PDA

View Full Version : Tiscali - Linea analogica o VoIP


jay-jay
21-03-2010, 20:52
Salve a tutti,
apro questa discussione per chiedervi un chiarimento in merito al segnale di tipo analogico e quello digitale VoIP.

Allora, attualmente io possiedo una linea adsl 8 mega con Tiscali: il segnale, essendo un abbonamento solo adsl, mi arriva in analogico.
Per quanto riguarda la telefonia, ho un abbonamento a canone fisso mensile con Telecom,sempre analogico.
La situazione attuale mi sembra già perfetta così, ma il canone telecom sta cominciando a pesarmi parecchio sulla bolletta e ormai sono davvero molti i gestori telefonici che offrono servizi senza bisogno di pagarlo.Perciò, mi è venuta in mente l'idea di orientarmi verso Tiscali anche per la telefonia.

E qui viene il problema: per esperienza personale, so che Tiscali trasmette il segnale telefonico prettamente in digitale VoIP.
Io purtroppo, sono contrario a questo tipo di tecnologia, perchè la ritengo meno versatile e stabile del classico segnale analogico.

Comunque sia, ho chiamato il 130 per chiedere chiarimenti in merito a quale tipo di segnale mi verrebbe trasmesso qualora passassi ad un abbonamento di telefonia.
Circa due mesi fa la risposta fu che il segnale sarebbe stato solo digitale.
La settimana scorsa, però, richiamando, mi è stato comunicato che la copertura del segnale è stata ampliata nella mia zona, ma che in ogni caso, le varie nuove utenze verrebbero allacciate con il segnale analogico o VoIP in modo casuale.

Alchè, io sono rimasto un pò stupito: cioè, questo significa che, se io posso essere allacciato in analogico, potrei comunque essere allacciato in VoIP?
Ma poi, che vuol dire in modo casuale?
Se io so che il segnale può essere di entrambi i tipi e faccio richiesta di un tipo specifico, questa richiesta non viene accolta?

queste sono state le domande che ho posto alla signorina del call center, ma le risposte sono state tutte vaghe e imprecise.

Allora, mi rivolgo a tutti coloro che possiedono un abbonamento Tiscali che comprende anche la telefonia: che ne pensate in merito?
Come potrei fare per attivare l'abbonamento rimanendo in analogico?

Spero di essere stato il più chiaro possibile per tutti.

Ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà.

jay-jay

lupo612
22-03-2010, 09:27
io ho disdetto tiscali avevo tiscali tandem 8 mega, come internet andava benissimo ma come telefonia voip e una vera catastrofe si perde le parole per strada.
Se ti mettono la linea normale va bene l'ha messa una mia amica ed è contenta ed anche se va via la corrente funziona ugualmente. Spero di esserti stato utile, adesso per un anno ho messo fweb e come telefonia è molto meglio.

jay-jay
22-03-2010, 12:44
io ho disdetto tiscali avevo tiscali tandem 8 mega, come internet andava benissimo ma come telefonia voip e una vera catastrofe si perde le parole per strada.
Se ti mettono la linea normale va bene l'ha messa una mia amica ed è contenta ed anche se va via la corrente funziona ugualmente. Spero di esserti stato utile, adesso per un anno ho messo fweb e come telefonia è molto meglio.

Infatti, ad esempio, uno dei motivi che mi spinge ad optare per l'analogico è proprio quello di non dover dipendere dalla corrente lettrica per la telefonia.
Sai per caso se la tua amica ha dovuto chiedere specificamente il tipo di segnale o se glielo hanno allacciato automaticamente così?

mavelot
22-03-2010, 13:31
Per quello che ne so Tiscali, utilizza la tecnologia VOIP fino all'utente quando copre la centrale solo in Wholesale Telecom, e/o in Shared Access.

Invece quando la centrale è coperta in ULL, dovrebbe utilizzare una tecnologia analogica fino all'utente, e poi VOIP dalla centrale.

Per verificare se la centrale è coperta in ULL, basta inserire il numero sul sito per acquistare la tutto incluso. Se consente di NON scegliere il modem a noleggio, allora è in ULL; se invece obbliga a prendere il loro modem, è sicuramente in Wholesale e quindi in VOIP

jay-jay
22-03-2010, 13:54
Per quello che ne so Tiscali, utilizza la tecnologia VOIP fino all'utente quando copre la centrale solo in Wholesale Telecom, e/o in Shared Access.

Invece quando la centrale è coperta in ULL, dovrebbe utilizzare una tecnologia analogica fino all'utente, e poi VOIP dalla centrale.

