PDA

View Full Version : Problema wi-fi Netgear DGN1000


Quiksilver
21-03-2010, 13:51
Ciao a tutti...

Possiedo un NETGEAR DGN1000

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN1000

L'ho settato correttamente per una linea wi-fi in casa, con i parametri tele2 trovati sul sito

Configurazione Router PPPoE
Protocollo supportato 8
VPI 35
VCI LLC
Incapsulamento Multimode
Modulazione
Protocollo di autenticazione PAP o CHAP

Ho impostato anche una password e come opzione di protezione ho usato: WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key)

Perchè molte volte, quando accendo il portatile, non si connette automaticamente? e quando vado a selezionare la mia linea mi dice: impossibile connettersi, anche se sono a due passi dal Modem/Router

Ho provato anche a fare il controllo degli errori, mi dice di spegnere e riaccendere il Modem/Router; dopo che lo faccio il tutto funziona correttamente.

Ma devo tutte le volte riavviarlo??? :muro: :confused:

lafrancos
21-03-2010, 14:04
Hai provato a vedere se c'è qualche firmware aggiornato?

Quiksilver
21-03-2010, 14:12
Hai provato a vedere se c'è qualche firmware aggiornato?

ho provato..

io ora ho il firmware 1.1.0.23 e c'è disponibile il 1.1.028

ho provato a scaricarlo e caricarlo ma non riesco, ho aspettato mezz'ora ma il modem/router non si riavviava da solo per avviare l'installazione del nuovo firmware..

non credo comunque sia dovuto a quello

lafrancos
21-03-2010, 15:50
Quando non riesci a connetteri in wi-fi, hai provato via cavo se funziona?
Prova a vedere se anche per la scheda wireless esistono driver aggiornati.

Quiksilver
21-03-2010, 18:18
Quando non riesci a connetteri in wi-fi, hai provato via cavo se funziona?
Prova a vedere se anche per la scheda wireless esistono driver aggiornati.

ok. tanto devo formattare il portatile, vedo se esiste qualche driver più aggiornato

Quiksilver
21-03-2010, 20:25
Quando non riesci a connetteri in wi-fi, hai provato via cavo se funziona?
Prova a vedere se anche per la scheda wireless esistono driver aggiornati.

aggiornato il modem/router

vediamo se il problema si è risolto

Tankfrank
23-03-2010, 19:29
Ciao,
ho comprato anche io questo router, pero` sulla mia linea Tele2 Non mi riesce neanche connettermi e non capisco il motivo. Il protocollo di autenticazione da dove l'hai potuto settare?
Ti ringrazio anticipatamente.

Quiksilver
23-03-2010, 19:54
Ciao,
ho comprato anche io questo router, pero` sulla mia linea Tele2 Non mi riesce neanche connettermi e non capisco il motivo. Il protocollo di autenticazione da dove l'hai potuto settare?
Ti ringrazio anticipatamente.

http://192.168.0.1/

Tankfrank
24-03-2010, 06:10
Si ok!
Ma da quale scheda del pannello di controllo del router? Perche` non mi riesce trovare la voce dove posso settare il protocollo di incapsulamento... Scusami.

Quiksilver
03-04-2010, 17:48
Quando non riesci a connetteri in wi-fi, hai provato via cavo se funziona?
Prova a vedere se anche per la scheda wireless esistono driver aggiornati.

aggiornato.. il problema si ripresenta

lafrancos
03-04-2010, 22:00
Anche via cavo?

Quiksilver
03-04-2010, 22:05
Anche via cavo?

non ho provato.. anche perchè via cavo non mi serve collegare il notebook..

ma non capisco perchè la linea wi-fi ma dice impossibile connettersi. resetto il modem e funziona

Quiksilver
04-04-2010, 12:50
Anche via cavo?

con il cavo funziona

lafrancos
04-04-2010, 16:08
con il cavo funziona

Era per capire se fosse un problema di collegamento wireless tra il pc ed il router, oppure un problema di linea adsl.
Prova a disintallare la scheda wireless driver compresi e a reinstallarla.
Se nemmeno così si risolve, e se hai già provato ad aggiornare tutti i driver, per riuscire a capire se il problema è una incompatibilità della scheda wireless verso il tuo router, dovresti provare a collegare un altro pc in wireless e vedere se si presentano gli stessi problemi.

Quiksilver
04-04-2010, 16:13
Era per capire se fosse un problema di collegamento wireless tra il pc ed il router, oppure un problema di linea adsl.
Prova a disintallare la scheda wireless driver compresi e a reinstallarla.
Se nemmeno così si risolve, e se hai già provato ad aggiornare tutti i driver, per riuscire a capire se il problema è una incompatibilità della scheda wireless verso il tuo router, dovresti provare a collegare un altro pc in wireless e vedere se si presentano gli stessi problemi.

il problema si presenta solo alcune volte, non si connette automaticamente, trova la linea, ma dice impossibile connettersi se ci clicco sopra.

cmq ho provato ad aggiornare i driver, quando ho formattato windows 7

lafrancos
04-04-2010, 17:43
Provato a disinstallare e reinstallare la scheda wireless, compresi i driver?

Quiksilver
04-04-2010, 17:50
Provato a disinstallare e reinstallare la scheda wireless, compresi i driver?

si si. perchè ho formattato

strassada
04-04-2010, 18:21
ho un router mezzo simile al tuo, non ho Windows 7, e anche il notebook con vista è di sotto e io non lo uso da mesi, per cui scusa se sarà un po' confusionario, soprattutto alcuni menu potresti trovarli altrove.

intanto verifica che ip ti assegna sul pc, si quando ti funziona, sia quando si blocca.
accedi al prompt dei comandi (scrivi CMD, su Start/Esegui o quello che è, poi cliccaci sopra per aprire il menu contestuale e accedi come Amministratore. per la serie: a voi utenti la semplicità non serve a niente. e bravo Bill)

da qui dai ipconfig /all e riporta l'output (puoi fare un copia incolla testuale o salvare un immagine, anche con un'utility esterna)

riporta anche cosa hai messo nelle proprietà della connessione wireless, tab tcp/ip V4 e DNS

sul router dicci cosa hai messo nel menu Impostazioni Wireless e Impostazioni IPLAN (sperando che i menu abbiano lo stesso nome del mio netgear)

IN centro controllo connessioni (o come si chiama in Seven) vedi di aver indicato solo la tua connessione e che il pc tenti semprte di accederci.

problemi wireless, possono essere di natura diversa:

bug del firmware (e quello del dgn1000 è ancora acerbo, non che sia una novità per Netgear. sei anche sfigato in quanto il dgn1000 ha come chip base un conexant (per il wireless è un altro, credo Arheros) per cui non potrai neanche usufruire di firmware da terzi, come succede con altri Netgear con chip Broadcom, soprattutto)

veniamo ad interferenze: verificare di aver selezionato un canale meno intasato da altre connessioni wireless dei tuoi vicini
ci sono varie utility, tipo InSSIDer. giracchia un po' per casa, anch fuori, se puoi, e dopo un po' avrai la situazione delle wlan che ti accerchiano. scegli un canale meno affollato (lo dovrai indicare sia nel router che nelle prprietà della scheda wi-fi del notebook).

mai avuto un N (e il dgn1000 è comunque mozzato a 150mbps), ma credo dovrai scovarlo sia per connessioni b (se ci attacchi roba vecchia) che G che N (o come si chiamano sul tuo router)

bisognerebbe fare altri rilievi, ma occorre altro hardware (es, quello che puoi comprare sul sito di InSSIDer)

altri conflitti nascono da più software di gestione della connessione wireless su Windows. a parte i driver (sempre da aggiornare)
si possono trovare come "gestionali" Windows Wireless Zero Configuration (o come si chiama in Seven) quello a corredo della scheda wi-fi (che sia integrata, pci usb, non importa) e a volte, soprattutto in preinstallati, il software del produttore, vedi Acer e altri).

3 sono troppi, ne basta uno solo. eliminando comunque quello del produttore del pc (sempre che non sia necessario per altre utility del produttore), fare un po' di prove per vedere se è meglio quello di Windows quello della scheda/penna wi-fi (mi pare che tutti si possano disabilitare da services.msc)

Quiksilver
04-04-2010, 18:23
Provato a disinstallare e reinstallare la scheda wireless, compresi i driver?

quale protezione devo usare?

WEP (Wired Equivalent Privacy)
WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key)
WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 Pre-Shared Key)
Mista: WPA-PSK+WPA2-PSK
WPA-802.1x

Quiksilver
04-04-2010, 18:28
@strassada

lo screen di cmd

http://uptiki.com/images/z90frppgrk7bx75zh1en_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=z90frppgrk7bx75zh1en.jpg)

dal pannello wireless

http://uptiki.com/images/k9iai31zh4da8ns4jf0_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=k9iai31zh4da8ns4jf0.jpg)

il firmware l'ho aggiornato. ho fatto la prova collegato il notebook con il cavo ethernet al modem e si collega subito, mentre con wi-fi devo riavviare tutte le volte il modem

strassada
04-04-2010, 18:33
come vedi dal primo screen, prima o poi l'indirizzo assegnato da Windows scade e non ti fa connettere

devi imporlo manualmente (come gateway poi metti l'ip del router)

evita di usare l'ip del router come server dns (almeno per un po'), usa google 8.8.8.8 e 8.8.4.4 o altri)

poi vediamo il menu IPLAN.

alla configurazione wireless, ci pensiamo in un terzo momento.
(comunque devi assicurarti che già adesso che le opzioni sul router siano uguali anche nelle proprietà della scheda wi-fi)

Quiksilver
04-04-2010, 18:40
come vedi dal primo screen, prima o poi l'indirizzo assegnato da Windows scade e non ti fa connettere

devi imporlo manualmente (come gateway poi metti l'ip del router)

evita di usare l'ip del router come server dns (almeno per un po'), usa google 8.8.8.8 e 8.8.4.4 o altri)

poi vediamo il menu IPLAN.

alla configurazione wireless, ci pensiamo in un terzo momento.
(comunque devi assicurarti che già adesso che le opzioni sul router siano uguali anche nelle proprietà della scheda wi-fi)

come faccio a impostarlo manualmente?

lafrancos
05-04-2010, 02:03
quale protezione devo usare?

WEP (Wired Equivalent Privacy)
WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key)
WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 Pre-Shared Key)
Mista: WPA-PSK+WPA2-PSK
WPA-802.1x

Per la protezione è bene mettere almeno la WPA-PSK, o meglio ancora la WPA2-PSK se è supportata dalle schede wireless che devi andare a connettere.
Fai una prova prima senza mettere nessuna protezione e vedi se il problema c'è ancora.

lafrancos
05-04-2010, 02:12
come faccio a impostarlo manualmente?

Devi andare nelle proprietà della connessione della scheda di rete e cliccare su protocollo internet versione 4 (TCP/IP V4) e metti:
Usa il seguente indirizzo IP:
IP: 192.168.0.X dove X può essere un numero da 2 a 254
Subnet: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
DNS Primario: o metti l'ip del router lasciando il secondario vuoto oppure hai bisogno di sapere quali sono quelli di Tele 2 e li inserisci nei due campi.

Quiksilver
11-04-2010, 13:05
Devi andare nelle proprietà della connessione della scheda di rete e cliccare su protocollo internet versione 4 (TCP/IP V4) e metti:
Usa il seguente indirizzo IP:
IP: 192.168.0.X dove X può essere un numero da 2 a 254
Subnet: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
DNS Primario: o metti l'ip del router lasciando il secondario vuoto oppure hai bisogno di sapere quali sono quelli di Tele 2 e li inserisci nei due campi.

queste sono le impostazioni del pc fisso

http://uptiki.com/images/msz0brt89oio2hsm0r3_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=msz0brt89oio2hsm0r3.jpg)

nel notebook

ho messo ip, gateway e dns prendendoli da cmd - ipconfig/all

ma alle volte non si connette da solo, solo riavviando il modem funziona

dove sbaglio?

lafrancos
11-04-2010, 16:30
queste sono le impostazioni del pc fisso

http://uptiki.com/images/msz0brt89oio2hsm0r3_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=msz0brt89oio2hsm0r3.jpg)

nel notebook

ho messo ip, gateway e dns prendendoli da cmd - ipconfig/all

ma alle volte non si connette da solo, solo riavviando il modem funziona

dove sbaglio?

Nel notebook sono le stesse impostazioni, bisogna solo sostituire l'ultima cifra dell'ip.
Per capire se è il modem che dà fastidio o è la scheda wireless, se ne hai possibilità dovresti provare il tuo router con un'altra scheda wireless e il tuo pc con un'altra rete.
Comunque cerca un programmino che si chiama inSSIDer e vedi se ci sono altre connessioni wireless nelle vicinanze che usano lo stesso tuo canale, se ne trovi devi cambiare il tuo canale di trasmissione, settandolo a 4-5 canali da quelli già in uso.

Quiksilver
11-04-2010, 16:35
Nel notebook sono le stesse impostazioni, bisogna solo sostituire l'ultima cifra dell'ip.
Per capire se è il modem che dà fastidio o è la scheda wireless, se ne hai possibilità dovresti provare il tuo router con un'altra scheda wireless e il tuo pc con un'altra rete.
Comunque cerca un programmino che si chiama inSSIDer e vedi se ci sono altre connessioni wireless nelle vicinanze che usano lo stesso tuo canale, se ne trovi devi cambiare il tuo canale di trasmissione, settandolo a 4-5 canali da quelli già in uso.

il canale di trasmissione lo cambio cliccando e entrando nel setup del 192.168.0.1?

il programma lo lancio nel portatile?

lafrancos
11-04-2010, 16:47
Si, ad entrambe le domande.

