PDA

View Full Version : Consigli per colloquio


Rollor
31-03-2010, 19:09
Vorrei alcuni consigli per un colloquio!
Diciamo che è il mio primo colloquio perchè adesso lavoro in fabbrica,e li come sapete,i colloqui sono così così,non ti chiedono niente e non guardano niente!
Sò che bisogna almeno vestirsi bene..
Avete altri consigli?
Vorrei fare una bella figura!
Mi sono messo anche a leggere la storia dell'azienda sul loro sito internet!
Altri suggerimenti da seguire?
grazie

Ciccio17
31-03-2010, 19:12
Vorrei alcuni consigli per un colloquio!
Diciamo che è il mio primo colloquio perchè adesso lavoro in fabbrica,e li come sapete,i colloqui sono così così,non ti chiedono niente e non guardano niente!
Sò che bisogna almeno vestirsi bene..
Avete altri consigli?
Vorrei fare una bella figura!
Mi sono messo anche a leggere la storia dell'azienda sul loro sito internet!
Altri suggerimenti da seguire?
grazie

Ciao,

serve qualche dettaglio in più: per che settore? per quale posizione? Sei neolaureato/neodiplomato, con/senza esperienza?

Rollor
31-03-2010, 19:33
Colloquio per Alleanza Assicurazioni, compito: Fare assicurazioni ai clienti.
Sono diplomato da un anno,ma senza esperienza nel settore.
Grazie ;)

Hebckoe
31-03-2010, 20:35
sull'abbigliamento siamo concordi: giacca e cravatta...cosi' non sbagli!
se ti stanno chiamando sanno che non hai esperienza per cui non pensare che ti facciano domande in questo senso.
probabilmente quello che cercano e' personalita' quindi dimostrati interessato ed entusiasta per il settore (la cosa viene difficile se non lo sei).
come saprai non ci sono risposte giuste o sbagliate. ricorda che se anche dovesse andar male, e mi auguro di no, e' perche' magari hanno preferito un'altra persona e non perche' sei un incapace. questo e' bene sempre tenerlo presente specialmente in periodi come questo dove la concorrenza e' bella forte e te lo dice uno che in questo periodo sta facendo o cercando di fare colloqui.
in bocca al lupo

Rollor
31-03-2010, 22:26
Si si,sanno benissimo che non ho esperienza,infatti hanno già visto il mio curriculum!
Riguardo alla giacca e cravatta..ho 22 anni,mi sembra prematuro vestirsi in quel modo,poi non ho una giacca d apotermi mettere,ma comunque mi metterò camicia e golf semplice sopra!

The Legend
01-04-2010, 08:05
Casual da ufficio va sempre bene.

PhilAnselmo@Superjoint
01-04-2010, 08:16
Si si,sanno benissimo che non ho esperienza,infatti hanno già visto il mio curriculum!
Riguardo alla giacca e cravatta..ho 22 anni,mi sembra prematuro vestirsi in quel modo,poi non ho una giacca d apotermi mettere,ma comunque mi metterò camicia e golf semplice sopra!

Camivia (possibilmente stirata, non come le mie :D) dei pantaloni (va bene anche jeans ma non strappati) e giacca.

L'abbigliemento è importante fino ad un certo punto, vuoi un consiglio per andare alla grande?

Comportati normalmente e fatti vedere sicuro di te stesso! Parla un ottimo italiano e non parlare sopra a chi ti fa il colloquio.

:)

Mr6600
01-04-2010, 09:38
Giacca e cravatta è troppo formale: stai andando a un colloquio di lavoro, non ad un matrimonio. Pantalone (anche un jeans elegante, volendo), camicia e giacca (senza cravatta) e fai un figurone.

Sul cosa dire/fare al colloquio, ti ha gia risposto chi mi ha preceduto. Evita di parlare sopra il selezionatore, mostrati sicuro di te stesso ed entusiasta per ciò che fai/hai fatto in passato: hobby, studi, ecc...farai capire al selezionatore di essere una persona che quando fa qualcosa nella vita, ci mette impegno e passione.

tecnologico
01-04-2010, 09:49
io a questo tipo di colloqui nemmeno ci andrei. ti prenderanno sicuramente, prendono tutti. una settimana di "corso" dove ti fanno vedere un paio di trentenni che dicono di guadagnare millemila euro. poi tipiazzano dietro un telefono a vendere polizze a qualche vecchio o a qualche botteguccia. dopo 3 settimane ti sarai rotto le balle, avrai anche qualche scrupolo di coscienza, e li molli. loro rifanno le selezioni e trovano un altro che sta al telefono per qualche altra settimana.

manicomic
01-04-2010, 19:21
No aspettate in quel tipo di lavoro è richiesta giacca e cravatta, quindi anche se hai 22 anni sarebbe il caso di vestirsi così.
Comunque io non lascerei un lavoro con paga sicura per uno a provigioni di questo periodo.... considera che per questi lavori a provvigioni assumono senza farsi tanti problemi, i colloqui non sono molto selettivi.

Eledhwen
02-04-2010, 09:22
IMHO in linea di principio al colloquio si deve andare al top: puliti, ordinati ed eleganti al punto giusto, indipendentemente dall'età.

Ciò non vuol dire che, sempre imho, ti venga concesso il jeans: è una posizione a contatto col cliente e devi ispirare professionalità e fiducia -inoltre hai 22 anni, maturità e credibilità non vengono date per scontate-, quindi un bel gessato di quelli che compri da sisley, con poca spesa, camicia abbinata perfettamente stirata, cravatta e vai alla grande.

Tutto deve vestire alla PERFEZIONE (no vestiti prestati dal padre più alto di 10 cm), curato nei minimi dettagli per dare nell'insieme un aspetto naturale, rilassato, rilassante (evita i colori troppo accesi, tendono a "non mettere a proprio agio" chi ti sta davanti).
Purtroppo gli uomini non hanno molto margine di espressione della loro personalità, però puoi giocare sulla crevatta, senza scadere ovviamente nelle paperelle, od osare con le scarpe.

Riassumendo: stile classico con un che di personale. No doppiopetto, NO jeans.

Io il mio primo colloquio l'ho fatto martedì (e mi hanno preso :P), ero vestita: tailleur pantalone blu (col pantalone attillato, non largo come il classico), mocassini panna con borsetta abbinata, magliettina panna con la scritta "take it easy" in perline dorate (:P), capello lunghissimo e liscissimo, piercing a brillantino al naso. stoppe. Molto EASY, no? :D
Io concorrevo per la figura di programmatore, il trucco secondo me è interpretare il ruolo e proiettarlo sull'immagine che si vuol dare di sè.

Si vede che ho letto molto in proposito?? San Google ti potrà aiutare "psicologia del lavoro", "psicologia colloquio", "abbigliamento colloquio",...

Comunque è FONDAMENTALE informarsi sull'azienda ed avere ben chiaro il ruolo che ti assegneranno: preparati a rispondere su questi argomenti, senza strafare.

In bocca al lupo ;)

Regards.

giovaneIngegnere
02-04-2010, 13:54
Comunque è FONDAMENTALE informarsi sull'azienda ed avere ben chiaro il ruolo che ti assegneranno: preparati a rispondere su questi argomenti, senza strafare.



Esatto.
Bisogna, inoltre, mostrarsi curiosi e fare domande agli intelocutori.

tecnologico
02-04-2010, 14:40
ma date per scontato che i selezionatori di risorse umane siano dei rincoglioniti? sai le risate che si fanno, chi arriva in giacca, chi in camicia, chi spara cazzate, chi si gonfia la bocca con paroloni, chi fa la parte di quello che conosce a memoria della partita iva dell' impresa....potete andarci anche in costume, se fate cagare vi rimandano, se pensano che puoi far guaragnare ti prendo e amen, con buonapace delle cacchiate da manuale

Eledhwen
02-04-2010, 16:19
ma date per scontato che i selezionatori di risorse umane siano dei rincoglioniti? sai le risate che si fanno, chi arriva in giacca, chi in camicia, chi spara cazzate, chi si gonfia la bocca con paroloni, chi fa la parte di quello che conosce a memoria della partita iva dell' impresa....potete andarci anche in costume, se fate cagare vi rimandano, se pensano che puoi far guaragnare ti prendo e amen, con buonapace delle cacchiate da manuale

A me hanno fatto fare una prova, durante il colloquio di gruppo, in cui si doveva istituire un forum su un argomento scelto collettivamente mentre i due psicologi prendevano appunti sulle personalità di ognuno.
Tu, caro il mio tecnologico che te la cavi con "se fai cagare ti rimandano sennò ti prendono" non aggiungi niente di costruttivo alla conversazione e per di più lo fai con arroganza, quindi saresti SICURAMENTE scartato, indipendentemente dal tuo modo di presentarti/esperienze/voto di laurea.
Io non conosco la tua situazione attuale, ma immagino che tu non sappia che le selezioni del personale nelle grandi aziende si fanno tramite agenzie che dispongono di squadre di psicologi che seguono PEDISSEQUAMENTE le cacchiate da manuali.
Quindi, IMHO, è bene conoscerle (le cacchiate su cui verrai valutato) ed è bene INFORMARSI (sull'azienda) perchè le domande te le fanno e se non sai rispondere fai una grama figura.

Ovviamente, il mio citare tecnologico è a solo titolo di esempio.

Per chi fosse interessato: http://consigli-di-carriera.monster.it/colloquio-di-lavoro/domande-relative-al-colloquio-/al-colloquio-piu-serieta/article.aspx

Regards.

Mr6600
02-04-2010, 17:01
Ele,
io credo che tecnologico si riferisse a quelle persone che arrivano ai colloqui di selezione vestiti da matrimonio e che per farsi belli di fronte ai selezionatori si riempiono la bocca con paroloni, e ogni due parole che pronunciano ne mettono in mezzo una in inglese: vorrei acquisire nuove skills, iniziare a lavorare ASAP (as soon as possible), ecc...ecc...

Sa di persona molto "costruita", non spontanea.

^TiGeRShArK^
02-04-2010, 18:24
A me hanno fatto fare una prova, durante il colloquio di gruppo, in cui si doveva istituire un forum su un argomento scelto collettivamente mentre i due psicologi prendevano appunti sulle personalità di ognuno.
Tu, caro il mio tecnologico che te la cavi con "se fai cagare ti rimandano sennò ti prendono" non aggiungi niente di costruttivo alla conversazione e per di più lo fai con arroganza, quindi saresti SICURAMENTE scartato, indipendentemente dal tuo modo di presentarti/esperienze/voto di laurea.
Io non conosco la tua situazione attuale, ma immagino che tu non sappia che le selezioni del personale nelle grandi aziende si fanno tramite agenzie che dispongono di squadre di psicologi che seguono PEDISSEQUAMENTE le cacchiate da manuali.
Quindi, IMHO, è bene conoscerle (le cacchiate su cui verrai valutato) ed è bene INFORMARSI (sull'azienda) perchè le domande te le fanno e se non sai rispondere fai una grama figura.

Ovviamente, il mio citare tecnologico è a solo titolo di esempio.

Per chi fosse interessato: http://consigli-di-carriera.monster.it/colloquio-di-lavoro/domande-relative-al-colloquio-/al-colloquio-piu-serieta/article.aspx

Regards.

Si, nei soliti colloqui inutili italiani.
In paesi seri la parte fondamentale è ovviamente la conoscenza tecnica con tanto di prove pratiche su quello che andrai a fare in futuro per loro (Leggasi: ti mettono davanti a visual studio e devi risolvere dei problemi da solo e poi SE passi c'è la sessione di pair programming con un senior developer che ti osserva e guarda come lavori).

tecnologico
02-04-2010, 18:34
Si, nei soliti colloqui inutili italiani.
In paesi seri la parte fondamentale è ovviamente la conoscenza tecnica con tanto di prove pratiche su quello che andrai a fare in futuro per loro (Leggasi: ti mettono davanti a visual studio e devi risolvere dei problemi da solo e poi SE passi c'è la sessione di pair programming con un senior developer che ti osserva e guarda come lavori).

beh, magari se è per professioni da junior o neolaureati questi tecnicismi non ci sono

^TiGeRShArK^
02-04-2010, 18:42
beh, magari se è per professioni da junior o neolaureati questi tecnicismi non ci sono

Si, ma in italia non ho MAI visto un colloquio fatto per bene.
E comunque anche per un profilo junior un minimo di colloquio tecnico l'ho sempre fatto anche se assolutamente non all'altezza di quello che si fa in uk.

Mr6600
03-04-2010, 09:01
Infatti è la conoscenza tecnica quella che ti permette di svolgere bene il tuo lavoro. Il resto è solo fuffa.

Se io dovessi assumere una persona per lavorare con un gascromatografo e mi si presentassero uno che ha 3 anni di esperienza diretta di gascromatografia, vestito casual e che risponde in maniera molto diretta alle mie domande, ed uno tutto tirato a lucido, che usa inglesismi a gògò come brainstorming, skills o compliant tanto per fare il figo, che non risponde alle domande ma filosofeggia, e che un gascromatografo l'ha visto solo sui libri, di sicuro non scelgo il secondo.

La psicologia non serve a nulla se non è supportata da una buona preparazione maturata sui libri, un pò di esperienza diretta sul campo e una adeguata conoscenza dell'inglese.

ezio
03-04-2010, 09:28
Personalmente, pensando anche alle mie esperienze, non ritengo che giacca e cravatta siano una prerogativa, indipendentemente dal tipo di lavoro per cui ci si presenta al colloquio.

