PDA

View Full Version : Verificare km di un auto usata


Motozappa
21-03-2010, 13:10
Ciao a tutti, esiste un modo per accertarsi se ad una vettura usata siano stati scalati km? Parlo di una vettura recente con computer di bordo, che ne so magari collegando lo strumento lo si riesce a stabilire con certezza?

tulifaiv
21-03-2010, 13:23
Assolutamente no.

Motozappa
21-03-2010, 13:32
Sei sicuro? Possibile che non resti una specie di "registro" in memoria?

Glide
21-03-2010, 13:56
che io sappia ogni intervento in officina ufficiale della casa, viene registrato dal sistema informatico della casa. quindi ogni intervento avrà una data e i km della macchina a quella data. la macchina si presuppone sarà stata in officina per i tagliandi, però dovresti conoscere qualcuno che ti faccia questo favore

3D Prophet III
21-03-2010, 14:15
Ciao a tutti, esiste un modo per accertarsi se ad una vettura usata siano stati scalati km? Parlo di una vettura recente con computer di bordo, che ne so magari collegando lo strumento lo si riesce a stabilire con certezza?

A parte il libretto dei tagliandi (comunque falsificano anche quello, ne sa qualcosa un mio socio :asd:) non c'è modo.

Pensa che sulla Toyota Celica ('99-'05) lavorando al fondino di un amico, abbiamo coperto che i record restano memorizzati nella scheda del cruscotto. Se uno vuol fare il disonesto, gli basterà sostituire la scheda elettronica (che comunque sta sui suoi circa 700 euro) del cruscotto e camminarci per un certo periodo, finché non raggiunge un chilometraggio "verosimile" che la renda perciò più appetibile per la vendita.

Suppongo che più o meno anche le altre auto siano così.

!fazz
21-03-2010, 14:30
Sei sicuro? Possibile che non resti una specie di "registro" in memoria?

dipende dall'auto auto, alcune marche di auto come per esempio bmw e audi registrano i km in diverse centraline, (chiave, cruscotto motore e perfino tergicristalli) mentre generalmente chi tarocca i contakm lavora solo sul cruscotto ed eventualmente anche sulla centralina motore ma poco più, sarebbe quindi teoricamente possibile leggere il vero chilometraggio ma l'ultima volta che mi sono presentato in concessionaria insieme ad un amico meccanico ed ad uno scanner obd su 3 concessionarie

2 non ci hanno lasciato controllare adducendo al fatto che potevamo rompere il motore
mentre nell'altra il venditore ha sbroccato, è sbiancato e ci ha urlato contro minacciando di chiamare la polizia e che non avevamo fiducia in lui (ma quando mai :) :) :) ) in quanto i kilometri erano assolutamente originali, si si credici :D :D

comunque puoi fare alcuni controlli, generalmente sul coperchio della cinghia di distribuzione segnano i km del cambio cinghia, poi controlla lo stato di usura della pedaliera che sia compatibile con i km effettuati (una macchina con 70k km non presenta i pedali completamente lisi e consumati) ecc ecc

Hal2001
21-03-2010, 14:33
l'ultima volta che mi sono presentato in concessionaria insieme ad un amico meccanico ed ad uno scanner obd su 3 concessionarie

:asd:

tulifaiv
21-03-2010, 22:51
Sei sicuro? Possibile che non resti una specie di "registro" in memoria?

Sì, ne restano e, come ripetuto anche in questo topic, alcune case (ma forse tutte ormai) hanno le registrazioni degli interventi in garanzia. Ciò non toglie che chi davvero vuole abbassare i km, e sa come farlo, può farlo tranquillamente taroccando le centraline.

Per il discorso degli interventi registrati, poi, ci sono alcuni problemini:

Non è detto che ti facciano accedere alle registrazioni degli interventi fatti sull'auto usata: prima che tu la compri, appartiene pur sempre ad un'altra persona;
Soprattutto, se io volessi fare il furbo, e ne avessi i mezzi e/o le conoscenze, con l'aiuto del meccanico compiacente potrei abbassare i km tra un intervallo di manutenzione e l'altro: agli occhi della concessionaria appariranno un tot di km, mentre in realtà quelli veri sarebbero molti di più, senza che nessuno se ne accorga.


Quindi l'unico metodo per fare un buon acquisto è avere tanto occhio e tanta fortuna ;)

sider
22-03-2010, 08:13
Chiamare il proprietario precedente, sperando sia onesto. Tutte le auto sono tarrocabili, purtroppo. C'è da dire che da qualche anno è penale , per cui ....

Resta il fatto che un mio amico ha venduto un BMW cabrio che aveva 80.000 km, è stato in mano 2 anni ad un'altra persona poi l'abbiamo vista qualche mese fa su autoscout con.....78.000 km :D

Zortan69
22-03-2010, 08:33
purtroppo se il taroccatore è bravo non si vede. per fortuna i taroccatori, in genere, non sono bravi :asd: per cui se ti presenti con uno scantool e ti buttano fuori vuol dire che han la coscienza sporca.

Zortan69
22-03-2010, 08:35
Chiamare il proprietario precedente,

in genere incrociando questa info, con quella dei tagliandi e una scannata alle centraline se han fatto il tarocco salta fuori. Il metodo migliore a mio avviso resta la visita endoscopica in camera di combustione e una bella occhiata agli interni, alle parti usurabili (in genere se cambiano la gomma ai pedali, la pelle al volante e il sedile guida è nuovo mentre quello passeggero no allora la cosa puzza).

tdi150cv
22-03-2010, 09:04
in genere incrociando questa info, con quella dei tagliandi e una scannata alle centraline se han fatto il tarocco salta fuori. Il metodo migliore a mio avviso resta la visita endoscopica in camera di combustione e una bella occhiata agli interni, alle parti usurabili (in genere se cambiano la gomma ai pedali, la pelle al volante e il sedile guida è nuovo mentre quello passeggero no allora la cosa puzza).

direi che si puo' iniziare con sentire il precedente proprietario ... con la targa si fa tutto. ;)

-ZEUS-
22-03-2010, 10:23
anche io una volta mi sono presentato dal concessionario con meccanico al seguito fornito di strumentazione:D naturalmente il venditore ci ha rimandati a casa senza manco farci aprire il cofano motore della macchina.

un'altra volta invece mi son messo li a controllare l'usura dei pedali, l'usura del pomello del cambio del volante in pelle dei freni delle gomme.............fino a quando il venditore se ne uscito con un "forse avrei un'altra macchina che potrebbe fare al caso suo":rolleyes:

Chevelle
22-03-2010, 10:41
Ciao a tutti, esiste un modo per accertarsi se ad una vettura usata siano stati scalati km? Parlo di una vettura recente con computer di bordo, che ne so magari collegando lo strumento lo si riesce a stabilire con certezza?

Si può.

Vai da un meccanico di fiducia che collegherà l' Examiner sulla seriale. L' Examiner, quando previsto, fornisce anche il n. di accensioni. Non è possibile la verifica dei km effettivi su tutti i modelli di autovetture, purtroppo alcuni rimangono fuori.

Altro da controllare:
- usura sedili
- pedali
- corona del volante
- libretto tagliandi

Quando ho comprato la 159 del 2006 aveva veramente pochi km (mi puzzava). L' ho acquistata a scatola chiusa, ma ho concluso un super affare. Sembrava appena uscita dal concessionario, caso molto raro dopo quasi quattro anni di vita e meno di 30.000 km percorsi.

Chevelle
22-03-2010, 10:50
anche io una volta mi sono presentato dal concessionario con meccanico al seguito fornito di strumentazione:D naturalmente il venditore ci ha rimandati a casa senza manco farci aprire il cofano motore della macchina.



Questo è il motivo per il quale ho evitato concessionari della mia regione. Sono andato praticamente a colpo sicuro...

stino76
22-03-2010, 11:04
Assolutamente no.

