PDA

View Full Version : PARQUET SOPRA PIASTRELLE! pro e contro


IBYZA
28-03-2010, 10:09
CIAO ,devo cambiar il pavimento di casa , e voglio mettere il parquet in sala, all'inizio pensavo di togliere le vecchie piastelle e mettere il parquet , ma mi hanno detto che è possibile anche posarlo sopra al vecchio pavimento , visto che non presenta imperfezioni e risulta livellato bene.
Il problema è che ho due finiestre , sotto hanno 2,5 centimetri di altezza dal pavimento , bastano o devo tagliarle?
Le porte vorrei cambiarle percui non avrei problemi.
Cosi facendo ed evitando di togliere le piastelle riuscire a risparmiare parecchio e con quello che risparmio posso montare il clima!
Secondo voi il gradino che si forma con le altre stanze è alto? tra i due pavimenti di livello differente mettono qualcosa o il gradino è vivo?

stbarlet
28-03-2010, 10:20
dipende dal legno che scegli, però indicativamente hai un dislivello di 1 cm.. fra una stanza e l'altra si mettono delle lamine di ottone che oscurano esteticamente il dislivello ed evitano che tu ci possa inciampare sopra.

xcdegasp
28-03-2010, 11:05
spero tu non abbia bambini perchè altrimenti diventa una groviera sopratutto in sala :)
e guai a spostare qualcosa perchè i segni rimangono ;)

IBYZA
28-03-2010, 11:15
il bello del parque penso siano proprio i segni , cmq non ho bambini.
ho gia il parquet nelle 2 camere e dopo i primi mesi che ci camminnavo sulle punte ora me lo godo e non faccio piu caso , qualche segno ci puo stare.
il legno che mi piace è il teak.
Adesso devo scegliere solo se mettere il prefinito o quello classico , il classico mi piace molto di piu ,perche mi sembra piu vero

Fil9998
28-03-2010, 11:27
ho legno uvunque, pure in bagno ... (basta verniciare con vernice trasparente DA BARCHE in tre mani ... )

unico consiglio: PRENDILO CHIARO, MOLTO CHIARO.

chè la casa ti diventa un sacrario senza luce sennò.

veramente

Dragan80
28-03-2010, 11:33
CIAO ,devo cambiar il pavimento di casa , e voglio mettere il parquet in sala, all'inizio pensavo di togliere le vecchie piastelle e mettere il parquet , ma mi hanno detto che è possibile anche posarlo sopra al vecchio pavimento , visto che non presenta imperfezioni e risulta livellato bene.
Il problema è che ho due finiestre , sotto hanno 2,5 centimetri di altezza dal pavimento , bastano o devo tagliarle?
Le porte vorrei cambiarle percui non avrei problemi.
Cosi facendo ed evitando di togliere le piastelle riuscire a risparmiare parecchio e con quello che risparmio posso montare il clima!
Secondo voi il gradino che si forma con le altre stanze è alto? tra i due pavimenti di livello differente mettono qualcosa o il gradino è vivo?

Io quando ho comprato casa mi ero trovato nella stessa situazione. Costava di meno posarlo sopra le piastrelle, l'unico problema erano le porte. Quelle interne si potevano tagliare tranquillamente (ma tu comunque le vuoi cambiare, per cui non ti interessa), invece tagliare la porta blindata d'ingresso costava parecchio. Alla fine il risparmio era minimo, per cui ho fatto direttamente levare le piastrelle.

Tra una stanza e l'altra, se c'é dislivello, di solito mettono un divisore in ottone che elimina lo spigolo del gradino.

:dissident:
28-03-2010, 11:45
CIAO ,devo cambiar il pavimento di casa , e voglio mettere il parquet in sala, all'inizio pensavo di togliere le vecchie piastelle e mettere il parquet , ma mi hanno detto che è possibile anche posarlo sopra al vecchio pavimento , visto che non presenta imperfezioni e risulta livellato bene.
Il problema è che ho due finiestre , sotto hanno 2,5 centimetri di altezza dal pavimento , bastano o devo tagliarle?
Le porte vorrei cambiarle percui non avrei problemi.
Cosi facendo ed evitando di togliere le piastelle riuscire a risparmiare parecchio e con quello che risparmio posso montare il clima!
Secondo voi il gradino che si forma con le altre stanze è alto? tra i due pavimenti di livello differente mettono qualcosa o il gradino è vivo?

