View Full Version : nikon 80-200 F2.8
ho visto in giro che ci sono 2 tipi di questo obiettivo: Nikon 80-200mm F2.8 ED, uno è questo qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100314121405_p3050060_286.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314121405_p3050060_286.jpg)
e l'altro sarebbe questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100314121530_NIKONAF80-2002_2.8DED.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314121530_NIKONAF80-2002_2.8DED.jpg)
Mi spiegate perchè ne esistono 2 diversi e quali sono le differenze:confused:
a dire il vero ce n'è pure un terzo [ escludendo le differenze minime di versione dei precedenti ]
http://static.flickr.com/47/141062138_ffb4bc3569.jpg
ecco tutta la storia dei 80-200 [ e 70-200 ;) ]: Nikon 80-200mm f/2.8 History (http://www.kenrockwell.com/nikon/80-200mm-history.htm)
hornet75
14-03-2010, 19:27
Nella realtà l'80-200 versione autofocus è stato prodotto finora in 4 tipi, 6 se contiamo l'evoluzione a 70-200 F2,8
AF 80-200mm ED (monoghiera detto anche "a pompa" per via del sistema di variazione della focale)
AF 80-200mm D ED (identico al primo con in più la possibilità di utilizzo dell'esposimetro in 3D Matrix e bilanciamento flash in base alla trasmissione del dato sulla distanza del soggetto).
AF 80-200mm D ED New (versione bighiera del precedente quindi niente più movimento a pompa ma la lunghezza focale varia ruotando la seconda ghiera)
AF-S 80-200 D IF ED (versione dotata di motore di MAF ultrasonico SWM, rispetto agli altri tre ha un diverso schema ottico).
Quelli mostrati in foto sono rispettivamente la seconda e la terza versione dell'elenco.
zyrquel ha invece postato la foto dell'ultima versione.
anche i prezzi non sono uguali, variano e non di poco:
il primo l'ho trovi sui 400-450€,
il secondo sui 600-650€,
e il terzo sui 900-1000€ :rolleyes: :confused:
Vendicatore
15-03-2010, 08:40
L'AF-S è sicuramente il migliore del lotto, ma costa anche decisamente di più.
Gli altri 3 condividono lo stesso schema ottico, ma è da preferire la versione bighiera, in quando il modello a pompa non può montare la staffa per il treppiede e se lo si mette in obliquo, il peso della ghiera lo fa invitabilmente "muovere" fino a 200mm.
Io ho il modello a pompa AF-D, otticamente ne sono soddisfattissimo, ma a breve (finanze permettendo) lo cambierò con il 70-200 VR2.
L'AF-S è sicuramente il migliore del lotto, ma costa anche decisamente di più.
Gli altri 3 condividono lo stesso schema ottico, ma è da preferire la versione bighiera, in quando il modello a pompa non può montare la staffa per il treppiede e se lo si mette in obliquo, il peso della ghiera lo fa invitabilmente "muovere" fino a 200mm.
Io ho il modello a pompa AF-D, otticamente ne sono soddisfattissimo, ma a breve (finanze permettendo) lo cambierò con il 70-200 VR2.
Coda....:D
L'AF-S è sicuramente il migliore del lotto, ma costa anche decisamente di più.
Gli altri 3 condividono lo stesso schema ottico, ma è da preferire la versione bighiera, in quando il modello a pompa non può montare la staffa per il treppiede e se lo si mette in obliquo, il peso della ghiera lo fa invitabilmente "muovere" fino a 200mm.
Io ho il modello a pompa AF-D, otticamente ne sono soddisfattissimo, ma a breve (finanze permettendo) lo cambierò con il 70-200 VR2.
Anche io ho quello a pompa in comodato d'uso (purtroppo, è di mio zio) ma la ghiera non si muove se inclino l'obiettivo (magari esemplare fortunato o poco utilizzato, infatti quando me l'ha dato era più dura)
Bel salto al 70-200VRII, io sono indeciso su come rimpiazzarlo quando il padrone lo rivorrà indietro: posto che il limite massimissimo di spesa è 1500€, o trovo un 70-200 usato (VRI perchè il II la vedo durissima), o mi butto su 80-200AF-S, bighiera, sigma 70-200 2.8, tamarro 70-200 2.8
Che casino...
Bel salto al 70-200VRII, io sono indeciso su come rimpiazzarlo quando il padrone lo rivorrà indietro: posto che il limite massimissimo di spesa è 1500€, o trovo un 70-200 usato (VRI perchè il II la vedo durissima), o mi butto su 80-200AF-S, bighiera, sigma 70-200 2.8, tamarro 70-200 2.8
Che casino...
uno simile a questo e al 70-200 della nikon sono dei sigma o tamarron, cosa mi dite su questi ultimi due? confrontando questi al 80-200 AF-S che mi dite? come prezzo?
uno simile a questo e al 70-200 della nikon sono dei sigma o tamarron, cosa mi dite su questi ultimi due? confrontando questi al 80-200 AF-S che mi dite? come prezzo?
L' AF-S 80-200 2.8 è (per certi versi) paragonabile solo al 70-200 2.8 Nikon (che in più ha il VR), il sigma e il tamron sono inferiori, perlomeno da quello che si legge in giro.
L'indecisione potrebbe essere tra gli 80-200 AF e sigma/tamron (io più che altro sneto gente comprare il Sigma, autofocus molto veloce).
Per i prezzi Nikon dai un'occhiata al thread di Hornet75, il sigma si trova intorno ai 600-650, qualcosina meno il tamron.
Vendicatore
18-03-2010, 09:53
L' AF-S 80-200 2.8 è (per certi versi) paragonabile solo al 70-200 2.8 Nikon (che in più ha il VR), il sigma e il tamron sono inferiori, perlomeno da quello che si legge in giro.
L'indecisione potrebbe essere tra gli 80-200 AF e sigma/tamron (io più che altro sneto gente comprare il Sigma, autofocus molto veloce).
Per i prezzi Nikon dai un'occhiata al thread di Hornet75, il sigma si trova intorno ai 600-650, qualcosina meno il tamron.
Otticamente il Tamron è a livello del Nikkor, però l'af è lento.
Il Sigma è inferiore otticamente ma ha un AF paragonabile all'AF-S.
Il Tamron è lento rispetto alla versione AF-S o rispetto alla versione AF (che già non è famosa per la velocità)?
Grazie
Vendicatore
18-03-2010, 10:41
Il Tamron è lento rispetto alla versione AF-S o rispetto alla versione AF (che già non è famosa per la velocità)?
Grazie
Rispetto alla AF-S, è comunque motorizzato (anche se non ipersonico).
Ottimo, grazie della risposta.
sergio_s
18-03-2010, 11:33
Giusto ieri ho venduto il 70-200 2.8 Sigma...
Mi sento di consigliarlo vivamente a chi voglia uno zoom 2.8 ben costruito e dall'af performante.
Come lo giudichi come qualità ottica?
Hai degli esempi da postare per farci un'idea?
Grazie
sergio_s
18-03-2010, 13:30
Come lo giudichi come qualità ottica?
Hai degli esempi da postare per farci un'idea?
Grazie
Contrasto lineare (a volte fin troppo), ma niente che non si può risolvere chiudendo le ombre.
Un po' soft a TA, cosa che non mi dava fastidio più di tanto, specie nei ritratti.
Per tutto il resto, bastava chiudere a F/4 e dava risultati più che soddisfacenti.
Sfocato piacevole, grazie al diaframma a 9 lamelle.
AF veloce su D60.
Per le mie esigenze è stata una super ottica. Lo ricomprerei? Certamente.
Qualche esempio...devo avere delle foto che ho inviato all'acquirente...più tardi quando rientro le posto.
Contrasto lineare (a volte fin troppo), ma niente che non si può risolvere chiudendo le ombre.
Un po' soft a TA, cosa che non mi dava fastidio più di tanto, specie nei ritratti.
Per tutto il resto, bastava chiudere a F/4 e dava risultati più che soddisfacenti.
Sfocato piacevole, grazie al diaframma a 9 lamelle.
AF veloce su D60.
Per le mie esigenze è stata una super ottica. Lo ricomprerei? Certamente.
Qualche esempio...devo avere delle foto che ho inviato all'acquirente...più tardi quando rientro le posto.
a quanto l'hai venduto?
Qualche esempio...devo avere delle foto che ho inviato all'acquirente...più tardi quando rientro le posto.
Grazie, molto gentile.
Per curiosità: l'hai sostituito con qualcosa di equivalente o hai cambiato del tutto "genere"?
sergio_s
18-03-2010, 18:00
a quanto l'hai venduto?
Ti mando MP.
Grazie, molto gentile.
Per curiosità: l'hai sostituito con qualcosa di equivalente o hai cambiato del tutto "genere"?
No, sto cambiando tutto :sofico:
Passo a Canon, per diversi motivi...mi sarà capitato di parlarne nel forum.
Dimenticavo, ecco le due foto "test":
a f/9
http://img36.imageshack.us/img36/1600/dsc2776e.jpg
a f/2.8
http://img94.imageshack.us/img94/1269/dsc3940.jpg
Vendicatore
18-03-2010, 22:20
Dimenticavo, ecco le due foto "test":
a f/9
http://img36.imageshack.us/img36/1600/dsc2776e.jpg
a f/2.8
http://img94.imageshack.us/img94/1269/dsc3940.jpg
A occhio avevi un esemplare di quelli buoni :D
sergio_s
18-03-2010, 22:33
A occhio avevi un esemplare di quelli buoni :D
Non me lo ricordare :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.