View Full Version : Prosperini..vi ricordate di lui? vai con il pattegiamento
indelebile
16-03-2010, 08:53
Prosperini patteggia e «vede» i domiciliari
Dopo il tycoon delle tv private Raimondo Lagostena Bassi, tocca a Pier Gianni Prosperini (nella foto). Ieri, infatti, i legali dell’ex assessore regionale al Turismo hanno raggiunto un accordo con il procuratore aggiunto Alfredo Robledo, titolare assieme al pm Paolo Storari dell’inchiesta sulle tangenti legate alle promozioni televisive del Pirellone, per una pena di 3 anni e 5 mesi e 1.500 euro di multa. La richiesta di patteggiamento, ora, dovrà essere valutata dal giudice per le udienza preliminari Gloria Gambitta. La Procura, inoltre, ha dato parere favorevole alla concessione degli arresti domiciliari, su cui deciderà il gip Andrea Ghinetti. Inoltre, nel caso in cui il patteggiamento chiesto da Prosperini venisse accolto, potrebbe arrivare la confisca di 400 mila euro a carico dell’ex assessore, al quale nelle scorse settimane erano già stati sequestrati circa 430 mila euro: i 230 mila della tangente presa da Lagostena, e altri 200 mila che sarebbero stati «scontati» dai debiti contratti da Prosperini con le televisioni per le proprie inserzioni pubblicitarie. Giovedì, invece, il patron di Odeon Tv, Raimondo Lagostena Bassi (a cui sono stati concessi i domiciliari) aveva raggiunto un analogo accordo con la Procura, patteggiando una pena di due anni e 10 mesi di reclusione, con un risarcimento di 25 mila euro alla Regione e una donazione di 125 mila euro a Emergency per finanziare un ospedale per bambini nel Sudan. Resta ancora da definire, invece, l’entità del patteggiamento richiesto dal consulente pubblicitario Massimo Saini, anche lui arrestato lo scorso 17 dicembre.
il giornale
ecco...chi si ricorda la scenetta di lui che chiamava in tv con i finanzieri dentro casa che faceva lo gnorri?
ecco cosa diceva formigoni del suo assesore:
Seguiremo con attenzione la vicenda – ha continuato il governatore - sapendo che ciò che appare come colpevolezza viene in alcuni casi ribaltato nel dibattimento. (http://www3.varesenews.it/lombardia/articolo.php?id=159683)
o peggio ancora
«Almeno per le carte che conosco, l'arresto di Prosperini non mi pare sufficientemente motivato. Tutti conoscono Prosperini. Se c'è una persona che appare limpida e trasparente, che ha la passione della politica, e che ci mette del suo, è proprio Prosperini. Non credo che sarà facile per i magistrati dimostrare la sua colpevolezza. Com'è noto è il magistrato inquirente che deve dimostrare la colpevolezza dell'indagato, e non viceversa» (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/12/gip-Ghinetti-Prosperini-Formigoni-La_Russa.shtml?uuid=d07747e0-eb00-11de-b63e-4a67e8f0bce3&DocRulesView=Libero)
la russa:
(leader milanese indiscusso del Pdl di sponda ex An): «Sconcertante l'episodio dell'arresto in diretta tv di Piergianni Prosperini. Anche perché è una persona irreprensibile», ha dichiarato al quotidiano online Affaritaliani.it. «Io di Prosperini ho, ho sempre avuto e avrò sempre fiducia perché in tutta la sua vita è stato un uomo irreprensibile in ogni suo atteggiamento pubblico dal punto di vista dell'atteggiamento pubblico. Sono assolutamente convinto che riuscirà a dimostrare la sua totale estraneità ai fatti. Certo, se c'è stato questo provvedimento ci saranno degli elementi che hanno indotto la magistratura a dover approfondire ed indagare. Ma mi auguro che possa veramente tornare presto al suo ruolo».
alphacygni
16-03-2010, 08:55
ciapa el camèl, e al gabbio :O
anonimizzato
16-03-2010, 09:00
Tanto per gradire:
Milano-Asmara, armi e tangenti
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/milano-asmara-armi-e-tangenti/2120317/8/0
cazzo addirittura traffico di armi :mad:
un conto è rubare, un conto vendere armi con cui la gente si ammazza :mad:
che schifo :muro: :muro:
I soliti lo difendevano quando ha persino AMMESSO la sua colpa patteggiando, complimenti. :muro:
frankytop
16-03-2010, 10:09
Una mela putrida in meno nel panorama italiano.
Fradetti
16-03-2010, 10:48
patteggia bello paciarotto :D :D
sbomberino
16-03-2010, 12:17
I soliti lo difendevano quando ha persino AMMESSO la sua colpa patteggiando, complimenti. :muro:
e che ora ovviamente sono spariti.
indelebile
16-03-2010, 18:11
già bello pacciocotto perchè a posteriori ho una mezza idea che sia stato qualcuno del suo enturage a creare quell'arresto in diretta...che sembra finto...come la telefonata famosa...perchè nessuno ha indagato?
ah ricordiamoci il vecchio thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107225&page=8
indelebile
16-03-2010, 18:13
di oggi
Tangenti/ Arrestato segretario Prosperini per riciclaggio
Gip: "In Svizzera a ritirare i contanti e a farli sparire"
"Una volta Prosperini e tre volte Soletti hanno ritirato il denaro in contanti in Svizzera non lasciandone traccia", scrive il gip Andrea Ghinetti che il 17 dicembre scorso aveva arrestato l'allora assessore regionale al turismo per una tangente legata alla promozione delle città lombarde sulle tv locali e oggi ha firmato un'ordinanza ai domiciliari per l'uomo di fiducia dell'ex esponente politico del Pdl che risponde di riciclaggio. Piergianni Prosperini nei giorni scorsi aveva raggiunto l'accordo per patteggiare la pena a 3 anni e 5 mesi in relazione ai 230 mila euro incassati da Raimondo Lagostena, patron di Odeon Tv. La procura gli aveva dato l'ok per il beneficio della detenzione in casa. Prosperini però è ancora in attesa che il gip Ghinetti decida di farlo uscire dal carcere di Voghera. Gionata Davide Soletti, segretario particolare, 44 anni, è stato sentito dal gip, alla ricerca di spiegazioni sulla destinazione del denaro, circa 800 mila euro, volatilizzato dopo essere passato dal conto di Prosperini Ubs a un deposito della società di servizi Silgocom. "Noi riceviamo il il bonifico sul nostro conto - ha raccontato a verbale il titolare di Silgcom sentito per rogatoria - il cliente chiama per venire a ritirare il contante. Noi non facciamo trasferimenti di denaro all'estero ma forniamo un servizio alle banche e ai loro clienti quando per le più varie ragioni, questi ultimi non vogliono ritirare direttamente dalle banche". Nel febbraio del 2008 il ritiro in contanti, riferisce ancora Silgocom, avvenne a Chiasso o a Lugano per opera di Prosperini o di un suo incaricato. Nelle altre tre occasioni il ritiro è avvenuto per opera del signor Soletti. A confermare le uscite di denaro è stato anche il consulente Ubs Domingo Sampietro. Poi ci sono i tabulati telefonici a dimostrare secondo l'accusa i contatti tra Soletti e Prosperini nelle date indicate per i prelievi di denaro. "Le indagini in corso stabiliranno la provenienza del denaro altro rispetto alla corruzione finora individuata", scrive il gip che poi osserva: "Soletti ha prestato la sua opera di passeur di denaro proveniente da corruzione integrando il reato di riciclaggio. Alla frontiera Soletti non dichiarava la disponibilità dei soldi e questo dimostra, secondo il giudice, che non lo riteneva di provenienza lecita. Inoltre nel provvedimento si ricorda che Profit Group (Lagostena) su indicazione di Prosperini si impegnava a dare a Soletti 70 mila euro l'anno (di cui 34 mila erogate effettivamente) per espletare mansioni che Soletti non ha mai svolto. Lagosterna in quel modo procurava una utilità a Prosperini. Delle due l'una: o così veniva pagato lo stipendio a Soletti oppure i soldi alla fine venivano girati al politico. Se ci fu ulteriore corruzione lo accerteranno le indagini in corso. Le somme ritirate in Svizzera da Prosperini e Soletti ammontano a 800 mila euro. "Non si sa che fine abbiano fatto i soldi e non si può escludere che sianmo stati dati ad altri esponenti politici non identificati con i quali Soletti potrebbe concordare la versione di comodo da fornire. Per il gip dunque c'è soprattutto un problema di inquinamento delle prove. Soletti, considerando i rapporti molto stretti con Prosperini, potrebbe reiterare il reato. Infine, dice il gip, Soletti evita il carcere solo perchè il suo è un ruolo esecutivo. Basta la detenzione in casa con l'indicazione di comunicare solo con i familiari e con i difensori. Da dove vengono i soldi di cui gli inquirenti hanno perso traccia? Forse sono quelli della ipotizzata corruzione internazionale reato di cui Prosperini risponde da indagato a piede libero in riferimento a una compravendita di pescherecci con l'Eritrea. E l'ex assessore è stato chiamato in causa anche nella vicenda del traffico d'armi in violazione dell'embargo con l'Iran che nei giorni scorsi aveva portato in carcere alcuni cittadini italiani e agenti dei servizi segreti di Teheran. Il nome di Prosperini, scrive oggi il quotidiano Repubblica, compare nella richiesta d'arresto poi accolta dal gip.
http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/03/16/news/in_una_banca_svizzera_le_tangenti_di_prosperini_spunta_un_altra_mazzetta_arrestato_il_segretario-2704624/
“A Prosperini 130mila euro per poter costruire in Eritrea”
Ai domiciliari Gionata Soletti, segretario particolare dell’ex assessore regionale al turismo con l’accusa di riciclaggio: avrebbe depositato in un conto svizzero 800mila euro per poi riportarli in Italia e farli sparire
Una mazzetta da 230mila euro, incassata su un conto svizzero dall’ex assessore regionale Pier Gianni Prosperini, stava per sparire portando i soldi dalla Svizzera in Italia. A depositarli su un conto da 800mila euro in una beneficiaria elvetica sarebbe stato Gionata Soletti, segretario dell’ex componente della giunta Formigoni, arrestato ieri con l’accusa di riciclaggio. Nel pomeriggio Soletti è stato ascoltato per circa un’ora dal gip Andrea Ghinetti e ha respinto ogni accusa. Il suo avvocato Eva Di Fonzo si è limitata a dire che il suo cliente «ha dato la sua versione dei fatti».
Eppure, nelle mani dei pm Alfredo Robledo e Paolo Storari, sono finite le sue movimentazioni svizzere. Almeno 800mila euro, hanno accertato le indagini del nucleo regionale di polizia tributaria, sono stati prelevati dai conti riconducibili a Prosperini, in parte dallo stesso assessore, e in tre occasioni proprio da Soletti. «Non si può certo escludere — lancia un’altra pesante ombra il gip Ghinetti — che le somme siano state destinate anche ad altri esponenti pubblici allo stato non identificati». Anche perché quel denaro, prelevato su un conto di Chiasso da Soletti, non si sa «che fine abbia fatto».
A pochi giorni dall’accordo raggiunto dal legale di Prosperini, Ettore Traini, con i magistrati per ottenere un patteggiamento a tre anni e cinque mesi per l’accusa di corruzione, truffa e turbativa d’asta, per l’assegnazione di un appalto regionale da 7 milioni di euro, il ruolo dell’ex esponente di An, recordman delle preferenze alle passate elezioni al Pirellone, si appesantisce ulteriormente. Come quello del suo ex segretario, il cui nome emerge anche in una nuova inchiesta parallela su un presunto traffico di armi con l’Iran. Nelle carte dell’operazione della scorsa settimana, questa volta coordinata dal procuratore aggiunto Armando Spataro, si evince come le due indagini, in realtà, si intreccino.
In una informativa della Guardia di finanza «si dà atto del contenuto dei documenti su supporto informatico sequestrati al Prosperini (il 17 dicembre) all’atto del suo arresto, da cui risulta che gli indagati hanno usufruito della mediazione retribuita di Prosperini nella vendita delle armi, visori notturni e munizioni, al governo eritreo». A dicembre, con l’assessore fresco di arresto, due degli arrestati per il giro di armi vendute all’Iran «contattano un collaboratore del Prosperini, Soletti, che fornisce assicurazioni che costui non li avrebbe coinvolti». Gli indagati sono talmente sicuri di non essere intercettati che il 29 dicembre Soletti viene nuovamente contattato «per avere un aggiornamento sulle vicende giudiziarie del Prosperini, e Soletti gli prospetta l’ipotesi di un incontro volto ad appianare vecchie pendenze».
Porta in Eritrea anche un’altra inchiesta della procura di Verbania trasferita per competenza, a Milano. A parlare è un tecnico della Italcantieri spa, impresa di costruzioni con sede a Lacchiarella, ceduta alla fine degli anni Novanta da Paolo Berlusconi all’imprenditore emiliano di origini calabresi Giuseppe Ruggieri. Al procuratore di Verbania Giulia Perrotti, che indaga per una storia di tentata estorsione che ha portato all’arresto di Ruggieri nel maggio 2009, il tecnico, dipendente della società, racconta spontaneamente di aver consegnato, in tre tranche, buste piene di denaro a Prosperini per un totale di 130mila euro tra il 2002 e il 2003. Gli incontri sarebbero avvenuti a Milano, sotto il Pirellone.
E quei soldi sarebbero serviti a “ungere” l’allora vicepresidente del consiglio regionale che avrebbe fatto da mediatore con le autorità dello stato africano per consentire all’azienda di partecipare alla progettazione preliminare del villaggio del Genio di Asmara. La cittadella, che sorge in un’area assegnata negli anni Venti all’esercito coloniale italiano, è un affare da diversi milioni di euro. E in una fase successiva il consigliere avrebbe fatto intendere, secondo il testimone, di essere pronto a spendersi per far partecipare l’azienda di Lacchiarella alla gara d’appalto.
Alla fine, però, a costruire la cittadella non sarà la Italcantieri. Ma l’azienda è riuscita almeno ad aggiudicarsi la progettazione, sottoscrivendo, il 5 dicembre 2003, un contratto da 3,3 milioni di euro. Sul passaggio di denaro in nero dalla società a Prosperini non sembrano esserci dubbi: lo stesso Ruggieri, interrogato dalla procura, sulle prime nega, poi ricorda e conferma le parole del suo dipendente, anche se in parte ridimensiona la tangente parlando di “consulenza”.
Ora i pm Robledo e Storari, che indagano per “corruzione internazionale”, stanno cercando di capire la reale natura di quel compenso e l’esatto ruolo del politico lombardo. Se cioè si sia limitato a fare da procacciatore d’affari o se abbia a sua volta fatto leva sui suoi rapporti con le istituzioni eritree per favorire l’imprenditore.
(16 marzo 2010) ©
ConteZero
17-03-2010, 13:44
Il PD dovrebbe tappezzare Milano con quest'informazione...
LA DESTRA DEL NORD :cool: :O
eccola qui la destra del nord...
(argomento standard di riposta "è una singola mela marcia" :O ) :asd:
anonimizzato
17-03-2010, 16:53
Una mela putrida in meno nel panorama italiano.
Spero sia sufficientemente autoesplicativa.
http://www.francescav.com/wp-content/uploads/2009/10/cassetta-mele-225x300.jpg
Rubava a fin di bene, in veste di Protettore del Nord e Spiana Sinistri.
I suoi memorabili calendari:
http://www.prosperini.it/calendari.html
ConteZero
17-03-2010, 17:55
Quella con le astronavi è fenomenale :asd:
"Milites Christi" :asd:
sid_yanar
17-03-2010, 21:12
davvero non posso credere che ci siano esseri senzienti in grado di apprezzare simili calendari, qui addirittura si scende sotto il livello del ragazzino di seconda media, target del silvio :asd:
http://www.prosperini.it/immagini/calendari/cal_2008_fronte.jpg
Fratello Cadfael
17-03-2010, 22:12
Una mela putrida in meno nel panorama italiano.
Una? :doh:
http://anidridecarbonica.files.wordpress.com/2009/02/mele_marce.jpg
Forniconi e La Rissa hanno niente da aggiungere su 'sto tizio?
Giant Lizard
17-03-2010, 23:26
ma noooo il condottiero del nord! Che brutta fine fanno i condottieri d'oggi :( ora come faremo noi del nord senza il nostro amato condottiero?
speriamo che la mela marcia finiscadi m arcire in galera... ma purtroppo sò già come andrà a finire... il formigone ha già espresso rammarico per la sentenza?
indelebile
18-03-2010, 08:15
Tangenti: Prosperini, mia esperienza politica e' terminata
la cosa triste è che se si candidasse prenderebbe lo stesso una vagonata di voti
non ci credete?
Tangenti: Prosperini, mia esperienza politica e' terminata
la cosa triste è che se si candidasse prenderebbe lo stesso una vagonata di voti
non ci credete?
purtroppo hai ragione :(
speriamo che la mela marcia finisca di marcire in galera...
Marcirà a casa. Da ieri è agli arresti domiciliari: "Vado a casa e mi rimpannuccio un pò".
Sul carcere ha detto: «E' una esperienza che forma, magari un pò meno lunga, bastava una settimana»:
http://www.ilgiornale.it/milano/prosperini_vado_casa_e_mi_rimpannuccio_po/18-03-2010/articolo-id=430484-page=0-comments=1
"Roma ladrona", "paladino della cristianità"... :O Bravi a coloro che hanno votato e votano sta gente. E qui non c'è nemmeno una prescrizione o altro che uno può tentare di spacciare, in malafede, come innocenza. Ha patteggiato, il che vuol dire che ha ammesso la propria colpevolezza.
pistacchio89
18-03-2010, 10:41
Credevo si trattasse "solo" di tangenti, ma a quanto pare c'è pure il traffico d'armi con l'Eritrea!
Questo qua si arricchiva con la vendita di armi a regimi dittatoriali e poi se un immigrato veniva in Italia per fuggire dalla guerra e dalla fame lo voleva sbattere fuori a pedate e lo insultava pure!
Pazzesco.
:Puke:
cdimauro
18-03-2010, 13:11
Ha patteggiato, il che vuol dire che ha ammesso la propria colpevolezza.
Questo non è sempre vero. A volte si patteggia semplicemente perché è più conveniente (anche economicamente) che andare a giudizio e farsi dichiarare innocente.
ConteZero
18-03-2010, 13:31
Il pattegiamento non è un ammissione di colpa sul piano legale.
Rimane un ammissione di colpa sul piano morale, perché chi è innocente cerca di avere giustizia.
Peraltro mi pare che Prosperini stesso abbia detto, a sua (goffa) difesa che non sapeva che le tangenti fossero per il traffico d'armi... ammettendo che le tangenti le ha prese, eccome.
Tangenti: Prosperini, mia esperienza politica e' terminata
la cosa triste è che se si candidasse prenderebbe lo stesso una vagonata di voti
non ci credete?
non ho nessun dubbio....
del resto, gli basterà sparare qualche cazzata sugli immigrati che delinquono e ci rubano il lavoro e prenderà camionate di voti :rolleyes:
ConteZero
18-03-2010, 15:51
non ho nessun dubbio....
del resto, gli basterà sparare qualche cazzata sugli immigrati che delinquono e ci rubano il lavoro e prenderà camionate di voti :rolleyes:
Secondo me è un regolamento di conti a destra... rubava elettorato alla Lega Nord :asd:
Piu' che tentato suicidio, gesto dimostrativo. Si è ferito con un tagliacarte:
http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/03/25/news/prosperini_tenta_il_suicidio_non_grave-2890418/
Se ne parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2166438
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.