PDA

View Full Version : Clonare Sistema Operativo su un SSD....


rob-roy
07-03-2010, 21:02
Vorrei acquistare un SSD e clonarci sopra il mio attuale HD con Windows 7 Prof.

Per farlo utilizzerei Acronis Migrate Easy che provvederà a riadattare l'HD da 500 alla capienza dell'SSD.

Pensate ci possano essere problemi?

Ho fatto questa operazione svariate volte,ma sempre su HD meccanici.....non sò se su SSD ci possa essere qualche inconveniente.

Grazie.

Cavallomatto
07-03-2010, 21:15
Vorrei acquistare un SSD e clonarci sopra il mio attuale HD con Windows 7 Prof.

Per farlo utilizzerei Acronis Migrate Easy che provvederà a riadattare l'HD da 500 alla capienza dell'SSD.

Pensate ci possano essere problemi?

Ho fatto questa operazione svariate volte,ma sempre su HD meccanici.....non sò se su SSD ci possa essere qualche inconveniente.

Grazie.Puoi farlo ma,devi prima allinearlo.Per evitare lo sbattimento,usa l'utility di 7 per creare un'immagine del SO.

rob-roy
07-03-2010, 21:39
Puoi farlo ma,devi prima allinearlo.Per evitare lo sbattimento,usa l'utility di 7 per creare un'immagine del SO.

Scusa Cavallomatto,in cosa consiste questo allineamento?

Cavallomatto
07-03-2010, 21:47
Scusa Cavallomatto,in cosa consiste questo allineamento?Vai qui',(TERZO POST) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406 che spiega nel dettaglio l'operazione che devi seguire!Se usi l'utility di Seven,durante il ripristino dell'immagine,lo stesso ti formattera'il tuo SSD e,l'allinemento lo fara'lui.

rob-roy
07-03-2010, 21:56
Vai qui',(TERZO POST) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406 che spiega nel dettaglio l'operazione che devi seguire!Se usi l'utility di Seven,durante il ripristino dell'immagine,lo stesso ti formattera'il tuo SSD e,l'allinemento lo fara'lui.

Perfetto,quindi è sufficiente usare windows 7 per creare l'immagine del SO e poi inserire il DVD di installazione per ripristinare il tutto sul nuovo SSD (che verrà automaticamente formattato con il giusto allineamento)..è così?

:)

Cavallomatto
07-03-2010, 22:05
Perfetto,quindi è sufficiente usare windows 7 per creare l'immagine del SO e poi inserire il DVD di installazione per ripristinare il tutto sul nuovo SSD (che verrà automaticamente formattato con il giusto allineamento)..è così?

:)Se vuoi usare Acronis Migrate Easy puoi fare nel seguente modo.Parti con l'istallazione di Seven,arrivati al punto in cui devi sceglire l'HD dove istallarlo,il tuo SSD risultera'non allocato!In basso a destra seleziona OPZIONI AVANZATE e,seleziona nuovo.Succesivamente sempre in opzioni avanzate seleziona FORMATTA rispondedo SI.Esci dall'istallazione di Seven e ripristini con Acronis Migrate Easy.

dirklive
08-03-2010, 08:37
io di solito uso acronis true image, scelgo clone hard disk e fa tutto lui, al riavvio del pc dovrai solo avere l'accortezza di scollegare l'hard disk di origine di modo che il clone SSD abbia la stessa lettera di unità.:)

maxime
08-03-2010, 08:43
Vai qui',(TERZO POST) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406 che spiega nel dettaglio l'operazione che devi seguire! Se usi l'utility di Seven,durante il ripristino dell'immagine,lo stesso ti formattera'il tuo SSD e,l'allinemento lo fara'lui.

In Windows 7 è compreso un software per la creazione di immagini del disco?

maxime
08-03-2010, 08:46
io di solito uso acronis true image, scelgo clone hard disk e fa tutto lui, al riavvio del pc dovrai solo avere l'accortezza di scollegare l'hard disk di origine di modo che il clone SSD abbia la stessa lettera di unità.:)

No, non mi sembra proprio che True Image gestisca l'allineamento del disco: è ovvio che il sistema funziona, ma avrai un deciso decadimento delle prestazioni!
Se vuoi utilizzare True Image devi prima allineare l'SSD (ad esempio con diskpar)

dirklive
08-03-2010, 09:00
No, non mi sembra proprio che True Image gestisca l'allineamento del disco: è ovvio che il sistema funziona, ma avrai un deciso decadimento delle prestazioni!
Se vuoi utilizzare True Image devi prima allineare l'SSD (ad esempio con diskpar)

Non se se fa o no il riallineamento del disco, so solo che su tutti i cloni che ho fatto su SSD non ho avutto nessun decadimento di prestazioni, magari avrò avuto culo.:D

conan_75
08-03-2010, 12:57
Se usate win7 é insensato usare software di terze parti.
Poi l'utility di ripristino allinea, partiziona e formatta nel modo corretto.

Cavallomatto
08-03-2010, 13:03
In Windows 7 è compreso un software per la creazione di immagini del disco?Si!Pannello di Controllo,Backup e Ripristino,Crea Immagine del Sistema.;)

rob-roy
08-03-2010, 15:09
Se usate win7 é insensato usare software di terze parti.
Poi l'utility di ripristino allinea, partiziona e formatta nel modo corretto.

Ma l'immagine che crea Windows 7,è grande esattamente quanto lo spazio occupato,o è grande quanto il disco di origine?

Perchè con Migrate Easy le partizioni vengono automaticamente ridotte/aumentate in base al disco di destinazione. :mc:

conan_75
08-03-2010, 15:16
Ma l'immagine che crea Windows 7,è grande esattamente quanto lo spazio occupato,o è grande quanto il disco di origine?

Perchè con Migrate Easy le partizioni vengono automaticamente ridotte/aumentate in base al disco di destinazione. :mc:

Quanto lo spazio realmente occupato: semplicemente è una copia di tutti i file presenti nell'unità, compreso mbr.
La partizione sarà quella che vorrai, basta che sia abbastanza capiente da farci stare il tutto.

rob-roy
08-03-2010, 18:13
Quanto lo spazio realmente occupato: semplicemente è una copia di tutti i file presenti nell'unità, compreso mbr.
La partizione sarà quella che vorrai, basta che sia abbastanza capiente da farci stare il tutto.

Grazie davvero.
Mi avete tolto ogni dubbio sul passaggio a SSD...:)

gianlucag78
16-03-2010, 16:04
io di solito uso acronis true image, scelgo clone hard disk e fa tutto lui, al riavvio del pc dovrai solo avere l'accortezza di scollegare l'hard disk di origine di modo che il clone SSD abbia la stessa lettera di unità.:)

Dirlive..anche io su XP ed HD meccanico ho sempre usato con successo e molta mia felicità Acronis e Paragon ( che però sui 64 bit il mio non funziona).
Se io volessi creare un immagine per poi ripristinarla nel momento del bisogno , quali sono i passaggi da effettuare?
Così come dico di seguito va bene?
1) Cancello l'SSD tramtie l'SSDERASE
2) Allineo l'SSD tramite il disco di installazione di Seven oppure nel modo classico da DOS.
3) Avvio Acronis e faccio ripristinare il SO con i vari software , drive, email etc che ci sono .

Proverò anche l'utlility di Seven..ma è possibile memorizzare l'immagine su un disco maccanico che ho per il backup ?

conan_75
16-03-2010, 16:29
1) Cancello l'SSD tramtie l'SSDERASE
2) Allineo l'SSD tramite il disco di installazione di Seven oppure nel modo classico da DOS.
3) Avvio Acronis e faccio ripristinare il SO con i vari software , drive, email etc che ci sono .

Proverò anche l'utlility di Seven..ma è possibile memorizzare l'immagine su un disco maccanico che ho per il backup ?

1) E perchè mai?
2) Si e no, dipende da cosa vuoi fare.
3) E sei fregato, perchè acronis ricrea le partizioni vanificando l'allineamento.

4)Da me non ha funzionato, anche perchè come Acronis ti copia l'allineamento del disco di origine.

Se non hai cose importantissime o impostazioni incasinate fai così:

1)Formatta ex novo, creando una nuova partizione con il dvd di seven; se c'è una partizione preesistente cancellala.
2)Installa tutti i driver e i software diciamo base, tranne i driver del chipset.
3)Crea un'immagine del sistema con il software incorporato in windows.


Così hai un'immagine già allineata da riutilizzare quando vuoi.

gianlucag78
16-03-2010, 16:39
1) E perchè mai?
2) Si e no, dipende da cosa vuoi fare.
3) E sei fregato, perchè acronis ricrea le partizioni vanificando l'allineamento.

4)Da me non ha funzionato, anche perchè come Acronis ti copia l'allineamento del disco di origine.

Se non hai cose importantissime o impostazioni incasinate fai così:

1)Formatta ex novo, creando una nuova partizione con il dvd di seven; se c'è una partizione preesistente cancellala.
2)Installa tutti i driver e i software diciamo base, tranne i driver del chipset.
3)Crea un'immagine del sistema con il software incorporato in windows.


Così hai un'immagine già allineata da riutilizzare quando vuoi.




Il mio problema è che dovrei installare anche flight simulator ed i suoi addon che, purtroppo, essendo centinaia, necessitano di giornate di lavoro per reinstallarli tutti..
Stavo quindi cercando un modo per "mettere da parte una copia pulita, funzionate e performante di un sistema senza carichi Extra " per poi poterla richiamre nel momento del bisogno!

conan_75
16-03-2010, 16:42
Stavo quindi cercando un modo per "mettere da parte una copia pulita, funzionate e performante di un sistema senza carichi Extra " per poi poterla richiamre nel momento del bisogno!

Il metodo che ti ho descritto va benone, l'ho usato anche io questo week end ;)

Se invece vuoi clonare il tuo attuale hd meccanico usa il metodo con Ghost spiegato nell'altro thread.

gianlucag78
16-03-2010, 16:44
Il metodo che ti ho descritto va benone, l'ho usato anche io questo week end ;)

Se invece vuoi clonare il tuo attuale hd meccanico usa il metodo con Ghost spiegato nell'altro thread.

No no...diciamo che quello che avevo lo volgio cancellare e reinstallare da 0 una configurazione con driver aggiornati...quindi non dovrei aver bisogno di ghost.

P.S

Scusa ma sono un po duro e nuovo del mondo SSD....vorrei capire bene: perchè non devo installare i driver del chipset e perchè Acronis mi vanificherebbe l'allineamento?
se non ho capito male l'allineamento non è altro che uno spazio allocato di HD che ha il compito di far iniziare una partizione da un multiplo di 4K cosi da prendere solo celle intere...( a grandi linee :D )
Se io allineo e poi con Acronis ricostuisco solo la partizione che parte dopo quella di allineamento ..non dovrei trovarmi la partizione allineata?

conan_75
16-03-2010, 17:18
No no...diciamo che quello che avevo lo volgio cancellare e reinstallare da 0 una configurazione con driver aggiornati...quindi non dovrei aver bisogno di ghost.


Perfetto!
Una noia in meno...



Scusa ma sono un po duro e nuovo del mondo SSD....vorrei capire bene: perchè non devo installare i driver del chipset e perchè Acronis mi vanificherebbe l'allineamento?

Perchè, a quanto pare, solo i driver originali microsoft sono in grado di effettuare la chiamata del Trim.


se non ho capito male l'allineamento non è altro che uno spazio allocato di HD che ha il compito di far iniziare una partizione da un multiplo di 4K cosi da prendere solo celle intere...( a grandi linee :D )


Esatto, è un buchetto che lasci per fare in modo che la dimensione delle celle si allinei con quella della partizione.


Se io allineo e poi con Acronis ricostuisco solo la partizione che parte dopo quella di allineamento ..non dovrei trovarmi la partizione allineata?

No, Acronis è carognaccio :D
Distrugge la tua attuale partizione e ne crea una nuova, vanifica tutto il lavoro di allineamento.
Da quello che ho visto Acronis allinea a 63, come winXP.

gianlucag78
16-03-2010, 17:43
Ricapitolando quindi devo fare così ?

1)Formatto ex novo, creando una nuova partizione con il dvd di seven; se c'è una partizione preesistente cancello.
2)Installo tutti i driver , i software e tutto quello che mi serve , tranne i driver del chipset ( come è che faccio a non installarli? sono quelli che trovo sul dvd della main board ? in seven di solito non li ho mai installati. )
3)Creo un'immagine del sistema con il software incorporato in windows seven che poi usero in caso di qualche cavolata o problema.

conan_75
16-03-2010, 18:40
Ricapitolando quindi devo fare così ?

1)Formatto ex novo, creando una nuova partizione con il dvd di seven; se c'è una partizione preesistente cancello.
2)Installo tutti i driver , i software e tutto quello che mi serve , tranne i driver del chipset ( come è che faccio a non installarli? sono quelli che trovo sul dvd della main board ? in seven di solito non li ho mai installati. )
3)Creo un'immagine del sistema con il software incorporato in windows seven che poi usero in caso di qualche cavolata o problema.

Esatto ;)

Per il punto 2, se non li hai mai installati allora fai come hai sempre fatto :D

Installa pure l'utility Intel SSD Toolbox che ti consente di lanciare ogni tanto un trim a mano.

gianlucag78
16-03-2010, 21:17
Esatto ;)

Per il punto 2, se non li hai mai installati allora fai come hai sempre fatto :D

Installa pure l'utility Intel SSD Toolbox che ti consente di lanciare ogni tanto un trim a mano.

Bene forse ci siamo...grazi per le celeri e precise risposte che mi hai dato..non sempre gli utenti sono così disponibili...
già che ci sono però ne approfitto!!!
AQuindi anche se il TRIM è attivo..non sempre fa il suo lavoro e devo lanciarlo a mano? Si va quindi in contro al problema del decadiemnto delle prestazioni anche con TRIM attivo ?

EDIT: Ero qui che mi stavo scervellando perchè il caro Seven mi da non pochi problemi con i giochi più vecchi ( sono quelli che alla fine utilizzo di più ) ..alla fine mi sa che mi toccherà installare XP....

Cmq per assurdo..potrei io installare su HD meccanico XP configurato a davere con driver, software e poi usare quell'HD sono come campione per ripristinare con Ghost ogni volta l'immagine su SSD ? ( mi avanzano giusto gusto 2 HD meccanici )

1di9
19-04-2010, 20:42
Ho un disco da 1 Tb con due partizioni: una da 80 gb con il sistema operativo Windows 7 e i restanti 850 Gb destinati ai dati. Vorrei trasferire l'installazione del sistema operativo su un ssd Intel S25-M da 75 Gb (dimensioni effettive) ma non riesco.
Avendo già un backup del disco di sistema eseguita con l'utility di Windows, dopo aver eseguito l'allineamento (come descritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406) ho tentato questa strada ma senza successo.
Sono partito dal cd di recovery creato da windows 7 ma la procedura non si conclude correttamente, poiché risulta non esistere un disco adatto per eseguire il ripristino...eppure il disco viene visto e riconosciuto nelle schermate precedenti....
Qual'è la procedura corretta per eseguire un clone della partizione da 80 gb sull'ssd? Cosa mi sfugge?

Pietro

rob-roy
19-04-2010, 20:50
Ho un disco da 1 Tb con due partizioni: una da 80 gb con il sistema operativo Windows 7 e i restanti 850 Gb destinati ai dati. Vorrei trasferire l'installazione del sistema operativo su un ssd Intel S25-M da 75 Gb (dimensioni effettive) ma non riesco.
Avendo già un backup del disco di sistema eseguita con l'utility di Windows, dopo aver eseguito l'allineamento (come descritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406) ho tentato questa strada ma senza successo.
Sono partito dal cd di recovery creato da windows 7 ma la procedura non si conclude correttamente, poiché risulta non esistere un disco adatto per eseguire il ripristino...eppure il disco viene visto e riconosciuto nelle schermate precedenti....
Qual'è la procedura corretta per eseguire un clone della partizione da 80 gb sull'ssd? Cosa mi sfugge?