Quiksilver
11-04-2010, 17:05
Nel notebook sono le stesse impostazioni, bisogna solo sostituire l'ultima cifra dell'ip.
Per capire se è il modem che dà fastidio o è la scheda wireless, se ne hai possibilità dovresti provare il tuo router con un'altra scheda wireless e il tuo pc con un'altra rete.
Comunque cerca un programmino che si chiama inSSIDer e vedi se ci sono altre connessioni wireless nelle vicinanze che usano lo stesso tuo canale, se ne trovi devi cambiare il tuo canale di trasmissione, settandolo a 4-5 canali da quelli già in uso.

ne ho trovate parecchie nelle vicinanze. ben 2 usano lo stesso canale..
ho impostato il canale 11


ma qua.. le impostazioni sono giuste?

http://uptiki.com/images/tlehs31uhkm9w9krpbwc_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=tlehs31uhkm9w9krpbwc.jpg)

http://uptiki.com/images/mf52zgb9luiviwdmy01a_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=mf52zgb9luiviwdmy01a.jpg)

lafrancos
11-04-2010, 23:37
ne ho trovate parecchie nelle vicinanze. ben 2 usano lo stesso canale..
ho impostato il canale 11


ma qua.. le impostazioni sono giuste?

http://uptiki.com/images/tlehs31uhkm9w9krpbwc_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=tlehs31uhkm9w9krpbwc.jpg)

http://uptiki.com/images/mf52zgb9luiviwdmy01a_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=mf52zgb9luiviwdmy01a.jpg)

Sì, sembrano tutte a posto.

Quiksilver
11-04-2010, 23:50
guarda sarà la scheda wireless del notebook che fa schifo

open2
12-04-2010, 08:29
guarda sarà la scheda wireless del notebook che fa schifo


non è la scheda, ma penso che sia il modem perchè anche io non riesco a collegarmi in wireless pur avendo il segnale eccellente. Se sono a circa un metro dal router con il notebook riesco a navigare, ma appena mi sposto di due o tre metri, perdo la connessione. Siccome ho letto in giro che altri hanno lo stesso problema al wireless, allora è sicuramente il modello di router che ha problemi.
Via cavo va tutto bene.

Quiksilver
12-04-2010, 13:13
non è la scheda, ma penso che sia il modem perchè anche io non riesco a collegarmi in wireless pur avendo il segnale eccellente. Se sono a circa un metro dal router con il notebook riesco a navigare, ma appena mi sposto di due o tre metri, perdo la connessione. Siccome ho letto in giro che altri hanno lo stesso problema al wireless, allora è sicuramente il modello di router che ha problemi.
Via cavo va tutto bene.

no no a me al piano di sotto funziona benissimo

lupino82
14-04-2010, 20:23
confermo i problemi della wireless.con l'ultimo firmware dovevano risolvere (infatti è indicato la risolutzione della stabilità wireless) ma invece è sempre come prima...

c'è un modo per contattarli in qualche maniera?

open2
19-04-2010, 08:11
ho cambiato canale ed adesso funziona perfettamente, non ho aggiornato il firmware, quindi c'era qualche router nelle vicinanze che interferiva col mio !
Tutto risolto, sono contento che non mi devo allappare a rispedire il pacco all'assistenza e soprattutto non ci perdo i soldini della rispedizione ! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :

ciao !

Quiksilver
19-04-2010, 12:21
ho cambiato canale ed adesso funziona perfettamente, non ho aggiornato il firmware, quindi c'era qualche router nelle vicinanze che interferiva col mio !
Tutto risolto, sono contento che non mi devo allappare a rispedire il pacco all'assistenza e soprattutto non ci perdo i soldini della rispedizione ! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :

ciao !
che canale hai messo?

lafrancos
19-04-2010, 12:25
che canale hai messo?

Ma il canale dovresti cercarlo tu nel tuo contesto facendo delle prove e vedendo con quale va meglio, fai una scansione con inSSIDer e vedi se ci sono altre reti nelle vicinanze e che canali usano, se ne trovi altre che usano lo stesso canale devi cercare di settare il tuo almeno a 4-5 di distanza da quelli già in uso.

open2
19-04-2010, 14:52
Ma il canale dovresti cercarlo tu nel tuo contesto facendo delle prove e vedendo con quale va meglio, fai una scansione con inSSIDer e vedi se ci sono altre reti nelle vicinanze e che canali usano, se ne trovi altre che usano lo stesso canale devi cercare di settare il tuo almeno a 4-5 di distanza da quelli già in uso.

GIUSTO ;) ;) ;) ;)

biker.pa
20-04-2010, 10:28
Ho letto tutto il 3D e ho appreso davvero notizie utili, in quanto anch'io posseggo il router DGN 1000.
Ma ho un quesito che vorrei sottoporvi e cioè dato che con il suddetto router era inclusa la chiavetta WNA 1000, se la inserisco nel mio portatile, disabilitando completamente la mia scheda wireless (e mi spiego meglio cioè spengo proprio l'interuttore del wireless nel portatile) la connessione non è continua. Ho provato e vedo che la rete va e viene, come mai? Dove sbaglio?
Grazie sempre per le eventuali risposte!

open2
20-04-2010, 10:39
Ho letto tutto il 3D e ho appreso davvero notizie utili, in quanto anch'io posseggo il router DGN 1000.
Ma ho un quesito che vorrei sottoporvi e cioè dato che con il suddetto router era inclusa la chiavetta WNA 1000,

a me non hanno dato la kiavetta !

Quiksilver
20-04-2010, 11:21
a me non hanno dato la kiavetta !

ci saranno versioni anche con la chiavetta

biker.pa
20-04-2010, 13:07
Confermo! Il rivenditore mi ha detto che è una confezione speciale router + chiavetta.

p.s. qualcuno ha letto il mio help?

lafrancos
21-04-2010, 02:02
Ho letto tutto il 3D e ho appreso davvero notizie utili, in quanto anch'io posseggo il router DGN 1000.
Ma ho un quesito che vorrei sottoporvi e cioè dato che con il suddetto router era inclusa la chiavetta WNA 1000, se la inserisco nel mio portatile, disabilitando completamente la mia scheda wireless (e mi spiego meglio cioè spengo proprio l'interuttore del wireless nel portatile) la connessione non è continua. Ho provato e vedo che la rete va e viene, come mai? Dove sbaglio?
Grazie sempre per le eventuali risposte!

Provato a cercare driver aggiornati per la chiavetta?

biker.pa
21-04-2010, 13:01
Sinceramente no....potrebbe essere che la chiavetta necessita di aggiornamento driver. Più tardi lo farò e ti faccio sapere!
Grazie!
;)

lupino82
20-06-2010, 19:57
ragazzi a voi dà ancora problemi il router??? il mio ha sempre problemi con la wireless, il firmware è il ...28_ww (mettendo questo è sparito l'italiano).

