View Full Version : [C] creare array con valori casuali
Vincenzoflaminio
01-04-2010, 18:29
Salve, devo creare un array di tipo struct di questo tipo :
struct _team
{
int player [5];
}
typedef struct Team
supponiamo che chiami l'array in questo modo e che mi contenga 8 squadre:
{
team la_squadra[8]
}
per definire i 5 player di ogni squadra devo prelevare valori provenienti da un altro array contenente i giocatori ed anch'esso di tipo struct (nome e cognome identificano un giocatore)
Giocatore array_giocatore[40]
la mia difficolta sta nel scrivere la porzione di codice che crea l'array con la squadra contenente questi player ma che non si ripetano! qualcuno saprebbe aiutarmi?
Quindi per fare in modo che un giocatore compaia in una sola squadra?
Io un'idea ce l'avrei, è anche abbastanza semplice; ma prima devi dirci tu come avresti intenzione di farlo.
Bye! :D
Riempi l'array in ordine da 1 a 40.
Poi lascialo per un paio di giorni vicino alla mia scrivania.
Te lo ritroverai automaticamente disordinato, per simpatia con tutto il resto.
banryu79
02-04-2010, 11:39
Poi lascialo per un paio di giorni vicino alla mia scrivania.
Te lo ritroverai automaticamente disordinato, per simpatia con tutto il resto.
La nuova frontiera della random generation, e senza dover scomodare la meccanica quantistica, Turing Award in arrivo... :asd:
Vincenzoflaminio
02-04-2010, 16:33
Quindi per fare in modo che un giocatore compaia in una sola squadra?
Io un'idea ce l'avrei, è anche abbastanza semplice; ma prima devi dirci tu come avresti intenzione di farlo.
Bye! :D
Grazie della risposta , io sono al 1° anno di programmazione , in base agli argomenti di studio ho pensato una cosa del genere...
for (i=1;i<8;i++)
{
while (j<5)
{
la_squadra[i].player[j]=rand()% .. ; ".." al posto dei puntini ho sempre utilizzato numeri lo posso usare per prelevare un valore da un altro array?
j++;
}
e tra l'altro questo codice nn mi assicura che NON vengano prelevati stessi giocatori e inseriti anche in altre squadre ..:confused:
Vincenzoflaminio
08-04-2010, 01:53
Leggendo su un altro forum, alcuni parlavano di usare un indice per estrarre valori casuali da un array, considerando il mio caso, in questo modo:
for (i=0;i<5;i++)
{
indice = rand()%88;
array_squadra[1].player[i]=array_giocatori[indice].nome;
}
ovvero utilizzando una variabile come indice di un array, non ho ancora capito però come fare in modo che un giocatore appaia in una sola squadra visto che il numero rand generato potrebbe essere piu volte uguale!
Leggendo su un altro forum, alcuni parlavano di usare un indice per estrarre valori casuali da un array, considerando il mio caso, in questo modo:
for (i=0;i<5;i++)
{
indice = rand()%88;
array_squadra[1].player[i]=array_giocatori[indice].nome;
}
ovvero utilizzando una variabile come indice di un array, non ho ancora capito però come fare in modo che un giocatore appaia in una sola squadra visto che il numero rand generato potrebbe essere piu volte uguale!
Devi fare in modo da sapere quali giocatori sono già stati "assegnati", ed evitare di riassegnarli.
Modificando l'array_giocatori lo fai in un attimo.
wizardgsz
08-04-2010, 09:07
Ad esempio dichiari una "mappa" coi 40 giocatori; ad ogni nuova estrazione casuale verifichi che quel valore sia già stato distribuito.
char assegnato[40];
memset(assegnato, 0, sizeof(assegnato));
int *giocatori = NULL;
giocatori = (int *)malloc(5 * 8);
if (giocatori == NULL) ...
giocatori[0] = &(array_squadra[0].player[0]);
...
giocatori[x] = &(array_squadra[y].player[z]);
int assegnati = 0;
ciclo "estrazione casuale" per 40 giocatori
{
estraggo un giocatore X (valori da 1 a 40 immagino)
è già stato assegnato?
no:
assegnato[X] = 1;
"assegno il giocatore array_giocatore[X] alla squadra"
*giocatori[assegnati++] = X;
ne ho assegnati 40?
ok, usciamo dal ciclo
}
O qualcosa del genere.
Questa soluzione va bene fintanto che i valori sono pochi.
E' un algoritmo parecchio inefficiente. Immagina che i valori siano 1.000.000 e che ne abbia gia' estratti 999.999.
Per estrarre l'ultimo dovrai aspettare fino a che non estrarrai proprio il valore che manca, che ti arrivera' appunto con probabilita' 1/1000000
C'e' un algoritmo molto piu' lineare, per ottenere quanto richiesto.
