare la tensione quindi scaldano a seconda della tensione che devono "smorzare" e della corrente che passa.
Di solito si usa in formato TO220 così ci si può piazzare un dissipatore. Nel caso limite in cui usi una batteria a 9V e la psp ciucciasse tutti i 500mA di una comune porta usb l'lm dovrebbe dissipare 2W di potenza.

http://www.dzsc.com/icstock/uploadfile/200916185259579.jpg

marco_182
14-04-2010, 21:28
Non so se in quel formato reggerà al calore sviluppato durante il funzionamento. Se ricordo bene gli LM si comportano da resistori per abbassare la tensione quindi scaldano a seconda della tensione che devono "smorzare" e della corrente che passa.
Di solito si usa in formato TO220 così ci si può piazzare un dissipatore. Nel caso limite in cui usi una batteria a 9V e la psp ciucciasse tutti i 500mA di una comune porta usb l'lm dovrebbe dissipare 2W di potenza.

http://www.dzsc.com/icstock/uploadfile/200916185259579.jpg

Ok quindi mi sa proprio che comprerò il regolatore in versione TO220, riguardo alla corrente assorbita non conosco i dati, poichè la psp gestisce via software il modo in cui viene fornita energia per esempio

Batteria: alimentazione da batteria
Batteria e cavo usb: Ricarica della batteria tramite usb, e alimentazione da batteria
Cavo usb: Alimentazione dall'usb

E siccome si tratta di un caricabatterie d'emergenza normalmente lo userei per caricare la batteria non come fonte di alimentazione primaria ;)

é possibile che qualche venditore invii il regolatore per posta chiuso in una busta spendendo solo per il pezzo e per il francobollo?
no perché da me i negozi di elettronica sono troppo distanti...

p.s.: è vero la mia versione è la 78L05 che la L sta a significare la versione che dissipa un massimo di 1W

marco_182
19-04-2010, 13:56
UP!!

il prezzo della scatola !fazz? io proprio non lo vedo

marco_182
20-04-2010, 13:57
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/provacorretta2.png

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/provacorretta.png

come vi sembra? per le USB uso un connettore di questo tipo

http://robotsinsearch.com/images//pololu/electronics/discretecomponents/1/0J680.600.jpg

ma in versione a 10 pin di cui uno deve essere tagliato per forza (uso un cavo usb per schede madri) e su 8 pin ne devo usare in totale 4
(quindi due alimentazioni e due masse)

http://img23.imageshack.us/i/usb2.jpg/

alla fine ho messo lo stesso un led ma di quelli che consumano 5-10 mW giusto di segnalazione

marco_182
23-04-2010, 13:30
UP!!
nessuno che mi conferma il circuito?

Nello schema manca la resistenza per il led quindi fate finta che ci sia :D

Dumah Brazorf
23-04-2010, 13:57
Il collegamenti sono errati.
Devi chiarirti come funziona un deviatore/switch bipolare perchè così è sbagliato, e poi non ti è neanche necessario.
Usa un interruttore o uno switch unipolare. Collega il positivo della batteria al pin centrale dello switch (o uno qualsiasi dell'interruttore). Da uno qualsiasi dei pin laterali dello switch (o quello rimasto dell'interruttore) fai partire la pista che si dividerà in due rami, uno verso resistenza + diodo e uno verso il 7805.

marco_182
25-04-2010, 13:19
Il collegamenti sono errati.
Devi chiarirti come funziona un deviatore/switch bipolare perchè così è sbagliato, e poi non ti è neanche necessario.
Usa un interruttore o uno switch unipolare. Collega il positivo della batteria al pin centrale dello switch (o uno qualsiasi dell'interruttore). Da uno qualsiasi dei pin laterali dello switch (o quello rimasto dell'interruttore) fai partire la pista che si dividerà in due rami, uno verso resistenza + diodo e uno verso il 7805.