Come ti è stato suggerito, è sicuramente importante presentarsi in modo pulito e ordinato, e in tal senso un paio di jeans semplici, una camicia e una giacchetta fanno già un'ottima figura. Anche perchè si tratta di una prima presentazione al selezionatore, il fatto che il lavoro vero e proprio possa prevedere un certo tipo di abbigliamento non significa che questo vada indossato già al colloquio, che deve solo dare all'azienda un'impressione generale su di te.
Concordo con chi dice che conoscenze tecniche ed eventuali esperienze nel settore sono sicuramente un valore aggiunto fondamentale in alcuni settori.

Che altro dirti... non cercare di mostrarti per quello che non sei, evita di dire cose non vere, resta tranquillo.
Il resto viene da sè, ma anche se dovesse andare male ricordati che è solo una di tante occasioni.

Ham
06-04-2010, 17:41
Un consiglio potrebbe essere quello di rispondere ai pm. ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31522899 )

federico_78
06-04-2010, 21:53
...gessato...cravatta....secondo me non sono proprio fondamentali! Un paio di jeans, una camicia e vai alla grande!
Come già ti hanno detto, fatti vedere "sveglio" non sovrapporti con l'interlocutore...ecc...

PS: Due miei amici hanno fatto un colloquio proprio per l'Alleanza Assicurazioni ed erano vestiti in modo casual. Uno stà ancora lavorando per quella società, l'altro si è licenziato da poco per una migliore offerta.

Ham
10-04-2010, 10:55
Sono diplomato da un anno,ma senza esperienza nel settore.
Grazie ;)

Proprio vero che da molti anni a questa parte il diploma viene regalato a chiunque..

ezio
10-04-2010, 11:48
Proprio vero che da molti anni a questa parte il diploma viene regalato a chiunque..
Potresti cortesemente spiegare quest'affermazione nei confronti di Rollor?

choccoutente
10-04-2010, 12:44
magari si conoscono...

cmq mi serve un consiglio su risposte sensate a domande tipiche:

come mai 2 anni fuori corso all' uni?

come si vede tra qualche anno?

perchè dovremmo scegliere lei?

ecc.

Hebckoe
10-04-2010, 14:15
magari si conoscono...

cmq mi serve un consiglio su risposte sensate a domande tipiche:

come mai 2 anni fuori corso all' uni?

si potrebbe rispondere che lavoravi part time.
e' a mio avviso la risposta piu' semplice e lineare.

come si vede tra qualche anno?

qua e' probabile che vogliano verificare le ambizioni del candidato.
rispondere che si vorrebbe diventare amministratore delegato forse e' un tantino esagerato ma anche dire "a me basta un lavoretto" non va bene.
io risponderei dicendo che sono una persona che e' disposta ad imparare e a confrontarsi con nuove sfide e che se l'azienda fosse disposta a credere e a investire sulla mia persona sono sicuro che entrambe le parti otterrebbero benefici.

perchè dovremmo scegliere lei?

implicitamente si e' risposto prima.

Ham
10-04-2010, 15:08
Potresti cortesemente spiegare quest'affermazione nei confronti di Rollor?

Chiedo scusa per l'intromissione, ma sto aspettando il pagamento da parte di quest'individuo che non risponde più ai pm...

Allure
10-04-2010, 17:21
Personalmente, pensando anche alle mie esperienze, non ritengo che giacca e cravatta siano una prerogativa, indipendentemente dal tipo di lavoro per cui ci si presenta al colloquio.

Come ti è stato suggerito, è sicuramente importante presentarsi in modo pulito e ordinato, e in tal senso un paio di jeans semplici, una camicia e una giacchetta fanno già un'ottima figura. Anche perchè si tratta di una prima presentazione al selezionatore, il fatto che il lavoro vero e proprio possa prevedere un certo tipo di abbigliamento non significa che questo vada indossato già al colloquio, che deve solo dare all'azienda un'impressione generale su di te.
Concordo con chi dice che conoscenze tecniche ed eventuali esperienze nel settore sono sicuramente un valore aggiunto fondamentale in alcuni settori.

Che altro dirti... non cercare di mostrarti per quello che non sei, evita di dire cose non vere, resta tranquillo.
Il resto viene da sè, ma anche se dovesse andare male ricordati che è solo una di tante occasioni.

Concordo, se poi c'è bisogno di un abbigliamento formale a lavoro te lo dicono, non vedo quale sia il problema. Nel dubbio è meglio un abbigliamento semplice e sobrio.

ezio
10-04-2010, 18:43
Chiedo scusa per l'intromissione, ma sto aspettando il pagamento da parte di quest'individuo che non risponde più ai pm...
Segnala il thread di vendita con l'apposito pulsante, scrivendo in altre discussioni passi anche tu dalla parte del torto.
Concordo, se poi c'è bisogno di un abbigliamento formale a lavoro te lo dicono, non vedo quale sia il problema. Nel dubbio è meglio un abbigliamento semplice e sobrio.
Infatti :)