Pietro

Ma la partizione da 80 gb è tutta piena?

Perchè non vorrei che la partizione sia fisicamente più grande dell'SSD.

1di9
20-04-2010, 00:04
Ma la partizione da 80 gb è tutta piena?

Perchè non vorrei che la partizione sia fisicamente più grande dell'SSD.

La partizione è libera al 65 %, la differenza tra i due dischi è di soli 5 Gb....non capisco come non possa ripristinare la partizione sull'ssd.

rob-roy
20-04-2010, 15:22
La partizione è libera al 65 %, la differenza tra i due dischi è di soli 5 Gb....non capisco come non possa ripristinare la partizione sull'ssd.

Forse per il ripristino ha bisogno di ulteriore spazio.....:mc:

1di9
20-04-2010, 22:04
Alla fine ho abbandonato il ripristino di Windows 7 ed ho usato True Image...ma la cosa è stata complicata.
Prima ho installato Windows 7 sull'SSd, poi ho ripristinato sopra questa installazione il Backup della partizione da 80 gb fatto con True Image. Il sistema operativo, però, non si avviava ed ho dovuto riparare l'installazione col dvd di Windows.
Ora funziona, ma ho credo che sia andato perso l'allineamento. Questo è il risultato di diskpar:

C:\>diskpar -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 82699
TracksPerCylinder = 135
SectorsPerTrack = 14
BytesPerSector = 512
DiskSize = 80026168320 (Bytes) = 76318 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 104857600
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 105907200
PartitionLength = 79920261120
HiddenSectors = 206850
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 2

Secondo me c'è qualche cosa che non torna, secondo me....

rob-roy
21-04-2010, 21:16
Purtroppo pare che Windows 7 richieda una partizione uguale o superiore per il ripristino del sistema....:muro:

Quindi se l'SSD è più piccolo della partizione originaria non è possibile il ripristino.

Meno male che non ho preso l'SSD,altrimenti vedevi che incazzatura...:mad:

L'unica è usare Acronis Migrate Easy o True Image.
Ma così facendo si perde l'allineamento.....possibile che non ci sia una soluzione? :mc:

1di9
21-04-2010, 21:26
Utilizzando True Image si creano un po' di pasticci con le partizioni del disco di sistema: adesso ho la partizione C: con Windows 7, una partizione denominata System Reserved da 100 Mb e circa 1 Mb di spazio non allocato! Ma come ha fatto a crearsi sto casino?
L'allineamento si è perso, ma le prestazioni dell'SSD non sembra ne abbaino risentito. Il Test con CrystalDiskMark mi sembra abbastanza eloquente :-)
Mi piacerebbe, però mettere ordine nel casino delle partizioni: ho provato a ridimensionare la vecchia partizione con WIndows 7 per farla stare nell'SSD, voglio provare a ripristinarla e vedere cosa succede.

1di9
26-04-2010, 16:05
Ho combinato un casino...ho perso l'allineamento della partizione contenente il sistema operativo sull'ssd...è possibile riallinearlo senza dover reinstallare tutto da capo???

fbrbartoli
06-07-2010, 09:43
Vi suggerisco di comprare l'edizione basic di hdclone 3.9 (20 euro) vi clona il vecchio harddisk sul nuovo ssd facendo anche l'allineamento e in pochissimo tempo. Io ho risolto tutti i miei problemi così. Diskpar va bene ma poi quando si clona il vecchio hd con un programma di terze parti l'allineamento si va a far benedire e la funzione di win7 di backup non ridistribuisce la partizione su ssd di dimensioni inferiori all'hd originale (e chi compra ssd oggi sacrifica capienza per prestazioni e quindi passa quasi sempre ad un ssd di capienza minore rispetto all'originale hd da portatile). ciao a tutti

rob-roy
06-07-2010, 23:12
Vi suggerisco di comprare l'edizione basic di hdclone 3.9 (20 euro) vi clona il vecchio harddisk sul nuovo ssd facendo anche l'allineamento e in pochissimo tempo. Io ho risolto tutti i miei problemi così. Diskpar va bene ma poi quando si clona il vecchio hd con un programma di terze parti l'allineamento si va a far benedire e la funzione di win7 di backup non ridistribuisce la partizione su ssd di dimensioni inferiori all'hd originale (e chi compra ssd oggi sacrifica capienza per prestazioni e quindi passa quasi sempre ad un ssd di capienza minore rispetto all'originale hd da portatile). ciao a tutti

Ma HDclone ridimensiona la partizione da solo?

fbrbartoli
07-07-2010, 07:58
si certo ma solo dalla versione base in poi (base a 19.90 euro quella che consiglio io). io l'ho fatto con il vecchio harddisk del portatile ieri. Ho smontato il vecchio harddisk e l'ho montato insieme all'ssd nuovo sul pc fisso (puoi fare lo stesso anche senza smontare il vecchio hd usando il portatile e hdclone da win montando l'ssd su un box esterno) poi ho fatto fare tutto a hdclone da windows 7 del fisso. Per 40gb ci ha impiegato 20 minuti ma le versioni superiori ci mettono ancora meno. Poi ho montato l'ssd nel portatile. All'avvio poichè era cambiato l'hardware e sul portatile ho vista mi dava winload mancante quindi non mi entrava in windows. Mi è bastato inserire il disco di ripristino (fatto a suo tempo tanto tanto tempo fa) e gli ho fatto fare il ripristino dell'avvio. Tutto ok, tutto come prima e meglio di prima. Dimenticavo di dire che hdclone mi ha anche clonato la partizione nascosta di ripristino.
Devo dire che l'ssd intel x25m g2 che ho sul portatile è un pò castrato come prestazioni rispetto al fisso (tutto è allineato questo è chiaro). A mio avviso perchè nn posso scegliere sul portatile l'ahci al posto dell'ide e cmq il chipset è diverso e non all'altezza del ICH10R.

fbrbartoli
07-07-2010, 08:06
Ma HDclone ridimensiona la partizione da solo?

Scusate il fuori topic ma sono curioso...
Scalda molto la 480 con questo caldo???

rob-roy
07-07-2010, 10:20
Scusate il fuori topic ma sono curioso...
Scalda molto la 480 con questo caldo???

In Full stò circa a 88°....:)

fbrbartoli
07-07-2010, 11:21
In Full stò circa a 88°....:)

Stikka... vabbè l'importante è che regga...:)

Mutation
24-09-2010, 06:32
Ragazzi ho un problema: non riesco a clonare la mia partizione con hdclone :mad:

Configurazione -> 2 HDD in Raid 0 con 2 partizioni + 1 SSD
Missione -> Clonare la partizione con Windows 7 sul SSD
Risultato -> :muro:

Ho provato:
da partizione a disco
da partizione a partizione

ogni volta che finisce il processo di clonazione, arriva Windows 7 e "trova" simpatico propormi di formattare il disco (di destinazione)...
Anche annullando, il disco risulta NON formattato.

Nessun errore di lettura/scrittura - secondo HDClone tutto è andato a buon fine...

Qualche idea?

LucraK
25-09-2010, 09:57
Non potete ridimensionare la partizione da clonare sul nuovo hd ssd in modo da renderla più piccola dell' ssd di destinazione?

Mutation
26-09-2010, 11:14
Finalmente ce l'ho fatta!!!

Non ha molto senso... ma HDClone non riusciva on-fly a clonarmi l'hdd sull'ssd.
Dalla disperazione ho fatto copiare la partizione come immagine e... ripristinando la stessa poi sul disco la cosa ha funzionato :eek:

Problemi poi di MBR a parte ora funziona tutto :cool:

dabruna
09-11-2010, 06:51
Esatto ;)

Installa pure l'utility Intel SSD Toolbox che ti consente di lanciare ogni tanto un trim a mano.

