PDA

View Full Version : Perchè i doppiaggi da noi fanno pena?


Claus89
01-04-2010, 16:35
io mi chiedo perchè^^?

crist nella bedda italia tutta piena di passione e arte, non si riesce a doppiare niente?

Film, fiction videogame TUTTI PENOSI per la maggior parte...poca roba in ita è stata migliore( arancia meccanica, il gladiatore,stanlio e olio:asd:...e poca roba...)

Pachanga
01-04-2010, 17:26
io mi chiedo perchè^^?

crist nella bedda italia tutta piena di passione e arte, non si riesce a doppiare niente?

Film, fiction videogame TUTTI PENOSI per la maggior parte...poca roba in ita è stata migliore( arancia meccanica, il gladiatore,stanlio e olio:asd:...e poca roba...)

La voce di popolo,e non solo quella:D ,dice che i doppiatori italiani sono i migliori del mondo.
Quindi se il livello del doppiaggio e' basso non dipende da quello...
Piuttosto,nei videogame,questo e' un costo aggiuntivo non da poco,per cui,se appena si puo',si cerca di risparmiare.
Caso esemplare e' quello di Jericho,in cui il doppiaggio italiano aveva inflessioni dell'est molto marcate perche' gli attori utilizzati erano di quella parte dell'Europa,per i motivi che ho detto...
Anche Half LIfe 2 soffriva di questo problema ma li' l'alibi era l'ambientazione,l'accento dei personaggi poteva essere plausibile...
Per quanto riguarda film e affini mi sembra che il livello sia decisamente alto ma non e' questa la sede per discuterne...;)

Dreammaker21
01-04-2010, 17:37
Perché siamo in Italia e si tende sempre a risparmiare.....



Io di solito gioco con i sottotitoli in italiano e l'audio originale....

maxdgr
01-04-2010, 19:24
x film e serie abbiamo i migliori doppiatori...per i giochi i publisher vanno al risparmio...ciò che è inaccettabile invece è il mixaggio, spesso non si capisce una mazza perchè l'audio ambientale o la musica sovrasta il parlato (gioco in dts 5.1)

.:Sephiroth:.
01-04-2010, 19:26
mi spieghi perchè fanno tutti pena?

i film sono ben doppiati, tralasciando qualche voce nn delle migliori, ma attori come jhonny depp, tom cruise, orlando bloom, george clooney, bradd pitt, keira knightly(o come se scrive) nn potevano trovare dei doppiatori italiani migliori.

Nei giochi nn sempre è cosi, ma mica tutti fan cosi pena

per me abbiamo un doppiaggio ottimo

M@gic
01-04-2010, 19:30
per i videogames, da un po' a questa parte è vero, appoggio la tesi del risparmio a tutti i costi, per i serial, non tutti ma diversi hanno doppiaggi non all'altezza (ma si dovrebbero sentire anche in altre lingue, roba da far accapponare la pelle...:asd:), i film, imho qualcuno è stato migliorato dal doppiaggio, ma la qualità e comunque sempre di ottimo livello. :D

ShadowMan
01-04-2010, 19:57
hai giocato solo a Half-Life 2 per dire una cosa del genere? :asd:

:asd:

io mi chiedo perchè^^?

crist nella bedda italia tutta piena di passione e arte, non si riesce a doppiare niente?

Film, fiction videogame TUTTI PENOSI per la maggior parte...poca roba in ita è stata migliore( arancia meccanica, il gladiatore,stanlio e olio:asd:...e poca roba...)

Non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Sui videogiochi si tende al risparmio sì, meglio a questo punto originale+sottotitoli.

Ma estendere tale affermazione significa non aver mai sentito un film\telefilm doppiato in altre lingue :asd: Se pensi che i nostri siano pessimi allora non trovo un aggettivo per definire quelli in tedesco\spagnolo\francese :sofico:

alex9
01-04-2010, 20:25
Secondo me abbiamo dei doppiatori splendidi in ita. I film da noi sono fantastici e al pari degli originali... per i videogame dipende invece tutto dai pochi soldi spesi... cmq non è sempre vero nemmeno questo: ho da poco finito batman, dove è vero che non c'è (inspiegabilmente) una adeguata sincronizzazione facciale, ma qualcuno ha da ridire sullo spessore del doppiaggio di gente come Joker o Batman? Altre volte devo dire che poprio l'utilizzo di doppiatori di cartoni animati in ambito vg "adulti" ha prodotto risultati pazzeschi: come mi cadevano le braccia quando sentivo le voci dei soldati nel primo fear...

Dreammaker21
01-04-2010, 20:34
Secondo me abbiamo dei doppiatori splendidi in ita. I film da noi sono fantastici e al pari degli originali... per i videogame dipende invece tutto dai pochi soldi spesi... cmq non è sempre vero nemmeno questo: ho da poco finito batman, dove è vero che non c'è (inspiegabilmente) una adeguata sincronizzazione facciale, ma qualcuno ha da ridire sullo spessore del doppiaggio di gente come Joker o Batman? Altre volte devo dire che poprio l'utilizzo di doppiatori di cartoni animati in ambito vg "adulti" ha prodotto risultati pazzeschi: come mi cadevano le braccia quando sentivo le voci dei soldati nel primo fear...

Il doppiaggio italiano di Batman l'ho preferito alla versione originale.

Batman proprio non lo potevo sentire in originale...

alexbilly
01-04-2010, 21:14
io mi chiedo perchè^^?

crist nella bedda italia tutta piena di passione e arte, non si riesce a doppiare niente?

Film, fiction videogame TUTTI PENOSI per la maggior parte...poca roba in ita è stata migliore( arancia meccanica, il gladiatore,stanlio e olio:asd:...e poca roba...)

bah ti dirò, tolti alcuni casi rari, tipo il fantomatico doppiaggio da paura di Dario Argento in Dead Space e la voce assurda data al capo della "Compagnia" nel telefilm Prison Break, abbiamo uno dei doppiaggi migliori al mondo in tutti gli ambiti, dai vg ai film. Prova a guardarti una puntata di Dragon Ball in spagnolo, c'è da vomitare.

Jabbervocco
01-04-2010, 21:36
Per quanto riguarda i VG le localizzazioni italiane fanno in genere pena, per il semplice motivo che chi doppia non viene messo davanti ad un copione o al prodotto finito, così da capire le inflessioni o toni da usare.
Per il cinema e telefilm dipende da cosa si intende per doppiato da far pena, il doppiaggio/traduzione di per se impoverisce l'opera originale. I prodotti che abbiamo in Italia però sono tutto fuorchè orrendi, tranne rari casi.

alex9
01-04-2010, 22:08
Per quanto riguarda i VG le localizzazioni italiane fanno in genere pena, per il semplice motivo che chi doppia non viene messo davanti ad un copione o al prodotto finito, così da capire le inflessioni o toni da usare.
Per il cinema e telefilm dipende da cosa si intende per doppiato da far pena, il doppiaggio/traduzione di per se impoverisce l'opera originale. I prodotti che abbiamo in Italia però sono tutto fuorchè orrendi, tranne rari casi.
Lo dici per dire o puoi portare maggiori info? Lo chiedo per curiosità, perchè questo non l'ho mai sentito...

Sire_Angelus
01-04-2010, 22:20
troppe volte anche se i doppiatori sono decenti il vero problema sono le traduzioni...

W i film in lingua originale con AL MASSIMO i sottotitoli...

( ma non capire l'inglese di un film ai giorni d'oggi secondo me é un crimine)

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-04-2010, 23:09
Ho fatto la scemenza di comprare Baldur's Gate Shadows of Amn in italiano, ancora oggi rabbrividisco a ricordare doppiaggio che hanno fatto ai draghi.
La prima volta che rimasi deluso dalla resa di un doppiaggio in ita è stato col meraviglioso Dungeon Keeper, e c'era solo una voce da fare..

Il doppiaggio di HL2 è con gli accenti.. ma è voluto, a quanto ne so.

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-04-2010, 23:23
Lo dici per dire o puoi portare maggiori info? Lo chiedo per curiosità, perchè questo non l'ho mai sentito...
Quoto Jabber, capita spesso così.
Tra l'altro ricordo di uno speciale GMC che ne parlava.

In questi casi la qualità di un doppiaggio dipende sia dalla quantità e significatività del materiale fornito alla società che si occupa del doppiaggio, e sia, ovviamente, dalla sensibilità dei doppiatori a percepire i ruoli.

Pachanga
01-04-2010, 23:49
Per quanto riguarda i VG le localizzazioni italiane fanno in genere pena, per il semplice motivo che chi doppia non viene messo davanti ad un copione o al prodotto finito, così da capire le inflessioni o toni da usare.

Il doppiaggio di HL2 è con gli accenti.. ma è voluto, a quanto ne so.

Anch'io sapevo del problema della semplice lettura del testo svincolato dalla trama,ma solo per sentito dire...
Piuttosto e' lecito dubitare del doppiaggio in HL2 perche' il problema non era solo l'inflessione ma il tono del parlato,spesso completamente sballato rispetto al contesto:indimenticabile "Fine del viaggio"pronunciata dal nero con tono incredibilmente gay nella prima scena del gioco,quando con il treno si arriva alla stazione...
Ricordo che ai tempi qualcuno aveva ipotizzato addirittura l'uso di programmi di sintesi vocale per il parlato dei personaggi secondari...;)

PConly92
02-04-2010, 00:10
giocatevi splinter cell chaos theory con luca ward che doppia sam fisher!!!
molto meglio del originale;)

II ARROWS
02-04-2010, 01:29
Perché fanno pena? Perché non capite un cacchio. Il mondo è pieno di videogiochi in cui il doppiatore è italiano è molto meglio di quello inglese, però va di moda dire il contrario.

Jon Irenicus
02-04-2010, 07:56
Mah io son dell'opinione che conta un po' anche il genere...
L'italiano ce lo vedo benissimo nelle commedie... Ad esempio il Dottor Stranamore mi piace di più doppiato in italiano che in inglese (ed essendo diretto da Kubrick che non è uno che prendeva sottogamba ste robe...)...
O anche un gioco come Sacrifice che era un po' comico non era male (però non ho presente l'originale).
Però per esempio un gioco come magari Icewind Dale che è epico e doppiato superbamente (tranquillamente uno dei migliori che mangia in testa a titoli ben più blasonati di questo) non ce lo vedo altrettanto bene in italiano, al dilà della qualità...

Cmq quoto Dreammaker di giocare in inglese con sottotitoli... Molto meglio :mano:

@trias: con BG2 ho fatto la tua stessa fesseria!:doh: Perchè di fesseria si tratta! Pensa anche a Drizzt!:cry:

Chiudo con l'incipit di un doppiaggio storico (di un film ma sempre storico è!), sia in ita che eng:

Io sono il sergente maggiore Hartman vostro capo istruttore... :rotfl:

M@gic
02-04-2010, 09:26
Chiudo con l'incipit di un doppiaggio storico (di un film ma sempre storico è!), sia in ita che eng:

Io sono il sergente maggiore Hartman vostro capo istruttore... :rotfl:

li c'è stata una selezione durissima, diversi doppiatori, pur molto bravi, restavano senza voce dopo non molto...
Eros Pagni si dilettava con la lirica, ed è stato l'unico in grado di reggere il micidiale monologo del sergente regalandoci una performance straordinaria. :D

"Qui vige l'eguaglianza: non conta un cazzo nessuno." (cit)

:asd:

Jon Irenicus
02-04-2010, 09:38
li c'è stata una selezione durissima, diversi doppiatori, pur molto bravi, restavano senza voce dopo non molto...
Eros Pagni si dilettava con la lirica, ed è stato l'unico in grado di reggere il micidiale monologo del sergente regalandoci una performance straordinaria. :D

"Qui vige l'eguaglianza: non conta un cazzo nessuno." (cit)

:asd:
"Qui si accetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani!":asd:

Che tra l'altro in inglese non è lo stesso pugno in faccia (in senso positivo ovviamente!, anche se forse sa meno da recitato e forse più "realistico". Ma così va benissimo!:D Cmq non al sapevo questa della selezione! Cosa giusta visto il personaggio "molto" democratico!:asd:

Tornando ai vg un doppiaggio da antologia è quello di Shadowman imho...
Ma anche quello di Noctune!:rotfl:

Xilema
02-04-2010, 09:57
Dipende dai giochi.
Half life 2 era doppiato malissimo, Mafia divinamente.
Ultimamente ho giocato a Mass effect 2, che imho ha un buon doppiaggio generale (a parte qualche personaggio) e a Bioshock 2 che invece ha un ottimo doppiaggio.

Dreammaker21
02-04-2010, 10:08
Kubrick si congratutlò con Pagni dopo aver visto l'adattamento italiano di Full Metal Jacket.

C'è da dire che Pagni ha recitato ottimamente quel ruolo dimostrandosi, a detta di Kubrick, superiore a anche a R. Lee Ermey, tuttavia il pregio dell'interpretazione originale è che era per la maggior parte a "braccio".



Infatti Ermey era davvero un sergente istruttore .....

Xilema
02-04-2010, 10:12
Kubrick si congratutlò con Pagni dopo aver visto l'adattamento italiano di Full Metal Jacket.

C'è da dire che Pagni ha recitato ottimamente quel ruolo dimostrandosi, a detta di Kubrick, superiore a anche a R. Lee Ermey, tuttavia il pregio dell'interpretazione originale è che era per la maggior parte a "braccio".



Infatti Ermey era davvero un sergente istruttore .....


Quell'interpretazione ha fatto scuola, ancora oggi si parla del soldato palla di lardo, di ciambella con crema e via dicendo...

gaxel
02-04-2010, 11:06
Perché fanno pena? Perché non capite un cacchio. Il mondo è pieno di videogiochi in cui il doppiatore è italiano è molto meglio di quello inglese, però va di moda dire il contrario.

Citamene uno...

gaxel
02-04-2010, 11:08
Quell'interpretazione ha fatto scuola, ancora oggi si parla del soldato palla di lardo, di ciambella con crema e via dicendo...

