View Full Version : Come comportarsi con il vicino che suona la chitarra?
sblantipodi
31-03-2010, 15:12
Ciao,
nell'appartamento a fianco al mio c'è un bamboccio che suona la chitarra.
Più volte ho bussato al suo portone per dirgli di smettere e lui si scusa sempre e smette, solo che passati due o tre giorni rinizia come prima...
Come devo comportarmi per fare una denuncia alle autorità?
Di cosa ho bisogno per esporre denuncia? La denuncia implica di andare in causa?
killercode
31-03-2010, 15:15
A che orari la suona?
Dipende tutto dal genere che suona...
compra una batteria e fate una jam session :O
seriamente... dipende dagli orari in cui suona e dal volume, se è entro i limiti non puoi far nulla
sblantipodi
31-03-2010, 15:24
gli orari sono mezza mattinata e mezzo pomeriggio ma che c'entra?
esiste una fascia orario in cui sono COSTRETTO a sopportare?
gli orari sono mezza mattinata e mezzo pomeriggio ma che c'entra?
esiste una fascia orario in cui sono COSTRETTO a sopportare?
Si, suonare la notte è ben diverso dal suonare il pomeriggio (per esempio).
Ma comunque dipende anche dai volumi, se il volume è fuori norma allora il ragazzo è fuori norma a prescindere dall'orario.
gli orari sono mezza mattinata e mezzo pomeriggio ma che c'entra?
esiste una fascia orario in cui sono COSTRETTO a sopportare?
Sì, mi pare dalle 16 alle 20 ad esempio, lo so perché suono/suonavo la batteria e molti altri miei "colleghi" avevano questo problema e per studiare avevano il tempo contato avendo i vicini scassaballe a differenza di me.
thewebsurfer
31-03-2010, 15:29
ma è elettrica o acustica?
regalagli un paio di cuffie:stordita:
sblantipodi
31-03-2010, 15:30
Sì, mi pare dalle 16 alle 20 ad esempio, lo so perché suono/suonavo la batteria e molti altri miei "colleghi" avevano questo problema e per studiare avevano il tempo contato avendo i vicini scassaballe a differenza di me.
ma a me pare una cazzata...
ma a me pare una cazzata...
Che devo dirti, anche su altri forum ho letto così ma non ci metto la mano sul fuoco, chiedi ai vigili per sicurezza ;)
Tasslehoff
31-03-2010, 15:41
Guarda non me ne parlare... proprio ora dal cliente dove mi trovo a lavorare c'è un cretino che abita nel palazzo di fronte e tutti i pomeriggi si mette a fare le prove con il pianoforte... :mad:
Se avesse due dita di cervello comprerebbe un pianoforte elettronico ed userebbe le cuffie, ma a quanto pare la materia grigia è cosa rara di questi tempi :muro:
E non si tratta di essere scassaballe, ma di un minimo di rispetto per gli altri, dato che gli strumenti per non fare rumore e non disturbare ci sono. Oltretutto se uno sta suonando uno strumento si presuppone che nella stragrande maggioranza dei casi si stia dedicando ad un hobby, chi lavora no...
Che devo dirti, anche su altri forum ho letto così ma non ci metto la mano sul fuoco, chiedi ai vigili per sicurezza ;)
Si, suonare la notte è ben diverso dal suonare il pomeriggio (per esempio).
Ma comunque dipende anche dai volumi, se il volume è fuori norma allora il ragazzo è fuori norma a prescindere dall'orario.
ho trovato una tabellina al volo:
per aree residenziali si passa dai 55db (dalle 06 alle 22) ai 45 db notturni
http://www.regione.vda.it/gestione/gestione_contenuti/allegato.asp?pk_allegato=3727
sblantipodi
31-03-2010, 15:43
Guarda non me ne parlare... proprio ora dal cliente dove mi trovo a lavorare c'è un cretino che abita nel palazzo di fronte e tutti i pomeriggi si mette a fare le prove con il pianoforte... :mad:
Fino ad un certo punto è sopportabile, ma dopo un po' diventa impossibile concentrarsi, i tempi delle attività si allungano e le scadenze puntualmente saltano :rolleyes:
Se avesse due dita di cervello comprerebbe un pianoforte elettronico ed userebbe le cuffie, ma a quanto pare la materia grigia è cosa rara di questi tempi :muro:
ma possibile che la legge non regolamenta queste attività fatte in questo modo da questi dementi?
possibile che non sia tutelati in nessun modo?
sblantipodi
31-03-2010, 15:45
ho trovato una tabellina al volo:
per aree residenziali si passa dai 55db (dalle 06 alle 22) ai 45 db notturni
http://www.regione.vda.it/gestione/gestione_contenuti/allegato.asp?pk_allegato=3727
grazie sei stato utilissimo, ma io adesso dove c@zzo lo trovo uno strumento per misurare i DB?
Ciao,
nell'appartamento a fianco al mio c'è un bamboccio che suona la chitarra.
Più volte ho bussato al suo portone per dirgli di smettere e lui si scusa sempre e smette, solo che passati due o tre giorni rinizia come prima...
Come devo comportarmi per fare una denuncia alle autorità?
Di cosa ho bisogno per esporre denuncia? La denuncia implica di andare in causa?
ma lascialo suonare :rolleyes:
sblantipodi
31-03-2010, 15:48
ma lascialo suonare :rolleyes:
questo post implica che o anche tu sei un bamboccio oppure usi il cervello esclusivamente per portare a spasso il corpo...
studio e lavoro richiedono un ambiente sereno e in casa si ha diritto ad avere un ambiente dove poter studiare e lavorare.
Guarda non me ne parlare... proprio ora dal cliente dove mi trovo a lavorare c'è un cretino che abita nel palazzo di fronte e tutti i pomeriggi si mette a fare le prove con il pianoforte... :mad:
Se avesse due dita di cervello comprerebbe un pianoforte elettronico ed userebbe le cuffie, ma a quanto pare la materia grigia è cosa rara di questi tempi :muro:
E non si tratta di essere scassaballe, ma di un minimo di rispetto per gli altri, dato che gli strumenti per non fare rumore e non disturbare ci sono. Oltretutto se uno sta suonando uno strumento si presuppone che nella stragrande maggioranza dei casi si stia dedicando ad un hobby, chi lavora no...
Come se il pianoforte elettrico fosse uguale... :asd: :doh:
lasciateli suonare sti poveri disgraziati, come già detto a meno che non suonino in orari di riposo o che non esagerino con il volume, dovete sopportare
direi comunque di usare il buonsenso, il tizio ha diritto di suonare(entro i limiti) tanto quanto voi avete diritto alla quiete(sempre entro i limiti)
imho un ragionevole compromesso con il tizio in questione è la scelta migliore :)
per consolarvi il mio vicino si mette a sentire la radio, per giunta disturbata!!!, all'una di notte e, grazie a muri di carta velina, sembra di avercelo in camera da tanto è alto il volume :muro:
questo post implica che o anche tu sei un bamboccio oppure usi il cervello esclusivamente per portare a spasso il corpo...
studio e lavoro richiedono un ambiente sereno e in casa si ha diritto ad avere un ambiente dove poter studiare e lavorare.
e io ho diritto di suonare o ascoltare quanto mi pare.
Ipotizziamo che il ragazzo sia in un gruppo... si deve allenare quanto più spesso può con la chitarra.
Ripeto, se suona di sera o alle 3 di pomeriggio la questione cambia, ma se suona alle 5 del pomeriggio... :rolleyes:
PS: io studio con la musica metal a palla :asd:
per fortuna non ho vicini scassa palle :O
ovviamente non alzo il volume in orari di riposo
krizalid
31-03-2010, 15:52
abbiam dovuto portare la batteria in cantina, sennò i vicini potevano rompere per i piatti che facevano casino.No la grancassa si sentiva poco :asd:
lexiness
31-03-2010, 15:53
Guarda non me ne parlare... proprio ora dal cliente dove mi trovo a lavorare c'è un cretino che abita nel palazzo di fronte e tutti i pomeriggi si mette a fare le prove con il pianoforte... :mad:
Se avesse due dita di cervello comprerebbe un pianoforte elettronico ed userebbe le cuffie, ma a quanto pare la materia grigia è cosa rara di questi tempi :muro:
E non si tratta di essere scassaballe, ma di un minimo di rispetto per gli altri, dato che gli strumenti per non fare rumore e non disturbare ci sono. Oltretutto se uno sta suonando uno strumento si presuppone che nella stragrande maggioranza dei casi si stia dedicando ad un hobby, chi lavora no...
conosci la differenza tra 1 pianoforte ero ed 1 digitale? chissà xkè dubito
Tasslehoff
31-03-2010, 15:55
Come se il pianoforte elettrico fosse uguale... :asd: :doh:
lasciateli suonare sti poveri disgraziati, come già detto a meno che non suonino in orari di riposo o che non esagerino con il volume, dovete sopportareBeh come se fosse uguale lavorare con un livello di rumore decente oppure con un deficente che passa il pomeriggio a suonare... :rolleyes:
Facciamo una cosa, il tempo perso, le fatture con la differenza di giornate/uomo che si dilatano perchè le condizioni di lavoro sono impossibili le mando a te o a lui? Fate fifty-fifty? :stordita:
Non mi interessa se il pianoforte elettrico non è uguale a quello a coda o altro, per esercitarsi è sufficiente, e se uno è una persona educata e con due dita di cervello queste cose le deve capire da solo, si prende quello elettrico, usa le cuffie e prova tutto il giorno a volume massimo senza rompere gli zebedei a nessuno.
Un conto è se parliamo di rumore provocato da strumenti di lavoro (es muratori o altri operai che usano strumenti rumorosi) durante attività di lavoro, un conto se parliamo di hobby che rompono le palle al prossimo. :rolleyes:
conosci la differenza tra 1 pianoforte ero ed 1 digitale? chissà xkè dubitoMa non mi interessa nemmeno la differenza. Sta di fatto che per esercitarsi è sufficiente e sfido chiunque a dire il contrario :O
conosci la differenza tra 1 pianoforte ero ed 1 digitale? chissà xkè dubito
Anche perché il tipo che si compra un pianoforte da qualche decina di k€ quando potrebbe comprarsi un piano digitale da 1000 euro dovrebbe essere proprio un coglione... no? :O :sofico:
sblantipodi
31-03-2010, 15:57
Beh come se fosse uguale lavorare con un livello di rumore decente oppure con un deficente che passa il pomeriggio a suonare... :rolleyes:
Facciamo una cosa, il tempo perso, le fatture con la differenza di giornate/uomo che si dilatano perchè le condizioni di lavoro sono impossibili le mando a te o a lui? Fate fifty-fifty? :stordita:
Non mi interessa se il pianoforte elettrico non è uguale a quello a coda o altro, per esercitarsi è sufficiente, e se uno è una persona educata e con due dita di cervello queste cose le deve capire da solo, si prende quello elettrico, usa le cuffie e prova tutto il giorno a volume massimo senza rompere gli zebedei a nessuno.
Un conto è se parliamo di rumore provocato da strumenti di lavoro (es muratori o altri operai che usano strumenti rumorosi) durante attività di lavoro, un conto se parliamo di hobby che rompono le palle al prossimo. :rolleyes:
purtroppo i cafoni certe cose non possono capirle, cmq una legge ci deve essere, 50db sono tanti non mi rendo conto?
killercode
31-03-2010, 15:57
Uno che suona e ha un pianoforte vero ti ride in faccia se gli proponi un pianoforte digitale.
Detto questo lui ha il diritto di suonare agli orari e ai volumi consentiti dalla legge. Se rispetta queste leggi ti devi arrangiare
sblantipodi
31-03-2010, 15:59
Uno che suona e ha un pianoforte vero ti ride in faccia se gli proponi un pianoforte digitale.
Detto questo lui ha il diritto di suonare agli orari e ai volumi consentiti dalla legge. Se rispetta queste leggi ti devi arrangiare
ma io sono d'accordo, ma la legge prevede che io debba comprare la strumentazione per misurare i 50db?
quali sono poi gli orari consentiti? avete una tabella completa?
lexiness
31-03-2010, 15:59
purtroppo i cafoni certe cose non possono capirle, cmq una legge ci deve essere, 50db sono tanti non mi rendo conto?
prendi un decibellometro ( :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:)e testa quanto è rumoroso, che poi lo compariamo con le gtx480:sofico:
Beh come se fosse uguale lavorare con un livello di rumore decente oppure con un deficente che passa il pomeriggio a suonare... :rolleyes:
Facciamo una cosa, il tempo perso, le fatture con la differenza di giornate/uomo che si dilatano perchè le condizioni di lavoro sono impossibili le mando a te o a lui? Fate fifty-fifty? :stordita:
Non mi interessa se il pianoforte elettrico non è uguale a quello a coda o altro, per esercitarsi è sufficiente, e se uno è una persona educata e con due dita di cervello queste cose le deve capire da solo, si prende quello elettrico, usa le cuffie e prova tutto il giorno a volume massimo senza rompere gli zebedei a nessuno.
Un conto è se parliamo di rumore provocato da strumenti di lavoro (es muratori o altri operai che usano strumenti rumorosi) durante attività di lavoro, un conto se parliamo di hobby che rompono le palle al prossimo. :rolleyes:
Ma non mi interessa nemmeno la differenza. Sta di fatto che per esercitarsi è sufficiente e sfido chiunque a dire il contrario :O
questo non sta né in cielo né in terra... una persona ha il sacrosanto diritto di poter suonare un pianoforte in casa... :rolleyes:
Al più gli puoi parlare in modo da mettersi d'accordo sugli orari "compatibili"...
Devi partire dal presupposto che in un condominio non puoi avere tutto il giorno silenzio totale :rolleyes:
In primavera/estate quando tieni aperte le finestre che fai, ti suicidi? Perché a me da molto più fastidio il bimbominkia che passa sotto casa con il cinquantino truccato o con la marmitta modificata :rolleyes:
Mi è successo 2 settimane fa, domenica 15 circa, sto imbecille comincia a suonare il basso elettrico a manetta, vi dico solo che lui è al primo piano, io al secondo e al settimo si sentiva in stile concerto....
Scendo giu', mi apre sto mezzo alternativo dei poveri guardandomi come se non sapesse perchè ero li':rolleyes:
Gli ho detto semplicemente "scusami, ma ti sembra normale?" risposta: "Perchè si sentiva?"
Li' per li' ho ben pensato di buttarlo giu' dalle scale.... poi mi son limitato a dire che se succedeva ancora avrei chiamato carabinieri.
Sembra che l'abbia capita...
sblantipodi
31-03-2010, 16:01
questo non sta né in cielo né in terra... una persona ha il sacrosanto diritto di poter suonare un pianoforte in casa... :rolleyes:
Al più gli puoi parlare in modo da mettersi d'accordo sugli orari "compatibili"...
Devi partire dal presupposto che in un condominio non puoi avere tutto il giorno silenzio totale :rolleyes:
In primavera/estate quando tieni aperte le finestre che fai, ti suicidi? Perché a me da molto più fastidio il bimbominkia che passa sotto casa con il cinquantino truccato o con la marmitta modificata :rolleyes:
una persona non ha nessun diritto fuori da quello che è legge.
una persona deve rispettare la legge, io voglio sapere qual'è la legge e vedere se lui la rispetta o meno, se la rispetta mi sto zitto, se non la rispetta gli mando i carabinieri a casa... mi sembra logico no?
ma io sono d'accordo, ma la legge prevede che io debba comprare la strumentazione per misurare i 50db?
quali sono poi gli orari consentiti? avete una tabella completa?
se credi che il rumore sia troppo alto a tal punto da superare la soglia consentita dalla legge chiama i vigili urbani, saranno loro a verificare e fare le dovute misurazioni...
;31461279']Mi è successo 2 settimane fa, domenica 15 circa, sto imbecille comincia a suonare il basso elettrico a manetta, vi dico solo che lui è al primo piano, io al secondo e al settimo si sentiva in stile concerto....
Scendo giu', mi apre sto mezzo alternativo dei poveri guardandomi come se non sapesse perchè ero li':rolleyes:
Gli ho detto semplicemente "scusami, ma ti sembra normale?" risposta: "Perchè si sentiva?"
Li' per li' ho ben pensato di buttarlo giu' dalle scale.... poi mi son limitato a dire che se succedeva ancora avrei chiamato carabinieri.
Sembra che l'abbia capita...
Solo una domanda: come ha fatto a sentire il campanello se il volume era a manetta? :asd:
no perché io quando metto veramente a manetta il campanello non lo sento, e neanche il telefono :asd:
questo non sta né in cielo né in terra... una persona ha il sacrosanto diritto di poter suonare un pianoforte in casa... :rolleyes:
Al più gli puoi parlare in modo da mettersi d'accordo sugli orari "compatibili"...
Devi partire dal presupposto che in un condominio non puoi avere tutto il giorno silenzio totale :rolleyes:
In primavera/estate quando tieni aperte le finestre che fai, ti suicidi? Perché a me da molto più fastidio il bimbominkia che passa sotto casa con il cinquantino truccato o con la marmitta modificata :rolleyes:
Ma tu stai scherzando... il pianoforte lo suoni se le pareti di casa lo permettono, se io non riesco a vedere la tv perchè tu devi suonare non esiste proprio, te ne vai in sala prove o ti iscrivi in conservatorio....
Cioè allora secondo il tuo ragionamento se la mia passione è segare alberi mi metto con la motosega a segare pini in casa? :asd:
una persona non ha nessun diritto fuori da quello che è legge.
semmai e' il contrario.
Tasslehoff
31-03-2010, 16:04
Uno che suona e ha un pianoforte vero ti ride in faccia se gli proponi un pianoforte digitale.
Detto questo lui ha il diritto di suonare agli orari e ai volumi consentiti dalla legge. Se rispetta queste leggi ti devi arrangiareIl discorso è che se ci attacchiamo a questi cavilli allora io posso portare qualche server in una stanza con finestra che da verso casa del pianista di cui sopra, faccio in modo che il rumore non superi la soglia prevista per legge e lui vivrà il resto dei suoi giorni con il rumore di ventole di sottofondo (e ti assicuro che è veramente insopportabile...) finchè impazzirà.
Siamo in regola entrambi, non vedo che problema ci possa essere, ma è giusta questa soluzione? E' ragionevole?
Dai non attacchiamoci agli specchi, dopo un po' si scivola...
Anche perchè se non ci fossero strumenti per risolvere il problema (ad es il suddetto piano elettronico con cuffie) potrei capire (come nel caso del muratore che volente o nolente non può mettere la "sordina" al martello pneumatico o al trapano a percussione...), ma dato che la soluzione c'è ed è anche facilmente attuabile, la cosa dimostra ancora di può la stupidità di chi insiste a massacrare i "gioielli" al prossimo.
Eh che diamine...
Solo una domanda: come ha fatto a sentire il campanello se il volume era a manetta? :asd:
no perché io quando metto veramente a manetta il campanello non lo sento, e neanche il telefono :asd:
Vai tranquillo che quando ti prendono a scarpate la porta lo senti....
una persona non ha nessun diritto fuori da quello che è legge.
una persona deve rispettare la legge, io voglio sapere qual'è la legge e vedere se lui la rispetta o meno, se la rispetta mi sto zitto, se non la rispetta gli mando i carabinieri a casa... mi sembra logico no?
allora manda i carabinieri... se pensi sia utile... :asd:
a mio avviso chiamare le forze dell'ordine perché una persona tiene il volume un po' alto, in orari in cui è lecito, è una pagliacciata.. poi fai te.
Penso che per recare effettivo disturbo la persona debba tenere il volume veramente alto, parlo di roba da far tremare muri e finestre.
Di certo se chiami le FdO alle 6 del pomeriggio perché il vicino suona il pianoforte, ti mandano a quel paese :asd: :rolleyes:
Gennarino
31-03-2010, 16:05
ma io sono d'accordo, ma la legge prevede che io debba comprare la strumentazione per misurare i 50db?
quali sono poi gli orari consentiti? avete una tabella completa?
prendi un decibellometro ( :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:)e testa quanto è rumoroso, che poi lo compariamo con le gtx480:sofico:
Fonometro, si chiama fonometro :D
La scala di comparazione e' qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel
;31461347']Vai tranquillo che quando ti prendono a scarpate la porta lo senti....
a uno dei miei vicini di casa (che è peggio di me :asd: ) gli hanno staccato il magnetotermico dalla sala contatori :rotfl: perché aveva il volume altissimo
Quel giorno aveva esagerato parecchio :asd:
allora manda i carabinieri... se pensi sia utile... :asd:
a mio avviso chiamare le forze dell'ordine perché una persona tiene il volume un po' alto, in orari in cui è lecito, è una pagliacciata.. poi fai te.
Penso che per recare effettivo disturbo la persona debba tenere il volume veramente alto, parlo di roba da far tremare muri e finestre.
Di certo se chiami le FdO alle 6 del pomeriggio perché il vicino suona il pianoforte, ti mandano a quel paese :asd: :rolleyes:
C'è sempre la secondo opzione....
;31461326']Ma tu stai scherzando... il pianoforte lo suoni se le pareti di casa lo permettono, se io non riesco a vedere la tv perchè tu devi suonare non esiste proprio, te ne vai in sala prove o ti iscrivi in conservatorio....
Cioè allora secondo il tuo ragionamento se la mia passione è segare alberi mi metto con la motosega a segare pini in casa? :asd:
Se rispetti i limiti di volume e di orario... nessuno ti vieta di segare i pini in casa :stordita:
Nessuno può dirti cosa puoi fare o non fare in casa tua, ovviamente rispettando la legge.
Se poi pur restando entro i limiti di legge la tua attività arreca disturbo agli altri... allora si inizia a parlare di educazione e buon senso, ma l'educazione e il buon senso non sono previsti dalla legge, quindi se il vicino che ti disturba è entro i limiti di legge ma è maleducato/strafottente... ti attacchi! :fagiano:
Purtroppo funziona così...
;31461326']Ma tu stai scherzando... il pianoforte lo suoni se le pareti di casa lo permettono, se io non riesco a vedere la tv perchè tu devi suonare non esiste proprio, te ne vai in sala prove o ti iscrivi in conservatorio....
Cioè allora secondo il tuo ragionamento se la mia passione è segare alberi mi metto con la motosega a segare pini in casa? :asd:
Ma anche no... io continuo a ribadire che ci si deve un po' adattare, se il tizio suona mezz'ora di pomeriggio, amen... non lo puoi obbligare a NON suonare MAI perché ti copre l'audio della tv.. :asd:
D'altronde succederà anche che (se avete le pareti di cartavelina) tu faccia casino (non siamo tutti perfetti) mentre il tuo vicino sta studiando...
killercode
31-03-2010, 16:10
ma io sono d'accordo, ma la legge prevede che io debba comprare la strumentazione per misurare i 50db?
quali sono poi gli orari consentiti? avete una tabella completa?
Non esiste una tabella, dipende in primo luogo dal relolamento condominiale. Può essere vietato qualunque rumore come essere consentita la musica a palla.
Secondo vale il codice civile. Se sei convinto che questi regolamenti non siano rispettati chiami l'arpa che fa un controllo del rumore a norma di legge e poi vai dal giudice di pace
una persona non ha nessun diritto fuori da quello che è legge.
una persona deve rispettare la legge, io voglio sapere qual'è la legge e vedere se lui la rispetta o meno, se la rispetta mi sto zitto, se non la rispetta gli mando i carabinieri a casa... mi sembra logico no?
puoi sempre chiamare i CC (ammesso che vengano, ma non potrebbero negartelo) mentre il novello Clapton si cimenta, loro potrebbero stabilire se rompe troppo o no.
per il resto se il fastidio è solo tuo è un bel problema, ci vorrebbe qualche altro vicino che abbia da protestare, riguardo gli orari la cosa è un po' vaga, ovviamente di notte non deve rompere le balle.
Art. 659. Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone
1. Chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero suscitando o non impedendo strepiti di animali, disturba le occupazioni o il riposo delle persone, ovvero gli spettacoli, i ritrovi o i trattenimenti pubblici, e' punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a trecentonove euro.
2. Si applica l'ammenda da centotre euro a cinquecentosedici euro a chi esercita una professione o un mestiere rumoroso contro le disposizioni della legge o le prescrizioni dell'Autorita'.
killercode
31-03-2010, 16:12
;31461326']Ma tu stai scherzando... il pianoforte lo suoni se le pareti di casa lo permettono, se io non riesco a vedere la tv perchè tu devi suonare non esiste proprio, te ne vai in sala prove o ti iscrivi in conservatorio....
Cioè allora secondo il tuo ragionamento se la mia passione è segare alberi mi metto con la motosega a segare pini in casa? :asd:
E se io non riesco a suonare perchè tu guardi la tv come la mettiamo?
Mr_Cilindro
31-03-2010, 16:13
Solo una domanda: come ha fatto a sentire il campanello se il volume era a manetta? :asd:
no perché io quando metto veramente a manetta il campanello non lo sento, e neanche il telefono :asd:
...concordo....oggi mezzora fa mentre provavo non sentivo il cellulare che squillava sulla scrivania a 2 metri da me :D
Tu a casa tua puoi fare quello che vuoi ricordandoti che la tua liberta' finisce dove inizia la mia.
Io tengo la tv a volume moderato anche se ho un impianto 5.1 perchè DEVO portare rispetto verso di te e non disturbare quando guarda un film, tu DEVI fare in modo che lo strumento che suoni non rompa il caxxo al prossimo usando le cuffie se puoi, se non puoi non lo suoni in appartamento, te ne vai in villa, in sala prove o in conservatorio.
E a prova che funziona cosi' gia' due persone son state cacciate dal condominio, uno perchè invitava 10 cristiani alla volta in un bilocale facendo sempre casino, l'altro perchè suonava la chitarra elettrica e si rifiutava di usare le cuffie.
E se io non riesco a suonare perchè tu guardi la tv come la mettiamo?
Non la metti perchè io la tv la tengo a volume umano per non rompere le palle agli altri, come qualsiasi persona con un cervello farebbe.
Scannabue²
31-03-2010, 16:15
Se avesse due dita di cervello comprerebbe un pianoforte elettronico ed userebbe le cuffie, ma a quanto pare la materia grigia è cosa rara di questi tempi :muro:
... e pure la conoscenza del pianoforte :rolleyes: :stordita:
killercode
31-03-2010, 16:16
;31461502']Non la metti perchè io la tv la tengo a volume umano per non rompere le palle agli altri, come qualsiasi persona con un cervello farebbe.
definisci la parola umano, perchè non credo che abbia lo stesso significato per un operaio metalmeccanico e per bibliotecario
definisci la parola umano?
Se guardo la tv in salotto, in cucina (muro in comune) non la senti....figuriamoci nell'altro appartamento dove il muro divisorio è il doppio.
definisci la parola umano, perchè non credo che abbia lo stesso significato per un operaio metalmeccanico e per bibliotecario
Chi lavora in fabbrica è un animale???:rolleyes:
:dissident:
31-03-2010, 16:29
Per poter in qualche modo dichiarare che ti disturba l'immissione sonora deve avere un volume doppio rispetto al rumore di fondo ambientale che c'e' in qual momento, quindi fai te.
Per poter in qualche modo dichiarare che ti disturba l'immissione sonora deve avere un volume doppio rispetto al rumore di fondo ambientale che c'e' in qual momento, quindi fai te.
Se ciao... era 780 volte piu' alto...
io pagherei per avere un vicino (meglio se vicina bona) che suona il pianoforte. lo adoro.
Chi lavora in fabbrica è un animale???:rolleyes:
credo si riferisse a livelli di tolleranza e abitudine diversi...
:dissident:
31-03-2010, 16:36
;31461795']Se ciao... era 780 volte piu' alto...
Si come no :asd:
Aspettati delle sorprese se farai fare le misurazioni ;)
killercode
31-03-2010, 16:37
Chi lavora in fabbrica è un animale???:rolleyes:
Si
volevi questa come risposta vero? :D
E invece no :O , intendevo solo dire che uno reputa più sopportabili suoni di livello inferiore a quelli a cui è esposto normalmente. Quindi uno che lavora in fabbrica con 80dB sopporta di più di uno che lavora in biblioteca con 30dB.
Volevo far capire che parlare di volume "umano" non ha senso perchè è relativo.
:dissident:
31-03-2010, 16:39
ho trovato una tabellina al volo:
per aree residenziali si passa dai 55db (dalle 06 alle 22) ai 45 db notturni
http://www.regione.vda.it/gestione/gestione_contenuti/allegato.asp?pk_allegato=3727
Quelle tabelle valgono solo per i rumori ambientali non nei contenziosi fra vicinato ;)
Per questi ultimi vale l'articolo 844 codice civile.
Aviatore_Gilles
31-03-2010, 16:45
Vero che uno ha il diritto di suonare, ma vero anche che deve rispettare chi gli sta vicino. Io fortunatamente ho una cantina staccata dalla casa dove posso suonare, ma posso farlo solo d'estate, perchè d'inverno si gela.
Durante l'inverno suono in casa, ma tengo il volume dell'amplificatore bassissimo per non dare fastidio a chi mi sta sotto e a fianco. A volte non accendo neppure l'amplificatore, ma suono a chitarra libera, mi interessa più che altro esercitarmi.
Suonare a volume alto è piacevole, ma bisogna scontrarsi con le esigenze degli altri. Bisogna trovare un compromesso.
Se il vicino tiene un volume troppo elevato lo si fa capire con le buone...poi si passa alle cattive.
Senza entrare nel particolare di questo caso, ho notato che a qualcuno sfugge che suonare può anche NON essere un semplice hobby, bensì studio/lavoro.
E suonare un pianoforte elettrico con le cuffie è molto diverso rispetto a un pianoforte vero.
Si come no :asd:
Aspettati delle sorprese se farai fare le misurazioni ;)
Dal primo piano di sentiva al settimo.... dai su smettila che fai piu' bella figura;)
:dissident:
31-03-2010, 16:59
;31462040']Dal primo piano di sentiva al settimo.... dai su smettila che fai piu' bella figura;)
Ah beh questo non dimostra niente eh, bisogna vedere il livello di fondo, intanto.
Poi molti giudici optano per 5dB oltre questa soglia, che e' quasi 4 volte tanto.
Poi se sei cosi' sicuro cosa aspetti? Chiama l'ARPA ;)
Aviatore_Gilles
31-03-2010, 17:00
Senza entrare nel particolare di questo caso, ho notato che a qualcuno sfugge che suonare può anche NON essere un semplice hobby, bensì studio/lavoro.
E suonare un pianoforte elettrico con le cuffie è molto diverso rispetto a un pianoforte vero.
Se è una professione ci sono gli studi appositi, non puoi suonare a casa in un condominio. ;)
Suoni con le cuffie o a volumi bassi bassi.
Seifer86
31-03-2010, 17:01
Ma vivete tutti in case di cartapesta? Che rumure può mai essere quello di una chitarra o un pianoforte?
Comunque la questione è già chiusa.
Lui ha il diritto di fare ciò che vuole a casa sua.
Tu non hai nessun diritto di impedirglielo.
Fine.
:dissident:
31-03-2010, 17:02
Suoni con le cuffie o a volumi bassi bassi.
Il problema e' che per la legge il concetto di volumi bassi bassi e' diverso da quello che pensi. :D
5dB sopra il rumore di fondo non e' proprio pochino, in realta'.
:.Blizzard.:
31-03-2010, 17:08
Io suono la chitarra classica ogni tanto in camera, fortunatamente nessuno mi ha mai detto niente.
Certo che veramente quanto siete intolleranti ... la cosa delle cuffie per il pianoforte poi fà cappottare dal ridere :asd:
Entro certi limiti e con pacatezza ci si parla e si trova un punto di incontro.
Se poi è totalmente fuori legge e suona con amplificatore a palla alle 2 di notte è un altro paio di maniche chiaramente.
Gennarino
31-03-2010, 17:10
Ma vivete tutti in case di cartapesta? Che rumure può mai essere quello di una chitarra o un pianoforte?
Comunque la questione è già chiusa.
Lui ha il diritto di fare ciò che vuole a casa sua.
Tu non hai nessun diritto di impedirglielo.
Fine.
http://www.dmpuppylove.com/Puppymills/Images/justice_hammer.gif
sparagnino
31-03-2010, 17:11
Io direi...
Se è bravino accompagnerei con la batteria.
Altrimenti un bel basso ci sta sempre bene.
Ma ti arreca fastidio oppure vuoi aiutarlo?
Si
volevi questa come risposta vero? :D
E invece no :O , intendevo solo dire che uno reputa più sopportabili suoni di livello inferiore a quelli a cui è esposto normalmente. Quindi uno che lavora in fabbrica con 80dB sopporta di più di uno che lavora in biblioteca con 30dB.
Volevo far capire che parlare di volume "umano" non ha senso perchè è relativo.
A volte ho avuto quella come risposta :fagiano:
Dipende tutto dal genere che suona...
Heavy/Thrash Metal? :asd:
Io suono la chitarra classica ogni tanto in camera, fortunatamente nessuno mi ha mai detto niente.
Certo che veramente quanto siete intolleranti ... la cosa delle cuffie per il pianoforte poi fà cappottare dal ridere :asd:
Entro certi limiti e con pacatezza ci si parla e si trova un punto di incontro.
Se poi è totalmente fuori legge e suona con amplificatore a palla alle 2 di notte è un altro paio di maniche chiaramente.
Avessi io un vicino che mi suona Mood for a Day... :ave:
Invece ho solo vicini completamente pazzi ed esauriti che non fanno altro che lanciarsi piatti, urlare e tenere la tv a palla anche fino le 4 del mattino :D
Heavy/Thrash Metal? :asd:
Il brutal death mi da più stimoli...:D
cit.
questo post implica che o anche tu sei un bamboccio oppure usi il cervello esclusivamente per portare a spasso il corpo...
purtroppo i cafoni certe cose non possono capirle
mi piacerebbe conoscere la tua definizione di "cafone".. http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/sisi.gif
sospeso 10gg
3d flame, le risposte le hai avute
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.