PDA

View Full Version : Zaia: «Azzerare il tasso alcolico? Cretinate. Bevete due bicchieri»


CYRANO
08-04-2010, 21:49
Il ministro dell'Agricoltura e presidente della giunta regionale veneta alla platea del Vinitaly: abbassare il limite «è una cazzata. Gli incidenti stradali hanno altre cause di cui nessuno ha il coraggio di parlare». Dal palco un altro annuncio: «Ho bloccato gli Ogm in Italia»

Verona. Per il ministro delle Risorse agricole e presidente della giunta regionale del Veneto Luca Zaia, portare il tasso alcolimetrico a zero è «una cretinata, un’autentica cazzata. Adesso posso solo dire a voi di bere vino - ha detto Zaia nello stand del Friuli Venezia Giulia al Vinitaly, commentando l’accordo per la Doc interregionale del Prosecco, «perché noi vi abbiamo preparato l’imbottigliamento, lo portiamo sui mercati. Io spero di non essere assieme a persone che sono convinte che il tasso alcolimetrico deve essere portato a zero, perché queste sono cretinate, delle autentiche cazzate».

«Lo diciamo perché siamo stanchi di sentirci dire che bere due bicchieri a pasto e andare a guidare significa essere ubriaconi. Evidentemente», sottolinea, «qualcuno non conosce la legge nazionale, che prevede come limite 0,5 milligrammi di alcool. La capacità di metabolizzazione dell'alcool, però, è diversa da persona a persona».

«Bevete due bicchieri di vino», invita Zaia, «e state tranquilli. Mettetevi l’anima in pace perché il 98 per cento degli incidenti stradali non sono causati dallo stato di ebbrezza ma da tutte le altre cose che nessuno ha il coraggio di affrontare».

«E poi, visto che ci siamo, bevetevi anche una buona grappa», dice, evidentemente non ancora soddisfatto. «Rappresenta per noi un grande biglietto da visita internazionale. Noi in Italia consumiamo sempre meno grappa; in giro per il mondo ce la chiedono sempre di più».

Dal palco del Vinitaly Zaia annuncia anche «in uno dei miei ultimi interventi pubblici da ministro» il blocco degli Ogm in Italia. «Ferruccio Fazio e Stefania Prestigiacomo hanno controfirmato il mio decreto per la sospensione ufficiale degli Ogm in Italia».


:O


Cl,salsml,s

frankytop
08-04-2010, 21:51
Eheheheh lo sapevo che prima o poi avresti ceduto e saresti diventato un leghista. :O

:asd:

Capellone
08-04-2010, 21:53
quali sarebbero le altre cause di incidenti di cui nessuno ha il coraggio di parlare? non ne parla nemmeno lui? :O

Mirshann
08-04-2010, 21:56
quali sarebbero le altre cause di incidenti di cui nessuno ha il coraggio di parlare? non ne parla nemmeno lui? :O

Gli Automezzi...eliminandoli, azzeri gli incidenti stradali... u.u

ConteZero
08-04-2010, 21:57
Immagino già le orde di avvinazzati che faranno ricorso appellandosi allo "jus zaiaris".

PS: La Lega Nord sempre più comunista: partito di lotta e di governo. A Roma abbassano i limiti dell'etilometro, in Veneto consigliano di farsi due bicchieri.

>|HaRRyFocKer|
08-04-2010, 22:10
Incredibile... Sono d'accordo con Zaia... Paura io ho!

Capellone
08-04-2010, 22:10
ah no aspettate, ho capito :D
non è il vino che fa imbriagar chi guida ma sono tutte quelle rotonde che ha fatto construire quando era presidente della provincia di TV.
e quei platani che dal bordo si divertono a saltare in mezzo alla strada!
TAGLIA! TAGLIA!

das
08-04-2010, 22:12
A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua :D

Dream_River
08-04-2010, 22:15
Posso concordare per quanto riguarda il vino, anche se ne basta uno di bicchieri a pasto per mantenersi in salute e rendere più gradevole il pasto, mentre ho gradito di meno quel suggerimento di andare a guidare con della grappa in corpo, che per quanto possa piacere non mi sembra così essenziale da rivendicare il diritto di bersi un superalcolico e poi mettersi alla guida

dantes76
08-04-2010, 22:17
Prima di chiudere le taverne, metteteci dentro zaia..

dantes76
08-04-2010, 22:18
:O


Cl,salsml,s

quali sarebbero queste cause??

allora qualche rom bello brillo, che piglia 5 o 6 veneti come birilli e na cosa normale???