Ovviamente l'unico pro della posa sul pavimento esistente e' il costo minore, soprattutto se l'alternativa e' demolire un pavimento esistente "rognoso" (tipo le marmette tipiche lombarde che fanno tantissime macerie). Dal punto di vista tecnico, a aprte i possibili dislivelli, non ci sono grosse differenze tra le due tipologie di posa. Ma cambierai esclusivamente il pavimento della sala? Oppure cambierai anche gli altri, pur non mettendo parquet?

IBYZA
28-03-2010, 14:55
Ovviamente l'unico pro della posa sul pavimento esistente e' il costo minore, soprattutto se l'alternativa e' demolire un pavimento esistente "rognoso" (tipo le marmette tipiche lombarde che fanno tantissime macerie). Dal punto di vista tecnico, a aprte i possibili dislivelli, non ci sono grosse differenze tra le due tipologie di posa. Ma cambierai esclusivamente il pavimento della sala? Oppure cambierai anche gli altri, pur non mettendo parquet?

solo sala e cucina. le altre 2 stanze e il bagno lascio quelle vecchie.
Della porta blindata non ci avevo pensato :muro: costa tanto tagliarla?

:dissident:
28-03-2010, 15:03
Dipende dal tipo di porta (e dall'onesta' del fabbro :D ), cmq e' un lavoro piuttosto comune...

Balthasar85
28-03-2010, 15:09
ho legno uvunque, pure in bagno ... (basta verniciare con vernice trasparente DA BARCHE in tre mani ... )
unico consiglio: PRENDILO CHIARO, MOLTO CHIARO.
chè la casa ti diventa un sacrario senza luce sennò.
veramente
Senza contare che il colore del legno dopo qualche mese diventa più scuro..


CIAWA

paulus69
28-03-2010, 15:13
CIAO ,devo cambiar il pavimento di casa , e voglio mettere il parquet in sala, all'inizio pensavo di togliere le vecchie piastelle e mettere il parquet , ma mi hanno detto che è possibile anche posarlo sopra al vecchio pavimento , visto che non presenta imperfezioni e risulta livellato bene.
Il problema è che ho due finiestre , sotto hanno 2,5 centimetri di altezza dal pavimento , bastano o devo tagliarle?
Le porte vorrei cambiarle percui non avrei problemi.
Cosi facendo ed evitando di togliere le piastelle riuscire a risparmiare parecchio e con quello che risparmio posso montare il clima!
Secondo voi il gradino che si forma con le altre stanze è alto? tra i due pavimenti di livello differente mettono qualcosa o il gradino è vivo?

dipende dallo spessore dei listelli/listoni e della tipologia di fissaggio(ad incastro galleggiante su copertina o colla).
considera bene le altezze/quote delle aperture:porte interne,porte finestre ed ingresso.

paulus69
28-03-2010, 15:19
Dipende dal tipo di porta (e dall'onesta' del fabbro :D ), cmq e' un lavoro piuttosto comune...
dipende,a volte mi è capitato di smurare e rimurare il blindato anche solo per una nuova posa di piastrelle;sì che dovrebbero avere un gioco di una decina di mm...ma sai com'è...se poi tocca o striscia?

IBYZA
28-03-2010, 15:29
Senza contare che il colore del legno dopo qualche mese diventa più scuro..


CIAWA

mi hanno consigliato il teak proprio perche chiaro.
anzi con il tempo schiarisce

:dissident:
28-03-2010, 19:34
dipende,a volte mi è capitato di smurare e rimurare il blindato anche solo per una nuova posa di piastrelle;sì che dovrebbero avere un gioco di una decina di mm...ma sai com'è...se poi tocca o striscia?

