View Full Version : Sostituzione guarnizione della testa, rettifica indispensabile?
+Benito+
29-03-2010, 18:39
Un mio parente ha una punto prima serie a cui si è bruciata la guarnizione della testata, e non passandosela troppo bene è un po' in difficoltà, gli hanno chiesto 700€ e quindi vuole rottamar la macchina e magari tra un po' cercare un usato devastato.
Sto pensando di offrirmi di farlgli il lavoro io, ma devo spendere il minimo.
Per cui non credo di starci dentro con la rettifica.
In pratica, anche se non l'ho mai fatto, mi limiterei a smontare, pulire e rimontare con una guarnizione nuova.
E' un Fire quindi il tutto è abbastanza semplice, non ho mai cambiato guarnizioni su quel motore ma componentistica sì e ho una discreta manualità con questi lavori, il più è segnare tutto.
Mi chiedo, se ci fossero segni sulla testata o sul blocco cilindri dovuto alla bruciatura, è proprio necessario rettificare o può essere ragionevole una leggerissima telata con una tela 4000 per lisciare e rimontare una nuova guarnizione?
Non mi interessa che la macchina faccia altri 100000 km, ma che vada senza pisciare acqua nei cilindri.
P.S. nel caso si potesse fare, bastano la guarnizione testa, guarnizione scarichi, guarnizione coperchio camme e silicone rosso?
chi è quel pazzo che ha chiesto 700 euro per mettere le mani su un fire??
qui da me si fa così: si porta in rettifica e oltre alla serie smeriglio ti fanno ovviamente anche una spianata della testa(che è quasi obbligatoria in questi casi). il tutto non dovrebbe superare la cifra di 120euro(meglio se trovi guarnizioni su internet a buon prezzo, altrimenti ti chiedono 90 solo per quelle).
oltre alla testata, ci devi mettere anche un nuovo termostato e una nuova distribuzione(cinghia+cuscinetti). qui ci stai con 50 euro.
il resto sono solo liquidi e manodopera(qui l'unica competenza specifica è quello di mettere in fase il motore, per il resto è normale fai-da-te)
quando mio fratello ha rifatto la testata alla sua Y qualche anno fa gli hanno chiesto quella cifra..
a breve dovrò mettere mano al 2.5 diesel aspirato del mio land rover e penso che mi farò il lavoro da solo (per quanto mi è possibile)..
non so quanti km abbia, ma se vai in giro per rottamai potresti forse trovare un motore già bello e pronto con qualche km in meno e rimontarlo direttamente con una cifra penso non eccessiva (sempre riferendomi alla mia li trovo per 6/700, ma il motore è comunque più raro di un comune fire)
+Benito+
30-03-2010, 11:23
chi è quel pazzo che ha chiesto 700 euro per mettere le mani su un fire??
qui da me si fa così: si porta in rettifica e oltre alla serie smeriglio ti fanno ovviamente anche una spianata della testa(che è quasi obbligatoria in questi casi). il tutto non dovrebbe superare la cifra di 120euro(meglio se trovi guarnizioni su internet a buon prezzo, altrimenti ti chiedono 90 solo per quelle).
oltre alla testata, ci devi mettere anche un nuovo termostato e una nuova distribuzione(cinghia+cuscinetti). qui ci stai con 50 euro.
il resto sono solo liquidi e manodopera(qui l'unica competenza specifica è quello di mettere in fase il motore, per il resto è normale fai-da-te)
ma infatti, e la messa in fase di un FIRE porta via letteralmente 5 minuti, cacciavite nel primo cilindro e tacca sulla puleggia camme
Un mio amico l'ha appena cambiata su una punto dal meccanico con 400 euro compresa spianatura. Comunque una volta che hai in mano il pezzo ti chiederanno al max 50 euro per spianarla.
ma infatti, e la messa in fase di un FIRE porta via letteralmente 5 minuti, cacciavite nel primo cilindro e tacca sulla puleggia camme
e allora vai tranquillo...non ci sono rogne da smontare perchè hai subito il motore sotto mano(non come nelle auto di oggi) ed è relativamente semplice.
cerca la serie smeriglio su internet e porta a spianare la testata. in una giornata (con molta calma) fai tutto il lavoro. valuta solo se è il caso di cambiare altri componenti quali cuscinetti cinghie termostati e tutto quello che gira intorno.
e allora vai tranquillo...non ci sono rogne da smontare perchè hai subito il motore sotto mano(non come nelle auto di oggi) ed è relativamente semplice.
cerca la serie smeriglio su internet e porta a spianare la testata. in una giornata (con molta calma) fai tutto il lavoro. valuta solo se è il caso di cambiare altri componenti quali cuscinetti cinghie termostati e tutto quello che gira intorno.
visto che bisogna aprire il motore, direi che cinghia di distribuzione, pompa acqua e tutto l'armamentario di contorno conviene cambiarlo
RiccardoS
30-03-2010, 14:04
quando mio fratello ha rifatto la testata alla sua Y qualche anno fa gli hanno chiesto quella cifra..
stessa cosa sulla mia megane 1.6 del '96
sticazzi, io sulla mia, stessa macchina, spesi 250€ in totale, compresa rettifica, distribuzione, e pompa a acqua :eek:
sticazzi, io sulla mia, stessa macchina, spesi 250€ in totale, compresa rettifica, distribuzione, e pompa a acqua :eek:
Hai speso poco, 350-400 è una cifra onesta.
+Benito+
30-03-2010, 18:23
ragazzi grazie delle rsposte, si è deciso per motivi vari di non entrare nella questione....:rolleyes:
Comunque, !fazz, alla faccia! Se dovessi cambiare cinghia e pompa spendo il doppio. Sarebbe stato un lavoro tappabuchi, per problemi futuri ci avremmo pensato in futuro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.