PDA

View Full Version : Problema Benq fp71g+: schermo nero e led acceso


Londinese
10-03-2010, 14:19
Ho più o meno lo stesso problema di cui si è parlato in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135583

Da ieri, lo schermo del mio ben fp71g+ si spegne nonostante il led sia ancora acceso. Se spengo e accendo dall'interruttore, ritorna l'immagine per qualche secondo e il problema si ripresenta.
L'ho testato anche su altri pc e il problema rimane.
Aggiungo che, prima di spegnersi, l'immagine tende ad essere meno luminosa e si sente un ronzio in sottofondo.

Mio padre l'ha smontato e vorrebbe sapere quali parti dovrebbe testare principalmente. Ho aperto un nuovo topic perchè la scheda è diversa da quella fotografata nel topic che ho linkato.
eccola
http://img9.imageshack.us/img9/1200/imga0258r.jpg

Chi può aiutarmi?

Revy86
10-03-2010, 18:56
Ciao

il problema dovrebbe essere solo il condensatore che ti ho segnato in blù, se lo guardi di lato noterai che la copertura è rialzata.

http://img341.imageshack.us/img341/9343/imga0258r2.jpg

Londinese
10-03-2010, 19:10
ecco, stavo proprio per scriverlo. oltre ad essere leggermente gonfio, si nota (non bene nella foto) che il circuito stampato in quella zona ha un colore diverso.
Però, col tester carica e scarica vanno bene...
andrebbe testato sotto tensione?

p.s. sei un mago a notare questo particolare da una foto scadente e fatta pure dall'alto! :D

Revy86
10-03-2010, 19:23
grazie del complimento, troppo buono :sofico:

se è gonfio quando viene alimentato ti restituisce una tensione sporca che manda in protezione il curcuito che accende le lampade ed è per questo che si spengono dopo poco che accendi il video.

in teoria cambiando quel condensatore e cantrollando le saldature in quella zona dello stampato dovresti risolvere ma per sicurezza riesci a darmi una foto del fondo della scheda?

Londinese
10-03-2010, 19:33
grazie del complimento, troppo buono :sofico:

se è gonfio quando viene alimentato ti restituisce una tensione sporca che manda in protezione il curcuito che accende le lampade ed è per questo che si spengono dopo poco che accendi il video.

in teoria cambiando quel condensatore e cantrollando le saldature in quella zona dello stampato dovresti risolvere ma per sicurezza riesci a darmi una foto del fondo della scheda?

aggiungo un particolare, prima dell'eventuale foto.
mio padre ha confrontato con il tester il condensatore incriminato con quello uguale che sta sotto... il comportamento è diverso. mentre nel secondo caso si scarica e carica rapidamente, quello teoricamente difettoso ci mette molto più tempo.

Revy86
10-03-2010, 19:38
E' la conferma che è da cambiare

Londinese
10-03-2010, 19:44
ecco la foto, anche se nn è nitida.
sotto i cerchietti in rosso ci sono le saldature del condensatore (che ora è stato staccato).
http://img15.imageshack.us/img15/3236/imga0260.jpg

Revy86
10-03-2010, 19:53
sarebbe meglio rifare anche le saldature in quella zona

Londinese
10-03-2010, 20:00
sarebbe meglio rifare anche le saldature in quella zona

ok, grazie mille.
ma il condensatore di quel tipo è facilmente reperibile?
leggevo nell'altra discussione della difficoltà a trovare alcuni pezzi.

Revy86
11-03-2010, 12:46
No, è semplice da reperire, tutti i negozi che vendono materiale elettronico ce li hanno

Revy86
11-03-2010, 19:10
Mi raccomando, occhio al verso quando sotituisci il condensatore :)

Londinese
11-03-2010, 20:46
condensatore cambiato...
sembrava andasse tutto bene... ma dopo 5 minuti di accensione, il difetto si è ripresentato in maniera pressochè identica.
ci sono altre parti da controllare?

Londinese
12-03-2010, 14:14
up

Revy86
12-03-2010, 18:33
Se il condensatore era dello stesso valore di capacità e tensione ed il verso era giusto prova a controllare questi 2 componenti se sono in corto

http://img25.imageshack.us/img25/2412/imga02603.jpg

Londinese
12-03-2010, 18:39
Allora, il condensatore nuovo ha la stessa capacità del vecchio ma ha una tensione di 63 volts rispetto al precedente che ne ha 35. Mio padre sostiene che non cambia niente... e che il tester si comporta alla stessa maniera con entrambi :o
circa le altre due componenti...niente, non sono in corto :help:

Revy86
13-03-2010, 09:43
E' molto strano perche su quel modello si rompe solo il condensatore, prova a controllare le saldature sul trasformatore delle lampade e sui connettori delle lampade.

Nel più triste dei casi si potrebbe essere danneggiato proprio il trasformatore

Londinese
13-03-2010, 12:34
E' molto strano perche su quel modello si rompe solo il condensatore, prova a controllare le saldature sul trasformatore delle lampade e sui connettori delle lampade.

Nel più triste dei casi si potrebbe essere danneggiato proprio il trasformatore

quindi tu confermi la tesi di mio padre: il condensatore sostitutivo con maggiore tensione va bene uguale?
mi dici dove si trovano le saldature che mi hai detto?

Revy86
13-03-2010, 16:58
Prova a rifare le saldature in queste 2 zone e potresti anche provare a grattare via la "vernice" vicino ai 2 piedini del condensatore fino a fare apparire il rame e poi saldare

http://img341.imageshack.us/img341/3236/imga0260.jpg

Londinese
14-03-2010, 09:13
le saldature, dove era possibile farlo, son state tutte rifatte.
però c'è una differenza nelle uscite dei due trasformatori di 10 ohm.
uno segna 395, l'altro 385.

Revy86
14-03-2010, 10:48
Potrebbe anche essere che sia andata in corto una spira del trasformatore, però è un caso rarissimo su quel modello.

Poresti provare a togliere anche l'altro condensatore (quello che sembra buono) e misurarlo con uno appena acquistato

Revy86
15-03-2010, 18:27
Giusto oggi me ne è capitato uno per le mani da riparare, controlla anche questi condensatori, soprattutto quelli da 1000uF 16V

http://img707.imageshack.us/img707/9343/imga0258r2.jpg

livan74
02-06-2010, 02:22
Salve a tutti,
anche io ne ho due un FP71G ed un FP71G+ con lo stesso identico problema.
I monitor funzionano bene per ore, poi inaspettatamente il LED rimane verde e l'immagine prima perde di luminosità e poi scompare.
Se spengo e riaccendo il monitor mi si spegne durante la visualizzazione del logo BENQ.
La volete sapere ora una cosa stranissima?!
Per tornare a visualizzare l'immagine correttamente faccio le seguenti operazioni :

1) Spengo il monitor
2) Gli do due schiaffoni dietro, proprio sul logo BENQ
3) Riaccendo e tutto torna a funzionare!

Ho controllato i MOSFET e sono ok, condensatori sostituiti tutti, rifatte saldatore sui trasformatori delle lampade ma niente da fare, il problema rimane.
Posso solo dire che di monitor LCD ne ho riparati davvero tanti ed un problema simile a questo l'ho avuto con un samsung ed il componente incriminato era proprio il trasformatore delle lampade.
Sostituito il trafo tutto è tornato a funzionare.
Su questo monitor ho controllato la resistenza degli avvolgimenti dei singoli trasformatori ed ho rilevato circa 300 ohm di differenza su di un trasformatore rispetto agli altri.
Dal momento che ne ho due domani provo a sostituire questo con quello dell'altro monitor e vi faccio sapere.

Saluti a tutti!