Ma funziona anche con ssd non Intel tipo Super Talent ?

Si può passare XP dal vecchio hd al ssd con il True Image, vero ?

Se il ripristino del True Image di Xp dall' hd disallinea il ssd, non si può allinearlo, dopo aver restorato il sistema, con il HDClone ?

Crash01
21-11-2010, 22:35
Quindi se uso HDClone per clonare da HDD a SSD, fa tutto lui allineamento compreso?
Altrimenti, in alternativa Diskpart + True Image?

Grazie

dabruna
22-11-2010, 07:29
Io ho fatto così.

Backup immagine disco C (80Gb ma pieno 4 giga) con True Image 2010 (io avevo anche il raid 0 ....) (meno di 2 minuti)
Installare la ssd
Restore dell'immagine sulla ssd (anche se non si "chiama" C) con True Image 2010 (niente recovery cd) (meno di 2 minuti)
Paragon Alignment Tool (serve, non serve ?? Io l'ho fatto lo stesso, le prestazioni non cambiano, ma la "vita" della ssd dicono di si) (meno di 3 minuti)
Cancellare il vecchio disco C che al reboot è diventato G
Circa 7 minuti totali.
Fine della migrazione

Crash01
23-11-2010, 17:08
Prova ad avviare un bench e vedi subito se l'allineamento è andato a buon fine o meno. Ho letto che se la ssd non è allineata, hai un calo di prestazioni.

Se puoi farlo, mi fai un favore, così domani so se quel sw funzia o meno

dabruna
23-11-2010, 19:09
Prova ad avviare un bench e vedi subito se l'allineamento è andato a buon fine o meno. Ho letto che se la ssd non è allineata, hai un calo di prestazioni.

Se puoi farlo, mi fai un favore, così domani so se quel sw funzia o meno

Non so se parlavi a me ...
Comunque sia, l'allineamento NON cambia le prestazioni della ssd (benchmark alla mano). Però dovrebbe prolungare la vita.

Crash01
23-11-2010, 19:52
Non so se parlavi a me ...
Comunque sia, l'allineamento NON cambia le prestazioni della ssd (benchmark alla mano). Però dovrebbe prolungare la vita.

Si scusa, parlavo con te.
Ah ok, grazie!

fbrbartoli
24-11-2010, 14:48
con hdclone basic ti fa l'allineamento in automatico. il migliore per migrare l'os. è a pagamento ma per quel che vale costo molto poco...

fbrbartoli
24-11-2010, 14:48
con hdclone basic ti fa l'allineamento in automatico. il migliore per migrare l'os. è a pagamento ma per quel che vale costa molto poco...

The Solutor
24-11-2010, 15:54
con hdclone basic ti fa l'allineamento in automatico. il migliore per migrare l'os. è a pagamento ma per quel che vale costa molto poco...


Buono a sapersi.

Cmq anche allineando il disco sorgente e clonando con acronis disk director la partizione salta fuori allineata.

torio73
21-12-2010, 11:10
Vi chiedo scusa in anticipo per la mia domanda che è dovuta al non aver capito bene la discussione.
Anche io ho comprate un SSD OCZ Vertex da 120 Gb per il PC in firma e vorrei installarci sopra le mie due partizione di avvio dei sistemi operativi (Win XP 32 bit e Win 7 x64) da 50 giga ciascuna.
Prima di leggere questa discussione, pensavo di poterlo fare semplicemente clonando le partizioni su un HD dati con l'utility di Win 7.
Dopo aver scollegato l'HD dove risiedono le due partizioni del sistema operativo, avrei riavviato il sistema dal dvd di avvio creato alla fine della procedura di clonazione e ripristinato il sistema clonato sull'SSD, che verrà automaticamente preformattato da DVD di avvio e quindi, credo, riallineato.
A questo punto dovrei riavere esattamente il pc come prima ma con i sistemi operativi che funzionano dall'SSD e quindi, spero, con maggiori performance (con XP senza il TRIM ma ormai non lo uso quasi più).
Mi dite se e dove sbaglierei se provassi questa procedura?
Lo so che potrei provare per vedere da solo se funziona o meno, ma ho paura di fare qualche guaio grosso.
Grazie ancora in anticipo per la vostra comprensione (per la mia ignoranza) a chiunque vorrà aiutarmi o criticarmi in modo costruttivo.

fbrbartoli
21-12-2010, 11:20
Penso tu possa farlo con uno dei due programmi citati. io ti consiglio hdclone versione basic a pagamento (con quella free non fa l'allineamento e ha un limite nella capienza). Con esso puoi fare la copia 1:1 del disco oppure copiare una partizione su un disco (eventualmente già partizionato) oppure una partizione su un' altra partizione. Ovviamente ti allinea tutto in automatico. Ma se xp non lo uso praticamente più a che ti serve copiarlo?
Alla fine della procedura potrebbe essere richiesta la riparazione del drive boot con il disco di seven.

The Solutor
21-12-2010, 12:05
Torio, casini non ne fai di sicuro, al limite devi ripristinare il settore di boot e le info del bootloader.

Le partizioni dovrebbero saltar fuori allineate, ma alle brutte basta usare wat a posteriori.

torio73
21-12-2010, 12:06
Penso tu possa farlo con uno dei due programmi citati. io ti consiglio hdclone versione basic a pagamento (con quella free non fa l'allineamento e ha un limite nella capienza). Con esso puoi fare la copia 1:1 del disco oppure copiare una partizione su un disco (eventualmente già partizionato) oppure una partizione su un' altra partizione. Ovviamente ti allinea tutto in automatico. Ma se xp non lo uso praticamente più a che ti serve copiarlo?
Alla fine della procedura potrebbe essere richiesta la riparazione del drive boot con il disco di seven.

Purtroppo l'utility di clonazione del sistema di Win 7 mi impedisce di deselezionare la partizione di Win XP e quindi di clonare solo quella di Win 7.
Penso che sia dovuto al fatto che nella directory di avvio (scusate se il linguaggio non è corretto) è compresa la possibilità di avvio della partizione di sistema di XP che è stata creata prima di quella di Win 7. Probabilmente esiste il modo con EasyBCD di disattivare la partizione di XP come partizione di avvio in modo da non essere compresa nell'utility di clonazione, ma non saprei se e come si fa.
Non ho capito se tu mi consigli HD clone, ma mi confermi che la procedura da me descritta è corretta e quindi funzionante. Puoi confermarmelo o no esplicitamente? aò...sto invecchiando e divento sempre più rincretinito ...
Grazie

fbrbartoli
21-12-2010, 12:22
ti consiglio hdclone. costa poco e sicuramente fa tutto quello che l'utility di win non può fare.
lui clona a prescindere dalla partizione principale ovvero quella che ha il masterboot. al massimo alla fine dovrei ripristinare l'mbr.
Per farti un esempio ti permette pure di clonare un disco di capacità maggiore al ssd dentro a quest'ultimo a patto che la porzione occupata non sia superiore a quella del ssd.

torio73
21-12-2010, 14:41
ti consiglio hdclone. costa poco e sicuramente fa tutto quello che l'utility di win non può fare.
lui clona a prescindere dalla partizione principale ovvero quella che ha il masterboot. al massimo alla fine dovrei ripristinare l'mbr.
Per farti un esempio ti permette pure di clonare un disco di capacità maggiore al ssd dentro a quest'ultimo a patto che la porzione occupata non sia superiore a quella del ssd.

