PDA

View Full Version : Problema con Aruba: PAP authentication failed


eNGy334
30-03-2010, 18:43
Salve ragazzi.
Vi sto esponendo un problema che mi affligge in maniera mostruosa.Veniamo al nocciolo:

Due settimane fa mi sveglio e il led "internet" del mio NetGear DG834 v4 era ROSSA e tutti i pc di casa non si connettono. Riavvio il router e..stesso problema. Entro dentro al router e noto che connettendo e disconnettendo dal pannello "status" del router da LCP allowed to come up compre LCP down e sotto la voce "autenticazione" compare "PAP authentication failed".
Chiamo aruba e mi aprono il ticket per guasto alla linea, poche ore dopo mi richiamano loro per dirmi che è un problema non dipendente da loro e che avrebbero inviato un tecnico telecom per controllare.
Nel frattempo mi informo e scopro che è un problema riguardante i settaggi del router tipo username e password..Alchè recupero tutti i dati..riconfiguro tutto..Riavvio il router e magicamente tutto va!

Stanotte stavo guardando un film su megavideo e alla scadenza dei 72 minuti riavvio il router. STESSO IDENTICO PROBLEMA! Il router da che funzionava perfettamente, dopo averlo buttato giu, non sente storie e non vuole riallinearsi dando sempre lo stesso errore di autenticazione. Solo che anche resettando tutto e reimpostando tutti i dati il router non si alliena.
Ho appena invitato a casa mia un mio amico ingegnere elettronico
Abbiamo provato con un altro router e stessa cosa. Mi ha spiegato che la linea arriva fisicamente, ma che il server di autenticazione non permette la connessione. In poche parole dice che non è un problema mio e che devo contattare aruba e chiedere spiegazioni. Ma già mi dissero che non era un problema loro quindi non so quanto possa essere utile. Forse è un problema di telecom..forse perchè aruba si appoggia a loro e quindi i server di autenticazione sono loro. Boh, so solo che io sto su internet 24 ore su 24. Mia madre e mia sorella pure e mio padre è incazXXto come un ape perchè è il presidente dell' AIDA e deve controllare una marea di cose online.
Quindi oltre alla rottura di non avere internet questo può rivelarsi anche un danno economico..Mio padre poi è un tipo "dalle facili incazzature" e vorrei evitare di far partire querele ed altre sege.

Su internet si trova poco o niente a riguardo. Spero ci sia qualcuno che mi possa aiutare, almeno che mi possa spiegare qual'è il vero problema.

Grazie mille anticipatamente!

EDIT:
Evitate di consigliare cose banali tipo "sicuro di aver messo login e password esatte?" oppure "aggiorna il firmware" perchè sono tutte cose che ho già fatto :(

nuovoUtente86
30-03-2010, 19:05
nelle linee adsl user e password non vengono più utilizzate per l' autenticazione remota. Il problema è del provider e sono loro a doverlo risolvere.

paolo764
30-03-2010, 20:50
nelle linee adsl user e password non vengono più utilizzate per l' autenticazione remota. Il problema è del provider e sono loro a doverlo risolvere.

nuovoutente, ti assicuro che non è cosi. l'autenticazone pap viene attualmente usata da diversi provider. forse non aruiba ma altri sicuramete si.
te ne cito un paio...tiscali e wind
lo so perche ho lavorato per una decina di anni presso il noc un provider che per l'autenticazione degli adsl tiscali interconnessi al ns backbone, si appoggiava al nostro radius ( dialways) che spesso e volentiri si bloccava.

@òngy334 sembra che il radius di aruba ( o della socita a cui si appoggia ) abbia qualche problema sui realm.
non ti rimane altro da fare che provare a risentirli e sperare di parlare con i tecnici di secondo livello perche quelli di primo difficilmente sanno cosa sia un radius.
porta pazienza.

nuovoUtente86
30-03-2010, 21:04
nuovoutente, ti assicuro che non è cosi. l'autenticazone pap viene attualmente usata da diversi provider. forse non aruiba ma altri sicuramete si.
te ne cito un paio...tiscali e wind
lo so perche ho lavorato per una decina di anni presso il noc un provider che per l'autenticazione degli adsl tiscali interconnessi al ns backbone, si appoggiava al nostro radius ( dialways) che spesso e volentiri si bloccava.

