View Full Version : Problema motore Fiat Punto
Androide Scelto
11-04-2010, 10:57
Fiat Punto 1.2 SX anno 2000 (seconda serie).
Da qualche giorno viaggio "a tre" a causa di un guasto al motore.
Andato dal meccanico, abbiamo constatato che arriva eccessiva quantità d'olio alla candela del terzo cilindro (si inzuppa nel vero senso della parola).
Abbiamo provato a sostituire diverse candele in pochi minuti, ma sempre lo stesso problema.
Mi ha detto che probabilmente si tratta delle fasce usurate, e che il terzo cilindro potrebbe essere solo l'inizio dei prossimi.
La macchina non emette fumo ma, specialmente a freddo, un forte odore di benzina, proveniente dalla scarico.
L'auto ha percorso "solamente" 230.000 Km :D ed ha diversi pezzi da cambiare.
Il meccanico mi ha fatto capire che la spesa per cambiare le fasce non è poca, e che quindi mi conviene pensarci bene.
Se proprio devo farlo, mi ha consigliato di valutare l'acquisto di un motore usato, in buone condizioni, perché questo è oramai vecchio.
Però c'è da considerare che, come vi avevo accennato prima, ci sono da cambiare altri componenti:
- Cambio
- Frizione
- Ammortizzatori/Sospensioni
- Servosterzo Elettrico (il primo famigerato City)
Qualcuno mi detto di provare una prolunga nella candela che si intasa d'olio.
Androide Scelto
13-04-2010, 11:34
Ho provato ad acquistare questa prolunga, ma a quanto pare non viene più prodotta...
230.000 km con il motorino che avevi sono parecchi, a mio avviso ti conviene cercare per gli sfasci una punto come la tua distrutta nel posteriore e trapiantare tutta la meccanica
Androide Scelto
13-04-2010, 12:42
Quanto potrebbe costarmi?
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, chiarisco subito...ma non ti converrebbe magari guardare un buon usato e cambiarla? Una grande punto magari. Secondo me ha fatto una grande percorrenza per il motore che ha ed è vero che più vai avanti più potresti avere rogne di altro tipo. Chiaramente cambiando spenderesti di più però avresti anche un'auto più recente e pronta a macinare km..non credo che un 'trapianto' di motore, più tutto il resto che devi cambiare possano costare poco.
PS: mia sorella ha la tua stessa punto e il servosterzo sembrava non andare più. Ho smontato io il motorino sotto il volante e ho scoperto che le saldature dei relè erano saltate. Ora son 4 anni che va senza problemi :) .
robynove82
13-04-2010, 13:15
Io la cambierei al volo.... se devi realmente sostituire cambio servosterzo frizione motore ecc ti partono sicuramente diversi soldi(presumo qualche migliaio d'euro) ed in più avresti sempre una macchina vecchia che ti può dar noie in futuro. Io andrei su un buon usato o un nuovo economico e venderei la tua a un commerciante.
Cambiala alla prima occasione buona
LoneRunner
13-04-2010, 14:57
Concordo: approfitta degli sconti del concessionario. Usa i soldi messi da parte per le riparazioni come anticipo per un auto nuova ed per il resto, se non puoi far di meglio, fai un finanziamento.
E' inutile purtroppo accanirsi: se un auto è vecchia rischi solo di avere un crescendo di spese.
Fiat Punto 1.2 SX anno 2000 (seconda serie).
Da qualche giorno viaggio "a tre" a causa di un guasto al motore.
Andato dal meccanico, abbiamo constatato che arriva eccessiva quantità d'olio alla candela del terzo cilindro (si inzuppa nel vero senso della parola).
Abbiamo provato a sostituire diverse candele in pochi minuti, ma sempre lo stesso problema.
Mi ha detto che probabilmente si tratta delle fasce usurate, e che il terzo cilindro potrebbe essere solo l'inizio dei prossimi.
La macchina non emette fumo ma, specialmente a freddo, un forte odore di benzina, proveniente dalla scarico.
L'auto ha percorso "solamente" 230.000 Km :D ed ha diversi pezzi da cambiare.
Il meccanico mi ha fatto capire che la spesa per cambiare le fasce non è poca, e che quindi mi conviene pensarci bene.
Se proprio devo farlo, mi ha consigliato di valutare l'acquisto di un motore usato, in buone condizioni, perché questo è oramai vecchio.
Però c'è da considerare che, come vi avevo accennato prima, ci sono da cambiare altri componenti:
- Cambio
- Frizione
- Ammortizzatori/Sospensioni
- Servosterzo Elettrico (il primo famigerato City)
Qualcuno mi detto di provare una prolunga nella candela che si intasa d'olio.
Olio alla candela?hmmm...mah non può essere,molto semplicemente,che non fa scintilla?E quindi si inzuppa si,ma di benza?Ed è x questo che senti puzza di benza dallo scarico?Di solito sono le pipette delle candele,con i relativi cablaggi.O alla peggio i cavi candele..
ciao!
ps:controlla che faccia scintilla,basta che metti una candela volante attaccata a quella pipetta del 3o cilindro,e la appoggi al basamento..ocio a non toccarla,xkè sono milavolt (non ci resti,xkè c'è un basso amperaggio,xò non è piacevole).
Androide Scelto
13-04-2010, 20:38
Olio alla candela?hmmm...mah non può essere,molto semplicemente,che non fa scintilla?E quindi si inzuppa si,ma di benza?Ed è x questo che senti puzza di benza dallo scarico?Di solito sono le pipette delle candele,con i relativi cablaggi.O alla peggio i cavi candele..
ciao!
ps:controlla che faccia scintilla,basta che metti una candela volante attaccata a quella pipetta del 3o cilindro,e la appoggi al basamento..ocio a non toccarla,xkè sono milavolt (non ci resti,xkè c'è un basso amperaggio,xò non è piacevole).
Col meccanico, abbiamo già fatto questa prova e la corrente arriva.
RiccardoS
14-04-2010, 08:47
Ho provato ad acquistare questa prolunga, ma a quanto pare non viene più prodotta...
cosa sarebbe questa "prolunga" e a cosa servirebbe?
Ti costa meno comprare un usato con la metà dei km che trapiantare tutto.
Androide Scelto
14-04-2010, 11:13
è un cilindretto metallico che farebbe da spessore, in modo tale da non "inzuppare" d'olio la candela. Non è detto che funzionerebbe.
Comunque sto considerando l'opportunità di cambiarla, ma purtroppo il problema riguarda la disponibilità economica.
Vedremo che fare...
LoneRunner
14-04-2010, 12:50
Non sono esperto, ma... un olio con una densità maggiore? Oppure qualche sigillante non esiste? Giusto per farla campare ancora un poco...
The Legend
14-04-2010, 12:58
Ma quel motore non ha una guarnizione punterie?
Prova a cambiare pure quella...
Mi sembra che la tua macchina abbia diverse magagne da risolvere sul groppone,
se devi metterci mano... ciao...
Valuta un usato o un auto nuova, con gli incentivi che fanno oggi:
se non cerchi il massimo, ormai un auto parte da circa 6500 euro...
Androide Scelto
25-04-2010, 14:49
Continuare a guidarla a "tre" cosa potrebbe causare.
all'inizio del problema non ti dava noie alla combustione? Non sentivi sfiati?
Se hai risposto si alle due domande potrebbe essere una valvola impuntata.
Sulla mia Clio si bloccò ai 120.000km per colpa del sistema punterie e stavo impazzendo per capire perchè era necessario cambiare candele ogni giorno.
Seriamente una volta le ho cambiate dopo aver fatto Via Oreto Sferracavallo e ritorno....Visto che sei di palermo hai idea della distanza.
Androide Scelto
26-04-2010, 09:33
all'inizio del problema non ti dava noie alla combustione? Non sentivi sfiati?
Se hai risposto si alle due domande potrebbe essere una valvola impuntata.
Sulla mia Clio si bloccò ai 120.000km per colpa del sistema punterie e stavo impazzendo per capire perchè era necessario cambiare candele ogni giorno.
Seriamente una volta le ho cambiate dopo aver fatto Via Oreto Sferracavallo e ritorno....Visto che sei di palermo hai idea della distanza.
Negli ultimi tempi, avevo diversi problemi che difficilmente riuscivo bene a distinguerli.
Se fosse come scritto da te, la spesa sarebbe sempre elevata?
Sarebbe meno che cambiare il motore, senza dubbio.
Per metter mani alle valvole c'è da aprire testata & Co.
Chiedi prima un'idea al meccanico di quanto potrebbe essere l'impegno di spesa...non ti dirà la cosa esatta perchè al solito dipende da cosa trova e da dove va a mettere mani per la riparazione, ma almeno fatti dare una stima.
in culo alla balena.
Androide Scelto
27-06-2010, 21:10
Ragazzi ritorno su questo topic dopo un paio di mesi.
La Punto sopravvive, ma va sempre peggio...
La puzza di benzina si sente maggiormente, come mai? Sembra sfiatare ancor più di prima. Sta morendo lentamente... :(
C'è un modo per capire se è veramente un problema delle fasce, perché il meccanico mi ha detto questo.
Quanto potrebbe costare un motore alla sfascio?
Naturalmente non intendo proseguire il resto della mia vita con quest'auto, ma mi servirebbe più tempo per un un nuovo acquisto d'auto.
Grazie :)
Dumah Brazorf
27-06-2010, 22:53
Ora hai anche il catalizzatore da cambiare, è sicuramente disintegrato con la benzina incombusta finita dentro.
E' stato fatto il test di compressione ai cilindri?
TheDarkProphet
27-06-2010, 23:44
Ragazzi ritorno su questo topic dopo un paio di mesi.
La Punto sopravvive, ma va sempre peggio...
La puzza di benzina si sente maggiormente, come mai? Sembra sfiatare ancor più di prima. Sta morendo lentamente... :(
C'è un modo per capire se è veramente un problema delle fasce, perché il meccanico mi ha detto questo.
Quanto potrebbe costare un motore alla sfascio?
Naturalmente non intendo proseguire il resto della mia vita con quest'auto, ma mi servirebbe più tempo per un un nuovo acquisto d'auto.
Grazie :)
La puzza di benzina la senti perchè non essendoci combustione nel cilindro, questa viene espulsa dalle valvole direttamente dei collettori di scarico.
Se la candela è zuppa di olio, la diagnosi fatta dal tuo meccanico può essere giusta, ma dovresti notare anche un notevole consumo di olio. L'altra alternativa è che ci sia una piccola infiltrazione di olio proveniente dal coperchio punterie, magari qualche anello di tenuta di una valvola che si è deformato.
Nel primo caso, il motore ti conviene prenderlo e buttarlo, perchè per sostituire le fasce elastiche devi rimuoverlo, metterlo sul banco, aprirlo come un maiale, smontare la testa, smontare volano, puleggia, albero motore, bielle, sfilare i cilindiri, sostituire le fascie e rimontare il tutto. Salvo poi accorgerti che le bronzine dell'albero sono usurate, che i cilindri van rettificati, che la testa va spianata, che devi rifare la distribuzione, che la pompa dell'acqua perde, che il termostato è crepato, che qualche valvola è usurata e va sostituita e via dicendo, per rifare il tuo motore spendersti 4000 euro minimo.
Nel secondo caso te la caveresti rifacendo la testa, sostituendo qualche valvola, kit smeriglio, kit guarnizioni, paraolio albero a camme e tutte queste piccolezze, che magari per 800 euro te la cavi.
Per sapere se sei nel primo caso o nel secondo, mi pare inevitabile ricorrere ad una bella diagnosi e verificare il rapporto di compressione del cilindro, il valore della depressione nell'airbox ed analizzare tutti i parametri risultanti dallo scarico dell'incombusto.
Un motore allo sfascio ti costa magari 600 euro, però è un terno al lotto. Per stare tranquillo dovresti almeno mettere in conto di piazzargli su 400 euro di distribuzione+pompa acqua, la rettifica del volano, sotituzione candele, olio, filtri, verificare i depositi nella coppa dell'olio e via discorrendo.
Secondo me, se non hai disponibilità di liquidi per comprare una nuova vettura, ti conviene girare un numero imprecisato di demolizioni fino a trovare una punto uguale alla tua incidentata e con pochi km. Operazione lunga, ma mi sembra l'unica cosa da fare
d!
Androide Scelto
01-07-2010, 07:03
Da circa un anno consumava qualcosina come 1L d'olio ogni 1500 Km.
Quindi si sapeva che qualcosa non andasse...
Infatti il meccanico mi ha detto che non vale la pena aggiustare il motore perché ormai ha macinato 200.000 Km, quindi bisognerebbe o cambiarlo o toglierla.
Continuando a guidare cosa accadrebbe adesso? Qual è il prossimo componente che mi dovrebbe abbandonare? :D
Se non fai tragitti impegnativi (lunghi viaggi) io fossi in te la userei fino allo stremo, tanto ormai. Comincia a pensare a un buon usato, alla spesa che dovresti comunque effettuare per la punto trovi molto, e se aggiungi diciamo 1000€ ancora di più...
Androide Scelto
01-07-2010, 22:56
Oramai faccio piccoli tratti da massimo 5 Km a volta per intenderci.
Stasera mi sono accorto che in prima emette fumo dallo scarico.
Blue Spirit
02-07-2010, 08:21
Se non fai tragitti impegnativi (lunghi viaggi) io fossi in te la userei fino allo stremo, tanto ormai. Comincia a pensare a un buon usato, alla spesa che dovresti comunque effettuare per la punto trovi molto, e se aggiungi diciamo 1000€ ancora di più...
peccato che "buon usato" in italia (e particolarmente in sicilia) sia spesso un'utopia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.