Grazie per la segnalazione, non mi ero accorto che nella lista dei componenti di eagle layout ci fossero anche altri tipi di switch e mi sono confuso pensando fossero smd e non gli avevo messi invece sono due versioni diverse, ora è più corretto?

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/1.png

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/psp%20100%20usb%20charger/2.png

Dumah Brazorf
25-04-2010, 13:33
Ok adesso è a posto.
Per il led io ti ho detto di metterlo dopo lo switch ma puoi anche metterlo dopo lo 7805, la differenza è che così com'è ora dovrebbe calare di luminosità con lo scaricarsi della batteria mentre sotto 7805 rimarrebbe costante.

Dumah Brazorf
25-04-2010, 13:59
Ah, casomai la psp fosse schizzinosa bastano un paio di resistenze per mettere in tensione i pin data+ e data-
http://www.tzywen.com/modules.php?name=News&file=article&sid=696

marco_182
25-04-2010, 15:52
Ok adesso è a posto.
Per il led io ti ho detto di metterlo dopo lo switch ma puoi anche metterlo dopo lo 7805, la differenza è che così com'è ora dovrebbe calare di luminosità con lo scaricarsi della batteria mentre sotto 7805 rimarrebbe costante.

Ok allora lo sposto dopo il 7805 :D

Ah, casomai la psp fosse schizzinosa bastano un paio di resistenze per mettere in tensione i pin data+ e data-
http://www.tzywen.com/modules.php?name=News&file=article&sid=696

Nessun problema da questo punto, la modifica che ho eseguito alla psp semplicemente non fa altro che andare a collegarsi ai pin del caricabatterie da muro ;)

marco_182
14-05-2010, 17:17
UP!!
trovata la scatola temporanea (che non mi dispiace nemmeno come definitiva)

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/IMG_0243.jpg

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/IMG_0244.jpg



e comprato il 7805 in package TO-220

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/IMG_0253.jpg

della scatoletta mi piace la dimensione, permette di alloggiare la batteria e si poggia perfettamente al coperchio quando viene chiuso, quindi non può muoversi in su o in giu

aggiungendo una basetta millefori con la forma dello spazio che avanza tra la batteria e la scatola, la batteria, resterebbe perfettamente ferma anche da destra a sinistra/avanti e indietro..

A lato della batteria avrei:

Tasto di accensione/spegnimento della ricarica
Led di segnalazione


Nel fronte della scatola (di fronte ai poli della batteria) avrei:

una o due usb femmine per ricaricare la psp o qualsiasi altro oggetto richiedente 5 Volt stabilizzati

marco_182
14-05-2010, 17:45
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/IMG_0254.jpg

marco_182
14-05-2010, 22:05
un altro up di giornata!!
Ho ritagliato su cartoncino molto grossolanamente la sagoma di spazio vuoto dove potevo "posizionare la basetta"

Poi ho tagliato la basetta e ho cominciato a montare i componenti senza però fare i collegamenti (al momento non ne ho molta voglia, vedo come va a finire la serata)

Ecco i risultati temporanei

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/IMG_0255.jpg

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/IMG_0256.jpg

come vedete ho utilizzato uno switch diverso dal classico, ne ho usato uno a pressione che funziona proprio come gli alloggiamenti delle memorie di certi dispositivi (schiaccia fino in fondo e si blocca, rischiaccia fino in fondo ed esce) ed è montato su un pezzetto di basetta montata a 90°così da permettermi una maggior solidità nel premere e allo stesso tempo la sicurezza di non far saltare via uno switch classico montato a 90°

Il tutto, come dicevo, è ancora da saldare :)

eccola qui "appoggiata" sopra a quello che sarà l'alloggiamento definitivo:

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/IMG_0257.jpg

p.s.: per il foro dell'interruttore no problem, perchè basterebbe anche un buco con punta da trapano rotonda che tanto al momento dell'inserimento di vedrebbero poco o nulla le piccole imperfezioni, ma per l'usb come taglio? voglio essere molto preciso ma non ho dremel ne simildremel..