Per verificare se la centrale è coperta in ULL, basta inserire il numero sul sito per acquistare la tutto incluso. Se consente di NON scegliere il modem a noleggio, allora è in ULL; se invece obbliga a prendere il loro modem, è sicuramente in Wholesale e quindi in VOIP

Guarda, controllando il mio abbonamento nell'area clienti sul sito Tiscali, mi appare scritto così:
ADSL 8 Mega Flat SA Total
Comunque ho fatto la prova che mi hai suggerito e non cè scritto da nessuna parte che devo usare obbligatoriamente il loro modem, anzi, ti copio il testo di quello che c'è scritto:
http://img339.imageshack.us/img339/2137/tiscalituttoincluso.jpg (http://img339.imageshack.us/i/tiscalituttoincluso.jpg/)

max60
22-03-2010, 14:14
Mi aggiungo alla discussione perchè proprio oggi mi hanno chiamato dal Call center di Tiscali, per propormi la tutto incluso, versione full o light.
Fra l'altro l'operatrice mi ha fatto delle offerte migliori rispetto a quelle presenti sul sito.
Ad esempio la light me la propongono in offerta per 6 mesi a 4,95 €, mentre sul sito è a 9,95 € per 6 mesi.
Io al momento ho Telecom e una cosa che non volevo assolutamente era passare su un servizio Voip.
La tipa mi ha garantito che la linea rimane in analogico, infatti non c'è alcun obbligo di acquistare il loro modem e posso continuare ad utilizzare tutti gli apparati al momento in mio possesso.
Router compreso.
La cosa a questo punto mi tenta, sarei quasi intenzionato di accettare e provare con la light.
Di telefonate non ne faccio mai tantissime, per cui già così dovrei risparmiare rispetto a telecom.
Ma la linea adsl di Tiscali com'è ?
Io ho Alice 7 Mega da parecchi anni, e non ho mai avuto un problema.
Tiscali è altrettanto affidabile ?
La velocità è davvero di 8 mega (Io sono a Monza) ?
Consigliatemi please, perchè mercoledì la tizia mi richiama per sapere cosa ho deciso ... :stordita:

jay-jay
22-03-2010, 14:38
Mi aggiungo alla discussione perchè proprio oggi mi hanno chiamato dal Call center di Tiscali, per propormi la tutto incluso, versione full o light.
Fra l'altro l'operatrice mi ha fatto delle offerte migliori rispetto a quelle presenti sul sito.
Ad esempio la light me la propongono in offerta per 6 mesi a 4,95 €, mentre sul sito è a 9,95 € per 6 mesi.
Io al momento ho Telecom e una cosa che non volevo assolutamente era passare su un servizio Voip.
La tipa mi ha garantito che la linea rimane in analogico, infatti non c'è alcun obbligo di acquistare il loro modem e posso continuare ad utilizzare tutti gli apparati al momento in mio possesso.
Router compreso.
La cosa a questo punto mi tenta, sarei quasi intenzionato di accettare e provare con la light.
Di telefonate non ne faccio mai tantissime, per cui già così dovrei risparmiare rispetto a telecom.
Ma la linea adsl di Tiscali com'è ?
Io ho Alice 7 Mega da parecchi anni, e non ho mai avuto un problema.
Tiscali è altrettanto affidabile ?
La velocità è davvero di 8 mega (Io sono a Monza) ?
Consigliatemi please, perchè mercoledì la tizia mi richiama per sapere cosa ho deciso ... :stordita:

guarda, io ho l'adsl con Tiscali da più di tre anni.
Prima avevo la 4 mega, ora la 8 mega: in tre anni mai avuto problemi di linea, se non riconducibili ad un guasto dell'impianto telefonico del mio palazzo, quindi nulla attribuibile a Tiscali.
Sin da quando ho la 8 mega, facendo gli speed test su speedtest.com, vado sempre poco oltre gli otto mega, quindi la velocità per quanto mi riguarda è più che garantita.
Infatti, la portante massima in adsl2+ è di 9,3 mega, quindi in questo modo ti garantiscono sicuramente gli 8 mega, a meno che tu non sia troppo lontano dalla centrale.
spero di esserti stato chiaro.
http://www.speedtest.net/result/757178308.png (http://www.speedtest.net)
ora però, torniamo alla mia discussione...:)

max60
22-03-2010, 14:46
Ok, grazie.
Peccato che il mio router è un vecchio dlink e non va Adsl2+, per cui mi sa che mi fermerò comunque a 7 mega.

lupo612
22-03-2010, 20:38
Infatti, ad esempio, uno dei motivi che mi spinge ad optare per l'analogico è proprio quello di non dover dipendere dalla corrente lettrica per la telefonia.
Sai per caso se la tua amica ha dovuto chiedere specificamente il tipo di segnale o se glielo hanno allacciato automaticamente così?
no glielo hanno messo automaticamente.