Capellone
08-04-2010, 22:19
Prima di chiudere le taverne, metteteci dentro zaia..

guarda, ce ne sarebbero altri due da aggiungere.
chi è trevisano la capisce. :D

Buddha*
08-04-2010, 22:21
Un motivo in più per non votare Lega!:)

killercode
08-04-2010, 22:24
lega what else :rolleyes:

.marco.
08-04-2010, 22:26
bah, le considerazioni di zaia attorno all'influenza del tasso alcolico sulle capacità di guidare e le conseguenti possibilità di causare incidenti credo si possano trascurare, visto che, da quello che dice, si capisce che non è un esperto in materia.

dantes76
08-04-2010, 22:27
a Lega taverna... un partito nato nella vigna del signore...

lowenz
08-04-2010, 22:28
il 98 per cento degli incidenti stradali non sono causati dallo stato di ebbrezza
Quindi sta dicendo che è solo un 2% quello causato dallo stato di ebbrezza (che non è solo ALCOOL, è EBBREZZA in generale) :asd:

Alquanto opinabile, per non dire sbagliato :D

MesserWolf
08-04-2010, 22:28
ha ragione .... ma è una ovvietà se ci pensate : non è la differenza tra 0 e 0,5 (bassissimo) la causa di incidenti mortali!

Sono i colpi di sonno, la gente strafatta di coca, gente che guida persino con la patente ritirata, gente che va a velocità esagerate per le strada che percorrono e quelli che non hanno 0,5 ma 2,5 in corpo .... ma evidentemente quelli se ne fottono che il limite sia 0,5 e se ne fotterebbero anche se il limite fosse 0. Se li vuoi colpire devi fare più controlli, non più leggi

Capellone
08-04-2010, 22:31
vuoi che un ministro dell'agricoltura (enologo diplomato) non sappia quello che dice del vino? :O
e pensa se avesse fatto il minstro dei trasporti: http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2007/07/18/25322-zaia_pizzicato.shtml

dantes76
08-04-2010, 22:36
ha ragione .... ma è una ovvietà se ci pensate : non è la differenza tra 0 e 0,5 (bassissimo) la causa di incidenti mortali!

Sono i colpi di sonno, la gente strafatta di coca, gente che guida persino con la patente ritirata, gente che va a velocità esagerate per le strada che percorrono e quelli che non hanno 0,5 ma 2,5 in corpo .... ma evidentemente quelli se ne fottono che il limite sia 0,5 e se ne fotterebbero anche se il limite fosse 0. Se li vuoi colpire devi fare più controlli, non più leggi

«Quel brutto mafioso guadagna soldi con l'eroina e la cocaina. Il mafioso di Arcore vuole portare al Nord il fascismo e il meridionalismo

poverini, che pena mi fanno...

ps: l'ha portato e ora domina..

lowenz
08-04-2010, 22:39
«Quel brutto mafioso guadagna soldi con l'eroina e la cocaina. Il mafioso di Arcore vuole portare al Nord il fascismo e il meridionalismo

poverini, che pena mi fanno...

ps: l'ha portato e ora domina..
Parola di Bossi.

AMEEEEEEEEEEEEEEEEN.

:asd:

giorno
08-04-2010, 22:40
con queste sparate ,quello prende tanti voti eh

recoil
08-04-2010, 22:42
ha ragione .... ma è una ovvietà se ci pensate : non è la differenza tra 0 e 0,5 (bassissimo) la causa di incidenti mortali!

Sono i colpi di sonno, la gente strafatta di coca, gente che guida persino con la patente ritirata, gente che va a velocità esagerate per le strada che percorrono e quelli che non hanno 0,5 ma 2,5 in corpo .... ma evidentemente quelli se ne fottono che il limite sia 0,5 e se ne fotterebbero anche se il limite fosse 0. Se li vuoi colpire devi fare più controlli, non più leggi

concordo
il problema è che per i soliti incoscenti ci rimettono tutti
io ormai non bevo più quando guido e se lo faccio poi non mi sento tranquillo pur stando benissimo... ma vaffa

Zaia comunque ha fatto la solita sparata populista. facile parlare così ad una fiera del vino...

lowenz
08-04-2010, 23:16
Zaia comunque ha fatto la solita sparata populista. facile parlare così ad una fiera del vino...
Il problema è che è quello che vuol sentire dire la gente che "conta" per il voto e l'attività.....e se provi a dire il contrario è dittatura comunista con la psicopolizia che vuole lavarti il cervello!

Perchè è così che il PDL e la Lega vincono, semplicemente seguendo questo banale meccanismo psicologico del "Io lavoro, tu non devi osare dirmi cosa pensare".
Loro giustamente dicono quello che gli altri vogliono sentirsi dire, creando gratificazione e quindi consenso.

Dicesi DEMAGOGIA.

MesserWolf
08-04-2010, 23:23
Il problema è che è quello che vuol sentire dire la gente che "conta" per il voto e l'attività.....e se provi a dire il contrario è dittatura comunista con la psicopolizia che vuole lavarti il cervello!

Perchè è così che il PDL e la Lega vincono, semplicemente seguendo questo banale meccanismo psicologico del "Io lavoro, tu non devi osare dirmi cosa pensare".
Loro giustamente dicono quello che gli altri vogliono sentirsi dire, creando gratificazione e quindi consenso.

Dicesi DEMAGOGIA.

perchè le promesse elettorali le fa solo pdl e lega ?

Di pietro con le sue favolette cosa fa ? grillo ? ma anche il pd ....


