View Full Version : Esperienze - Fiat Sedici
Androide Scelto
07-04-2010, 23:12
Dovrei acquistare un'auto, probabilmente a KM0, e sono attratto dalla Fiat Sedici.
Qualcuno ha esperienze in merito? Difetti, pregi?
Dovrei acquistare un'auto, probabilmente a KM0, e sono attratto dalla Fiat Sedici.
Qualcuno ha esperienze in merito? Difetti, pregi?
Ci sono salito una sola volta come passeggero, model year 2010.
Motore 2.0 MJet da 135cv mi è sembrato ottimo, in autostrada ho visto che viaggiava tranquillo a giri non troppo elevati mantenendo un buon confort di marcia.
Come motore sembra abbastanza esuberante.
Plastiche interni non mediocri ma sotto la media cmq.
Confort dei sedili buono.
Mia cugina ha una SX4 (che è la sorella della 16) ci sono andato parecchie volte ed è un'auto soddisfacente.
Il 2.0 MJ è ottimo, tiene la strada abbastanza bene ed è spaziosa. Se la cava bene anche sulla neve.
Gli interni però, come ha detto ceccos, non sono il massimo, nel senso che sono tipicamente giapponesi: estremamente razionali ma molto freddi, plastiche
sufficienti, montaggio abbastanza curato.
Per quanto riguarda i difetti so che i primi esemplari prodotti avevano noie alla trasmissione, problema poi risolto.
Ci sono salito una sola volta come passeggero, model year 2010.
Motore 2.0 MJet da 135cv mi è sembrato ottimo, in autostrada ho visto che viaggiava tranquillo a giri non troppo elevati mantenendo un buon confort di marcia.
Come motore sembra abbastanza esuberante.
Plastiche interni non mediocri ma sotto la media cmq.
Confort dei sedili buono.
beh le plastiche sono un qualcosa di scandaloso...ce l'ha mia mamma quella da 120cv senza esp (bello no?)...come motore non è male,anzi bella ripresa...ma le plastiche esempio sopra il contachilmetri sono una cosa oscena...
tehblizz
08-04-2010, 12:40
Qual'è il tuo budget? Come mai stavi considerando la Sedici?
Qual'è il tuo budget? Come mai stavi considerando la Sedici?
Forse a Palermo nevica spesso ? :D
tecnologico
08-04-2010, 14:14
Forse a Palermo nevica spesso ? :D
no, ma se strade saranno tipo suolo lunare...non ti piace la qashqai?
la qashqai non è da 5 persone...4 persone comode..5 ci stanno strette...adesso hanno fatto il restyling e forse quelle "vecchie" le trovi a poco...poi non abbiamo capito su che cifra vuoi stare...cmq ha un bel 1.5 diesel tecnologia renault
tecnologico
08-04-2010, 14:23
la qashqai non è da 5 persone...4 persone comode..5 ci stanno strette...adesso hanno fatto il restyling e forse quelle "vecchie" le trovi a poco...poi non abbiamo capito su che cifra vuoi stare...cmq ha un bel 1.5 diesel tecnologia renault
mi sono sempre chiesto se non fosse spompo su un' auto così grossa...
stessa domanda anche io...105 cv son pochetti
ci sono salito qualche volta, le plastiche economiche si, ma non meno di tante altre, quello che mi ha colpito piacevolmente, oltre ovviamente al motore, è stata l'abitabilità, è molto più spaziosa di quanto possa sembrare dall'esterno.
in generale a me non piace, però la ritengo una scelta valida.
ironmanu
08-04-2010, 16:01
Dovrei acquistare un'auto, probabilmente a KM0, e sono attratto dalla Fiat Sedici.
Qualcuno ha esperienze in merito? Difetti, pregi?
ho fatto Venezia-Milano A/R un due anni fa col 1.6 16v. Esperienza terribile. Interni nn mi sono piaciuti nè esteticamente nè qualitativamente, rumorosa, baracconosa e ha bevuto un pozzo.
Scaffale!:asd:
ah beh giusto mi ero dimenticato che il diesel è molto rumoroso...io faccio le proporzioni con la mia 308...è tutta un'altra cosa la peugeot sia come interni che rumorosità...
Dovrei acquistare un'auto, probabilmente a KM0, e sono attratto dalla Fiat Sedici.
Qualcuno ha esperienze in merito? Difetti, pregi?
ce l'ha un mio amico e si lamenta spesso dei consumi (essendo un 4x4... che tra l'altro non ha mai sfruttato usandola solo in urbano/autostrada..)
ma il bello è che non hanno mica messo un computerino di bordo per vedere i consumi e l'autonomia residua...sono piccolezze che però ogni volta che monto sulla macchina di mia mamma noto...come noto esempio stupido l'orologio con le 12 ore solo... sempre sciocchezze ma ogni volta ci faccio caso...
ALBIZZIE
08-04-2010, 16:27
la qashqai non è da 5 persone...4 persone comode..5 ci stanno strette...adesso hanno fatto il restyling e forse quelle "vecchie" le trovi a poco...poi non abbiamo capito su che cifra vuoi stare...cmq ha un bel 1.5 diesel tecnologia renault
ha scelto la '16', penso la QQ sia più abitabile, no?
sul 1.5 non ho sentito lamentele, se non per il dpf
anche qua albi...la nissan da quello che mi ricordo è finita meglio e ha un bel cruscotto e ha più dotazione...ha avuto un super boom che come tempi di attesa si era sui 6 mesi adesso a km0 si dovrebbero trovarle...
ALBIZZIE
08-04-2010, 16:37
anche qua albi...la nissan da quello che mi ricordo è finita meglio e ha un bel cruscotto e ha più dotazione...ha avuto un super boom che come tempi di attesa si era sui 6 mesi adesso a km0 si dovrebbero trovarle...
ti ricordo che sono felice possessore di una Qashqai+2 nonchè moderatore del forum qashqaimania :D
però se gli piace la '16'...
ah ecco spiegato il tuo interessamento sulla nissan...interessamento più che giustificato sia chiaro...fossi in androide andrei a vederla
Androide Scelto
09-04-2010, 09:34
La Qashqai se non sbaglio è più cara (non di poco) della Sedici.
Mi oriento sul Diesel come scelta; quindi consuma molto la Sedici?
Il motivo della mia scelta è che non vorrei una classica utilitaria, perché le trovo scomode, per quanto riguarda la guida e l'abitabilità.
Oltre alla Sedici, mi interessa la Fiat Idea e la Lancia Musa, poi se avete qualche consiglio differente, ben venga.
La Sedici è sempre piaciuta anche a me, non l'ho mai vista bene dentro nè mai guidata nè mai sentito parere da chi ce l'avesse però a confronto di Fiat Idea o di Lancia Musa mi pare molto meglio, con più personalità.
A proposito dei consumi è vero che un 4x4 beve ma se non sbaglio esiste anche la TA e basta (fatta appunto per chi sa che non andrà su sterrati).
Se la prendi come "utilitaria" secondo me va bene, altre proposte andrebbero a finire nella casella SUV o jeep nel vero senso della parola (forse il Rav4 è simile ma sempre più jeep della 16)
mia mamma prima della 16 ha avuto la Idea 1.3 diesel....mamma santa che motore da schifo...a bassi giri non tiene neanche la seconda...quest'estate quando mi sono venuti addosso mi hanno dato la Musa a noleggio:per carità interni fatti molto meglio della fiat ma motore orrendo...elasticità zero...
Androide Scelto
09-04-2010, 11:23
Ma non esiste con qualche "meccanismo" che faccia scegliere al momento se andare 4X4 o 4X2?
Sedici, Musa, Idea non montano il rinomato Multijet Fiat?
Ma non mi sembra sia 4x4 permanente...dovrebbe avere sempre trazione anteriore e l'innesto della posteriore solo a slittamento iniziato.
Ma non mi sembra sia 4x4 permanente...dovrebbe avere sempre trazione anteriore e l'innesto della posteriore solo a slittamento iniziato.
La sx4 (e la 16) può essere settata:
- 2WD
- 4WD Auto: Usa il 4x4 in modo automatico quando richiesto dalle condizioni
- 4WD Lock:diferenziale bloccato (solo per brevi tratti a bassa vewlocità)
Riporto una "recensione" della sx4 che ho fatto ormai quasi 3 anni fa... magari aggiorno i voti col senno di poi... :D
Ecchime qua… ordunque... recensione senza nessuna velleità “giornalisitica”, ovviamente… solo le semplici opinioni di un guidatore “occasionale”.
Innanzi tutto gli “antefatti”: in famiglia avevamo una Punto (prima serie) del 1993 ed era ormai venuto il tempo di cambiarla (cominciavano ad esserci un po’ troppi problemini)… e quindi perché una SX4?! La prima candidata era una Fiesta: costa poco e come 2° auto (i miei usano la mia Golf se devono fare un viaggio lungo) poteva andare benone. Purtroppo però mio padre ha problemi alla schiena e sulla piccola Ford riusciva ad entrare ed uscire dall’auto con un po’ troppa difficoltà.
Provata quasi per caso una Fiat 16 si è trovato davvero a suo agio, riuscendo a salire e scendere molto agevolmente grazie alla posizione di guida più alta rispetto allo standard (ma nemmeno da fuoristrada) e quasi “in linea” con una postura eretta.
Scartata però la 16 per via di un costo a nostro parere irragionevolmente alto, siamo passati alla “cugina” (o meglio, all’”originale”) Suzuki. L’abbiamo presa 1.6 diesel 2WD in quanto, pur non facendo molti chilometri, gode del contributo statale di rottamazione (800€ + 2 anni di bollo) a differenza della motorizzazione a benzina, col risultato di una maggiore convenienza!
L’unico optional che abbiamo preso era l’obbligatoria (perché deve essere presa per forza!) vernice metallizzata (grigio scuro)
Ma veniamo al dettaglio (con le mie personali valutazioni):
LINEA/ESTERNI 8: Particolare… come dimensioni si colloca fra una segmento B e una C… l’altezza e gli enormi specchietti la fanno però apparire più grande di quello che non sia. A me piace molto, come stile; abbastanza classico e regolare, senza estremismi. Preferisco il davanti. Posteriore più “razionale”. Alta da terra (ci sarà comoda per andare nei prati o nel campo). Rispetto alle versioni 4WD ha perso i fascioni di plastica.
POSTO DI GUIDA 7.5: Si sta seduti in alto ed è facile trovare velocemente la propria posizione ideale. Il sedile di guida si regola in altezza, come pure il volnate (a cui manca però la regolazione in profondità). Buono appoggio per il piede sinistro (nella Fiesta era qualcosa di osceno). Ben fatti anche i sedili, rigidi come piace a me. Peccato per la regolazione “a scatti” dello schienale.
STRUMENTAZIONE 7: Classica. Il cruscotto ha i soliti indicatori (a cifre bianche, illuminate di rosso): tachimetro, contagiri, benzina e temp. acqua. Al centro della plancia è invece posizionato un comodo display con ora, temp. esterna e consumo (medio o istantaneo). Ridicolo il led lampeggiante che funge solamente da “dissuasore per i ladri”! Buona la possibilità di poter selezionare una luminosità più soffusa della strumentazione al momento dell’accensione dei fari.
ERGONOMIA DEI COMANDI 7.5: I comandi sono tutti a portata di mano. Si fa tutto con le due classiche levette. Un po’ macchinosa quella dei tergicristalli. Comodi ed intuitivi anche i comandi del clima (manuale). L’hazard (posto al centro della plancia) non è retroilluminato così come non lo sono i pulsanti dei vetri elettrici sul bracciolo della portiera (a parte la scritta “auto”) e i comandi al volante. Questi ultimi sono davvero comodi! Davvero ben fatta anche l’autoradio (cd+mp3). Comodissimo il cassettino sotto il sedile del passeggero. Sufficientemente dimensionato anche quello della plancia. Il clacson non funziona a motore spento.
CLIMATIZZAZIONE 8: Impianto manuale, ma efficace, potente e silenzioso! Buone possibilità di regolazione dei flussi. Le bocchette centrali si possono “escludere” solo con la manopola che regola i flussi di uscita in quanto non ha una sua chiusura. Comode le bocchette laterali.
ABITABILITA' ANT. 8: Ci si sta proprio comodi!
ABITABILITA' POST. 8.5: anche dietro lo spazio è abbondante. L’auto è alta e lo spazio per le gambe è abbondante. Nella mia Golf 4 si stà mooooolto più scomodi e stretti, dietro.
BAGAGLIAIO 7.5: Risente dell'abitabilità posteriore: non è enorme, ma a livello della nostra vecchia Punto. Aumenta sensibilmente abbattendo i sedili (possibilità di abbattere solo gli schienali o tutto il divano, con un sistema davvero comodo e ben fatto; non serve inoltre togliere i poggiatesta)
VISIBILITA' 8:. Grandi specchietti, grandi superfici vetrate e andamento regolare della linea posteriore aiutano molto! Non si capisce del tutto dove finisce il cofano e i montanti anteriori sono davvero grossi (ma c’è comunque una “terza luce” là davanti, oltre il finestrino, che davvero un “bijoux”!)
MOTORE 8: è il collaudatissimo PSA 1.6 Hdi da 90cv (senza FAP, montato anche sulla Ford). Va davvero benone ed è elastico e pronto fin da bassi regimi!… Non ha il tipico effetto “calcio in culo” delle VW (che guido abitualmente). Difficile spingerlo oltre i 3000 giri.
CAMBIO 6.5: Corsa e leva molto corte. La posizione è leggermente arretrata, ma ci si abitua presto. Impuntamenti anche pesanti nel passaggio 3°-2°, specie a freddo e di inverno: occorre agire con decisione. Innesti secchi e precisi, fin troppo. La frizione è una piuma!
STERZO 7.5: Prima esperienza col servosterzo elettrico. Ed è estremamente positiva. In manovra è bello leggero, ma in velocità diventa progressivo e preciso quanto basta. Forse un po’ lento nel ritorno.
FRENI 7.5: non li ho provati a fondo, ma l’impianto mi sembra adeguato alla vettura.
TENUTA DI STRADA e STABILITA’ 7.5: L’auto è alta, ma la gommatura generosa (205/60 r16) è più che adeguata! Non l’ho spinta al limite, comunque. E’ un auto rigida come piace a me (circa come la Leon Sport TDI 110cv di mio fratello). In confronto la mia golf si imbarca molto di più nelle curve.
Non ha l’esp.
ACCELERAZIONE 8: Tutto ok!…
RIPRESA 8: Riprende sempre e comunque bene. Si può fare un uso limitato del cambio.
CONSUMO 8.5: Dai primi dati sembrerebbe davvero parsimoniosa!… meglio della mia Golf TDI da 100cv!
CONFORT 7.5: L’auto è un po’ rigida ma assorbe comunque bene le sconnessioni. Un po’ rumoroso il motore. Potevano insonorizzarlo meglio!
DOTAZIONE DI SERIE 7.5: Per 15mila e rotti euro la SX4 (versione base) ha qualche chicca niente male (autoradio cd con MP3, computer di bordo, comandi al volante, specchietti elettrici, chiusura con telecomando, cassetti sparsi qua e là), ma pure mancanze evidenti (2 soli airbag, vetri posteriori a manovella, no cerchi in lega, ruotino…) solo in parte giustificate dal prezzo.
MATERIALI 6.5: le plastiche della plancia all’occhio si presentano anche bene, ma al tatto risultano davvero rigidissime ed "economiche". Di aspetto davvero “povero” i pannelli porta, il cassetto della plancia e i pannelli laterali del bagagliaio. Buoni i sedili. Insomma: una tipica giapponese, direi! Corrisponde a una segmento B "base".
ASSEMBLAGGIO E FINITURE 8: Materiali a parte, l’assemblaggio è stato però fatto bene e con cura. Nessuna imperfezione evidente e nessuno scricchiolio (speriamo che duri!). Buona la parte delle guarnizioni. Non troppo curato il pannello del bagagliaio. Il vano motore non è così ordinato come mi ero abituato a vedere coi VW/Seat e la mancanza del pistoncino per il cofano è un dettaglio, ma si nota.
PREZZO 9: Presa nuova a 15mila e rotti €. Non se ne trovano tante di turbodiesel a questo prezzo. Guardate poi a quanto viene venduta la 16!… ok, la dotazione è quello che è (comunque più che sufficiente) però il portafogli ringrazia!
Per ora siamo pienamente soddisfatti del mezzo! Voto globale: 8!
caurusapulus
10-04-2010, 12:45
Skoda Yeti? :fagiano:
Androide Scelto
10-04-2010, 14:50
Riporto una "recensione" della sx4 che ho fatto ormai quasi 3 anni fa... magari aggiorno i voti col senno di poi... :D
Dopo 3 anni ancora soddisfatti in famiglia?
Androide Scelto
11-04-2010, 10:24
Quali differenze ci sono con la Suzuki SX4?
LA 16 secondo me va bene a chi serve un 4x4 economico da acquistare e mantenere, come tipologia mini-suv nel frattempo sono uscite delle macchinette decisamente più appetibili. Se non ti serve il 4x4 guardati meglio in giro.
tecnologico
11-04-2010, 10:40
kuga?
Androide Scelto
11-04-2010, 10:59
Il 4X4 non mi serve, mi interessa più che altro la linea, la comodità, e l'altezza di guida alta.
Altri mini SUV?
hyundai x35, ho fatto un giro di prova, niente male, ma costa intorno ai 20.000€ non so quale sia il tuo budget
Il 4X4 non mi serve, mi interessa più che altro la linea, la comodità, e l'altezza di guida alta.
Altri mini SUV?
http://ontheautomotive.files.wordpress.com/2009/12/2010-kia-soul-02.jpg
http://www.garageboschetti.ch/news/images/ToyotaUrbanCruiser.jpg
Dopo 3 anni ancora soddisfatti in famiglia?
Sì sì!.... il cambio è un po' troppo duro, a freddo, ma per il resto va benone! ;)
Quali differenze ci sono con la Suzuki SX4?
Equipaggiamento e prezzo...
tecnologico
11-04-2010, 20:52
http://ontheautomotive.files.wordpress.com/2009/12/2010-kia-soul-02.jpg
http://www.garageboschetti.ch/news/images/ToyotaUrbanCruiser.jpg
che cagate esagerate:eek:
ma i disegnatori sono ubriachi di sti tempi?
Androide Scelto
11-04-2010, 23:18
Equipaggiamento e prezzo...
Conosci le differenze di equipaggiamento?
p.s. Orribile l'estetica di quelle due...:eek:
Conosci le differenze di equipaggiamento?
Adesso non so se dopo il restyling abbiano cambiato qualcosa... ma all'epoca sulla sx4 non si poteva avere il clima automatico (solo manuale) e i finestrini dietro erano a manovella invece che elettrici... Inoltre la sx4 era proposta in soli 3 colori (grigio chiaro, scuro e nero)... l'avevano posizionata più in "basso" insomma, per non far fare concorrenza alla 16...
Conosci le differenze di equipaggiamento?
p.s. Orribile l'estetica di quelle due...:eek:
Io di orribile conosco la fiat 16.......quelle 2 le ho viste dal vivo e non sono niente male, almeno per i miei gusti.
tecnologico
12-04-2010, 08:27
che gusti di merda:asd:
Già i designers sono tutti dei coglioni :D
tecnologico
12-04-2010, 14:57
Già i designers sono tutti dei coglioni :D
tutti no, ma qualcuno dovrebbe prima cercare di capire cosa vuole il mercato. cubi e porta casse da morto non credo che tirino tantissimo.
tutti no, ma qualcuno dovrebbe prima cercare di capire cosa vuole il mercato. cubi e porta casse da morto non credo che tirino tantissimo.
E' solo questione di gusti...a me la kia soul e la toyota urban cruiser piacciono molto viste dal vivo , le trovo originali ed azzeccate come auto, la fiat 16 mi sembra una 126 scalata. E dentro è veramente penosa come plastiche.
Questione di gusti. Cos' come mi piaceva molto la PT cruiser quando è uscita, a molti faceva schifo.
Androide Scelto
13-04-2010, 20:40
è vero che nella Sedici, gli specchietti non si possono chiudere?
è vero che nella Sedici, gli specchietti non si possono chiudere?
esatto...
Androide Scelto
13-04-2010, 22:19
esatto...
Assurdo!:eek:
Già nelle 126 era possibile chiuderli...:(
Assurdo!:eek:
Già nelle 126 era possibile chiuderli...:(
No no calma!... si possono chiudere, ma a mano!... non sono ripiegabili elettronicamente! :D
Androide Scelto
14-04-2010, 11:15
No no calma!... si possono chiudere, ma a mano!... non sono ripiegabili elettronicamente! :D
Un sospiro di sollievo...
certo un po scomodo, ma meglio di niente.:)
Androide Scelto
15-04-2010, 08:27
Qualcuno è al corrente di difetti particolari?
Androide Scelto
21-04-2010, 00:47
Monta il Multijet?
Monta il Multijet?
Certo
tutte le 16 diesel lo montano
Androide Scelto
24-04-2010, 14:10
è stato risolto il problema dell'eccessiva usura dei freni?
Androide Scelto
15-05-2010, 00:49
Tutti i pezzi di ricambio sono identici nella SX4 e nella Sedici?
gli specchietti richiudibili elettricamente ci sono, almeno sulle nuove, visti ieri :O
:D
Androide Scelto
27-06-2010, 21:13
è stato risolto il problema dell'eccessiva usura dei freni?
Tutti i pezzi di ricambio sono identici nella SX4 e nella Sedici?
Aggiornamenti? :D
matti157
27-06-2010, 21:16
molto bella la 16, il frontale più della sx4
il 2.0 multijet poi mi incuriosisce molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.