PDA

View Full Version : Spedire dei soldi fisicamente


mantes
08-04-2010, 12:30
Ciao a tutti,

secondo voi,qual'è un modo sicuro e rapido per spedire dei soldi?
Devo spedire delle banconote in Svizzera e sono indeciso se usare poste italiane o altro...qualcuno ha esperienze di questo tipo?

La posta assicurata è sicura?Quanto ci mette?

Risso
08-04-2010, 12:38
a quanti chili ammonta il peso delle banconote che vuoi spedire? :D
credo sia vietato spedire denaro per posta... poi vabbe' se si tratta di qualche banconota da collezionismo una raccomandata va piu' che bene

mantes
08-04-2010, 12:45
Ehhh si se erano chili prendevo l'aereo e ce li portavo io stesso :P

Cmq sul sito delle poste la descrizione della posta assicurata recita proprio "La Posta Assicurata serve per spedire, con la garanzia dell'assicurazione, cose di valore, documenti importanti, denaro, oggetti preziosi, titoli o valori"

Quindi per spedirle si possono spedire.

Mi domando solamente se arriverebbero :mc:

Futura12
08-04-2010, 12:47
Ciao a tutti,

secondo voi,qual'è un modo sicuro e rapido per spedire dei soldi?
Devo spedire delle banconote in Svizzera e sono indeciso se usare poste italiane o altro...qualcuno ha esperienze di questo tipo?

La posta assicurata è sicura?Quanto ci mette?

Un tipo sul forum,una volta mi ha spedito 50€ di rimborso dentro una lettera da 40 cent,dire che è stato folle e dire poco...però son arrivati:ciapet:
Ah da Svizzera a Roma...quindi ha pure viaggiato parecchio:asd:

Froze
08-04-2010, 13:46
Ciao a tutti,

secondo voi,qual'è un modo sicuro e rapido per spedire dei soldi?
Devo spedire delle banconote in Svizzera e sono indeciso se usare poste italiane o altro...qualcuno ha esperienze di questo tipo?

La posta assicurata è sicura?Quanto ci mette?

non e' meglio fare un vaglia internazionale? :confused:

mattia.pascal
08-04-2010, 14:17
L'assicurarata e` l'unico modo sicuro, l'unico problema e` il costo.
In ogni caso devi compare una busta anti effrazione.

Gennarino
08-04-2010, 14:21
una "vecchia" tecnica usata dai radioamatori per spedire soldi era quella di usare un foglio di carta copiativa e mettere la/le banconota/e nel mezzo, dal lato NON copiativo, il tutto in doppia busta chiusa con colla e nastro adesivo...

mantes
08-04-2010, 16:06
L'assicurarata e` l'unico modo sicuro, l'unico problema e` il costo.
In ogni caso devi compare una busta anti effrazione.

Busta anti effrazione? E dove la trovo??

mantes
08-04-2010, 16:08
una "vecchia" tecnica usata dai radioamatori per spedire soldi era quella di usare un foglio di carta copiativa e mettere la/le banconota/e nel mezzo, dal lato NON copiativo, il tutto in doppia busta chiusa con colla e nastro adesivo...

Bello...proverò a fare altrettanto.

Cmq a quanto ho capito l'assicurata è l'unico sistema....beh speriamo bene!
Sapete se arrivano celermente questo tipo di lettere?

il Caccia
08-04-2010, 16:16
non vorrei dire una stupidata, ma mi pare che le poste indichino i soldi tra le cose vietate da infilare in busta... se poi annusano che ci sono soldi dentro sai già che non arriveranno :D fai un vaglia che stai meno

sjk
08-04-2010, 16:42
Se parli di Poste Italiane, si può spedire solo con Posta Assicurata, dichiarandone il reale valore (assicurato fino a 1.032,91 Euri): leggi qui (http://www.poste.it/azienda/ass_consumatori/carta_qualita_24_06_08.pdf), a pagina undici.

Sui tempi... beh. :stordita:

sjk

domthewizard
08-04-2010, 16:45
ma un western union o un moneygram (l'ultimo anche in posta) no? :confused:


cmq potresti chiedere di fare paccocelere3 assicurato, dici che ci sono contanti e dichiari 3000€ :asd:

Gennarino
08-04-2010, 16:52
ma un western union o un moneygram (l'ultimo anche in posta) no? :confused:


I costi di commissione sono PAUROSI !!!

Tasslehoff
08-04-2010, 22:02
Un bonifico?Esatto, eventualmente anche solo un banalissimo vaglia postale? :stordita:

Dumah Brazorf
08-04-2010, 22:19
Non ha neanche un conto Paypal?

ozeta
08-04-2010, 22:54
una "vecchia" tecnica usata dai radioamatori per spedire soldi era quella di usare un foglio di carta copiativa e mettere la/le banconota/e nel mezzo, dal lato NON copiativo, il tutto in doppia busta chiusa con colla e nastro adesivo...

mmm... a che pro? nasconderla in controluce?

mantes
08-04-2010, 22:57
Ragazzi devo spedire FISICAMENTE delle banconote!!!!!!
Se era solo una questione di trasferimento di denaro non mi sarei fatto queste domande ci sono tanti metodi uno meglio dell'altro che avete elencato voi stessi!

Ma proprio delle banconote in mio possesso vanno spedite......capite?
No?
Vabbbe sono più chiaro:
ho delle banconote svizzere fuori corso e pare che l'unica banca che le cambi sia la banca nazionale svizzera,che ovviamente non ha sportelli a ROma (nè in Italia a dirla tutta)

Ho telefonato e mi hanno detto quindi che l'unico sistema per cambiarle è spedirgliele insieme ai miei dati bancari così da permettergli di farmi un bonifico!

Come si vede che sono Svizzeri e non hanno avuto a che fare con le POSTE ITALIANE!!!!

mantes
08-04-2010, 22:59
Se parli di Poste Italiane, si può spedire solo con Posta Assicurata, dichiarandone il reale valore (assicurato fino a 1.032,91 Euri): leggi qui (http://www.poste.it/azienda/ass_consumatori/carta_qualita_24_06_08.pdf), a pagina undici.

Sui tempi... beh. :stordita:

sjk

Grazie della brochure!

Ma perchè dici 1032 Euro? Io leggo che si puo assicurare fino a 3000!

mixkey
09-04-2010, 06:38
Ragazzi devo spedire FISICAMENTE delle banconote!!!!!!
Se era solo una questione di trasferimento di denaro non mi sarei fatto queste domande ci sono tanti metodi uno meglio dell'altro che avete elencato voi stessi!

Ma proprio delle banconote in mio possesso vanno spedite......capite?
No?
Vabbbe sono più chiaro:
ho delle banconote svizzere fuori corso e pare che l'unica banca che le cambi sia la banca nazionale svizzera,che ovviamente non ha sportelli a ROma (nè in Italia a dirla tutta)

Ho telefonato e mi hanno detto quindi che l'unico sistema per cambiarle è spedirgliele insieme ai miei dati bancari così da permettergli di farmi un bonifico!

Come si vede che sono Svizzeri e non hanno avuto a che fare con le POSTE ITALIANE!!!!

Posta assicurata o corriere (sempre assicurato). Possibile che li rubino ma l'assicurazione serve a questo.

astrum78
09-04-2010, 06:47
Ops...scusate avevo scritto senza leggere gli ultimi post....ho cancellato il mio.

mattia.pascal
09-04-2010, 08:54
Busta anti effrazione? E dove la trovo??

In un negozio che vende materiale per ufficio. Per le assicurate sono obbligatorie.

[link eshop]

obefix
09-04-2010, 09:57
scusate ma in base a cosa poi loro risalgono all'effettivo valore delle banconote all'interno della busta?

cioe' io ci chiudo due banconote che valgono 3 euro, in base a cosa poi mi risarciscono se la busta sparisce?

mattia.pascal
09-04-2010, 10:17
scusate ma in base a cosa poi loro risalgono all'effettivo valore delle banconote all'interno della busta?

cioe' io ci chiudo due banconote che valgono 3 euro, in base a cosa poi mi risarciscono se la busta sparisce?

Quanto dichiari ti risarciscono. Se metti nella busta un centesimo. La assicuri per 1000 euro, ti risarciscono 1000 euro. Per questo motivo le assicurate arrivano.:D

Iron10
09-04-2010, 10:26
Quanto dichiari ti risarciscono. Se metti nella busta un centesimo. La assicuri per 1000 euro, ti risarciscono 1000 euro. Per questo motivo le assicurate arrivano.:D


Magari fosse così. ..soprattutto sul punto che le assicurate arrivano sempre...(in questo periodo sto lottando aspramente su 3 pacchi assicurati mai arrivati)..

detto questo...

Assicurazione: il mittente può assicurare, al prezzo invariato di 2,75 euro il valore del bene trasportato (fino a un massimo di 3.000 euro), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardo, perdita manomissione o danneggiamento del pacco. Per la corretta applicazione della copertura assicurativa è necessario indicare sempre sulla Lettera di Vettura il valore della merce spedita e l'esatto contenuto: si ricorda che il valore dichiarato, in caso di smarrimento o manomissione, dovrà essere comprovato da idonea documentazione fiscale (ad esempio scontrino, ricevuta fiscale o altro documento equivalente).
...

la procedura è anche molto più lunga perchè in questo trafiletto manca la questione denuncia alla polizia , carabinieri,finanza ed altri ammenicoli che ti fanno passare la voglia di usare poste italiane..(voglia già poca di solito)...

detto questo assicurare soldi non solo è vietato (in quanto è vietata la spedizione) ma anche difficile...in quanto mancherebbe l'idonea documentazione fiscale...
ti consiglio quindi corrieri privati ed i loro special services...

mattia.pascal
09-04-2010, 10:32
Magari fosse così. ..soprattutto sul punto che le assicurate arrivano sempre...(in questo periodo sto lottando aspramente su 3 pacchi assicurati mai arrivati)..

detto questo...

Assicurazione: il mittente può assicurare, al prezzo invariato di 2,75 euro il valore del bene trasportato (fino a un massimo di 3.000 euro), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardo, perdita manomissione o danneggiamento del pacco. Per la corretta applicazione della copertura assicurativa è necessario indicare sempre sulla Lettera di Vettura il valore della merce spedita e l'esatto contenuto: si ricorda che il valore dichiarato, in caso di smarrimento o manomissione, dovrà essere comprovato da idonea documentazione fiscale (ad esempio scontrino, ricevuta fiscale o altro documento equivalente).
...

la procedura è anche molto più lunga perchè in questo trafiletto manca la questione denuncia alla polizia , carabinieri,finanza ed altri ammenicoli che ti fanno passare la voglia di usare poste italiane..(voglia già poca di solito)...

detto questo assicurare soldi non solo è vietato (in quanto è vietata la spedizione) ma anche difficile...in quanto mancherebbe l'idonea documentazione fiscale...
ti consiglio quindi corrieri privati ed i loro special services...

:blah:

Stiamo parlando di posta assicurata.
Se non si ha il tempo di leggere il thread, meglio non scrivere.

Iron10
09-04-2010, 10:40
:blah:

Stiamo parlando di posta assicurata.
Se non si ha il tempo di leggere il thread, meglio non scrivere.


mah...

paditora
09-04-2010, 11:18
una "vecchia" tecnica usata dai radioamatori per spedire soldi era quella di usare un foglio di carta copiativa e mettere la/le banconota/e nel mezzo, dal lato NON copiativo, il tutto in doppia busta chiusa con colla e nastro adesivo...
Un metodo simile lo adottai anche io per spedire anni fa 20 euro :D
Però invece della carta carbone stampai un foglio completamente di nero e lo misi nella busta.
Cmq benedetta la postepay, hanno fatto una invenzione veramente utile. Spendendo solamente 1 euro puoi mandare i soldi ovunque.
Prima invece c'era solo il bonifico e per spedire cifre irrisorie era veramente una mazzata (ora non mi ricordo i costi ma mi pare che minimo son 3 euro per fare un bonifico bancario).

Froze
09-04-2010, 11:38
Prima invece c'era solo il bonifico e per spedire cifre irrisorie era veramente una mazzata (ora non mi ricordo i costi ma mi pare che minimo son 3 euro per fare un bonifico bancario).
i bonifici online costano una miseria.
io li pago 50 cent, ma ci sono banche che li danno anche gratuitamente.

-mizar-
09-04-2010, 11:45
usa un piccione...

paditora
09-04-2010, 12:19
i bonifici online costano una miseria.
io li pago 50 cent, ma ci sono banche che li danno anche gratuitamente.
Bè probabilmente costano poco ora che è di uso comune la postepay e il pagamento online, ma qualche anno fa costavano veramente una mazzata.
Ne feci uno attorno al 2002 e ricordo che pagai sui 3 euro per farlo.

icoborg
09-04-2010, 13:45
io sapevo fosse illegare spedire soldi.

daemon
09-04-2010, 15:11
spedire soldi è vietato dalle poste

cmq

impacchetta i soldi un un paio di fogli (meglio se quello piu interno nero e quello esterno bianco) chiudi in una busta e fai una raccomandata fischiettando :p

Gennarino
09-04-2010, 15:19
...snip...
Vabbbe sono più chiaro:
ho delle banconote svizzere fuori corso e pare che l'unica banca che le cambi sia la banca nazionale svizzera,che ovviamente non ha sportelli a ROma (nè in Italia a dirla tutta)
...snip...

io sapevo fosse illegare spedire soldi.

spedire soldi è vietato dalle poste

cmq

impacchetta i soldi un un paio di fogli (meglio se quello piu interno nero e quello esterno bianco) chiudi in una busta e fai una raccomandata fischiettando :p

Ha specificato che si tratta di banconote estere FUORI CORSO, quindi dovrebbe trattarsi di numismatica... e piu' che una raccomandata, consiglierei un'assicurata.

daemon
09-04-2010, 15:23
Ha specificato che si tratta di banconote estere FUORI CORSO, quindi dovrebbe trattarsi di numismatica... e piu' che una raccomandata, consiglierei un'assicurata.

e tu credi che una scimmia delle poste conosca una banconota fuori corso ?(del resto non penso che molti possano beccare uno yen fuori corso da uno in corso)
prima ti fa casino...

l'assicurata costa di piu e le probabilita che arrivi sono ,se non erro, inferiori alla normale raccomandata:p

sjk
09-04-2010, 16:53
spedire soldi è vietato dalle poste


Ma anche no...
Basta leggere il mio post precedente, è solo una pagina indietro:
Se parli di Poste Italiane, si può spedire solo con Posta Assicurata, dichiarandone il reale valore (assicurato fino a 1.032,91 Euri): leggi qui (http://www.poste.it/azienda/ass_consumatori/carta_qualita_24_06_08.pdf), a pagina undici.

Sui tempi... beh.

sjk

Sull'assicurazione ho fatto un errore di copia-incolla. Comunque metto qui la pagina 11:

postaassicurata
Caratteristiche e Servizi Accessori
- È obbligatoria per la spedizione di denaro, preziosi e titoli
- L’assicurazione può essere effettuata secondo i seguenti scaglioni di
valore: fino a 50,00 euro, fino a 250,00 euro, fino a 500,00 euro, fino a
1.000,00 euro, fino a 2.000,00 euro, fino a 3.000,00 euro
- Esclusivamente per l’Italia, l’assicurata di valore fino a 50,00 euro non
richiede il confezionamento particolare dell’invio. Per tutti gli altri casi
sono previsti involucri di sicurezza
- Per l’estero, per le destinazioni ammesse e con i limiti di valore assicurabili
stabiliti, è prevista l’apposizione facoltativa dei sigilli di ceralacca; in
alternativa è obbligatorio che l’invio sia sigillato con nastro adesivo che può
recare una impronta oppure un marchio depositato dal mittente
- Servizio accessorio di assicurazione anche contro i rischi di forza
maggiore esclusivamente per gli invii diretti in Italia
- Può essere inviata da tutti gli uffici postali

sjk

nevione
09-04-2010, 22:44
non vorrei dire una stupidata, ma mi pare che le poste indichino i soldi tra le cose vietate da infilare in busta... se poi annusano che ci sono soldi dentro sai già che non arriveranno :D fai un vaglia che stai meno

quoto ho lavorato 10 anni in posta e spedire banconote e' vietato, a tuo rischio e pericolo dunque

Timewolf
10-04-2010, 08:22
non per farmi gli affari tuoi, ma di che cifra si parla?

Se e' una cifra consistente usa un corriere, fai un pacchetto e mandi un dhl/tnt quant'altro, certo e' caro ma e' piu' sicuro.

...se poi parliamo di poche decine di euro io mi terrei le banconote a casa :D

ste =]
10-04-2010, 11:41
quoto ho lavorato 10 anni in posta e spedire banconote e' vietato, a tuo rischio e pericolo dunque

10 anni buttati allora visto che con postaassicurata è possibile.

mattia.pascal
10-04-2010, 11:47
quoto ho lavorato 10 anni in posta e spedire banconote e' vietato, a tuo rischio e pericolo dunque

E poi ci chiediamo perche` l'Italia va a rotoli. Si va a avanti a forza di conoscenze e raccomandate. Come lo hai ottenuto quel posto? Tuo zio era il direttore dell'ufficio postale?

nevione
10-04-2010, 11:59
;31568976']10 anni buttati allora visto che con postaassicurata è possibile.

10 anni buttati lo dici a tua sorella, finche' ho lavorato io in posta era impossibile, poi se le cose sono cambiate da allora non so.

nevione
10-04-2010, 12:02
E poi ci chiediamo perche` l'Italia va a rotoli. Si va a avanti a forza di conoscenze e raccomandate. Come lo hai ottenuto quel posto? Tuo zio era il direttore dell'ufficio postale?

n'altro buono qui?
come ti permetti?
ho scritto di essere raccomandato? sono entrato regolarmente dopo vari periodi di contratti a tempo determinato seguendo una REGOLARE graduatoria stilata in base ai mesi lavorati a tempo determinato.
Cosa non ti torna?:rolleyes:

paditora
10-04-2010, 12:04
10 anni buttati lo dici a tua sorella, finche' ho lavorato io in posta era impossibile, poi se le cose sono cambiate da allora non so.
Bè addirittura impossibile :D
Diciamo che teoricamente non si può fare, ma nella pratica se metti una banconota in una busta e la spedisci a meno che qualcuno che lavora in posta non se la intaschi dovrebbe arrivare a destinazione.

mattia.pascal
10-04-2010, 12:11
10 anni buttati lo dici a tua sorella, finche' ho lavorato io in posta era impossibile, poi se le cose sono cambiate da allora non so.

Si e` sempre potuto spedire denaro. La posta assicurata c'e' da quando esistono le poste. Confermo quello che ho scritto nel post precedente, si vede che qualcosa non ha funzionato nel processo di selezione del personale.

Timewolf
10-04-2010, 12:12
E poi ci chiediamo perche` l'Italia va a rotoli. Si va a avanti a forza di conoscenze e raccomandate. Come lo hai ottenuto quel posto? Tuo zio era il direttore dell'ufficio postale?

:mbe:

nevione
10-04-2010, 12:17
Bè addirittura impossibile :D
Diciamo che teoricamente non si può fare, ma nella pratica se metti una banconota in una busta e la spedisci a meno che qualcuno che lavora in posta non se la intaschi dovrebbe arrivare a destinazione.

certo, nella pratica puoi farlo ma da regolamento e' vietato

newreg
10-04-2010, 12:23
certo, nella pratica puoi farlo ma da regolamento e' vietato


Non è vietato, è obbligatorio utilizzare l'assicurata, come si evince dal reolamento del 2001:

Art. 6.

Obbligo di assicurazione

Per spedire denaro contante e valori in genere il mittente e' tenuto ad utilizzare gli invii assicurati di cui all'art. 15, dichiarando il relativo valore.

http://www.anzwers.org/free/cobaspostefi/html/documenti/regolamento.html

nevione
10-04-2010, 12:27
Non è vietato, è obbligatorio utilizzare l'assicurata, come si evince dal reolamento del 2001:

Art. 6.

Obbligo di assicurazione

Per spedire denaro contante e valori in genere il mittente e' tenuto ad utilizzare gli invii assicurati di cui all'art. 15, dichiarando il relativo valore.

http://www.anzwers.org/free/cobaspostefi/html/documenti/regolamento.html

bho allora o mi ricordavo male o era diverso quando ci lavoravo io

newreg
10-04-2010, 12:35
Non è vietato, è obbligatorio utilizzare l'assicurata, come si evince dal reolamento del 2001:

Art. 6.

Obbligo di assicurazione

Per spedire denaro contante e valori in genere il mittente e' tenuto ad utilizzare gli invii assicurati di cui all'art. 15, dichiarando il relativo valore.

http://www.anzwers.org/free/cobaspostefi/html/documenti/regolamento.html
Possibilità confermata nella carta qualità del 2008:
Relativamente ai prodotti di Corrispondenza l’invio di denaro, preziosi e titoli
può avvenire solo con Posta Assicurata, dichiarando il relativo valore.

Timewolf
10-04-2010, 13:01
basta leggere sul sito delle poste

http://www.poste.it/postali/assicurata/

La Posta Assicurata serve per spedire, con la garanzia dell'assicurazione, cose di valore, documenti importanti, denaro, oggetti preziosi, titoli o valori.

Comunque da qui ad accusare qualcuno di essere un raccomandato ce ne passa, mah...

mantes
10-04-2010, 15:28
Ok raga non litigate su :D


Comunque forse ho risolto:un'amico di mia mamma va in svizzera quest'estate....certo bisognerà aspettare un sacco di tempo,ma costo zero e sicuro arriveranno :)

E se non arrivano so con chi prendermela :D

FreeMan
10-04-2010, 15:59
E poi ci chiediamo perche` l'Italia va a rotoli. Si va a avanti a forza di conoscenze e raccomandate. Come lo hai ottenuto quel posto? Tuo zio era il direttore dell'ufficio postale?

Si e` sempre potuto spedire denaro. La posta assicurata c'e' da quando esistono le poste. Confermo quello che ho scritto nel post precedente, si vede che qualcosa non ha funzionato nel processo di selezione del personale.

sospeso 10gg per attacco personale

10 anni buttati lo dici a tua sorella, finche' ho lavorato io in posta era impossibile, poi se le cose sono cambiate da allora non so.

pessima risposta, la prox volta segnala, subito, e non rispondere per le rime..

visto che l'utente ha risolto il problema e che cmq le risposte le ha ricevute, il 3d lo si chiude qui che è meglio

CLOSED!!

>bYeZ<