Zaia ha sempre avuto questa posizione che è giustissima per altro , quindi non vedo perchè tirar fuori la demagogia . Perchè esiste qualche politico , o persona di buon senso, che andando a una conferenza sul vino (o quel che è) avrebbe detto "Fate schifo e uccidete la gente " ?

killercode
08-04-2010, 23:31
perchè le promesse elettorali le fa solo pdl e lega ?

Di pietro con le sue favolette cosa fa ? grillo ? ma anche il pd ....


Zaia ha sempre avuto questa posizione che è giustissima per altro , quindi non vedo perchè tirar fuori la demagogia . Perchè esiste qualche politico , o persona di buon senso, che andando a una conferenza sul vino (o quel che è) avrebbe detto "Fate schifo e uccidete la gente " ?

Esiste anche la terza opzione:


Stare zitti

lowenz
08-04-2010, 23:32
perchè le promesse elettorali le fa solo pdl e lega ?

Di pietro con le sue favolette cosa fa ? grillo ? ma anche il pd ....


Zaia ha sempre avuto questa posizione che è giustissima per altro , quindi non vedo perchè tirar fuori la demagogia . Perchè esiste qualche politico , o persona di buon senso, che andando a una conferenza sul vino (o quel che è) avrebbe detto "Fate schifo e uccidete la gente " ?
Infatti Di Pietro è un populista come lo è Silvio o come lo è la Lega :D
Il PD non è niente, se vogliamo dire le cose chiaramente, ma proprio niente :asd:

La posizione è giustissima, ma la sparata è sbagliatissima perchè dire che SOLO il 2% degli incidenti è causato dallo stato di ebbrezza è fuori dal mondo, e lo fa perchè vuol forzare il legame vino->stato di ebbrezza per giocare il ruolo della vittima da stereotipo ("Ecco, ce l'hanno su col vino ora, 'sti comunisti merdosi"), cosa totalmente sbagliata dato che con stato di ebbrezza si indica una vasta categoria di fenomeni e non solo l'ubriacatura da VINO (nemmeno da alcool puro).

gigio2005
08-04-2010, 23:40
ha ragione .... ma è una ovvietà se ci pensate : non è la differenza tra 0 e 0,5 (bassissimo) la causa di incidenti mortali!

Sono i colpi di sonno, la gente strafatta di coca, gente che guida persino con la patente ritirata, gente che va a velocità esagerate per le strada che percorrono e quelli che non hanno 0,5 ma 2,5 in corpo .... ma evidentemente quelli se ne fottono che il limite sia 0,5 e se ne fotterebbero anche se il limite fosse 0. Se li vuoi colpire devi fare più controlli, non più leggi

sarebbe bello ripescare i vecchi 3d sull'argomento....

come dimenticare le crociate dei soliti noti contro i bicchieri di vino/birra a tavola?

MesserWolf
08-04-2010, 23:43
Infatti Di Pietro è un populista come lo è Silvio o come lo è la Lega :D
Il PD non è niente, se vogliamo dire le cose chiaramente, ma proprio niente :asd:

La posizione è giustissima, ma la sparata è sbagliatissima perchè dire che SOLO il 2% degli incidenti è causato dallo stato di ebbrezza è fuori dal mondo, e lo fa perchè vuol forzare il legame vino->stato di ebbrezza per giocare il ruolo della vittima da stereotipo ("Ecco, ce l'hanno su col vino ora, 'sti comunisti merdosi"), cosa totalmente sbagliata dato che con stato di ebbrezza si indica una vasta categoria di fenomeni e non solo l'ubriacatura da VINO (nemmeno da alcool puro).

ok siamo d'accordo

in quel contesto lo stato d'ebrezza era chiaramente riferito all'alcol, e la legge colpisce sicuramente il settore nel momento in cui demonizza il consumo di alcol in piccole dosi . Il contesto conta !

Poi vabbè quella del 98% è una sparata che non so dove ha preso (forse contando le grattate , i tamponamenti in auto in città è pure vero, non lo so , ma di sicuro è una sparata)

MesserWolf
08-04-2010, 23:46
sarebbe bello ripescare i vecchi 3d sull'argomento....

come dimenticare le crociate dei soliti noti contro i bicchieri di vino/birra a tavola?

ripesca pure .... Io non ho mai detto che andrebbe azzerato il consumo di alcol. Figurati che io sono pure contrario a norme troppo pesanti per i neopatentati o per i motociclisti.

mixkey
09-04-2010, 06:21
Tutti astemi qui?

Andate a ripescare anche i miei dove dico che molti giovani moriranno prima dei 40 anni per cirrosi.
Lo confermo come allo stesso tempo dico che due bicchieri di vino ai pasti non hanno niente a che vedere con l'alcolismo.

Approvo quindi Zaia che puo' averlo pure detto per raccattare consensi (ma questo lo sa solo lui) ma ha fatto un affermazione che condivido.

LUVІ
09-04-2010, 06:27
Grande sto federalismo!
Quindi, si voi beve vai in veneto, se hai bisogno della ru vai in puglia ... :doh:

killercode
09-04-2010, 07:20
Tutti astemi qui?

