PDA

View Full Version : Pompa aspira olio motore


jarod1
04-04-2010, 12:36
Ciao a tutti, sarei intenzionato a farmi i tagliandi da solo evitando così di pagare il doppio di quello che si dovrebbe.
Qualcuno ha mai utilizzato una pompetta aspira olio? tipo quelle in vendita su ebay da 12v ... mi sapere dare qualche info?

Grazie

Dominioincontrastato
04-04-2010, 13:40
Per me una delle più più grosse cavolate che si possono fare, infatti lo sconsiglio. Tieni conto che tutte le morchie e le impurità di depositano sul fondo della coppa olio, e puoi eliminarle solo se scoli l'olio da sotto. Se aspiri l'olio non riuscirai a eliminare queste morchie, quindi mettendo olio nuovo non ottieni niente in quanto si mischierà con la porcheria che ci stava prima.....

Sir J
04-04-2010, 13:42
qual e' la difficolta' di svitare un dado? ;)

Zappz
04-04-2010, 13:50
qual e' la difficolta' di svitare un dado? ;)

la difficolta' sta nel sollevare la macchina immagino... in ogni caso e' sicuramente meglio scolare l'olio, anche perche' in genere il filtro sta sotto percio' la macchina va cmq sollevata.

Sir J
04-04-2010, 14:22
la difficolta' sta nel sollevare la macchina immagino... in ogni caso e' sicuramente meglio scolare l'olio, anche perche' in genere il filtro sta sotto percio' la macchina va cmq sollevata.

un cric idraulico da 2000 kg l'ho pagato 29 euro all'auchan. una volta che la macchina e' sollevata si mette un cavalletto di acciaio di sicurezza che costa 10 euro (MAI INFILARSI SOTTO L'AUTO TENUTA SOLO DAL CRIC) e il problema e' risolto ;)

jarod1
04-04-2010, 14:39
si era proprio questo il problema, volevo avitare di andare sotto l'auto...avevo già pensato ai vari cavalletti ecc pero' mi fido poco... leggevo su altri forum che molte persone usato l'aspira olio (e la maggior parte dei meccanici) e si trovano bene...
qualcuno ha una golf V? :D

Dominioincontrastato
04-04-2010, 16:19
si era proprio questo il problema, volevo avitare di andare sotto l'auto...avevo già pensato ai vari cavalletti ecc pero' mi fido poco... leggevo su altri forum che molte persone usato l'aspira olio (e la maggior parte dei meccanici) e si trovano bene...
qualcuno ha una golf V? :D

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: meccanici che usano l'aspira olio :doh: :doh:
Io non mi fiderei,poi sia chiaro , fai come meglio credi, però è una cosa che ti sconsiglio....

bjt2
04-04-2010, 16:36
Sabato ho fatto il bollino blu all'auto e ho chiesto lumi su questo argomento al meccanico. Sulle auto nuove come smart (ne aveva una li smontata e mi ha fatto vedere), bmw ultime serie, il dado di scarico NON C'E' !!! Questo per evitare il rischio che l'utente si cambi l'olio da solo e lo scarichi nelle fogne (a detta del meccanico)... Mi ha detto che tutte le auto nuove le faranno così proprio per evitare l'inquinamento. Addirittura passano ufficiali per le officine a mettere multe se vedono chiazze di olio per terra! Quindi per evitare problemi, anche alle auto "vecchie" che hanno il dado, usano il macchinario, che mi ha fatto vedere. In pratica si collega a un compressore e aspira l'olio. Esistono vari tubi di lunghezza diversa. Appena finisce di aspirare, lo scende di altri 3 centimetri fino a toccare il fondo e aspira tutto quello che rimane...

Schummacherr
04-04-2010, 16:36
grande cazzata aspirare l'olio secondo me..se vedo il mio meccanico farlo mi incazzo..

per fortuna usa ancora il dado di scolo :stordita:

Schummacherr
04-04-2010, 16:38
Sabato ho fatto il bollino blu all'auto e ho chiesto lumi su questo argomento al meccanico. Sulle auto nuove come smart (ne aveva una li smontata e mi ha fatto vedere), bmw ultime serie, il dado di scarico NON C'E' !!! Questo per evitare il rischio che l'utente si cambi l'olio da solo e lo scarichi nelle fogne (a detta del meccanico)... Mi ha detto che tutte le auto nuove le faranno così proprio per evitare l'inquinamento. Addirittura passano ufficiali per le officine a mettere multe se vedono chiazze di olio per terra! Quindi per evitare problemi, anche alle auto "vecchie" che hanno il dado, usano il macchinario, che mi ha fatto vedere. In pratica si collega a un compressore e aspira l'olio. Esistono vari tubi di lunghezza diversa. Appena finisce di aspirare, lo scende di altri 3 centimetri fino a toccare il fondo e aspira tutto quello che rimane...

sisi "perchè senno lo scaricano nelle fogne" :asd:

non perche cosi gliela portano e ci guadagnano :muro: :muro:

Gianluca_88
04-04-2010, 17:22
qual e' la difficolta' di svitare un dado? ;)
non tutti hanno un garage o un box per fare certe cose.

bjt2
04-04-2010, 17:37
sisi "perchè senno lo scaricano nelle fogne" :asd:

non perche cosi gliela portano e ci guadagnano :muro: :muro:

Ma risulta anche a voi che le auto recenti le fanno senza tappo di scarico?

Sir J
04-04-2010, 17:43
non tutti hanno un garage o un box per fare certe cose.
d'accordo, ma l'autore del 3d diceva di avere intenzione di farsi i tagliandi da solo. ipotizzo che non li faccia con la macchina posteggiata lungo la strada

Dominioincontrastato
04-04-2010, 17:52
Ma risulta anche a voi che le auto recenti le fanno senza tappo di scarico?

è una cosa che mi giunge nuova per la prima volta, se dovesse essere vero, vedo comunque di documentarmi.....

bianconero
04-04-2010, 17:56
è vero che molte auto non hanno piu il tappo ma si risolve facilmente...
al primo cambio olio dal meccanico si fa tirar giu tutta la coppa, si dora nel punto opportuno, si filetta e si mette il tappo

a me se mi capitasse una macchina senza tappo di scolo farei cosi senza alcun dubbio

jarod1
04-04-2010, 18:52
d'accordo, ma l'autore del 3d diceva di avere intenzione di farsi i tagliandi da solo. ipotizzo che non li faccia con la macchina posteggiata lungo la strada

si esatto ho il posto per farlo... comunque anche io sapevo che alcune auto nuove non hanno il tappo di scarico, e vedo conferma sull'aspirazione...
anche io sono dubbioso sul fatto della mancata aspirazione della roba che sta in fondo... però ripeto, c'è chi usa questo metodo da anni senza alcun problema... pero' mi avete reso indeciso :D

Schummacherr
04-04-2010, 19:29
si esatto ho il posto per farlo... comunque anche io sapevo che alcune auto nuove non hanno il tappo di scarico, e vedo conferma sull'aspirazione...
anche io sono dubbioso sul fatto della mancata aspirazione della roba che sta in fondo... però ripeto, c'è chi usa questo metodo da anni senza alcun problema... pero' mi avete reso indeciso :D

magari non è questione di avere problemi ma di fare un lavoro fatto bene..d'altronde finchè l'olio è dentro le schifezze continuano a girarci..ma sarebbe cosa buona tirare fuori tutto per non sporcare subito il nuovo olio..

Bik
04-04-2010, 23:28
è vero che molte auto non hanno piu il tappo ma si risolve facilmente...
al primo cambio olio dal meccanico si fa tirar giu tutta la coppa, si dora nel punto opportuno, si filetta e si mette il tappo

a me se mi capitasse una macchina senza tappo di scolo farei cosi senza alcun dubbio

La vedo dura che un filetto su una coppa d'alluminio tenga, se non abbastanza lungo, quindi, se la coppa non è predisposta, dopo che lo hai svitato la prima volta mi sa che lo spanni, a meno che non metti un inserto, che però ti farà trafilare qualche goccia d'olio.

Sgarboman
05-04-2010, 01:35
Per me una delle più più grosse cavolate che si possono fare, infatti lo sconsiglio. Tieni conto che tutte le morchie e le impurità di depositano sul fondo della coppa olio, e puoi eliminarle solo se scoli l'olio da sotto. Se aspiri l'olio non riuscirai a eliminare queste morchie, quindi mettendo olio nuovo non ottieni niente in quanto si mischierà con la porcheria che ci stava prima.....
Anche scaricando l'olio da sotto la coppa non si svuota mai del tutto, quindi il problema è lo stesso. Io comunque preferirei scaricare l'olio da sotto.

è vero che molte auto non hanno piu il tappo ma si risolve facilmente...
al primo cambio olio dal meccanico si fa tirar giu tutta la coppa, si dora nel punto opportuno, si filetta e si mette il tappo

a me se mi capitasse una macchina senza tappo di scolo farei cosi senza alcun dubbio
Anche io farei così, ma la coppa non si può filettare.

mc12
05-04-2010, 09:12
io uso regolarmente la pompa su una audi 80. inoltre la storia dei depositi a fondo coppa è parzialmente vera perchè è proprio a fondo coppa(in un punto apposta) che cè l'aspirazione della pompa, quindi eventuali schifezze alla fine vanno a finire in buona parte nel filtro.
molti meccanici fanno cosi senza problemi.