Non so più cosa fare...troppa instabilità!

v-one
02-07-2010, 08:14
Ragazzi..sono anch'io l'infelice possessore di questo diavolo di modem da 2 settimane.
Il mio e' instabile collegandolo in wifi con un netbook acer con xp, mentre quando collego un altro notebook con vista funziona correttamente.
Ho provato di tutto aggiornare driver del net, il fw del router, installare nuovamente il sistema operativo sul pc......ma niente:muro:
Via cavo nessun problema…
Prima avevo un d-link che funziona egregiamente con tutti e due senza problemi.
Avete qualche idea?
Qualcuno ha chiamato l’assistenza di Milano?

energello
03-07-2010, 12:48
Ragazzi posto il mio contributo in quanto possessore del router in oggetto.

Di default il canale wireless è settato su automatico (in pratica sceglie lui la frequenza "che ritiene" più libera) ma non funziona poi cosi' tanto bene.

Provate a settare voi, manualmente, un canale (possibilmente poco utilizzato ad esempio il 6) e vedrete che i vostri problemi si risolveranno.

Almeno io così ho risolto.

Tenete conto che gli apparecchi collegati in casa via wireless sono 3.

Un notebook acer, pc fisso e access point wireless collegato ad un dreambox

spero possa essere utile a qualcuno
:D

Mirko2073
29-08-2010, 02:19
Salve a tutti,2 giorni fa ho acquistato anche io questo modem/router. Appena ho vito questi problemi ho aggiornato alla versione 1.1.00.34 l'ultima, qualcuno sà se è migliore?A me sembra la stessa. Ma a voi un centinaio di metri li fa?

Mirko2073
02-09-2010, 02:18
up

lupino82
02-09-2010, 08:46
Salve a tutti,2 giorni fa ho acquistato anche io questo modem/router. Appena ho vito questi problemi ho aggiornato alla versione 1.1.00.34 l'ultima, qualcuno sà se è migliore?A me sembra la stessa. Ma a voi un centinaio di metri li fa?

un centinaio di metri mi sembrano tanti, non ha tutta questa portata.
ancora devo testare l'ultimo firmware, l'ho già caricato, vedremo, anche perchè sto utilizzando il mac filter per la wireless

LaSucco
02-09-2010, 13:11
Ciao a tutti, ho letto questa discussione perchè anche io ho comprato la settimana scorsa questo router DGN1000 visto che il mio vecchio linksys è andato in pappa.
Riscontro anche io problemi di instabilità della connessione wireless che prima non avevo mai avuto.

Ho un portatile acer aspire 5520g con vista home premium, la scheda wireless è una Atheros AR5007EG.
Ho una Adsl flat con Libero.

Ora, non capisco come mai prima che si rompesse il vecchio router andava tutto alla perfezione, dal 2006 non ho mai avuto un problema di connettività wireless col fisso, e anche quando ho preso questo portatile un paio di anni fa si era connesso in un attimo una volta immesse le varie chiavi di accesso alla rete etc.
Ora invece mi trovo nella situazione nella quale ogni tanto perdo la connessione, a volte si ripristina da sola in pochi secondi, a volte (almeno 2 o 3 volte al giorno) invece la perdo definitivamente finchè non riavvio il router.
In pratica la mia rete viene individuata nell'elenco connessioni disponibili ma mi è impossibile accedervi, l'unico modo è arrampicarmi fino al router,riavviarlo ed attendere qualche secondo.
Tra le altre cose questo accade sia col portatile che col fisso con 7.
Non so se sono io ad aver installato male la rete o se si tratta di un semplice problema di interferenze..
Io ho provato a cambiare canale del wireless,visto che con vistumbler mi trova parecchie reti nei dintorni, ma provando l'11, il 6, l'1 o il 3 non cambia niente..stesso problema ogni volta.
Il firmware del router è stato aggiornato con successo il primo giorno che l'ho acceso, invece la ricerca di driver nuovi per l'adattatore wireless del portatile dice che ho già installato quelli più recenti..
Inoltre collegandomi col cavo ethernet tutto funziona senza alcun problema..
Qualche idea?
Meglio che resetti il router e rifaccia la rete dal principio?

Scusate la lunghezza del post ^^ e grazie per l'aiuto!:help:

lupino82
02-09-2010, 13:52
Ciao a tutti, ho letto questa discussione perchè anche io ho comprato la settimana scorsa questo router DGN1000 visto che il mio vecchio linksys è andato in pappa.
Riscontro anche io problemi di instabilità della connessione wireless che prima non avevo mai avuto.

Ho un portatile acer aspire 5520g con vista home premium, la scheda wireless è una Atheros AR5007EG.
Ho una Adsl flat con Libero.

Ora, non capisco come mai prima che si rompesse il vecchio router andava tutto alla perfezione, dal 2006 non ho mai avuto un problema di connettività wireless col fisso, e anche quando ho preso questo portatile un paio di anni fa si era connesso in un attimo una volta immesse le varie chiavi di accesso alla rete etc.
Ora invece mi trovo nella situazione nella quale ogni tanto perdo la connessione, a volte si ripristina da sola in pochi secondi, a volte (almeno 2 o 3 volte al giorno) invece la perdo definitivamente finchè non riavvio il router.
In pratica la mia rete viene individuata nell'elenco connessioni disponibili ma mi è impossibile accedervi, l'unico modo è arrampicarmi fino al router,riavviarlo ed attendere qualche secondo.
Tra le altre cose questo accade sia col portatile che col fisso con 7.
Non so se sono io ad aver installato male la rete o se si tratta di un semplice problema di interferenze..
Io ho provato a cambiare canale del wireless,visto che con vistumbler mi trova parecchie reti nei dintorni, ma provando l'11, il 6, l'1 o il 3 non cambia niente..stesso problema ogni volta.
Il firmware del router è stato aggiornato con successo il primo giorno che l'ho acceso, invece la ricerca di driver nuovi per l'adattatore wireless del portatile dice che ho già installato quelli più recenti..
Inoltre collegandomi col cavo ethernet tutto funziona senza alcun problema..
Qualche idea?
Meglio che resetti il router e rifaccia la rete dal principio?

Scusate la lunghezza del post ^^ e grazie per l'aiuto!:help:

come penso tu abbia già letto, aggiorna il firmware, e poi ti consiglio di usare il filtro mac per la wireless. così dovrebbe funzionare e non perde la connessione....con i portatili da me è così, mentre ha qualche difficoltà il cellulare (che ha un indirizzo mac che a lui non piace)

LaSucco
02-09-2010, 14:04
Firmware già aggiornato giorni fa, il problema persiste!
Inoltre anche usando la lista di accesso alla rete wireless usando gli indirizzi MAC non si risolve nulla..
Non so più che fare..mi sa che domani rifaccio tutto da capo..sperando di ottenere qualche cosa di utile..
purtroppo nn posso proprio fare a meno del wireless per il fatto che non ho prese telefoniche dove mi servirebbero, altrimenti mi attaccherei col cavo e amen..
Sospetto di aver comprato un router nn troppo buono..

