PDA

View Full Version : cinque denunce contro la maestra, ma la maestra rimane al suo posto.


first register
11-03-2010, 15:39
Osilo, i bambini della II A non entrano in classe: "La maestra ci fa paura"
I genitori che hanno firmato cinque denunce contro la loro maestra li hanno tenuti a casa. L’accusa contro la docente: ingenera insicurezza nei piccoli
OSILO. La neve non ha fermato la protesta. Ieri, davanti alla scuola elementare alle porte del paese, l’appuntamento che si erano date le famiglie è stato rispettato: i bambini della seconda A non sono entrati in classe e non lo faranno finché la maestra accusata di vessare gli alunni non sarà rimossa o non verrà garantità la sua idoneità. Contro di lei ci sono cinque denunce, approdate in Procura dopo essere passate per questura e carabinieri. Un caso che ha scosso il paese e che ora sarà oggetto anche di un’ispezione da parte dell’ufficio scolastico regionale.

Le famiglie vogliono una soluzione che faccia «riacquistare la tranquillità ai nostri figli» e hanno ricevuto la solidarietà degli altri genitori. La scuola è rimasta quasi vuota. «Ci sentiamo abbandonati dalle istituzioni», incalza una delle portavoci dei genitori che hanno organizzato la manifestazione in concomitanza con il rientro al lavoro dell’insegnante, avvenuto ieri dopo un periodo in cui è stata messa in stand by e assegnata a un «progetto scolastico» che ha svolto in biblioteca.

Alle 8,30, puntuale, la maestra contestata ha attraversato il capannello di genitori e figli, tirando dritta verso la scuola e rifiutandosi di rilasciare una dichiarazione. Nessuna reazione da parte delle famiglie al suo ingresso, sulla silenziosa manifestazione vigilavano i carabinieri, sotto lo sguardo attento del maresciallo Baiardo («Non chiedetemi niente, sono qui per garantire l’ordine pubblico») e i vigili urbani. Un’accoglienza calorosa ha invece ricevuto una collega, testimone dello stato di tensione nella piccola aula. Le è sfuggita persino qualche lacrima. «Ai bambini serve serenità».

E’ una storia che è cominciata poco dopo l’inizio dell’anno scolastico quella che sta tenendo banco a Osilo. L’arrivo della maestra, che pare sia stata al centro di polemiche simili in scuole della provincia in cui ha precedentemente lavorato, ha coinciso con segni di irrequietezza e nervosismo da parte dei suoi alunni, una ventina di bambini.
Questione di feeling che non c’è, tra loro e quella maestra che dicono urli troppo, li sgridi spesso, li punisca eccessivamente. Perciò i bambini cominciano ad accusare dei disturbi di comportamento, sono spaventati. Nelle loro case cresce l’ansia e la preoccupazione. C’è, tra quei ragazzini di otto anni, che hanno incubi e scatti di aggressività, chi finisce sotto cura dello psicologo. Così le famiglie cominciano a mobilitarsi.

Il 15 dicembre si riuniscono con il dirigente scolastico Maria Paola Pintus e il maresciallo dei carabinieri. Raccontano cosa sta succedendo in classe, vogliono capire se in quanto accade possa concretizzarsi qualche reato. Cercano aiuto. All’ufficio scolastico provinciale il successivo passaggio. Il 20 gennaio tutti i timori vengono esposti al provveditore Pierangela Cocco che rassicura: la situazione è sotto controllo. A febbraio il fattaccio: un bambino, denunciano i genitori ai carabinieri di Osilo, è stato spinto dalla maestra e si è sbattuto contro un banco, riportando una contusione. Intanto altre denunce erano arrivate sul tavolo dell’ufficio minori della questura. Così il 22 il collegio dei docenti decide di allontanare temporaneamente l’insegnante in biblioteca. Ma la decisione è smentita dal Provveditorato: «non ci sono i presupposti legislativi per l’allontanamento».

Da ieri la maestra è quindi al suo posto. Ma dopo la manifestazione a Osilo, l’ufficio scolastico provinciale ha fatto sapere con un comunicato che tutti gli elementi della vicenda «forniti dalla scuola» sono stati «attentamente vagliati», che c’è stato «un tempestivo avvio dei conseguenti procedimenti previsti» e che ci sarà «l’accertamento ispettivo». Nel frattempo alcune mamme hanno trasferito i figli in un’altra classe. «E da allora mio figlio è ritornato quello che era», dice una di loro. Qualcuna pensa di portarli a Sassari, se la situazione non si risolverà. Un disagio che sono disposte ad affrontare.
http://lanuovasardegna.gelocal.it/dettaglio/osilo-i-bambini-della-ii-a-non-entrano-in-classe:-la-maestra-ci-fa-paura/1885413
(11 marzo 2010)


:mad: :mad: :mad:

Ma perchè in Italia è così difficile licenziare una maestra/fannullona/criminale ???

LucaTortuga
11-03-2010, 16:13
:mad: :mad: :mad:

Ma perchè in Italia è così difficile licenziare una maestra/fannullona/criminale ???
Perchè prima bisogna dimostrare che la maestra è fannullona/criminale.
E le denunce dei genitori non dimostrano proprio nulla.

aeterna
11-03-2010, 16:22
maestre di tipo femmina di scuola elementare, chupacabra e creature infernali che volteggiano nella notte più buia, tutte avvinghiate nello stesso incubo.

un giorno ci rivedremo.

:mbe:

yorkeiser
11-03-2010, 16:24
:mad: :mad: :mad:

Ma perchè in Italia è così difficile licenziare una maestra/fannullona/criminale ???

Perchè non mi pare si evinca da nessuna parte sia fannullona o criminale, semmai un po' severa.

Solertes
11-03-2010, 16:37
Perchè non mi pare si evinca da nessuna parte sia fannullona o criminale, semmai un po' severa.

E probabilmente gli alunni mal sopportano tale severità....sperando che di sola severità si tratti.

domthewizard
11-03-2010, 16:46
stiamo parlando di seconda elementare eh, non di seconda media... riesce difficile credere che i bambini si siano volontariamente coalizzati contro la maestra solo perchè gli sta antipatica ergo se, come si è sempre detto, prima le donne e i bambini (cit.), bisognerebbe crederli ste povere creature :read:

first register
11-03-2010, 16:50
Si tratta di bambini... ma si può essere così severi con dei bambini ???
Tra l'altro la maestra ha già avuto dei precedenti simili nelle altre scuole e nel frattempo ha collezionato 5 denunce, il risultato è che alcuni genitori manderanno i loro bambini in un altra scuola.

Mi sembra un pò troppo perchè si possa parlare di "severità".:(

mixkey
11-03-2010, 16:52
stiamo parlando di seconda elementare eh, non di seconda media... riesce difficile credere che i bambini si siano volontariamente coalizzati contro la maestra solo perchè gli sta antipatica ergo se, come si è sempre detto, prima le donne e i bambini (cit.), bisognerebbe crederli ste povere creature :read:

I bambini no ma i genitori sì. Prima di licenziare una persona si fanno indagini.

Se la persona sospettata puo' rappresentare un rischio la si sospende e se risulta innocente avra' il periodo di sospensione retribuito.

Questa procedura vale anche per le aziende private ove si sospetti l'infedelta' del dipendente.

domthewizard
11-03-2010, 16:54
I bambini no ma i genitori sì. Prima di licenziare una persona si fanno indagini.

Se la persona sospettata puo' rappresentare un rischio la si sospende e se risulta innocente avra' il periodo di sospensione retribuito.

Questa procedura vale anche per le aziende private ove si sospetti l'infedelta' del dipendente.
infatti ho detto che bisognerebbe credere ai bimbi, non "mandiamola subito alla gogna" ;) di contro non è neanche giusto tenerla in classe con quello che sta succedendo, perchè se fosse davvero come la si descrive sarebbe un disastro, la tipa potrebbe vendicarsi sugli alunni :read:

yorkeiser
11-03-2010, 16:55
E probabilmente gli alunni mal sopportano tale severità....sperando che di sola severità si tratti.

Si tratta di bambini... ma si può essere così severi con dei bambini ???
Tra l'altro la maestra ha già avuto dei precedenti simili nelle altre scuole e nel frattempo ha collezionato 5 denunce, il risultato è che alcuni genitori manderanno i loro bambini in un altra scuola.

Mi sembra un pò troppo perchè si possa parlare di "severità".
Bisogna sempre vedere fino a che punto arriva la severità, e da che punto parte la "frignosità" dei bambini o la protettività dei genitori. Noi non è che si denunciava ogni maestra che ci pigliava a sberle (ho fatto le elementari negli anni '80, non nel '50, e di sberle e bacchettate ce ne davano davvero tante), e nonostante tutto siamo sopravvissuti senza l'aiuto delle mamme o della magistratura.

EDIT: aggiungo che l'accoppiata (bambino di 8 anni -> psicologo) mi fa senso.

mixkey
11-03-2010, 17:00
infatti ho detto che bisognerebbe credere ai bimbi, non "mandiamola subito alla gogna" ;) di contro non è neanche giusto tenerla in classe con quello che sta succedendo, perchè se fosse davvero come la si descrive sarebbe un disastro, la tipa potrebbe vendicarsi sugli alunni :read:

Ma infatti in questi casi è prevista la sospensione fino all'accertamento dei fatti.

domthewizard
11-03-2010, 17:03
Ma infatti in questi casi è prevista la sospensione fino all'accertamento dei fatti.
e io a questo mi riferivo, invece la pseudomaestra è ancora al suo posto :asd:

Jammed_Death
11-03-2010, 17:04
solo alle elementari dove sono andato io volava qualche schiaffo senza problemi, anzi con approvazione dei genitori? 15 anni fa circa

Solertes
11-03-2010, 17:06
stiamo parlando di seconda elementare eh, non di seconda media... riesce difficile credere che i bambini si siano volontariamente coalizzati contro la maestra solo perchè gli sta antipatica ergo se, come si è sempre detto, prima le donne e i bambini (cit.), bisognerebbe crederli ste povere creature :read:

Una volta che han capito di essere la parte forte i bambini sono peggio degli adulti.

Ho sentito personalmente bambini (uno è il figlio di una mia cugina che ora frequenta la quinta....messo alle strette ha ammesso lui stesso di aver mentito) inventarsi delle storie per mettere i genitori contro gli insegnanti, anche perchè quando rincasavo con una nota erano volatili per diabetici, ora non mi pare sia più così....anzi

mixkey
11-03-2010, 17:07
e io a questo mi riferivo, invece la pseudomaestra è ancora al suo posto :asd:


Certo, che portino i bimbi dallo strizzacervelli perche' la maestra li sgrida e poi si lamentino se a ventanni sono drogati o delinquenti, incapaci di sopportare ogni frustrazione.

Solertes
11-03-2010, 17:12
e io a questo mi riferivo, invece la pseudomaestra è ancora al suo posto :asd:

Ma pseudo-stocazzo.....vorrei vedere te se ti licenziassero in base a delle accuse indimostrate.

mixkey
11-03-2010, 17:14
Una volta che han capito di essere la parte forte i bambini sono peggio degli adulti.

Ho sentito personalmente bambini (uno è il figlio di una mia cugina che ora frequenta la quinta....messo alle strette ha ammesso lui stesso di aver mentito) inventarsi delle storie per mettere i genitori contro gli insegnanti, anche perchè quando rincasavo con una nota erano volatili per diabetici, ora non mi pare sia più così....anzi

Infatti, se beccano una nota la maestra rischia una denuncia mentre io ringrazio ancora mio padre dei sani calci nel sedere che mi somministrava quando ne portavo a casa una.

mixkey
11-03-2010, 17:16
solo alle elementari dove sono andato io volava qualche schiaffo senza problemi, anzi con approvazione dei genitori? 15 anni fa circa

Io la ho fatta molto prima di te e gli schiaffi la maestra non me li ha mai date ma di sgridate ne ho prese giustamente tante.

domthewizard
11-03-2010, 17:18
Ma pseudo-stocazzo.....vorrei vedere te se ti licenziassero in base a delle accuse indimostrate.

pseudo perchè ancora non si sa se è una maestra o una negriera :asd:

mixkey
11-03-2010, 17:20
pseudo perchè ancora non si sa se è una maestra o una negriera :asd:

Dato che la chiami pseudomaestra hai gia emesso una sentenza avendo notizie di terza, quarda o quinta mano.

Solertes
11-03-2010, 17:21
solo alle elementari dove sono andato io volava qualche schiaffo senza problemi, anzi con approvazione dei genitori? 15 anni fa circa

Schiaffi no ma in seconda e in terza un maestro dava le bacchettate, poi ho cambiato scuola perchè ci siamo trasferiti, il denominatore comune di tutte quelle in cui sono andato io però era presente un livello di severità non da poco (ma essendo sempre stato un discolo sono grato al mio maestro, che per la cronaca mi ha pure chiesto scusa dopo anni per la sua eccessiva severità)....dovevo sperare non lo venissero a sapere i miei, altrimenti altro che proteste contro il maestro...li si che erano cavoli amari. :asd:
Ero circondato :asd:

domthewizard
11-03-2010, 17:21
Dato che la chiami pseudomaestra hai gia emesso una sentenza avendo notizie di terza, quarda o quinta mano.

azz, che permalosi :mbe:

non ho emesso un bel niente :rolleyes:

mixkey
11-03-2010, 17:22
azz, che permalosi :mbe:

non ho emesso un bel niente :rolleyes:

Permaloso? Non sono io l'accusato.

Theodorakis
11-03-2010, 18:27
solo alle elementari dove sono andato io volava qualche schiaffo senza problemi, anzi con approvazione dei genitori? 15 anni fa circa

Anche da me. Bei tempi, c'era severità ma anche rispetto. Ora i bambini sono dei paraculi piagnoni. :doh: