PDA

View Full Version : Stampanti Wi Fi e Fax


KruKi
06-04-2010, 19:27
scusate se la sparo grossa :D ma per inviare i fax la stampante va bene collegata al wireless della rete telefonica o si deve usare collegata alla presa del telefono :p

andybike
06-04-2010, 21:37
Presa del telefono. La wi-fi equivale a una porta di rete.

doncolex89
06-04-2010, 22:47
.. io nn è che mi fido molto di questo wifi delle stampanti.. anche se nn sapevo che si potevano mandare fax senza fili XD ! ma nn potrebbe fare contrasto se si utilizzano altri dispositivi? ad esempio.. io ho 3 portatili.. 2 iphone.. tastiera e mouse senza fili... tutti in wifi.. non è che si "arravogliano" le linee!? BAH!

Speedy80
07-04-2010, 05:52
Ciao, qualcuno saprebbe consigliarmi una buona multifunzione sotto le 200 euro?
Deve avere connessione wifi e ethernet. Avevo visto le seguenti:

epson bx600fw
HP DeskJet F4580

oppure le brother o le canon ... bho! Mi serve per casa.

andybike
07-04-2010, 10:27
.. io nn è che mi fido molto di questo wifi delle stampanti..

La connessione wi-fi è una connessione di rete. Non si aggroviglia un bel niente dato che ogni apparecchio collegato ha un codice univoco, il MAC, che lo identifica. Starà poi al router gestire in maniera compeltamente indipendente tutti gli apparati ad esso connessi, sia wired che wi-fi. Hai mai sentito paralre di reti wi-fi?

Tastiera e mouse senza fili utilizzano metodi di trasmissione diversi, usando in alcuni casi anche bluetooth. E in ogni caso c'è sempre un pairing tra dispositivi e ricevitori.

Checca Zofai
08-04-2010, 00:58
Ciao, qualcuno saprebbe consigliarmi una buona multifunzione sotto le 200 euro?
Deve avere connessione wifi e ethernet. Avevo visto le seguenti:

epson bx600fw
HP DeskJet F4580

oppure le brother o le canon ... bho! Mi serve per casa.

149 euro da mw online c'è l' HP 6500 WL, che come prestazioni dovrebbe essere superiore alla F4580 ed inoltre più economica perchè può montare cartucce XL che pare durino 3 volte le normali

Dovrebbe arrivarmi a giorni...

Ciao
Michele

doncolex89
08-04-2010, 01:17
La connessione wi-fi è una connessione di rete. Non si aggroviglia un bel niente dato che ogni apparecchio collegato ha un codice univoco, il MAC, che lo identifica. Starà poi al router gestire in maniera compeltamente indipendente tutti gli apparati ad esso connessi, sia wired che wi-fi. Hai mai sentito paralre di reti wi-fi?

Tastiera e mouse senza fili utilizzano metodi di trasmissione diversi, usando in alcuni casi anche bluetooth. E in ogni caso c'è sempre un pairing tra dispositivi e ricevitori.

scus scus !!! :cry:

tritabit
08-04-2010, 08:02
Ciao, qualcuno saprebbe consigliarmi una buona multifunzione sotto le 200 euro?
Deve avere connessione wifi e ethernet. Avevo visto le seguenti:

epson bx600fw
HP DeskJet F4580

oppure le brother o le canon ... bho! Mi serve per casa.

La Canon Pixma MX870 ha tutto ed è sotto i 200 euro, leggi il mio post.

Pendolino
08-04-2010, 08:38
Ciao, qualcuno saprebbe consigliarmi una buona multifunzione sotto le 200 euro?
Deve avere connessione wifi e ethernet. Avevo visto le seguenti:

epson bx600fw
HP DeskJet F4580

oppure le brother o le canon ... bho! Mi serve per casa.

A breve mi deve arrivare la Brother DCP 375 CW (82 euro + sped), ha wifi e ethernet, stampa fotografica, stampa diretta da schede di memoria, possibilità di stampare solo in monocromatico (quindi esclude le cartucce colore), possibilità di usare cartucce ricaricabili da 50 ml:D

andybike
08-04-2010, 20:05
Oltre agli indecenti errori di battitura nella mia ultima risposta, avevo dimenticato di concludere con un :)....


:)

waikiki
09-04-2010, 13:34
scusate ma per usarla wifi, qual è il router che costa meno? E soprattutto è possibile poi usare lo stesso router per utilizzare una connessione wifi con altro pc o smartphone ovviamente disattivando il collegamento con la stampante?:confused:

novemilaotto
09-04-2010, 14:12
ma questa lexmark interpret s405 a 69euri come è?^

andybike
09-04-2010, 21:00
@waikiki

Se hai un router wi-fi non hai nessun bisogno di interrompere il collegamento con la stampante per collegare un altro apparato. L'utilità del router è proprio quella di poter collegare più apparati alla stessa rete.

waikiki
09-04-2010, 21:20
si lo so ma ho letto che speso ci sono problemi se sono collegati più apparecchi
cmq quale consigli? La stampante in questione poi funzionerebbe bene in wifi anche come fax?

tritabit
09-04-2010, 23:24
si lo so ma ho letto che speso ci sono problemi se sono collegati più apparecchi
cmq quale consigli? La stampante in questione poi funzionerebbe bene in wifi anche come fax?

Nessun problema, io ho tre pc , una stampante (la Canon mx 870), ed un hd esterno collegati al modem-router (è un Belkin N+ che supporta una unità di storage) e nessun problema, ognuno ha un suo mac address. Per il fax, se il software della stampante lo consente, puoi inviare fax dal pc in wi-fi da un programma (es. Word).

andybike
10-04-2010, 08:00
Se ci fossero spesso, o anche raramente, problemi collegando più apparati a un router, nessuno venderebbe e produrrebbe più router... e ovviamente nessuno ne acquisterebbe. E' proprio quella la loro utilità... :D

Inviare fax via wi-fi da una stampante vuol dire:

impostare la connessione tra PC e stampante/fax via wi-fi, anzichè via USB o via ethernet
per il PC, una volta installata la stampante, non sarà assolutamente importante come avvenga il collegamento per fartla funzionare

NON vuol dire:

collegarsi alla linea telefonica senza fili

Se non puoi installare la stampante/fax sul tuo apparato, puoi mandare fax solo nel classico modo di scansione della pagina da inviare sul fax. Anche a PC spento.

Spero che la cosa appaia ora più chiara, dato che mi pare che le domande pressocchè uguali si stiano ripetendo... :)

waikiki
10-04-2010, 09:59
Io avendo fastweb quindi la stampante dovrei collegarla per forza all'hag col filo quindi la funzionalità wifi verrebbe a decadere.

KruKi
15-04-2010, 20:23
Per il fax, se il software della stampante lo consente, puoi inviare fax dal pc in wi-fi da un programma (es. Word).

qualche consiglio sulla stampante o il software con queste caratteristiche :cool:

novemilaotto
15-04-2010, 20:53
A breve mi deve arrivare la Brother DCP 375 CW (82 euro + sped), ha wifi e ethernet, stampa fotografica, stampa diretta da schede di memoria, possibilità di stampare solo in monocromatico (quindi esclude le cartucce colore), possibilità di usare cartucce ricaricabili da 50 ml:D

ma non è fax e l'autore del 3d chiede anche fax ;)

waikiki
15-04-2010, 21:55
le brother mfc 2xx permettono di inviare fax senza stampare?