Mirko2073
13-09-2010, 02:20
:D provato finalmente, con nuovo firmware 6 ora di fila con 2 pc, una ethernet e uno wifi, non ho usato nè mac filter e niente cose complicate, lo acceso lo aggoinato, ho cambiato la lingua in italiano e dopo 6 re di file nessun problema col wifi, velocissimo sia col filo che wireless, felice:D :D

lupino82
13-09-2010, 09:27
:D provato finalmente, con nuovo firmware 6 ora di fila con 2 pc, una ethernet e uno wifi, non ho usato nè mac filter e niente cose complicate, lo acceso lo aggoinato, ho cambiato la lingua in italiano e dopo 6 re di file nessun problema col wifi, velocissimo sia col filo che wireless, felice:D :D
parli del 2.34?

Mirko2073
18-09-2010, 23:47
parli del 2.34?
che significa 2.34? parlo di questo router che è stato descrittonel topic

lupino82
19-09-2010, 17:40
che significa 2.34? parlo di questo router che è stato descrittonel topic

parlavo della versione del firmware....

Mirko2073
20-09-2010, 00:22
parlavo della versione del firmware....
Ma che stai a dì?? DGN1000 Firmware Version 1.1.00.34 questo è l'ultimo firmware che c'è disponibile dal sito e questo ho caricato:D

lupino82
22-09-2010, 22:32
Ma che stai a dì?? DGN1000 Firmware Version 1.1.00.34 questo è l'ultimo firmware che c'è disponibile dal sito e questo ho caricato:D

scusa, mi è scappato un numero e non mi ero accorto dell'errore

bvzm71
06-10-2010, 13:55
ciao
finche' avevo la ADSL , non ho avuto alcun problema.

cambiando casa, quei simpaticoni di infostrada, dopo 2 contratti, decide di telefonate e alcune raccomandate di protesta, hanno ammesso che dove abito ora non arriva la linea

ho comprato una penna della 3 .. non e' male, ovvio non veloce come la ADSL.

Ora , alziamo il livello della discussione ... :fagiano:

Mi piacerebbe fare la seguente configurazione:
- penna collegata via USB al PC fisso
- PC fisso collegato via ethernet al DGN1000 (ora usato solo come router wifi)
- DGN1000 collegato via wifi al portatile ... per navigare con la linea della penna 3

note/problemi:
PC e portatile hanno XP
ho provato sia IP statici che dinamici
i 3 "oggetti" di pingano senza problemi, ma ... NON riesco ne a navigare dal portatile ne a montare delle cartelle condivise tra PC e portatile

... HELP !!!

lupino82
06-10-2010, 17:38
devi condividere la connessione della penna, la lan si prenderà un indirizzo predefinito (192.168.0.1) che sarà il gateway da utilizzare per l'altro computer

bvzm71
06-10-2010, 21:39
devi condividere la connessione della penna, la lan si prenderà un indirizzo predefinito (192.168.0.1) che sarà il gateway da utilizzare per l'altro computer

ho fatto "qualcosa del genere", ma non ha funzionato...magari devo selezionare qualcosa (ho seguito delle istruzioni prese in rete...)

la lan non dovrebbe prendere un indirizzo diverso dal quello del modem (192.168.0.1) ? ho provato un paio di piani di indirizzamenti tipo:

A)
MODEM 192.168.0.1
PC 192.168.0.2
Portatile 192.168.0.3 --> Gateway 192.168.0.1 (perchè deve raggiungere il PC attraverso il modem)

B)
MODEM 192.168.0.1
PC 192.168.0.2
Portatile 192.168.0.3 --> Gateway 192.168.0.2 (perchè deve raggiungere il internet attraverso il PC)

lupino82
06-10-2010, 21:54
ho fatto "qualcosa del genere", ma non ha funzionato...magari devo selezionare qualcosa (ho seguito delle istruzioni prese in rete...)

la lan non dovrebbe prendere un indirizzo diverso dal quello del modem (192.168.0.1) ? ho provato un paio di piani di indirizzamenti tipo:

A)
MODEM 192.168.0.1
PC 192.168.0.2
Portatile 192.168.0.3 --> Gateway 192.168.0.1 (perchè deve raggiungere il PC attraverso il modem)

B)
MODEM 192.168.0.1
PC 192.168.0.2
Portatile 192.168.0.3 --> Gateway 192.168.0.2 (perchè deve raggiungere il internet attraverso il PC)

No devi avere questa configurazione.....

PENNA ADSL 3 ------- x.x.x.x avrà i suoi indirizzi

Poi vai nelle connessioni di rete, fai tasto destro sulla connessione creata dalla 3 e fai condivisione. Lui in automatico assegna alla scheda LAN del pc l'indirizzo 192.168.0.1

Fatto ciò, cambia l'indirizzo del router netgear (tipo 192.168.0.254)
Poi devi collegarti in wifi o LAN tramite il router, ed alla scheda del portatile devi impostare a mano gli indirizzi, esempio:
IP 192.168.0.2
Subnet 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS mettili pubblici, tipo 151.99.0.100 oppure 8.8.8.8

Fatto questo, dovrebbe funzionare. prova prima tramite cavo , poi vedi se in wifi funziona

ps in pratica il router in questo caso lo utilizzi solo e unicamente come switch

bvzm71
07-10-2010, 07:35
No devi avere questa configurazione.....

PENNA ADSL 3 ------- x.x.x.x avrà i suoi indirizzi

Poi vai nelle connessioni di rete, fai tasto destro sulla connessione creata dalla 3 e fai condivisione. Lui in automatico assegna alla scheda LAN del pc l'indirizzo 192.168.0.1

Fatto ciò, cambia l'indirizzo del router netgear (tipo 192.168.0.254)
Poi devi collegarti in wifi o LAN tramite il router, ed alla scheda del portatile devi impostare a mano gli indirizzi, esempio:
IP 192.168.0.2
Subnet 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS mettili pubblici, tipo 151.99.0.100 oppure 8.8.8.8

Fatto questo, dovrebbe funzionare. prova prima tramite cavo , poi vedi se in wifi funziona

ps in pratica il router in questo caso lo utilizzi solo e unicamente come switch

..questo era il piano di indirizzamento C) :cry: ... provato (tranne che x gli indirizzi suggeriti dei DNS pubblici) e non funziona :help:

lupino82
07-10-2010, 12:57
bè allora non lo so...io ho fatto così da un cliente e funziona in maniera egregia (ovvio i 2 pc sono collegati tramite cavo incrociato)...

prova a non usare il netgear e vedere se con un cavo incrociato i pc si collegano

mapoboss
08-10-2010, 11:52
Ciao ragazzi, un mio amico ha preso questo router-modem e nonostante dopo aver settato manualmente tutte le impostazioni non riesce a navigare via wifi con il suo smartphone Windows mobile anche se riesce a collegarsi al router.
Premessa:
1) firmware installato 1.1.00.34 (l'ultimo al momento di scrittura di questo messaggio)
2) pc e stampanti sono entrambe collegati via wifi al router e il pc naviga tranquillamente
3) è stata tolta la protezione WPA2-PSK per vedere che non fosse la protezione stessa a creare problemi
4) il server DHCP è attivo
5) il cellulare naviga perfettamente via wifi con un altro router e quindi escludo sia un problema di configurazione del telefonino.

qualche idea su come risolvere?

lupino82
09-10-2010, 11:58
Ciao ragazzi, un mio amico ha preso questo router-modem e nonostante dopo aver settato manualmente tutte le impostazioni non riesce a navigare via wifi con il suo smartphone Windows mobile anche se riesce a collegarsi al router.
Premessa:
1) firmware installato 1.1.00.34 (l'ultimo al momento di scrittura di questo messaggio)
2) pc e stampanti sono entrambe collegati via wifi al router e il pc naviga tranquillamente
3) è stata tolta la protezione WPA2-PSK per vedere che non fosse la protezione stessa a creare problemi
4) il server DHCP è attivo
5) il cellulare naviga perfettamente via wifi con un altro router e quindi escludo sia un problema di configurazione del telefonino.

qualche idea su come risolvere?
cambiare router....

c1rcu1tburn3r
07-11-2010, 19:27
Quoto.... come puoi vedere da quest'altra discussione i problemi in wifi con questo router sono infiniti :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167731

flashe
21-11-2010, 12:34
repost, ma vale la pena spargere la voce perchè non è giusto che la netgear non faccia nulla:

anche io stessi problemi, il router funziona benissimo cablato ma la parte wifi è penosa, in modalità assolutamente casuale comincia a perdere pacchetti anche se il segnale è molto buono a distanza di pochissimi metri, e va spento e riacceso il router per poter navigare di nuovo per 5 minuti.

io mi domando come sia possibile che una marca così "nota" e fin'ora abbastanza affidabile possa immettere sul mercato un prodotto così scadente... al limite della truffa, in quanto vende e si fa pagare un oggetto che NON fa quello che dice.

possibile che tocca subire e zitti ? :muro:

leord
29-12-2010, 08:59
Ragazzi,se può servire,io con le seguenti impostazioni non ho problemi in wifi
server dhcp spento ,tutti i pc con ip statici
Domain Name Server 208.67.222.222
208.67.220.220
sono con alice
da dispositivi collegati copiare tutti i mac e nome periferica dei pc eventualmente visti dal router
incollarli su imposta elenco accessi in impostazioni wireless
infine applicare...
non sò se sono l'unico ma così facendo non ho problemi.
prima di associare i MAC invece con la ps3 in wireless andava così male che lasciai perdere. lo stesso dicasi quando collegavo qualsiasi portatile in wireless.
mi resta solo da fare la verifica con la ps3,ma ormai ho stabilito una connessione wired ... ;)

lo dico anche qui..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167731&page=2&highlight=dgn1000+wifi

Lawilet
29-12-2010, 09:35
ma disfatevi, se potete, di quella bestia immonda. ci sono passato pure io:

i primi due giorni tutto ok, poi il vuoto.

Murakami
30-12-2010, 08:58
A me nessun problema in wireless con il note in firma (da mesi), e non ho fatto alcuna configurazione particolare... :confused:

spotorno
20-01-2011, 21:17
Io ho un problema con la configurazione delle porte. Come devo settare le porte per far funzionare Orb in wireless con il cellulare ?
Orb è un programma per leggere i contenuti del PC tramite Notebook o Smartfone. Devo sbloccare le porte in uscita? Ma come si fa?

bvzm71
20-01-2011, 21:36
Io ho un problema con la configurazione delle porte. Come devo settare le porte per far funzionare Orb in wireless con il cellulare ?
Orb è un programma per leggere i contenuti del PC tramite Notebook o Smartfone. Devo sbloccare le porte in uscita? Ma come si fa?

non ho in questo momento il router sotto mano...se ricordo bene devi lavorare nel menu "fierwall" e aggiungere le porte che ti servono (se basta questo , non è difficile...verifica se il menu da aprire sia "firewall" :p )

Galotar
03-03-2011, 10:42
Ragazzi ho letto che impostando la modalità N i problemi wifi dovrebbero risolversi.
Il problema è che questa modalità non ce l'ho presente, ho solo g e b :mc:

edo86
03-03-2011, 10:51
Dunque la modalitá N é disponibile SOLO se si utilizza una chiave WPA2, in quel caso compare ..

Ma ... NON risolve un bel niente ... :mad:

Io ho questo router e funziona bene con 4 portatile e 2 telefoni (HTC Desire, Huawei u8300, entrambi con Android) e provandolo anche con 2 Iphone (3g e 4) nessun problema ...

Invece con un pc fisso (ma collegato in wifi) mi sta facendo impazzire!!!

Ho anche cambiato la scheda wireless prendendo una Dlink usb ma niente .. si connette e dopo 1 minuto cade...

non so piu' dove .. :muro:

edo86
03-03-2011, 11:20
Da un po' il mio router si é aggiornato alla versione 41 (facendo l'aggiornamento automatico) ... ma io di miglioramenti non ne vedo per ora ... :cry: :cry:

mario.pa
07-03-2011, 22:39
ho acquistato un router di questo modello giovedì scorso... senza parole :Puke:

come a tutti gli altri via cavo funzionava a meraviglia... il problema era il wifi... ho seuito tutti i vari consigli nel thread come cambiare canali, tipi di crittografia, impostazioni dns,ip ecc... ma non ne voleva sapere di funzionare! dopo tre giorni di provare la qualsiasi, mi decido stamattina a chiamare il servizio clienti... un giovanotto mi dice di rifare tutto quello che avevo già fatto pensando di avere a che fare con un utOnto :mc: gli ho pure detto di farsi un giro su google per vedere quanto la gente è insoddisfatta, ma lui ribatteva dicendo che non avevano mai avuto segnalazioni per il prodotto
dopo avere passato un ora a rifare test e cavolate varie, si decide a guidarmi nella procedura per fare un reset... risultato? il reset mi freeza la linea adsl :eek: :eek: :eek:
non posso più parlare al telefono col tizio e non funziona internet...
telefono al mio gestore che mi dice appunto che la colpa è del router, e gentilmente mi sistema la linea...
a questo punto prendo le chiavi della macchina, vado dal negoziante e mi faccio cambiare questa :ncomment: con un bellissimo dlink 2740-b, che funziona a meraviglia

alla fine di tutto... molto deluso dalla netgear, sia come prodotti, sia come servizio tecnico... cose per cui questa ditta è molto blasonata!
torno ai miei vecchi cari dlink (avevo comprato il netgear in sostituzione a un dlink di 5 anni fa) sempre più convinto che squadra che vince non si cambia :p

scusate la lunghezza del post, ma volevo aggiungere la mia esperienza sperando che serva in futuro...

stedrum
08-03-2011, 23:30
ho acquistato anche io il dgn1000 e posto la mia esperienza: appena acquistato ho notato una lentezza nell'aprire le pagine web rispetto al mio router precedente(linksys wag54gs), problema risolto utilizzando dns diversi da quelli caricati automaticamente.
Non funzionava bene la prenotazione degli indirizzi ma dopo averlo aggiornato al firmware 1.1.00.35ww funziona tutto molto bene(anche i dns automatici ora).
L'unica cosa non soddisfacente è la potenza del wifi; per il resto funziona tutto bene.

Leggendo però in giro vedo che la maggioranza di utenti ha problemi gravi con questo router.. mi sa che sono l'unico fortunato ad averlo funzionante...
Sulla base della mia esperiena mi sento di consigliarvi di aggiornare il firmware alla versione 1.1.00.35ww prima di cambiare router(magari risolvete e risparmiate soldi). Altrimenti cambiatelo(voglio cambiarlo anche io, ma solo perchè ho bisogno di una connessione wifi più potente per connettere un pc distante 3 muri e anche di supporto al QoS)

bvzm71
09-03-2011, 07:17
...
Leggendo però in giro vedo che la maggioranza di utenti ha problemi gravi con questo router.. mi sa che sono l'unico fortunato ad averlo funzionante...
...

bhe...siamo minimo in due ! ;)

s0rc3r3r01
01-05-2011, 18:02
ciao ragazzi, qualcuno ha provato ad aggiornare all'ultimo firmware disponibile per vedere se il problema si risolve ??!?

Version 1.1.00.41

?
chiedo perchè intenzionato a comprare il router ad un prezzo interessante. (40 €)
voglio un router con il pulsante wifi on/off

grazie

saluti

strassada
01-05-2011, 19:29
edit

omihalcon
29-07-2011, 06:42
Un cliente lo ha preso perche' consigliato da un commesso in un centro commerciale. Che modem scandaloso a livello WiFi, via cavo tutto ok a parte la corretta configurazione. Il mio notebook neanche si collegava, quello del cliente a distanza di un muro cadeva la connessione (senza password)
Il secondo stessa cosa. Il Firmware era il .35.

Ieri lo si ricambia per la seconda volta e ho preso un d-link 2740R con una piccola differenza perche' non mi permettevano di prendere il 2640R che costava meno. Appena collegato si e' messo funzionare benissimo senza nessuna configurazione e dove l' altro non andava con questo c'erano 5 tacche con la pwd WPA! Il cliente e' stato contentissino e il mio consiglio e' cambiate modello di router, inutile impazzire perdendo tempo con questo oggetto meglio un altro modello (non ho scritto marca ma modello perche' Netgear di solito ha fatto sempre dei buoni prodotti).

agentx
22-09-2011, 13:50
Ragazzi help ho messo tt le configurazioni corrette,si è collegato,poi si è scollegato,poi si è ricollegato è durato un'ora e poi si è scollegato definitvamente,ma la cosa strana è che le spie sn tutte accese(verdi) e che il router su 192.168 ecc...mi segnala che sono collegato o.O
Io cmq ho provato a fare + volte da quella pag disconnetti e connetti ma niente!
infatti sto riusando il mio vecchio skifoso router thomson st585....che posso fare?

omihalcon
25-09-2011, 17:21
Fai l' aggiornamento del firmware e vedi se va a posto.
Prova anche a cambiare la posizione se puoi e l' inclinazione delle antenne per vedere se c'e' un miglioramento nel collegamento.

Se non risolvi, in questi modi, cambialo con un' altra marca. Con il D-link che ho detto sopra, 2740R, e' tutto ok, anche il 2640R e' un router che va benone.

agentx
25-09-2011, 17:33
ma io sono con il cavo ethernet,nn è questione di wi-fi è questione che i led si spengono quindi cade proprio internet...e il firmw è aggiornato...e avevo lo stesso problema con un tp link ora che ci penso e me lo sono fatto cambiare più volte...non è che è tiscali i lproblema?

Maxspeed
03-10-2011, 19:04
Salve, avevo un router DLINK 2740B (24mps con 3 antennine) di circa 2 anni fa e da pochi giorni sono passato al NETGEAR DGN1000 (150Mps 1 antennina sola ). Francamente ero indeciso tra un altro DLINK, questo qui, e un LINKSYS ma quest'ultimo non aveva nessuna antenna e, a detta del commerciante, non andava molto bene x chi usa dispositivi portatili.
Ora viene il bello: con il netbook (comprato l'anno scorso) ricevo perfettamente il segnale wifi del NETGEAR e navigo tranquillamente come prima. Con l'altro portatile invece ( Compaq Presario di almeno 4 anni fa a cui ho già aggiornato scheda wifi ) sembra essere tornati al 56k!!!! E' lentissimo e molte volte sembra non smettere mai di caricare la pagina. Riesco a navigare molto più velocemente con l'wifi del vicino di casa!!!
Ora x me i casi sono 2: o è il portatile vecchio che non riceve bene l'wifi oppure è il NETGEAR che non è abbastanza potente come segnale (ma col netbook va...) , oppure entrambe le cose.

Effettivamente passare da un dlink a 3 antenne ad un netgear a una sola mi sono fatto scrupoli. Ma non pensavo ci fosse tutta questa differenza, pure il nuovo DLINK2740B ha solo 2 antenne e non più 3!
Potete aiutarmi? Lo devo riportare indietro in settimana se decido di essere rimborsato.

p.s. esiste un modo x misurare la potenza wifi?

grazie

Maxspeed
03-10-2011, 21:16
Ho cambiato canale e ora è più veloce di una fucilata!
Bene, pagato la metà del dlink 2740b è anche più bello esteticamente. Consiglio!

fox1964
03-11-2011, 17:42
Dopo aver solamente letto moltissimi post in questo forum (straordinario)che mi hanno aiutato tantissimo,adesso invece eccomi qui ad esporre un problema che ho avuto da un mio cliente; l'Adsl di Teletu,modem Netgear DGN 1000,e un pc desktop con chiavetta sempre Netgear.
Il problema e' che la connessione internet funziona,ci pinghiamo a vicenda,ma non si riesce accedere ad internet con i browser IE e Mozilla firefox.
Dopo piu' di un'ora di call center non ho risolto nulla.
Le configurazioni del modem mi sono state suggerite dagli operatori,ma il problema persiste.
Non so piu' che fare,e spero tanto che qualcuno mi possa aiutare.
Vi ringrazio fin d'ora e vi saluto caramente.

bvzm71
04-11-2011, 07:17
controlla eventuali rotte statiche e/o regole del firewall interno....per non parlare , ovviamente , del firewall del PC (se abilitato).