Il tuo consiglio l'ho capito ampiamente e l'ho apprezzato ... ma non stai rispondendo alla mia domanda ... scusa se insisto ... puoi anche dirmi che non ne sei sicuro ...
A prescindere dall'esigua spesa di HDclone, a me non serve che si cloni la partizione di un HD più grande in un SSD più piccolo, visto che non è il mio caso e non faccio questo tutti i giorni ... era solo per evitare di installare tutto da capo sul nuovo SSD e avere il sistema subito pronto ...
Windows 7 mette a disposizione due strumenti di ripristino: l'utility di clonazione e il DVD di ripristino. Mi interesserebbe capire se sono sufficienti per questa esigenza che non mi sembra affatto un caso particolare ...

wjmat
22-12-2010, 09:40
nella sezione utility ho aperto un 3d sui backup, che ho linkato in firma
non era alla conoscenza di questi problemi con i SSD, visto che non li conosco bene
controllando la comparativa tra versioni di HD Clone (http://www.miray.de/products/sat.hdclone.html#versions) sbaglio o l'allineamento (4k sector alignment) lo fa anche la versione free??

fbrbartoli
22-12-2010, 10:49
Il tuo consiglio l'ho capito ampiamente e l'ho apprezzato ... ma non stai rispondendo alla mia domanda ... scusa se insisto ... puoi anche dirmi che non ne sei sicuro ...
A prescindere dall'esigua spesa di HDclone, a me non serve che si cloni la partizione di un HD più grande in un SSD più piccolo, visto che non è il mio caso e non faccio questo tutti i giorni ... era solo per evitare di installare tutto da capo sul nuovo SSD e avere il sistema subito pronto ...
Windows 7 mette a disposizione due strumenti di ripristino: l'utility di clonazione e il DVD di ripristino. Mi interesserebbe capire se sono sufficienti per questa esigenza che non mi sembra affatto un caso particolare ...

ho capito benissimo cosa chiedevi... allora...

Facciamo una premessa:
nel mio caso venivo da un hd da 200gb e volevo clonare il tutto su un ssd da 160gb sebbene lo spazio occupato sul hd da 300gb fosse inferiore a 160gb. Ebbene per questo piccolo particolare non puoi clonare con nessun programma free tantomeno con gli strumenti di windows.
Definito questo punto, il modo più semplice e veloce per farlo è con hdclone almeno basic per quello che ne so io (e fidati che è un caso molto usuale trovarsi in una situazione di questo tipo).

Da quello che mi hai detto tu hai un velociraptor da 150gb e vuoi passare ad un vertex da 120gb quindi ricadi nella casistica molto usuale che ti ho descritto sopra e per la quale i due strumenti di seven non servono a nulla... quindi sei obbligato ad usare un programma non free in quanto, Wjmat mi ha fatto presente che l'allineamento è presente anche su hdclone free (penso sia una feature implementata da poco), ma la free non ha l'utilissima feature automatic downsize for Ntfs che serve appunto per questa procedura da hd più capiente a ssd più piccolo.
Questo discorso vale a prescindere dal fatto che tu voglia clonare una partizione da 50gb + un'altra da 50gb e quindi in totale 100gb su un ssd da 120gb perchè conta la capienza massima della sorgente. A maggior ragione poi il tuo problema riguarda la clonazione di partizioni e non di hd 1 a 1 per cui con la free non ci fai nulla. Hdclone free serve solo se tu hai un hd esempio da 100gb e vuoi copiarlo interamente su un ssd da 100gb o superiore. Copiando 1 a 1 poi non so dirti se le due partizioni saranno da sistemare a parte. Sicuro devi ripristinare l'mbr d'avvio ma quello penso tu debba farlo comunque.
Con trueimage puoi fare penso le stesse cose ma è meno intuitivo da usare e devi comunque allineare a parte, con hdclone fai due click aspetti qualche minuto e hai finito.
Infine non ricordo più se l'intera procedura di clonazione la puoi fare direttamente dal velociraptor con seven collegando l'ssd e installando hdclone sul sistema operativo o se tu debba usare un secondo pc collegando quindi i due dischi a ques'ultimo. Penso che la prima ipotesi sia fattibile perchè hdclone rileva tutti i drive presenti quindi anche quello su cui è installato lui. Qualcuno può confermare???

wjmat
22-12-2010, 11:03
la free di hd clone ha come limitazione il fatto di clonare la singola partizione e considerata la lentezza forse vale la pena prendere la versione base :(

fbrbartoli
22-12-2010, 12:41
si!
ma in più la versione free non ti permette di clonare un hd più grande di quello di destinazione sebbene sia occupato meno spazio di quello limite del disco di destinazione e se ci pensi questa è una limitazione fortissima perchè con il passaggio da hd a ssd quasi tutti si ritrovano a dover clonare un hd di capacità superiore ad un ssd.

wjmat
22-12-2010, 14:30
si!
ma in più la versione free non ti permette di clonare un hd più grande di quello di destinazione sebbene sia occupato meno spazio di quello limite del disco di destinazione e se ci pensi questa è una limitazione fortissima perchè con il passaggio da hd a ssd quasi tutti si ritrovano a dover clonare un hd di capacità superiore ad un ssd.

che sarebbe il Automatic downsizing
tra gli altri che hai provato, quali hanno questa funzionalità?

fbrbartoli
22-12-2010, 16:22
personalmente uso solo hdclone ma penso lo possa fare anche acronis et simili perchè lo usano in tanti. Da quello che ho letto qui sul forum però quest'ultimo è molto più macchinoso e quando ero in cerca anche io di un programma simile hdclone è risultato essere il più semplice, a prova di nonna...
Considero hdclone un ottimo programma (leggero, sempre aggiornato ed efficiente) alla stregua dei programmi della slysoft (cloneCd e anyDVD su tutti)a cui do volentieri i miei soldi e non sto di certo qui a far pubblicità "a gratis" se non ne vale la pena...

torio73
22-12-2010, 21:09
Grazie fbrbartoli, ora è più chiaro: proverò con Hdclone versione base e non free.
Ho però un'altro quesito. Il mio Velociraptor è in realtà partizionato in 4 parti, di cui una "rubata" alla partizione di sistema di XP perchè speravo si potesse aggiungere a quella di Win7 per poter ingrandirla visto che ora dei 50 GB me ne sono rimasti in quest'ultima solo 2 liberi.
Quindi nel passaggio a SSD vorrei anche fare in modo che almeno la partizione di Win7 possa essere ridimensionata ad almeno 60 GB. Anzi, in realtà ormai quella di XP non mi interessa più e se HD clone mi permettesse di mettere sull'SSD anche sono la partizione di Win7 (che occupa tutti i 120 GB) per me sarebbe ancora meglio.
Ho qualche speranza di riuscirci senza reinstallare tutto completamente? Spero mi risponderai esaurientemente come hai fatto ultimamente.
Grazie in anticipo

The Solutor
23-12-2010, 01:02
Grazie fbrbartoli, ora è più chiaro: proverò con Hdclone versione base e non free.
Ho però un'altro quesito. Il mio Velociraptor è in realtà partizionato in 4 parti, di cui una "rubata" alla partizione di sistema di XP perchè speravo si potesse aggiungere a quella di Win7 per poter ingrandirla visto che ora dei 50 GB me ne sono rimasti in quest'ultima solo 2 liberi.
Quindi nel passaggio a SSD vorrei anche fare in modo che almeno la partizione di Win7 possa essere ridimensionata ad almeno 60 GB. Anzi, in realtà ormai quella di XP non mi interessa più e se HD clone mi permettesse di mettere sull'SSD anche sono la partizione di Win7 (che occupa tutti i 120 GB) per me sarebbe ancora meglio.
Ho qualche speranza di riuscirci senza reinstallare tutto completamente? Spero mi risponderai esaurientemente come hai fatto ultimamente.
Grazie in anticipo

Onestamente per il tuo uso è sono molto piu indicati Acronis disk director o Paragon partition manager (che non hanno nulla di macchinoso). Programmi come acronis true image o hdclone sono piu indicati per coloro che vogliono semplicemtne clonare l'hdd così com'è

Coi progtrammi citati puoi clonare solo una partizione ed estenderla come ti pare.