Andate a ripescare anche i miei dove dico che molti giovani moriranno prima dei 40 anni per cirrosi.
Lo confermo come allo stesso tempo dico che due bicchieri di vino ai pasti non hanno niente a che vedere con l'alcolismo.

Approvo quindi Zaia che puo' averlo pure detto per raccattare consensi (ma questo lo sa solo lui) ma ha fatto un affermazione che condivido.

Non sono astemio, ma sono convinto che quando viaggi ai 100 all'ora non devi assumere niente, ma proprio niente che alteri il tuo stato fisico in peggio.

Detto questo, due bicchieri a pasto (+ grappino :asd:) sono ben oltre la quantità ritenuta salutare, quindi non sarai un alcolista ma bene non fai

ConteZero
09-04-2010, 07:22
perchè le promesse elettorali le fa solo pdl e lega ?

Di pietro con le sue favolette cosa fa ? grillo ? ma anche il pd ....


Zaia ha sempre avuto questa posizione che è giustissima per altro , quindi non vedo perchè tirar fuori la demagogia . Perchè esiste qualche politico , o persona di buon senso, che andando a una conferenza sul vino (o quel che è) avrebbe detto "Fate schifo e uccidete la gente " ?

Una "promessa elettorale" è "quando sarò ______ farò ______", il punto è che la lega è già ______ da anni, e non fa un cavolo.

plutus
09-04-2010, 07:29
Grande sto federalismo!
Quindi, si voi beve vai in veneto, se hai bisogno della ru vai in puglia ... :doh:

le museruole dove le danno?

sider
09-04-2010, 07:32
Dai, in questo caso ha ragione da vendere. il limite dello 0.5 è più che sufficiente, chi fa incidenti di solito lo trovano con 1,5 e magari anche con un pò di cocaina in corpo.

plutus
09-04-2010, 07:33
Dai, in questo caso ha ragione da vendere. il limite dello 0.5 è più che sufficiente, chi fa incidenti di solito lo trovano con 1,5 e magari anche con un pò di cocaina in corpo.

o magari solo la cocaina...

mixkey
09-04-2010, 07:34
Non sono astemio, ma sono convinto che quando viaggi ai 100 all'ora non devi assumere niente, ma proprio niente che alteri il tuo stato fisico in peggio.

Detto questo, due bicchieri a pasto (+ grappino :asd:) sono ben oltre la quantità ritenuta salutare, quindi non sarai un alcolista ma bene non fai

Ritengo che due bicchieri di vino non alterino il mio stato fisico in peggio, ho detto due non tre, poi quattro o magari cinque.

Il mio stato fisico puo' essere alterato in peggio dalla cattiva digestione, da una notte insonne e da mille altre cose.

La maggior parte degli incidenti e' causata dalla cattiva condotta. Ritirando a vita molte patenti si salverebbero molte piu' vite che non portando il tasso alcolemico a zero.


Personalmente prima di guidare bevo zero per timore di superare il limite legale, solo per quello.

mixkey
09-04-2010, 07:40
o magari solo la cocaina...

Chi va in una discoteca a 300Km di distanza e torna la mattina dopo senza un minuto di sonno in quali condizioni psicofisiche e'?

E chi fa i turni di notte?

Quando li facevo certe mattine non so chi mi ha riportato a casa.

killercode
09-04-2010, 07:55
Ritengo che due bicchieri di vino non alterino il mio stato fisico in peggio, ho detto due non tre, poi quattro o magari cinque.

Il mio stato fisico puo' essere alterato in peggio dalla cattiva digestione, da una notte insonne e da mille altre cose.

La maggior parte degli incidenti e' causata dalla cattiva condotta. Ritirando a vita molte patenti si salverebbero molte piu' vite che non portando il tasso alcolemico a zero.


Personalmente prima di guidare bevo zero per timore di superare il limite legale, solo per quello.

Non è una questione di statistica, è una questione di principio, negli usa la gente può girare per strada con la pistola senza un reale motivo, è forse giusto? Loro sono pronti a mostrarti statistiche alla mano che non incide sul numero di morti da armi da fuoco...

mc12
09-04-2010, 08:01
A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua :D
l'hai detto!..:D

sono daccordo con chi sostiene che non sono i 2 bicchieri che causano l'incidente...ma che siano 2!...già al terzo le cose cambiano per alcuni..

cocis
09-04-2010, 08:02
:O

toh .. un cuoco ..

http://www.oggitreviso.it/files/Zaia%20prepara%20McItaly.jpg

mixkey
09-04-2010, 08:07
Non è una questione di statistica, è una questione di principio, negli usa la gente può girare per strada con la pistola senza un reale motivo, è forse giusto? Loro sono pronti a mostrarti statistiche alla mano che non incide sul numero di morti da armi da fuoco...

Io ritengo che l'alcool sia un veleno progressivo che ha piccole dosi non produce alterazioni.

Ho scritto veleno e non droga perche' la droga altera lo stato mentale chimicamente, mentre l'alcool agisce avvelenando la cellula nervosa.

Quindi allo stesso tempo dico che l'abuso d'alcool sia una vera piaga sociale ma non il moderato consumo.
Naturalmente IMHO e per quanto ne so.

dave4mame
09-04-2010, 08:11
Quindi sta dicendo che è solo un 2% quello causato dallo stato di ebbrezza (che non è solo ALCOOL, è EBBREZZA in generale) :asd:

Alquanto opinabile, per non dire sbagliato :D

premesso che, almeno per i miei canoni, con due bicchieri di vino in canna non sono lucido come prima di berli (e che mi ci vuole almeno un'oretta per non "sentirli più"), fonti ufficiali alla mano
http://poliziadistato.it/pds/file/files/tabelle_alcol.pdf
due bicchieri di vino a pasto consentono di rimanere ampiamente nei limiti attualmente vigenti.

io non ho statistiche che mi permettano di affermare che solo il 2% degli incidenti è causato da ubriachezza.
però penso si possa condividere che gli incidenti "da telegiornale" non siano causati da chi si è tracannato due bicchieri di barbera.

pistacchio89
09-04-2010, 08:21
Zaia è un irresponsabile.
La gradazione dei vini può arrivare anche al 15% e quella di certe grappe può superare tranquillamente il 90%. Se per legge chi svolge certi lavori non deve assolutamente assumere alcolici, nemmeno un bicchiere, c'è una ragione. Dire di assumere alcolici e poi mettersi alla guida sotto il loro effetto perché tanto non fanno niente è una fesseria. In più ci sono mille altri fattori che combinati al vino possono comportare dei rischi alla sicurezza altrui e a quella propria (stanchezza, scarsa visibilità, assunzione di farmaci che creano sonnolenza, ecc.). Non rispondiamo tutti alla stessa maniera all'assunzione di alcolici, magari a una persona di corporatura piccola e a stomaco vuoto può sentire già il peso di un bicchiere di vino, e la legge deve tenere conto proprio di questo. Partire con l'idea "tanto io posso, a me non fa niente" oppure "se non mi ubriaco posso bere quanto voglio e senza problemi" è un'ottima premessa per andare incontro a eventuali disastri.

sider
09-04-2010, 08:26
o magari solo la cocaina...

Chi si fa di cocaina di solito trangugia grosse quantità di alcool per calmarsi.

daemon
09-04-2010, 08:28
A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua :D


*:p :p

ConteZero
09-04-2010, 08:35
E chi s'improvvisa Toretto per inseguire un pirata della strada ?

the_joe
09-04-2010, 08:35
Scusate, ma alla platea del VINITALY cosa avrebbe dovuto dire?

Come già detto da molti, il bere RESPONSABILMENTE 2 bicchieri di vino (di quelli da degustazione che vengono serviti con 1 dito di vino dentro) e guidare RESPONSABILMENTE non fa male a nessuno, e se proprio vogliamo limitare gli incidenti, servono più controlli sulle strade che reprimano i comportamenti scorretti che non sono solo il mettersi alla guida dopo aver tracannato vino e alcolici in quantità spropositate, e magari essersi calati l'impossibile, ma anche il guidare come Colin MacRae sulle normali strade aperte al traffico.

mixkey
09-04-2010, 08:39
Scusate, ma alla platea del VINITALY cosa avrebbe dovuto dire?

Come già detto da molti, il bere RESPONSABILMENTE 2 bicchieri di vino (di quelli da degustazione che vengono serviti con 1 dito di vino dentro) e guidare RESPONSABILMENTE non fa male a nessuno, e se proprio vogliamo limitare gli incidenti, servono più controlli sulle strade che reprimano i comportamenti scorretti che non sono solo il mettersi alla guida dopo aver tracannato vino e alcolici in quantità spropositate, e magari essersi calati l'impossibile, ma anche il guidare come Colin MacRae sulle normali strade aperte al traffico.

Restando fermo sulla mia convinzione della modica quantita' avrebbe dovuto dire che il vino e' buono ma che non bisogna bere prima di guidare.

dave4mame
09-04-2010, 08:39
Scusate, ma alla platea del VINITALY cosa avrebbe dovuto dire?


guarda, lascia perdere la platea.
ogni anno dal vinitaly la gente esce (giustamente e inevitabilmente) allegra/brilla/sversa.

e ci sta, per l'amor di dio.

ma che la polizia faccia finta di non vederli, proprio no...

pistacchio89
09-04-2010, 08:50
guarda, lascia perdere la platea.
ogni anno dal vinitaly la gente esce (giustamente e inevitabilmente) allegra/brilla/sversa.

e ci sta, per l'amor di dio.

ma che la polizia faccia finta di non vederli, proprio no...

Una platea composta da orde di ragazzi, molti pure imbucati perché amici di chi ci lavora, che si riversano là da tutta la regione, ma non solo, con l'intento di scolarsi l'impossibile razziando uno stand dietro l'altro.
Non è certo lo scopo per cui era nato il Vinitaly, ma la fiera ci fa un bel po' di soldi. :rolleyes:

killercode
09-04-2010, 08:56
Scusate, ma alla platea del VINITALY cosa avrebbe dovuto dire?



Come già detto c'è sempre la 3a opzione:



stare zitto

dave4mame
09-04-2010, 08:59
Una platea composta da orde di ragazzi, molti pure imbucati perché amici di chi ci lavora, che si riversano là da tutta la regione, ma non solo, con l'intento di scolarsi l'impossibile razziando uno stand dietro l'altro.
Non è certo lo scopo per cui era nato il Vinitaly, ma la fiera ci fa un bel po' di soldi. :rolleyes:

nel weekend non so.
ma nei giorni lavorati il target era molto più eterogeneo di quello che dici tu.

ConteZero
09-04-2010, 09:02
Scusate, ma alla platea del VINITALY cosa avrebbe dovuto dire?

Come già detto da molti, il bere RESPONSABILMENTE 2 bicchieri di vino (di quelli da degustazione che vengono serviti con 1 dito di vino dentro) e guidare RESPONSABILMENTE non fa male a nessuno, e se proprio vogliamo limitare gli incidenti, servono più controlli sulle strade che reprimano i comportamenti scorretti che non sono solo il mettersi alla guida dopo aver tracannato vino e alcolici in quantità spropositate, e magari essersi calati l'impossibile, ma anche il guidare come Colin MacRae sulle normali strade aperte al traffico.

Il mirrorclimbing è credere che Zaia dicesse "due bicchieri" intendendo quelli da degustazione con un dito di vino.
Non sono un paramecio, ho del tessuto neuronale e lo capisco che questa è una cazzata immane, quindi ti prego di non offendere la mia intelligenza.

Fil9998
09-04-2010, 09:06
troppo generalizzata la dichiarazione del governatore.

"in generale" ad un uomo adulto di media costituzione, a stomaco pieno, con le dovute cautele, due bicchieri di vino non riducono la capacità di guidare in sicurezza ...

con tanti tanti "se" e "dipende".

consigliare di bere superalcolici e poi guidare è da scriteriati se non peggio.

anche solo un grappino basta a far uscire dai limiti di sicurezza!

due bicchieri di vino e un grappino poi vermente a parecchia gente li ciucca di brutto, se ne rendano conto o meno.



incosciente, irresponsabile, dispensatore di battutacce da BAR,

tutto questo non si addice ad un governatore di regione

Jacoposki
09-04-2010, 09:10
credo che zaia si riferisse a questi dati dell'istat: http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20091113_01/testointegrale20091113.pdf

da cui in effetti risulta che lo stato di ebbrezza del conducente è causa solo del 2% degli incidenti. Ricordo però una recente puntata di Report ("com'è andata a finire" nella puntata sui doppi incarichi) che spiegava come queste statistiche indicassero poco, perchè per esempio non comprende il numero di incidenti causati da "Procedeva senza mantenere la distanza di sicurezza" (più del 9%) nei quali il conducente era ubriaco.

Xilema
09-04-2010, 09:10
Quello che dice Zai può andare bene per certe persone... e per altre no.
La vera differenza la fa la testa delle persone.
Da anni ho preso l'abitudine di non bere alcoolici quando guido, e non sono morto per questo.
Se invece guidano altri... bevo tranquillamente.
Il problema è che la maggior parte dei giovani (e non solo) non sa darsi un contegno, e beve a manetta, mettendosi poi spesso alla guida.

dave4mame
09-04-2010, 09:15
penso che neanche la tabella della polizia di stato di riferisse a due bicchieri da degustazione.

eppure, due bicchieri a pasto consentono anche a una donna (che non sia twiggy) di rimanere nei limiti attualmente imposti dalla legge.

ferste
09-04-2010, 09:17
su una cosa ha ragione, abbassare il limite non serve a niente....con lo 0,5 si hanno gli stess effetti che con 0,4 o 0,3......

Il problema sono i controlli assenti.

pistacchio89
09-04-2010, 09:23
nel weekend non so.
ma nei giorni lavorati il target era molto più eterogeneo di quello che dici tu.

Gli ultimi anni ci sono andato sempre nei fine settimana e i visitatori erano quasi tutti ragazzi che andavano storti già alle undici del mattino più alcuni quarantenni tutti tirati che tormentavano le hostess cercando di fare i simpatici. :oink: :doh:

dave4mame
09-04-2010, 09:29
imbucato? :D

io ti parlo di chi vedevo uscire alle 6 di sera in settimana... c'era davvero di tutto un po'.

Balthasar85
09-04-2010, 09:55
Incredibile... Sono d'accordo con Zaia... Paura io ho!
Idem.
Comunque i limiti oramai son ridicoli, stiamo al livello che una madre impedisce al figlio di farsi un bagno perché ma mangiato una caramella. :O


CIAWA

gigio2005
09-04-2010, 10:07
Io ritengo che l'alcool sia un veleno progressivo che ha piccole dosi non produce alterazioni.