I doppiaggi italiani erano eccezionali anni fa (e pure le traduzioni), ora siamo decisamente sotto tono rispetto agli originali in quasi ogni campo. Si salvano giusto i film al cinema, ma non tutti... il doppiatore di Christian Bale in The Dark Knight è penoso.

argez
02-04-2010, 11:38
I doppiaggi italiani erano eccezionali anni fa (e pure le traduzioni), ora siamo decisamente sotto tono rispetto agli originali in quasi ogni campo. Si salvano giusto i film al cinema, ma non tutti... il doppiatore di Christian Bale in The Dark Knight è penoso.

Aggiungo anche titoli dei film spesso cambiati in peggio,molto peggio.

gaxel
02-04-2010, 11:41
Aggiungo anche titoli dei film spesso cambiati in peggio,molto peggio.

Sì, vero... le traduzioni dei titoli sono roba da non crederci a volte. L'ultimo è Surrogates, diventato Il Mondo dei Replicanti... non c'entra una fava col film il titolo italiano, mentre quello inglese (chiaramente) è perfetto.

Senza contare la "poesia" che si perde, come nel primo DLC di Mass Effect che da Bring Down the Sky è diventato Impatto Imminente.

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-04-2010, 11:46
Aggiungo anche titoli dei film spesso cambiati in peggio,molto peggio.

tipo "eternal sunshine of the spotless mind" in "se mi lasci ti cancello" :asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-04-2010, 11:55
Perché fanno pena? Perché non capite un cacchio. Il mondo è pieno di videogiochi in cui il doppiatore è italiano è molto meglio di quello inglese, però va di moda dire il contrario.
Bastiancontrario :asd:

ci tengo a dire che non spalo merda su tutto.. ma nella mia esperienza, contando i titoli doppiati in inglese e quelli in italiano, prediligo quelli in lingua d'Albione e questo fin dal '98.

Tra l'altro spesso e volentieri le edizioni originali allora costavano 10 mila lire in meno, ci pagavo le spese di spedizione :)

john18
02-04-2010, 12:02
A parte half life 2 veramente scandaloso,di solito doppiano bene. E' stato fatto l'esempio di mafia,bioshock,mass effect 1-2,e tanti altri,sui quali c'è poco da aggiungere.

Lo stesso tomb raider ha una Lara protagonista doppiata splendidamente.

gaxel
02-04-2010, 12:05
A parte half life 2 veramente scandaloso,di solito doppiano bene. E' stato fatto l'esempio di mafia,bioshock,mass effect 1-2,e tanti altri,sui quali c'è poco da aggiungere.

Lo stesso tomb raider ha una Lara protagonista doppiata splendidamente.

No... Mafia e Bioshock sono doppiati bene per gli standard videoludici, ma sono comunque inferiori alle controparti inglesi. Mass Effect 1 e 2 solo per alcuni personaggi, gli Shepard sono tutti doppiati male (io darei l'Oscar a Jennifer Hale per Mass Effect 2, piuttosto che a una qualche attrice hollywoodiana stra-pagata).

Tomb Raider in italiano è un'eresia perché si perde completamente l'accento inglese di Lara, che da solo fa metà personaggio...

john18
02-04-2010, 12:08
No... Mafia e Bioshock sono doppiati bene per gli standard videoludici, ma sono comunque inferiori alle controparti inglesi. Mass Effect 1 e 2 solo per alcuni personaggi, gli Shepard sono tutti doppiati male (io darei l'Oscar a Jennifer Hale per Mass Effect 2, piuttosto che a una qualche attrice hollywoodiana stra-pagata).

Tomb Raider in italiano è un'eresia perché si perde completamente l'accento inglese di Lara, che da solo fa metà personaggio...


Tu la pensi così io trovo molte volte insopportabile il doppiaggio originale. Per me originale non significa migliore!:)

Jon Irenicus
02-04-2010, 12:09
A parte half life 2 veramente scandaloso,di solito doppiano bene. E' stato fatto l'esempio di mafia,bioshock,mass effect 1-2,e tanti altri,sui quali c'è poco da aggiungere.

Lo stesso tomb raider ha una Lara protagonista doppiata splendidamente.
Però hai citato giochi abbastanza "grossi" e tutto sommato recenti (a parte Tomb Raider), mi sembra fosse peggio la situazione anni fa...

john18
02-04-2010, 12:13
Però hai citato giochi abbastanza "grossi" e tutto sommato recenti (a parte Tomb Raider), mi sembra fosse peggio la situazione anni fa...

Bhè Luca Ward,Elda Olivieri,Claudio Moneta,non sono nuovi di questo campo.:D

Claus89
02-04-2010, 12:13
da sentire prima la voce in inglese di talasse(il tizio col capello)

http://www.youtube.com/watch?v=071KqJu7WVo

e poi in italianoooooooooo :asd: :cry:

http://www.youtube.com/watch?v=m-wcHBeW_2M

gaxel
02-04-2010, 12:17
da sentire prima la voce in inglese di talasse(il tizio col capello)

http://www.youtube.com/watch?v=071KqJu7WVo

e poi in italianoooooooooo :asd: :cry:

http://www.youtube.com/watch?v=m-wcHBeW_2M

Più che la voce... la traduzione... fatta proprio ad minchiam.

Claus89
02-04-2010, 12:21
Più che la voce... la traduzione... fatta proprio ad minchiam.

armored pricess, espansione di king bounty fatta da FX pare abbia la stessa sorte...

Che problemi hanno? perchè fanno così? ma che caxxo i testi gli arrivano, i video pure....PERCHè FANNO STI OBBROBRI?:eek:

Jon Irenicus
02-04-2010, 12:22
Bhè Luca Ward,Elda Olivieri,Claudio Moneta,non sono nuovi di questo campo.:D
Si si certo, è che mi sembra vengano ingaggiati di più nei giochi recenti!:)
Jennifer Hale
Deionarra, Fall From Grace e anche Dynaheir!:ave:

john18
02-04-2010, 12:22
Purtroppo il problema della traduzione dipende dai distributori che si prendono libere licenze interpretative senza un motivo apparentemente sensato.

john18
02-04-2010, 12:23
Si si certo, è che mi sembra vengano ingaggiati di più nei giochi recenti!:)

Ed infatti è così,perchè proprio chi produce giochi di spessore con budget elevati può permettersi di pagare dei doppiatori di livello internazionale.:)

Claus89
02-04-2010, 12:25
pino insegno ad esempio mi piace moltissimo sia nei giochi che nel cinema :O

e anche in questo caso si vede che pagando si hanno risultati ECCELLENTI

http://www.youtube.com/watch?v=cn1AFNb_URU

Uncharted 2....:ciapet:

M@gic
02-04-2010, 12:27
"Qui si accetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani!":asd:

Che tra l'altro in inglese non è lo stesso pugno in faccia (in senso positivo ovviamente!, anche se forse sa meno da recitato e forse più "realistico". Ma così va benissimo!:D Cmq non al sapevo questa della selezione! Cosa giusta visto il personaggio "molto" democratico!:asd:




ricordo come fosse ieri (in fondo sono passati solo 23 anni :asd:) la salva di fischi ed imprecazioni all'indirizzo del sergente alla parola "italiani"...:D

