Entra

View Full Version : Multifunzione laser a colori x ufficio: Ricoh, Oki, Xerox o Brother?


DarKilleR
02-04-2010, 16:29
Come da titolo, cerco una multifunzione laser a colori con le seguenti caratteristiche:

-compatta
-stampante laser a colori
-fax con possibilità di invio tramite pc
-scanner da adf (possibilmente fronte/retro anche manuale di un fascicolo, meglio se automatico)
-fotocopiatrice (possibilmente fronte/retro anche manuale di un fascicolo, meglio se automatico)
-stampa fronte retro automatica
-connessione di rete (ma non fondamentale)
-possibilità di salvare i file scannerizzati in pdf

Affidabile, costi di gestione sostenibili e soprattutto non manutenzione straordinaria, ma roba che posso fare i sostituendo parti.

Ho individuato questi modelli:

OKI MC560dn (http://www.oki.it/printers/multifunction-printers/a4-mfp/detail.aspx?prodid=tcm:106-4551-16)


RICOH Aficio SP C232SF (http://www.ricoh.it/products/multifunction/colour/SPC232SF.jsp)

Xerox Phaser 6180MFP (http://www.office.xerox.com/multifunction-printer/color-multifunction/phaser-6180mfp/itit.html)

BROTHER MFC9840DW (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/25460/s_product/MFC9840CDW)

Come cifre si dovrebbe essere per tutte sotto gli 800€, la brother forse è la più economica assieme alla Ricoh però è l'unica che ha il Wi-Fi (cosa che non mi interessa) e l'rADF automatico per le copie fronte/retro.

Per il resto io non sono esperto di tali macchine, attualmente abbiamo in ufficio una Samsung SCX-4216F che ha fatto egregiamente il suo lavoro ma è a fine vita utile e non ha caratteristiche tali da coprire adesso appieno le nostre esigenze.

non richiedo qualità fotografica a colori, perchè il tipo di stampe sono genericamente documenti/fatture, e non richiedo neanche velocità di stampa fuori dal mondo, attorno alle 20 ppm sono + che sufficienti.

Chi mi sa dire pregi e difetti di tali macchine?

P.S. ci sarebbero anche un paio di canon che soddisfano le mie caratteristiche, ma ad impressione non mi hanno convinto...

blasco017
02-04-2010, 16:48
ho dato un'occhiata alla xerox, volevo vedere se aveva inchiostri solidi... di cui ti avrei avvisato del problema di doverla tenere sempre accesa per non vedere incrementare i consumi. Io non so quanto stampi, ma parli di una macchina a fine vita .....

Ho preso il codice di un toner colorato dalla brochure, magenta mi sembra, e con il codice delle cartucce ad alta capacità, da 6.000 pag al 5% ho trovato dei costi dell'ordine dei 180-190 euro, non so se già ivati. Su una stampante xerox più grande, la phaser 7760, acquisto toner da 25.000 copie a 240+iva circa.

Se stampi molto ti consiglio di prendere in considerazione anche stampanti più grandi, al di là della marca, analizzando bene costi e durate dei consumabili e ricambi.

ciao

DarKilleR
02-04-2010, 17:09
per fine vita utile, considera che la samsung non è una stampate business, ha 8 anni e richiederebbe un po' di manutenzione straordinaria, spesso i fogli si inceppano, il fusore andrebbe sostituito etc etc

ed in più adesso abbiamo altre esigenze...

come numero di stampe stiamo sui 25.000/anno direi...

accesa, essendo fax sta praticamente 24/24 h in linea.

blasco017
02-04-2010, 17:42
...abbiamo altre esigenze... quali? Stampare cataloghi a colori o ddt in b/n?

25.000 stampe/anno sono un valore intermedio.... devi fare sia delle valutazioni di costo che di qualità di stampe, efficienza operativa. La xerox 7760, in 180.000 copie mi si è inceppata una sola volta, quando il titolare si è appoggiato di peso nella zona del fusore mentre aspettava l'uscita dei primi nuovi cataloghi.... ho dovuto visionare il manuale che non sapevo nemmeno dove fossero i pulsanti per aprire.... Su macchine più piccole non ho questo tipo di efficienza....

DarKilleR
02-04-2010, 18:17
guarda, il fatto di essere laser a colori faccio per togliere una stampante ink jet, anchessa inizia ad avere problemi con le testine che si otturano e non sono intercambiabili con le cartucce...
a colori stampiamo fatture, computi metrici, qualche catalogo..niente che richiede una qualità esagerata (visto che fino ad adesso fatture a parte, abbiamo fatto tutto in b/n).
Il grosso delle stampe del resto rimane in b/n...

L'attuale samsung su 100 fogli stampati si inceppa 5/6 volte e carica male la carta ed è fastidiosissimo...

Ora mi metterò a fare un confronto dei costi dei toner delle varie stampati, cmq mi confermi che come qualità indicativamente siamo sugli stessi livelli?

Per la stampante + grande A3 abbiamo problemi di spazio e soprattutto di costi iniziali, in A3 facciamo proprio poco poco e sono macchine che costano dai 3K € a salire...

P.S. per altre esigenze intendo che vogliamo qualcosa che soddisfi quello richiesto nel primo topic, ossia fronte/retro, fax da pc, scansione dei documenti in formato in pdf da ADF possibilmente anche questo fronte/retro..

Apocalysse
02-04-2010, 18:32
Per la stampante + grande A3 abbiamo problemi di spazio e soprattutto di costi iniziali, in A3 facciamo proprio poco poco e sono macchine che costano dai 3K € a salire...


Guarda, per lo spazio potresti guardare la Oki 860 (Poi il prezzo è quello che è) è veramente compatta e decisamente su di un altro livello rispetto alla 560.
La 560 ha una parte stampante molto valida, ma la parte scanner fa veramente ca...., vedila come una una stampante con attaccato uno scanner, il modulo che gestisce la parte scanner / copia / fax è molto limitativo.
Per il resto il punto di forza della 560 è sicuramente la compatezza, la robustezza del motore di stampa e che OGNI materiale di consumo (Gruppo di sviluppo, belt di strasferta, forno) sia sostituibile dall'utente senza smontare NIENTE :)

msardena
02-04-2010, 19:49
Anche la brother non è male e l'ADF in fronte retro è impagabile.

DarKilleR
08-04-2010, 13:06
ho sentito un paio di negozi di fiducia...per la brother in molti mi hanno un po' storto il naso..nel senso che sembra che la fama di buone stampanti pro se la devono sempre guadagnare...

Penso che punterò sulla OKI o la 560 sopra indicata o la Executive ES5460 MPF...

Per il discorso che posso cambiare proprio tutto da solo.

P.S. cosa cambia tra le serie executive e le serie "normali"?