View Full Version : Nuovi driver Synaptics per gesture a due e a tre dita
Redazione di Hardware Upg
23-03-2010, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-driver-synaptics-per-gesture-a-due-e-a-tre-dita_32006.html
Synaptics ha ufficiosamente distribuito nuovi driver per abilitare gesture a più dita anche sui portatili originariamente sprovvisti di questa funzionalità
Click sul link per visualizzare la notizia.
lo sciocco
23-03-2010, 11:23
Provato funziona su un asus G1S
Stasera li provo anche sul mio, magri vanno!
Ps: mi sa che manca l'hardware nell'Acer :(
Masamune
23-03-2010, 11:48
ieri ho provato direttamente con i nuovi drivers scaricati direttamente dal sito synaptic, ma del multitouch manco l'ombra.
stasera provo con quelli indicati e si vedrà.
cmq è interessante come continuino a farci pagare per oro tecnologie antiche, lavate, ripulite e ripresentate con il vestitino nuovo.
e noi polli...
th3o|dm4n
23-03-2010, 11:49
ma non ho capito: funzionano su qualcunque portatile?
pure su un SAMSUNG R710?
supertigrotto
23-03-2010, 11:50
secondo voi potrebbe funzionare anche su un toughbook cf-t2 della panasonic?
moli89.bg
23-03-2010, 11:51
Provato sul mio portatilino preistorico e non funge :fagiano:
UnrealGhost
23-03-2010, 12:11
Testato e funzionante su Compaq Presario CQ60 [-410SL] !! :D
th3o|dm4n
23-03-2010, 12:23
ho installato.
funge.
ma comunque no vedo l'utilità :fagiano: cioè, se ne può pure fare a meno.
io mi aspettavo uan cosa tipo multitouch cone con l'iphone :O
magari c'è, ma non so dove settarla...
scusate, ma io ho installato questi drivers qua da due settimane...
http://www.uscrybe.com/download.php
dov'è la news?
misocurdo
23-03-2010, 12:49
Finalmente posso scorrere le pagine web direttamente usando due dita sul trackpad... :) Era una delle poche cose che invidiavo ai miei amici con il mac... :)
porradeiro
23-03-2010, 12:55
mah, non credo sia la stessa cosa di un mac
sofficinifindus
23-03-2010, 13:06
su acer 6930 funzionano
Chissà se funzionano su un Acer Aspire 5920g con Windows 7 Professional 32Bit. Qualche anima pia ha li ha già provati ?
ho installato.
funge.
ma comunque no vedo l'utilità :fagiano: cioè, se ne può pure fare a meno.
io mi aspettavo uan cosa tipo multitouch cone con l'iphone :O
magari c'è, ma non so dove settarla...
Che funzioni ci sono? Doppio dito per scorrere e tre dita per le gesture? Ma quali gesture?
Finalmente posso scorrere le pagine web direttamente usando due dita sul trackpad... :) Era una delle poche cose che invidiavo ai miei amici con il mac... :)
Non basta scorrere il dito sulla parte destra del trackpad? A me sembra molto comodo.
sniperspa
23-03-2010, 14:07
Sul mio netbook scrauso samsung N140 era presente nativamente la cosa...
Io la trovo molto utile,sia per zoomare sia per scrollare le pagine...non sempre è comodissimo usare la parte laterale del touchpad,certe volte torna comodo poter usare tutta la superficie del touchpad usando le due dita...
moli89.bg
23-03-2010, 14:10
ho installato.
funge.
ma comunque no vedo l'utilità :fagiano: cioè, se ne può pure fare a meno.
io mi aspettavo uan cosa tipo multitouch cone con l'iphone :O
magari c'è, ma non so dove settarla...
Io sta news la lessi ieri su Tom's, e a fine articolo si diceva che alcuni utenti erano riusciti ad utilizzare "la funzione zoom". Non specificava altro, magari spulciando tra i commenti si riesce a saperne di più. Suppongo però che il principio sia lo stesso dell'iphone/ipod touch :stordita:
...non sempre è comodissimo usare la parte laterale del touchpad,certe volte torna comodo poter usare tutta la superficie del touchpad usando le due dita...
Capisco. Grazie
ragazzi è da tanto tempo che ci sono questi drivers,basta fare una ricerca su google e li troverete.funziona su pc con touchpad della synaptics e quindi sono praticamente tutti quelli che si trovano in giro...per abilitare le gestures basta installare i drivers e andare sul pannello di controllo sulle impostazioni del mouse,c'è anche la comoda funzionalità che permette di provare e prenderci la mano..
Confermo che si attiva su Dell XPS M1330. Lo scroll come già detto non è molto diverso dall'usare il bordo (basso e destro) del trackpad. Non ho provato le tre dita ma mi pare che serva solo a poche e circoscrittte funzioni.
Se non altro è tutto in italiano. Mi ha ovviamente fatto tabula rasa dei driver e non c'è più il pannello Dell che abilitava le "aree di tocco" molto comode per settare sui vertici del trackpad alcune funzioni tipo indietro-avanti sul browser.
Shivan man
23-03-2010, 14:37
Anche sul mio funzionano, testato con Vista. Alla fine è molto comodo come aggiornamento, lo scroll con due dita è più comodo dello scroll con l'apposito spazio a destra e il tocco con tre dita l'ho associato ad Opera, così la prima volta lo avvia e le altre apre le schede. Per il gesto con le tre dita devo fare un po' di pratica perchè il touch è un po' risicato come dimensioni.
Peccato non averli per linux questi driver!
enrsil1983
23-03-2010, 14:38
Ah, ma allora si sono decisi, finalmente.
Io sotto Ubuntu avevo attivato lo scrolling con 2 dita e funzionava perfettamente... su un portatile con Pentium 3 800 MHz (Acer C100).
Appena riaccedo a Windows 7 lo provo subito, anche se ormai la parte destra del mio touchpad è irrimediabilmente consumata :(
EDIT: Funziona perfettamente sul mio portatile in firma. Ora dovrò abituarmi :)
Shivan man
23-03-2010, 14:57
Ah, ma allora si sono decisi, finalmente.
Io sotto Ubuntu avevo attivato lo scrolling con 2 dita e funzionava perfettamente... su un portatile con Pentium 3 800 MHz (Acer C100).
Appena riaccedo a Windows 7 lo provo subito, anche se ormai la parte destra del mio touchpad è irrimediabilmente consumata :(
EDIT: Funziona perfettamente sul mio portatile in firma. Ora dovrò abituarmi :)
A me invece lo scrolling con due dita non funziona su ubuntu :(
Acer Extensa 5620, windows 7 ultimate 64 bit.
Funziona bene, in particolare:
2 dita:
- spostandole verticalmente sul pad si ottiene lo scroll verticale
- spostandole orizzontalmente sul pad si ottiene lo scroll orizzontale
3 dita:
- spostandole verticalmente in alto sul pad si ottiene lo zoom +
- spostandole verticalmente in basso sul pad si ottiene lo zoom -
- spostandole orizzontalmente (destra o sinistra) si scorrono pagine/foto/...
- tenendole ferme sul pad per qualche secondo, vengono eseguite le applicazioni scelte
A me piace... devo abituarmi un attimo...
Ma solo a me non vanno? E ho pure un notebook vecchio neanche di un anno (Asus F6ve).
Dumah Brazorf
23-03-2010, 15:37
Funge in parte anche su un non più giovanissimo Acer Travelmate 4200 series (Xp di serie e Vista capable).
Fungono le combinazioni con 2 dita e quello con le 3 dita ferme ma non le tre dita in movimento. Peccato scorrere le pagine mi interessava parecchio.
sul mio asus F5sr con Windows 7 64 bit funziona perfettamente
valerio.rosellini
23-03-2010, 19:49
Installato suo mio nx6310, funziona, tutto ok, mi sembra molto più semplice e divertente da usare ora il trackpad ... peccato che uso il PC sullo schermo esterno, eh eh. Ciao
provato su asus f2j con win 7 32bit e funziona, ma quali sono le gesture che si possono fare? scroll orizzontale e verticale in qualunque punto con 2 dita. poi altre?
letmealone
23-03-2010, 21:24
Confermo il funzionamento dello scroll a due dita su un Aspire 3680 del 2007, con XP.
samuele_81
23-03-2010, 21:47
Su Acer Aspire 1692 funziona. L'unica cosa che non ho capito è lo zoom. Come funziona? E' valido solo per una pagina web in un browser? Comunque io non sono riuscito a metterlo in pratica.
Masamune
23-03-2010, 22:21
asus f3ja
il multitouch funziona, ma devo dire che la risposta è scarsa e poco reattiva.
ora nn so se ciò dipende dal pad, da win xp o dalle mie dita, però lo trovo molto poco comodo.
con 2 dita su o giu scrolla ma il controllo sulla srollata è pessimo.
con 3 dita è, l'eqivalente dei tasti pag up e pag dwn.
il fido mouse usb per ora nn si abbandona ^^
Installato su Aspire One A110, tutto ok, perfettamente funzionanti. Devo dire che è abbastanza comodo. Unico problema lo zoom un po' difficoltoso :(
ASUS G1S - WIN7 64bit
In parte funziona ma come qualche commento qua sopra la scrollata è VERAMENTE pessima. Di preferenza si setta per lo scroll orizzontale e il controllo su quello verticale fa schifo, figuriamoci lo zoom. Lo scroll con un dito sul lato del touchpad è completamente disabilitato nonstante nelle impostazioni del driver funzioni correttamente. Questo problema però me lo hanno dato anche i driver ufficiali Synaptic-ASUS.
Un vero peccato perchè in fase di impostazione fungono alla grande ma nei software scazzano alla grande.
Sarà WIN7....? Per ora UNINSTALL sicuro.
andrears250
24-03-2010, 12:58
su asus a7db win7 ultimate funziona.. devo provare con xp
ah ragazzi, ricordatevi che per far funzionare le opzioni, dovete attivarle ;)
SpyroTSK
24-03-2010, 13:03
Su linux questa features è attiva da un bel pezzo ed è retrocompatibile con tutti i touchpad synaptics (ho un compaq nx7400) e funziona alla grande :D
http://my.opera.com/mazwarbz/blog/pinch-zooming-gestures-for-synaptics-touchpad-ubuntu
SpyroTSK
24-03-2010, 13:24
A me invece lo scrolling con due dita non funziona su ubuntu :(
funziona, funziona, leggi il mio penultimo post :D
ArteTetra
26-03-2010, 08:48
Confermo che si attiva su Dell XPS M1330.
Prima di installare questo driver come veniva identificato il touchpad sotto Gestione Periferiche? Sull'XPS 1530 di un mio amico c'è scritto Alps... :confused:
su asus a7db win7 ultimate funziona.. devo provare con xp
ah ragazzi, ricordatevi che per far funzionare le opzioni, dovete attivarle ;)
Come fai ad attivarle? Io ho un Vaio nuovissimo e non funziona... nel pannello di controllo del mouse, nel tab Synaptics non ho tutte le opzioni, ma solo sue riferite ai pulsanti (me lo vede come mouse con rotellina).
C'è qualche tricks?
blackforce
01-04-2010, 12:38
lol, io usi il multitouch su linux da un sacco di tempo... pensavo fosse uno scherzo che non ci fosse su win...
comunque incuriosito oggi l'ho provato su win7... e devo dire che è molto limitato.
Per lo scorrimento a due dita devo tenere le due dita staccate (piuttosto scomodo)... e non riesco a trovare la pressione a due dita... di solito su linux è il tasto destro.. magari c'è qualche opzione modificabile nelle impostazioni, ma non riesco a trovarla
ArteTetra
01-04-2010, 18:35
Prima di installare questo driver come veniva identificato il touchpad sotto Gestione Periferiche? Sull'XPS 1530 di un mio amico c'è scritto Alps... :confused:
Confermo, su XPS 1530 non va... il touchpad non è Synaptic ma proprio Alps. :(
Funge in parte anche su un non più giovanissimo Acer Travelmate 4200 series (Xp di serie e Vista capable).
Fungono le combinazioni con 2 dita e quello con le 3 dita ferme ma non le tre dita in movimento. Peccato scorrere le pagine mi interessava parecchio.
Devo provare proprio su quella serie! ma cos'è che non va?
scusate, ma io ho installato questi drivers qua da due settimane...
http://www.uscrybe.com/download.php
dov'è la news?
Cosa cambia installare i Scrybe dai nuovi Synaptics?
Il primo è un tool integrativo?
Funge in parte anche su un non più giovanissimo Acer Travelmate 4200 series (Xp di serie e Vista capable).
Fungono le combinazioni con 2 dita e quello con le 3 dita ferme ma non le tre dita in movimento. Peccato scorrere le pagine mi interessava parecchio.
Installati proprio ora su Windows 7, ma non noto differenze, da dove lo hai abilitato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.