Ho scritto veleno e non droga perche' la droga altera lo stato mentale chimicamente, mentre l'alcool agisce avvelenando la cellula nervosa.
Quindi allo stesso tempo dico che l'abuso d'alcool sia una vera piaga sociale ma non il moderato consumo.
Naturalmente IMHO e per quanto ne so.

sono 2 ore che cerco di capire il significato di questa frase

Onisem
09-04-2010, 10:08
quali sarebbero le altre cause di incidenti di cui nessuno ha il coraggio di parlare? non ne parla nemmeno lui? :O

Stato delle strade (non si dice mai, chissà perchè...), mancato rispetto del codice (precedenze, frecce etc.), stanchezza...

yorkeiser
09-04-2010, 10:15
Pur schifando la lega su tutta la linea, non posso che essere pienamente d'accordo con le parole di Zaia.
E chi ritiene che davvero i due bicchieri di vino possano essere causa di sciagure stradali, sta semplicemente guardando la solita pagliuzza, ignorando la trave dei bimbiminchia col bmw del papi, dei discotecari, dei cocainomani, dei mancati Schumacher, dei vecchi che non sarebbero piu in grado di portare un triciclo, delle signore col Suv che zigzagano tra le corsie, dei motociclisti che ti passano a 200 all'ora in città (giusto ieri ho rischiato di prenderne sotto un altro), delle autostrade con asfalto talmente rovinato che perderesti aderenza anche con una Veyron, di chi lavora 20 ore al giorno, di chi prende medicine che ne alterano lo stato psicofisico, di chi sta incazzato perchè la moglie lo cornifica, di chi dorme di natura, dei camionisti che per sbarcare il salario guidano 18 ore al giorno, e potrei andare avanti per un'altra mezz'ora.

killercode
09-04-2010, 10:20
Pur schifando la lega su tutta la linea, non posso che essere pienamente d'accordo con le parole di Zaia.
E chi ritiene che davvero i due bicchieri di vino possano essere causa di sciagure stradali, sta semplicemente guardando la solita pagliuzza, ignorando la trave dei bimbiminchia col bmw del papi, dei discotecari, dei cocainomani, dei mancati Schumacher, dei vecchi che non sarebbero piu in grado di portare un triciclo, delle signore col Suv che zigzagano tra le corsie, dei motociclisti che ti passano a 200 all'ora in città (giusto ieri ho rischiato di prenderne sotto un altro), delle autostrade con asfalto talmente rovinato che perderesti aderenza anche con una Veyron, di chi lavora 20 ore al giorno, di chi prende medicine che ne alterano lo stato psicofisico, di chi sta incazzato perchè la moglie lo cornifica, di chi dorme di natura, dei camionisti che per sbarcare il salario guidano 18 ore al giorno, e potrei andare avanti per un'altra mezz'ora.

è una questione di principio

girodiwino
09-04-2010, 10:25
Sono abbastanza in disaccordo con le parole di zaia non perchè due bicchieri di vino rendono una persona un alcolizzato che non sa nemmeno infilare la chiave nel cruscotto ma perchè sono basate su persone che difficilmente partecipano al circo delle stragi del sabato sera.
Io semplicemente mi sono dato come regola l'incompatibilità radicale tra automobile e alcool anche se si tratta di un bicchierino di prosecco. Non pretendo certo che tutte le persone seguano questo criterio, tuttavia il solo modo per non eccedere i limiti è l'astenersi dall'uno o dall'altra. Io lo seguo anche perchè con le sanzioni che sono in vigore c'è poco da scherzare: ho due amici a cui la patente è stata ritirata (il primo due volte: 0.53 e 1.2; il secondo una volta 0.63) e la loro vita è diventata un inferno.

Bere e guidare, indipendentemente dalla quantità, è come andare a puttane senza goldone.


Zaia è un irresponsabile.
La gradazione dei vini può arrivare anche al 15% e quella di certe grappe può superare tranquillamente il 90%. Se per legge chi svolge certi lavori non deve assolutamente assumere alcolici, nemmeno un bicchiere, c'è una ragione. Dire di assumere alcolici e poi mettersi alla guida sotto il loro effetto perché tanto non fanno niente è una fesseria. In più ci sono mille altri fattori che combinati al vino possono comportare dei rischi alla sicurezza altrui e a quella propria (stanchezza, scarsa visibilità, assunzione di farmaci che creano sonnolenza, ecc.). Non rispondiamo tutti alla stessa maniera all'assunzione di alcolici, magari a una persona di corporatura piccola e a stomaco vuoto può sentire già il peso di un bicchiere di vino, e la legge deve tenere conto proprio di questo. Partire con l'idea "tanto io posso, a me non fa niente" oppure "se non mi ubriaco posso bere quanto voglio e senza problemi" è un'ottima premessa per andare incontro a eventuali disastri.

Nel mio giro il latte di suocera viene usato come punizione:sofico:

dave4mame
09-04-2010, 11:38
è quella che sull'etichetta ha la scritta "un sorso e cadi giù dalla montagna"?

