PDA

View Full Version : dubbio su calibrazione monitor e profili di colore


massimo78
17-03-2010, 07:54
Ieri mi hanno prestato uno spyder e ho calibrato il monitor del pc e del portatile.

Logicamente ha trovato delle lievi differenze rispetto come era calibrato prima, ma la cosa che mi ha lasciato perplesso è questa.

Io uso photoshop come molti di voi, e lavoro in sRGB (che è il Gamut ottimizzato per il web).
So che per la stampa è più indicato lavorare in AdobeRGB in quanto il Gamut è più ampio e consente di avere un risultato più vicino alla quadricromia.

Il punto però è questo...

Fin ora io per calibrare il monitor (senza spider) ho sempre modificato le impostazioni della scheda video, e lavorato in sRGB.

Ora mi trovo un file spyder.icm che è il profilo di colore, e quando ovviamente apro un file sRGB mi viene notificato da Photoshop che è un profilo differente.

La domanda è questa... in che modo si procede ?

Devo impostare spyder.icm al posto del profilo sRGB e lavorare d'ora in avanti con spyder.icm (salvando quindi tutte le foto in profilo spyder.icm) ?

Oppure devo continuare a lavorare su photoshop in sRGB (come profilo default) ma usare la funzione "simula prova colore" durante l'elaborazione del file (che però è in formato sRGB) ?

scusate se è complicato come l'ho spiegato, ma necessito veramente di capirci qualcosa...:stordita:

Atomix
17-03-2010, 08:06
photosh. non deve neanche sapere che utilizzi un profilo colore... quello creato dallo spyder deve essere caricato da windows al suo avvio, e basta

Ciao

massimo78
17-03-2010, 08:11
photosh. non deve neanche sapere che utilizzi un profilo colore... quello creato dallo spyder deve essere caricato da windows al suo avvio, e basta

Ciao

ah ok quindi dentro photoshop devo comunque continuare ad utilizzare il profilo sRGB o AdobeRGB o quel che sia come ho sempre fatto giusto?

Il problema è che (ho notato) se faccio la simulazione del profilo colore (con spyder) dentro photoshop (usando come profilo di default sRGB) la differenza tra il prima e il dopo con la foto si vede.... perchè probabilmente dentro photoshop se carico una foto con profilo sRGB viene aperta con quel tipo di profilo

massimo78
17-03-2010, 08:29
Ho fatto una prova di stampa poco fa con 2 foto una con profilo sRGB e un altra Spyder.

Quella spyder sembra molto più buia e desaturata.. per tanto credo di aver avuto la conferma che devo mantenere il profilo sRGB per lavorare :-)

Atomix
17-03-2010, 08:40
ah ok quindi dentro photoshop devo comunque continuare ad utilizzare il profilo sRGB o AdobeRGB o quel che sia come ho sempre fatto giusto?


esatto

le prove di stampa a casa, se non hai una stampante profilata/calibrata, servono veramente a poco secondo me... sicuramente un monitor calibrato però serve molto se mandi a stampare in lab. seri che sanno bene come tarare le loro macchine, ma è un'altro discorso

Aloah :D

massimo78
17-03-2010, 09:05
esatto

le prove di stampa a casa, se non hai una stampante profilata/calibrata, servono veramente a poco secondo me... sicuramente un monitor calibrato però serve molto se mandi a stampare in lab. seri che sanno bene come tarare le loro macchine, ma è un'altro discorso

Aloah :D


io in genere quando mando in stampa al laboratorio converto le mie foto con il profilo di colore che mi forniscono loro in base alla carta.
Però questo appunto è un altro discorso...

FreeMan
17-03-2010, 11:35
c'è il 3d dedicato

CLOSED!!

>bYeZ<