Jon Irenicus
02-04-2010, 12:28
Purtroppo il problema della traduzione dipende dai distributori che si prendono libere licenze interpretative senza un motivo apparentemente sensato.
La traduzione più assurda che ho sentito era su un manga o su un OAV, non ricordo di preciso, cmq il nome in giapponese era italiano e l'han tradotto con un altro, cioè per esempio:
originale: Marco; tradotto: Giuseppe...
ricordo come fosse ieri (in fondo sono passati solo 23 anni :asd:) la salva di fischi ed imprecazioni all'indirizzo del sergente alla parola "italiani"...:D
E invece per me è il bello così posso usarlo pure io perchè chiamato in causa!:D

II ARROWS
02-04-2010, 12:28
Tomb Raider in italiano è un'eresia perché si perde completamente l'accento inglese di Lara, che da solo fa metà personaggio...Questa è una delle prime cazzate che vengono fuori, come si fa pretendere che parlino in italiano con un accento inglese? :doh:

z27z
02-04-2010, 12:30
Ho fatto la scemenza di comprare Baldur's Gate Shadows of Amn in italiano, ancora oggi rabbrividisco a ricordare doppiaggio che hanno fatto ai draghi.

Ricordo che, per puro caso, ci giocai prima in inglese e poi in italiano: miiiii! Alcune voci non erano scelte male, ma altre... Il personaggio che mi dava più fastidio era Irenicus: cambiava completamente personalità.:doh:

Aggiungo anche titoli dei film spesso cambiati in peggio,molto peggio.

Questo non è una abitudine italiana recente, ma è ormai vecchia di decenni... siamo senza speranza.:cry:

Claus89
02-04-2010, 12:31
Questa è una delle prime cazzate che vengono fuori, come si fa pretendere che parlino in italiano con un accento inglese? :doh:

se si puà parlare in un inglese napoletano, in un italiano simil tedesco(wolfstein:read: ) non capisco come non si possa accentare in inglese un doppiaggio in italiano..:O

II ARROWS
02-04-2010, 12:38
Perché Lara è INGLESE e parla in INGLESE, non con ACCENTO.
Quindi in italiano deve parlare in italiano.

z27z
02-04-2010, 12:43
La traduzione più assurda che ho sentito era su un manga o su un OAV, non ricordo di preciso, cmq il nome in giapponese era italiano e l'han tradotto con un altro, cioè per esempio:
originale: Marco; tradotto: Giuseppe...

Se parliamo di manga/anime/altre cose trodotte da giapponese & co., basta dare un'occhiata al passato (e non solo) per scoprire "errori" di traduzione (alla fine è proprio l'adattamento che è sbagliato) e censure incredibili che vanno a cambiare anche pesantemente la trama...:(

Claus89
02-04-2010, 12:43
Perché Lara è INGLESE e parla in INGLESE, non con ACCENTO.
Quindi in italiano deve parlare in italiano.

eeeeeeeecomeseifiscaleeeeee:sofico:

a me i teteski ghe parlare italieno mi piazono :asd:

gaxel
02-04-2010, 12:45
Si si certo, è che mi sembra vengano ingaggiati di più nei giochi recenti!:)

Deionarra, Fall From Grace e anche Dynaheir!:ave:

http://www.youtube.com/watch?v=61FaPPFO1DE
1:20.... questo è scrivere e interpretare.

gaxel
02-04-2010, 12:49
Questa è una delle prime cazzate che vengono fuori, come si fa pretendere che parlino in italiano con un accento inglese? :doh:

Infatti io non ho scritto che in italiano è brutto, ho scritto che è molto meglio giocarlo in inglese, perché così non si perde l'accento, che è una prerogativa fondamentale del personaggio.

In Daunbailò, Benigni mica l'hanno doppiato... per lo stesso motivo.

Jon Irenicus
02-04-2010, 12:54
http://www.youtube.com/watch?v=61FaPPFO1DE
1:20.... questo è scrivere e interpretare.
Purtroppo qua ho il tubo bloccato, che è?
Se parliamo di manga/anime/altre cose trodotte da giapponese & co., basta dare un'occhiata al passato (e non solo) per scoprire "errori" di traduzione (alla fine è proprio l'adattamento che è sbagliato) e censure incredibili che vanno a cambiare anche pesantemente la trama...:(
Concordo!

Cmq per doppiaggi dialettali o che fanno il verso agli stranieri... Ribadisco: Nocturne!:asd:

gaxel
02-04-2010, 12:55
Perché Lara è INGLESE e parla in INGLESE, non con ACCENTO.
Quindi in italiano deve parlare in italiano.

Nei film americani, gli attori che interpretano un personaggio non "americano" recitano tutti con l'accento del paese da cui proviene (tralasciando irlandesi, scozzesi, australiani, inglesi, texani, ecc..., che sarebbero come da no fiorentini, napoletani, veneti, ecc... ma uno russo, recita in inglese con accento russo, uno arabo idem, ecc..).

Ed è così anche nei giochi... vedi ad esempio i due in sala macchine in Mass Effect 2, che sono scozzesi, chiaro omaggio a Scotty di Star Trek.

Quando doppiano da noi invece, diventa tutto italiano normale, cosa che appiattisce di molto i vari personaggi... e fa perdere "chicche" come quella di cui sopra.

gaxel
02-04-2010, 12:55
Purtroppo qua ho il tubo bloccato, che è

Un video tributo sulla profezia che Deionarra fa al Nameless One...

Qui invece un tributo proprio a Jennifer Hale (che tra l'altro è pure gnocca :D)
http://www.youtube.com/watch?v=vuaD6cC5RpA

Jon Irenicus
02-04-2010, 13:00
Un video tributo sulla profezia che Deionarra fa al Nameless One...

Qui invece un tributo proprio a Jennifer Hale (che tra l'altro è pure gnocca :D)
http://www.youtube.com/watch?v=vuaD6cC5RpA
Quando vado da qualche amico ci do un'occhiata!;)
Vero, è gnocca, potresti anche considerare di metterla nell'avatar!:asd:

gaxel
02-04-2010, 13:07
Quando vado da qualche amico ci do un'occhiata!;)
Vero, è gnocca, potresti anche considerare di metterla nell'avatar!:asd:

Io comunque, quando devo dare un'idea della differenza dei doppiaggi nei videogiochi, uso sempre questo come esempio (Gears of War 2):

http://www.youtube.com/watch?v=lMty7VBReBQ
http://www.youtube.com/watch?v=ialrYDx2qlw

Jon Irenicus
02-04-2010, 13:09
Io comunque, quando devo dare un'idea della differenza dei doppiaggi nei videogiochi, uso sempre questo come esempio (Gears of War 2):

http://www.youtube.com/watch?v=lMty7VBReBQ
http://www.youtube.com/watch?v=ialrYDx2qlw
Però me sta a quotà mettenno tutti link ar tubo!:D
Ci darò un'occhiata anche qua!;)

Dreammaker21
02-04-2010, 13:15
Un video tributo sulla profezia che Deionarra fa al Nameless One...