Capellone
09-04-2010, 11:47
caro Zaia, sarà un nostalgico dell'Ombra Longa, manifestazione enologica trevisana dove tutti si imbriagavano da far schifo e abbandonata perchè ha causato un morto, che non stava nemmeno guidando l'automobile...

superanima
09-04-2010, 12:02
Posso concordare per quanto riguarda il vino, anche se ne basta uno di bicchieri a pasto per mantenersi in salute e rendere più gradevole il pasto, mentre ho gradito di meno quel suggerimento di andare a guidare con della grappa in corpo, che per quanto possa piacere non mi sembra così essenziale da rivendicare il diritto di bersi un superalcolico e poi mettersi alla guida

Dubito che Zaia consigliasse di bere grappa riferendosi alla guida. Credo si tratti piuttosto di un accostamento "lasciato intendere" dal giornalista.

Il problema è che è quello che vuol sentire dire la gente che "conta" per il voto e l'attività.....e se provi a dire il contrario è dittatura comunista con la psicopolizia che vuole lavarti il cervello!

Perchè è così che il PDL e la Lega vincono, semplicemente seguendo questo banale meccanismo psicologico del "Io lavoro, tu non devi osare dirmi cosa pensare".
Loro giustamente dicono quello che gli altri vogliono sentirsi dire, creando gratificazione e quindi consenso.

Dicesi DEMAGOGIA.

Ma quale demagogia! Ma ti pare che dire "Non serve azzerare la soglia alcolica" sia una promessa irrealizzabile? Ma prenditi un buon dizionario, va.

aeterna
09-04-2010, 12:14
ora giustamente, tutti quelli che si lamentavano delle norme troppo punitive del codice della strada, d'un tratto si scoprono a favore della tolleranza zero.

miracolo leghista

lowenz
09-04-2010, 12:17
Ma quale demagogia! Ma ti pare che dire "Non serve azzerare la soglia alcolica" sia una promessa irrealizzabile? Ma prenditi un buon dizionario, va.
Guarda che la demagogia non è solo fare promesse a vanvera, è semplicemente usare quello che la gente vuol sentirsi dire.

aeterna
09-04-2010, 12:19
Guarda che la demagogia non è solo fare promesse a vanvera, è semplicemente usare quello che la gente vuol sentirsi dire.

la gente DI SINISTRA che ha sempre urlato al regime ogni volta che il pdl ha tirato dei giri di viti in materia.
è bene ricordarlo.

lo stesso popolo ora che si indigna e scandalizza.

w la coerenza

superanima
09-04-2010, 12:44
Guarda che la demagogia non è solo fare promesse a vanvera, è semplicemente usare quello che la gente vuol sentirsi dire.

No, quello è fare politica. Secondo te la gente dovrebbe votare per realizzare programmi che non vuole? :D

Poi è chiaro che difficilmente un programma possa piacere a tutti, ma almeno ai "propri elettori"...

CYRANO
09-04-2010, 12:48
Il mirrorclimbing è credere che Zaia dicesse "due bicchieri" intendendo quelli da degustazione con un dito di vino.


bisogna vedere che intende lui per " 1 dito di vino " se in orizzontale o in verticale...

:O


Cà.,az.à,òa

yorkeiser
09-04-2010, 12:50
la gente DI SINISTRA che ha sempre urlato al regime ogni volta che il pdl ha tirato dei giri di viti in materia.
è bene ricordarlo.

lo stesso popolo ora che si indigna e scandalizza.

w la coerenza

Mioddio, rilassatevi. Le porcate sono tali a prescindere, che vengano da destra o da sinistra.

dave4mame
09-04-2010, 12:55
io sono praticamente astemio; a prescidere dal tasso alcolico pertanto penso di "reggere poco".

però, quelle rare volte che mi tracanno due bicchieri di vino, più che dell'ebbrezza alcolica ho paura dell'abbiocco causato da quello che mi sono strafogato.

leolas
09-04-2010, 15:27
e a modena ha rotto le cosidette perchè venisse proibito l'alcol ai minorenni in centro.. anche la sinistra era d'accordo, quindi la cosa si è fatta..

coerenti anche loro :D

Jacoposki
09-04-2010, 15:40
detto tra parentesi, lo capite che benchè ci sia un'ovvia e abbondante discrepanza tra gli annunci di "tolleranza zero :fagiano:" e gli annunci di "fatevi pure due bicchieri :fagiano:", possono tranquillamente e legittimamente essere criticati entrambi senza doversi beccare il solito coretto di "incoerenti :fagiano:"?

La tolleranza zero è un concetto pericoloso in sè, e ridicolo provenendo da questa gente che ci ha abituato all'impossibile, quindi le prime accuse di incoerenza dovrebbero andare a loro.

Allo stesso tempo è inquietante sentire un appena ex-ministro della repubblica uscirsene con questi toni e con questi modi da baretto di provincia.

Adesso cominciate pure il coretto di "voi di sinistra sapete dire solo no e non vi va mai bene niente :fagiano:" :rolleyes: