View Full Version : Problema Thomson SpeedTouch 605...reset impossibile
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con un modem Thomson ST605 WL...il modem in questione era della mia ragazza, ora è passata a fastweb quindi ha il loro hub e questo router è rimasto inutilizzato fino ad ora, però mio zio ha comprato un portatile e vuole andare in internet con il wifi e glielo volevo montare a lui, ma...non ricordo username e password per accedere alla pagina di personalizzazione (192.168.1.254), sono a conoscenza del bug che ha questo router (con internet explorer non accetto l'accesso...bisogna usare un browser differente) ma lo stesso con tutte le migliaia di prove fatte non riesco ad accedere....altro problema, il bottone reset sembra essere disabilitato (forse la mia ragazza avrà fatto qualche casino che ogni tanto entrava nei settaggi e cambiava qualcosa)...e il cd non lo trovo, perchè ricordo che, tramite il cd, potevo resettarlo e immettere nuove impostazioni, quindi chiedo, a qualche anima pia, di passarmi,hostare da qualche parte, l'immagine iso, l'archivio rar del cd originale del Thomson SpeedTouch 605/608/608WL/620.
Un grazie immenso al forum anticipatamente.
ragazzi sono riuscito a reperire un cd (ma il setup è diverso da quello che avevo io, quindi se qualcuno ha il cd originale che danno nella confezione, se può hostarlo da qualche parte mi fà un piacere) e mi chiede anche durante l'installazione username e password attualmente impostato che io non riesco proprio a ricordare...qualcuno sà, se esiste un modo fisico (oltre al bottoncino che vi ricordo non funziona xkè forse è stato disabilitato), con ponteggi, saldature o altro per resettarlo?
GeniusAction
20-03-2010, 06:33
Riesci a fare Telnet 192.168.1.254 da finestra cmd?
prova ad impartire:
Username: Administrator (A maiuscola)
password: <INVIO> (nessuna password) (oppure riprovi col S/N: della periferica)
Fammi sapere grazie
se riesci ad entrare con Telnet lancia il comando
:env list
(duepunti env list)
e posta qui ciao
se io vado alla finestra dei settaggi 192.168.1.254, mi chiede ovviamente i dati di autenticazione, che ha immesso la mia ragazza, non sono quelli di default (administator e "nullo"), e quindi non riesco ad entrare, lei stessa tra l'altro con i casini che fà avrà disabilitato il bottone retrostante al router e quindi credo mi serva un modo fisico per resettarlo...saldature su piastra madre, contatti tra pin o altro...
p.s. oggi pomeriggio provo da cmq ma non credo cambi molto, ho provato da ie(questo router ha un bug che non funge con ie), safari, firefox, chrome
ragazzi, aiuto!! ho provato con telnet, nulla....provato mettendo anche da browser come password il seriale ma nulla...che posso fare? possibile che non esiste un modo per far fare contatto tra dei pin sulla piastra madre e resettarlo?
Il Bruco
27-03-2010, 00:27
Il Reset non può essere stato disabilitato via software.
Reset to default configuration
Proceed as follows:
1 Make sure the Thomson Gateway is turned on.
2 Use a pen or an unfolded paperclip to push the recessed reset button on the back panel. The reset button
is marked with a red circle. Push it until the power LED lights red - this will take about 7 seconds.
3 Release the reset button.
4 The Thomson Gateway restarts.
che io sappia, questo modello, nelle impostazioni prevede di disabilitare il bottone di reset...ma fatto sta che, thomson spento, spingo il bottone di reset e lo tengo premuto mentre accendo il router e lo tengo premuto finchè non parte, e non si resetta, router acceso e tengo premuto il bottone per 5-6 secondi e non fà nulla...router spento, tengo premuto il bottone reset per 5-6 secondi e accendo e non fà nulla....quindi o è stato disabilitato oppure non funziona il bottone...fatto sta che in entrambi i casi io non riesco a resettarlo...:muro: ecco xkè chiedevo una soluzione di contatti sulla piastra madre
Il Bruco
28-03-2010, 10:56
Non ho trovato da nessuna parte la disabilitazione del Reset via software.
Prova ad aprirlo e cortocircuitare direttamente i 2 contatti, sulla piastra, del pulsante Reset a Router acceso per una decina di secondi e vedi se la luce del Power diventa rossa, a questo punto spengi tutto togli il cortocircuito e riaccendi.
ok il problema è che, sulla piastra madre non ci sono solo due contatti, ma bensì, dove è presente il bottone ci sono, sotto di esso ci sono 3 o 4 contatti...con quale di questi faccio contatto? vedo un pò se oggi pomeriggio faccio una foto ad alta risoluzione della piastra madre del router e vediamo insieme :D
ciao ragazzi, ecco qui le foto della piastra madre, dei contatti del bottone...insomma aiutatemi :muro: :help:
http://img143.imageshack.us/gal.php?g=dsc1853j.jpg
Il Bruco
30-03-2010, 22:15
I 2 contatti da corotcircuitare sono i 2 anteriori della 3a foto davanti al pulsante nero di Reset.
Controlla prima di metterli in contatto se con un tester, posizionato in ohm, toccandoli con i puntali e premendo il tastino, che valore ottienio, se ti da valore 0, il pulsante funziona se ti da sempre 1 il tastino non funziona e puoi eseguire il cortocircuito manuale.
quindi accendo il router, aspetto che si stabilizza, prendo il tester, in ohm, e vedo se premendo il pulsante il valore è 0 o 1...se è 0 funziona, ma a me non resetta...se dà 1 come valore, il pulsante non funziona e quindi faccio fare contatto a questi due pinhttp://img15.imageshack.us/img15/204/questia.png (http://img15.imageshack.us/i/questia.png/) con cosa? va bene il fil di ferro spellato all'estremità (quello che si usa per chiudere i pacchi)?
io di solito uso quello per fare contatti o negli alimentatori o sulla mainboard
Il Bruco
31-03-2010, 09:24
quindi accendo il router, aspetto che si stabilizza, prendo il tester, in ohm, e vedo se premendo il pulsante il valore è 0 o 1...se è 0 funziona, ma a me non resetta...se dà 1 come valore, il pulsante non funziona e quindi faccio fare contatto a questi due pinhttp://img15.imageshack.us/img15/204/questia.png (http://img15.imageshack.us/i/questia.png/) con cosa? va bene il fil di ferro spellato all'estremità (quello che si usa per chiudere i pacchi)?
io di solito uso quello per fare contatti o negli alimentatori o sulla mainboard
Tutto scritto giusto.
Se ti da valore 0, il guasto del non reset risiede in altra parte e non so che dirti.
P.S. Dopo aver cortocircuitato, accendi il router attendi che il Led Power diventi rosso, spengi il Router, togli il cortocircuito e riaccendi il Router.
allora se faccio la prova con il tester, mi dà valore 1, se premo il bottone il valore è 0...queesto deduce che il bottone funziona, quindi.......come lo resetto sto coso? questo conferma la cosa che pensavo...è possibile bloccare il bottone e qui è stato bloccato dalla mia ragazza....devo sorpassare il blocco software e resettarlo...chi mi aiuta? mi rode buttare un router del genere :muro:
Il Bruco
31-03-2010, 15:55
Collegalo alla scheda eth. del PC, con impostazione automatica dell'IP, poi doppio click sulla relativa scheda, click su Supporto posta i valori che leggi in
IP
Subnet mask
Gateway
DNS
Se dal Broswer vai a http://dsldevice.lan che ti viene risposto?
Ciao il_bruco....ho fatto come mi hai detto tu e i dati sono i seguenti:
ip: 192.168.1.65
subnet 255.255.255.0
dns: 192.168.1.254
getaway 192.168.1.254
e se provo ad andare al link che mi hai dato tu, mi esce la stessa schermata di 192.168.1.254, ovviamente mi chiede nome utente e password, e provando quelle più usate, le solite, nada...non riesco ad accedere
Il Bruco
03-04-2010, 00:07
Ciao il_bruco....ho fatto come mi hai detto tu e i dati sono i seguenti:
ip: 192.168.1.65
subnet 255.255.255.0
dns: 192.168.1.254
getaway 192.168.1.254
e se provo ad andare al link che mi hai dato tu, mi esce la stessa schermata di 192.168.1.254, ovviamente mi chiede nome utente e password, e provando quelle più usate, le solite, nada...non riesco ad accedere
Il nome utente predefinito è Administrator e la password predefinita è vuota.
buongiorno il bruco...ho provato ho provato, e chissà quante volte ho provato pensando di sbagliare una A maiuscola o minuscola, di sbagliare a scrivere administrator...niente, non entra :muro: ho pensato che ho sbagliato pure nel lasciare vuoto il campo pass inserendoci uno spazio, admin, o altro...niente :help:
up
il_bruco hai altre idee per la testa? io le ho esaurite...non sò + che fare...:help:
Il Bruco
07-04-2010, 18:49
Questo è quello scritto nerl manuale di più non so che dirti
3.4 Sicurezza di base
Nome utente e
password predefiniti
SpeedTouch™ viene fornito con un nome utente predefinito. Tale nome è
‘Administrator’ e la password è vuota.
Modifica della password Per motivi di sicurezza, si consiglia di impostare una password per accedere a
SpeedTouch™.
1 Andare alla home page di SpeedTouch™ (http://speedtouch.lan o
192.168.1.254).
2 Nel riquadro a sinistra, selezionare Toolbox (Strumenti) > User Management
(Gestione utente).
3 Nell'elenco Pick a task...(Scegli operazione) fare clic su Change my password
(Cambia password).
4 Immettere una nuova password e confermare.
Non dimenticare queste informazioni di accesso. In caso contrario, l'utente
dovrà ripristinare la configurazione predefinita di SpeedTouch™ tramite il Reset posizionato nella parte posteriore.
ok allora il bottone reset non funge, l'accesso non riesco a farlo, praticamente devo buttarlo :cry: ma dico io, tante cose che escono, nuove tecnologie, tante s*******e e poi non si riesce a fare un reset con saldature o altro? un reset forzato?
cmq grazie a tutti
Il Bruco
08-04-2010, 11:49
Devi trovare il firmware e relativo programma di interfacciamento per riprogrammare il Router.
il firmware e il relativo programma li ho già trovati e provati...ma mi chiede ovviamente la pass e nome utente per accedere alla pagina di modifiche impostazioni ... e non accetta quelle di fabbrica, ne tanto meno quelle che potrebbero essere impostate :muro:
Il Bruco
08-04-2010, 16:41
Il programma, per riprogrammare la eprom tramite porta LAN, deve funzionare sotto MSDOS, non puoi adoperare programmi sotto Windows che quando aprono la pagina di login chiedono l'accesso.
mmm...e dovo lo trovo sto bel programmino? tanto il dos lo mastico (oddio non ci vuole la scienza)...ma credo sia un enorme problema trovare questo programmino + che altro :muro:
tu sai per caso qualche sito? io ne conosco uno inglese (modemhelp) o una cosa simile, ma non ha questi programmini, o almeno mi pare, e tra l'altro non posso fare neanche tante prove perchè limitano 1 download al giorno :banned: tirchiazzi :Prrr:
Il Bruco
10-04-2010, 10:20
Se dalla finestra di DOS dai il comando ---> telnet 192.168.1.254 che cosa ti risponde il Router?
provai l'altra volta e mi sà che con windows 7 non lo fà proprio il telnet e mi sà anche con windows media center xp...riprovo oggi sull'xp :doh:
niente, quando uso il comando telnet, su windows 7 non funge, su media center invece funziona ma purtroppo mi chiede username e password...quindi nulla da fare...altre possibili soluzioni il_bruco?:mc:
up
anche il_bruco mi ha abbandonato :help:
Il Bruco
19-04-2010, 09:46
Non avendo lo schema elettrico del tuo Router non so più che dirti.
lo so che tu mi dirai "ca**o me ne frega a me cercatelo tu" ma hai trovato qualcosa a riguardo di quel programma da far girare su dos per la riprogrammazione del firmware? io nulla purtroppo :muro:
provo con qualche altro uppino giornaliero, ma sinceramente dopo 2-3 giorni passati a cercare rimedi assurdi ho quasi gettato la spugna...comunque ringrazio tutti in particolar modo il_bruco che mi ha proposto molte possibili soluzioni :sofico: grazie mille
Pericolo1
28-04-2010, 10:06
provo con qualche altro uppino giornaliero, ma sinceramente dopo 2-3 giorni passati a cercare rimedi assurdi ho quasi gettato la spugna...comunque ringrazio tutti in particolar modo il_bruco che mi ha proposto molte possibili soluzioni :sofico: grazie mille
Non so se faccia al caso tuo ma con un Thomson ST605 di una clinica abbiamo avuto il problema di non sapere username e password di accesso.
Dopo infinite chiamate al 191, nelle quali ci dicevano di provare tutte le password predefinite possibili ed immaginabili, ho avuto l'illuminazione ovvero ho richiesto la lettera di benvenuto contenente i parametri di configurazione del router e della linea ADSL.
Dopo infinite chiamate che non vi racconto ci hanno inviato finalmente i parametri e c'era pure la password che Telecom aveva impostato nel router.
Si tratta di una stringa alfanumerica casuale.
In bocca al lupo.
ti ringrazio tantissimo per la tua risposta, ma in questo caso la password non è quella preimpostata, nè tantomeno di telecom, ma bensì è stata immessa dalla mia ragazza che ora, purtroppo, non ricorda o meglio non riusciamo ad avere l'accesso tramite quella password, quindi o è stata inserita male, quindi valla a pescare ora la pass inserita, oppure ricorda male la mia ragazza...a me servirebbe un programmatore tramite dos che resetti totalmente il router...
ti ringrazio tantissimo per la tua risposta, ma in questo caso la password non è quella preimpostata, nè tantomeno di telecom, ma bensì è stata immessa dalla mia ragazza che ora, purtroppo, non ricorda o meglio non riusciamo ad avere l'accesso tramite quella password, quindi o è stata inserita male, quindi valla a pescare ora la pass inserita, oppure ricorda male la mia ragazza...a me servirebbe un programmatore tramite dos che resetti totalmente il router...
ciao!io avevo lo speedtouch!!per entrare nell'interfaccia del mio (dei miei anzi) password e id erano "admin" ....metti admin in entrambi i campi e fammi sapere!!
già provati grazie cmq
sicuro di non aver sbagliato col tasto reset?devi farlo a modem acceso ed è abbastanza lunga l'attesa col tasto premuto!!
una volta l'ho tenuto premuto per oltre 2 minuti... :D non credo devo attendere di +, sono certo che il bottone è stato disattivato dalle impostazioni
Il Bruco
07-05-2010, 16:59
Prova ad usare
Nome utente ---> service
Password -----> @mprs643
niente, appena provato :cry:
vabè ragazzi, chi è di Bari e vuole questo modem O volare giù dal 5° piano di casa O bruciare? mi sà che lo uso altrimenti come ferma carte :doh:
alekturbo
18-05-2010, 16:53
Anche io ho un problema analogo ho preso il modem di mio zio un wireless thomson non sto qua a specificarvi il modello ho trovato tutte le password di bese : admin admin - user user ecc.. ma nulla non mi fa' logare per la configurazione del wireless nn so proprio cosa fare ora :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.