PDA

View Full Version : Devo cambiare frigorifero, consigli per gli acquisti


Estero
09-04-2010, 17:54
Dopo una decina di anni è giunta l ora di cambiare frigorifero direi...principalmente per spazio e consumi.
Le caratteristiche che dovrebbe avere sono:

- Almeno A+ (se A++ meglio ma non ho visto molta scelta)
- No frost
- Possibilmente display esterno che le varie impostazioni (tipo vacanza ecc) e boiate varie
- Larghezza non oltre i 75 cm, altezza libera
- Congelatore capiente (questo è fondamentale), minimo 90 litri. Piuttosto qualcosa meno per i freschi
- Marca affidabile, se non è un combinato classico sono più per samsung/lg
- Budget anche 800 o più se li vale

Avete qualcosa da consigliare?

Verro
09-04-2010, 18:07
Boh, non ci capisco un granché, nonostante per un periodo abbia avuto la fissa dei frigoriferi (ho 24 anni e non devo comprarlo, ma cosi, mi piacevano :D )
cmq cercando su Internet vengono tante cosine...tipo questa:

http://www.shoppydoo.it/prezzi-frigoriferi--f-da_700_a_900_euro-capacita_oltre_250_l-a_p.html

ora so che tu forse cerchi piu per esperienza diretta...per quella mi disp, non posso far eniente, ma spulciando queste liste, qualcosa troveresti sicuro! :) (ci sono anche congelatori da 200lt! :eek: )

^v3rsus
09-04-2010, 20:54
Dopo una decina di anni è giunta l ora di cambiare frigorifero direi...principalmente per spazio e consumi.
Le caratteristiche che dovrebbe avere sono:

- Almeno A+ (se A++ meglio ma non ho visto molta scelta)
- No frost
- Possibilmente display esterno che le varie impostazioni (tipo vacanza ecc) e boiate varie
- Larghezza non oltre i 75 cm, altezza libera
- Congelatore capiente (questo è fondamentale), minimo 90 litri. Piuttosto qualcosa meno per i freschi
- Marca affidabile, se non è un combinato classico sono più per samsung/lg
- Budget anche 800 o più se li vale

Avete qualcosa da consigliare?

Guarda, lo scorso anno ho preso per me un Lg e per i miei (regalo) un samsung, entrambi "combinato", sfruttando gli ecoincentivi sugli elettrodomestici in classe A+.
Per la capacità del congelatore devi andare su qualcosa da 1,90 almeno...Indi direi serie 40/41 di samsung o la serie 409 di LG(occhio che le versioni silver o cmq con rivestimento "metallico" sono decisamente più accessoriate delle corrispondenti versioni bianche, a livello di ripiani interni e cassetti).

Con entrambi mi sto trovando particolarmente bene.

Estero
09-04-2010, 20:59
Lo so infatti avevo visto un LG carino, largo 70 cm e con display esterno, se trovo il modello lo posto. Era sui 600 scarsi ma A+

Ghiblone
09-04-2010, 22:38
- Possibilmente display esterno che le varie impostazioni (tipo vacanza ecc) e boiate varie

Ti consiglio di prenderlo anche con la WLAN, così ti puoi scaricare le salse. :O

Belzebub
09-04-2010, 22:47
solo uno:

MIELE

:dissident:
10-04-2010, 01:37
solo uno:

MIELE

Beh se puoi permettertelo, sicuramente poi non te ne penti.
Un gradino sotto trovi AEG e Bosch invece.

Estero
10-04-2010, 09:54
solo uno:

MIELE

Con le caratteristiche che cerco dovrei almeno raddoppiare il budget...non mi sembra il caso.

WorcesterSauce
10-04-2010, 11:13
Io ho questo della LG con display, dispenser di acuqa fresca, bello capiente e A+: http://www.shoppydoo.it/offerte-frigorifero-lg_gr_b652yusw.html

Bello ma mi ha dato problemi già diverse volte, e l'assistenza non sa mai che pesci prendere... mi sostituisce sempre pezzi a casaccio... torna a funzionare per 6 mesi e poi mi ridà lo stesso problema...

Estero
10-04-2010, 11:31
Ecco una cosa di quel tipo anche senza drink dispenser...LG poi fa già di suo 36 mesi di garanzia contro i soliti 24 (forse anche samsung). Questo però è più grande di quel che cerco.

^v3rsus
10-04-2010, 11:54
Ecco una cosa di quel tipo anche senza drink dispenser...LG poi fa già di suo 36 mesi di garanzia contro i soliti 24 (forse anche samsung). Questo però è più grande di quel che cerco.

Di lg (che ho qui a casa mia) sono sicuro dei 36mesi, ma anche samsung (garanzia Italia) dovrebbe darne 36.

Miele è ovviamente su un altro target di prezzo. Un po' come consigliare una bmw a chi deve scegliere tra Fiat e Renault...

Estero
10-04-2010, 12:09
Cmq da quel che sapevo i migliori erano i liebherr ma vale lo stesso discorso dei miele, per uno con le caratteristiche che cerco ci vogliono 3000 euro...va bene tutto, però...

M@gic
10-04-2010, 13:57
quello che posso consigliarti di NON fare è prendere un due porte, a meno che non opti per un Kelvinator (ma in quel caso ci vuole un mutuo ed un sacco di spazio :D), sono fighi ma non ci entra una mazza. :O

tehblizz
10-04-2010, 14:22
Io ho un LG e va benissimo ormai da circa 5-6 anni, secondo me il rapporto qualità/prezzo è ottimo

supersalam
10-04-2010, 16:06
A casa mia abbiamo questo:

http://www.whirlpool.co.uk/app.cnt/whr/it_IT/pageid/pgwpproddtl001/catid/2/subcatid/7/prodid/30167

E' molto bello da vedere e fa ottimamente il suo lavoro. Unica pecca il freezer, forse a te servirebbe più grande.

Comunque ad euronics lo trovi, potresti dargli un'occhiata.

Gufoz
10-04-2010, 16:53
Io ho un Ariston classe A semplice semplice da 7 anni e non ha mai dato problemi
Questo può andare Ariston Combinato Quadrio 4D AAX/HA (http://www.hotpoint-ariston.it/ha/productsheet.do?productId=58685IT)?


Oppure ma costicchia
Rex RRB38352C Classe A++ http://www.rex-electrolux.it/node38.aspx?productid=32057&QPProducts=32056,32057,32058,32059,32060,37818,37819,37820,37821,37822,37823,37824,37825,37826,32071

Alternativa
Indesit Combinato BAAN 40 FNF SD http://www.indesit.it/indesit/2/productselector.do#/p/Combinato_BAAN_40_FNF_SD/pline/25/startMode/scheda/productId/61796IT/

obogsic
11-04-2010, 22:22
In linea di massima dipende da quanto è il budget.

Se puoi spendere vai su marche come Miele, Bosch, Liebherr, Siemens.
Queste ultime due costruiscono anche per Miele oltre che per se stesse.
Puoi spendere anche oltre 1000 euro per un frigo di queste marche ma hanno una qualità sopra la media sicuramente.

Se il budget è più basso puoi andare sui Bosch linea economica oppure una della classiche marche "commerciali", da Rex, ariston, Whirlpool ecc...
Occhio che ci sono molte marche doppione (ovvero stessi frigoriferi rimarchiati), una volta trovai un elenco completo sulla rete.
Per esempio Ignis è di Whirlpool, ed infatti se ne hai la possibilità vedrai che i loro frigoriferi sono uguali dentro, ma con "gusci" (e prezzi) diversi.
Guarda al rapporto qualità prezzo, se hai un centro assistenza vicino e quanti anni di garanzia ti danno oltre alla qualità costruttiva.
Un frigo moderno ha molte delle cose che cerchi, cioè a+ o ++, display con regolazioni esterne ecc...
Potresti valutare l'idea di prenderne uno con due motori (uno per il freezer e uno per il congelatore) anziché uno come la maggior parte di quelli in commercio.
E' tutta questione di budget.
Il mio consiglio è di farti un giro nei grossi negozi di elettrodomestici, sceglierti il modello che ti piace e acquistarlo su internet che in genere si risparmia considerevolmente.
Io ho fatto così ed ho pagato 487 comprese spedizioni (45 euro) un lg (di cui abbastanza contento) visto in negozio tra i 625 e i 675 (anche qui compreso di costi di consegna tra i 20 e 25 euro).
Trovaprezzi.it è la tua guida in questo caso...

Estero
11-04-2010, 23:01
In linea di massima dipende da quanto è il budget.

Se puoi spendere vai su marche come Miele, Bosch, Liebherr, Siemens.
Queste ultime due costruiscono anche per Miele oltre che per se stesse.
Puoi spendere anche oltre 1000 euro per un frigo di queste marche ma hanno una qualità sopra la media sicuramente.

Se il budget è più basso puoi andare sui Bosch linea economica oppure una della classiche marche "commerciali", da Rex, ariston, Whirlpool ecc...
Occhio che ci sono molte marche doppione (ovvero stessi frigoriferi rimarchiati), una volta trovai un elenco completo sulla rete.
Per esempio Ignis è di Whirlpool, ed infatti se ne hai la possibilità vedrai che i loro frigoriferi sono uguali dentro, ma con "gusci" (e prezzi) diversi.
Guarda al rapporto qualità prezzo, se hai un centro assistenza vicino e quanti anni di garanzia ti danno oltre alla qualità costruttiva.
Un frigo moderno ha molte delle cose che cerchi, cioè a+ o ++, display con regolazioni esterne ecc...
Potresti valutare l'idea di prenderne uno con due motori (uno per il freezer e uno per il congelatore) anziché uno come la maggior parte di quelli in commercio.
E' tutta questione di budget.
Il mio consiglio è di farti un giro nei grossi negozi di elettrodomestici, sceglierti il modello che ti piace e acquistarlo su internet che in genere si risparmia considerevolmente.
Io ho fatto così ed ho pagato 487 comprese spedizioni (45 euro) un lg (di cui abbastanza contento) visto in negozio tra i 625 e i 675 (anche qui compreso di costi di consegna tra i 20 e 25 euro).
Trovaprezzi.it è la tua guida in questo caso...

Notato proprio oggi...due frigoriferi quasi uguali di queste due marche, c'erano circa 60 euro di differenza.

Estero
11-04-2010, 23:17
Una cosa di questo tipo cercavo:

http://www.monclick.it/schede/samsung/RT54ZBSW/rt54zbsw.htm

http://www.monclick.it/schede/samsung/RT50ZBMT/rt50zbmt.htm

Questo non è male ma non so se basta il freezer:

http://www.monclick.it/schede/hotpoint%2Fariston/61858/sbl-2033-v%2Fha.htm

marKolino
12-04-2010, 12:47
noi abbiamo un sangiorgio (questo qui (http://www.sangiorgio-elettrodomestici.it/prodotto_elettrodomestico_sangiorgio.php?id=175&catid=5&subid=29))

...acquistato circa 3 anni fa perchè era bello esteticamente :D

Girando per i centri commerciali però questa marca non si vede molto... anzi... e il frigorifero come qualità mi sembra nella media.

^v3rsus
12-04-2010, 18:05
Domanda seria (e senza la minima voglia di flame o altro, dico seriamente).

Ma la qualità dei marchi presi a riferimento (miele, bosch etc etc) in base a cosa viene "elogiata"? Statistiche di affidabilità, accessori, materiali, design etc etc o semplicemente per "sentito dire" o per il marchio?
Dallaserie è un bosch e va benissimo perchè si chiama tale (quando magari viene prodotto in romania esattamente come tutti gli altri o cose del genere). Ripeto che quest'ultimo è un esempio, ignoro del tutto dove vengano prodotti (so solo che in italia, ahimè, anche l'industria dell'elettrodomestico è semi-morta :( ).

Stesso discorso per gli SMEG (che vedo spesso nei negozi e a prezzi allucinanti, in rapporto alla loro funzionalità...sia chiaro) dove immagino si paghi solo l'extra per un design vagamente "retrò"...

Vi prego, rispondete seriamente, perchè la mia non vuol essere una provocazione ma semplicemente una "umile" richiesta di giustificazioni tecniche.

M@gic
12-04-2010, 18:24
in realtà un frigorifero non è un'elettrodomestico particolarmente complicato, anzi...:D
le differenze di prezzo sono, in parte, giustificate anche dalla "nobiltà" del marchio, ma in linea di massima il costo maggiore è dovuto alla qualità dei componenti e dei materiali con cui sono assemblati, cosa che si evidenzia col passare del tempo: incidenza dei guasti, deterioramento delle superfici etc.
ci sono frigoriferi che arrivano a costare anche oltre i 3k euro, se fosse solo per motivi di "firma" sarebbe una bella fregatura.
certamente determinate cifre vanno spese solo se si desidera acquistare un prodotto affidabile e soprattutto durevole nel tempo (svariate decine di anni), per cifre meno impegnative ci sono prodotti che garantiscono prestazioni analoghe ma tendono a durare meno.

^v3rsus
12-04-2010, 18:36
in realtà un frigorifero non è un'elettrodomestico particolarmente complicato, anzi...:D


Lo so benissimo, per quello chiedevo a qualche eventuale "esperto" le REALI differenze, non mi sono mai interessato troppo all'argomento ma...seguendo i vari criteri di standard produttivi degli ultimi anni non mi meraviglierei di trovare esattamente gli stessi componenti (compressore, schede logiche, serpentine etc etc) degli stessi subfornitori certificati.

La domanda che mi son, a ragione, fatto è: in virtù della tendenza INNEGABILE a fare prodotti meno duraturi (altrimenti l'azienda non sopravvive, è inutile che ci raccontiamo chiacchiere) e al fatto che le eventuali riparazioni costerebbero quasi più dell'oggetto nuovo, non conviene comprare 3 frigoriferi (durata "media" stimata 5 anni, ad essere tragico-realisti) da 700 euro l'uno piuttosto che 1 solo da 3000 che di sicuro non arriverà a 15 anni e, anche quando ci arrivasse, sarebbe "vecchio" di design e sicuramente più rumoroso e meno efficiente di un corrispettivo "best-buy" di fascia media e ottimo design????

M@gic
12-04-2010, 19:07
Lo so benissimo, per quello chiedevo a qualche eventuale "esperto" le REALI differenze, non mi sono mai interessato troppo all'argomento ma...seguendo i vari criteri di standard produttivi degli ultimi anni non mi meraviglierei di trovare esattamente gli stessi componenti (compressore, schede logiche, serpentine etc etc) degli stessi subfornitori certificati.

La domanda che mi son, a ragione, fatto è: in virtù della tendenza INNEGABILE a fare prodotti meno duraturi (altrimenti l'azienda non sopravvive, è inutile che ci raccontiamo chiacchiere) e al fatto che le eventuali riparazioni costerebbero quasi più dell'oggetto nuovo, non conviene comprare 3 frigoriferi (durata "media" stimata 5 anni, ad essere tragico-realisti) da 700 euro l'uno piuttosto che 1 solo da 3000 che di sicuro non arriverà a 15 anni e, anche quando ci arrivasse, sarebbe "vecchio" di design e sicuramente più rumoroso e meno efficiente di un corrispettivo "best-buy" di fascia media e ottimo design????

guarda, per quel che ho potuto osservare personalmente, la durata media dei prodotti più diffusi è più o meno quella che hai esposto tu, li si trovano anche parti in comune tra marche apparentemente non collegate in nessun modo.
questo anche perchè, per motivi economici noti a tutti, per determinate fasce di prodotti molti marchi si rivolgono a terzi per la produzione.
per quelli di "nicchia" il discorso varia, in special modo per i costruttori che si occupano quasi esclusivamente del settore di refrigerazione, ti garantisco che un frigo top di fascia non si guasta (mai dire mai però le percentuali sono veramente molto basse), a meno di non prenderlo a martellate o versare acido sui rivestimenti resta come nuovo per molto, molto tempo, così come resta alla massima efficienza col minimo di manutenzione necessaria.
ora il punto è: a chi interessa tenere lo stesso frigo per 20 - 30 anni?
ormai quasi più a nessuno, forse a me, ho un GE 3 porte da quasi 20 anni, verniciato silver con tritaghiaccio e dispensa bevande fredde, non ho mai avuto la necessità di sbrinarlo, ci entra un'anguria da 20Kg (intera)..:D quindi nessun problema di spazio, posso riempirlo all'inverosimile che ritorna alla temperatura impostata in 5 minuti, ti accorgi che è acceso solo guardando le lucette oppure quando è in modalità di congelamento veloce (il compressore resta al massimo finchè non viene disattivato), pur non essendo a basso consumo come i prodotti decantati odiernamente non ciuccia troppi watt perchè è estremamente efficiente (motori, isolamento termico, etc) dimostrato dal fatto che non c'è neanche bisogno di regolare i termostati in estate quando l'ambiente è molto più caldo.
sono sicuro che quando (e se :D) lo cambierò succederà perchè mi sarà venuto a noia e non perchè si sarà guastato....
insomma sel quel dannato frigo ha dei limiti io ancora non li ho trovati, questo per me vale il suo prezzo, ma è chiaramente comprensibile che per altri il gioco non valga la candela.
credo che che la differenza tra un prodotto da 700 ed uno da 1500 sia molto più marcata che tra quest'ultimo ed uno che costa il doppio o quasi, però comunque c'è. :D

scusami per il "papiello", raramente mi dilungo così...:D

ziozetti
12-04-2010, 23:41
ho un GE ... non ho mai avuto la necessità di sbrinarlo
Anche io ho un GE da una quindicina d'anni, mai sbrinato.
E' un po' rumoroso ogni tanto (muggisce... :D) ma per il resto è perfetto.

PS: dovrebbe essere il GTE 17 HB

M@gic
13-04-2010, 07:13
Anche io ho un GE da una quindicina d'anni, mai sbrinato.
E' un po' rumoroso ogni tanto (muggisce... :D) ma per il resto è perfetto.

PS: dovrebbe essere il GTE 17 HB

si, un 2 porte col freezer sopra.
quello che ho io è un PCF qualcosa...:D

ziozetti
13-04-2010, 13:58
si, un 2 porte col freezer sopra.
quello che ho io è un PCF qualcosa...:D
Ho visto giusto ora i listini: il modello base che più base non si può, il mio, viene 1200 €!!! :eek:
Resta il fatto che li spenderei ancora nel malaugurato caso dovesse rompersi; peccato per i consumi non eccelsi (B).

^v3rsus
13-04-2010, 18:28
...scusami per il "papiello", raramente mi dilungo così...:D

Figurati ;), ben vengano confronti ed esperienze dirette.

Quello però che mi "preoccupa" è che anche un frigorifero (Indesit???boh era nella prima cucina che han comprato i miei per il matrimonio quasi 35 anni orsono) funziona ancora discretamente (buttato in campagna) e non si è mai rotto (mi sembra oltre alla classica lampadina sostituita e qualche condensatore qui e li :D).

Però una volta era diverso, niente progettazione "volontaria" a vita limitata o "manutenzione programmata" che dir si voglia. Non so quanto, anche i modelli top del mercato attuale, garantiscano una longevità pari ai loro predecessori di alcuni decenni fa...Il tutto "cozzerebbe" con le recenti regole di mercato e anche facendo un rapito business case con una differenza notevole sul prezzo d'acquisto e relativi margini non mi spiego come facciano a tener su la baracca (anche se immagino che per aziende come la GE i frigoriferi DOMESTICI rappresentino una percentuale minima del fatturato rispetto alle soluzioni "industriali"). Immagino che il mercato americano/medieuropeo sia decisamente più "popolato" di questi frighi che quello italiano.

M@gic
13-04-2010, 19:00
Figurati ;), ben vengano confronti ed esperienze dirette.

Quello però che mi "preoccupa" è che anche un frigorifero (Indesit???boh era nella prima cucina che han comprato i miei per il matrimonio quasi 35 anni orsono) funziona ancora discretamente (buttato in campagna) e non si è mai rotto (mi sembra oltre alla classica lampadina sostituita e qualche condensatore qui e li :D).

Però una volta era diverso, niente progettazione "volontaria" a vita limitata o "manutenzione programmata" che dir si voglia. Non so quanto, anche i modelli top del mercato attuale, garantiscano una longevità pari ai loro predecessori di alcuni decenni fa...Il tutto "cozzerebbe" con le recenti regole di mercato e anche facendo un rapito business case con una differenza notevole sul prezzo d'acquisto e relativi margini non mi spiego come facciano a tener su la baracca (anche se immagino che per aziende come la GE i frigoriferi DOMESTICI rappresentino una percentuale minima del fatturato rispetto alle soluzioni "industriali"). Immagino che il mercato americano/medieuropeo sia decisamente più "popolato" di questi frighi che quello italiano.

sicuramente quella tipologia di elettrodomestico ricopre una fetta di mercato minima dalle nostre parti, per due motivi il costo e (non da trascurare) lo spazio (quando ho cambiato casa il frigo è dovuto passare per forza dal balcone della cucina perchè dalle porte non ci entrava...:D).
con le casette che costruiscono di questi tempi una cucina come quelle di una volta è spesso un miraggio, non era necessario essere "ricchi" per averne una 25 - 30 mq almeno, ora una roba simile in alcuni casi prenderebbe mezzo appartamento.
ma a parte questo, si tratta anche di una certa "cultura", non è da molto che qui si è cominciato a considerare il frigo un'elettrodomestico non solo funzionale, cosa che, per esempio, negli USA è gia acquisita da decenni: li per non essere uno sfigato devi avere il frigo gigantesco e pieno di roba...:D
di frigoriferi qualitativamente validi, di quel tipo, ce ne sono diversi, quasi tutti "orientali", poi basta guardare qualche listino per vedere che anche loro producono pezzi che arrivano a costi stratosferici, ma classicamente questi non sono rivolti al nostro mercato.
evidentemente loro sanno meglio di noi come la pensiamo...:D

Estero
13-04-2010, 19:34
Questo non è male ma non so se basta il freezer:

http://www.monclick.it/schede/hotpoint%2Fariston/61858/sbl-2033-v%2Fha.htm

Riguardo a questo ho trovato su altri siti che la capacità del freezer data è di 109 lt...che andrebbero bene in rapporto a tutto il resto...tra l' altro il consumo indicato è molto basso (214 kw/h all' anno mi pare) rispetto ad altri.
Alternative A++? perchè io non ne ho viste molte ma forse non so cercare...

matti157
13-04-2010, 19:43
interessa l'argomento anche a me!! volevo sapere quali marche producono in Italia