Assolutamente si! Basta recarsi in una qualsiasi concessionaria ufficiale della sua marca di auto, e collegando la diagnosi alla presa dell'auto, e aspettando 5 minuti, gli diranno i km effettivi dell'auto. Ps., e' un suo diritto, e per legge glielo devono dire. Che che se ne dica, i km reali restano per sempre memorizzati nella centralina, e non basta cambiare il quadro strumenti per resettarli. Poi uno dovrebbe mettere il nuovo quadro strumenti e farci un 30000km?!? Questa e' una cazzata immane.....(qualcuno l'ha sparata, 3D Prohet....).

3D Prophet III
22-03-2010, 11:17
Poi uno dovrebbe mettere il nuovo quadro strumenti e farci un 30000km?!? Questa e' una cazzata immane.....(qualcuno l'ha sparata, 3D Prohet....).

Intanto, modera i termini che non siamo al bar.

Lavorando al cruscotto di un socio per cambiare l'illuminazione, gli abbiamo messo il cruscotto della Celica incidentata di un altro socio, per evitargli di tenere fermo il veicolo mentre noi lavoravamo al suo cruscotto. Fatto sta che una volta acceso, sul cruscotto risultavano i chilometri della Celica incidentata e non i chilometri della sua vettura. Quindi se scrivo una cosa, evidentemente ho avuto modo di sperimentare di persona tale caratteristica e non sto sparando una stupidaggine "tanto per" come dici tu. ;)

La prossima volta evita di puntare il dito se non sai le cose. Grazie.

!fazz
22-03-2010, 11:35
Assolutamente si! Basta recarsi in una qualsiasi concessionaria ufficiale della sua marca di auto, e collegando la diagnosi alla presa dell'auto, e aspettando 5 minuti, gli diranno i km effettivi dell'auto. Ps., e' un suo diritto, e per legge glielo devono dire. Che che se ne dica, i km reali restano per sempre memorizzati nella centralina, e non basta cambiare il quadro strumenti per resettarli. Poi uno dovrebbe mettere il nuovo quadro strumenti e farci un 30000km?!? Questa e' una cazzata immane.....(qualcuno l'ha sparata, 3D Prohet....).

i cruscotti si riprogrammano e non è neanche tanto difficile sai? basta sapere il seed-key e dopo è di una facilità estrema basta modificare le celle di memoria contenente i km che a volte sono cifrate in modo abbastanza originale (complementi a 1, shift, sottrazioni da numero fisso ecc ecc) ma niente di così trascendentale e gli eventuali crc (comunque in commercio esistono appositi scanner che fan tutto in automatico)

stino76
22-03-2010, 11:49
i cruscotti si riprogrammano e non è neanche tanto difficile sai? basta sapere il seed-key e dopo è di una facilità estrema basta modificare le celle di memoria contenente i km che a volte sono cifrate in modo abbastanza originale (complementi a 1, shift, sottrazioni da numero fisso ecc ecc) ma niente di così trascendentale e gli eventuali crc (comunque in commercio esistono appositi scanner che fan tutto in automatico)


Peccato che i km totali di un auto rimangano memorizzati altrove......

stino76
22-03-2010, 11:51
Intanto, modera i termini che non siamo al bar.

Lavorando al cruscotto di un socio per cambiare l'illuminazione, gli abbiamo messo il cruscotto della Celica incidentata di un altro socio, per evitargli di tenere fermo il veicolo mentre noi lavoravamo al suo cruscotto. Fatto sta che una volta acceso, sul cruscotto risultavano i chilometri della Celica incidentata e non i chilometri della sua vettura. Quindi se scrivo una cosa, evidentemente ho avuto modo di sperimentare di persona tale caratteristica e non sto sparando una stupidaggine "tanto per" come dici tu. ;)

La prossima volta evita di puntare il dito se non sai le cose. Grazie.

Ho detto che l'hai sparata grossa, non ti ho insultato! C'e' differenza.....

_fred_
22-03-2010, 12:17
Peccato che i km totali di un auto rimangano memorizzati altrove......

Se fosse solo per quello allora, basterebbe cambiare pure le altre memorie.

!fazz
22-03-2010, 12:52
Peccato che i km totali di un auto rimangano memorizzati altrove......
leggere tutto il thread era troppa fatica eh?

dipende dall'auto auto, alcune marche di auto come per esempio bmw e audi registrano i km in diverse centraline, (chiave, cruscotto motore e perfino tergicristalli) mentre generalmente chi tarocca i contakm lavora solo sul cruscotto ed eventualmente anche sulla centralina motore ma poco più, sarebbe quindi teoricamente possibile leggere il vero chilometraggio ...



e comunque non toglie che si può sempre fare un lavoro accurato e modificare i km in ogni sottosistema ma costa tempo (e quindi denaro) nelle centraline si riesce a cambiare praticamente tutto perfino il numero di telaio (utile per esempio per reciclare un motorino alzavetri di un bmw che se rileva un n° telaio diverso non funziona) vuoi che non si riesca a modificare il chilometraggio?

3D Prophet III
22-03-2010, 12:55
edit by !fazz

!fazz
22-03-2010, 12:58
i messaggi privati sono appunto privati e non si deve portare in pubblico questo tipo di messaggi

se avete problemi via privato risolveteveli in quella sede e se proprio non ci arrivate, c'è sempre l'ignore list

3D Prophet III
22-03-2010, 13:59
Ho detto che l'hai sparata grossa, non ti ho insultato! C'e' differenza.....

Perdonami, come fai a dire che l'ho sparata grossa? :mbe:

Ti ho appunto spiegato che montando il cruscotto (e relativa scheda) di una Celica (MY '99-'05) su un'altra pari serie, leggerò i chilometri della prima in quanto i record sono salvati sulla scheda elettronica del cruscotto.

Logico (anzi, lo spero vivamente) che con un controllo incrociato anche sulla ECU, salti fuori la magagna. Però già scambiando il cruscotto il tarocco di fatto c'è e credo che la maggior parte dei disonesti si limiti a fare quello.

maulattu
22-03-2010, 18:11
Assolutamente si! Basta recarsi in una qualsiasi concessionaria ufficiale della sua marca di auto, e collegando la diagnosi alla presa dell'auto, e aspettando 5 minuti, gli diranno i km effettivi dell'auto. Ps., e' un suo diritto, e per legge glielo devono dire. Che che se ne dica, i km reali restano per sempre memorizzati nella centralina, e non basta cambiare il quadro strumenti per resettarli. Poi uno dovrebbe mettere il nuovo quadro strumenti e farci un 30000km?!? Questa e' una cazzata immane.....(qualcuno l'ha sparata, 3D Prohet....).

per la cronaca non è detto che il conteggio dei km sia fatto dal quadro strumenti...

Dante89
22-03-2010, 22:07
Per la cronaca, basta avere un pò di buon senso quando si acquista un auto e non si prendono le sole.
Un esame visivo attento, una controllata in officina con annessa scansione via Obd e una visitina presso un conce ufficiale con magazzino ricambi e saprete un pò tutto.
A volte son i dettagli che rivelano le cose.

maulattu
22-03-2010, 22:25
Per la cronaca, basta avere un pò di buon senso quando si acquista un auto e non si prendono le sole.
Un esame visivo attento, una controllata in officina con annessa scansione via Obd e una visitina presso un conce ufficiale con magazzino ricambi e saprete un pò tutto.
A volte son i dettagli che rivelano le cose.

vero nel maggiore dei casi, però se la gente è furba tramite obd non vedi il tarocco (se fatto a regola d'arte :asd: )

Motozappa
22-03-2010, 22:30
Innanzitutto grazie per le risposte. A detta di un amico meccanico sulla mia vettura, una croma del 2005, non rimane un registro con tutte le operazioni che sono state fatte in passato. Mentre sempre secondo lui su altre, ad esempio alcuni mercedes, viene memorizzato qualsiasi cosa, addirittura le condizioni ambientali al momento di un determinato intervento, anche se di quest'ultima non ne capisco l'utilità. Per la cronaca sto cercando di capire se il mio usato sia più vissuto di quanto mi abbiano fatto credere. L'aspetto generale dell'auto è molto buono, anzi ottimo, l'abitacolo non presenta nessuna usura, ora si vedrà se ci sarà una conferma con un analisi della meccanica.

stino76
23-03-2010, 09:10
per la cronaca non è detto che il conteggio dei km sia fatto dal quadro strumenti...

Appunto.

ninja750
23-03-2010, 09:13
c'è ancora qualcuno che guarda solo i km per scegliere l'acquisto di un usato? :D

questo è il motivo per cui le concessionarie continuano a scalarli :D

stino76
23-03-2010, 09:14
Se fosse solo per quello allora, basterebbe cambiare pure le altre memorie.

Si si certo! Il concessionario per vendere un usato, sostituisce tutte le centraline, il quadro strumenti...... Ps., lo sai quanto costa una centralina principale di una qualsiasi auto?!? Stiamo sui 3000€, ma il prezzo sale se e' un auto grossa e di marca......

Chevelle
23-03-2010, 10:48
c'è ancora qualcuno che guarda solo i km per scegliere l'acquisto di un usato? :D

questo è il motivo per cui le concessionarie continuano a scalarli :D

Personalmente ho sempre tenuto conto dei km oltre alle condizioni generali del veicolo. Un' auto con più di 50.000 km non la comprerei mai di seconda mano.
C'è gente che acquista mezzi con 100,000 km, a mio avviso sono delle bombe ad orologeria anche se si tratta di vetture di classe.

sider
23-03-2010, 10:57
Personalmente ho sempre tenuto conto dei km oltre alle condizioni generali del veicolo. Un' auto con più di 50.000 km non la comprerei mai di seconda mano.
C'è gente che acquista mezzi con 100,000 km, a mio avviso sono delle bombe ad orologeria anche se si tratta di vetture di classe.

Ma che dici! Una vettura grossa con 100.000 km correttamente usata, tagliandata e controllata è a 1/4 della sua vita, e forse ancora meno.

!fazz
23-03-2010, 11:44
Ma che dici! Una vettura grossa con 100.000 km correttamente usata, tagliandata e controllata è a 1/4 della sua vita, e forse ancora meno.

adesso non esageriamo dai
300k 350k km sono raggiungibili ma superarli è una rarità

Verro
23-03-2010, 11:56
Personalmente ho sempre tenuto conto dei km oltre alle condizioni generali del veicolo. Un' auto con più di 50.000 km non la comprerei mai di seconda mano.
C'è gente che acquista mezzi con 100,000 km, a mio avviso sono delle bombe ad orologeria anche se si tratta di vetture di classe.

HIIII...esagerato! :D dai, bombe ad orologeria, no...ovvio che è meglio un'auto da 30.000, ma ancora meglio nuova, no??? :D
Il fatto che ci sia gente che acquista auto con 100.000km sta solamente ad indicare, non che sia masochista o vogliosa di rimanere a piedi, ma che le possibilità economiche quello permettono! :)
Noi comprammo nel 2001 una Ford Focus di 3 anni, posseduta da un RAPPRESENTANTE e segnava 80.000 :D :D sapevamo che ne avevamo ALMENO 120.000...l'abbiamo presa lo stesso...ora ne segna 220.000 (quindi ne avrà 260.000) e non ha mai dato un serio problema! :)

stino76
23-03-2010, 12:09
Personalmente ho sempre tenuto conto dei km oltre alle condizioni generali del veicolo. Un' auto con più di 50.000 km non la comprerei mai di seconda mano.
C'è gente che acquista mezzi con 100,000 km, a mio avviso sono delle bombe ad orologeria anche se si tratta di vetture di classe.

Un auto odierna a 50000km ha appena finito il rodaggio......
Infatti tutte le vetture attuali, solo dai i 25-30000km in su, vanno veramente bene e forte, quindi a 50000km siamo nella piena efficienza del motore.

sider
23-03-2010, 12:20
adesso non esageriamo dai
300k 350k km sono raggiungibili ma superarli è una rarità

Conosco personalmente chi ha superato i 400.000 in scioltezza, vuol dire senza manutenzioni epocali all'autovettura, con BMW, Mazda, Mercedes, Audi, ed un alfa 2000 a benzina che ne ha fatti 500.000. Mio fratello ha fatto i 350.000 con una prsima turbodiesel ,spedita poi in est europa che andava ancora bene ()e chissà quanti ne ha fatti ancora.
Quante vetture sono demolite perchè "finite" di motore e quante invece perchè passate di moda, incentivi alla rottamazione ecc.ecc.
Una vettura di grossa cilindrata può essere un ottimo acquisto anche a 150.00 km se il prezzo è conveniente.

_fred_
23-03-2010, 12:23
Personalmente ho sempre tenuto conto dei km oltre alle condizioni generali del veicolo. Un' auto con più di 50.000 km non la comprerei mai di seconda mano.
C'è gente che acquista mezzi con 100,000 km, a mio avviso sono delle bombe ad orologeria anche se si tratta di vetture di classe.

Dai non esagerare, in Germania ad esempio c'è un foltissimo mercato di auto che hanno superato i 100.000 e si fanno dei grandi affari, il problema è essere sicuri che quelli siano i km reali dell'auto. In germania ti puoi fidare, in italia un pò meno...

sider
23-03-2010, 12:24
http://www.omniauto.it/magazine/931/record-mondiale-per-la-mercedes-e-320-cdi

Tre Classe E di serie, tre equipaggi da 6 piloti ciascuno e la bellezza di 26 team di meccanici, questi gli ingredienti per il successo. Al termine dei 30 giorni di prova ininterrotta, dopo 482.802 km percorsi, 20.000 giri effettuati ed un numero considerevole di pit stop per il cambio pilota (ma pochi a quanto pare per i vari rifornimenti) tutte 3 le E 320 CDI sono arrivate al traguardo indenni, senza alcun problema meccanico, portandosi a casa nientemeno che 22 record, tra cui forse il più prestigioso, quello delle 100.000 miglia che la E 320 CDI ha percorso alla notevole media di 224,823 km/h.
Oltre alla gloria però, da questo massacrante test arrivano notizie più che confortanti per quanto riguarda un componente di cui nessuna auto diesel da qui a poco potrà più fare a meno, il filtro antiparticolato (FAP) che a quanto pare ha retto in modo esemplare alle 300.000 miglia percorse senza interruzioni.

Verro
23-03-2010, 12:43
cioé, questi hanno fatto tutti questi km in pochissimi giorni????:eek: girando alla tonda??? cazzo, quando scendi è peggio che dopo essere stato sul girello a tutta velocità! :D
Che pazzi, e comunque, che motori!:eek: 160.000km a 224km/h di media!!!!!!!!!!!!

sider
23-03-2010, 13:16
cioé, questi hanno fatto tutti questi km in pochissimi giorni????:eek: girando alla tonda??? cazzo, quando scendi è peggio che dopo essere stato sul girello a tutta velocità! :D
Che pazzi, e comunque, che motori!:eek: 160.000km a 224km/h di media!!!!!!!!!!!!

E non è che sono schiattati, ne potevano farne altri 100.000 secondo me.
Per questo dico che 100.000 non sono niente per una ammiraglia.

Froze
23-03-2010, 13:31
C'è gente che acquista mezzi con 100,000 km, a mio avviso sono delle bombe ad orologeria anche se si tratta di vetture di classe.

ho comprato la mia a 170k km 3 anni fa e oggi ne ha 250k. non ho avuto nessun problema e credo (spero) che altri 100k possa farmeli tranquillamente...

3D Prophet III
23-03-2010, 13:33
per la cronaca non è detto che il conteggio dei km sia fatto dal quadro strumenti...

Appunto.

:nonsifa: Dipende dalla macchina.
Difatti sostituendo la ECU stock della mia Celica con una Apex-i PFC, non si perde assolutamente nessun record.
Sai spiegarmi come mai? :mbe:

:asd:


Si si certo! Il concessionario per vendere un usato, sostituisce tutte le centraline, il quadro strumenti...... Ps., lo sai quanto costa una centralina principale di una qualsiasi auto?!? Stiamo sui 3000€, ma il prezzo sale se e' un auto grossa e di marca......

:nonsifa: Dipende sempre dalla macchina.
Per la cronaca:
http://www.toyodiy.com/parts/p_E_2000_TOYOTA_CELICA_ZZT230L-BLFGHW_8404.html

:kiss:

Chevelle
23-03-2010, 15:14
Contenti voi che comprate auto con un pacco di km. Le mia le venderò molto prima dei 100,000 km...meno male che qualcuno le acquista.

3D Prophet III
23-03-2010, 15:55
Contenti voi che comprate auto con un pacco di km. Le mia le venderò molto prima dei 100,000 km...meno male che qualcuno le acquista.

Se non altro contribuisci ad alimentare il mercato dell'usato. Sono scuole di pensiero. Dalla mia conto di tirare avanti l'auto fino a che può. Al momento opportuno aprire il motore, sostituire pistoni, fasce, molle valvole, alberi a cammes (a profilo più spinto) e continuare a rullarci anche meglio di prima.
Tutto il resto della meccanica è sottoposto a periodico controllo ed eventuale sostituzione, e sfido chiunque a dirmi che la mia auto è vecchia. L'estetica alla fine è soggettiva ma è anche vero che è solo un vestito. L'importante è ciò che c'è sotto.

ninja750
23-03-2010, 16:05
Contenti voi che comprate auto con un pacco di km. Le mia le venderò molto prima dei 100,000 km...meno male che qualcuno le acquista.

contento tu a pagare tutte le volte allo stato il 20% di iva che perdi un minuto dopo che hai versato l'assegno.. meno male che qualcuno le compra

Zortan69
23-03-2010, 16:09
http://www.omniauto.it/magazine/931/record-mondiale-per-la-mercedes-e-320-cdi

Tre Classe E di serie, tre equipaggi da 6 piloti ciascuno e la bellezza di 26 team di meccanici, questi gli ingredienti per il successo. Al termine dei 30 giorni di prova ininterrotta, dopo 482.802 km percorsi, 20.000 giri effettuati ed un numero considerevole di pit stop per il cambio pilota (ma pochi a quanto pare per i vari rifornimenti) tutte 3 le E 320 CDI sono arrivate al traguardo indenni, senza alcun problema meccanico, portandosi a casa nientemeno che 22 record, tra cui forse il più prestigioso, quello delle 100.000 miglia che la E 320 CDI ha percorso alla notevole media di 224,823 km/h.
Oltre alla gloria però, da questo massacrante test arrivano notizie più che confortanti per quanto riguarda un componente di cui nessuna auto diesel da qui a poco potrà più fare a meno, il filtro antiparticolato (FAP) che a quanto pare ha retto in modo esemplare alle 300.000 miglia percorse senza interruzioni.

quello non è un test massacrante. l'auto resta calda e regimata per tutti i 500000 Km, e cambia marcia poco, e prende pochissimi buchi... mettici 20000 cicli di riscaldamento e raffreddamento motore (metà da -10° e metà da 20°C), qualche tirata a freddo (diciamo lo 0.5% delle volte), almeno 100000 Km di montagna e 100000 di città.. e poi vediamo :asd:

3D Prophet III
23-03-2010, 16:29
quello non è un test massacrante. l'auto resta calda e regimata per tutti i 500000 Km, e cambia marcia poco, e prende pochissimi buchi... mettici 20000 cicli di riscaldamento e raffreddamento motore (metà da -10° e metà da 20°C), qualche tirata a freddo (diciamo lo 0.5% delle volte), almeno 100000 Km di montagna e 100000 di città.. e poi vediamo :asd:

Esatto.

_fred_
23-03-2010, 16:33
quello non è un test massacrante. l'auto resta calda e regimata per tutti i 500000 Km, e cambia marcia poco, e prende pochissimi buchi... mettici 20000 cicli di riscaldamento e raffreddamento motore (metà da -10° e metà da 20°C), qualche tirata a freddo (diciamo lo 0.5% delle volte), almeno 100000 Km di montagna e 100000 di città.. e poi vediamo :asd:

Bhe, quello è chiaro, però pure 100.000 miglia in 26 giorni con media superiore ai 220km/h non è mica malaccio.