View Full Version : Windows 7 come server - Problema misterioso
Ho una rete composta da 8 PC, 7 Client ed un Server che fa semplicemente da storage e server IIS.
Da un paio di settimane ho cambiato il buon vecchio Windows 2003 Server con Windows 7, dato che non utilizzavo l'active directory e volevo una versione più aggiornata dell'IIS, ma sono cominciati dei problemi.
I 7 Client hanno i seguenti sistemi operativi:
Client 1: Vista
Client 2: Xp
Client 3: Xp
Client 4: Vista
Client 5: Vista
Client 6: Xp
Client 7: Windows 7
La configurazione nel server è corretta, creati i 7 utenti e dati i relativi permessi tutto funziona perfettamente.
Premettendo che il server rimane acceso 24 ore su 24, in maniera assolutamente random ed anche a distanza di cinque giorni (durante i quali i 7 Client accedono perfettamente) succede che i tre Client con Windows XP in contemporanea non riescono ad accedere alle cartelle condivise nel Server con il seguente errore:
Impossibile accedere a \\etcetc\etc.
Autorizzazioni insufficienti per accedere a \\etcetc\etc. Contattare l'amministrazione della rete per richiedere l'accesso.
Mentre i 4 Client con Vista e Seven continuano ad accedere perfettamente.
Facendo un ping dai Client XP al Server si ha risposta ma non c'è modo di accedere alle risorse condivise.
L'unico modo per ripristinare gli accessi è di riavviare il Server.
Avete qualche idea ?
Ciao
prova a controllare i limiti delle connessioni simultanee di Seven.. credo che il limiti sia di 10 come su Xp
BMW
OUTATIME
01-04-2010, 10:13
Seven ha molti servizi più avanzati di XP, compresa l'autenticazione....
Avendo ancora in rete PC con XP, non hai fatto una mossa molto furba....
Ciao
prova a controllare i limiti delle connessioni simultanee di Seven.. credo che il limiti sia di 10 come su Xp
BMW
Grazie per la risposta, ho provato ad aumentare il limite di connessioni con Half-open limit fix (http://half-open.com/home_en.htm) ma mi da l'avviso:
"La patch non è necessaria, perchè questa versione di Windows non ha il limite sulla quantità di connessioni parziali simultanee"
E qua la conferma:
http://www.mydigitallife.info/2009/06/07/half-open-outbound-tcp-connections-limit-removed-in-windows-7-and-vista-sp2-no-patch-required/
Seven ha molti servizi più avanzati di XP, compresa l'autenticazione....
Avendo ancora in rete PC con XP, non hai fatto una mossa molto furba....
E' un tentativo, dato che non utilizzo l'Active directory, acquistare Windows 2008 Server è una spesa consistente, e se posso evitarla sono più contento :D.
La cosa strana è che i Client con XP funzionano benissimo anche per 5 giorni di fila 8 ore al giorno, poi un pomeriggio li accendi e non accedono più.
Nel Server ho disabilitato il Gruppo Home ed il firewall, ed anche nei Client non sono presenti firewall.
Ho un'altra rete, con 14 Client (misti XP e Seven) ed il server con un banale XP Professional che fa lo stesso identico lavoro di Storage Server e Backup, mai nessun problema in due anni, acceso 24 ore al giorno.
OUTATIME
01-04-2010, 10:51
E' un tentativo, dato che non utilizzo l'Active directory, acquistare Windows 2008 Server è una spesa consistente, e se posso evitarla sono più contento :D.
La cosa strana è che i Client con XP funzionano benissimo anche per 5 giorni di fila 8 ore al giorno, poi un pomeriggio li accendi e non accedono più.
Nel Server ho disabilitato il Gruppo Home ed il firewall, ed anche nei Client non sono presenti firewall.
Ho un'altra rete, con 14 Client (misti XP e Seven) ed il server con un banale XP Professional che fa lo stesso identico lavoro di Storage Server e Backup, mai nessun problema in due anni, acceso 24 ore al giorno.
Che c'entra Active Directory? Se non lo vuoi usare (scelta personale, anche se discutibile), basta semplicemente non installarlo.... ;)
Il problema è che tu hai sostituito un sistema operativo server con uno client, per di più di generazione successiva....
Che c'entra Active Directory? Se non lo vuoi usare (scelta personale, anche se discutibile), basta semplicemente non installarlo.... ;)
Il problema è che tu hai sostituito un sistema operativo server con uno client, per di più di generazione successiva....
Ovvio, ma un sistema operativo server che costa 1000 € per gestire una rete di 7 Client senza dominio mi sembra un'esagerazione ed uno spreco.
L'unico servizio di rete che utilizzo è l'IIS, che nel Windows 7 è presente in versione aggiornatissima (7.5) e funziona perfettamente.
Ripeto con Xp Pro non ho avuto nessun problema per 2 anni e con 14 client (e continua ad essere operativo).
Leggendo su internet Windows 7 è perfettamente utilizzabile in rete con XP e Vista, per questo vorrei capire qual'è il problema della mia configurazione e perchè questo errore mi capita "random".
Facciamo finta che non sia una rete aziendale ma una banalissima rete casalinga, serve un sistema server per condividere 4 file ?
Non penso che a casa abbiamo tutti Windows 2008 Server :)
Grazie comunque per le risposte.
OUTATIME
01-04-2010, 11:46
Ovvio, ma un sistema operativo server che costa 1000 € per gestire una rete di 7 Client senza dominio mi sembra un'esagerazione ed uno spreco.
Allora, andiamo per gradi... tu scrivi:
Da un paio di settimane ho cambiato il buon vecchio Windows 2003 Server
Questo mi autorizza a pensare che tu la licenza di 2003 già la possieda, giusto? Quindi non capisco dove stia il problema nel continuare ad usarlo? IIS? Cosa ti da in più la versione 7 di IIS?
Ripeto con Xp Pro non ho avuto nessun problema per 2 anni e con 14 client (e continua ad essere operativo).
Immagino però che il server fosse il 2003....
Leggendo su internet Windows 7 è perfettamente utilizzabile in rete con XP e Vista.
Se gli fai fare il suo lavoro: il client.
Facciamo finta che non sia una rete aziendale ma una banalissima rete casalinga, serve un sistema server per condividere 4 file?
Non c'entra il numero di file, c'entra l'autenticazione di rete..... e non c'entra neppure la rete casalinga o no.
Allora, andiamo per gradi... tu scrivi:
Questo mi autorizza a pensare che tu la licenza di 2003 già la possieda, giusto? Quindi non capisco dove stia il problema nel continuare ad usarlo? IIS? Cosa ti da in più la versione 7 di IIS?
Si ho la licenza del 2003 Server (+ 10 Cal) ma x86, ed essendo una oem microsoft non mi fornisce la x64, nel server attualmente ho 8 gb di ram che adesso sfrutto appieno con Windows 7 x64.
Immagino però che il server fosse il 2003....
No, il Server che come detto fa solo storage e backup, è una macchina con un banalissimo Xp Pro SP3, i Client sono misti Xp pro, Vista e Seven.
Se gli fai fare il suo lavoro: il client.
Non c'entra il numero di file, c'entra l'autenticazione di rete..... e non c'entra neppure la rete casalinga o no.
Quindi ricapitolando non è fattibile una rete con autenticazione tra Windows 7 e Windows Xp ?
Microsoft dice il contrario:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Networking-home-computers-running-different-versions-of-Windows
nuovoUtente86
01-04-2010, 12:03
Nei sistemi server esiste un meccanismo chiamato PAE che consente anche ai sistemi a 32 bit di riconoscere oltre i 4GB di ram.
OUTATIME
01-04-2010, 12:03
Quindi ricapitolando non è fattibile una rete con autenticazione tra Windows 7 e Windows Xp ?
Microsoft dice il contrario:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Networking-home-computers-running-different-versions-of-Windows
Ok, allora se lo dice la Microsoft, fallo :O
OUTATIME
01-04-2010, 12:04
Nei sistemi server esiste un meccanismo chiamato PAE che consente anche ai sistemi a 32 bit di riconoscere oltre i 4GB di ram.
Disponibile, tra l'altro, proprio con 2003 ;)
Mi sa che strada facendo ci siamo persi la mia domanda iniziale ...
... ho capito che Windows 7 ha un servizio di autenticazione + avanzato rispetto ad Xp ... perfetto ...
... ma allora perchè le tre macchine Xp si autenticano tranquillamente il 95% delle volte ?
Cosa succede in quel 5% dei casi ?
Perchè l'unico modo per farle ri-autenticare è riavviare Windows 7 ?
Mi piace capirli i problemi, magari è una cosa banalissima.
Ok dopo un pò di ricerche ed esaminando il registro eventi di Windows 7 ho risolto il problema (che è + diffuso di quanto si possa credere).
Nel registro eventi avevo diversi errori 2017:
Il server non ha potuto allocare memoria non di paging. È stato raggiunto il limite configurato per allocazioni di memoria non di paging.
Il problema si risolve modificando un parametro nel registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver\parameters\size
Di default è 1, portarlo a 3.
1 = Minimize Memory Used
2 = Balance
3 = Maximize Throughput for File Sharing and Maximize Throughput for Network Applications
;)
Cicciuzzone
29-06-2016, 10:38
Ok dopo un pò di ricerche ed esaminando il registro eventi di Windows 7 ho risolto il problema (che è + diffuso di quanto si possa credere).
Nel registro eventi avevo diversi errori 2017:
Il server non ha potuto allocare memoria non di paging. È stato raggiunto il limite configurato per allocazioni di memoria non di paging.
Il problema si risolve modificando un parametro nel registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver\parameters\size
Di default è 1, portarlo a 3.
1 = Minimize Memory Used
2 = Balance
3 = Maximize Throughput for File Sharing and Maximize Throughput for Network Applications
;)
Ciao, ho gli stessi errori che hai avuto tu. In pratica ho installato Windows 7 Pro su una macchina virtuale per crearci una certella condivisa da parecchi utenti. Dopo qualche ora di utilizzo alcuni utenti mi chiamavano perchè non riuscivano ad accedere alla cartelle in questione.. Mi sono imbattuto nella tua discussione e sono andato nella voce di registro che hai indicato scoprendo che è settata su 1.. Ora mi domando, basta mettere quella voce su 3 per non incorrere nel problema o dipende da altri fattori (tipo devo aumentare la RAM della macchina virtuale..)?
Cicciuzzone
01-07-2016, 14:27
Comunque no, sopo qualche giorno di prova, anche cambiando il valore da 1 a 3, il problema permane.. Troppi utenti non riescono a connettersi contemporanemente e risolvo col riavvio della macchina..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.