per usarlo bene (ma in WiFi), devo "toccare" quelle 2 configurazioni

MassX
17-11-2011, 15:00
Ho comprato anche io questo rottame di modem wireless. Venivo da un vecchio Netgear DG834G che ha sempre funzionato più che bene fino ad un mese fa circa quando dopo anni e anni di onesto lavoro ha deciso di spegnersi per sempre. Entusiasta per l'ottima riuscita del vecchio modem decido di rimanere in casa Netgear e consigliato dal commesso mediaworld prendo questo DGN1000. A pochissimi metri di distanza con solo 1 muro di mezzo ho continui rallentamenti e disconnessioni:confused: . Ho provato di tutto dall'aggiornamento del firmware al cambio di scheda wifi del pc (che però prima con il vecchio modem funzionava a meraviglia) ho smanettato con tutte le impostazioni wifi ma niente da fare:mad: . L'unica cosa che migliora per qualche ora la situazione è il cambio del canale fino alla successiva disconnessione, poi bisogna cambiare di nuovo.:muro: Insomma un vero inferno che ormai mi sono deciso di eliminare riportando il catorcio al negozio. Dato che non posso attendere i tempi dell'eventuale riparazione o sostituzione o non so cosa mi proporranno al Mediaworld, ho deciso di acquistarne subito uno nuovo ma non so quale modello sia una garanzia di affidabilità..sento parlare di Dlink ma non li conosco..consigli??

c1rcu1tburn3r
17-11-2011, 15:05
Io ho finalmente risolto... l'ho preso per il cavo e l'ho fatto roteare lasciandolo nel momento più vicino alla velocità di fuga...
Sostituito con un Sitecom 300N degli ultimi, no more problems :D

MassX
18-11-2011, 14:33
Io ho finalmente risolto... l'ho preso per il cavo e l'ho fatto roteare lasciandolo nel momento più vicino alla velocità di fuga...
Sostituito con un Sitecom 300N degli ultimi, no more problems :D

Ottima soluzione!! :D Andrò a vedere questo Sitecom 300n!

.sissi.
11-04-2012, 21:27
Ciao a tutti!
Ammetto di aver più volte "sfruttato" questo forum in incognito, ma ora mi sembra giunto il momento di iscrivermi perché non ho idea di come muovermi, data la mia ignoranza abissale in materia.

Ho da poco acquistato un modem netgear n150 (n150 wireless adsl2+modem router dgn 1000, per la precisione), perché il vecchio modem router aveva smesso di funzionare.

Ho un pc fisso con windows xp collegato col cavo e la connessione va perfettamente e va tutto perfettamente anche con il netbook con windows 7 connesso in wifi. Si connettono perfettamente anche il mio Blackberry e quello di mia sorella e anche il kindle.

Ho però un problema con l'altro portatile, su cui è installato windows vista: non si connette. O meglio, trova la rete e si connette, ma la rete rimane "non identificata" e quindi in pratica non riesco a navigare (banalmente: i due computerini vicino all'orologio ci sono, ma non c'è il disegnino del mondo;) ).

Qualcuno di voi è così gentile da riuscire a spiegarmi perché e a spiegarmi cosa fare per sistemare il problema, considerando che in materia sono ignorantissima? Ho letto un po' di discussioni in giro in materia e ho capito di non essere stata né la prima né l'ultima ad avere questo problema, ma ammetto di non aver capito come risolverlo. :cry:

Io per connettermi non ho fatto niente di particolare, ho semplicemente cercato le reti, cliccato sulla mia e inserito la pw (come ho fatto con il netbook con windows7, del resto, e come ho sempre fatto con windows vista e ha sempre funzionato).

Forse devo modificare qualche impostazione di cui ignoro l'esistenza? Non so, ditemi voi!

CATINIELLO
04-05-2012, 16:33
EDIT

pegasolabs
05-05-2012, 00:21
EDIT
Il crossposting è vietato. Messaggio editato. 2
Leggi il regolamento!

erikov
04-07-2012, 14:29
Stessa storia di MassX:
pure io prima avevo un Netgear DG834G; non ha mai dato problemi wireless per credo 3 anni fino alla sua morte.
Soddisfatti della Netgear abbiamo deciso, dietro consiglio del rivenditore, di prenderci questo Netgear DGN1000 (dopo aver consultato milioni di forum che squalificano questo router, secondo me dietro c'è stata una vera e propria campagna di raggiro compiuta in accordo tra la NETGEAR e i vari rivenditori per smaltire questo pacco).
L'errore mio è stato quello di non riportare immediatamente indietro questo catorcio per farmelo sostituire con qualcosa di più valido.

Fatto sta, adesso ho questo router da poco più di un anno ed ho sempre utilizzato un cavo ethernet lungo 15 metri che passava dal piano inferiore (dove è posizionato il router) fino a quello superiore (dove ho la mia postazione) per collegarlo al mio Compaq Presario CQ60 risalente a 3 anni fa.
Le cose sono cambiate nel momento in cui mi sono comprato un nuovo portatile Acer Aspire 5250 (due giorni fa). Infatti questo mi ha dato un nuovo impulso a mettere le mani nuovamente con le impostazioni wireless del Netgear DGN1000.
Devo dire che con le seguenti impostazioni adesso la situazione è migliorata a tal punto da avermi fatto togliere quel bruttissimo cavo ethernet che ingombrava le scale per affidarmi totalmente al wireless (comunque con un segnale che oscilla tra le 3 e le 4 "tacchette":

http://img195.imageshack.us/img195/2512/immaginenr.png

Prima usavo la crittografia WEP, che considero meno performante rispetto a quella che ho adesso
Il canale che ho impostato l'ho scelto utilizzando l'utilissimo inSSIDer 2.0, un programmino che ti permette di vedere tutte le reti wifi che la tua scheda wireless riesce a captare, assieme ai relativi canali da queste utilizzati. In base alle indicazioni che ho raccolto con questo programmino mi sono scelto il canale più appropriato;
ho sistemato l'antennina del router in maniera tale da prendere completamente nel suo raggio il mio portatile e adesso non posso proprio lamentarmi (anche se il Netgear DGN1000 rimane comunque un prodotto scadente)

Iperspace
05-09-2012, 14:16
Salve ragazzi, non apro una nuova discussione ma posto direttamente su questa dato che qui si parla del dgn1000.
Anche io ho questo router da circa 1 anno e mezzo e come molti di voi anche io l'ho trovato un prodotto scadente. Infatti esso si surriscalda tantissimo e ogni tanto si impalla.

Però da circa 1 mesetto si comporta in modo più strano del solito.
Mi spiego meglio, nonostante io non abbia cambiato nulla sulla configurazione il router si impalla praticamente ogni volta che ho attivato utorrent.
Dopo aver aperto utorrent il router si può impallare dopo 10 minuti o 3 ore ma si impalla e sembra che in certi momenti la velocità cada quasi a zero per poi riprendere a singhiozzi fino poi a cessare del tutto. Quando si impalla non funziona proprio più, non si riesce neanche a navigare e l'unico modo è spegnerlo e riaccenderlo.
La linea c'è.

Ho aggionato il firmware.
Ho provaro a cambiare il canale di frequenza (da 1 a 11).
Ho provato a fare un reset di fabbrica.
Ho cambiato la porta ad utorrent (impostando anche la connessione cifrata).

Ma niente di niente.
Secondo voi il router è partito??
Devo mandarlo in garanzia?

Ciao e un grazie anticipato per eventuali risposte.