PDA

View Full Version : Aiuto installazione solaris 10.


mghis
11-04-2010, 15:03
Sto tentando di installare solaris 10 sul mio pc (intel x86 core 2 duo, schede video nvidia, unite con SLI, mobo xfx nvidia, 3 hdd sata, 1 lettore cd-dvd, 1 floppy driver) ma, durante il boot da dvd mi ha dato un errore relativo ai settaggi ACPI:

Warning: Resource conflict - both devices are added
NON-ACPI device: PNP0C01
( un bel po' di codice )
ACPI device: PNP0103
IRQ: 8; Memory: FEFF0001-FEFF03FF

Devo cambiare qualcosa da bios o simili?

Grazie per ogni aiuto! Finora non sono approdato a nulla!
Sono disperato! :cry:

EDIT: Se NON posso proprio installarlo sul mio Pc, avete qualche dritta da darmi sul dove comprare uno SPARC? GRAZIE!

Chiancheri
11-04-2010, 16:25
intanto prova ad abilitare o disabilitare l'ACPI da bios.

poi, perchè ti serve solaris? c'è anche opensolaris.

un server sparc costa UN BOTTO.

in ogni caso non so cosa tu debba farci, ma in genere linux va bene al posto di solaris, tranne per zfs che offre delle possibilità diverse o per la migliore compatibilità con applicazioni SUN o database per cui sono richieste speciali prestazioni.

a parte il fatto che lo sli non funzionerà di certo su solaris e su linux non so.

Posso chiederti perchè proprio solaris? se credi che sia il sistema più costoso, forse non conosci le soluzioni RHEEL (red hat linux, anche da decine di migliaia di euro). Ovviamente sono cose che servono solo a far vedere agli amici, ma che poi non servono a nulla a meno che hai una infrastruttura da centinaia di migliaia di euro. Se ti serve solo per fare il figo, ti basta windows professional, solaris o rheel lasciali stare alle aziende veramente grosse. Se invece stai cercando di imparare ad usare sistemi seri, allora usa linux in una delle sue versioni open.

mghis
11-04-2010, 17:23
Proverò come mi hai detto. (tolgo acpi da bios, era già attivo)
Per l'intanto, solaris (e non opensolaris) mi serve perchè:
-1 zfs (come hai detto)
-2 CDE (mi piacerebbbe provarlo in alternativa a gnome-kde)
-3 Uso già linux, per la precisione ho provato -a Ubuntu Karmic Koala -b Mandriva (NON mi è piaciuto) -c FreeBSD.
Non sono digiuno dall'open source che tutt'ora mi affascina, però voglio provare altri Os unix-like.

un server sparc costa UN BOTTO.

Già, ho notato. . . per quanto le configurazioni vecchie siano abbordabili, forse non ne vale la pena.... Sai se esistono soluzioni per uso individuale, come sempici desktop?

A tra poco per il risultato del tentativo dell'ACPI....

----------EDIT----------
Non ha funzionato.

Warinig: int 15th E820h reported ACPI Reclaim Memory but no RSD PTR found

Grazie per ogni ulteriore aiuto!

Chiancheri
11-04-2010, 17:40
Proverò come mi hai detto. (tolgo acpi da bios, era già attivo)
Per l'intanto, solaris (e non opensolaris) mi serve perchè:
-1 zfs (come hai detto)
-2 CDE (mi piacerebbbe provarlo in alternativa a gnome-kde)
-3 Uso già linux, per la precisione ho provato -a Ubuntu Karmic Koala -b Mandriva (NON mi è piaciuto) -c FreeBSD.
Non sono digiuno dall'open source che tutt'ora mi affascina, però voglio provare altri Os unix-like.

Già, ho notato. . . per quanto le configurazioni vecchie siano abbordabili, forse non ne vale la pena.... Sai se esistono soluzioni per uso individuale, come sempici desktop?

A tra poco per il risultato del tentativo dell'ACPI....


allora intanto scusami per la seconda parte della mia risposta sopra, ma sai com'è... alle volte ci sono i bimbiminkia che vorrebbero passare a sistemi pazzeschi senza informarsi su cosa sia effettivamente.

Sinceramente io non conosco solaris, al massimo ho provato per un pò open solaris. Tuttavia adesso che è passato tutto in mano ad Oracle, non ho più intenzione di conoscerlo....

Mi spiace per open solaris, ma sopratutto per open sparc, che era uno dei progetti che più mi avevano affascinato (cioè una CPU risc totalmente open). Non vedo Oracle di buon occhio.

Gimli[2BV!2B]
11-04-2010, 18:38
Ho visto delle Workstation Blade 1500 (http://www.sun.com/desktop/workstation/sunblade1500/) prima serie sulla baia (stringa "Sun Blade 1500") a circa 200€, sono proprio dei pc tower standard.
Ultra Sparc IIIi a 1060 MHz con un paio di giga di RAM, annata circa 2004.

Anch'io sarei curioso di giocare con una di queste macchine, ma una volta esplorata per bene so che finirei per abbandonarla in un angolo a fare la muffa, non avendo la necessità/capacità di utilizzarla per il suo scopo originale (CAD 2D/3D). Tra l'altro ormai credo siano dei paracarri anche per uso CAD moderno...

Anch'io avevo installato e usato OpenSolaris per qualche settimana, incuriosito dal nuovo progetto seguito da Ian Murdock (http://en.wikipedia.org/wiki/Ian_Murdock).
Si era installato al primo colpo; non mi aveva colpito particolarmente.

Vedendo gli errori che riporti penserei ad un BIOS scritto coi piedi, potresti controllare se è all'ultima versione, ma spesso anche eventuali aggiornamenti chiudono errori molto grossolani lasciando tutte le imprecisioni normalmente non fatali in Win.
Oppure proprio non gradisce il tuo hardware.

mghis
11-04-2010, 19:42
;31583518']Ho visto delle Workstation Blade 1500 (http://www.sun.com/desktop/workstation/sunblade1500/) prima serie sulla baia (stringa "Sun Blade 1500") a circa 200€, sono proprio dei pc tower standard.
Ultra Sparc IIIi a 1060 MHz con un paio di giga di RAM, annata circa 2004.

Anch'io sarei curioso di giocare con una di queste macchine, ma una volta esplorata per bene so che finirei per abbandonarla in un angolo a fare la muffa, non avendo la necessità/capacità di utilizzarla per il suo scopo originale (CAD 2D/3D). Tra l'altro ormai credo siano dei paracarri anche per uso CAD moderno...

Anch'io avevo installato e usato OpenSolaris per qualche settimana, incuriosito dal nuovo progetto seguito da Ian Murdock (http://en.wikipedia.org/wiki/Ian_Murdock).
Si era installato al primo colpo; non mi aveva colpito particolarmente.

Vedendo gli errori che riporti penserei ad un BIOS scritto coi piedi, potresti controllare se è all'ultima versione, ma spesso anche eventuali aggiornamenti chiudono errori molto grossolani lasciando tutte le imprecisioni normalmente non fatali in Win.
Oppure proprio non gradisce il tuo hardware.

Caspita!! Non pensavo fosse specializzata in disegno-modellazione! Mi intendo di 3dsmax e anche un po' di AutoCad!
Quali sono le applicazioni per il disegno CAD?

Grazie delle risposte!

Chiancheri
11-04-2010, 19:54
Caspita!! Non pensavo fosse specializzata in disegno-modellazione! Mi intendo di 3dsmax e anche un po' di AutoCad!
Quali sono le applicazioni per il disegno CAD?

Grazie delle risposte!

prima che microsoft annientasse le opengl in favore delle directx (con varie strategie commerciali MESCHINE), allora c'erano software su macchine sun che su pc windows ci si sognava. Non è un caso che SUN abbia chiuso bottega e che oggi un sistema opensolaris si usa solo come server.

Ma è anche vero che quando si devono elaborare rendering super complessi, i server unix sono il top. Non a caso Avatar è stato renderizzato completamente da server unix (4000 server HP con ubuntu server, sul numero di server non sono sicuro comunque).

Ogni volta che viene richiesto ad un pc di stare acceso per giorni con la cpu a palla, i sistemi unix ad alta affidabilità non è che siano opzionali, sono INDISPENSABILI.

mghis
11-04-2010, 19:58
prima che microsoft annientasse le opengl in favore delle directx (con varie strategie commerciali MESCHINE), allora c'erano software su macchine sun che su pc windows ci si sognava. Non è un caso che SUN abbia chiuso bottega e che oggi un sistema opensolaris si usa solo come server.

Urka! Ora non c'è più nulla di interessante? Neanche software attempato? Sono un'hobbista del 3d!

Chiancheri
11-04-2010, 20:13
Urka! Ora non c'è più nulla di interessante? Neanche software attempato? Sono un'hobbista del 3d!

cerca e facci sapere... io SFORTUNATAMENTE sono cresciuto con l'economico dos/windows di massa fino a 4 anni fa.

E ogni giorno vado sul sito di brics cad in attesa della versione per linux che pare sia in dirittura d'arrivo (c'è già la versione alpha in circolazione sul loro forum).

mghis
11-04-2010, 20:30
Incredibile! E io che tenevo winzoz solo per far girare 3d max, autocad, e pochi programmi di nichhia! Non credevo ci fossero software così nel mondo dell'open source!

Mi cerco qualche exec e (ammesso che risolva il problema ACPI) lo metto su Ubuntu o Solaris (c'è l'Oracle, ma tant'è... meglio che winzoz)...

GRAZIE! :)
-----------

Chiancheri
11-04-2010, 22:26
Incredibile! E io che tenevo winzoz solo per far girare 3d max, autocad, e pochi programmi di nichhia! Non credevo ci fossero software così nel mondo dell'open source!

Mi cerco qualche exec e (ammesso che risolva il problema ACPI) lo metto su Ubuntu o Solaris (c'è l'Oracle, ma tant'è... meglio che winzoz)...

GRAZIE! :)
-----------

Se parliamo di CAD ingegneristico/architetonico come rimpiazzo del tecnigrafo, allora windows è d'obbligo. Se parliamo di 3d, allora c'è blender (usatissimo anche al cinema) e tanto altro. Un discorso a parte poi è la computazione del rendering che, anche se creato su sistemi win, può essere computato su server esterni (anche unix) nei casi in cui è richiesta una potenza di calcolo pazzesca.


10 anni fa indubbiamente le cose stavano diversamente di certo, basti pensare alla silicon Graphics azienda di punta per la grafica qualche tempo fa, che vendeva le migliori workstation per realizzare grafica 3d e realizzava librerie come opengl o programmi come maya.


A proposito, maya (che di fatto è EQUIVALENTE a 3ds) funziona tuttora anche su linux, anche se adesso è di proprietà autodesk che dopo MS è l'azienda che più vorrei vedere fallire.

Per cui se il tuo interesse è creare 3d, allora affidati a maya o blender (blender è molto più complesso ma forse anche più potente, mentre maya dovrebbe esserti più familiare). Peccato che maya sia solo rilasciato solo come rpm per fedora/rheel, ma è probabile che con alien è possibile installarlo anche su debian.

P.S. Ormai solaris "credo" (se mi sbaglio smentitemi), si usa solo per gestire server o database, non proprio come workstation.

Gimli[2BV!2B]
11-04-2010, 23:26
Come detto dal buon Chiancheri l'uso di workstation Unix è diminuito, soprattutto a causa della netta perdita di terreno di OpenGL rispetto a DirectX.

Il software CAD disponibile per Solaris che conosco è Pro/ENGINEER (http://it.wikipedia.org/wiki/Pro/ENGINEER)
Anche CATIA (http://en.wikipedia.org/wiki/CATIA), da quel che mi risulta, era disponibile per client Solaris; dal 2008 i client girano solo su Win.
Naturalmente questi software non sono opensource.

mghis
12-04-2010, 18:34
Ok, grazie ancora :)
Devo provare i programmi citati! Promettono MOLTO bene!
In più, per il 2d ho trovato Qcad... potrei provare anche quello.
Non so ANCORA sulla qualità, ma il parco software di applicazioni di design per unix è molto più vasto! Nel mondo MS prevale il bipolarismo 3ds/AutoCAD.

A volte mi capita di fare render medio-complessi... ho lasciato il mio pc a calcolarli anche per una notte... Mi testo un po' di software su ubuntu, e poi, se c'è qualcosa di specifico per solaris/workstation unix... ben venga!
Grazie ancora, ora non ho più scuse per non liberarmi di windows!

Chiancheri
12-04-2010, 21:04
Ok, grazie ancora :)
Devo provare i programmi citati! Promettono MOLTO bene!
In più, per il 2d ho trovato Qcad... potrei provare anche quello.
Non so ANCORA sulla qualità, ma il parco software di applicazioni di design per unix è molto più vasto! Nel mondo MS prevale il bipolarismo 3ds/AutoCAD.

A volte mi capita di fare render medio-complessi... ho lasciato il mio pc a calcolarli anche per una notte... Mi testo un po' di software su ubuntu, e poi, se c'è qualcosa di specifico per solaris/workstation unix... ben venga!
Grazie ancora, ora non ho più scuse per non liberarmi di windows!

nononono... per il 2d PREGA che si sbrighi bricscad. qcad fa proprio schifo schifo...