Questa soluzione va bene fintanto che i valori sono pochi.
E' un algoritmo parecchio inefficiente. Immagina che i valori siano 1.000.000 e che ne abbia gia' estratti 999.999.
Per estrarre l'ultimo dovrai aspettare fino a che non estrarrai proprio il valore che manca, che ti arrivera' appunto con probabilita' 1/1000000
C'e' un algoritmo molto piu' lineare, per ottenere quanto richiesto.
Un bel ciclo potenzialmente infinito :D
Io userei il giocatore estratto casualmente solo come entry point. Poi, se è già associato ad una squadra, scorrerei linearmente l'array fino a trovarne uno libero.
Un bel ciclo potenzialmente infinito :D
Io userei il giocatore estratto casualmente solo come entry point. Poi, se è già associato ad una squadra, scorrerei linearmente l'array fino a trovarne uno libero.
Cosi' non e' piu' casuale a distribuzione uniforme pero'. Vengono privilegiati i valori piu' alti. :)
wizardgsz
08-04-2010, 10:06
Questa soluzione va bene fintanto che i valori sono pochi.
Eh eheh e di quanto stiamo parlando?
Di 40 valori appena ;)
Perché immaginarsi una situazione diversa quando il testo del compito è ben preciso?
ciao ciao
Eh eheh e di quanto stiamo parlando?
Di 40 valori appena ;)
Perché immaginarsi una situazione diversa quando il testo del compito è ben preciso?
ciao ciao
Prova a risolvere questo problema una volta per tutte. E' un problema comunque ricorrente e potrebbe capitare in futuro di affrontare di nuovo.
Potrai quindi applicare il modo piu' efficiente sempre, sia quando i valori in gioco sono pochi, sia quando sono molti.
bobbytre
08-04-2010, 11:00
un altro metodo è quello di non estrarre i valori ma gli indici dell'array , ma va bene per valori non troppo grandi vista la complessità O(n^2)
int i;
int num_elem = 100;
int vet[100];
int vet2[100];
for( i=0 ; i < num_elem ; i++)
{
vet[i] = i;
vet2[i] = 0;
}
for(i=0; i< num_elem ; i++)
{
int k = random( num_elem - i) ;
vet2[i] = vet[k];
for( j= k+1 ; j< num_elem - i+1 ; j++)
{
vet[j-1] = vet[ j ] ;
}
}
for(i=0; i< num_elem ; i++)
{
printf("%d ",vet2[i];
}
printf("\n");
Vincenzoflaminio
08-04-2010, 15:02
Eh eheh e di quanto stiamo parlando?
Di 40 valori appena ;)
Perché immaginarsi una situazione diversa quando il testo del compito è ben preciso?
ciao ciao
in effetti ho sbagliato a scrivere non sono 40, ecco quando chiede il testo:
Si supponga di gestire un torneo di calcio tra 8 squadre. Inizialmente vengono
considerati 88 giocatori identificati dal Cognome e Nome (anche solo lettere casuali). Si
suppone che ogni giocatore possa assumere qualsiasi ruolo in campo. Ad ogni giocatore
viene assegnato un numero casuale nell’intervallo [0,10]. In maniera casuale vengono
create 8 squadre.
Suggerimento: L’algoritmo usa la function rand() in stdlib per generare numeri casuali: si ricorda che,
per esempio, se numero_casuale è un int, la chiamata numero_casuale=rand()%11;
genera un numero casuale intero (distribuzione uniforme) nell’insieme
(0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10). Usare sempre la srand() per rendere automatica la scelta iniziale
del seed della sequenza di numeri casuali.
e in effetti ora mi accorgo di aver commesso un altro errore nel dichiarare le struct
struct _giocatore
{
char cognome[5];
char nome[5];
int valore;
};
typedef struct _giocatore Giocatore;
questa è quella giocatore ma per quanto riguarda quella squadra di che tipo dovrei dichiararla?
e tra l'altro dovrei andare ad estrapolare un nome e un cognome casuale quindi sono 2 valori :confused:
wizardgsz
08-04-2010, 15:58
Hi hi mi sembri il collega qui di fronte quando, dovendo affrontare un problema col Cliente e risolvere l'espressione "1 + 1", si inventa la soluzione universale per le equazioni di terzo grado.
Soluzione semplice e veloce: 1 minuto
Soluzione efficiente, elegante, "universale": 1 giornata :what:
Peccato che il Cliente ci paghi solo la prima ora di lavoro :ncomment:
Prova a risolvere questo problema una volta per tutte. E' un problema comunque ricorrente e potrebbe capitare in futuro di affrontare di nuovo.
Potrai quindi applicare il modo piu' efficiente sempre, sia quando i valori in gioco sono pochi, sia quando sono molti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.