PDA

View Full Version : Tesi facoltà di Farmacia


diafino
29-03-2010, 22:25
A breve sarà il momento di fare la tesi. Sicuramente in ambito farmacologico - tossicologico.

Mi piacerebbe qualcosa di fresco, più che altro vorrei evitare i soliti argomenti come antitumorali, antiparkinsoniani, etc...

Qualcuno ha qualche idea o ha sentito qualche tesi che tratta qualche argomento carino? Grazie

Johnn
31-03-2010, 16:07
Se leggi Le Scienze potresti trovare qualche articolo di ispirazione. Ho appena letto (con un po' di ritardo essendo di dicembre :asd:) del nuovo interesse per le sostanze adiuvanti ai vaccini.

diafino
09-06-2010, 09:46
up

Siddhartha
10-06-2010, 22:50
non c'è alcun argomento che ti ha interessato particolarmente durante il corso di studi??? :)

comunque, per deviazione professionale, dico "oppioidi ed oppiacei"! :D :D :D

ChristinaAemiliana
10-06-2010, 23:37
Ovviamente, sempre seguendo la deviazione professionale, non posso che suggerire i radiofarmaci! :O :D

diafino
11-06-2010, 23:08
radiofarmaci! :O :D

Ho un esame martedi sui radiofarmaci e la radiofarmacologia, spero sia un mordi e fuggi e ammaipiùarrivederci.

Percui escluderei:stordita:

PS: dico questo perchè se non ricordo male tu non sei farmacista ma specializzata nel settore fisico nucleare. Approdi quindi all' argomento con competenze diverse. A noi manca la parte di chimica e fisica delle proprietà della materia.

diafino
11-06-2010, 23:09
Ora come ora l'argomento che sto considerando è: Antitumorali non chemioterapici :)

diafino
15-06-2010, 23:55
up

Lorekon
16-06-2010, 01:11
perchè non ti vuoi orienti sulla biologia molecolare?
immagino che anche l'approccio tossicologico non possa prescindere da tecniche molecolari, se non altro per spiegare il meccanismo d'azione.

Inoltre sono tecniche che una volta acquisite sono spendibili quasi dovunque.

In ogni caso penso che l'argomento dipenda da cosa si fa nei laboratori in cui cercherai posto.
Dove studi?

diafino
16-06-2010, 23:02
perchè non ti vuoi orienti sulla biologia molecolare?
immagino che anche l'approccio tossicologico non possa prescindere da tecniche molecolari, se non altro per spiegare il meccanismo d'azione.

Inoltre sono tecniche che una volta acquisite sono spendibili quasi dovunque.

In ogni caso penso che l'argomento dipenda da cosa si fa nei laboratori in cui cercherai posto.
Dove studi?

Studio a PV, il posto ce l'ho già perchè i miei hanno una farmacia. A me la biologia molecolare va benissimo. E' la radiobiologia che eviterei come la peste :help:

Jarni
16-06-2010, 23:09
LSD! Falla sull'LSD!!!:asd:

Lorekon
17-06-2010, 00:10
Studio a PV, il posto ce l'ho già perchè i miei hanno una farmacia. A me la biologia molecolare va benissimo. E' la radiobiologia che eviterei come la peste :help:

CARRAMBA che sorpresa!! :sofico:
Io lavoro all'università di Pavia :stordita:


con "cercherai posto" intendevo "posto in laboratorio per fare la tesi".
Se farai il farmacista della biologia molecolare te ne puoi pure sbattere :stordita:
cmq a PV sono cose molto carine da fare.
P.es. c'è un laboratorio di cardiologia molecolare che sembra sia molto interessante. C'è un annuncio in bacheca, se vuoi ti passo il contatto in pvt.
(però non so se c'entri con Farmacia).
Altrimenti posso chiedere ad un'amica che lavora a Fisiologia (davanti al cravino).

se hai bisogno chiedi pure ;)

diafino
17-06-2010, 15:22
CARRAMBA che sorpresa!! :sofico:
Io lavoro all'università di Pavia :stordita:


con "cercherai posto" intendevo "posto in laboratorio per fare la tesi".
Se farai il farmacista della biologia molecolare te ne puoi pure sbattere :stordita:
cmq a PV sono cose molto carine da fare.
P.es. c'è un laboratorio di cardiologia molecolare che sembra sia molto interessante. C'è un annuncio in bacheca, se vuoi ti passo il contatto in pvt.
(però non so se c'entri con Farmacia).
Altrimenti posso chiedere ad un'amica che lavora a Fisiologia (davanti al cravino).

se hai bisogno chiedi pure ;)

Ho scelto di fare la tesi compilativa proprio per il fatto che avendo già il posto mi avrebbe portato via solo tempo inutilmente. Domani mattina dovrei avere l' ultimo esame per finire i moduli liberi in modo da acquisire i fatidici 18CFU obbligatori per chi fa la tesi compilativa.

Nonostante la miriade di moduli liberi mi abbiano fatto perdere molto più del tempo che avrei passato in un laboratorio e se tornassi indietro andrei a fare una sfigatissima tesi sperimentale, ormai è tardi e non posso più cambiare.

Ho anche già scelto il professore con cui farla, è un professore di Tossicologia del dipartimento di Farmacologia... e senza fare nomi credo che siano forse 2 o 3.

Mandami in PVT dove ti posso trovare che domani mattina dopo l'esame passo a trovarti.

Ciao

stbarlet
17-06-2010, 15:25
Ora come ora l'argomento che sto considerando è: Antitumorali non chemioterapici :)


Ho letto oggi in facoltà di un seminario su farmaci antitumorali attivati dalla luce, o qualcosa di simile. se ti interessa mi leggo bene di che si tratta e ti do gli estremi.

Lorekon
17-06-2010, 17:05
Ho scelto di fare la tesi compilativa proprio per il fatto che avendo già il posto mi avrebbe portato via solo tempo inutilmente. Domani mattina dovrei avere l' ultimo esame per finire i moduli liberi in modo da acquisire i fatidici 18CFU obbligatori per chi fa la tesi compilativa.

Nonostante la miriade di moduli liberi mi abbiano fatto perdere molto più del tempo che avrei passato in un laboratorio e se tornassi indietro andrei a fare una sfigatissima tesi sperimentale, ormai è tardi e non posso più cambiare.

Ho anche già scelto il professore con cui farla, è un professore di Tossicologia del dipartimento di Farmacologia... e senza fare nomi credo che siano forse 2 o 3.

Mandami in PVT dove ti posso trovare che domani mattina dopo l'esame passo a trovarti.

Ciao

ma da quando in qua nelle facoltà scientifiche si possono fare tesi compilative? :stordita:


Il mondo non è più quello di una volta :asd:


ti passo volentieri il contatto in pvt e ti offro pure un cappuccino, ma ho l'impressione che non possa esserti utile più di tanto, hai già scelto tutto :stordita:

ti mando pvt ;)

diafino
17-06-2010, 18:09
Ho letto oggi in facoltà di un seminario su farmaci antitumorali attivati dalla luce, o qualcosa di simile. se ti interessa mi leggo bene di che si tratta e ti do gli estremi.

Grande! Prova un po a vedere di cosa si tratta che magari è davvero interessante. Mal che vada almeno ho qualcosa da proporre al docente...

Ma tu? Già deciso per la tesi?