@òngy334 sembra che il radius di aruba ( o della socita a cui si appoggia ) abbia qualche problema sui realm.
non ti rimane altro da fare che provare a risentirli e sperare di parlare con i tecnici di secondo livello perche quelli di primo difficilmente sanno cosa sia un radius.
porta pazienza.Ho scritto che non vengono utilizzati user e password (facilmente provabile scrivendo qualcosa a caso in questi campi) come avveniva in passato, non che non vi sia autenticazione.

Harry_Callahan
30-03-2010, 23:45
potrebbe essere un problema del server AAA

probabilmente quando riavvi il router(prova citata nel 1° post) oppure se per caso perdi la portante e il router tenta di certificarsi di nuovo non viene terminata la sessione precedente, probabilmente Aruba non permette più di una connessione PPP e quindi non andando giù la connessione precedente non ti connetti

fai una prova interessante: premi disconnetti dalla sezione WAN e poi riconetti, vediamo cosa succede

edit: ho appena letto il post di paolo764, siamo sulla stessa lunghezza d'onda :-)

paolo764
30-03-2010, 23:50
Ho scritto che non vengono utilizzati user e password (facilmente provabile scrivendo qualcosa a caso in questi campi) come avveniva in passato, non che non vi sia autenticazione.

ed io non ho detto che non c'è autenticazione, bensi che viene usata PAP perchè ci ho lavorato sopra per un bel pò.

Harry_Callahan
30-03-2010, 23:57
@paolo764 ho consigliato di fare disconetti e riconnetti proprio per capire se il riadus reagisce al terminate(PADT in caso di PPPoE)

in base alla tua esperienza, quando avengono i blocchi da te indicati, il server reagisce al terminate?

paolo764
31-03-2010, 08:16
@paolo764 ho consigliato di fare disconetti e riconnetti proprio per capire se il riadus reagisce al terminate(PADT in caso di PPPoE)

in base alla tua esperienza, quando avengono i blocchi da te indicati, il server reagisce al terminate?

dipende da cosa causa il blocco. quando capitava a noi, il problema era dovuto al dialways che si imbottava e l'unica soluzione era quella di restartare i realm associati. quindi tutti i vari disconnect fatti lato "client" non portavano a nulla.....cmq tentare non costa nulla.
a casa mia ( adsl tiscali ) la linea mi si disconnette random oni 2 o 3 giorni e devo perlappunto fare un disconnect /reconnect per farla tornare in funzione...
nel caso specifico, non sapendo cosa c'è dietro, è difficile dire cosa causa il problema e si deve perciò rimanere solo nel campo delle ipotesi.
per l'appunto il fatto che si sia bloccato il radius è solo un ipotesi....abbastanza probabile visto i sintomi, ma pur sempre un ipotesi.

eNGy334
03-04-2010, 10:09
Allora il probelma è stato risolto ieri.
Ho chiamato il settore assistenza tecnica e guasti di aruba..la storiella è questa:
Aruba non avendo un supporto tecnico diretto usufruisce di operatrici che fanno da intermediarie fra te ed il tecnico. Praticamente io spiegavo il problema dettando l'errore che mi dava il router mentre l'operatrice apriva il ticket per i tecnici (potete immaginare la scomodità!)
Abbiamo attesto un paio di minuti che i tecnici rispondessero al ticket..la risposta è stata "provi a riavviare il router ora".. Riavvio e tutto funziona perfettamente :doh:
Ora.. Il peggio è passato e la linea và tranquillamente. Ma il fatto che abbiano risolto tutto in così poco tempo mi fa pensare che sia un LORO problema..E siccome è la seconda volta che capita non mi meraviglierebbe se riaccadesse.
Ho provato a chiedere quale fosse la causa di tutto ciò ma l'operatrice non ne capiva un fico secco..lei apriva i ticket e basta quindi rimango con un retrogusto di insicurezza alquanto "fastidioso":hic:
Mi sono anche raccomandato che non riaccadesse più..Ma la risposta è stata sempre la stessa "io non ne so niente fanno tutto loro".

Grazie mille comunque per chi si è interessato..Anche se adesso dovrò ritrovare il "coraggio" per riavviare il router..:asd: