PDA

View Full Version : 1.3 Mj rumoroso


bobby10
25-03-2010, 12:01
Ho notato che con il tempo sta diventando sempre più rumoroso.
Attualmente ha 87xxx km se non ricordo male e a volte quando sono fermo al semaforo al normale rumore del motore se ne aggiunge uno più forte e sembra di stare su un trattore. Questo rumore però lo fa solo al minimo e va e viene..non è continuo.
Me ne sono reso ancora più conto ieri guidando la Ypsilon di mia zia con lo stesso motore però da 75cv (anche se ha solo 13mila km va bè) ed era silenziosissima!
Ho chiesto a mio padre e dice che forse bisogna cambiare la cinghia di distribuzione ma gli ho fatto notare che ha la catena e "in teoria" non si dovrebbe sostituire..o almeno fiat dice che bisogna cominciare a controllarla a 250mila km quindi la escluderei.

Secondo voi cosa può essere? magari è normale che un diesel con il tempo diventi più rumoroso ma da cosa dipende? devo farla controllare?

ceccoos
25-03-2010, 12:04
Prova a chiedere in concessionaria una ritaratura iniettori, ci vogliono 5min.

stino76
25-03-2010, 12:06
Ho notato che con il tempo sta diventando sempre più rumoroso.
Attualmente ha 87xxx km se non ricordo male e a volte quando sono fermo al semaforo al normale rumore del motore se ne aggiunge uno più forte e sembra di stare su un trattore. Questo rumore però lo fa solo al minimo e va e viene..non è continuo.
Me ne sono reso ancora più conto ieri guidando la Ypsilon di mia zia con lo stesso motore però da 75cv (anche se ha solo 13mila km va bè) ed era silenziosissima!
Ho chiesto a mio padre e dice che forse bisogna cambiare la cinghia di distribuzione ma gli ho fatto notare che ha la catena e "in teoria" non si dovrebbe sostituire..o almeno fiat dice che bisogna cominciare a controllarla a 250mila km quindi la escluderei.

Secondo voi cosa può essere? magari è normale che un diesel con il tempo diventi più rumoroso ma da cosa dipende? devo farla controllare?

In pratica ti sei risposto da solo. Poi il 1.3 mjet, essendo un motore diesel piccolo, e' normale che sia rumoroso, magari all'inizio non ti accorgi perche' la marmitta e altri organi meccanici nuovi, un po' mascherano il problema, ma una volta percorsi diversi km, il rumore diventa inesorabilmente maggiore di quando era nuovo.

ceccoos
25-03-2010, 12:07
In pratica ti sei risposto da solo. Poi il 1.3 mjet, essendo un motore diesel piccolo, e' normale che sia rumoroso, magari all'inizio non ti accorgi perche' la marmitta e altri organi meccanici nuovi, un po' mascherano il problema, ma una volta percorsi diversi km, il rumore diventa inesorabilmente maggiore di quando era nuovo.

Sempre entro certi limiti..

bobby10
25-03-2010, 12:16
In pratica ti sei risposto da solo. Poi il 1.3 mjet, essendo un motore diesel piccolo, e' normale che sia rumoroso, magari all'inizio non ti accorgi perche' la marmitta e altri organi meccanici nuovi, un po' mascherano il problema, ma una volta percorsi diversi km, il rumore diventa inesorabilmente maggiore di quando era nuovo.

ok però al minimo quel rumore tipo trattore che ogni tanto fa non mi sembra tanto normale..lo notano anche gli altri in macchina e mi chiedono che è.

Può essere che la catena si è allentata?

Luca69
25-03-2010, 12:30
ok però al minimo quel rumore tipo trattore che ogni tanto fa non mi sembra tanto normale..lo notano anche gli altri in macchina e mi chiedono che è.

Può essere che la catena si è allentata?
Fai controllare gli iniettori e anche l'olio.
Il tuo motore ha sicuramente la punterie idrauliche e se la pressione dell'olio al minimo é troppo bassa il motore "pesta" (un po' come a freddo).

ceccoos
25-03-2010, 12:30
Se il rumore è tipo un borbottio molto forte sono gli iniettori o la pompa alta pressione.

Gli iniettori prima di tutto, si ricalibrano via diagnosi in un centro autorizzato.

The_misterious
25-03-2010, 12:34
Se il rumore è tipo un borbottio molto forte sono gli iniettori o la pompa alta pressione.

Gli iniettori prima di tutto, si ricalibrano via diagnosi in un centro autorizzato.

hai il fap? dpf?

ceccoos
25-03-2010, 13:29
hai il fap? dpf?

IO?:confused:

Sulla mia si ma il problema è sulla vettura di bobby10.

bobby10
25-03-2010, 14:09
hai il fap? dpf?

no mi smebra nulla di queste cose.
Mio padre ha inoltre la mania di cambiare l'olio ogni 5000km :doh: ma non credo che questo possa influire negativamente

xxteo88xx
25-03-2010, 14:16
Se il rumore è tipo un borbottio molto forte sono gli iniettori o la pompa alta pressione.

Gli iniettori prima di tutto, si ricalibrano via diagnosi in un centro autorizzato.

se sono gli iniettori che sfiatano si dovrebbe sentire proprio uno sfiato...un rumore tipo compressore per intenderci(in modo lieve logicamente)quindi il rumore trattoresco non credo dipende da questo...se sono tappati invece(o ce qualcosa di sporco nello scarico-sonda lamba-aspirazione ecc)l'auto dovrebbe andar male(fumo nero, irregolarità della coppia ecc)e non mi sembra...se è solo rumore e l'auto va bene, secondo me può dipendere o dall'aspirazione( può essere un tubo allentato, o addirittura bucato) oppure dallo scarico( magari si è rotto il catalizzatore o qualcosa all'interno)secondo me dipende dall'aspirazione...hai mai provato a staccare il tubo del filtro? :D diventa un trattore a tutti gli effetti!!ma il rendimento resta pressocchè uguale(la centralina aggiusta la carburazione)controlla queste cose!!!!

sider
25-03-2010, 14:42
no mi smebra nulla di queste cose.
Mio padre ha inoltre la mania di cambiare l'olio ogni 5000km :doh: ma non credo che questo possa influire negativamente

Dipende in quanto tempo li fa. Se fa 2500 km all'anno allora va bene.

bobby10
25-03-2010, 14:46
se sono gli iniettori che sfiatano si dovrebbe sentire proprio uno sfiato...un rumore tipo compressore per intenderci(in modo lieve logicamente)quindi il rumore trattoresco non credo dipende da questo...se sono tappati invece(o ce qualcosa di sporco nello scarico-sonda lamba-aspirazione ecc)l'auto dovrebbe andar male(fumo nero, irregolarità della coppia ecc)e non mi sembra...se è solo rumore e l'auto va bene, secondo me può dipendere o dall'aspirazione( può essere un tubo allentato, o addirittura bucato) oppure dallo scarico( magari si è rotto il catalizzatore o qualcosa all'interno)secondo me dipende dall'aspirazione...hai mai provato a staccare il tubo del filtro? :D diventa un trattore a tutti gli effetti!!ma il rendimento resta pressocchè uguale(la centralina aggiusta la carburazione)controlla queste cose!!!!

grazie
quindi ci sono diverse cose da prendere in considerazione..
la porterò a vedere e sono curioso di sentire che mi dice il meccanico..
per il resto l'auto va benissimo e non nascondo di trattarla non proprio con i guanti nel senso che spesso vado di fretta e spingo un bel pò. Ovviamente mai con il motore freddo. Il fumo nero nelle accellerate c'è ma è particolato che non brucia completamente ed è una cosa normale.

ceccoos
25-03-2010, 14:47
se sono gli iniettori che sfiatano si dovrebbe sentire proprio uno sfiato...un rumore tipo compressore per intenderci(in modo lieve logicamente)quindi il rumore trattoresco non credo dipende da questo...se sono tappati invece(o ce qualcosa di sporco nello scarico-sonda lamba-aspirazione ecc)l'auto dovrebbe andar male(fumo nero, irregolarità della coppia ecc)e non mi sembra...se è solo rumore e l'auto va bene, secondo me può dipendere o dall'aspirazione( può essere un tubo allentato, o addirittura bucato) oppure dallo scarico( magari si è rotto il catalizzatore o qualcosa all'interno)secondo me dipende dall'aspirazione...hai mai provato a staccare il tubo del filtro? :D diventa un trattore a tutti gli effetti!!ma il rendimento resta pressocchè uguale(la centralina aggiusta la carburazione)controlla queste cose!!!!

Se sono sfiatati si, se sono scalibrati no...borbotta come una dannata :)

bobby10
25-03-2010, 14:50
Dipende in quanto tempo li fa. Se fa 2500 km all'anno allora va bene.

li faccio ogni 4 mesi dato che l'auto percorre sui 17mila km all'anno
questa dell'olio cambiato spesso è na vecchia storia..lasciamo perdere va

xxteo88xx
25-03-2010, 14:57
Se sono sfiatati si, se sono scalibrati no...borbotta come una dannata :)

comunque è un problema facilmente riscontrabile, cioè, qualunque meccanico con un examiner(o un pò d'esperienza) troverà sicuramente il problema...
io ho avuto una cosa simile sul mio 1.9jtd...era diventato proprio un trattore!!!ho controllato nel cofano e ho trovato un manicotto bucato(quello che va dal filtro al motore)sostituito e tutto come prima!!!:p
ps. per il fatto che il diesel più passa il tempo più diventa rumoroso, è vero ma solo in parte....cioè quando è nuova è molto silenziosa...ma già passati i 40/50 mila km diventà più rumorosa...ma poi rimane sempre in quel modo...la mia ha 200.000 km e fa un rumore normalissimo...come tutte le altre

!fazz
25-03-2010, 15:17
li faccio ogni 4 mesi dato che l'auto percorre sui 17mila km all'anno
questa dell'olio cambiato spesso è na vecchia storia..lasciamo perdere va

male non fà sulla vecchia auto lo cambiavo ogni 4500 km ma era abbastanza tirata

sider
25-03-2010, 16:16
male non fà sulla vecchia auto lo cambiavo ogni 4500 km ma era abbastanza tirata

Non fa male ma butta i soldi .

tehblizz
25-03-2010, 17:43
Non fa male ma butta i soldi .

E la natura.. ringrazia! :D

sacd
25-03-2010, 17:59
Dipende in quanto tempo li fa. Se fa 2500 km all'anno allora va bene.

E sopratutto vedere se mette quello giusto di olio e cambia anche il filtro....

bagigio88
25-03-2010, 18:00
anche io ho un motore LANDINI e non fiat sotto il cofano sono andato anche io in una concessionaria fiat e mi hanno detto che è tutto a posto! mah... :confused:

EDIT: sempre punto 1.3 mjt!

^v3rsus
25-03-2010, 18:25
probabilmente sono i supporti motore...

fabio336
25-03-2010, 20:45
Mia sorella, ha il 90CV su una ypsilon
ha quasi 90000Km
é un bel trattorino:)
il motore però va benissimo:D

bagigio88
26-03-2010, 00:17
Mia sorella, ha il 90CV su una ypsilon
ha quasi 90000Km
é un bel trattorino:)
il motore però va benissimo:D

quoto!
soprattutto per come lo tratto e per il fatto che la macchina è sempre fuori con il fatto che non c'è spazio abbastanza per lei! sempre partita al primo colpo! ha 95k km!
un orologio svizzero! :D

dany80m
26-03-2010, 07:44
un pò l'aumento di rumorosità è giustificato col passar dei km, ma non eccessivamente.

per esperienza, la rumorosità varia molto in funzione di olio e filtro gasolio.

sulla mia con olio, filtri olio, e filtro gasolio il rumore cambia..

ieri ho fatto revisionare l'alternatore, avevo puleggia e due cuscinetti da cambiare..oggi mi pare molto piu silenziosa. controlla pure quello.

dany80m
26-03-2010, 07:46
per la catena della distribuzione, è prevista la sostituzione a 250k km ma ricorda che a 120k km dovresti farne controllare lo stato.

conosco molte persone che a 100k km hanno dovuto rifare la distribuzione.