Si vero anche questo..E' che nell'edilizia (come in tanti altri campi) ogni caso e' davvero a se'

mi hanno consigliato il teak proprio perche chiaro.
anzi con il tempo schiarisce

Il teak non lo definirei chiaro , e' gia' diciamo medio..Cmq appunto dipende dal tipo di legno quanto e come si ossida

monkey.d.rufy
28-03-2010, 19:38
ho appena preso del parquet da 9,90 al brico:D
in settimana spero di montarlo, colore faggio
consigli sul montaggio?

dibe
28-03-2010, 22:33
ho appena preso del parquet da 9,90 al brico:D
in settimana spero di montarlo, colore faggio
consigli sul montaggio?

a quel prezzo sarà un laminato..... giusto?

In alternativa è un prefinito entry-level diciamo...

comunque consigli sulla posa:

se è laminato è praticamente d'obbligo la flottante, quindi puoi procedere così:
-svuota la stanza in cui intendi posarlo;
-stendi il tappeto isolante termo acustico (da 2 o 3 mm possibilmente);
-inizia da un angolo lungo una parete in modo da disporre i listoni perpendicolari alla finestra, così dovrebbero notarsi meno i contorni delle tavole;
-lascia almeno 1 cm lungo tutti i muri per permettere al materiale di dilatarsi senza danni;
-usa lo scarto dell'ultima tavola usata per iniziare la nuova riga in modo da sfalsare la posizione dei giunti, cerca sempre di far coincidere un giunto con la metà della tavola della riga precedente, così aumenta la stabilità del pavimento;
-rifinisci montando il battiscopa e il copri soglia sulla porta;
-taglia la porta dello spessore di tappeto isolante + spessore tavole + coprisoglia.

Se è prefinito invece a seconda del tipo puoi optare per la posa flottante (vale quanto scritto sopra) oppure per quella incollata. In questo caso procurati della colla per parquet, cerca info nei siti dedicati circa il tipo da usare, dai una sgrassata al pavimento (e se è tanto liscio anche una passata con il flessibile per rigare la superficie e far aggrappare meglio la colla), procurati spatole e attrezzi idonei alla posa, stendi la colla per coprire circa 2 righe di listoni da parete a parete e inizia la posa.

Buon lavoro...:D

edit: dimenticavo: con posa flottante finito il lavoro puoi riempire di nuovo la stanza, con la posa incollata dovresti lasciare riposare il pavimento per un 24 ore almeno.

Mister24
28-03-2010, 22:48
solo sala e cucina. le altre 2 stanze e il bagno lascio quelle vecchie.
Della porta blindata non ci avevo pensato :muro: costa tanto tagliarla?

Da me tempo fa rifecero i pavimenti incollando le nuove mattonelle sulle vecchie.
Il mio portone blindato ha dei registri che gli permettono di regolare l'altezza dal suolo quindi non c'è stato bisogno di nessun taglio, è venuto semplicemente un tecnico che ha registrato in altezza il portone. Per le porte finestre stessa cosa.

dibe
28-03-2010, 23:07
Da me tempo fa rifecero i pavimenti incollando le nuove mattonelle sulle vecchie.
Il mio portone blindato ha dei registri che gli permettono di regolare l'altezza dal suolo quindi non c'è stato bisogno di nessun taglio, è venuto semplicemente un tecnico che ha registrato in altezza il portone. Per le porte finestre stessa cosa.

si poi dipende dallo spessore del pavimento che vai a mettere.

un laminato va dai 6 mm di uno economico agli 8 mm (e forse oltre) di quelli di maggiore qualità.

a questo va aggiunto il tappeto isolante sottostante, con spessori solitamente tra 1 e 3 mm.

un prefinito invece ha spessori maggiori, uno di buona qualità è sui 12-15 mm, a cui va aggiunto lo spessore del tappetino (se posato in modo flottante).

il parquet classico va, per quanto ne so, dai 10 mm fino a oltre 20 mm (mi pare 22).

Nicky
29-03-2010, 07:31
mi hanno consigliato il teak proprio perche chiaro.
anzi con il tempo schiarisce

Non è proprio chiaro, comunque dipende sempre da quanto è luminosa la casa...non è detto che dia l'effetto tombale.
E poi il teak è una delle essenze migliori, resistente agli urti e poco sensibile all'umidità (tanto che viene usato spesso per gli esterni e come materiale navale)...quindi ti hanno consigliato bene.

Nous
30-03-2010, 09:02
ho appena preso del parquet da 9,90 al brico:D
in settimana spero di montarlo, colore faggio
consigli sul montaggio?

Ma sarà laminato (spero)..perchè io il parquet lo sto pagando 60 euro al metro :muro: (sono listelloni da 2,60 metri di lunghezza).
Se incolli fai attenzione..a mio parere hai le finestre basse, ci sono distanze minime da rispettare (infatti io tolgo e rimetto il tutto) e poi segando tutto secondo me fai un sacco di lavoro in più il cui risultato potrebbe anche essere meno bello del voluto.
Anche le porte per quel che ne so devono avere un'altezza minima, se alzi sotto in teoria devi alzare anche sopra per mantenere costante l'apertura (circa 180 cm se non ricordo male).

monkey.d.rufy
30-03-2010, 09:18
si è laminato, causa problemi di lavoro se ne parla di montarlo tra una decina di giorni
mi hanno detto di non incollarlo

Ork
30-03-2010, 13:56
spero tu non abbia bambini perchè altrimenti diventa una groviera sopratutto in sala :)
e guai a spostare qualcosa perchè i segni rimangono ;)

Dipende dal che tipo prendi, ho un palquet grezzo in rovere di listone giordano (se non ricordo male) da più di 5 anni, si vede bene la venatura del legno e si possono usare scarpe, sedie da ufficio con le ruote, trascinare poltrone, spostare mobili.. mai un segno :D

Ork
30-03-2010, 13:59
si è laminato, causa problemi di lavoro se ne parla di montarlo tra una decina di giorni
mi hanno detto di non incollarlo

occhio che quello laminato lo devi montare senza lasciare neanche un millimetro di spazio. Lo uso per gli stand fieristici, e dopo 1 giorno che la gente ci cammina sopra c'è pieno di spazi tra un asse e l'altra.

Questa cosa l'ho notata anche in alcuni uffici che lo avevano. Non so se sono i montatori incompetenti o se è una cosa purtroppo normale

Nicky
31-03-2010, 07:26
Ma sarà laminato (spero)..perchè io il parquet lo sto pagando 60 euro al metro :muro: (sono listelloni da 2,60 metri di lunghezza).


E' laminato, è laminato...e neanche troppo buono, se vogliamo dirla tutta :stordita:


Dipende dal che tipo prendi, ho un palquet grezzo in rovere di listone giordano (se non ricordo male) da più di 5 anni, si vede bene la venatura del legno e si possono usare scarpe, sedie da ufficio con le ruote, trascinare poltrone, spostare mobili.. mai un segno

Molte volte i segni dipendono anche dai prodotti usati per venirciarlo/trattarlo..



occhio che quello laminato lo devi montare senza lasciare neanche un millimetro di spazio. Lo uso per gli stand fieristici, e dopo 1 giorno che la gente ci cammina sopra c'è pieno di spazi tra un asse e l'altra.
Non so se sono i montatori incompetenti o se è una cosa purtroppo normale

Onestamente io ho notato che è un problema più che diffuso e non sono molto convinta che sia un problema di posa...forse non fanno abbastanza caso alla percentuale di umidità del sottofondo :what:
In che senso non lasciare spazi? non va lasciato un centrimetro intorno al perimetro e agli ostacoli, in modo tale che con la dilatazione del legno non si creino rigonfiamenti?

dibe
31-03-2010, 11:22
Il laminato va posato lasciando un cm lungo le pareti e sulle soglie delle porte.

Mi raccomando il sottofondo isolante.

Personalmente ho posato 70 metri quadri 6 mesi fa ed è ancora perfetto.

Per quanto riguarda le fessure tra una tavola e l'altra molto dipende anche dal sistema di aggancio, laminati come i JoinT Fantoni lasciano 1 mm sul lato corto a causa del meccanismo di aggancio. Altri invece che hanno maschio/femmina come sul lato lungo non ne lasciano.

MartiniG.
31-03-2010, 11:57
Ma sarà laminato (spero)..perchè io il parquet lo sto pagando 60 euro al metro :muro: (sono listelloni da 2,60 metri di lunghezza).
Se incolli fai attenzione..a mio parere hai le finestre basse, ci sono distanze minime da rispettare (infatti io tolgo e rimetto il tutto) e poi segando tutto secondo me fai un sacco di lavoro in più il cui risultato potrebbe anche essere meno bello del voluto.
Anche le porte per quel che ne so devono avere un'altezza minima, se alzi sotto in teoria devi alzare anche sopra per mantenere costante l'apertura (circa 180 cm se non ricordo male).


ma sei sicuro delle dimensioni?

Nous
31-03-2010, 19:37
ma sei sicuro delle dimensioni?

Le mie :sofico: ?
O quelle dei listelloni :stordita: ?
O quelle delle aperture :fagiano: ?

Ma poi...mica son geometra io..lo pago apposta :D

MartiniG.
01-04-2010, 09:17
Le mie :sofico: ?
O quelle dei listelloni :stordita: ?
O quelle delle aperture :fagiano: ?

Ma poi...mica son geometra io..lo pago apposta :D


vuoi dire che hai un listellone in legno da 2,60 mt pagato 60 euro?

neanche lui ci riesce.......

Nicky
01-04-2010, 11:48
Le mie :sofico: ?
O quelle dei listelloni :stordita: ?
O quelle delle aperture :fagiano: ?

Ma poi...mica son geometra io..lo pago apposta :D

Dei listelloni, perchè tu sbatti la testa, ma li stai pagando niente...generalmente prezzi sono molto più elevati.

Nous
01-04-2010, 18:14
Vanno poi posati..comunque sul preventivo leggo :
Rovere oliato trasparente Largh 18 cm lungh 150/260 cm € 2.800,00

Sono grossomodo 40 metri..i conti son semplici..sono 70 euro l'uno con la posa...comunque ricordo che il mio amico me li ha trovati in promozione, legno italiano tra l'altro.

MartiniG.
02-04-2010, 09:32
Vanno poi posati..comunque sul preventivo leggo :
Rovere oliato trasparente Largh 18 cm lungh 150/260 cm € 2.800,00

Sono grossomodo 40 metri..i conti son semplici..sono 70 euro l'uno con la posa...comunque ricordo che il mio amico me li ha trovati in promozione, legno italiano tra l'altro.

Quello che ti hanno proposto è un listone tre strati, alcuni si possono anche incollare al fondo, la maggior parte si poggiano e basta, cioè questo
http://www.cadoringroup.it/Images/3strati-top%20new-671.jpg

Scusa, è il 260 cm che mi lascia perplesso... comunque l'importante che:
1) sia una plancia e non un 3 strips per intenderci non questo
http://www.lithosfloor.it/img/col/120.jpg
2) Legno nobile almeno 3,5 mm
3) Supporto non in MDF, magari anche in pioppo o abete, betulla è la più costosa, controbilanciatura in rovere sarebbe fantastico

Nicky
02-04-2010, 10:45
Vanno poi posati..comunque sul preventivo leggo :
Rovere oliato trasparente Largh 18 cm lungh 150/260 cm € 2.800,00

Sono grossomodo 40 metri..i conti son semplici..sono 70 euro l'uno con la posa...comunque ricordo che il mio amico me li ha trovati in promozione, legno italiano tra l'altro.

Io mi ricordo prezzi tra gli 80/100 a mq euro solo di materiale.

Nous
02-04-2010, 10:58
Quello che ti hanno proposto è un listone tre strati, alcuni si possono anche incollare al fondo, la maggior parte si poggiano e basta, cioè questo
http://www.cadoringroup.it/Images/3strati-top%20new-671.jpg

Scusa, è il 260 cm che mi lascia perplesso... comunque l'importante che:
1) sia una plancia e non un 3 strips per intenderci non questo
http://www.lithosfloor.it/img/col/120.jpg
2) Legno nobile almeno 3,5 mm
3) Supporto non in MDF, magari anche in pioppo o abete, betulla è la più costosa, controbilanciatura in rovere sarebbe fantastico

1) è sicuramente una plancia, l'ho visto e scelto dopo accurata visione :cool:
2) dovrebbe essere più di 3,5 mm, se non ricordo male ;
3) questo sinceramente non lo ricordo, mi faccio dare una scheda informativa se è importante.

Comunque verrà posato incollato.

Nous
02-04-2010, 11:00
Io mi ricordo prezzi tra gli 80/100 a mq euro solo di materiale.

Non so che dirti..non vado a lamentarmi troppo con il mio amico del prezzo che mi ha fatto... :asd:

Nicky
02-04-2010, 11:07
Non so che dirti..non vado a lamentarmi troppo con il mio amico del prezzo che mi ha fatto... :asd:

Appunto! Ti sto dicendo che hai fatto un affare...all'inizio parevi scontento :stordita:

Nous
02-04-2010, 11:17
Appunto! Ti sto dicendo che hai fatto un affare...all'inizio parevi scontento :stordita:

Sai cos'è..che il prezzo è un affare..ma per esempio (giusto per condividere il mio dolore con gli altri) i pavimenti su tutta la casa mi costano :

ZONA GIORNO € 2.300,00
ZONA NOTTE € 2.800,00
BAGNO € 1.950,00

E sto parlando dei pavimenti..ovvero di quella roba che si mette dopo gli scavi e dopo gli impianti e prima dei serramenti..tutta roba che si paga :muro:
(se conti poi la gente che ci mangia sopra..ovvero termotecnico, responsabile sicurezza cantiere, geometra, impresa edile, elettricista, idraulico..capisci perchè su queste spese io sono sempre a caccia del centesimo di sconto).

MartiniG.
02-04-2010, 11:30
Sai cos'è..che il prezzo è un affare..ma per esempio (giusto per condividere il mio dolore con gli altri) i pavimenti su tutta la casa mi costano :

ZONA GIORNO € 2.300,00
ZONA NOTTE € 2.800,00
BAGNO € 1.950,00

E sto parlando dei pavimenti..ovvero di quella roba che si mette dopo gli scavi e dopo gli impianti e prima dei serramenti..tutta roba che si paga :muro:
(se conti poi la gente che ci mangia sopra..ovvero termotecnico, responsabile sicurezza cantiere, geometra, impresa edile, elettricista, idraulico..capisci perchè su queste spese io sono sempre a caccia del centesimo di sconto).


Nous, giusto per sicurezza, sai dirmi, in privato se ritieni, il nome dell'azienda fornitrice e del listone? ti controllo io se è fatto in Italia, dato che sta diventando il mio pane quotidiano.

Nous
02-04-2010, 11:44
Nous, giusto per sicurezza, sai dirmi, in privato se ritieni, il nome dell'azienda fornitrice e del listone? ti controllo io se è fatto in Italia, dato che sta diventando il mio pane quotidiano.

Ciao, ti faccio sapere quando arrivo a casa..qui ho solo l'excel con i conti (perchè è su google docs :D ).

Nicky
02-04-2010, 12:32
Sai cos'è..che il prezzo è un affare..ma per esempio (giusto per condividere il mio dolore con gli altri) i pavimenti su tutta la casa mi costano :

ZONA GIORNO € 2.300,00
ZONA NOTTE € 2.800,00
BAGNO € 1.950,00

E sto parlando dei pavimenti..ovvero di quella roba che si mette dopo gli scavi e dopo gli impianti e prima dei serramenti..tutta roba che si paga :muro:
(se conti poi la gente che ci mangia sopra..ovvero termotecnico, responsabile sicurezza cantiere, geometra, impresa edile, elettricista, idraulico..capisci perchè su queste spese io sono sempre a caccia del centesimo di sconto).

se ti può consolare io non c'ho manco un posto dove metterceli i pavimenti :D
Comunque è chiaro, credo che chiunque con un po' di buonsenso cerchi di fare i lavori in modo oculato senza farsi prendere in giro.
Il preventivo del parquet, comunque, mi sembra piuttosto onesto...se ti può consolare.

Nous
02-04-2010, 12:34
Mandato pm..comunque ho verificato sul sito del produttore (che non scrivo per evitare pubblicità :O ) :

Supporto : 9mm in multistrato di Betulla
Spessore plancia : 4 mm

MartiniG.
02-04-2010, 17:37
Mandato pm..comunque ho verificato sul sito del produttore (che non scrivo per evitare pubblicità :O ) :

Supporto : 9mm in multistrato di Betulla
Spessore plancia : 4 mm

Mi son dimenticato di chiederti se nei 70 euro è compresa la posa.

Comunque, la ditta che mi hai inviato è Costruttore fabbricante
Il tuo listone potrebbe avere lo spessore di 15 o 20 mm, strato legno nobile da 4 mm (rovere nel tuo caso), strato intermedio da, rispettivamente, 7 oppure 12 in abete, controbilanciatura in larice da 4 mm


Di solito si possono verificare diverse possibilità tra cui l'azienda:
- Lavora i tre strati in stabilimento, li assembla, leviga e vernicia lo strato superficiale - questo è il vero made in Italy RARISSIMO!!!
- Importa i listoni già assemblati (semilavorati) e ultima la lavorazione con la finitura in stabilimento
- Importa il prodotto già assemblato e verniciato

Ti lascio immaginare i prezzi come possono cambiare, e il tuo è basso, come ha detto anche Nichy...

david-1
03-04-2010, 19:43
Io quando ho comprato casa mi ero trovato nella stessa situazione. Costava di meno posarlo sopra le piastrelle, l'unico problema erano le porte. Quelle interne si potevano tagliare tranquillamente (ma tu comunque le vuoi cambiare, per cui non ti interessa), invece tagliare la porta blindata d'ingresso costava parecchio. Alla fine il risparmio era minimo, per cui ho fatto direttamente levare le piastrelle.

Tra una stanza e l'altra, se c'é dislivello, di solito mettono un divisore in ottone che elimina lo spigolo del gradino.

Quanto ti è costato far levare le piastrelle?
Hai un prezzo indicativo al mq? Che disagi hai avuto (polvere, danni, ecc...)?

Dragan80
03-04-2010, 20:25
Quanto ti è costato far levare le piastrelle?
Hai un prezzo indicativo al mq? Che disagi hai avuto (polvere, danni, ecc...)?

La casa era vuota per cui nessun disagio. In due giorni hanno tolto le piastrelle, demolito alcuni muri, portato via le macerie e posato la livellina. Altri due giorni per posare il parquet e uno per i battiscopa. Nel giro di una settimana i lavori erano quasi finiti (non ho toccato né bagno né cucina, che i precedenti proprietari mi avevano lasciato arredati), la parte più lunga é stata cambiare due porte interne, abbiamo dovuto aspettare altre due settimane prima che arrivassero.
Non ho un prezzo al metro quadro perché avevamo concordato un prezzo a corpo per tutte le demolizioni.

monkey.d.rufy
14-04-2010, 14:36
raga sono a 3/4 del lavoro ma ho notato solo adesso non ho fatto sfalsare le posizioni dei giunti ma ho fatto tutto senza tagliare nulla
in pratica ho una stanza rettangolare lunga 12 e larga 4
ho posizionato 3 listelli ad ogni riga e mi sto sbrigando cosi ma avrò problemi ad avere i giunti combacianti (tranne 2-3 righe dove c'erano i pilastri)

grazie

paulus69
14-04-2010, 19:19
La casa era vuota per cui nessun disagio. In due giorni hanno tolto le piastrelle, demolito alcuni muri, portato via le macerie e posato la livellina. Altri due giorni per posare il parquet e uno per i battiscopa.

:mbe:
ed in quanti erano??!!
una squadra da 6 uomini per 24h su 24?