PDA

View Full Version : 1920×1080 Windows sfarfalla, ma i video sono perfetti


danibaan
28-03-2010, 09:29
Ho una Sapphire HD 4350 HDMI da 512Mb. Driver aggiornati.

Problema: alla massima risoluzione (1920×1080=1080p), supportata da specifiche dalla scheda in questione, il mio fidatissimo Philips Aurea 42" fa sfarfallare lo schermo di Windows (7, Ultimate, aggiornato). O meglio: l'immagine di sfondo, così come alcune finestre, a momenti (brevi), sfarfalla. Poco eh! Ma lo fa.
Invece, lanciato un video (1080p o 720 o quel che è) tutto si vede PERFETTAMENTE! Senza il minimo disturbo.

Cosa può essere?!? Il monitor i 1080p li supporta pienamente, non ho mai avuto problemi in tal senso.
Ho cambiato cavo (?) senza nessun successo.

ezio
28-03-2010, 10:05
Il refresh è impostato a 60hz?

danibaan
28-03-2010, 10:16
Sì. Però va peggio che se la impostassi a 50. Che faccio?!? Ho notato peraltro una cosa strana: sulla pagina della risoluione dello schermo il monitor è rilevato come "PHILIPS FTV", ma da risorse di sistema invece ha i driver generici. Che fare?!?!?

danibaan
28-03-2010, 10:59
Ok. Ho aggiornato pure il firmware del televisore.

Ho scoperto alcune cose:

- se, dal menu della tv, seleziono i vari ingressi e sull'hdmi del pc metto "PC", l'area dei pixel si restringe, a formare una cornice nera attorno all'immagine del desktop che viene così "centrata". Tutto va alla grande, però ho una riduzione della dimensione dell'immagine.

- se metto invece "bluray" o "modalità pc gioco" o "altro" l'area è al massimo, però l'immagine torna a sfarfallare.

Che fare dunque?!? Niente cambia se avvio il video a 1080p: l'area resta la stessa.
Gli hz sono @ 60 in tutti i casi.

Stando così le cose mi conviene tornare a 720p così l'area è più grande. Perderò in qualità... Però almeno è usabile.

luca2006
28-03-2010, 14:43
Ciao,anche io ho lo stesso problema,ma la scheda è una ASUS EAH 4350 (ha il chip della radeon HD4350) e il monitor mi sfarfalla continuamente. Stavo proprio capendo se era un problema di schermo (infatti ha anche i suoi annetti), o se è la scheda a procurarmi questi problemi. Preciso che ho un monitor LCD 17".

fcr756
28-03-2010, 18:17
Ok. Ho aggiornato pure il firmware del televisore.
.

come si fa ad aggiornare il firmware del monitor-tv?

Black_Angel77
28-03-2010, 19:43
Cosi per curiosita collegate il monitor in digitale o analogico?

danibaan
28-03-2010, 21:24
come si fa ad aggiornare il firmware del monitor-tv?
Il mio, un Philips, ha il firmware scaricabile direttamente dal sito inserendo il modello. Lo si scompatta in una pennetta usb, la si inserisce nel monitor, lo si accende: l'aggiornamento formware parte in automatico!

Cosi per curiosita collegate il monitor in digitale o analogico?
Con un bel cavo HDMI. Ho anche provato a cambiarlo: niente.

Ciao,anche io ho lo stesso problema,ma la scheda è una ASUS EAH 4350 (ha il chip della radeon HD4350) e il monitor mi sfarfalla continuamente. Stavo proprio capendo se era un problema di schermo (infatti ha anche i suoi annetti), o se è la scheda a procurarmi questi problemi. Preciso che ho un monitor LCD 17".
Ci dev'essere qualcosa che non capisco. O sono gli hz, o è la risoluzione... Ma quest'ultima è supportata sia dal monitor che dalla scheda... ... Il che è assurdo. Mboh. Speriamo che qualcuno ci possa aiutare!!!

mochette
28-03-2010, 22:06
siete sicuri che la risoluzione impostata nella scheda video sia 1080p e non 1080i??

BigEyes89
30-03-2010, 13:48
siete sicuri che la risoluzione impostata nella scheda video sia 1080p e non 1080i??

Guarda.. sul sito della ATi riportano così:

HDMI output support
* Supports all display resolutions up to 1920x1080

quindi i 1080p li dovrebbe reggere


- se, dal menu della tv, seleziono i vari ingressi e sull'hdmi del pc metto "PC", l'area dei pixel si restringe, a formare una cornice nera attorno all'immagine del desktop che viene così "centrata". Tutto va alla grande, però ho una riduzione della dimensione dell'immagine.


Ok.. fin qui tutto perfetto.. una volta che sei a questo punto apry il Catalyst Control Center Ati e vai su schermi, seleziona lo schermo philips e poi vai su "opzioni di scala" e sposta il puntatore a destra.. così dovrebbe essere perfetto ;)

lo stesso problema l'ho avuto io con una hd5650.. vedi un pò se adesso va meglio ;)

danibaan
02-04-2010, 21:49
Ok.. fin qui tutto perfetto.. una volta che sei a questo punto apry il Catalyst Control Center Ati e vai su schermi, seleziona lo schermo philips e poi vai su "opzioni di scala" e sposta il puntatore a destra.. così dovrebbe essere perfetto

Ehm... ... Io non ho la voce "opzioni scala". O meglio: ce l'ho, ma è per selezionare la risoluzione...

Altre idde?!?!? Sta diventando ridicolo...:muro: :muro: :muro: :muro:

Zappa1981
03-04-2010, 18:00
ho un problema simile e finalmente ho trovato qualcuno che cel ha a me capita quando gioco a 1920 x 1080 se cambio risoluzione e la abbasso non lo fa mai... in windows mi succede raramente ma solo se metto un alimentatore con i 12v sopra i 22a... con il mio nn lo fa mai se la risoluzione diminuisce in qualsiasi caso nn lo fa... lo schermo è un 23pollici packard bell visio 230ws in entrata analogica

danibaan
03-04-2010, 23:06
a me capita quando gioco a 1920 x 1080 se cambio risoluzione e la abbasso non lo fa maiLa mia cosa strana è che a 1920x1080 con il monitor in modalità "gioco" l'area è perfetta, ma sfarfalla ad ogni movimento del mouse. Ma guardando i film, ragazzi... Si vede da Dio!!! Non so spiegarmelo, nè trovo soluzioni.

Che fare?!?

Zappa1981
04-04-2010, 00:05
ti sfarfalla solo quando muovi il mouse o anche quando l hdd legge per esempio..cioè quando un componente lavora a pieno regime?

danibaan
04-04-2010, 08:33
ti sfarfalla solo quando muovi il mouse o anche quando l hdd legge per esempio..cioè quando un componente lavora a pieno regime?Sfarfalla solo se si muove qualcosa. Mouse, o la lancetta dell'orologio, o la barra di progressione di un programma.
Ho un ali da 450W nuovo di pacca, escluderei possa esser lui!

Che altro?:muro: :confused: :confused: :confused: :muro:

Zappa1981
04-04-2010, 10:21
si è una cosa strana a me lo fanno gli alimentatori diversi dal mio con il mio non lo fa mai in windows, ma solo quando gioco e non sempre ma a momenti (mai capito da cosa dipendesse) secondo me è la scheda madre che ha un resistore difettoso o un componente non all altezza o temperature di northbridge o southbridge troppo alte.. non ho altre ipotesi

danibaan
04-04-2010, 19:08
Escludendo l'ali che è ottimo e nuovo, le temperature che sono tutte bassissime... ... Resta solo la scheda madre che è effettivamente un po' squallida.

Ma non capisco perchè allora con i formati 1080p il video sia perfetto, definitissimo ed esente da sfarfallii di sorta!!!

Zappa1981
08-04-2010, 19:46
nn ne ho idèa,penso sia ank io la mb nn ho trovato altre cause

nevets89
08-04-2010, 23:31
io credo sia colpa dello schermo...anch'io ho questo problema che è causato dal refresh...nei giochi questo problema non si pone..però devo impostare i 50Hz perché se no ho le bande nere attorno..significa che lo schermo supporta bene i 50 hz, ma non i 60...poi ad esempio adesso ho uno schermo full-hd collegato con la vga e va tutto alla perfezione...
oggi ho aggiornato il firmware della tv e non sfarfalla più...quindi il problema era la tv...
edit: vedo che anche il tuo è un philips...anche il mio...vai sul sito e vedi se ci sono driver aggiornati per la tv...

danibaan
18-04-2010, 09:38
edit: vedo che anche il tuo è un philips...anche il mio...vai sul sito e vedi se ci sono driver aggiornati per la tv...
Gli ho aggiornato il firmware, ma non ho visto driver di sorta?!?!?!???? :doh: :doh: :doh: :banned:

nevets89
18-04-2010, 11:33
Gli ho aggiornato il firmware, ma non ho visto driver di sorta?!?!?!???? :doh: :doh: :doh: :banned:

si bon firmware...ho sbagliato termine...ho installato il firmware....