View Full Version : alfa brera 2.0 mjet
xxteo88xx
12-03-2010, 07:23
guardando in giro ho visto che si trovano molte brera a km 0 a prezzi stracciati(22, 23 mila euro invece dei 31.000 di listino!!!:mbe: )probabilmente dovuto allo scarso successo riscosso dall'auto...ma l'auto indubbiamente è bellissima!!!che ne pensate voi?io non sono mai salito su una brera...e non l'ho nemmeno mai provata...dicono che i nuovi modelli sono stati alleggeriti, e con il nuovo 2.0 da 170cv ha prestazioni e consumi adeguati....
Ho provato solo la 3200 integrale con motore GM da 260cv, personalmente la trovo una macchina dalla linea stupenda.
Al prezzo che tu indichi con il motore da 170cv diesel la prenderei sicuramente.
:)
Ce l'ho da un anno e mezzo, versione 2.2 benzina, mentre un amico ha la 2.0 mjet e ne è molto soddisfatto (a parte il rumore da trattore diesel :asd: ). L'auto è piantata a terra e come linea...beh è soggettivo, per me è bellissima.
xxteo88xx
12-03-2010, 07:37
Ho provato solo la 3200 integrale con motore GM da 260cv, personalmente la trovo una macchina dalla linea stupenda.
Al prezzo che tu indichi con il motore da 170cv diesel la prenderei sicuramente.
:)
più che altro ho dei dubbi sull'abitabilità dell'auto....per carità non cerco un'auto da carico...ma i posti dietro come sono?sono in grado di ospitare due persone?comunque oggi o domani vado in concessionaria a vederla così mi rendo conto meglio!!!
a breve...ahimè...ne vedrai ancora di più a Km0...:(
xxteo88xx
12-03-2010, 11:04
ho chiamato un conce vicino casa mia che tratta auto del gruppo fiat a km 0...e gli ho chiesto della brera...mi ha mandato una mail adesso e mi ha detto che ne ha una disponibile bianca :sbavvv: km 0...al prezzo di 22000(33.000 di listino!!!!!!)azz sono mooolto tentato...qualcuno di voi sa come è messa ad abitabilità?!domani cercherò di andare in un conce a vederla ma qualche opinione non mi dispiace!!!!
ho chiamato un conce vicino casa mia che tratta auto del gruppo fiat a km 0...e gli ho chiesto della brera...mi ha mandato una mail adesso e mi ha detto che ne ha una disponibile bianca :sbavvv: km 0...al prezzo di 22000(33.000 di listino!!!!!!)azz sono mooolto tentato...qualcuno di voi sa come è messa ad abitabilità?!domani cercherò di andare in un conce a vederla ma qualche opinione non mi dispiace!!!!
Davanti è molto comoda, dietro è piccolina, diciamo che per 2 adulti va bene per brevi spostamenti, idem per il bagagliaio.
Se è un'auto da usare prevalentemente in coppia è perfetta.
xxteo88xx
12-03-2010, 11:20
Davanti è molto comoda, dietro è piccolina, diciamo che per 2 adulti va bene per brevi spostamenti, idem per il bagagliaio.
Se è un'auto da usare prevalentemente in coppia è perfetta.
si, diciamo che normalmente in macchina siamo io e la mia ragazza....il fine sett usciamo con gli amici e qualcuno sale....xo l'importante è che una persona "normale" cioè non altissima...ci entri dietro!!!
xxteo88xx
12-03-2010, 11:22
Di spider ce ne sono?
sei interessato all'acquisto?! cmq loro sono in contatto con la sede a torino...questa mi ha spiegato che si trova proprio li...in sede...e x questo il prezzo è buono xk sarebbe quello che costa ai dipendenti...se fosse stata "visibile" in un conce x esempio...ci sarebbero voluti circa 2500 in più....così mi ha detto...cmq se sei interessato fammi sapere...penso che una te la rimediano!!!!!
I dipendenti hanno un misero 12% su Brera e Brera Spider
gd350turbo
12-03-2010, 11:33
Io ne cercavo una un paio d'anni fa...
A parte il fatto del venditore che pareva che gli facessi un dispetto a chiedere di comperare un auto...
Mi spararono un prezzo di quasi un 40.000 ( quarantamila ) euro per un diesel con un pò di accessori... :eek: :eek: :eek:
( le versioni base non le ho mai digerite )
Il risultato è che andai da un concessionario di prodotti del sol levante, il quale fu ben felice di vendermi un Honda Civic, 2.2, allestimento absolute, per circa la metà della cifra richiesta per la brera...
E che non è sicuramente inferiore ...
Vedo oggi che a distanza di due anni, probabilmente la crisi del auto ha notevolmente ridimensionato le richieste...
Bhè che dire...
Io ne cercavo una un paio d'anni fa...
A parte il fatto del venditore che pareva che gli facessi un dispetto a chiedere di comperare un auto...
Mi spararono un prezzo di quasi un 40.000 ( quarantamila ) euro per un diesel con un pò di accessori... :eek: :eek: :eek:
( le versioni base non le ho mai digerite )
Il risultato è che andai da un concessionario di prodotti del sol levante, il quale fu ben felice di vendermi un Honda Civic, 2.2, allestimento absolute, per circa la metà della cifra richiesta per la brera...
E che non è sicuramente inferiore ...
Vedo oggi che a distanza di due anni, probabilmente la crisi del auto ha notevolmente ridimensionato le richieste...
Bhè che dire...
Non metto in dubbio il prezzo fuori di testa ma non si può paragonare una Civic da 140cv con una Brera da 210cv...allora idem anche io....potevo farmi il 530d wagon ma ho preferito la Mazda 6...:D
gd350turbo
12-03-2010, 12:12
Non era il 210 cv...
Chevelle
12-03-2010, 12:13
Io ne cercavo una un paio d'anni fa...
A parte il fatto del venditore che pareva che gli facessi un dispetto a chiedere di comperare un auto...
Mi spararono un prezzo di quasi un 40.000 ( quarantamila ) euro per un diesel con un pò di accessori... :eek: :eek: :eek:
( le versioni base non le ho mai digerite )
Il risultato è che andai da un concessionario di prodotti del sol levante, il quale fu ben felice di vendermi un Honda Civic, 2.2, allestimento absolute, per circa la metà della cifra richiesta per la brera...
E che non è sicuramente inferiore ...
Vedo oggi che a distanza di due anni, probabilmente la crisi del auto ha notevolmente ridimensionato le richieste...
Bhè che dire...
Paragonare la Brera con la Civic mi sembra quasi una bestemmia. La Brera è proprio di un' altra categoria rispetto all' Honda Civic, l' unico difetto è la scarsa potenza dei motori in relazione al peso.
L' Honda Civic è una bella macchina, ma non ha nulla che vedere con l' Alfa Romeo Brera.
Non era il 210 cv...
Allora era il 200cv....:O
Per esperienza ti dico che i posti dietro puoi usarli giusto occasionalmente...dietro al passeggero una persona ci sta, perché tira avanti il sedile lui...per il lato guida invece io sono comodo con il sedile a circa 10 cm da quelli dietro, quindi se devo far salire qualcuno guido un po' scomodo io.
Certo, ho fatto anche alcuni spostamenti in 4, ma preferisco non dare la disponibilità dei posti, se si conteggiano per le uscite in compagnia :D .
Comunque togliti il pensiero e valla a vedere, dietro è anche molto bassa.
PS: fregatene e prendila, non te ne pentirai affatto ;)
Io ne cercavo una un paio d'anni fa...
A parte il fatto del venditore che pareva che gli facessi un dispetto a chiedere di comperare un auto...
Mi spararono un prezzo di quasi un 40.000 ( quarantamila ) euro per un diesel con un pò di accessori... :eek: :eek: :eek:
( le versioni base non le ho mai digerite )
Il risultato è che andai da un concessionario di prodotti del sol levante, il quale fu ben felice di vendermi un Honda Civic, 2.2, allestimento absolute, per circa la metà della cifra richiesta per la brera...
E che non è sicuramente inferiore ...
Vedo oggi che a distanza di due anni, probabilmente la crisi del auto ha notevolmente ridimensionato le richieste...
Bhè che dire...
Lol la civic...che per quanto possa piacere a qualcuno, non trasmette senso di sportività ne di aggressività...non credo proprio che sia paragonabile :asd:
xxteo88xx
12-03-2010, 13:46
Per esperienza ti dico che i posti dietro puoi usarli giusto occasionalmente...dietro al passeggero una persona ci sta, perché tira avanti il sedile lui...per il lato guida invece io sono comodo con il sedile a circa 10 cm da quelli dietro, quindi se devo far salire qualcuno guido un po' scomodo io.
Certo, ho fatto anche alcuni spostamenti in 4, ma preferisco non dare la disponibilità dei posti, se si conteggiano per le uscite in compagnia :D .
Comunque togliti il pensiero e valla a vedere, dietro è anche molto bassa.
PS: fregatene e prendila, non te ne pentirai affatto ;)
sono anche un pò perplesso per le prestazioni...non sono tutto per carità...però ho sentito commenti anche sul 2.4...che era lento...quindi mi fa un pò riflettere...sarà aduguato questo 2.0 sulla brera?non ho trovato nessuna prova on-line
gd350turbo
12-03-2010, 14:09
Lol la civic...che per quanto possa piacere a qualcuno, non trasmette senso di sportività ne di aggressività...non credo proprio che sia paragonabile :asd:
Ma sai di che macchina sto parlando ?
http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2006/07/2007HondaCivicTypeR-2.jpg
Io ne cercavo una un paio d'anni fa...
A parte il fatto del venditore che pareva che gli facessi un dispetto a chiedere di comperare un auto...
Mi spararono un prezzo di quasi un 40.000 ( quarantamila ) euro per un diesel con un pò di accessori... :eek: :eek: :eek:
( le versioni base non le ho mai digerite )
Il risultato è che andai da un concessionario di prodotti del sol levante, il quale fu ben felice di vendermi un Honda Civic, 2.2, allestimento absolute, per circa la metà della cifra richiesta per la brera...
E che non è sicuramente inferiore ...
Vedo oggi che a distanza di due anni, probabilmente la crisi del auto ha notevolmente ridimensionato le richieste...
Bhè che dire...
Cioè è come se esci per andare a mangiare da Savini e poi finisci da McDonalds dicendo "Son contento, ho pagato un decimo!" :asd:
gd350turbo
12-03-2010, 14:11
Allora era il 200cv....:O
Il diesel aveva 200 cv ?
A me pare di ricordare sui 150 e comunque, trovata su un autobahn in germania, nulla da invidiare in fatto di prestazioni...
gd350turbo
12-03-2010, 14:14
;31223148']Cioè è come se esci per andare a mangiare da Savini e poi finisci da McDonalds dicendo "Son contento, ho pagato un decimo!" :asd:
Ripensandoci secondo me ha fatto e fa bene la Fiat a far pagare così tanto la brera...
perchè la gente pagando molto, pensa di avere molto...
Dice ho comperato una Fiat da 40.000 euro, sicuramente è la migliore di tutte...
Ma sai di che macchina sto parlando ?
http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2006/07/2007HondaCivicTypeR-2.jpg
Quella è la TypeR..
Faccio il confronto giusto :
http://images.intellichoice.com/images/AutoShows/Big/112_05fas_honda_civic_s.jpg
http://www.gotbroken.com/wp-content/uploads/2009/02/2009-alfa-romeo-brera-s-front-side-view-588x422.jpg
Dai su, pure bella macchina la Civic non può competere con la Brera, sono due vetture completamente diverse e destinate ad un diverso tipo di clientela.
:)
Il diesel aveva 200 cv ?
A me pare di ricordare sui 150 e comunque, trovata su un autobahn in germania, nulla da invidiare in fatto di prestazioni...
Il 150cv è il 1900Jtdm montato su 159.
Su Brera prima del motore 2.0 Jtdm da 170cv era disponibile solo il 2400jtdm da 200 e 210cv.
Ma sai di che macchina sto parlando ?
http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2006/07/2007HondaCivicTypeR-2.jpg
Si. Che esteticamente non è niente di che e meccanicamente è molto peggio della vecchia versione.
Lol la civic...che per quanto possa piacere a qualcuno, non trasmette senso di sportività ne di aggressività...non credo proprio che sia paragonabile :asd:
perche' la brera e' sportiva?
perche' la brera e' sportiva?
Parlavo di senso estetico e si, sotto quel punto di vista SECONDO ME la Brera è leggermente :asd: meglio.
xxteo88xx
12-03-2010, 14:58
Il diesel aveva 200 cv ?
A me pare di ricordare sui 150 e comunque, trovata su un autobahn in germania, nulla da invidiare in fatto di prestazioni...
forse ti confondi con la 159...e cmq la type-r non c'entra niente...tu facevi riferimento alla brera 2.4 mjet 200 cv(credo) e alla civic 2.2 140cv...sono due auto completamente diverse, sia nella categoria, che come motore e meccanica...e giustamente anche nel prezzo.
tornando al topic, nessuno sa niente riguardo alle prestazioni di questa brera?!e i consumi?
matti157
12-03-2010, 15:27
la Brera è bellissima! come assemblaggi dovrebbe essere perfetta perchè le fa Pininfarina
Ripensandoci secondo me ha fatto e fa bene la Fiat a far pagare così tanto la brera...
perchè la gente pagando molto, pensa di avere molto...
Dice ho comperato una Fiat da 40.000 euro, sicuramente è la migliore di tutte...
Questo è il classico discorso da chi parte pensando Fiat = Merda...
xxteo88xx
12-03-2010, 15:49
Ripensandoci secondo me ha fatto e fa bene la Fiat a far pagare così tanto la brera...
perchè la gente pagando molto, pensa di avere molto...
Dice ho comperato una Fiat da 40.000 euro, sicuramente è la migliore di tutte...
guarda ke se non ti interessa la discussione non devi sparare ca@@ate...basta che non partecipi....non si offende nessuno tranquillo
gd350turbo
12-03-2010, 17:01
Si. Che esteticamente non è niente di che e meccanicamente è molto peggio della vecchia versione.
Si infatti ho passato da poco i 100.000 km e oltre i tagliandi normali, 6 gomme e 4 freni non ci ho fatto nulla...
;31224340']Questo è il classico discorso da chi parte pensando Fiat = Merda...
Perchè non è così ?
Quella è la TypeR..
Dai su, pure bella macchina la Civic non può competere con la Brera, sono due vetture completamente diverse e destinate ad un diverso tipo di clientela.
Non capisco cosa ci sia di più oltre al prezzo beninteso...
guardando in giro ho visto che si trovano molte brera a km 0 a prezzi stracciati(22, 23 mila euro invece dei 31.000 di listino!!!:mbe: )probabilmente dovuto allo scarso successo riscosso dall'auto...ma l'auto indubbiamente è bellissima!!!che ne pensate voi?io non sono mai salito su una brera...e non l'ho nemmeno mai provata...dicono che i nuovi modelli sono stati alleggeriti, e con il nuovo 2.0 da 170cv ha prestazioni e consumi adeguati....
io aspetterei un po' e mi butterei sul tbi da 200cv :D
secondo me si deprezza di più del 2.0 mjet
Si infatti ho passato da poco i 100.000 km e oltre i tagliandi normali, 6 gomme e 4 freni non ci ho fatto nulla...
Intendo le prestazioni meccaniche, non la durata o l'affidabilità. Sulle prestazioni è molto peggio della vecchia.
Chevelle
12-03-2010, 18:37
Ripensandoci secondo me ha fatto e fa bene la Fiat a far pagare così tanto la brera...
perchè la gente pagando molto, pensa di avere molto...
Dice ho comperato una Fiat da 40.000 euro, sicuramente è la migliore di tutte...
Abbiamo capito che sei un troll, goditi la tua Civic ma non sputare sentenze su un' auto che non ti potrai mai permettere ;)
-kurgan-
12-03-2010, 18:42
Parlavo di senso estetico e si, sotto quel punto di vista SECONDO ME la Brera è leggermente :asd: meglio.
dal punto di vista estetico sicuramente hai ragione, la brera è una bella macchina comoda.
dal punto di vista dinamico la civic se la beve la brera, ricordo una puntata di top gear dove si vedeva bene quanto l'alfa fosse scarsa tra le curve.
poi per carità, io tra le due mi comprerei la brera, ma sapendo bene che non è un'auto da pista.
probabilmente il peso la condiziona parecchio in senso negativo.
Si infatti ho passato da poco i 100.000 km e oltre i tagliandi normali, 6 gomme e 4 freni non ci ho fatto nulla...
Perchè non è così ?
Non capisco cosa ci sia di più oltre al prezzo beninteso...
Beh oddio...
diciamo che l'estetica è simile ma tecnicamente la TypeR è la TypeR, non ci sono cazzi
Poi ripeto, la civic a me personalmente non dispiace ma va confrontate con auto del suo calibro stop, la Brera non è paragonabile.
gd350turbo
12-03-2010, 19:22
Ma perchè dici che non è paragonabile ?
Io ti dico che non ci trovo alcuna differenza sostanziale che non sia il prezzo...
Dimensioni, più o meno simili
Prestazioni, più o meno simili
Consumi, a favore del giappone
Interni, a favore dell'italia...
Ma perchè dici che non è paragonabile ?
Io ti dico che non ci trovo alcuna differenza sostanziale che non sia il prezzo...
Dimensioni, più o meno simili
Prestazioni, più o meno simili
Consumi, a favore del giappone
Interni, a favore dell'italia...
Come la Croma con una A6...
gd350turbo
12-03-2010, 20:05
Si, continuate a dire ma perchè non argomentate i vostri confronti ?
ziozetti
12-03-2010, 20:38
Si, continuate a dire ma perchè non argomentate i vostri confronti ?
Ecco il mio confronto:
Peugeot 407 SW vs Fiat Ducato
dimensioni simili
consumi 407
prestazioni 407
capacità di carico Ducato
:asd:
3D Prophet III
13-03-2010, 07:53
Lascio la parola agli esperti:
http://www.youtube.com/watch?v=N_AVk9JcEug
http://www.youtube.com/watch?v=JZVPWDs0Lx8&NR=1
:asd:
gd350turbo
13-03-2010, 08:19
Ho gia visto tale puntata...
E la brera non mi pare ci abbia fatto una bella figura...
Non so forse io mi sono perso qualche caratteristica di questa fantascientifica auto tipo:
Fa 400 km/h.
Da 0 a 100 km/h in 3 secondi.
A 200 km/h fa 20 km con un litro
Ha interni che fanno impallidire quelli di una rolls royce
E' garantita per un milione di km
Quando la rivendi prendi più soldi di quello che hai speso...
Ma perchè dici che non è paragonabile ?
Io ti dico che non ci trovo alcuna differenza sostanziale che non sia il prezzo...
Dimensioni, più o meno simili
Prestazioni, più o meno simili
Consumi, a favore del giappone
Interni, a favore dell'italia...
Ironicamente la Brera è stata auto dell'anno in Giappone! :sofico:
http://www.autoblog.it/post/5788/alfa-brera-e-european-car-of-the-year-2007-in-giappone
Ironicamente la Brera è stata auto dell'anno in Giappone! :sofico:
http://www.autoblog.it/post/5788/alfa-brera-e-european-car-of-the-year-2007-in-giappone
Di ironico c'è ben poco...Le alfa (o le "italiane" in generale, soprattutto in versione "Pepata") sono molto apprezzate in giappone, alla stessa stregua delle varie subaru-Mitsu-Nissan in italia (impreza, lancer evo, 350/370z).
Ovviamente non per le prestazioni assolute (spesso inferiori alle colleghe nipponiche) ma per questione di "stile" o cmq di diversità rispetto al loro mercato.
Le varie subby-mitsu hanno rifiniture volutamente povere ma meccaniche di pregio, ma allo sportivo italiano poco frega, la stessa cosa è in Giappone invertendo le caratteristiche.
3D Prophet III
13-03-2010, 09:04
Ironicamente la Brera è stata auto dell'anno in Giappone! :sofico:
http://www.autoblog.it/post/5788/alfa-brera-e-european-car-of-the-year-2007-in-giappone
Capirai, a giudicare da quelle che lo sono state qui e dal valore del premio...
http://it.wikipedia.org/wiki/Auto_dell%27anno
...io non me ne vanterei. :asd:
3D Prophet III
13-03-2010, 09:10
Di ironico c'è ben poco...Le alfa (o le "italiane" in generale, soprattutto in versione "Pepata") sono molto apprezzate in giappone, alla stessa stregua delle varie subaru-Mitsu-Nissan in italia (impreza, lancer evo, 350/370z).
Ovviamente non per le prestazioni assolute (spesso inferiori alle colleghe nipponiche) ma per questione di "stile" o cmq di diversità rispetto al loro mercato.
Le varie subby-mitsu hanno rifiniture volutamente povere ma meccaniche di pregio, ma allo sportivo italiano poco frega, la stessa cosa è in Giappone invertendo le caratteristiche.
Condivido.
Futura12
13-03-2010, 11:06
La Brera è una macchina fantastica (almeno a me piace un botto) ma si svaluta peggio di una Saab.
Dopo un anno hai gia perso 10 mila euro...ottimo se la si compra usata,ma per chi la compra nuova è una bella bastonata secca in testa.:fagiano:
xglobusx
13-03-2010, 13:44
Ma dai cosa c'entrano Brera e Civic?
La civic è un'auto segmento c da famiglia con la sua versione sportiva type r e via.. a me piace, molto spaziosa, comoda, accessoriatissima in tutte le sue versioni anche le più economiche. Quando l'ho provata sono stato impressionato dall'abitabilità posteriore, dal bagagliaio bello capiente, i sedili posteriori che si sollevano (comodissimi) ecc.
Ma il paragone con la brera non esiste.
Io la Brera la vedrei più benzina, anche se per chi fa molti km il diesel conviene e questi ultimi motori non sono per nulla fermi.
Capirai, a giudicare da quelle che lo sono state qui e dal valore del premio...
http://it.wikipedia.org/wiki/Auto_dell%27anno
...io non me ne vanterei. :asd:
cavolo c'entra?
da una parte si parla di "European Car of The Year 2007" in Giappone, dall'altra c'è il "Car of the year" europeo.
@chi ha tirato fuori la civic:
cavolo c'entra?
macchine diverse, il paragone non sussiste.
Le recensioni di topgear parlano chiaro riguardo la guidabilità. 8/20 è un punteggio molto basso per l'handling.
http://www.topgear.com/uk/alfa-romeo/brera/verdict
Neanche la 147 e la gt brillano, 9/20.
Auto come la golf, leon, focus, hanno preso ben altri punteggi. Per non parlare di altre della stessa categoria della brera.
http://www.topgear.com/uk/car-reviews
xxteo88xx
13-03-2010, 18:09
tu leggiti i tuoi giornaletti...io le auto le provo e posso dirti ke non scambierei mai una 147 x una golf per quanto riguarda la guidabilita...ho provato anche la gt e dire che non ha un comportamento degno di una sportiva è una bestemmia...ora leggete pure i vostri giornali...io mi fido più delle mie prove
tu leggiti i tuoi giornaletti...io le auto le provo e posso dirti ke non scambierei mai una 147 x una golf per quanto riguarda la guidabilita...ho provato anche la gt e dire che non ha un comportamento degno di una sportiva è una bestemmia...ora leggete pure i vostri giornali...io mi fido più delle mie prove
Beh dai comunque sono prove anche quelle dei giornali...in ogni caso ho provato anche io 147 e golf e sono pienamente d'accordo con te...ma sinceramente anche sulla Brera, non è che sento mancanze a livello dinamico, anzi...boh..
L'unica cosa da fare è provarle.
Futura12
13-03-2010, 18:25
tu leggiti i tuoi giornaletti...io le auto le provo e posso dirti ke non scambierei mai una 147 x una golf per quanto riguarda la guidabilita...ho provato anche la gt e dire che non ha un comportamento degno di una sportiva è una bestemmia...ora leggete pure i vostri giornali...io mi fido più delle mie prove
Fra l'altro tutte le riviste hanno sempre sottolineato l'ottima guidabilità della 147! superiore a tutte le concorrenti! non vedo ora da dove è uscita quella notizia assurda.
The_misterious
13-03-2010, 18:36
147 che ha una guidabilità pessima? ma se è una delle poche TA che vanno da dio in curva
superanima
13-03-2010, 19:43
Io ne cercavo una un paio d'anni fa...
A parte il fatto del venditore che pareva che gli facessi un dispetto a chiedere di comperare un auto...
Mi spararono un prezzo di quasi un 40.000 ( quarantamila ) euro per un diesel con un pò di accessori... :eek: :eek: :eek:
( le versioni base non le ho mai digerite )
Il risultato è che andai da un concessionario di prodotti del sol levante, il quale fu ben felice di vendermi un Honda Civic, 2.2...
Ripensandoci secondo me ha fatto e fa bene la Fiat a far pagare così tanto la brera...
perchè la gente pagando molto, pensa di avere molto...
Dice ho comperato una Fiat da 40.000 euro, sicuramente è la migliore di tutte...
Uhm, ma tu sei proprio sicuro di aver avuto intenzione di acquistare una Brera?
147 che ha una guidabilità pessima? ma se è una delle poche TA che vanno da dio in curva
Su 159 e mito sono molto più generosi. La mito addirittura prende un bel 15/20 sull'andling, come la mini. Io non le ho provate ma se lo dicono loro che ne hanno provate centinaia, credo che siano abbastanza attendibili.
gd350turbo
13-03-2010, 23:22
Uhm, ma tu sei proprio sicuro di aver avuto intenzione di acquistare una Brera?
Se fosse costata un prezzo giusto era molto probabile...
Ma ottantamilioni delle vecchie lire per una fiat, assolutamente no...
Se fosse costata un prezzo giusto era molto probabile...
Ma ottantamilioni delle vecchie lire per una fiat, assolutamente no...
Chiamiamola col suo nome, Alfa Romeo.
La Brera di meccanica in comune con le Fiat ha giusto i motori multijet e basta.
Se fosse costata un prezzo giusto era molto probabile...
Ma ottantamilioni delle vecchie lire per una fiat, assolutamente no...
Civic e brera non sono paragonabili, sono di segmenti differenti, la civic è una b la brera deriva da 159, segmento c, già qui puoi capire che ha fatto paragoni campati in aria, poi paragoni una coupè come la brera con una vettura che di cuopè ha solo il fatto che hanno saldato le porte posteriori...
Non parliamo dell' estetica, fuori e dentro la brera è più elegante, più raffinata, e sportiva, la civic è carina per carità ma finisce li, io addirittura per quanto è compatta la paragonerei ad una gpunto o una mito, una polo etc... su non scherziamo...
Poi a lui la danno a 22mila euro, roba che ci compri una punto... io la prenderei ad occhi chiusi a quella cifra
A 40 mila sono d'accordo che avrei valutato altro, ma solo per la troppa svalutazione, puoi guardare una serie 3 coupe, un audi a5... certo non una civic :asd:
F1R3BL4D3
14-03-2010, 02:01
La Civic è un segmento C (concorrente di Golf, Focus, etc.etc.).
gd350turbo
14-03-2010, 09:18
Chiamiamola col suo nome, Alfa Romeo.
La Brera di meccanica in comune con le Fiat ha giusto i motori multijet e basta.
Alfa Romeo non esiste più così come non esiste più Arese...
gd350turbo
14-03-2010, 09:20
Civic e brera non sono paragonabili, sono di segmenti differenti, la civic è una b la brera deriva da 159, segmento c,
La Civic è un segmento C (concorrente di Golf, Focus, etc.etc.).
Poche idee, ma ben confuse... ;)
FrancescoSan
14-03-2010, 10:09
Civic e brera non sono paragonabili, sono di segmenti differenti, la civic è una b la brera deriva da 159, segmento c...cut
La Civic è un segmento C, l'Alfa Brera deriva da un segmento D
Billy-joe
14-03-2010, 10:41
Certo che, già solo, paragonare un 2.2 turbo diesel da 140cv con un 2.4 turbo diesel da 200cv e pretendere che abbiano un prezzo allineato (anche solo di motore).
Di Fiat, la Brera, ha solo la condivisione dei motori Mjet. Tutto il resto non è "FIAT", se per "FIAT", si intende la condivisione di particolari.
Ragionando in questo modo allora anche una Suzuki è una FIAT...
Comunque, sei libero di pensarla come vuoi, lungi da me cercare di smuoverti dalla tua posizione per smontarte tutti i tuoi castelli.
Cerca però di capire che, un'auto come la Brera è già solo un gradino in alto a livello di rifiniture e materiali, rispetto alla Civic.
Come ti ripeto, pensala come vuoi, ma se non riesci già solo ad ammettere questo, significa che la Brera l'hai solo vista in foto.
Certo che, già solo, paragonare un 2.2 turbo diesel da 140cv con un 2.4 turbo diesel da 200cv e pretendere che abbiano un prezzo allineato (anche solo di motore).
Di Fiat, la Brera, ha solo la condivisione dei motori Mjet. Tutto il resto non è "FIAT", se per "FIAT", si intende la condivisione di particolari.
Ragionando in questo modo allora anche una Suzuki è una FIAT...
Comunque, sei libero di pensarla come vuoi, lungi da me cercare di smuoverti dalla tua posizione per smontarte tutti i tuoi castelli.
Cerca però di capire che, un'auto come la Brera è già solo un gradino in alto a livello di rifiniture e materiali, rispetto alla Civic.
Come ti ripeto, pensala come vuoi, ma se non riesci già solo ad ammettere questo, significa che la Brera l'hai solo vista in foto.
Quoto.
Alfa Romeo non esiste più così come non esiste più Arese...
:mbe: Difatti è palese come ogni componente della 159 sia preso dalla Croma, o come gli accorgimenti tecnici della MiTo e della futura Giulietta siano frutto del perfezionamento dello schema di sospensioni della 600 :O
Poche idee, ma ben confuse... ;)
Le idee confuse ce le hai tu che paragoni due macchine di segmento e destinazione differenti e ti lamenti che una costi il doppio :cool:
Io ho sbagliato le lettere, ma non il succo:Prrr: , rimane il fatto che la civic e inferiore come segmento rispetto a brera e come tutto il resto e ora che le scontano molto di più ancora meglio ;)
Non parliamo poi dell'immagine, una civic ti giri a guardarla per dire "ma guarda che caz de macchine che fanno ora i jap" (altro che la vecchia civic degli anni 90...)
La brera si gira a vederla la gente perchè è bella ;) ... ad altri piacerà più una slk una z4 una serie 3 o una 5... ma non di certo na civic :asd:
un link per lo streaming?
sul sito della rai hanno staccato...buffoni maledetti..
gd350turbo
14-03-2010, 11:24
Da quello che sembra sono entrambe dello stesso segmento
Io non mi lamento che costa il doppio, ho semplicemente detto che non l'ho presa perchè al tempo, 40.000 euro per una fiat, manco morto li spendo !
Poi il tempo mi ha dato ragione in quanto ora la vendono allo stesso prezzo della civic...
Alfa Romeo non esiste più così come non esiste più Arese...
Che Arese sia stato chiuso è vero, ma non centra niente.
Se Alfa Romeo non esiste non esiste Opel, non esiste Audi, non esiste Seat, Skoda, Citroen o qualsiasi brand che faccia parte di un gruppo più grosso.
Esiste Honda, giusto perché nessuno ha avuto voglia d'acquistarsela. :asd:
Da quello che sembra sono entrambe dello stesso segmento
Io non mi lamento che costa il doppio, ho semplicemente detto che non l'ho presa perchè al tempo, 40.000 euro per una fiat, manco morto li spendo !
Poi il tempo mi ha dato ragione in quanto ora la vendono allo stesso prezzo della civic...
Come si dice... cornuto e mazziato :asd:
Allo stesso prezzo della tua gli danno una brera km 0... che a listino stava 33mila€
La civic a km 0 la venderanno a ... ma la vendono ? :asd:
ah... anche la ferrari è fiat... :asd:
gd350turbo
14-03-2010, 14:36
Per quale motivo una macchina che stava a listino oltre i 30000 la svendono ?
Pensaci !
gd350turbo
14-03-2010, 14:38
Che Arese sia stato chiuso è vero, ma non centra niente.
Se Alfa Romeo non esiste non esiste Opel, non esiste Audi, non esiste Seat, Skoda, Citroen o qualsiasi brand che faccia parte di un gruppo più grosso.
Esiste Honda, giusto perché nessuno ha avuto voglia d'acquistarsela. :asd:
Si esiste, ma solo come nome...
Non ha più nulla a che fare con quella pre impero fiat...
Per quale motivo una macchina che stava a listino oltre i 30000 la svendono ?
Pensaci !
é km 0, chiedilo al concessionario :D
Nuova di sicuro non ti fanno quello sconto :D
La civic invece non se la incula nessuno, manco scontata :D
gd350turbo
14-03-2010, 17:23
L'importante è esserne convinti... :read: :read: :read:
Per quale motivo una macchina che stava a listino oltre i 30000 la svendono ?
Pensaci !
Perchè è a fine ciclo vita...:(
tehblizz
14-03-2010, 19:08
Per quale motivo una macchina che stava a listino oltre i 30000 la svendono ?
Pensaci !
Anche le SAAB le svendono / svendevano, ma mica perchè sono macchine di merda!
Per quale motivo una macchina che stava a listino oltre i 30000 la svendono ?
Pensaci !
Hai preso proprio l'esempio giusto.. :asd:
Le Civic le vendono sottocosto perchè non ha venduto una sega dato che di listino costa una fucilata....
superanima
14-03-2010, 21:04
Se fosse costata un prezzo giusto era molto probabile...
Ma ottantamilioni delle vecchie lire per una fiat, assolutamente no...
hmm, sarà. A me dalla considerazione che hai dei prodotti italiani non pare proprio che tu sia mai stato intenzionato ad acquistarne una. Certo, se poi per te il prezzo giusto della Brera era 10.000 euro, allora... Bah.
superanima
14-03-2010, 21:12
Da quello che sembra sono entrambe dello stesso segmento
159/Brera sono sviluppate sul pianale Premium, in origine progettato in JV con Opel per le ammiraglie di segmento E. GM in seguito si ritirò dal progetto ritenendolo un pianale troppo costoso, fu portato a termine quindi solo da Fiat che decise di adottarlo sulla sostituta della 156, dopo averne un po' ridotto peso e dimensioni. Data l'origine restò comunque un pianale pesante che, vista la dotazione motoristica non all'altezza della prima versione, non fu sufficientemente performante.
Oggi, ulteriormente alleggerito e con motori più potenti è arrivato a piena maturazione.
Ps. Va aggiunto che Opel ha sviluppato in seguito un altro pianale per la sua osannata Insignia, che ironicamente si è rivelato più povero di dotazioni e pure più pesante.
gd350turbo
15-03-2010, 07:00
hmm, sarà. A me dalla considerazione che hai dei prodotti italiani non pare proprio che tu sia mai stato intenzionato ad acquistarne una. Certo, se poi per te il prezzo giusto della Brera era 10.000 euro, allora... Bah.
Si la fiat per me è brava a fare le pande, le punto, le 500 et simili..
Per le macchine di un certo livello, è meglio rivolgersi verso la germania o verso il giappone...
Il prezzo giusto sarebbe stato sui 20/25000 allora si che avrei preso in considerazione l'acquisto
Si la fiat per me è brava a fare le pande, le punto, le 500 et simili..
Per le macchine di un certo livello, è meglio rivolgersi verso la germania o verso il giappone...
E si torna al punto di partenza, NON eri intenzionato a comprarla, a prescindere dal prezzo.
Il prezzo giusto sarebbe stato sui 20/25000 allora si che avrei preso in considerazione l'acquisto
Anche secondo me il prezzo giusto di una Ferrari è sui 50mila euro. Se così fosse, anch'io la prenderei in considerazione come acquisto. :O
gd350turbo
15-03-2010, 07:09
Ero intenzionato, ma a certe condizioni...
Condizioni che non si erano verificate...
Se mi avessero proposto un km0 a 20.000 euro, era probabile l'acquisto
Io cercavo una A6 AllRoad 3.0 TDI a max 25000€ nuova.
Non l'ho trovata.
Sono molto deluso dal marchio Audi.
:O
Ero intenzionato, ma a certe condizioni...
Condizioni che non si erano verificate...
Se mi avessero proposto un km0 a 20.000 euro, era probabile l'acquisto
Ricapitoliamo... una Civic 2.2, con 60 cv in meno, costa (al netto di sconti e accessori) 25mila euro di listino, ma tu dovevi prendere un auto più grossa, più potente e di una categoria diversa a un prezzo inferiore.
Strano che queste condizioni non si siano verificate, eh... proprio strano. :O
A 20mila e rotti euro potevi prenderti una 147 di pari potenza, che casualmente è dello stesso segmento della Civic...
Ricapitoliamo... una Civic 2.2, con 60 cv in meno, costa (al netto di sconti e accessori) 25mila euro di listino, ma tu dovevi prendere un auto più grossa, più potente e di una categoria diversa a un prezzo inferiore.
Strano che queste condizioni non si siano verificate, eh... proprio strano. :O
A 20mila e rotti euro potevi prenderti una 147 di pari potenza, che casualmente è dello stesso segmento della Civic...
E ma 20000 euro per una FIAT, manco morto :O
xxteo88xx
15-03-2010, 07:50
Ricapitoliamo... una Civic 2.2, con 60 cv in meno, costa (al netto di sconti e accessori) 25mila euro di listino, ma tu dovevi prendere un auto più grossa, più potente e di una categoria diversa a un prezzo inferiore.
Strano che queste condizioni non si siano verificate, eh... proprio strano. :O
A 20mila e rotti euro potevi prenderti una 147 di pari potenza, che casualmente è dello stesso segmento della Civic...
e sottolinerei migliore della civic!!!:ciapet: comunque per il nostro amico che a quanto sembra odia le auto italiane, voglio dire che la brera svaluta il giusto...vai a vedere le quotazioni, oppure ancora meglio guarda su autoscout a quanto le vendono...quella che mi hanno proposto a 22000 a km0 ha una storia particolare...sono auto destinate hai dipendenti,si trovano nello stabilimento fiat e non sono mai uscite...mi ha spiegato il conce che se fossero auto "normali", cioè a km0 ma di un conce alfa romeo ci sarebbero voluti circa 24/25 mila euro....invece di 31000...mi sembra una svalutazione normale.
un mio amico ha comprato un serie 3 di un anno di vita...pagato 28000 invece di 43.000 di listino...:read: eppure è tedesca come dici tu.
e dulcis in fundo...hai mai visto le quotazioni della tua civic?ne ho vista una su un conce, 1 anno, 20.000 km...versione più accessoriata l'hanno messa in vendita a 12000 (25 di listino)perchè non la compra nessuno!!!!:D
e comunque la civic rimane un'ottima auto...a me personalmente piace...forse troppo "futuristica" ma bella, ma resta il fatto che non si può paragonare alla brera per i motivi già scritti sopra...se poi la brera la si trova a 22.000 euro!!! :eek: non c'è proprio paragone!!!ciaooo
gd350turbo
15-03-2010, 07:51
Ricapitoliamo... una Civic 2.2, con 60 cv in meno, costa (al netto di sconti e accessori) 25mila euro di listino, ma tu dovevi prendere un auto più grossa, più potente e di una categoria diversa a un prezzo inferiore.
Strano che queste condizioni non si siano verificate, eh... proprio strano. :O
A 20mila e rotti euro potevi prenderti una 147 di pari potenza, che casualmente è dello stesso segmento della Civic...
Bhè come mai ora si verificano ?
Come mai ora sembra che si trovano delle brera a km0 a circa 20.000 euro ?
Pensi che siano i 500 cc in meno del motore a permettere un risparmio di cosi tanti mila euro ?
Per me è successo questo :
Semplicemente i tipi che governano il marketing fiat ( ovvero un branco di scimmie urlatrici ) hanno pensato:
"Abbiamo fatto una macchina troppo bella, la gente per questa macchina sarà disposta a pagare qualsiasi cifra quindi la vendiamo a 40.000 euro "
Poi evidentemente in molti hanno avuto un pensiero simile al mio e dopo qualche anno hanno pensato bene di ridurre le richieste a valori più vicini alla realtà...
SuperLory
15-03-2010, 07:57
questo e' destinato a diventare un thread cult !
Chicche ad ogni pie' sospinto
:D :D :D
Bhè come mai ora si verificano ?
Come mai ora sembra che si trovano delle brera a km0 a circa 20.000 euro ?
Pensi che siano i 500 cc in meno del motore a permettere un risparmio di cosi tanti mila euro ?
Per me è successo questo :
Semplicemente i tipi che governano il marketing fiat ( ovvero un branco di scimmie urlatrici ) hanno pensato:
"Abbiamo fatto una macchina troppo bella, la gente per questa macchina sarà disposta a pagare qualsiasi cifra quindi la vendiamo a 40.000 euro "
Poi evidentemente in molti hanno avuto un pensiero simile al mio e dopo qualche anno hanno pensato bene di ridurre le richieste a valori più vicini alla realtà...
Ha parlato l'esperto :asd: ...il problema della Brera non è mai stato il prezzo, sono state le prestazioni e il peso su motorizzazioni importanti. Se alleggerivano il telaio e sviluppavano prima i turbo benzina, ne avrebbero vendute molte di più. Ah beh poi è arrivata la Civic e allora tutto si è ribaltato :asd: .
gd350turbo
15-03-2010, 08:00
comunque per il nostro amico che a quanto sembra odia le auto italiane,
Per il semplice motivo che non ho la patente da quattro anni, ma da moooooooolti di più e di fiat ne ho avute parecchie e sono tutti stati degli ammassi di ferro per lo più assemblati da un robot strabico...
Per ora i miei soldi sono andati in giappone e dopo oltre due anni e oltre 100.000 km, non mi sono assolutamente pentito della scelta fatta a suo tempo...
gd350turbo
15-03-2010, 08:08
Ha parlato l'esperto :asd: ...il problema della Brera non è mai stato il prezzo, sono state le prestazioni e il peso su motorizzazioni importanti. Se alleggerivano il telaio e sviluppavano prima i turbo benzina, ne avrebbero vendute molte di più. Ah beh poi è arrivata la Civic e allora tutto si è ribaltato :asd: .
Se... Se... Se...
:D :D :D
Con i "se" e con i "ma" si va poco in la...
xxteo88xx
15-03-2010, 08:14
Per il semplice motivo che non ho la patente da quattro anni, ma da moooooooolti di più e di fiat ne ho avute parecchie e sono tutti stati degli ammassi di ferro per lo più assemblati da un robot strabico...
Per ora i miei soldi sono andati in giappone e dopo oltre due anni e oltre 100.000 km, non mi sono assolutamente pentito della scelta fatta a suo tempo...
punto primo: a me non interessa quello che faceva la fiat 10 anni fa...come dici tu ho la patente da 4 anni e mi interessa il presente.
punto secondo:ho una 147 adesso con 205.000 km, del 2001...mai un problema, auto perfetta in tutto che non scambierei mai e poi mai con una civic(mi vorresti far credere che la civic è costruita bene?):doh: l'interno è penoso...tutta plastica di scarsa qualità....e non lo dico io...è risaputo che le jap sono auto molto affidabili ma dalla qualità (sopratutto interna)non all'altezza della concorrenza europea
punto terzo e ultimo:prima di scrivere leggi bene...ho spiegato poco fa il perchè del prezzo così allettante....e non mi va di ripeterlo...quindi leggi. vai in un conce alfa e vedi quanto ti chiedono per una brera...nuova o usata...poi vai alla tua cara honda e fai lo stesso con la civic...nonostante la brera sia quasi a fine carriera te la scontano del 7/8 %...e le quotazioni dell'usato sono stabili....la civic invece?non la commento nemmeno...se vai in conce ti fanno anche il 20% perchè non vende e usata...usata non esiste perchè chi ce l'ha se la tiene xke è praticamente invendibile e sarebbe costretto a regalarla.ho detto tutto
xxteo88xx
15-03-2010, 08:18
Se... Se... Se...
:D :D :D
Con i "se" e con i "ma" si va poco in la...
guarda che quei "se" sono stati fatti....il telaio è stato alleggerito e i motori nuovi messi a listino....la civic ancora gira col 2.2 da 140cv....quando la honda lo ha commercializzato facevano pubblicità molto accattivanti(motore completamente in alluminio, molto prestazionale e che consentira col tempo di arrivare alla soglia dei 200 cv per equipaggiare tutte le auto del gruppo - parole honda)invece non si è mai schiodato dai 140...persino la kia fa un 2.0 da 140cv...quindi con rapporto cilindrata-potenza migliore...e lo si vuol paragonare al mjet fiat?ma va....
gd350turbo
15-03-2010, 08:30
E allora ?
Io compero una macchina per usarla, mi interessa che funzioni bene per un certo numero di anni e/o km...
Faccio 40.000 km /anno, quando la vendo le vendo perchè non ce la fa più, non perchè non è più di moda, quindi la valutazione dell'usato è l'ultimo dei problemi, non seguo le mode, non compero auto perchè fanno figo, quando compero un auto guardo quello che mi offre, quanto costa e se il rapporto lo giudico favorevole la prendo, altrimenti passo oltre...
Stessa identica cosa che ho fatto quando sono andato a vedere la brera...
Tu sei contento della tua 147 ? Bè tienila... chi ti dice nulla ?
punto primo: a me non interessa quello che faceva la fiat 10 anni fa...come dici tu ho la patente da 4 anni e mi interessa il presente.
punto secondo:ho una 147 adesso con 205.000 km, del 2001...mai un problema, auto perfetta in tutto che non scambierei mai e poi mai con una civic(mi vorresti far credere che la civic è costruita bene?):doh: l'interno è penoso...tutta plastica di scarsa qualità....e non lo dico io...è risaputo che le jap sono auto molto affidabili ma dalla qualità (sopratutto interna)non all'altezza della concorrenza europea
punto terzo e ultimo:prima di scrivere leggi bene...ho spiegato poco fa il perchè del prezzo così allettante....e non mi va di ripeterlo...quindi leggi. vai in un conce alfa e vedi quanto ti chiedono per una brera...nuova o usata...poi vai alla tua cara honda e fai lo stesso con la civic...nonostante la brera sia quasi a fine carriera te la scontano del 7/8 %...e le quotazioni dell'usato sono stabili....la civic invece?non la commento nemmeno...se vai in conce ti fanno anche il 20% perchè non vende e usata...usata non esiste perchè chi ce l'ha se la tiene xke è praticamente invendibile e sarebbe costretto a regalarla.ho detto tutto
Ha parlato l'esperto :asd: ...il problema della Brera non è mai stato il prezzo, sono state le prestazioni e il peso su motorizzazioni importanti. Se alleggerivano il telaio e sviluppavano prima i turbo benzina, ne avrebbero vendute molte di più. Ah beh poi è arrivata la Civic e allora tutto si è ribaltato :asd: .
il problema e' anche il prezzo, io con 40k euro mi compro una 370z altro che brera...
gd350turbo
15-03-2010, 08:34
guarda che quei "se" sono stati fatti....il telaio è stato alleggerito e i motori nuovi messi a listino....la civic ancora gira col 2.2 da 140cv....quando la honda lo ha commercializzato facevano pubblicità molto accattivanti(motore completamente in alluminio, molto prestazionale e che consentira col tempo di arrivare alla soglia dei 200 cv per equipaggiare tutte le auto del gruppo - parole honda)invece non si è mai schiodato dai 140...persino la kia fa un 2.0 da 140cv...quindi con rapporto cilindrata-potenza migliore...e lo si vuol paragonare al mjet fiat?ma va....
La type r ha 200 cv, ma è benzina, v-tec, altra storia...
La bmw 2000 ha 150 cv
L'audi 2000 ha 140/170 cv
Che schifo eh ?
Molto meglio una fiat !!!
3D Prophet III
15-03-2010, 08:35
il problema e' anche il prezzo, io con 40k euro mi compro una 370z altro che brera...
Diglielo! ;)
gd350turbo
15-03-2010, 08:35
il problema e' anche il prezzo, io con 40k euro mi compro una 370z altro che brera...
Appunto !!!
O al limite M3/S3 poco usate !!!
Che seminano la brera solo accendendo il motore !
xxteo88xx
15-03-2010, 08:42
La type r ha 200 cv, ma è benzina, v-tec, altra storia...
La bmw 2000 ha 150 cv
L'audi 2000 ha 140/170 cv
Che schifo eh ?
Molto meglio una fiat !!!
anche il 1750 alfa a 200 cv...sulla nuova giulietta addirittura 235...:read:
il 2000 bmw ha 177cv...in versione bi-turbo 204...non 150 :doh:
il tdi vw è inferiore al mjet...informati e vedrai che ho ragione...col passaggio dall'iniettore pompa al common-rail hanno perso qualcosa...anche se la potenza è la stessa...non è più il motore "rabbioso" che era prima e ha perso terreno...il mjet ha 170 cv...il vecchio 1.9 bi-turbo 190cv...e la versione bi-turbo del nuovo 2000 ne avra sui 200/210...questi sono i miglior costruttori di motori diesel(gruppo vw, bmw, gruppo fiat)non lo dico io, è così.
dopo tutti questi numeri vogliamo parlare di quelli honda? :rotfl: :rotfl:
l'unico motore che si salva è proprio il v-tec...anche se con gli ultimi arrivati turbo arranca un pò...
The Legend
15-03-2010, 08:42
io con 12000 euro mi ci compro una gta, butto via 2000 euro in elaborazioni
e mi vedrete così :D
la brera non è un missile, è una macchina elegante da guidare un pò sopra le righe.
il paragone con la 370z imho non regge (se non purtroppo nel prezzo).
tehblizz
15-03-2010, 08:57
Per il semplice motivo che non ho la patente da quattro anni, ma da moooooooolti di più e di fiat ne ho avute parecchie e sono tutti stati degli ammassi di ferro per lo più assemblati da un robot strabico...
Per ora i miei soldi sono andati in giappone e dopo oltre due anni e oltre 100.000 km, non mi sono assolutamente pentito della scelta fatta a suo tempo...
Infatti è risaputo che le fiat a 100'000km non ci arrivano e si rompono prima :D
Comunque secondo me in questo topic si sta facendo tanto rumore per nulla, ho letto certe cose veramente assurde, a partire proprio dalla comparazione Brera / Civic, roba da chiodi.
Che la Civic sia un'auto valida e resistente va bene, da qui a dire che la Fiat (del presente ndr) è cacca a confronto ce ne passa!
xxteo88xx
15-03-2010, 09:01
Infatti è risaputo che le fiat a 100'000km non ci arrivano e si rompono prima :D
Comunque secondo me in questo topic si sta facendo tanto rumore per nulla, ho letto certe cose veramente assurde, a partire proprio dalla comparazione Brera / Civic, roba da chiodi.
Che la Civic sia un'auto valida e resistente va bene, da qui a dire che la Fiat (del presente ndr) è cacca a confronto ce ne passa!
il mio accanimento deriva dal fatto che non sopporto le pers che difendono un tipo di auto solo perchè l'anno comprata....può essere quello che vuoi, ma NON PUOI CONFRONTARE UNA CIVIC CON UNA BRERA...come io non confronterei mai la mia 147 con una brera...auto totalmente diverse....ragazzi mi disp ma certa gente non è obbiettiva
gd350turbo
15-03-2010, 09:07
Che la Civic sia un'auto valida e resistente va bene, da qui a dire che la Fiat (del presente ndr) è cacca a confronto ce ne passa!
La tua non lo so...
Le mie lo sono state...
Non è che mi sono alzato una mattina e da quel giorno, mi stanno sulle balle le fiat...
Se questo è successo è perchè ho avuto con esse molte esperienze negative...
Io ho terminato di dare soldi alla fiat, ed a meno che non ci siano rivoluzioni, così sarà anche in futuro, se tu ti trovi bene, fai bene a continuare...
gd350turbo
15-03-2010, 09:12
il mio accanimento deriva dal fatto che non sopporto le pers che difendono un tipo di auto solo perchè l'anno comprata....può essere quello che vuoi, ma NON PUOI CONFRONTARE UNA CIVIC CON UNA BRERA...come io non confronterei mai la mia 147 con una brera...auto totalmente diverse....ragazzi mi disp ma certa gente non è obbiettiva
Io nei miei frequenti viaggi in germania, ne ho trovate un paio che avevano voglia di andare ed in effetti vanno di più, ma non di così tanto, un pelino proprio...
Percui tutta questa superiorità così preponderante io non la vedo...
Io i 40000 euro che mi avevano chiesto, non gli riesco a giustificare...
La differenza la vedo con le audi e le bmw che mi sorpassano che sembra che io sia fermo quello si, ma non certamente con le brera...
Poi il nuovo 2.0 come vada non lo so, ma il vecchio, fa alquanto pena...
Se dite che è infinitamente più bella okey la bellezza è soggettiva...
io con 12000 euro mi ci compro una gta, butto via 2000 euro in elaborazioni
e mi vedrete così :D
la brera non è un missile, è una macchina elegante da guidare un pò sopra le righe.
il paragone con la 370z imho non regge (se non purtroppo nel prezzo).
perche' non sono paragonabili? stesso prezzo, entrambe coupe e con motorizzazione di grossa cilindrata benzina...
secondo me l'idea dell'alfa era proprio di fare una sportiva, ma non si e' dimostrata all'altezza della concorrenza.
xxteo88xx
15-03-2010, 09:29
Io nei miei frequenti viaggi in germania, ne ho trovate un paio che avevano voglia di andare ed in effetti vanno di più, ma non di così tanto, un pelino proprio...
Percui tutta questa superiorità così preponderante io non la vedo...
Io i 40000 euro che mi avevano chiesto, non gli riesco a giustificare...
La differenza la vedo con le audi e le bmw che mi sorpassano che sembra che io sia fermo quello si, ma non certamente con le brera...
Poi il nuovo 2.0 come vada non lo so, ma il vecchio, fa alquanto pena...
Se dite che è infinitamente più bella okey la bellezza è soggettiva...
in questo caso la bellezza è un dato di fatto!!!cmq ho capito che è una discussione senza fine...i tuoi esempi sono ridicoli...se prendi un serie 5 3000 diesel è normale che ti "svernicia" ma non lo fa xk è bmw ma xk è 3000!!!se era una serie 1 118d con 143 cv sareste stati alla pari...anzi...mi correggo...probabilmente avresti detto che ti sverniciava SOLO xk era una bmw...:muro: quante tocca sentirne, sono proprio quelli come te che mi fanno divertire da matti...comprano l'auto solo perchè è "audi" o "bmw", e magari comprano una squallida 118d e credono di avere la perfezione su 4 ruote....poi quando vedono un'auto qualunque come la 147 scappare via...:sbavvv: fanno delle facce stupende!!!!
gd350turbo
15-03-2010, 09:42
in questo caso la bellezza è un dato di fatto!!!cmq ho capito che è una discussione senza fine...i tuoi esempi sono ridicoli...se prendi un serie 5 3000 diesel è normale che ti "svernicia" ma non lo fa xk è bmw ma xk è 3000!!!se era una serie 1 118d con 143 cv sareste stati alla pari...anzi...mi correggo...probabilmente avresti detto che ti sverniciava SOLO xk era una bmw...:muro: quante tocca sentirne, sono proprio quelli come te che mi fanno divertire da matti...comprano l'auto solo perchè è "audi" o "bmw", e magari comprano una squallida 118d e credono di avere la perfezione su 4 ruote....poi quando vedono un'auto qualunque come la 147 scappare via...:sbavvv: fanno delle facce stupende!!!!
Quindi giustifichi il fatto del costo spropositato per il fatto che è bella..
Per me non è un parametro sufficiente, ma non siamo tutti uguali...
Bhè squallida 118...
Insomma...
In velocità pura e semplice può darsi, ma su una stradina di montagna secondo me va un tot di più...
Così come sputo sulla fiat, riconosco che i tedeschi fanno delle macchine che vanno un tot...
Io ho seminato delle audi a6 3.0 sul brennero, ma non perchè non andavano, ma perchè il conducente non era in grado di condurla...
xxteo88xx
15-03-2010, 09:48
Quindi giustifichi il fatto del costo spropositato per il fatto che è bella..
Per me non è un parametro sufficiente, ma non siamo tutti uguali...
Bhè squallida 118...
Insomma...
In velocità pura e semplice può darsi, ma su una stradina di montagna secondo me va un tot di più...Così come sputo sulla fiat, riconosco che i tedeschi fanno delle macchine che vanno un tot...
non volevo arrivare a tanto ma...non capisci un ca@@o di auto...guido la serie 1 tutti i giorni e non è paragonabile alla 147 come tenuta e stabilità...vuoi che ti dò il numero del mio amico possessore di 120d 163cv?così te lo fai dire da lui che la guida tutti i giorni invece di sparare ca@@ate su auto che (di questo sono sicuro) non hai mai guidato e parli solo facendo riferimento al marchio...vattene non è un forum x te questo...
gd350turbo
15-03-2010, 09:59
non volevo arrivare a tanto ma...non capisci un ca@@o di auto...guido la serie 1 tutti i giorni e non è paragonabile alla 147 come tenuta e stabilità...vuoi che ti dò il numero del mio amico possessore di 120d 163cv?così te lo fai dire da lui che la guida tutti i giorni invece di sparare ca@@ate su auto che (di questo sono sicuro) non hai mai guidato e parli solo facendo riferimento al marchio...vattene non è un forum x te questo...
Sisi dammi il numero !!! :D :D :D
"ma su una stradina di montagna secondo me va un tot di più..."
Il secondo me, significa appunto, non la conosco, è quello che si chiama avere un opinione... Giusta o sbagliata che sia...
Come se ti dico secondo me domani cè il sole...
E' mia opinione che domani ci sia il sole, ma non significa che ci sarà sicuramente o che io preveda il futuro.
Quanto al fatto di lasciare il forum, non lo so ma sicuramente troncherò ogni comunicazione con te...
Parlo solo con persone che comprendano l'italiano.
Quindi giustifichi il fatto del costo spropositato per il fatto che è bella..
Per me non è un parametro sufficiente, ma non siamo tutti uguali...
Bhè squallida 118...
Insomma...
In velocità pura e semplice può darsi, ma su una stradina di montagna secondo me va un tot di più...
Così come sputo sulla fiat, riconosco che i tedeschi fanno delle macchine che vanno un tot...
Io ho seminato delle audi a6 3.0 sul brennero, ma non perchè non andavano, ma perchè il conducente non era in grado di condurla...
Wow! :asd:
non volevo arrivare a tanto ma...non capisci un ca@@o di auto...guido la serie 1 tutti i giorni e non è paragonabile alla 147 come tenuta e stabilità...vuoi che ti dò il numero del mio amico possessore di 120d 163cv?così te lo fai dire da lui che la guida tutti i giorni invece di sparare ca@@ate su auto che (di questo sono sicuro) non hai mai guidato e parli solo facendo riferimento al marchio...vattene non è un forum x te questo...
Non sono moderatore, ma mi permetto di dirti di abbassare i toni, non mi sembra il caso di esprimersi così, non trovi?
xxteo88xx
15-03-2010, 10:24
Wow! :asd:
Non sono moderatore, ma mi permetto di dirti di abbassare i toni, non mi sembra il caso di esprimersi così, non trovi?
infatti non commenterò più...nonostante sia stato io ad aprire questa discussione mi rifiuto di parlare con certi elementi...ke non sanno niente di niente e parlano per sentito dire.
io mi compro la brera, e me la godo.
alla faccia di tutti quelli come lui che girano con la civic.
ciao a tutti
il problema e' anche il prezzo, io con 40k euro mi compro una 370z altro che brera...
E sarei d'accordissimo anch'io, una 370 onestamente è su un altro livello come prestazioni e fascino, ci sbavo sopra ala grande
Appunto !!!
O al limite M3/S3 poco usate !!!
Che seminano la brera solo accendendo il motore !
Ma si parla di auto nuove o usate? diccelo perchè una m3 di listino sta a 70mila€ senza optional...
la s3 invece onestamente a paragone di una brera è opinabilissima, è un segmento inferiore, una c a 3 porte venduta di listino a 40 mila € senza optional...
La normale antagonista sarebbe una tt s che te la danno a 48mila senza optional...la brera senza otional col motore simile viene di listino 37mila €
fatte due conti
Tu invece ti sei preso una civic... allora evidentemente non potevi spendere 40mila € ... volevi spendere 20mila in un auto e ti sei preso quella che ti piaceva di più... non è una colpa è...
io con 12000 euro mi ci compro una gta, butto via 2000 euro in elaborazioni
e mi vedrete così :D
la brera non è un missile, è una macchina elegante da guidare un pò sopra le righe.
il paragone con la 370z imho non regge (se non purtroppo nel prezzo).
ovvio
perche' non sono paragonabili? stesso prezzo, entrambe coupe e con motorizzazione di grossa cilindrata benzina...
secondo me l'idea dell'alfa era proprio di fare una sportiva, ma non si e' dimostrata all'altezza della concorrenza.
Sono paragonabilissime anche se ci ballano sui 70 cv a favore di 370 la differenza di prezzo è minima infatti
Lì bisogna dare atto a nissan di avere fatto un operazione assurdamente incredibile una macchina che a quel prezzo non ha rivali, il fascino che emana io lo ritrovo solo in una porsche per fare un es.
...però certo una civic... :asd:
cut
Io ho seminato delle audi a6 3.0 sul brennero, ma non perchè non andavano, ma perchè il conducente non era in grado di condurla...
Io sorpasso ferrari e porsche tutti i giorni in superstrada con la 147 :asd:
Sei ufficialmente la nuova barzelletta del forum
Habemus succesorem 1.4 tdi sensation :asd:
cioè siamo partiti da un consiglio sulla brera ed arrivati alle prestazioni da piloti di certi utenti...passando per improbabili confronti con civic, bmw, audi, 370z fiat uno...
ma ci siete o ci fate? la conoscete la sigla "OT"??
bha..:rolleyes:
E sarei d'accordissimo anch'io, una 370 onestamente è su un altro livello come prestazioni e fascino, ci sbavo sopra ala grande
Ma si parla di auto nuove o usate? diccelo perchè una m3 di listino sta a 70mila€ senza optional...
la s3 invece onestamente a paragone di una brera è opinabilissima, è un segmento inferiore, una c a 3 porte venduta di listino a 40 mila € senza optional...
La normale antagonista sarebbe una tt s che te la danno a 48mila senza optional...la brera senza otional col motore simile viene di listino 37mila €
fatte due conti
Tu invece ti sei preso una civic... allora evidentemente non potevi spendere 40mila € ... volevi spendere 20mila in un auto e ti sei preso quella che ti piaceva di più... non è una colpa è...
ovvio
Sono paragonabilissime anche se ci ballano sui 70 cv a favore di 370 la differenza di prezzo è minima infatti
Lì bisogna dare atto a nissan di avere fatto un operazione assurdamente incredibile una macchina che a quel prezzo non ha rivali, il fascino che emana io lo ritrovo solo in una porsche per fare un es.
...però certo una civic... :asd:
Come con la GTR...Nissan è incredibile su quei modelli come rapporto prestazioni/prezzo...anche un 335i vai a pagarlo mooolto di più senza dover considerare l'm3...
Come con la GTR...Nissan è incredibile su quei modelli come rapporto prestazioni/prezzo...anche un 335i vai a pagarlo mooolto di più senza dover considerare l'm3...
Siamo un po ot ma cmq per fare paragoni sulle prestazioni di gtr bisogna scomodare porsche turbo e ferrari che costano da 2 a 3 volte la nissan ... una 335i con otional come prezzi si, gli va vicnia, vero... è una cosa assurda ma è vera :D
...Se ci pensi bene però, è meglio la civic :asd:
gd350turbo
15-03-2010, 11:10
...Se ci pensi bene però, è meglio la civic :asd:
Se vai qui:
www.hondateam.it
Ti diverti di più !
:Prrr:
http://farm4.static.flickr.com/3334/3407518400_7571dc3a00.jpg
Torniamo OT
:O
non volevo arrivare a tanto ma...non capisci un ca@@o di auto..parli solo facendo riferimento al marchio...vattene non è un forum x te questo...
forse è meglio se ti sposti tu, se vuoi solo commenti positivi sulla tua auto.. :O
ti consiglio alfissima. ;)
xxteo88xx
15-03-2010, 12:54
forse è meglio se ti sposti tu, se vuoi solo commenti positivi sulla tua auto.. :O
ti consiglio alfissima. ;)
guarda che non è la mia auto...ancora...e non sono io che ho giudicato.
leggete prima di commentare, io ho chiesto solo informazioni e c'è gente che se ne esce con commenti del tipo:la mia l'ho pagata la metà ed è nettamente superiore...quando "non lo dico io" non è vero...cmq chiedo scusa xke sono stato un pò duro...fine ot
oggi vado a parlare con il conce e...spero...di concludere per questa brera!!!
Futura12
15-03-2010, 13:11
Per me non c'è paragone fra Brera e Civic neanche a guardarle..anzi se le guardi,ti senti male per quanto è bella la Brera,mentre la Civic è solo la solita giapponese..
I motori io sceglierei il diesel,visto che di TBi usate non se ne trovano molte...e i motori aspirati consumano tanto e tirano poco...apparte il 3.2 che però da quando non è più Busso lo potevano pure levare..tanto non se lo compra nessuno:asd:
AtuttaBIRRA!
15-03-2010, 13:37
non volevo arrivare a tanto ma...non capisci un ca@@o di auto...guido la serie 1 tutti i giorni e non è paragonabile alla 147 come tenuta e stabilità...vuoi che ti dò il numero del mio amico possessore di 120d 163cv?così te lo fai dire da lui che la guida tutti i giorni invece di sparare ca@@ate su auto che (di questo sono sicuro) non hai mai guidato e parli solo facendo riferimento al marchio...vattene non è un forum x te questo...
Per questa volta vale il richiamo, alla prossima scatta la sospensione.
gd350turbo
18-03-2010, 13:54
Bhè allora ?
Presa questa brera ?
xxteo88xx
18-03-2010, 14:51
Bhè allora ?
Presa questa brera ?
si...l'ho presa!!!!!!!! :D ti chiedo scusa per le cose ke ho detto...non si dovrebbe alzare il tono in un forum.
comunque ho letto la prova di 4 ruote sulla 159 2.0 mjet e sono mooolto soddisfatto!!!sembra essere un gran motore in grado di, in questo caso, tenere testa alla bmw 320d 177cv, anzi fare addirittura meglio in ripresa!!!!sono molto fiducioso!!!
gd350turbo
18-03-2010, 14:56
No problem non ti preoccupare !!!
Quando te la consegnano ?
Pagata ? ( se si può sapere ovviamente )
xxteo88xx
18-03-2010, 15:03
No problem non ti preoccupare !!!
Quando te la consegnano ?
Pagata ? ( se si può sapere ovviamente )
dovrebbe arrivare la prox settimana...massimo 10 giorni...:read:
l'ho pagata 22.200 euro tutto compreso!!!l'ho presa anche per questo,mi sembra un ottimo prezzo considerando che l'auto è nuova!!
dovrebbe arrivare la prox settimana...massimo 10 giorni...:read:
l'ho pagata 22.200 euro tutto compreso!!!l'ho presa anche per questo,mi sembra un ottimo prezzo considerando che l'auto è nuova!!
Foto!
xxteo88xx
18-03-2010, 15:37
Foto!
sarò felice di postarle....quando arriva :cry:
proevolution
18-03-2010, 16:15
la voglio anche io la brera :cry: :cry:
di che colore??
xxteo88xx
18-03-2010, 16:27
la voglio anche io la brera :cry: :cry:
di che colore??
bianca...con tetto in vetro!!!! :D
bianca...con tetto in vetro!!!! :D
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Auguri
:O
gd350turbo
18-03-2010, 19:26
dovrebbe arrivare la prox settimana...massimo 10 giorni...:read:
l'ho pagata 22.200 euro tutto compreso!!!l'ho presa anche per questo,mi sembra un ottimo prezzo considerando che l'auto è nuova!!
Ottimo prezzo...
:cool:
Ottimo prezzo...
:cool:
Su alcuni forum leggo di cifre di oltre 20.000€ per la Punto Evo 1300 diesel..:D :D :D :D
22000€ :muro: :muro: :muro: :muro: l'avessi trovata anche io a quei prezzi nel 2006 sarebbe stata mia!!!
Ha PS per gd350turbo, sta settimana arriva la Civic alla mia morosa:D :D
gd350turbo
18-03-2010, 20:28
22000€ :muro: :muro: :muro: :muro: l'avessi trovata anche io a quei prezzi nel 2006 sarebbe stata mia!!!
Si, per 22000 euro penso che l'avrei presa pure io !
Ha PS per gd350turbo, sta settimana arriva la Civic alla mia morosa:D :D
eheheh, bhè fagli i miei complimenti ottima scelta ! :D
matti157
18-03-2010, 20:59
bianca...con tetto in vetro!!!! :D
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
poi foto!!!
il problema e' anche il prezzo, io con 40k euro mi compro una 370z altro che brera...
:ave:
anzi uno non basta, eccone altri tre
:ave: :ave: :ave:
comunque ho letto la prova di 4 ruote sulla 159 2.0 mjet e sono mooolto soddisfatto!!!sembra essere un gran motore in grado di, in questo caso, tenere testa alla bmw 320d 177cv, anzi fare addirittura meglio in ripresa!!!!sono molto fiducioso!!!
il 2.0 bmw stà 3 gradini sopra tutti gli altri diesel di pari cilindrata.
vince su tutto: prestazioni, consumi e silenziosità.
la Brera comunque quando è uscita aveva l'unico pregio di essere bellissima, pechè per il resto non è riuscita a crearsi il suo mercato non avendo motori allettanti e non essendo a competere con le rivali del settore.
ora proposta a 15 mila € in meno e con due motorizzazioni molto valide come il 2.0 mjet e il 1750tbi qualcosa venderà.
Legolas84
18-03-2010, 21:29
in questo caso la bellezza è un dato di fatto!!!cmq ho capito che è una discussione senza fine...i tuoi esempi sono ridicoli...se prendi un serie 5 3000 diesel è normale che ti "svernicia" ma non lo fa xk è bmw ma xk è 3000!!!se era una serie 1 118d con 143 cv sareste stati alla pari...anzi...mi correggo...probabilmente avresti detto che ti sverniciava SOLO xk era una bmw...:muro: quante tocca sentirne, sono proprio quelli come te che mi fanno divertire da matti...comprano l'auto solo perchè è "audi" o "bmw", e magari comprano una squallida 118d e credono di avere la perfezione su 4 ruote....poi quando vedono un'auto qualunque come la 147 scappare via...:sbavvv: fanno delle facce stupende!!!!
Ho una 118d Futura da 143CV presa in sostituzione di una Alfa GT 1.9mjet 150CV Distinctive.
Premetto che la serie 1 non è affatto un'auto squallida e che come soluzioni tecnologiche è avanti senza ombra di dubbio ad Alfa Romeo vuoi per il rapporto consumi prestazioni ma anche per piccolezze come il sensore di foratura pneumatici....
Gli interni sono sicuramente molto più curati dell'Alfa ma soprattutto molto più "longevi" nel senso che durano molto di più nel tempo senza rovinarsi o decadere (incredibile vedere il cambio rigarsi nonostante fosse fatto di metallo).
A livello di tenuta il GT era qualcosa di fantastico.... davvero mi ci trovavo troppo bene.... ma in ogni caso anche la 118d non è niente male anche se con il GT mi sentivo più sicuro ma forse devo solo abituarmi alla trazione posteriore.
Alla fine posso dirti con il cuore, sinceramente (e bada che ero Alfista....) che quando provi un auto di un marchio come Audi, BMW o Mercedes è dura tornare indietro.....
Io ora come ora se dovessi per forza cambiare auto considererei solo quelle tre marche....
Ho una 118d Futura da 143CV presa in sostituzione di una Alfa GT 1.9mjet 150CV Distinctive.
Premetto che la serie 1 non è affatto un'auto squallida e che come soluzioni tecnologiche è avanti senza ombra di dubbio ad Alfa Romeo vuoi per il rapporto consumi prestazioni ma anche per piccolezze come il sensore di foratura pneumatici....
Gli interni sono sicuramente molto più curati dell'Alfa ma soprattutto molto più "longevi" nel senso che durano molto di più nel tempo senza rovinarsi o decadere (incredibile vedere il cambio rigarsi nonostante fosse fatto di metallo).
A livello di tenuta il GT era qualcosa di fantastico.... davvero mi ci trovavo troppo bene.... ma in ogni caso anche la 118d non è niente male anche se con il GT mi sentivo più sicuro ma forse devo solo abituarmi alla trazione posteriore.
Alla fine posso dirti con il cuore, sinceramente (e bada che ero Alfista....) che quando provi un auto di un marchio come Audi, BMW o Mercedes è dura tornare indietro.....
Io ora come ora se dovessi per forza cambiare auto considererei solo quelle tre marche....
Sono in generale d'accordo con te, visto che guido Alfa e BMW. Preciso di tenere sempre in considerazione anche i prezzi per le varie auto :) .
A livello di tenuta il GT era qualcosa di fantastico.... davvero mi ci trovavo troppo bene.... ma in ogni caso anche la 118d non è niente male anche se con il GT mi sentivo più sicuro ma forse devo solo abituarmi alla trazione posteriore.
Le Alfa 147/156/159/GT hanno uno sterzo eccezionale, per mè il migliore su una TA, a discapito del raggio di sterzata e dell'assorbimento delle sconnessioni secche.
Sembra che l'avantreno sia piantato nell'asfalto per quanto è preciso, la senzazione di controllo è impagabile.
Peccato che la nuova Giulietta abbia un semplice MC person davanti :cry:
tdi150cv
18-03-2010, 22:40
Le Alfa 147/156/159/GT hanno uno sterzo eccezionale, per mè il migliore su una TA, a discapito del raggio di sterzata e dell'assorbimento delle sconnessioni secche.
Sembra che l'avantreno sia piantato nell'asfalto per quanto è preciso, la senzazione di controllo è impagabile.
Peccato che la nuova Giulietta abbia un semplice MC person davanti :cry:
sarà eppure io questa estate ho pregato l'azienda di ridarmi l'octavia in quanto la 159 la trovavo davvero uno scandalo ... bella ma scandalosa sotto tutti gli aspetti ... (rollio , cambio di marmo , peso , finiture , lenta)
Diciamo che la cosa positiva è che le km zero te le tirano nella schiena (e gia questo dovrebbe far pensare)
tehblizz
18-03-2010, 22:55
sarà eppure io questa estate ho pregato l'azienda di ridarmi l'octavia in quanto la 159 la trovavo davvero uno scandalo ... bella ma scandalosa sotto tutti gli aspetti ... (rollio , cambio di marmo , peso , finiture , lenta)
Diciamo che la cosa positiva è che le km zero te le tirano nella schiena (e gia questo dovrebbe far pensare)
:stordita:
Chevelle
19-03-2010, 06:40
Invece, quando sono salito su una BMW serie 3 (penultimo modello), mi è sembrato di guidare un mezzo assolutamente instabile. Sono felice di guidare la 159, del resto anche il video di youtube mi dà ragione:
http://www.youtube.com/watch?v=UWiY1Tlifn8
Per quanto riguarda la lentezza ti dò parzialmente ragione. La mia 159 da originale (2.4 20v) non è un fulmine complice la rapportatura del cambio molto lunga, sono bastati dei ritocchi per renderla davvero veloce ed ora in ripresa poche auto tengono il mio passo.
gd350turbo
19-03-2010, 07:03
Se hanno alleggerito il telaio e messo un buon motore il risultato dovrebbe essere ottimo...
The Legend
19-03-2010, 07:15
si...l'ho presa!!!!!!!! :D ti chiedo scusa per le cose ke ho detto...non si dovrebbe alzare il tono in un forum.
comunque ho letto la prova di 4 ruote sulla 159 2.0 mjet e sono mooolto soddisfatto!!!sembra essere un gran motore in grado di, in questo caso, tenere testa alla bmw 320d 177cv, anzi fare addirittura meglio in ripresa!!!!sono molto fiducioso!!!
bell'acquisto :)
poi metti tante foto, soprattutto bianca poi...:read:
...ma anche per piccolezze come il sensore di foratura pneumatici....
Alla fine posso dirti con il cuore, sinceramente (e bada che ero Alfista....) che quando provi un auto di un marchio come Audi, BMW o Mercedes è dura tornare indietro.....
Io ora come ora se dovessi per forza cambiare auto considererei solo quelle tre marche....
Il sensore pressione pneumatici lo montavano già anche le Seat dal 2006....
Per il resto non condivido il tuo dicorso..sulle 3 marche Premium....anzi...mi sembra più fumo che qualità...(rispetto al prezzo di vendita)
L'ultima Bmw che ho provato è stato il 320d XDrive... non mi ha entusiasmato per nulla sia dal lato interni che dal lato motore, rumoroso al minimo (anche in temperatura) e troppo lineare.
Passi BMW per i 6 cilindri ma sui 4 non ha nulla di speciale...
xxteo88xx
19-03-2010, 07:35
:ave:
anzi uno non basta, eccone altri tre
:ave: :ave: :ave:
il 2.0 bmw stà 3 gradini sopra tutti gli altri diesel di pari cilindrata.
vince su tutto: prestazioni, consumi e silenziosità.
la Brera comunque quando è uscita aveva l'unico pregio di essere bellissima, pechè per il resto non è riuscita a crearsi il suo mercato non avendo motori allettanti e non essendo a competere con le rivali del settore.
ora proposta a 15 mila € in meno e con due motorizzazioni molto valide come il 2.0 mjet e il 1750tbi qualcosa venderà.
non è proprio come dici tu...se guardi le prove di quattroruote, appena uscita la 159 non era minimamente confrontabile con la serie 3 causa peso esagerato e motore non all'altezza(1.9 da 150 contro 2.0 da 163)era un'auto bella, con una buona tenuta ma prestazionalmente molto inferiore.
nel 2008 c'è stato un piccolo aggiornamento(-50kg) e nel 2009, con l'introduzione dei nuovi motori hanno tolto altri 50kg circa.
risultato?sulle prove di 4ruote risulta che la 159 provata il mese scorso è più pesante della serie3 di soli 40kg!!!!!inoltre il peso in meno ha migliorato la guidabilità(già ottima) e il nuovo motore potrà anche essere inferiore(nulla da dire sui d bmw)ma non nella maniera che credi tu...e lo dimostrano i numeri!!!
nel classico 0/100 la 159 perde 1 sec, ma nello 0/1000 m il distacco rimane invariato a 1 sec!!!questo perchè è risaputo che la tp è avvantaggiata in partenza per la maggior trazione, ma poi nell'accelerazione la 159 non perde un metro!!!(tra l'altro lo 0/100 è una cosa che su strada non capita mai)
sulle riprese vince sempre la 159 grazie alla maggior coppia del motore e più a bassi giri.
in velocità max la bmw ha 8km/h di vantaggio(224 contro 216)
infine i consumi un pò a vantaggio della bmw.
non mi sembra che vada poi tanto male sto mjet!!!
ps. ho letto queste notizie sul forum bmwpassion...c'è una discussione a riguardo dove molti possessori di serie 3 elogiavano le qualità stradali della 159 e le prestazioni del nuovo motore!!! detto da loro...:read:
Peccato che la nuova Giulietta abbia un semplice MC person davanti :cry:
Io proverei prima la giulietta ;), anche se un "semplice" MCpherson riserva non poche sorprese...
xxteo88xx
19-03-2010, 07:58
Io proverei prima la giulietta ;), anche se un "semplice" MCpherson riserva non poche sorprese...
sono curioso di provarla...essendo ora possessore di 147 vorrei vedere le differenze alla guida...chissà, magari si comporta molto bene!!ricordo che anche le rispettive concorrenti(serie 1 e a3 in primis) adottano un "semplice" mcpherson!! :read:
pure la porsche usa il MCpherson all'anteriore...
tdi150cv
19-03-2010, 08:23
Invece, quando sono salito su una BMW serie 3 (penultimo modello), mi è sembrato di guidare un mezzo assolutamente instabile. Sono felice di guidare la 159, del resto anche il video di youtube mi dà ragione:
http://www.youtube.com/watch?v=UWiY1Tlifn8
Per quanto riguarda la lentezza ti dò parzialmente ragione. La mia 159 da originale (2.4 20v) non è un fulmine complice la rapportatura del cambio molto lunga, sono bastati dei ritocchi per renderla davvero veloce ed ora in ripresa poche auto tengono il mio passo.
ti diro' , esteticamente bella come poche la 159 , ma per il resto mi ha completamente deluso.
Magari era sfigata quella che avevo io , ma ci rimasi malissimo.
tdi150cv
19-03-2010, 08:23
pure la porsche usa il MCpherson all'anteriore...
infatti è risaputo che non sta in strada ! :rotfl:
Io proverei prima la giulietta ;), anche se un "semplice" MCpherson riserva non poche sorprese...
Diciamo che si è allineata alle altre :)
Non demonizzo i Mc person, ma, a livello di guida IMHO è un passo indietro.
A questo punto non c'è ragione perpreferirla ad un altra dello stesso segmanto sportiva, come la Seat Leon, la VW Scirocco ecc., visto che come schema e caratteristiche sono simili, a meno che, come finutura e dotazioni, non sia allineata.
sarà eppure io questa estate ho pregato l'azienda di ridarmi l'octavia in quanto la 159 la trovavo davvero uno scandalo ... bella ma scandalosa sotto tutti gli aspetti ... (rollio , cambio di marmo , peso , finiture , lenta)
Diciamo che la cosa positiva è che le km zero te le tirano nella schiena (e gia questo dovrebbe far pensare)
Per me il più grande difetto della 159 è il peso, già la mia 156 mi sembra troppo pesante all' avantreno, la 159 pesa almeno 200kg in più, quindi sarà una buona auto turistica, ma di sportivo..
Se poi mi dici che la Octavia ha una buona guida la metto nelle papabili sostitute. :D
pure la porsche usa il MCpherson all'anteriore...
infatti è risaputo che non sta in strada ! :rotfl:
:cool: Beh non esageriamo...:D
Comunque, a scanso di equivoci, il bello delle sospensioni a doppio braccetto è, nel caso delle Alfa, la precisione di sterzo, come tenuta da qualche vantaggio, ma se un auto, a pari gommatura, pesa 200kg in meno nel misto la semina la mia Alfona.
xxteo88xx
19-03-2010, 09:27
Diciamo che si è allineata alle altre :)
Non demonizzo i Mc person, ma, a livello di guida IMHO è un passo indietro.
A questo punto non c'è ragione perpreferirla ad un altra dello stesso segmanto sportiva, come la Seat Leon, la VW Scirocco ecc., visto che come schema e caratteristiche sono simili, a meno che, come finutura e dotazioni, non sia allineata.
Per me il più grande difetto della 159 è il peso, già la mia 156 mi sembra troppo pesante all' avantreno, la 159 pesa almeno 200kg in più, quindi sarà una buona auto turistica, ma di sportivo..
Se poi mi dici che la Octavia ha una buona guida la metto nelle papabili sostitute. :D
:cool: Beh non esageriamo...:D
Comunque, a scanso di equivoci, il bello delle sospensioni a doppio braccetto è, nel caso delle Alfa, la precisione di sterzo, come tenuta da qualche vantaggio, ma se un auto, a pari gommatura, pesa 200kg in meno nel misto la semina la mia Alfona.
però c'è da considerare che, come ho gaà scritto, con gli aggiornamenti del 2008 e 2009 la 159(brera) ha perso circa 100 kg...adesso ha un peso di 40 kg superiore alla serie3 che è la più leggera della categoria!!!(pesate da 4ruote)quindi dieri che i problemi di peso sono in gran parte risolti...
però c'è da considerare che, come ho gaà scritto, con gli aggiornamenti del 2008 e 2009 la 159(brera) ha perso circa 100 kg...adesso ha un peso di 40 kg superiore alla serie3 che è la più leggera della categoria!!!(pesate da 4ruote)quindi dieri che i problemi di peso sono in gran parte risolti...
Meglio tardi che mai. :)
Ma penso che, se voglio un auto sportiva adatta ai miei soliti percorsi, dovro prendere una segmento C, la mia, con un peso a vuoto di 1350kg mi sembra pesante, aumentare non mi sembra il massimo.
Sempre che, al momento di cambiarla, le esigenze/preferenze non siano diverse.
xxteo88xx
19-03-2010, 09:41
Meglio tardi che mai. :)
Ma penso che, se voglio un auto sportiva adatta ai miei soliti percorsi, dovro prendere una segmento C, la mia, con un peso a vuoto di 1350kg mi sembra pesante, aumentare non mi sembra il massimo.
Sempre che, al momento di cambiarla, le esigenze/preferenze non siano diverse.
certo dipende da cosa si cerca!!!se volevo un'auto sportiva solo ed esclusivamente per divertirmi mi facevo la 500abarth!!! :sofico: è uno spasso!!!però volevo un'auto più....AUTO!!!più confortevole(almeno per 2) più grintosa nella linea ma allo stesso tempo con abbastanza accessori e con interni di qualità(ora ho la 147, forse è x questo che volevo un'auto con interni di qualità!!!:D )e poi come ho già detto...la brera a quel prezzo...non c'ho pensato 2 volte
tdi150cv
19-03-2010, 10:33
Per me il più grande difetto della 159 è il peso, già la mia 156 mi sembra troppo pesante all' avantreno, la 159 pesa almeno 200kg in più, quindi sarà una buona auto turistica, ma di sportivo..
Se poi mi dici che la Octavia ha una buona guida la metto nelle papabili sostitute. :D
secondo me l'octavia è il must come rapporto qualità prezzo e in particolare rivendibilità. In azienda abbiamo sostituito le croma e le 159 con tutte octavia nuove di pacca e ti garantisco che sono qualcosa di meraviglioso. Il dsg è interessante , l'auto non spinge moltissimo ma si muove bene bene , consuma una miseria ed ha un bagagliaio infinito. Poi le finiture sono davvero buone. Conta che un 2.0 TDI dsg con navigatore , bluetooth , sensori , etc. etc. etc. finita la porti via a 25000 euro ...
:cool: Beh non esageriamo...:D
era una battuta ... guidare una porsche bisogna essere capaci ma quando arrivi a spremerla non ha molte rivali , ne in termini sportivi ne di classe ...
xxteo88xx
19-03-2010, 11:49
secondo me l'octavia è il must come rapporto qualità prezzo e in particolare rivendibilità. In azienda abbiamo sostituito le croma e le 159 con tutte octavia nuove di pacca e ti garantisco che sono qualcosa di meraviglioso. Il dsg è interessante , l'auto non spinge moltissimo ma si muove bene bene , consuma una miseria ed ha un bagagliaio infinito. Poi le finiture sono davvero buone. Conta che un 2.0 TDI dsg con navigatore , bluetooth , sensori , etc. etc. etc. finita la porti via a 25000 euro ...
era una battuta ... guidare una porsche bisogna essere capaci ma quando arrivi a spremerla non ha molte rivali , ne in termini sportivi ne di classe ...
io sinceramente ho guidato solo una 159, e per di più in modo tranquillo...quindi non posso dare giudizi...
vorrà dire che quando la prenderò riporterò le mie impressioni!!!!:D
però c'è da considerare che, come ho gaà scritto, con gli aggiornamenti del 2008 e 2009 la 159(brera) ha perso circa 100 kg...adesso ha un peso di 40 kg superiore alla serie3 che è la più leggera della categoria!!!(pesate da 4ruote)quindi dieri che i problemi di peso sono in gran parte risolti...
Ma la brera ha beneficiato pure lei della cura dimagrante come la 159?
xxteo88xx
19-03-2010, 12:11
Ma la brera ha beneficiato pure lei della cura dimagrante come la 159?
da quello che so, si....la cura ha riguardato il telaio, e alcuni particolari interni(infatti i sedili del my09 sono diversi da quelli precedenti)
da quello che so, si....la cura ha riguardato il telaio, e alcuni particolari interni(infatti i sedili del my09 sono diversi da quelli precedenti)
Ecco, proprio quello che intendevo, la 159 ha beneficiato di una modifica al telaio e dei nuovi motori 2.0 che ne hanno abbassato il peso di circa 100kg (anche se mi sembrano tanti), ma alla brera hanno modificato il telaio come alla 159 o le hanno solo sostituito il motore?
xxteo88xx
19-03-2010, 12:29
Ecco, proprio quello che intendevo, la 159 ha beneficiato di una modifica al telaio e dei nuovi motori 2.0 che ne hanno abbassato il peso di circa 100kg (anche se mi sembrano tanti), ma alla brera hanno modificato il telaio come alla 159 o le hanno solo sostituito il motore?
ripeto, da quello che so mi pare di si...non ci metto la mano sul fuoco ma dovrebbe essere così anche perchè, se fosse stato fatto solo su 159, quest'ultima sarebbe stata più leggera della brera!!!invece la brera è sempre un pò più leggera, quindi credo sia così.
e poi il telaio è lo stesso quindi credo abbiano lavorato non solo su un tipo di auto ma su quel telaio...e quindi tutte le auto che vi sono collegate(anche la spyder)
Si. La 159 perse 40kg con l'introduzione del my08 a fine 2007. Detto fra noi, tra la pre-my e la alleggerita, la guida è praticamente identica, i 40kg in meno non fanno alcuna differenza ne in prestazioni ne in consumi. Quello che fa la differenza fu però che per risparmiare quei 40kg, invece di intervenire per bene, si scopre che gran parte di quei 40kg viene dalla sostituzione dei sedili dai sedili grandi e comodi (ant e post) del my 07, a quelli della croma risellati per il my08. Poi fu usato il montante delle sospensioni ant in alluminio se non vado errato. Se percepite differenze di comportamento tra ant e post, viene tutto dall'adozione dell e-Q2.
ciao
xxteo88xx
19-03-2010, 12:33
Si. La 159 perse 40kg con l'introduzione del my08 a fine 2007. Detto fra noi, tra la pre-my e la alleggerita, la guida è praticamente identica, i 40kg in meno non fanno alcuna differenza ne in prestazioni ne in consumi. Quello che fa la differenza fu però che per risparmiare quei 40kg, invece di intervenire per bene, si scopre che gran parte di quei 40kg viene dalla sostituzione dei sedili dai sedili grandi e comodi (ant e post) del my 07, a quelli della croma risellati per il my08. Poi fu usato il montante delle sospensioni ant in alluminio se non vado errato. Se percepite differenze di comportamento tra ant e post, viene tutto dall'adozione dell e-Q2.
ciao
non so per 159, ma i sedili "nuovi" della brera sono bellissimi!!!stile punto abarth ma fatti molto meglio!!!!comodi e contenitivi
Si infatti mi sono dimenticato di dire che nella brera i sedili son nettamente più belli, nella 159 più piccoli, duri e scomodi.
ciao.
1750tbi:
Massa in ordine di marcia 1430 Kg
Pensavo peggio, visto che la Delta sfiora i 1500kg
chi chiama alfaromeo una brera non sa nemmeno di cosa sta parlando.... vi faccio salire su di una 33 1.7 16v motore boxter... poi ne riparliamo.... sicuramente paragonarla alla civic e' un insulto ma facciamo i seri fra la brera e la 500 2nd gen. come qualita' costruttiva non ci sono differenze...
chi chiama alfaromeo una brera non sa nemmeno di cosa sta parlando.... vi faccio salire su di una 33 1.7 16v motore boxter... poi ne riparliamo.... sicuramente paragonarla alla civic e' un insulto ma facciamo i seri fra la brera e la 500 2nd gen. come qualita' costruttiva non ci sono differenze...
Ma va laaa
:O
chi chiama alfaromeo una brera non sa nemmeno di cosa sta parlando.... vi faccio salire su di una 33 1.7 16v motore boxter... poi ne riparliamo.... sicuramente paragonarla alla civic e' un insulto ma facciamo i seri fra la brera e la 500 2nd gen. come qualita' costruttiva non ci sono differenze...
?????? cioè? non capisco cosa vuoi dire.
proevolution
19-03-2010, 15:32
chi chiama alfaromeo una brera non sa nemmeno di cosa sta parlando.... vi faccio salire su di una 33 1.7 16v motore boxter... poi ne riparliamo.... sicuramente paragonarla alla civic e' un insulto ma facciamo i seri fra la brera e la 500 2nd gen. come qualita' costruttiva non ci sono differenze...
LOL
superanima
19-03-2010, 16:52
sarà eppure io questa estate ho pregato l'azienda di ridarmi l'octavia in quanto la 159 la trovavo davvero uno scandalo ... bella ma scandalosa sotto tutti gli aspetti ... (rollio , cambio di marmo , peso , finiture , lenta)
Diciamo che la cosa positiva è che le km zero te le tirano nella schiena (e gia questo dovrebbe far pensare)
se, vabbé, dalla Brera vs Civic alla 159 vs Octavia :D
C'è da chiedersi come faccia poi ad essere così agile una Octavia, che con un pianale della vecchia Golf (segmento C) riesce a pesare solo 50 kg meno della (cosiddetta pesantissima) 159.
gd350turbo
19-03-2010, 17:20
chi chiama alfaromeo una brera non sa nemmeno di cosa sta parlando....
E su questo hai ragione...
sicuramente paragonarla alla civic e' un insulto
Io continuo a non capire ( estetica a parte ) dove sia tutta questa differenza...
F1R3BL4D3
19-03-2010, 17:25
Io continuo a non capire ( estetica a parte ) dove sia tutta questa differenza...
Sono due tipologie di auto differenti con soluzioni tecniche differenti (sia in meglio che in peggio) e rivolte ad un pubblico differente.
FrancescoSan
19-03-2010, 17:29
chi chiama alfaromeo una brera non sa nemmeno di cosa sta parlando.... vi faccio salire su di una 33 1.7 16v motore boxter... poi ne riparliamo.... sicuramente paragonarla alla civic e' un insulto ma facciamo i seri fra la brera e la 500 2nd gen. come qualita' costruttiva non ci sono differenze...
"vi faccio salire su di una 33 1.7 16v" questa è davvero LOL :D
"motore boxter" ma questa poi :asd:
Invece, quando sono salito su una BMW serie 3 (penultimo modello), mi è sembrato di guidare un mezzo assolutamente instabile. Sono felice di guidare la 159, del resto anche il video di youtube mi dà ragione:
http://www.youtube.com/watch?v=UWiY1Tlifn8
Per quanto riguarda la lentezza ti dò parzialmente ragione. La mia 159 da originale (2.4 20v) non è un fulmine complice la rapportatura del cambio molto lunga, sono bastati dei ritocchi per renderla davvero veloce ed ora in ripresa poche auto tengono il mio passo.
:rotfl:
non è proprio come dici tu...se guardi le prove di quattroruote, appena uscita la 159 non era minimamente confrontabile con la serie 3 causa peso esagerato e motore non all'altezza(1.9 da 150 contro 2.0 da 163)era un'auto bella, con una buona tenuta ma prestazionalmente molto inferiore.
nel 2008 c'è stato un piccolo aggiornamento(-50kg) e nel 2009, con l'introduzione dei nuovi motori hanno tolto altri 50kg circa.
risultato?sulle prove di 4ruote risulta che la 159 provata il mese scorso è più pesante della serie3 di soli 40kg!!!!!inoltre il peso in meno ha migliorato la guidabilità(già ottima) e il nuovo motore potrà anche essere inferiore(nulla da dire sui d bmw)ma non nella maniera che credi tu...e lo dimostrano i numeri!!!
nel classico 0/100 la 159 perde 1 sec, ma nello 0/1000 m il distacco rimane invariato a 1 sec!!!questo perchè è risaputo che la tp è avvantaggiata in partenza per la maggior trazione, ma poi nell'accelerazione la 159 non perde un metro!!!(tra l'altro lo 0/100 è una cosa che su strada non capita mai)
sulle riprese vince sempre la 159 grazie alla maggior coppia del motore e più a bassi giri.
in velocità max la bmw ha 8km/h di vantaggio(224 contro 216)
infine i consumi un pò a vantaggio della bmw.
non mi sembra che vada poi tanto male sto mjet!!!
ps. ho letto queste notizie sul forum bmwpassion...c'è una discussione a riguardo dove molti possessori di serie 3 elogiavano le qualità stradali della 159 e le prestazioni del nuovo motore!!! detto da loro...:read:
ovvio che non va male, è comunque un ottimo motore il multijeat, alla pari del 2.0 common rail di volkswagen sotto molti punti di vista, in alcuni si avvantaggia anche.
il bmw rimane comunque leggermente sopra ad entrambi.
comunque il 2.0 mjet da 170cv sulla 159 ha la coppia max allo stesso numero di giri del 2.0 bmw da 177cv, ma superiore di 10nm, praticamente una inezia. (e stà uscendo il 184cv per serie 3 e 5 sempre 2 litri).
la vmax della serie 3 berlina è di 230km/h contro 218 e lo 0-100 è come hai detto di 1s a favore della tedesca. sulla ripresa sul listino di 4r non ci sono i dati, ho visto su internet nel confronto bravo/serie1 con i medesimi motori che montano poi serie3 e 159 e la bravo ha un leggero vantaggio nella ripresa, ma probabilmente è dovuto più ad una sesta più corta (che spiega in parte anche una vmax di 12km/h inferiore) che a quei 10nm in più. a livello consumi il bmw è ampiamente avanti.
comunque questo discorso non mi interessa. commentavo semplicemente la brera con i nuovi motori e precisavo che il bmw è ancora qualche gradino sopra la concorrenza, senza tirare in ballo confronti specifici. stop.
tdi150cv
19-03-2010, 17:49
se, vabbé, dalla Brera vs Civic alla 159 vs Octavia :D
C'è da chiedersi come faccia poi ad essere così agile una Octavia, che con un pianale della vecchia Golf (segmento C) riesce a pesare solo 50 kg meno della (cosiddetta pesantissima) 159.
non è solo una questione di agilità ... è globale la cosa , una ha un cambio che è un macigno l'altra morbido mordibo e preciso , una ha finiture davvero brutte (guardati i pulsanti al volante o quelli dell'autoradio o le finiture dei pannelli porta o i tessuti dei sedili) l'altra di buon livello , una ha un rollio marcatissimo l'altra molto inferiore , una fai un rumore di trattore l'altra piu' silenziosa fuori e insonorizzata dentro , una non vale nulla commercialmente parlando l'altra se la gioca divinamente ... se vuoi si puo' andare avanti. Come ripeto unica nota positiva per la 159 è la sua bellezza estetica ma in quanto a confort di marcia e tutto il resto la credevo completamente diversa ...
Parlassi della passat, potrei capire. Ma l'octavia proprio no.
Com'è che di octavia ne han vendute un inezia, invece di 159 ne vedo 4-5 al giorno?
ciao.
"vi faccio salire su di una 33 1.7 16v" questa è davvero LOL :D
"motore boxter" ma questa poi :asd:
e perchè dovrebbe far ridere?
la 33 è stata un ottima macchina soprattutto in quella versione con un motore veramente brillante, una buona ciclistica e si un motore 4 cilindri a pistoni orizzontali contrapposti ovvero proprio quel boxer che ti fà parecchio ridere
Futura12
19-03-2010, 18:14
e perchè dovrebbe far ridere?
la 33 è stata un ottima macchina soprattutto in quella versione con un motore veramente brillante, una buona ciclistica e si un motore 4 cilindri a pistoni orizzontali contrapposti ovvero proprio quel boxer che ti fà parecchio ridere
Quoto,non c'è niente da ridere! l'Alfa 33 con quel motore era un bel caxxo per il culo.
e perchè dovrebbe far ridere?
la 33 è stata un ottima macchina soprattutto in quella versione con un motore veramente brillante, una buona ciclistica e si un motore 4 cilindri a pistoni orizzontali contrapposti ovvero proprio quel boxer che ti fà parecchio ridere
è BOXER,non boxter quello della alfa 33
:asd:
Che poi i progetti della 159, brera e spider neanche fossero stati fatti al risparmio e con soluzioni economiche... per definire la brera come una 500 di seconda generazione...
Quoto,non c'è niente da ridere! l'Alfa 33 con quel motore era un bel caxxo per il culo.
io avevo guidato solo la piccolina imola 1.3 90 cv e già quella tanto tranquilla non era :-)
tdi150cv
19-03-2010, 18:45
Parlassi della passat, potrei capire. Ma l'octavia proprio no.
Com'è che di octavia ne han vendute un inezia, invece di 159 ne vedo 4-5 al giorno?
ciao.
ma sei mai salito su una passat e su una octavia ? ti cambio il volante e se non guardi fuori non le distingui ! :D
Per le vendite il problema è solo italiano e legato esclusivamente al marchio visto ancora in modo strano ... perchè nel mondo ... http://www.skoda-octavia-fabia.cz/news/il-record-delle-vendite-di-skoda-auto-negli-ultimi-anni/
per le alfa il discorso a mio avviso è diverso ... la macchine sono esteticamente stupende ma per il resto non piacciono e il fatto che i concessionari le "regalino" parla da se. La tendenza sta cambiando con la mito e spero possa continuare ...
tdi150cv
19-03-2010, 18:49
Che poi i progetti della 159, brera e spider neanche fossero stati fatti al risparmio e con soluzioni economiche... per definire la brera come una 500 di seconda generazione...
che non siano stati fatti al risparmio ci sta , ma gli interni di una 159 sono davvero di dubbio gusto. A primo impatto la guardi e sembra una vettura americana ...
Poi ripeto la questione interni con la mito è migliorata parecchio tanto che tra le piccoline rimane la mia preferita pero' oggi far male ci vuole impegno !
FrancescoSan
19-03-2010, 18:50
e perchè dovrebbe far ridere?
la 33 è stata un ottima macchina soprattutto in quella versione con un motore veramente brillante, una buona ciclistica e si un motore 4 cilindri a pistoni orizzontali contrapposti ovvero proprio quel boxer che ti fà parecchio ridere
Quoto,non c'è niente da ridere! l'Alfa 33 con quel motore era un bel caxxo per il culo.
La 33 per i puristi di una volta non era una vera Alfa Romeo, indipendentemente dal fatto che fosse una buona macchina. Esattamente come ha detto l'utente che ho quotato che non considera la Brera una vera Alfa, paragonandola addirittura con la 33...ma vaaaaa :D
Chi parla di vere Alfa (o di qualsiasi altro marchio) si copre di ridicolo a prescindere vista l'evoluzione tecnica e stilistica di qualsiasi Casa.
ma sei mai salito su una passat e su una octavia ? ti cambio il volante e se non guardi fuori non le distingui ! :D
Per le vendite il problema è solo italiano e legato esclusivamente al marchio visto ancora in modo strano ... perchè nel mondo ... http://www.skoda-octavia-fabia.cz/news/il-record-delle-vendite-di-skoda-auto-negli-ultimi-anni/
per le alfa il discorso a mio avviso è diverso ... la macchine sono esteticamente stupende ma per il resto non piacciono e il fatto che i concessionari le "regalino" parla da se. La tendenza sta cambiando con la mito e spero possa continuare ...
Beh passat...
Il confronto interni lo fai Octavia , Golf V visto che è da li che deriva.
Che poi sia una macchina ben fatta, di sostanza ma non capita quello si.
:)
che non siano stati fatti al risparmio ci sta , ma gli interni di una 159 sono davvero di dubbio gusto. A primo impatto la guardi e sembra una vettura americana ...
Poi ripeto la questione interni con la mito è migliorata parecchio tanto che tra le piccoline rimane la mia preferita pero' oggi far male ci vuole impegno !
Sono d'accordo e credo che ciò sia stato causato dal ritardo del restyling degli interni, la 159 all'interno è diventata piuttosto vecchia.
non è solo una questione di agilità ... è globale la cosa , una ha un cambio che è un macigno l'altra morbido mordibo e preciso , una ha finiture davvero brutte (guardati i pulsanti al volante o quelli dell'autoradio o le finiture dei pannelli porta o i tessuti dei sedili) l'altra di buon livello , una ha un rollio marcatissimo l'altra molto inferiore , una fai un rumore di trattore l'altra piu' silenziosa fuori e insonorizzata dentro , una non vale nulla commercialmente parlando l'altra se la gioca divinamente ... se vuoi si puo' andare avanti. Come ripeto unica nota positiva per la 159 è la sua bellezza estetica ma in quanto a confort di marcia e tutto il resto la credevo completamente diversa ...
Ma che stai a dì? :D rollio marcatissimo? :D Rumore di un trattore? :D
Che poi sulla Octavia fino a poco tempo fa c'erano i silenziosissimi iniettori pompa...ma si sa, è un successo commerciale, ce ne sono in giro tantissime :asd:
che non siano stati fatti al risparmio ci sta , ma gli interni di una 159 sono davvero di dubbio gusto. A primo impatto la guardi e sembra una vettura americana ...
Poi ripeto la questione interni con la mito è migliorata parecchio tanto che tra le piccoline rimane la mia preferita pero' oggi far male ci vuole impegno !
Dubbio gusto e 'auto americana' :doh: ...buon dio cosa ci tocca sentire :asd:
Parlassi della passat, potrei capire. Ma l'octavia proprio no.
Com'è che di octavia ne han vendute un inezia, invece di 159 ne vedo 4-5 al giorno?
ciao.
Perché vivi in Italia :)
Non ho i numeri sotto mano, ma l'Octavia ha sicuramente venduto molto di più di 159.. non che poi il confronto abbia molto senso, visti i target diversi.
superanima
19-03-2010, 23:30
non è solo una questione di agilità ... è globale la cosa , una ha un cambio che è un macigno l'altra morbido mordibo e preciso , una ha finiture davvero brutte (guardati i pulsanti al volante o quelli dell'autoradio o le finiture dei pannelli porta o i tessuti dei sedili) l'altra di buon livello , una ha un rollio marcatissimo l'altra molto inferiore , una fai un rumore di trattore l'altra piu' silenziosa fuori e insonorizzata dentro , una non vale nulla commercialmente parlando l'altra se la gioca divinamente ... se vuoi si puo' andare avanti. Come ripeto unica nota positiva per la 159 è la sua bellezza estetica ma in quanto a confort di marcia e tutto il resto la credevo completamente diversa ...
beh, la pensiamo diversamente. Per me gli interni Passat/Octavia sono di una tristezza estrema, esattamente come la linea esterna.
Certamente però non i verrebbe mai in mente un paragone tra 159 e Octavia. Con tutto il rispetto per skoda, eh, che fa pure delle discrete utilitarie.
proevolution
20-03-2010, 01:39
io avevo guidato solo la piccolina imola 1.3 90 cv e già quella tanto tranquilla non era :-)
io l'ho guidata per parecchi anni fino a 5 mesi fa quando l'ho venduta.:cry: .
bè correva da paura..ottima accelerazione...bellissimo il rumore
però beveva troppo:asd::asd:
Futura12
20-03-2010, 15:31
io l'ho guidata per parecchi anni fino a 5 mesi fa quando l'ho venduta.:cry: .
bè correva da paura..ottima accelerazione...bellissimo il rumore
però beveva troppo:asd::asd:
Noi avevamo una 1.5 Quadrifoglio Oro,quella macchina me la ricordo ancora se fosse oggi...un motore indimenticabile,seppur non aveva molto allungo era di un grintoso che ancora oggi la ricordo con affetto.
Peccato non averla mai potuta guidare...
La 33 per i puristi di una volta non era una vera Alfa Romeo, indipendentemente dal fatto che fosse una buona macchina. Esattamente come ha detto l'utente che ho quotato che non considera la Brera una vera Alfa, paragonandola addirittura con la 33...ma vaaaaa :D
Chi parla di vere Alfa (o di qualsiasi altro marchio) si copre di ridicolo a prescindere vista l'evoluzione tecnica e stilistica di qualsiasi Casa.
tu dici che la 33 non e' una vera alfa... ma dimmi chi ha progettato e dove il telaio? e chi a progettato e dove il motore? su quale alfa era montato e quindi da dove e' derivato?
argomentare...argomentare...
ripeto.... l'ultima alfa degna di quel nome e' stata l'alfa 33 nel varie imola/qudrifoglio/16v e se non sbaglio c'era anche un 2400 24v ma forse stava sulla 164 non ricordo....poi se ti va di chiamare alfa tutto cio' che ne porta il marchio libero di farlo...
La 33 per i puristi di una volta non era una vera Alfa Romeo, indipendentemente dal fatto che fosse una buona macchina. Esattamente come ha detto l'utente che ho quotato che non considera la Brera una vera Alfa, paragonandola addirittura con la 33...ma vaaaaa :D
Chi parla di vere Alfa (o di qualsiasi altro marchio) si copre di ridicolo a prescindere vista l'evoluzione tecnica e stilistica di qualsiasi Casa.
dimenticavo....qui di ridicolo ci sei solo tu....e i tuoi commenti... io fossi in te mi darei una regolata....
è BOXER,non boxter quello della alfa 33
:asd:
quante volte ti sei gia reiscritto? :asd:
tu dici che la 33 non e' una vera alfa... ma dimmi chi ha progettato e dove il telaio? e chi a progettato e dove il motore? su quale alfa era montato e quindi da dove e' derivato?
argomentare...argomentare...
ripeto.... l'ultima alfa degna di quel nome e' stata l'alfa 33 nel varie imola/qudrifoglio/16v e se non sbaglio c'era anche un 2400 24v ma forse stava sulla 164 non ricordo....poi se ti va di chiamare alfa tutto cio' che ne porta il marchio libero di farlo...
Il concetto di vera Alfa è abbastanza soggettivo, c'è chi dice che l'ultima vera alfa era la Giulia, chi la Alfetta, chi le TP, chi i boxer ecc., addirittura chi i boxer non li considera Alfa...
Cercando di essere oggettivi, dopo un appannamento del passaggio al gruppo FIAT l'Alfa ha prodotto la 156 che, per stile e soluzioni telaistiche, si è distinta dalla massa.
3D Prophet III
23-03-2010, 11:19
Tornando in topic, cito da Wikipedia:
"Utilizza il Pianale Premium accorciato nel passo dell'Alfa 159, le caratteristiche tecniche (meccanica, sospensioni, freni) rimangono quelle della berlina. "
Stesso sistema di VW che ha ricarrozzato il pianale della Golf per fare la prima serie dell'Audi TT insomma. :asd:
Non stupiamoci se poi sono auto che sono belle (a chi piacciono, a me no) ma non ballano.
si ma il pianale della golf è un pò diverso da quello della 159, che non era mica stato studiato solo per la 159 e riutilizzato in seguito.
3D Prophet III
23-03-2010, 13:43
si ma il pianale della golf è un pò diverso da quello della 159, che non era mica stato studiato solo per la 159 e riutilizzato in seguito.
Nessuna obiezione. Resta il fatto che la Brera viene venduta come una coupé ma di fatto non lo è.
Nessuna obiezione. Resta il fatto che la Brera viene venduta come una coupé ma di fatto non lo è.
Se cominciamo con questo discorso mi sa che le contiamo sulle dita di una mano di un artificiere distratto le auto con un pianale dedicato solo a loro.
3D Prophet III
23-03-2010, 14:07
Se cominciamo con questo discorso mi sa che le contiamo sulle dita di una mano di un artificiere distratto le auto con un pianale dedicato solo a loro.
Otterrai così il numero di auto nate e sviluppate su un determinato concetto.
I pianali riciclati, che giovano solo a chi le auto le produce, lasciamoli al popolo. Lo stesso popolo che compra BMW serie1 pensando che sia TA. :asd:
Si, ma la Brera la compri per la linea , non perchè è una sportiva.
Se vuoi una sportiva ci sono altre coupe da scegliere.
Diciamo che è la versione 3 porte della 159, come lo è la serie 3 coupe della berlina e la A5 della A4.
3D Prophet III
23-03-2010, 14:19
Si, ma la Brera la compri per la linea , non perchè è una sportiva.
Se vuoi una sportiva ci sono altre coupe da scegliere.
Diciamo che è la versione 3 porte della 159, come lo è la serie 3 coupe della berlina e la A5 della A4.
La tua visione, che in parte condivido, è quella che cerca di dare una interpretazione plausibile del perché, di fatto, FIAT abbia partorito la Brera.
La realtà, purtroppo, è che la FIAT ha fatto la Brera per sostituire la GTV. :doh:
xxteo88xx
23-03-2010, 14:35
La tua visione, che in parte condivido, è quella che cerca di dare una interpretazione plausibile del perché, di fatto, FIAT abbia partorito la Brera.
La realtà, purtroppo, è che la FIAT ha fatto la Brera per sostituire la GTV. :doh:
guarda ti parlo da futuro possessore(la sto aspettando)...
come è stato detto la brera viene acquistata per la linea stupenda e la sicurezza che infonde(provato la 159) non per le prestazioni assolute!!!x quello ci sono altre auto che purtroppo non posso permettermi....:muro:
comunque anche sulle prestazioni avrei da ridire, perchè si parla tanto di vel.max, di 0/100, che alla fine sono cose inutili...e ve lo dice uno che ha 21 anni e che quindi non disprezzo la sparata su strada vuota!!!! :Prrr:
lo dico perchè una partenza da fermi non capiterà mai su strada...e anche la vel max è difficilmente raggiungibile(a meno che non si va in autostrada e si vuole rimanere senza patente!!)secondo me quello che conta di più per divertirsi è avere un motore con un'ottima spinta in basso,ottima progressione e tenuta di strada....tutto il resto è superfluo su strada...
dico questo in base all'esperienza che ho avuto, alfa 147 mjet 150cv e 159 mjet 150cv......sulla carta la 147 è molto più veloce a causa del minor peso, ma su strada questa differenza non si vede...provare per credere, anche perche la 159 in questo caso, è più pesante ma ha un ottimo telaio e un'ottima tenuta di strada...certo se si prende una berlina da viaggio con assetto supermorbido non c'è storia(so anche questo perchè mio cognato ha la croma!!! :D )
La tua visione, che in parte condivido, è quella che cerca di dare una interpretazione plausibile del perché, di fatto, FIAT abbia partorito la Brera.
La realtà, purtroppo, è che la FIAT ha fatto la Brera per sostituire la GTV. :doh:
Telaisticamente la Brera le è superiore, visto che il telaio della GTV è quello della 155, con i Mc Person anteriori e, come novita, un multilink al posteriore.
Il problema, almeno nelle prime versioni della Brera, era il peso, che la rendeva tutt'altro che sportiva.
comunque anche sulle prestazioni avrei da ridire, perchè si parla tanto di vel.max, di 0/100, che alla fine sono cose inutili...e ve lo dice uno che ha 21 anni e che quindi non disprezzo la sparata su strada vuota!!!! :Prrr:
lo dico perchè una partenza da fermi non capiterà mai su strada...e anche la vel max è difficilmente raggiungibile(a meno che non si va in autostrada e si vuole rimanere senza patente!!)secondo me quello che conta di più per divertirsi è avere un motore con un'ottima spinta in basso,ottima progressione e tenuta di strada....tutto il resto è superfluo su strada...
dico questo in base all'esperienza che ho avuto, alfa 147 mjet 150cv e 159 mjet 150cv......sulla carta la 147 è molto più veloce a causa del minor peso, ma su strada questa differenza non si vede...provare per credere, anche perche la 159 in questo caso, è più pesante ma ha un ottimo telaio e un'ottima tenuta di strada...certo se si prende una berlina da viaggio con assetto supermorbido non c'è storia(so anche questo perchè mio cognato ha la croma!!! :D )
Nel mio caso l'unica cosa che apprezzo è la prontezza con cui si esce dalle curve e si effettua il sorpasso, li si che la potenza (o la coppia) la apprezzo :D
Della velocità non me ne importa, visto che anche un chiodo come la Fiesta di mia Moglie supera tranquillamente quella consentita e sul guidato apprezzo più la velocità di inserimento in curva che la potenza.
3D Prophet III
23-03-2010, 15:41
Il tuo discorso non fa una grinza e lo condivido pienamente.
A me fa semplicemente strano il disordine che c'è nell'interpretare un segmento che di fatto (purtroppo) non c'è più.
L'Alfa GTV era una coupé "media" (modello tipo: 1.8 - 2 litri, trazione anteriore, rifiniture non troppo ricercate) della cui categoria fanno parte sicuramente Fiat Coupé, Toyota Celica, Hyundai coupé e poche altre.
La Brera, con le motorizzazioni fino a 3.2 litri va a collocarsi nella fascia delle grandi coupé (modello tipo: 3 litri, trazione posteriore, rifiniture di pregio). Le rifiniture di Brera sono senz'altro buone ma, il problema è che la trazione è anteriore (perché il modello in questione è un concetto derivato dalla berlina 159) e che l'intenzione di FIAT era quella di creare l'erede della GTV (che poc'anzi abbiamo detto essere appartenente ad altro segmento).
Un misuglio del quale resto molto perplesso, tutto qui. Capisco la volontà delle case produttrici di trovare il giusto compromesso, affinché l'auto sia appetibile al grande pubblico, però così non si capisce esattamente dove collocare 'sta macchina.
xxteo88xx
23-03-2010, 15:43
Telaisticamente la Brera le è superiore, visto che il telaio della GTV è quello della 155, con i Mc Person anteriori e, come novita, un multilink al posteriore.
Il problema, almeno nelle prime versioni, era il peso, che la rendeva tutt'altro che sportiva.
il problema del peso c'è ancora, o almeno credo, ma comunque in forma minore....un pò è stata alleggerita anche se non so di quanto.
comunque vorrei sottolineare una cosa...tutte le brera montano il tetto in cristallo...che ha un peso di circa 70/80 kg...per le altre vetture invece il peso dichiarato non comprende il tetto in vetro xke è optional....questo per dire che la bravo pesa 1360, la serie 1 1350.......la giulietta con il 2.0 mjet viene dichiarata per 1320kg....se aggiungiamo 80kg di tetto arriva a 1400kg...contro i 1480 della brera...."solo" 80 kg in meno, e se consideriamo le altre che sono più pesanti la differenza diminuisce ancora.
questo per dire che a parità di allestimento(anche se la brera monta di serie i 17 mentre le altre citate 16) la differenza di peso non mi sembra abissale
superanima
23-03-2010, 15:45
Nessuna obiezione. Resta il fatto che la Brera viene venduta come una coupé ma di fatto non lo è.
uhm, interessante. E secondo te cosa sarebbe? :D
3D Prophet III
23-03-2010, 15:47
uhm, interessante. E secondo te cosa sarebbe? :D
Come Bik, reputo Brera la versione tre porte della 159.
xxteo88xx
23-03-2010, 15:47
Il tuo discorso non fa una grinza e lo condivido pienamente.
A me fa semplicemente strano il disordine che c'è nell'interpretare un segmento che di fatto (purtroppo) non c'è più.
L'Alfa GTV era una coupé "media" (modello tipo: 1.8 - 2 litri, trazione anteriore, rifiniture non troppo ricercate) della cui categoria fanno parte sicuramente Fiat Coupé, Toyota Celica, Hyundai coupé e poche altre.
La Brera, con le motorizzazioni fino a 3.2 litri va a collocarsi nella fascia delle grandi coupé (modello tipo: 3 litri, trazione posteriore, rifiniture di pregio). Le rifiniture di Brera sono senz'altro buone ma, il problema è che la trazione è anteriore (perché il modello in questione è un concetto derivato dalla berlina 159) e che l'intenzione di FIAT era quella di creare l'erede della GTV (che poc'anzi abbiamo detto essere appartenente ad altro segmento).
Un misuglio del quale resto molto perplesso, tutto qui. Capisco la volontà delle case produttrici di trovare il giusto compromesso, affinché l'auto sia appetibile al grande pubblico, però così non si capisce esattamente dove collocare 'sta macchina.
ok, ora è tutto chiaro!!!su questo ti quoto pienamente!!:read: in effetti la brera fa categoria a se...non ha rivali dirette...infatti le varie tt, scirocco ecc sono derivate da categoria c, e offrono maggiori prestazioni a causa del minor peso.
la brera potrebbe essere comparata con serie 3 coupè e a5(che derivano da categoria d come brera) però quest'ultime offrono più spazio(4 posti veri) e finiture migliori...anche se ad un prezzo maggiore....
In effetti la Brera sta' proprio in mezzo, peccato che nn si sia svalutata così un paio di anni fa' altrimenti l'avrei presa di sicuro ai prezzi che si trova oggi
superanima
23-03-2010, 18:09
Come Bik, reputo Brera la versione tre porte della 159.
beh, mi spiace ma quello che reputi tu non corrisponde al significato del termine coupé nel settore auto.
http://it.wikipedia.org/wiki/Coupé
ps. notare il modello scelto come esempio in alto a destra.
3D Prophet III
23-03-2010, 19:22
beh, mi spiace ma quello che reputi tu non corrisponde al significato del termine coupé nel settore auto.
http://it.wikipedia.org/wiki/Coupé
ps. notare il modello scelto come esempio in alto a destra.
Ah beh, se lo dice wikipedia (dove ci scrive chiunque) allora... :O
Stando a quanto riporta la sopracitata fonte, anche la famigerata Smart rientra nella categoria coupé. Anzi ti dirò di più, alla Smart hanno calcato talmente la mano per questo fatto, che la dicitura "carrozzeria coupé" viene addirittura riportata sul libretto. Ma questo non fa della Smart una coupé. :asd:
Questa, è una vera coupé: http://www.freemodding.it/MGalleryItem.php?id=6961 ;)
Per la cronaca, con il kit full coilovers è anche più bassa di una Gallardo stock. :asd:
Il tuo discorso non fa una grinza e lo condivido pienamente.
A me fa semplicemente strano il disordine che c'è nell'interpretare un segmento che di fatto (purtroppo) non c'è più.
L'Alfa GTV era una coupé "media" (modello tipo: 1.8 - 2 litri, trazione anteriore, rifiniture non troppo ricercate) della cui categoria fanno parte sicuramente Fiat Coupé, Toyota Celica, Hyundai coupé e poche altre.
La Brera, con le motorizzazioni fino a 3.2 litri va a collocarsi nella fascia delle grandi coupé (modello tipo: 3 litri, trazione posteriore, rifiniture di pregio). Le rifiniture di Brera sono senz'altro buone ma, il problema è che la trazione è anteriore (perché il modello in questione è un concetto derivato dalla berlina 159) e che l'intenzione di FIAT era quella di creare l'erede della GTV (che poc'anzi abbiamo detto essere appartenente ad altro segmento).
Un misuglio del quale resto molto perplesso, tutto qui. Capisco la volontà delle case produttrici di trovare il giusto compromesso, affinché l'auto sia appetibile al grande pubblico, però così non si capisce esattamente dove collocare 'sta macchina.
condivido le perplessità della scelta alfa di sostituire il gtv con la brera: soprattutto in qualità di possessore di un gtv :D non posso che confermare che sono due auto completamente diverse pur essendo entrambe identificate come coupè
Due precisazioni sono comunque necessarie:
- anche il gtv è TA :(
- nella Ia e IIa seria (fino al 2003) le motorizzazioni comprendevano il V6 2.0 turbo ed il V6 3.0 busso, e la 3a serie comprendeva il V6 3.2 busso (che non va confuso con il 3.2 holded di brera!)
:)
3D Prophet III
24-03-2010, 07:49
Difatti l'avevo già scritto che la categoria delle coupé medie in genere è TA (anche se va ricordato che la Celica fino al '95-'96 c'era anche in versione 4WD). Delle motorizzazioni da 3 litri in su della GTV non sapevo, ottima precisazione. :)
xxteo88xx
24-03-2010, 09:17
mi è venuto un dubbio....ho visto che la brera monta pneumatici 235/45-18 oppure 235/40-19...il problema è che queste misure costano parecchio e poi si trovano pochissime marche che le fanno...addirittura per i 19 solo le bridgestone!!!a questo punto mi chiedevo, faranno storie per omologare la misura 225/40-18?è la più popolare, c'è molta scelta e i prezzi sono ottimi(le monta un mio amico, pirelli pzero 750 euro compreso montaggio e convergenza!!)
mi è venuto un dubbio....ho visto che la brera monta pneumatici 235/45-18 oppure 235/40-19...il problema è che queste misure costano parecchio e poi si trovano pochissime marche che le fanno...addirittura per i 19 solo le bridgestone!!!a questo punto mi chiedevo, faranno storie per omologare la misura 225/40-18?è la più popolare, c'è molta scelta e i prezzi sono ottimi(le monta un mio amico, pirelli pzero 750 euro compreso montaggio e convergenza!!)
Non credo, ha un diametro di rotolamento inferiore.
Dal configuratore ci sono anche i cerchi da 17", quindi penso che puoi montare quelli.
xxteo88xx
24-03-2010, 09:24
Non credo, ha un diametro di rotolamento inferiore.
Dal configuratore ci sono anche i cerchi da 17", quindi penso che puoi montare quelli.
si lo so...la mia monta i 17...il fatto è che li cambierò sicuramente con dei 18(o meglio 19 :Prrr: ) però sarei costretto a montare le bridgestone potenza o le pirelli pzero nero(le ho provate entrambe sulla 147 e non mi sono piaciute per niente)invece con le 225/40-18 potrei montare le pzero che adoro!!!oltre a costare pure di meno...
Sulla prima misura, se devi montare dei V c'è abbastanza scelta http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?suchen=Ordern&cart_id=73222274.130.24096&ranzahl=4&Breite=235&Quer=45&Felge=18&Speed=V&Transport=P&dsco=130&sowigan=So&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis
Sulla seconda solo Bridgestone Potenza e Continental Sport contact 3.
xxteo88xx
24-03-2010, 09:44
Sulla prima misura, se devi montare dei V c'è abbastanza scelta http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?suchen=Ordern&cart_id=73222274.130.24096&ranzahl=4&Breite=235&Quer=45&Felge=18&Speed=V&Transport=P&dsco=130&sowigan=So&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis
Sulla seconda solo Bridgestone Potenza e Continental Sport contact 3.
si ci ho già visto su gommadiretto....c'è scelta ma non quelle che piacciono a me...:muro: e poi costano parecchio!!!!!!va beh, vorrà dire che farò un salto in alfa a vedere cosa dicono loro...
gd350turbo
24-03-2010, 11:29
Sulle 17 non costano tanto,
Delle 225/45-17 hankook ventus v12 meno di 400 euro...
E non sono affatto male...
xxteo88xx
24-03-2010, 11:42
Sulle 17 non costano tanto,
Delle 225/45-17 hankook ventus v12 meno di 400 euro...
E non sono affatto male...
lo so però i 17 non mi piacciono sulla vettura....almeno i 18...:sofico:
gd350turbo
24-03-2010, 13:41
eheheh...
Lo so che sono più belli !!! :)
Pure a me piacerebbero e gli ho pure gia omologati a libretto... :cool:
Solo che costano... :mc:
3D Prophet III
24-03-2010, 14:00
mi è venuto un dubbio....ho visto che la brera monta pneumatici 235/45-18 oppure 235/40-19...il problema è che queste misure costano parecchio e poi si trovano pochissime marche che le fanno...addirittura per i 19 solo le bridgestone!!!a questo punto mi chiedevo, faranno storie per omologare la misura 225/40-18?è la più popolare, c'è molta scelta e i prezzi sono ottimi(le monta un mio amico, pirelli pzero 750 euro compreso montaggio e convergenza!!)
Vai sul sito del CeToc, scarich il modulo online e spedisci la richiesta per il nullaosta. Se la misura che chiedi ti viene accordata, allora hai risolto: a quel punto pagherai quanto dovuto (per il nullaosta originale) e andrai a fissare la visita in MCTC per l'omologazione (che col nullaosta del CeToc è solo una visita di cortesia :asd:).
Ricorda che lo scostamento dalle misure stock non deve superare il 5% (a meno che non lo abbiano modificato). Quindi ti basta usare un configuratore online e vedere subito se è fattibile.
Ciao.
xxteo88xx
25-03-2010, 07:42
grazie mille per le info!!!prima andrò a parlare con il mio conce e voglio vedere cosa mi dicono loro.
intanto mi sto informando sui kit allo xeno!!(li ho già sulla 147) :sofico:
saranno una fregatura i nuovi da 50w?ho sentito pareri discordanti, chi dice che fanno più luce, chi invece che sono uguali a quelli da 35w...ma te li fanno pagare di più!!!:mbe:
grazie mille per le info!!!prima andrò a parlare con il mio conce e voglio vedere cosa mi dicono loro.
intanto mi sto informando sui kit allo xeno!!(li ho già sulla 147) :sofico:
saranno una fregatura i nuovi da 50w?ho sentito pareri discordanti, chi dice che fanno più luce, chi invece che sono uguali a quelli da 35w...ma te li fanno pagare di più!!!:mbe:
Al di la della potenza ( i "normali" 35w se mal regolati danno già parecchio fastidio e cmq fanno un fascio di luce pauroso rispetto alle lampadine di serie a filamento) devi vedere un pò la compatibilità con la centralina can etc etc (non so se la 147 aveva la can sugli anabb-abb).
xxteo88xx
25-03-2010, 07:51
Al di la della potenza ( i "normali" 35w se mal regolati danno già parecchio fastidio e cmq fanno un fascio di luce pauroso rispetto alle lampadine di serie a filamento) devi vedere un pò la compatibilità con la centralina can etc etc (non so se la 147 aveva la can sugli anabb-abb).
sul forum alfa ho letto che ne 147 ne 159/brera hanno i can sugli anabb.
quindi per quello non dovrebbe essere un problema, per la luce nemmeno perchè la brera ha il faro lenticolare...quindi l'effetto xeno dovrebbe essere "normale".
più che altro mi incuriosiscono questi kit da 50w, anche se li fanno solo con le centraline "grandi"(le slim sono più belle e pratiche :Prrr: )
ok, ora è tutto chiaro!!!su questo ti quoto pienamente!!:read: in effetti la brera fa categoria a se...non ha rivali dirette...infatti le varie tt, scirocco ecc sono derivate da categoria c, e offrono maggiori prestazioni a causa del minor peso.
la brera potrebbe essere comparata con serie 3 coupè e a5(che derivano da categoria d come brera) però quest'ultime offrono più spazio(4 posti veri) e finiture migliori...anche se ad un prezzo maggiore....
quoto questo intervento.
Per me la Brera è un'auto bellissima ma purtroppo inutile (per il mio utilizzo).
Rimane comunque fantastica
xxteo88xx
25-03-2010, 12:53
ke marche consigliate per gli xeno?sul web si parla molto bene della xenonlamp...sembrano essere i migliori, oppure ho trovato un negozio(labazzza.it) dove hanno prezzi ottimi.ci ho già comprato in passato lampade alogene e led, ma mai gli xeno!!sono venditori seri ma....venderanno roba cinese? :confused: le lapade della xenonlamp sono prodotte dalla maxlux(korea) ed è una ditta seria...che mi consigliate?
e' assurdo che su una macchina del genere gli xeno non sono di serie...
gd350turbo
25-03-2010, 14:13
Philips o osram..
e' assurdo che su una macchina del genere gli xeno non sono di serie...
Si in effetti è ridicolo, pure la mia non li ha di serie. Ma ho scoperto che neanche la serie5 li ha di serie e anche a5....ma come si fa? -.-
xxteo88xx
25-03-2010, 14:19
Si in effetti è ridicolo, pure la mia non li ha di serie. Ma ho scoperto che neanche la serie5 li ha di serie e anche a5....ma come si fa? -.-
pochissime auto li hanno di serie...:mad: e quelle che non ce li hanno te li fanno pagare uno sproposito!!!!!!cmq osram e philips fanno le lampade xeno ds1 e ds2 che sono per le auto predisposte di serie....non mi sembra facciano le normali lampade(h1,h4,h7 ecc)
3D Prophet III
25-03-2010, 14:20
Si in effetti è ridicolo, pure la mia non li ha di serie. Ma ho scoperto che neanche la serie5 li ha di serie e anche a5....ma come si fa? -.-
Così li mettono tra gli optional da far pagare a parte. :asd:
caurusapulus
25-03-2010, 14:22
Vedi anche obd2world e xenovision.
Mi raccomando, al massimo 5000K altrimenti la luce tende troppo sul blu.
xxteo88xx
25-03-2010, 14:29
Vedi anche obd2world e xenovision.
Mi raccomando, al massimo 5000K altrimenti la luce tende troppo sul blu.
ne ho sentito parlare...sono i nomi più ricorrenti nel web...diciamo che insieme a labazzza hanno prezzi molto competitivi, sui 70/80 max 100 euro(cinesi?)mentre xenonlamp costa un pò di più (170/180)ma è certificata che NON è cinese...voi cosa comprereste?
ps. io pensavo alle 6000k...le monto adesso sulla 147 e non sono affatto blu...sono bianchissime!!!un mio conoscente su una lancia delta ha messo le 5000k e la luce è molto più azzurrata della mia(parecchio di più). poi c'è da vedere la marca, perchè anche con la stessa graduazione la luce un pò cambia da lampada a lampada
Per esperienza (prima le avevo sulla Brera) consiglio le xenonlamp da 5000k...ricorda che devi cambiare anche i fusibili.
xxteo88xx
25-03-2010, 15:00
Per esperienza (prima le avevo sulla Brera) consiglio le xenonlamp da 5000k...ricorda che devi cambiare anche i fusibili.
i fusibili?:confused: perchè?cmq che brera avevi(o hai)?????
i fusibili?:confused: perchè?cmq che brera avevi(o hai)?????
Ho una 2.2 jts nera da quasi 2 anni. I fusibili perché le luci normali consumano meno degli xenon e hanno fusibili 'inferiori' invece per mettere gli xenon devi cambiarli con fusibili più potenti...scusami i termini ma me ne intendo ben poco. So che dopo 1 anno e mezzo mi si è bruciato una lampada e ho rimesso quelle normali e l'elettrauto mi ha fatto rimettere i fusibili originali.
xxteo88xx
25-03-2010, 16:02
Ho una 2.2 jts nera da quasi 2 anni. I fusibili perché le luci normali consumano meno degli xenon e hanno fusibili 'inferiori' invece per mettere gli xenon devi cambiarli con fusibili più potenti...scusami i termini ma me ne intendo ben poco. So che dopo 1 anno e mezzo mi si è bruciato una lampada e ho rimesso quelle normali e l'elettrauto mi ha fatto rimettere i fusibili originali.
ok...grazie!!!!
ziozetti
25-03-2010, 21:38
Ho una 2.2 jts nera da quasi 2 anni. I fusibili perché le luci normali consumano meno degli xenon e hanno fusibili 'inferiori' invece per mettere gli xenon devi cambiarli con fusibili più potenti...scusami i termini ma me ne intendo ben poco. So che dopo 1 anno e mezzo mi si è bruciato una lampada e ho rimesso quelle normali e l'elettrauto mi ha fatto rimettere i fusibili originali.
Solo a me sembra una puttanata degna del peggior elettrauto?
Se il cablaggio è dimensionato per un certo assorbimento, non è certamente cambiando il fusibile che si eliminano i problemi.
A me sembra una vaccata...
Solo a me sembra una puttanata degna del peggior elettrauto?
Se il cablaggio è dimensionato per un certo assorbimento, non è certamente cambiando il fusibile che si eliminano i problemi.
A me sembra una vaccata...
Mi sembra, ma vado a memoria molto vaga e ripeto che non me ne intendo, che i cablaggi sono uguali per xenon e no, mentre i fusibili sono da 50w per gli xenon e 35 per le luci normali...però vado proprio a memoria vaga, quindi se attacchi gli xenon tenendo i 35, saltano subito. In ogni caso controllando il libretto che non ho sotto mano ora, ricordo che di serie i 35 eran giusti, il cambio coi 50 era proprio per gli xenon aftermarket.
Alla fine avevo rimesso le originali che l'ex proprietario mi aveva fornito e sto bene così :)
Mi sembra, ma vado a memoria molto vaga e ripeto che non me ne intendo, che i cablaggi sono uguali per xenon e no, mentre i fusibili sono da 50w per gli xenon e 35 per le luci normali...però vado proprio a memoria vaga, quindi se attacchi gli xenon tenendo i 35, saltano subito. In ogni caso controllando il libretto che non ho sotto mano ora, ricordo che di serie i 35 eran giusti, il cambio coi 50 era proprio per gli xenon aftermarket.
Alla fine avevo rimesso le originali che l'ex proprietario mi aveva fornito e sto bene così :)
è il contrario.
sono le lampade alogene normali che consumano 55w, invece gli xeno 35w.
comunque è una cosa inutile. con gli xeno aftermarket, la centralina fa appunto da tramite per gestire la differenza di consumo, voltaggio ed amperaggio della lampada alla xeno contro quella normale.
io sono due anni che li ho su e i fusibili come le lampade non hanno problemi.
è il contrario.
sono le lampade alogene normali che consumano 55w, invece gli xeno 35w.
comunque è una cosa inutile. con gli xeno aftermarket, la centralina fa appunto da tramite per gestire la differenza di consumo, voltaggio ed amperaggio della lampada alla xeno contro quella normale.
io sono due anni che li ho su e i fusibili come le lampade non hanno problemi.
Tra l'altro ricordo anche che i fusibili da montare erano nella scatola degli xenon aftermarket...cioè ho visto che sul manuale nel contenuto della scatola c'erano sti fusibili. Ma alla fine è inutile come dici te a sto punto. Boh va beh, grazie delle delucidazioni :)
xxteo88xx
26-03-2010, 07:18
boh...io sulla 147 non ho cambiato nessun fusibile....:confused: va beh l'importante è che funzionano!!!!:D
ombra666
26-03-2010, 07:52
èp arrivata o no? vogliamo foto :read: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.