View Full Version : Vacanze studio: con chi?
Shotokhan
05-04-2010, 12:05
Premetto che non scrivo nella sezione "studio&ecc.." perché tecnicamente è una vacanza durante la quale si studia
Ho un disperato bisogno di imparare l'inglese prima possibile e per questo il corso che faccio al'luniversità non mi basta, devo andare a fare una vacanza studio questa estate! Ho chiesto ad uan prof di inglese la quale mi ha sconsigliato di andare con EF perché alcune sue colleghe in passato si sono trovate molto male e mi ha fatto un nome (che ho scordato ma tanto stasera la richiamo). Io però vorrei avere un'ampia scelta per confrontare prezzi. SPECIFICO che non voglio andare in famiglia (specie se vado in UK) perché un mio amico mi raccontò cose allucinanti di uan famiglia di Brighton nelal quale era capitato. Sono indeciso se andare in USA o in inghilterra (a me piace l'americano ma l'inglese è più richiesto). Infine vorrei prendere il first certificate of english (il B2) quindi corso intensivo.
Qualcuno ha esperienza o almeno una votla ha fatto una cosa del genere?
Draven94
05-04-2010, 13:38
Se hai l'intenzione, visto che sei universitario, uno dei metodi più efficaci è l'erasmus (naturalmente in posti dove si parla o si "studia" in inglese)...
Draven94
05-04-2010, 13:52
non c'entra niente l'erasmus con quello che ha chiesto lui... :doh:
La base è questa
Ho un disperato bisogno di imparare l'inglese...
ed io ho suggerito una valida alternativa
Se hai l'intenzione...
...tutti sapientoni qua eh!?
ilguercio
05-04-2010, 13:52
comunque se non vai in famiglia l'inglese in "vacanza studio" non lo impari. se vai in college ti ritrovi in mezzo a tanti di quegli altri connazionali che andrai a parlare italiano il 95% del tempo..
*
DevilMalak
05-04-2010, 14:26
Premetto che non scrivo nella sezione "studio&ecc.." perché tecnicamente è una vacanza durante la quale si studia
Ho un disperato bisogno di imparare l'inglese prima possibile e per questo il corso che faccio al'luniversità non mi basta, devo andare a fare una vacanza studio questa estate! Ho chiesto ad uan prof di inglese la quale mi ha sconsigliato di andare con EF perché alcune sue colleghe in passato si sono trovate molto male e mi ha fatto un nome (che ho scordato ma tanto stasera la richiamo). Io però vorrei avere un'ampia scelta per confrontare prezzi. SPECIFICO che non voglio andare in famiglia (specie se vado in UK) perché un mio amico mi raccontò cose allucinanti di uan famiglia di Brighton nelal quale era capitato. Sono indeciso se andare in USA o in inghilterra (a me piace l'americano ma l'inglese è più richiesto). Infine vorrei prendere il first certificate of english (il B2) quindi corso intensivo.
Qualcuno ha esperienza o almeno una votla ha fatto una cosa del genere?
In qualche mese di UK o USA non e` che impari una lingua diversa, cambia poco dove vai per il TUO inglese a parte qualche parola (a meno che tu non ci stia per parecchio).
Vacanze studio non in famiglia = vacanze normali con la scusa che si studia ma in cui alla fine si impara ben poco nella maggior parte dei casi
Il B2 dopo un'estate a parlare in inglese dovresti passarlo senza problemi e senza bisogno di corsi di alcun tipo... se hai gia` le basi grammaticali insegnate alle superiori
Draven94
05-04-2010, 14:36
cosa c'è che non ti quadra in "devo andare a fare una vacanza studio quest'estate" (che sarebbe la base come la chiami tu... :asd:)?
pensi che l'erasmus sia una vacanza studio che si fa d'estate...?
bah, non lo so eh... :rolleyes:
Non ti fermare al titolo, leggi anche tra le righe :read: :asd:
Se uno dice che vuole arrivare ad una finalità (imparare l'inglese) e gli si fa notare che ci sono anche altre vie alternative (alla vacanza studio) - dicesi "suggerimento" - ...
Cosa non ti è chiaro di una valida alternativa? E' proibito postarla? Devo farne richiesta al moderatore?
che sarebbe la base come la chiami tu... :asd:)?
Eh, i giovani d'oggi...credono di poter percxxxxx tutti :doh:
1) VAI in famiglia...io ho fatto vacanze studio in famiglia e al college...morale in college si parlava in DIALETTO (neanche in italiano)...si scopava e si beveva...ovvio per un 17enne è il top..ma non ho imparato una mazza
2) vai DA SOLO o con un amico ma in due famiglie DIVERSE...
3)EF non dovrebbe essere male..sennò io conosco ASTROLABIO...che mi ci sono trovato bene...
all'inizio UK...poi vai in USA...io ho fatto 2 volte UK e poi 3 volte USA per l'inglese.. (poi qua in italia ho preso tutto fino al CPE..e TOEFL)
mattia.pascal
05-04-2010, 16:55
Usa google. Cerca su internet una scuola d' inglese che non sia a londra. Li contatti. La scuola ti trovera` una sistemazione in una famiglia di loro fiducia. Assicurati cha facciano dei corsi adatti al tuo livello di conoscenza.
PS: una full immersion di 40 ore a settimana per tre mesi ti costa una botto. Sei sicuro che te lo puoi permettere? :D Senza contare che le full immersion sono utili se il proprio livello di inglese e` molto scadente. Diciamo in 3 mesi puoi passare da basic ad intermediate. Ma se sei intermediate, in tre mesi non riesci a fare miglioramenti significativi. Ce ne vorrebbe almeno il doppio del tempo.
Edit: se il tuo obiettivo e` prendere il first, tre mesi ti bastano. A questo punto cerca una scuola che fa corsi specifici per il first.
Shotokhan
05-04-2010, 17:18
Il mio obiettivo impellente è avere il certificato FCE che mi serve per potermi iscrivermi nelle università estere e se magari non so tutto sti cazzi, tanto abitando in un posto dove tutti parlano inglese poi lo imparo cmq! E' solo una necessità a livello di documenti, non voglio sapere tutto di tutto!
Premesso che tre mesi non sono neanche necessari perché non sono uno sprovveduto e nella mia università sto seguendo un corso di inglese ed ho superato il livello B1 (del Centro Linguistico della mia uni).
In famiglia sono piuttosto restio ad andarci perché un mio amico che ha fatto una esperienza in famiglia mi ha raccontato delle cose abbastanza brutte del tipo: come la maggior parte degli inglesi erano parecchio sporchi; una volta si è svegliato e li ha trovati tutti ubriachi sdraiati a terra e sui divani con il bambino piccolo che piangeva e loro che dormivano (sbronzi); è stato fortunato a trovare una famiglia che gli ha dato le chiavi di casa perché molte famiglie non te le danno e di conseguenza hai un'ora limite per rientrare e poi ti aspettano per cena e io voglio essere indipendete.
L'unica alternativa ad EF me l'ha data plut0ne ed è Astrolabio. Altre?
@mattia.pascal: ho chiesto a voi proprio perché cercando su google non conosci i pareri di chi ci è andato!
P.S.
cmq se io vado in college che gli altri mi parlino in italiano o inglese ho intenzio di parlare sempre e solo inglese!
DevilMalak
05-04-2010, 17:21
universita` estere col FCE? Dove? Qui in Inghilterra e` raramente accettato, in genere vogliono un CAE/CPE o uno Ielts(il cui voto dipende dall'universita` e corso di studi... se vuoi fare un corso di carattere scientifico non a oxford/cambridge in genere te la cavi con un 6 o 6.5 che non sono troppo difficili da ottenere)
Shotokhan
05-04-2010, 17:26
universita` estere col FCE? Dove? Qui in Inghilterra e` raramente accettato, in genere vogliono un CAE/CPE o uno Ielts(il cui voto dipende dall'universita` e corso di studi... se vuoi fare un corso di carattere scientifico non a oxford/cambridge in genere te la cavi con un 6 o 6.5 che non sono troppo difficili da ottenere)
Ad edimburgo per il corso che mi interessa basta il B2
mattia.pascal
05-04-2010, 17:48
Ad edimburgo per il corso che mi interessa basta il B2
Ma allora trovati una scuola ad edimburgo.:D
Shotokhan
07-04-2010, 14:53
Ma io sto per l'appunto chiedendo qui consigli su quale agenzia usare per andare ad imparare l'inglese.... a parte plut0ne tutti avete parlato di tutt'altro! Qualcuno mi sa consigliare? Perché altrimenti è inutile che mi scrivete "vatti a cercare". Già la sto cercando (anche tramite il forum in questo caso)! Non vorrei essere sgarbato ma qui finora ho ricevuto solo consigli del tipo "cerca su internet" e "vattele a cercare".... non è che me lo dovevate dire voi!
mattia.pascal
07-04-2010, 15:09
Ma io sto per l'appunto chiedendo qui consigli su quale agenzia usare per andare ad imparare l'inglese.... a parte plut0ne tutti avete parlato di tutt'altro! Qualcuno mi sa consigliare? Perché altrimenti è inutile che mi scrivete "vatti a cercare". Già la sto cercando (anche tramite il forum in questo caso)! Non vorrei essere sgarbato ma qui finora ho ricevuto solo consigli del tipo "cerca su internet" e "vattele a cercare".... non è che me lo dovevate dire voi!
Quello che ti stiamo dicendo e` che si puo` fare benissimo a meno dell'agenzia. Con i soldi che risparmi ti ci paghi almeno due settimane di scuola.
http://www.edinburghschoolofenglish.com/html/adult_courses/english-examination.html
LaK-o-OnE
07-04-2010, 15:25
Un mio amico con EF si è fatto 6 mesi a San diego: non si è trovato male (e ora l'infame ha la tipa norvegese)
Ukstudy.com, contattali, sono brava gente e gratis.
Ho lavorato per loro a Brighton, so quel che dico;)
matt22222
07-04-2010, 20:24
1) VAI in famiglia...io ho fatto vacanze studio in famiglia e al college...morale in college si parlava in DIALETTO (neanche in italiano)...si scopava e si beveva...ovvio per un 17enne è il top..ma non ho imparato una mazza
bha non concordo. dipende dalla tua reale intenzione e voglia di imparare. quando soono andato io, mi sono fatto amici spagnoli, tedeschi, russe :oink: :oink: :oink: ed arabi e qualche italiano, con il quale parlavo inglese comunque per farmi capire dalle altre persone. non ho parlato italiano per 3 settimane e mi sono divertito lo stesso. (vedi sopra, russe :D :D )
EDIT.
concordo col fatto che se vai a 17 anni fottesega dell'inglese :asd::asd: e pensi a darci dentro :D
io sono andato a 21 e da solo, quindi la mia situazione era diversa
Shotokhan
07-04-2010, 22:17
bha non concordo. dipende dalla tua reale intenzione e voglia di imparare. quando soono andato io, mi sono fatto amici spagnoli, tedeschi, russe :oink: :oink: :oink: ed arabi e qualche italiano, con il quale parlavo inglese comunque per farmi capire dalle altre persone. non ho parlato italiano per 3 settimane e mi sono divertito lo stesso. (vedi sopra, russe :D :D )
è quello che intendevo anche io in uno dei miei precedenti post.... quando ci vai e sei piccolo e magari ti ci hanno mandato pensi più a cazzeggiare ma se ci vai e sai di avere delle scadenze da rispettare (come nel mio caso) è difficile che non ti impegni. Cioè... io con gli amici italiani che sanno l'inglese non ci parlo in inglese perché attualmente mi sembra inutile ma sono in italia... se fossi lì le cose sarebbero diverse!
Ciao Shotokhan,
per quelle che sono state le mie esperienze con EF te lo sconsiglio anch'io, non ti elenco i motivi, mi sono trovato bene sempre in vacanza studio con la MB che organizza anche corsi di inglese specifici --> http://www.mbscambi.com/percorsi_guidati_stud_neola.htm
Io sono stato due volte in vacanza studio (alle superiori) e mi è bastato ed avanzato per passare il PET (esame con qualifica medio-bassa rispetto al First, se non erro) richiesto come esame nella mia università.
Come ti hanno già detto altri se a te interessa solo il "pezzo di carta" puoi rivolgerti a scuole di inglese locali (se ho capito bene Edinburgo, visto il corso di laurea che ti interessa è lì) ma anche un sacco di scuole inglesi in Italia ti preparano per il First, cambiano da città a città e non sapendo di dove sei non saprei consigliarti.
Per la collocazione io ti consiglio vivamente in famiglia, sia per l'inglese che si parla sia come bagaglio di esperienza personale e dato che vuoi fare il post-laurea ad Edinburgo te la devi mettere via che un po' di popolazione locale devi averci a che fare con tutti i lati positivi/negativi che ne derivano!!:D (Non basarti sull'esperienza del tuo amico, un conto è andare li in vacanza studio alle superiori diciamo da under18 un conto è andarci da studente universitario over18 è ovvio che trattino l'ospite in maniera diversa);)
Il brutto della mia università è che fatto l'esame d'inglese poi non lo userò quasi mai più fino alla laurea, almeno alle superiori un tre orette alla settimane lo parlavi/sentivi l'inglese, io putroppo da quando ho fatto l'esame del mio corso al primo anno ad adesso fine secondo ho perso almeno il 60%/70% delle mie conoscenze di lingua inglese, ovvero una lingua per saperla devi usarla sempre se no ciao...:(
Mucchina Volante
08-04-2010, 11:02
io sono andata via le vacanze della terza e quarta superiore con loro http://www.masterstudio.it/ e mi sono trovata piuttosto bene...
Shotokhan
08-04-2010, 15:03
ora do un'occhiata a tutti i siti che mi avete fatto vedere e faccio una cernita! Grazie a tutti :D
Ad edimburgo per il corso che mi interessa basta il B2
che corso è per curiosità? io ho studiato (e ora lavoro) a edimburgo :D
A me però avevano chiesto C1 :stordita:
marmotta_attenta
11-04-2010, 17:32
Con EF mi ero trovato bene ... però parlo di parecchio tempo fa (15 anni circa).
Come alternativa : Dublino. Bella città, gente molto disponibile. Inoltre ricordo che la scuola a cui si appoggiava l'EF era indipendente e organizzava corsi vari. Magari cercando si trova qualche cosa di simile.
Per il discorso famiglia: meglio, possibilità di andare anche quando ci sono corsi all'università (esempio maggio o settembre). Inoltre famiglie scozzesi/irlandesi sono diverse da quelle inglesi e in più quelle che accolgono al di fuori di luglio e agosto sono molto più selezionate di quelle solo estive. Per esempio a Dublino avevano corsi annuali e queste persone "ospitavano" studenti anche per 10 mesi. Tutti avevano le chiavi e nessun orario (se maggiorenni!).
*nicola*
11-04-2010, 19:47
Io ho fatto diverse vacanze studio alle superiori. I miei consigli sono:
1. UK e USA hanno due costi totalmente opposti quindi è una scelta piuttosto basilare per decidere dove andare. Considera che l'inglese che si studia qui nelle scuole è quello di Londra (anzi, più precisamente di Oxford), se vai lontano da lì l'inglese che senti è abbastanza diverso soprattutto come pronuncia. Non dico così diverso come può essere l'americano ma cmq la pronuncia è molto diversa in alcune aree UK. Se ti interessa molto migliorare (o imparare) la grammatica inevitabilmente UK, negli USA non rispettano molte delle assurde regole inglesi soprattutto quelle legate ai verbi.
2. Io sono sempre andato in famiglia e dal punto di vista di imparare la lingua e vedere come vivono gli inglesi è stata una scelta più che vincente. Gli inglesi hanno delle abitudini molto molto strane e spesso sono sporchi quindi dipende un po' se ti sai adattare oppure no. Dipende moltissimo da quale faiglia trovi, naturalmente può andarti molto bene come molto male. Nonostante questo il mio consiglio è "famiglia"!
Se vai d'estate, magari agosto, in college troverai più italiani che inglesi. Se vai durante il resto dell'anno magari un po' meno italiani però se parli con un francese che si esprime in inglese non aspettarti di imparare un inglese molto rigoroso.
3. Lascia stare la EF, non ho esperienza diretta per foruna ma moltissimi si sono trovati male. A dire la verità basta leggere i loro cataloghi attentamente per capire che qualcosa non quadra. Tipo vacanza studio a NYC e ti fanno vedere un college in mezzo alle colline, inutile dire che è come un turista che vuole fare un corso a Venezia ma lo mandano in college in provincia di Bologna. Cmq stai molto attento a quello che scegli perchè su questi viaggi è facile prendersi fregature, esigi sempre di sapere nome e ubicazione della scuola e del college (se vai in college) prima di partire e guarda bene che non siano in mezzo al nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.