Qui invece un tributo proprio a Jennifer Hale (che tra l'altro è pure gnocca :D)
http://www.youtube.com/watch?v=vuaD6cC5RpA

Ottima la sua interpretazione di Bastila.....

icoborg
02-04-2010, 13:18
Perché siamo in Italia e si tende sempre a risparmiare.....



Io di solito gioco con i sottotitoli in italiano e l'audio originale....

è un discorso inutile....pochi paesi doppiano....e se prima eravamo meglio ora semplicemente saremo pari.

io ricordo....half life2 in veneto :asd:

icoborg
02-04-2010, 13:19
.ciò che è inaccettabile invece è il mixaggio, spesso non si capisce una mazza perchè l'audio ambientale o la musica sovrasta il parlato (gioco in dts 5.1)

quanto cazzo è vero e io che me la prendevo con il mio sistema.

gaxel
02-04-2010, 13:30
Ottima la sua interpretazione di Bastila.....

Anche perché ha l'accento inglese :D
http://www.youtube.com/watch?v=WiO5QkxoFcw

II ARROWS
02-04-2010, 13:32
Quando doppiano da noi invece, diventa tutto italiano normale, cosa che appiattisce di molto i vari personaggi... e fa perdere "chicche" come quella di cui sopra.Non sono chicche, uno è texano e parla con il suo accento normale.
Quello che non vuoi capire è questo.

icoborg
02-04-2010, 13:34
Non sono chicche, uno è texano e parla con il suo accento normale.
Quello che non vuoi capire è questo.

be oddio su me2 i macchinisti scozzesi non penso siano un caso.

gaxel
02-04-2010, 13:35
Non sono chicche, uno è texano e parla con il suo accento normale.
Quello che non vuoi capire è questo.

La chicca è che in sala macchine ci hanno messo due scozzesi perché quello di Star Trek (sia serie classica, che il reboot di Abrams) è scozzese... ma chi non ha mai visto Star Trek o giocato ME2 in lingua originale, non lo capirà mai.

II ARROWS
02-04-2010, 13:58
[doppio]

II ARROWS
02-04-2010, 13:59
be oddio su me2 i macchinisti scozzesi non penso siano un caso.Ma cosa c'entra tutto questo con il doppiaggio?

Pretendete che il doppiaggio sia fatto nella lingua originale... c'è qualche cosa che non quadra.

gaxel
02-04-2010, 14:14
Ma cosa c'entra tutto questo con il doppiaggio?

Pretendete che il doppiaggio sia fatto nella lingua originale... c'è qualche cosa che non quadra.

No, non hai capito... io ho sempre scritto che preferisco gustarmi un'opera in lingua originale perché è così che l'ha pensata chi ha creato l'opera, non si perdono "omaggi" (come quello sopracitato a Star Trek) e gli attori "recitanO" come è inteso sempre da chi ha creato l'opera.

Il discorso doppiaggio migliore inglese, peggiore in italiano, è un altro... Luca Ward è meglio di Russel Crowe ne Il Gladiatore, ad esempio, ma sono casi limite. Se però nel cinema il problema è di poco conto, perché alla fine sono comunque ben fatti (nella maggior parte dei casi), nelle serie tv e ancora peggio nei videogiochi, sono spesso ad minchiam, sia come traduzione che come doppiaggio, per risparmiare, visto che da noi serie e giochi non hanno mercato come il cinema (in USA Kiefer Sutherland si becca 44 milioni di dollari per fare 3 stagioni di 24... vorrei anche vedere recitasse male).

Per questo motivo, conviene imparare l'inglese per gustarsi al meglio roba come The Big Bang Theory o Mirror's Edge (giusto per citare un doppiagio ita pessimo).

Sire_Angelus
02-04-2010, 14:19
ah ragazzi mi sono appena accorto di una cosa: il doppiatore del ministro degli interni inglese su " arancia meccanica" é lo stesso del dottore quello impaziente/templare dell'asbergo su assassin's creed 1... fateci caso.. alla fine del film si capisce!!!

M@gic
02-04-2010, 14:29
ah ragazzi mi sono appena accorto di una cosa: il doppiatore del ministro degli interni inglese su " arancia meccanica" é lo stesso del dottore quello impaziente/templare dell'asbergo su assassin's creed 1... fateci caso.. alla fine del film si capisce!!!

mi sa che hai preso un granchio. :O

Sire_Angelus
02-04-2010, 15:45
mi sa che hai preso un granchio. :O

sto rigiocando a AC1 e ho visto arancia ieri sera...se non é lo stesso beh che vi devo dire...

M@gic
02-04-2010, 15:52
sto rigiocando a AC1 e ho visto arancia ieri sera...se non é lo stesso beh che vi devo dire...

Sarà una somiglianza....
Anthony Sharp fu doppiato da Romolo Valli scomparso nel 1980. :D

II ARROWS
02-04-2010, 16:04
No, non hai capito... io ho sempre scritto che preferisco gustarmi un'opera in lingua originale perché è così che l'ha pensata chi ha creato l'opera, non si perdono "omaggi" (come quello sopracitato a Star Trek) e gli attori "recitanO" come è inteso sempre da chi ha creato l'opera.Appunto, non stai parlando di doppiaggio.
Questa discussione parla del DOPPIAGGIO.

Quindi piantala con questi messaggio fuori tema.

gaxel
02-04-2010, 16:10
Appunto, non stai parlando di doppiaggio.
Questa discussione parla del DOPPIAGGIO.

Quindi piantala con questi messaggio fuori tema.

Ok, i doppiaggi dei videogiochi fanno mediamente pena, va bene?

Judicator
02-04-2010, 16:10
Comunque ragazzi tenete pure conto che quando si doppia un filmato da una lingua straniera bisogna anche cercare il sincronismo tra le vocali del parlato originale e quelle della traduzione, altrimenti si vedono le labbra che fanno movimenti completamente diversi da quelli nella nostra lingua, per questo, a volte le traduzioni, sono poco fedeli rispetto alle originali. Questo, tuttavia, è solo un aspetto della questione.

gaxel
02-04-2010, 16:11
Comunque ragazzi tenete pure conto che quando si doppia un filmato da una lingua straniera bisogna anche cercare il sincronismo tra le vocali del parlato originale e quelle della traduzione, altrimenti si vedono le labbra che fanno movimenti completamente diversi da quelli nella nostra lingua, per questo, a volte le traduzioni, sono poco fedeli rispetto alle originali. Questo, tuttavia, è solo un aspetto della questione.

Nei videogiochi non c'è questo problema...

Judicator
02-04-2010, 17:02
Nei videogiochi non c'è questo problema...

Nei VG il problema sussiste qualora ci siano animazioni facciali che comprendono anche quelle relative alla produzione dei suoni. :)

gaxel
02-04-2010, 17:04
Nei VG il problema sussiste qualora ci siano animazioni facciali che comprendono anche quelle relative alla produzione dei suoni. :)

No, a meno che non siano pre-renderizzate (cosa che capita sempre meno), perché gli engine moderni (il primo mi sembra fu il Source) sincronizzano il labbiale con l'audio.

CAPT.HOOK
02-04-2010, 17:09
No, a meno che non siano pre-renderizzate (cosa che capita sempre meno), perché gli engine moderni (il primo mi sembra fu il Source) sincronizzano il labbiale con l'audio.

Se non ricordo male l'ultimo Soul Reaver gia' aveva una sorta di sincronizzazione del labiale con il parlato ma forse e' venuto dopo il Source :stordita:

Judicator
02-04-2010, 18:23
No, a meno che non siano pre-renderizzate (cosa che capita sempre meno), perché gli engine moderni (il primo mi sembra fu il Source) sincronizzano il labbiale con l'audio.

Già, ma tu vedi solo una parte del problema, ora non vorrei appesantire la discussione con tecnicismi, ma la fonetica delle lingue non è univoca.
Mi spiego con un esempio: la "R" non è pronunciata allo stesso modo in tutte le lingue del mondo. Quando si produce un suono con la bocca si mette in opera una configurazione lingua - labbra che varia a seconda di ogni lingua.
Se ci fai caso in HL il parlato inglese si adatta molto meglio che quello italiano ai movimenti della bocca dei personaggi.
In pratica un inglese per pronuciare "R" configurerà lingua e labbra in modo diverso da un italiano, queste differenza può a essere anche importante. Spero di essermi spiegato, ho cercato di evitare roba troppo tecnica. :)

Ashgan83
02-04-2010, 19:20
La convinzione che i doppiatori italiani siano bravi è dovuto ad una sorta di campanilismo tutto nostrano che è difficile da sradicare. Sono una manciata quelli bravi (di quelli ancora vivi luca ward e giancarlo giannini su tutti, veramente stratosferici) e recitano solo ad alti livelli, tutto il resto (quindi tutti quelli che doppiano telefilm e videogiochi) non valgono una cicca, basta fare il raffronto con le voci originali, che nel 90% dei casi surclassano ampiamente il doppiaggio italiano.

Lilunyel
02-04-2010, 19:46
La convinzione che i doppiatori italiani siano bravi è dovuto ad una sorta di campanilismo tutto nostrano che è difficile da sradicare. Sono una manciata quelli bravi (di quelli ancora vivi luca ward e giancarlo giannini su tutti, veramente stratosferici) e recitano solo ad alti livelli, tutto il resto (quindi tutti quelli che doppiano telefilm e videogiochi) non valgono una cicca, basta fare il raffronto con le voci originali, che nel 90% dei casi surclassano ampiamente il doppiaggio italiano.

Premesso che sono d'accordo con quanto detto qui sopra, c'è anche da dire che i giochi, nel 70% dei casi (e il restante 30% in giapponese asd), sono programmati in modo che il labiale dei personaggi segua i dialoghi in inglese, perciò è anche più difficoltoso per un doppiatore di un'altra lingua fare un buon lavoro. Aggiungiamoci la fretta di rilasciare il gioco prima che questo diventi obsoleto e ai budget limitati che tutti necessariamente hanno. Bè, è scontato che nella stragrande maggioranza dei casi il doppiaggio sia migliore nella lingua "originaria" del gioco.

L'ultimo esempio che mi viene in mente è l'ottimo Mass Effect 2, il cui doppiaggio è piuttosto scostante. Le voci sono anche azzeccate IMHO e in alcuni punti è fatto bene. In altri invece si vede che è palesemente fuori sincrono rispetto al labiale. -_-"

Dreammaker21
02-04-2010, 20:09
La convinzione che i doppiatori italiani siano bravi è dovuto ad una sorta di campanilismo tutto nostrano che è difficile da sradicare. Sono una manciata quelli bravi (di quelli ancora vivi luca ward e giancarlo giannini su tutti, veramente stratosferici) e recitano solo ad alti livelli, tutto il resto (quindi tutti quelli che doppiano telefilm e videogiochi) non valgono una cicca, basta fare il raffronto con le voci originali, che nel 90% dei casi surclassano ampiamente il doppiaggio italiano.

Be dai non generalizziamo così grossolanamente, ci sono bravi doppiatori anche nel mondo dei videogiochi: Claudio Moneta, Giorgio Melazzi e Marco Balzarotti.


E' comunque assodato che nell'ambiente cinematografico ci siano più attori bravi, uno di quelli che preferisco è Pannofino.


http://www.youtube.com/watch?v=lshK77ezpqs





Quello che succede in Italia è che non hanno abbastanza soldi da investire nel doppiaggio, dopotutto siamo solo il quinto mercato europeo, così mentre le versioni originali beneficiano di attori come MArk Hamil (Batman), Martin Sheen e Carrie-Ann Moss....

pierluigip
02-04-2010, 20:54
"Qui si accetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani!":asd:

Che tra l'altro in inglese non è lo stesso pugno in faccia (in senso positivo ovviamente!, anche se forse sa meno da recitato e forse più "realistico". Ma così va benissimo!:D Cmq non al sapevo questa della selezione! Cosa giusta visto il personaggio "molto" democratico!:asd:

Tornando ai vg un doppiaggio da antologia è quello di Shadowman imho...
Ma anche quello di Noctune!:rotfl:

"...il mio nome e' legione ... perche' noi siamo tanti ...."
"...benvenuto cadetto dello spazio ... "

mitico

alexbilly
02-04-2010, 21:24
Comunque molte delle vostre impressioni che vi portano a preferire la lingua originale al doppiaggio in italiano sono a prescindere dalla qualità del doppiaggio stesso. Il doppiaggio non può tener presente di riferimenti a serie tv o doppi sensi che solo in lingua originale avrebbero senso... per esempio nei simpson cambiano tante di quelle battute perchè doppiate alla lettera in italiano non significherebbero un bel niente, ma questo non significa che la qualità del doppiaggio sia scadente. Se si parla di gusti personali, ognuno può sentire un vg come cavolo vuole, ma dire che il doppiaggio italiano è pessimo per questi motivi sopra citati, per me non ha senso. Personalmente poi per quanto possa far schifo un doppiaggio in italiano, preferisco di gran lunga quest'ultimo ai sottotitoli perchè i miei occhi non possono fare due cose contemporanemente, o leggono i sottotitoli o guardano il gioco.

Claus89
03-04-2010, 00:13
Comunque molte delle vostre impressioni che vi portano a preferire la lingua originale al doppiaggio in italiano sono a prescindere dalla qualità del doppiaggio stesso. Il doppiaggio non può tener presente di riferimenti a serie tv o doppi sensi che solo in lingua originale avrebbero senso... per esempio nei simpson cambiano tante di quelle battute perchè doppiate alla lettera in italiano non significherebbero un bel niente, ma questo non significa che la qualità del doppiaggio sia scadente. Se si parla di gusti personali, ognuno può sentire un vg come cavolo vuole, ma dire che il doppiaggio italiano è pessimo per questi motivi sopra citati, per me non ha senso. Personalmente poi per quanto possa far schifo un doppiaggio in italiano, preferisco di gran lunga quest'ultimo ai sottotitoli perchè i miei occhi non possono fare due cose contemporanemente, o leggono i sottotitoli o guardano il gioco.

ok fino a 3 quarti ti quotavo poi le motivazioni finali non reggono :asd: daje non riesci a mescolare una zuppa e a mettergli del sale contemporaneamente? :asd:

II ARROWS
03-04-2010, 00:19
Be dai non generalizziamo così grossolanamente, ci sono bravi doppiatori anche nel mondo dei videogiochi: Claudio Moneta, Giorgio Melazzi e Marco Balzarotti.Non fanno solo videogiochi, comunque... ;)

Capozz
03-04-2010, 00:55
Anche secondo me il doppiaggio di molti videogiochi lascia un pò a desiderare.
Per quanto riguarda i film invece nulla da dire, imho i nostri doppiatori sono i migliori e la nostra lingua (sempre imho) come suono è la più bella ed espressiva al mondo. Oltre all'inglese mi piace molto anche il tedesco, non è un gran che musicale ma è molto d'impatto :D
I doppiaggi peggiori credo che siano quelli in francese o spagnolo...mai provato a vedere un western in francese ? C'è da piegarsi in due dalle risate quando arriva il cattivo di turno (che magari in italiano o in inglese parla con voce piuttosto brutale) che fa "donne moi le pistolet! trallà" :rotfl:

Dreammaker21
03-04-2010, 00:57
Non fanno solo videogiochi, comunque... ;)


Si come scordare Balzarotti che faceva Sirio il dragone!


Di Melazzi adoro questo sketch:


http://www.youtube.com/watch?v=hsDilacE2Zg

Sire_Angelus
03-04-2010, 01:08
l'inglese é la lingua più espressiva e complessa al mondo dal mio punto di vista...

con 3 parole hanno detto 3 semi concetti che mescolati hanno tutto un significato..( uff se mi ricordo qualche esempio lo posto... c'erano alcune parole su cui avevo fatto tutto uno studio per far capire che in realtà è il signficato letterale da interpretare in tutti i casi e non che una parola può avere più significati...)

quando vedo storpiature come matrix" l'eletto=the one" e il discorso quando appaiono a neo per la prima volta i millemila smith sullo "scopo", discorso che in italiano é passato quasi inosservato e invece in inglese ha assunto tutto un diverso significato.... idem per i discorsi sull'amore delle macchine alla fermata del "tram"..

tralasciando le doppiature schifose di tutte le persone di colore, che non hanno un briciolo della voce originale( forse will smith si salva ) in particolare morpheus ma tanti altri la cui voce a volte risulta quasi inaudibile per il tono di voce basso..

insomma.. se é in inglese.. viva l'originale!!! :-) :-)

icoborg
03-04-2010, 01:28
il termine giusto è sintetica...nel senso di sintesi in pochi termini...espressiva no...trovami in inglese i sinonimi di gnocca quanti sono in italiano.

Sire_Angelus
03-04-2010, 02:03
il termine giusto è sintetica...nel senso di sintesi in pochi termini...espressiva no...trovami in inglese i sinonimi di gnocca quanti sono in italiano.

she's hot, she's gorgeous, she's beautiful. e poi vai con "outrageously, awsome chick, " e variazioni sul tema...

icoborg
03-04-2010, 02:06
she's hot, she's gorgeous, she's beautiful. e poi vai con "outrageously, awsome chick, " e variazioni sul tema...

a parte che sono banali...io parlavo dell'oggetto. basta ricordarsi la scena di benigni con la carra.

F5F9
03-04-2010, 08:50
...Tornando ai vg un doppiaggio da antologia è quello di Shadowman imho...
"...il mio nome e' legione ... perche' noi siamo tanti ...."
"...benvenuto cadetto dello spazio ... "

mitico
brividi lungo la schiena al solo ricordo (gran doppiaggio per un gioco supremo :ave: e sottovalutato)....ricordate: "le sorelle si svegliano"?...brrrrrrrrr......
tra i migliori doppiaggi antichi vorrei ricordare anche quello di vampire redemption e, tra i recenti, quello di batman AA e bioshock.

RoMZERO
03-04-2010, 09:02
il doppiaggio dei videogiochi non è stato mai un granché e purtroppo penso che non sia destinato a migliorare, bensì il contrario

lo dico perché ultimamente anche il doppiaggio dei film è scaduto parecchio rispetto ad un tempo, quindi di conseguenza non vedo un futuro roseo per i videogiochi

proprio ieri sera ho visto "il padrino" nuova edizione (praticamente ridoppiato) e mi son cadute le braccia... tante belle voci "umettate" ma senza mordente, quasi prive di accento siciliano... uno schifo

se sanno rovinare un film del genere, non possiamo certo aspettarci di meglio per un settore come il nostro

ultimamente ho preso giocare e vedere film in lingua originale
non è il classico discorso da snob, la qualità è effettivamente su altri livelli

mirkonorroz
03-04-2010, 10:21
Io saro' una eccezione, ma poiche' sono tardo a capire :) , preferisco i testi (magari tipo titan quest, non una riga e via) al parlato, anzi, se leggo mi da fastidio di sottofondo. Poi dipende dal game, e dalla scena del game, ovviamente.
Comunque anche negli rpg e nelle avventure preferisco che non si parli/ascolti molto e si scopra la trama giocando.
Ai tempi dell'amiga non c'era il problema del doppiaggo :D , vedi Operation Stealth della Delfine :read: con il mitico synth :D :D :sofico:
A me sembra che siano piu' le traduzioni quelle bisognose di cura, che il doppiaggio (a parte certe enfatizzazioni/caratterizzazioni esagerate).

II ARROWS
03-04-2010, 10:57
l'inglese é la lingua più espressiva e complessa al mondo dal mio punto di vista...AHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH
Quanto alla spiegazione che hai dato successivamente, che ho tagliato, esistono anche in italiano...

quando vedo storpiature come matrix" l'eletto=the one" e il discorso quando appaiono a neo per la prima volta i millemila smith sullo "scopo", discorso che in italiano é passato quasi inosservato e invece in inglese ha assunto tutto un diverso significato...Bene, traduci in italiano Neo come "l'uno", "quello" o qualsiasi altra cosa ti venga in mente come traduzione letterale. Sai che schifezza... Le traduzioni hanno bisogno di certi adattamenti definiti dalla cultura, ora capisco la tua cazzata di prima sull'espressività dell'inglese: non conosci l'italiano.

tralasciando le doppiature schifose di tutte le persone di colore, che non hanno un briciolo della voce originale( forse will smith si salva ) in particolare morpheus ma tanti altri la cui voce a volte risulta quasi inaudibile per il tono di voce basso..Non abbiamo molti italo-africani qua... e quei pochi: o non sanno proprio parlare italiano, e quando lo parlano hanno parecchie lacune di conoscenza, o lo parlano perfettamente.
A differenza degli Stati Uniti dove sono stati schiavizzati in grossa quantità, hanno avuto i loro ghetti e anche dopo hanno mantenuto un certo distacco che ha creato questa diversità.

E Will Smith è stato doppiato da 6 doppiatori diversi nel corso della sua carriera. Probabilmente ti riferisci a quella di Sandro Acerbo (http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocisa.htm) che è stato il maggiore. Ma definire la sua voce simile a quella originale, è una cazzata. :asd: Una cosa è che possa piacere e che sia simile all'attore come comportamento, ma come voce sono completamente diverse.

No, a meno che non siano pre-renderizzate (cosa che capita sempre meno), perché gli engine moderni (il primo mi sembra fu il Source) sincronizzano il labbiale con l'audio.Curiosità, oltre al Source ci sono altri giochi che usano il lip-sync? La cosa assurda è che non lo abbiano fatto in Mass Effect visto la grande quantità di dialoghi in cui la faccia è in primo piano. Ci vuole anche un sacco di lavoro in più che eviterebbero... -_-'

al contrario in Half Life 2 è stato usato solo per l'intro del G-Man, intro che sembra essere stata messa solo come demo tecnologica...

mirkonorroz
03-04-2010, 11:21
Questo (http://www.youtube.com/watch?v=SYDpzN9j7Oc) per me rimane un mito

gaxel
03-04-2010, 13:06
Curiosità, oltre al Source ci sono altri giochi che usano il lip-sync? La cosa assurda è che non lo abbiano fatto in Mass Effect visto la grande quantità di dialoghi in cui la faccia è in primo piano. Ci vuole anche un sacco di lavoro in più che eviterebbero... -_-'

al contrario in Half Life 2 è stato usato solo per l'intro del G-Man, intro che sembra essere stata messa solo come demo tecnologica...

Non saprei... li gioco quasi tutti in eng (poi non ci faccio molto caso anche quando ascolto in ita), quindi non te lo so dire.

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-04-2010, 15:02
l'inglese é la lingua più espressiva e complessa al mondo dal mio punto di vista...

con 3 parole hanno detto 3 semi concetti che mescolati hanno tutto un significato..( uff se mi ricordo qualche esempio lo posto... c'erano alcune parole su cui avevo fatto tutto uno studio per far capire che in realtà è il signficato letterale da interpretare in tutti i casi e non che una parola può avere più significati...)
Giusto per chiedere.. perché porla nel campo della complessità?
Dal punto di vista di potere espressivo non mi risulta che alla fine ci siano differenze incolmabili, questo tra tutte le lingue del mondo odierne e sufficientemente sviluppate.

Mi limiterei a dire che l'inglese è terreno fertile per i neologismi, come anche il tedesco (madrelingua), per l'uso e la costruzione dei sostantivi. Ci sono sostantivi nelle lingue sassoni che non hanno un pari in italiano.. e si devono tradurre con una frase per poter catturare l'effetto figurativo.

norbertom
05-04-2010, 01:14
Oramai gioco solo con l'audio in inglese e sottotitoli in italiano.
Nei film le traduzioni le ho sempre trovate ottime, ovviamente mi riferisco ai film di prima classe.
Come ha già detto qualcuno, alcuni termini e modi di dire vanno riadattati alla nostra cultura ed al modo di esprimerci.

La peggiore traduzione italiana mai sentita è quella di half-life 2,
la migliore quella di Bioshock. IMHO.


Piccolo OT A volte "sbagliano" già dai titoli, uno dei casi più clamorosi è il film
"Ethernal sunshine of the spotless mind" tradotto in
"Se mi lasci ti cancello" :asd:
Ma qui era una scelta di "marketing" per attirare i fan di muccino & co
(che se lo sognano di fare un film del genere).
Fine OT

II ARROWS
05-04-2010, 16:17
Certo, poi nessuno citerà la stessa cosa avvenuta con "La Casa". :O

Jon Irenicus
06-04-2010, 08:08
"...il mio nome e' legione ... perche' noi siamo tanti ...."
"...benvenuto cadetto dello spazio ... "

mitico
brividi lungo la schiena al solo ricordo (gran doppiaggio per un gioco supremo :ave: e sottovalutato)....ricordate: "le sorelle si svegliano"?...brrrrrrrrr......
tra i migliori doppiaggi antichi vorrei ricordare anche quello di vampire redemption e, tra i recenti, quello di batman AA e bioshock.
Per me era da brividi (tra le varie cose di quel gioco):
"Aah! Il potere delle anime prave! Lo abbraccio...":ave:
L'ho sentito in originale e imho rendeva meno... L'unico caso che mi viene in mente in cui la serietà era resa meglio nella nostra lingua...

F5F9
06-04-2010, 08:27
Per me era da brividi (tra le varie cose di quel gioco):
"Aah! Il potere delle anime prave! Lo abbraccio...":ave:
L'ho sentito in originale e imho rendeva meno... L'unico caso che mi viene in mente in cui la serietà era resa meglio nella nostra lingua...
all'apertura di una nuova area: "sono il signore della terra dei morti": lo urlavo anch'io :asd:
(:( il mondo è pieno di infelici che non lo conoscono)

gaxel
06-04-2010, 09:02
Bene, traduci in italiano Neo come "l'uno", "quello" o qualsiasi altra cosa ti venga in mente come traduzione letterale. Sai che schifezza... Le traduzioni hanno bisogno di certi adattamenti definiti dalla cultura, ora capisco la tua cazzata di prima sull'espressività dell'inglese: non conosci l'italiano.

Le traduzioni non si fanno letterali, si fanno bene... comunque la traduzione non c'entra nulla col topic, altrimenti ci sarebbe da criticare ancor di più che per i doppiaggi.

Non abbiamo molti italo-africani qua... e quei pochi: o non sanno proprio parlare italiano, e quando lo parlano hanno parecchie lacune di conoscenza, o lo parlano perfettamente.
A differenza degli Stati Uniti dove sono stati schiavizzati in grossa quantità, hanno avuto i loro ghetti e anche dopo hanno mantenuto un certo distacco che ha creato questa diversità.

No, la diversità sta solo nel timbro vocale... un nero lo si riconosce al volo da un bianco (e nelle serie tv americane ci giocano anche su questo).

alexbilly
06-04-2010, 18:42
ok fino a 3 quarti ti quotavo poi le motivazioni finali non reggono :asd: daje non riesci a mescolare una zuppa e a mettergli del sale contemporaneamente? :asd:

che c'entra quella è una mia motivazione, c'ho messo un "personalmente" apposta, il resto che ho scritto è oggettivo. L'unico videogame che ci perderebbe nell'essere doppiato è gta... e anche in gta mentre guido e leggo i sottotitoli vado puntualmente negli alberi, ma ci sta :D

II ARROWS
07-04-2010, 00:25
Sugli alberi? :eek: Ma che versioni di GTA giochi? :asd:

alexbilly
07-04-2010, 08:37
Sugli alberi? :eek: Ma che versioni di GTA giochi? :asd:

l'unica che meriti di essere giocata :D

Ashgan83
07-04-2010, 17:16
Ho giocato ad heavy rain da un mio amico, (sempre che si possa parlare di giocare, visto il gameplay praticamente nullo che caratterizza questa produzione) videogame doppiato da gente esperta del settore, e a parte qualche rara occasione, in generale il doppiaggio fa ca*are a spruzzo.