Se la partizione clonata non è la prima e qundi non contiene il bootloader devi poi ripristinare l'avvio col disco di seven, ma di norma fa tutto da solo per cui poco male.

wjmat
23-12-2010, 07:30
vi segnalo questa promozione, il link della paragon su cui si sbarca è in tedesco ma il programma è in inglese

http://www.mydigitallife.info/2010/12/22/paragon-migrate-os-to-ssd-free-download-with-license-serial-code/

fbrbartoli
23-12-2010, 08:57
Onestamente per il tuo uso è sono molto piu indicati Acronis disk director o Paragon partition manager (che non hanno nulla di macchinoso). Programmi come acronis true image o hdclone sono piu indicati per coloro che vogliono semplicemtne clonare l'hdd così com'è

Coi progtrammi citati puoi clonare solo una partizione ed estenderla come ti pare.

Se la partizione clonata non è la prima e qundi non contiene il bootloader devi poi ripristinare l'avvio col disco di seven, ma di norma fa tutto da solo per cui poco male.

puoi fare tutto questo con hdclone con solo due click. Ripeto, è il top in fatto di clonare hd e partizioni.

cmq per torio la risposta è si stai tranquillo. Nella schermata iniziale scegli da partizione ad hard disk.

ertruffa
23-12-2010, 09:04
puoi fare tutto questo con hdclone con solo due click. Ripeto, è il top in fatto di clonare hd e partizioni.

cmq per torio la risposta è si stai tranquillo. Nella schermata iniziale scegli da partizione ad hard disk.

domanda,ora il mio os e' in modalita' ide su hd meccanico,se lo clono e poi lo metto su ssd in ahci si puo' o da problemi.os seven 64 bit.
grazie

fbrbartoli
23-12-2010, 09:57
per passare da ide ad ahci in teoria dovresti formattare perchè alla modifica nel bios poi non ti parte più windows. Conosco vagamente una procedura che consiste prima nell'abilitare l'ahci da windows e poi modificare nel bios la funzione. Googla e vedi se trovi qualcosa...
In ogni caso quando cloni rimane ide poi fai tu tutte le modifiche che devi dopo...

ertruffa
23-12-2010, 10:02
per passare da ide ad ahci in teoria dovresti formattare perchè alla modifica nel bios poi non ti parte più windows. Conosco vagamente una procedura che consiste prima nell'abilitare l'ahci da windows e poi modificare nel bios la funzione. Googla e vedi se trovi qualcosa...
In ogni caso quando cloni rimane ide poi fai tu tutte le modifiche che devi dopo...

ok,ho gia' provato la modifica delle chiavi di registro da dos,per passare da ide a ahci,ma al riavvio ho sempre schermata blu.mi sa che formatto e buona notte.
scusa se approfitto,formattando e mettendo l'ssd in ahci gli hd che ho in modalita' ide al momento,verranno riconosciuti(li uso per storage),o devo formattare pure loro:cry: :cry:

fbrbartoli
23-12-2010, 14:04
si tranquillo. Vengono riconosciuti perchè l'ahci o ide è a livello di sistema operativo quindi se li usi come storage non hai windows installato sopra...

ertruffa
23-12-2010, 14:11
si tranquillo. Vengono riconosciuti perchè l'ahci o ide è a livello di sistema operativo quindi se li usi come storage non hai windows installato sopra...

ok grazie,gia' mi sento meglio:)

rod666
05-01-2011, 23:35
vi segnalo questa promozione, il link della paragon su cui si sbarca è in tedesco ma il programma è in inglese

http://www.mydigitallife.info/2010/12/22/paragon-migrate-os-to-ssd-free-download-with-license-serial-code/

Grazie! :mano:

rod666
12-01-2011, 18:14
Ho effettuato correttamente la clonazione del S.O. per ben due volte utilizzando il software indicato da wjmat senza dover nemmeno riparare l'avvio tramite il dvd di windows.

Ho clonato l'OCZ montato sul fisso sul Corsair appena acquistato utilizzando un case per hd esterni da 2,5", e successivamente ho fatto lo stesso dall'hd del portatile sullo stesso OCZ. Il tutto tranquillamente e senza alcun problema.

Visto che il programma della paragon può essere utilizzato gratuitamente ed è di una facilità d'utilizzo estrema, anche io lo consiglio vivamente e ringrazio ancora l'utente che l'ha segnalato. :cincin:

fbrbartoli
12-01-2011, 18:22
quanto era grande il vecchio hd e quanto il nuovo ssd?

rod666
12-01-2011, 18:49
Quello che stava sul fisso era l'ocz da 60gb che ho "riversato" sul nuovo corsair da 120gb tramite il case esterno per hd da 2,5" acquistato per l'occasione.
Poi ho messo l'ocz da 60 nello stesso case e ci ho clonato l'hd meccanico del portatile da 120gb.
Il software non ha fatto una piega per quanto riguarda il passaggio ad un hd più piccolo di quello sorgente.
Eventualmente ti dà comunque la possibilità di selezionare i file da ignorare nel processo di clonazione.

Il risultato di tutto ciò è visibile nella mia firma...

wjmat
12-01-2011, 20:24
Ho effettuato correttamente la clonazione del S.O. per ben due volte utilizzando il software indicato da wjmat senza dover nemmeno riparare l'avvio tramite il dvd di windows.

Ho clonato l'OCZ montato sul fisso sul Corsair appena acquistato utilizzando un case per hd esterni da 2,5", e successivamente ho fatto lo stesso dall'hd del portatile sullo stesso OCZ. Il tutto tranquillamente e senza alcun problema.

Visto che il programma della paragon può essere utilizzato gratuitamente ed è di una facilità d'utilizzo estrema, anche io lo consiglio vivamente e ringrazio ancora l'utente che l'ha segnalato. :cincin:

ottimo :)

MaSteKing
05-10-2011, 15:54
ragazzi riprendo questo 3rd xchè devo fare anche io la medesima operazione

in pratica ho win 7 ult 64 bit

con 1 hd da 1tb

diviso così

150gb x il sistema e il resto dati

e vorrei comprare un SSD ocz vertex

se ho capito bene i passaggi sono questi

fare un immagine di sistema con il tool integrato del win7
montare l'ssd
avviare il dvd di win7 e scegliere ripristino di sistema
indicare come destinazione l'unita ssd
staccare per un attimo l'hd meccanico
e far partire windows sul SSD per vedere se è andato tutto a buon fine, mbr, boot, etc

ora mi sorgono 2 dubbi.

1) posso creare e ripristinare l'immagine di sistema sullo stesso hd dove è installato il SO?

2) posso ripristinare l'immagine di sistema, fatta da una partizione di 150gb anche se l'SSD sarà di 80/120GB?

grazie

docet
16-10-2011, 21:52
Ciao a tutti.
Sapete dirmi se acquistando un Crucial M4 con il "Data Transfer Kit" per clonare l'HDD il problema si risolve automaticamente compreso l'allineamento?
Grazie a tutti.

MaSteKing
19-10-2011, 11:42
salve mi è arrivato l'ocz vertex 2 90gb

ho creato un immagine del sistema, la partizione è da 150gb, ma l'immagine occupa 30gb

l'ho salvata sia nell'unità esterna usb, che in un percorso di rete

ho avviato il disco di ripristino win7 creato prima dell'immagine, quindi creato sullo stesso pc.

al momento del ripristino trova il drive ssd, ma dice che non è in grado di ripristinare.

io credo che il problema sia dovuto alla maggiore capienza della partizione copiata ossia 150gb, contro i 90gb del ssd.

bel problema

LucraK
19-10-2011, 12:24
usa un programma per ridimensionare la partizione senza perdere i dati ( es. da 150 GB a 100 GB) e poi riprova

fbrbartoli
19-10-2011, 14:12
salve mi è arrivato l'ocz vertex 2 90gb

ho creato un immagine del sistema, la partizione è da 150gb, ma l'immagine occupa 30gb

l'ho salvata sia nell'unità esterna usb, che in un percorso di rete

ho avviato il disco di ripristino win7 creato prima dell'immagine, quindi creato sullo stesso pc.

al momento del ripristino trova il drive ssd, ma dice che non è in grado di ripristinare.

io credo che il problema sia dovuto alla maggiore capienza della partizione copiata ossia 150gb, contro i 90gb del ssd.

bel problema

non esiste che si copia un hdd su un ssd mediante ripristino del sistema con immagine. Non funzionerà mai.
L'unico modo è usare un programma che clona la partizione 1:1.
Io ti consiglio hdclone, è il top, è facilissimo ed esiste anche in versione free (non so se questa versione però ti permette di clonare un hdd da 150gb in un ssd da 90gb, sicuramente farebbe il contrario... in caso negativo c'è una versione basic da 20 euro che io consiglio oppure guarda altri programmi analoghi di cui si è già parlato).
In ogni caso, al successivo riavvio, probabilmente dovrai ripristinare il master boot mediante il cd di windows, ma quello è un problema da niente...

MaSteKing
19-10-2011, 17:46
allora ecco gli aggiornamenti

per toglierci anche questo dubbio,

ho fatto un resize della prima partizione, del hdd da 1tb, portandola a 60gb, ho occupati 30gb, in modo da vere la partizione da clonare + piccola del SSD

ho creato l'immagine del sistema win7 con l'utility integrata,

ho avviato il pc lasciando collegato il lettore dvd, l'unità usb dove risiede l'immagine e l'ssd, scegliendo ripristina funziona tutto, vede anche l'ssd, ma non parte l'operazione di formattaizone e installazione.,

quindi con questo passaggio qui, lascio tutto.



passiamo a hdclone, acquistata licenza base, in effetti mi servirà anche per altre operazioni.

avvio win7 con hdd e sdd collegati

l'ssd sta sul sata 1, l'hdd sul sata'0

scelgo clona partizione, perchè non posso clonare l'intero disco dato che è da 1tb, di cui la seconda partizione quella da 900gb, è quasi tutta full

quindi per forza di cose devo clonare la partizione,

ho 2 scelte a questo punto

clonare la 100mb riservata di sistema, sul sdd pari pari
e poi la restante 60gb che sarebbe la C:\ sempre pari pari su SSD

scegliendo le opportune opzioni di autoresize, auto linement, e 4k cluster.

risultato

sia copiando solo la c:\ su ssd che entrambe il sistema si avvia ma all schermata del login utente, dopo aver messo la pwd si incanta. come se non si avviasse ll'ambiente utente.

ho dovuto correggere in ogni caso errori di boot con il disco di ripristino

ora sto fermo, non so come procedere.

vorrei tentare con paragon hard disk manager,

perchè i prodotti acronis non li digerisco

superstoppino
22-10-2011, 15:51
ho provato ieri hdclone ma è andata male, non so perchè, sia come copia di partizione che come clone di disco, ma l'operazione non viene effettuata come si deve perchè all'atto di riattivare la partizione non me la vedeva proprio

così, dopo aver tirato giù vari elenchi di santi provando le varie possibilità (ripristino immagine, reinstallazione, altri programmi di clone) ho scaricato gparted su cd, formattato il disco correttamente e allineato come si deve, poi ho proceduto ad un'installazione pulita e così il disco veniva visto correttamente dal dvd di w7

se lo facevo subito risparmiavo mezza giornata di tempo, vabbè d'altrone lo dicono tutti che con un ssd conviene fare una insta pulita :D

tutto è bene quel che finisce bene :rolleyes:

fbrbartoli
22-10-2011, 17:08
consiglio ad entrambi di clonare la partizione da un altro pc oppure se è possibile da cd di avvio di hdclone (credo si possa fare).
Se si clona la partizione con hdclone installato dentro alla partizione da partizionare :D, il risultato non è assicurato.
Io a suo tempo riuscii benissimo a clonare da hhd a ssd con hdclone basic e dovetti solo ripristinare il masterboot. E' consigliata un installazione pulita sull'ssd ma comunque hdclone esegue l'allineamente dell'ssd di destinazione anche senza installazione pulita.

MaSteKing
22-10-2011, 17:22
ho risolto così

hd principale
ssd dove versare le partizioni

programma partition magic

ho clonato prima la partizione da 100mb riservata al sistema sul ssd

poi ho clonato la partizione del sistema c:\ sul ssd

i dati li ho lasciati sul HDD

ho controllato bene che le partizioni erano identiche tra master e slave

ho riavviato con il cd di ripristino di windows e ssd, il quale mi ha corretto eventuali problemi al boot

e tutto e ripartito correttamente

ho controllato anche l'allineamento che è andato a buon fine.


\\\\\\\\\\\\\\\


mentre con hd clone sono riuscito solo testandolo su un altra macchina a fare la copia pari pare 1:1 tra un hdd da 160gb a un ssd da 90gb riuscendo a ridurre le dimensioni, perchè lo spazio complessivo utilizzato era da 50gb

saluti

AarnMunro
23-10-2011, 12:32
Allora, il mio problema è copiare la seconda partizione di un HDD con doppio boot su un SSD: la seconda è di 350GB (usati 60) e deve andare su un SSD da 128 ovviamente da rendere bootable!
Ho HDclone 3.9 professional...quali sono i settaggi da usare? Al momento sto considerando il riallineamento dei cluster a 4K (ho spuntato l'opzione) ma cosa devo ASSOLUTAMENTE fare per renderlo bootable?
E' da due giorni che sto cercando di usare questo SSD ma sto cozzando da un problema all'altro!

fbrbartoli
23-10-2011, 13:30
Allora, il mio problema è copiare la seconda partizione di un HDD con doppio boot su un SSD: la seconda è di 350GB (usati 60) e deve andare su un SSD da 128 ovviamente da rendere bootable!
Ho HDclone 3.9 professional...quali sono i settaggi da usare? Al momento sto considerando il riallineamento dei cluster a 4K (ho spuntato l'opzione) ma cosa devo ASSOLUTAMENTE fare per renderlo bootable?
E' da due giorni che sto cercando di usare questo SSD ma sto cozzando da un problema all'altro!

per renderlo bootabile devi ripristinare il master boot una volta clonato il tutto. Non credo ci siano opzioni in hdclone per fare tutto in automatico ma basta ripristinare il masterboot con il dvd di windows all'avvio.

AarnMunro
23-10-2011, 13:44
per renderlo bootabile devi ripristinare il master boot una volta clonato il tutto. Non credo ci siano opzioni in hdclone per fare tutto in automatico ma basta ripristinare il masterboot con il dvd di windows all'avvio.

Ho usato il recovery di WIN7 ma non lo fa...mi chiede i driver della scheda madre!

Come faccio a mettergli a posto l'MBR?


Casomai rifaccio la copia: da partizione a disco od ad altra partizione? Quali sono i parametri da abilitare?
Verifying
Copy free areas
Smart copy
defrag
Source(sector area da a...) Target (sector area da a...)
4k alignment

PS: grazie della risposta...scusami ma sono in ansia!

fbrbartoli
23-10-2011, 14:12
Ho usato il recovery di WIN7 ma non lo fa...mi chiede i driver della scheda madre!

Come faccio a mettergli a posto l'MBR?


Casomai rifaccio la copia: da partizione a disco od ad altra partizione? Quali sono i parametri da abilitare?
Verifying
Copy free areas
Smart copy
defrag
Source(sector area da a...) Target (sector area da a...)
4k alignment

PS: grazie della risposta...scusami ma sono in ansia!

stai tranquillo che non succede niente...
cmq per ristemare l'mbr non devi ripristinare win ma dal dvd (sempre all'avvio) entrare nella console(prompt dei comandi), passare alla directory del lettore dvd e digitare bootrec.exe /fixmbr
prova e fammi sapere...

per la copia 1:1 basta il 4k allignment.

AarnMunro
23-10-2011, 15:58
ci provo!

;)


PS: è normale che dopo aver usato partition to partition in HDclone...il disco non risulti formattato?

AarnMunro
24-10-2011, 12:41
...niente da fare!

:cry:

fbrbartoli
24-10-2011, 18:53
ci provo!

;)


PS: è normale che dopo aver usato partition to partition in HDclone...il disco non risulti formattato?

allora... il problema è sempre lo stesso.
Se cloni da windows la partizione in cui c'è windows la copia si rovina e ti risulta non formattata. Quando clonai io l'hdd del mio portatile sul ssd presi tale hdd lo montai sul pc fisso con hdclone e lo clonai. Così DEVE funzionare. Ti consiglio di montare l'hdd su un box esterno, stessa cosa per l'ssd e collegare entrambi ad un portatile/fisso con hdclone installato. Oppure dovrebbe esserci una procedura di hdclone per creare un dvd di avvio che ti permetta di usare hdclone senza entrare in windows.

AarnMunro
25-10-2011, 08:57
allora... il problema è sempre lo stesso.
Se cloni da windows la partizione in cui c'è windows la copia si rovina e ti risulta non formattata. Quando clonai io l'hdd del mio portatile sul ssd presi tale hdd lo montai sul pc fisso con hdclone e lo clonai. Così DEVE funzionare. Ti consiglio di montare l'hdd su un box esterno, stessa cosa per l'ssd e collegare entrambi ad un portatile/fisso con hdclone installato. Oppure dovrebbe esserci una procedura di hdclone per creare un dvd di avvio che ti permetta di usare hdclone senza entrare in windows.

Terrò conto di questo!
Ti ringrazio. Mi chiedo...ma i programmi di cloning non possono avvisare dei problemi con un fumettino...?

Nel frattempo ho finito l'installazione di win7 pulita (è partita dopo 5 minuti in cui io pensavo si fosse bloccata...) ed ora 7 parte in 10 secondi dalla fine del ciclo di BIOS...
Fantastico!

fbrbartoli
25-10-2011, 11:34
Terrò conto di questo!
Ti ringrazio. Mi chiedo...ma i programmi di cloning non possono avvisare dei problemi con un fumettino...?

Nel frattempo ho finito l'installazione di win7 pulita (è partita dopo 5 minuti in cui io pensavo si fosse bloccata...) ed ora 7 parte in 10 secondi dalla fine del ciclo di BIOS...
Fantastico!

si! benvenuto nell'era degli ssd dove i vecchi hdd sono un antico e brutto ricordo :D

superstoppino
26-10-2011, 11:53
a qualcuno è capitato che ad un certo punto delle installazioni di driver e programmi essenziali (dopo una insta pulita su ssd) capita che il pc si avvii giustamente e velocemente ma poi, prima di rendere disponibile l'utilizzo ci mette quasi 5 minuti?

non so dire il momento esatto in cui ha iniziato a fare questo ed ho disattivato i ripristini, quindi non posso tornare indietro, è come se stesse facendo qualcosa di grosso che impegna tutte le risorse per un pò, difatti il puntatore rimane occupato e se premo il tasto windows, la funzione si apre dopo 2 minuti e ce ne vogliono altri 3 per consentire il lancio di qualcosa

fbrbartoli
26-10-2011, 13:52
personalmente non mi è mai successo e ho 3 pc con ssd (saranno 6 per la fine dell'anno)...

superstoppino
26-10-2011, 14:02
personalmente non mi è mai successo e ho 3 pc con ssd (saranno 6 per la fine dell'anno)...

di sicuro non dipende dall'ssd ma da qualche cosa che ho toccato durante l'installazione dei vari driver, perchè dopo che si è sbloccato funziona bene

boh penso che entro fine settimana formatto e reinstallo tutto, facendo le cose per bene e con calma, 1 driver per volta

una volta finito da disattivare sono solo: superfetch, prefetch, defrag, indicizzazione e .... ? basta mi pare

__miche__
27-10-2011, 10:26
ho un hdd da 250gb con 80gb occupati da sistema operativo e programmi.
se faccio un'immagine del disco usando lo strumento di windows Seven (otterrò una backup di circa 80gb) e poi la ripristino su un ssd da 120gb, l'operazione fallirà. ho capito bene?

superstoppino
27-10-2011, 10:44
no si parlava di clonazioni, non di ripristino

per ripristinare devi cmq passare da fuori, cioè riavviare con il cd di ripristino e quindi il sistema operativo installato viene escluso dall'operazione, per questo va a buon fine

__miche__
27-10-2011, 10:52
no si parlava di clonazioni, non di ripristino

per ripristinare devi cmq passare da fuori, cioè riavviare con il cd di ripristino e quindi il sistema operativo installato viene escluso dall'operazione, per questo va a buon fine

ah ok, quindi:
1. faccio un'immagine di sistema del disco C: usando il backup di windows 7 (capienza 250gb, occupati circa 80gb)
2. ottengo un backup di circa 80gb
3. scollego l'hard disk C:
4. collego il nuovo ssd (capienza 128gb)
5. inserisco il dvd di windows 7
6. ripristino il backup sull'ssd

tra il punto 5 e 6 devo prima installare windows 7 o posso partire direttamente col ripristino dell'immagine?

superstoppino
27-10-2011, 12:48
il ripristino serve se non vuoi installare w7, se copi l'immagine del disco sullo stesso disco che poi stacchi non puoi ripristinare nulla

o copi su periferica esterna (hdd usb, per esempio) oppure non togli l'hdd

lo sposti semplicemente di avvio nel bios, mettendolo per secondo, con l'ssd per primo, avvii da cd di ripristino e indichi l'immagine salvata in precedenza, poi dovrai anche sistemare l'mbr dell'ssd sempre tramite disco di ripristino

fbrbartoli
27-10-2011, 13:31
di sicuro non dipende dall'ssd ma da qualche cosa che ho toccato durante l'installazione dei vari driver, perchè dopo che si è sbloccato funziona bene

boh penso che entro fine settimana formatto e reinstallo tutto, facendo le cose per bene e con calma, 1 driver per volta

una volta finito da disattivare sono solo: superfetch, prefetch, defrag, indicizzazione e .... ? basta mi pare

se sei su seven non devi disattivare nulla. disattiva tutto lui in automatico. anche il defrag. indicizzazione non te la consiglio di disattivarla... ora usi un ssd non hdd e cmq hai trim e tutto attivato di default da win7 per cui non ci sono problemi, anzi se indicizzazione c'è una ragione ci sarà no?!? :D

__miche__
27-10-2011, 13:40
il ripristino serve se non vuoi installare w7, se copi l'immagine del disco sullo stesso disco che poi stacchi non puoi ripristinare nulla

o copi su periferica esterna (hdd usb, per esempio) oppure non togli l'hdd

lo sposti semplicemente di avvio nel bios, mettendolo per secondo, con l'ssd per primo, avvii da cd di ripristino e indichi l'immagine salvata in precedenza, poi dovrai anche sistemare l'mbr dell'ssd sempre tramite disco di ripristino

ma certo che l'immagine la faccio su un altro disco! :)
anche perchè windows non te la fa fare sullo stesso disco dove c'è il sistema!
ed ecco perchè il disco col sistema lo posso scollegare ;)

superstoppino
27-10-2011, 14:19
se sei su seven non devi disattivare nulla. disattiva tutto lui in automatico. anche il defrag. indicizzazione non te la consiglio di disattivarla... ora usi un ssd non hdd e cmq hai trim e tutto attivato di default da win7 per cui non ci sono problemi, anzi se indicizzazione c'è una ragione ci sarà no?!? :D

quindi w7 si accorge da solo che è stato cambiato il disco e attiva quello che deve attivare e disattiva quello che deve disattivare anche quando cloni?

pensavo lo facesse solo con una insta pulita

fbrbartoli
27-10-2011, 15:47
in effetti mi stai facendo venire un dubbio. pensavo ora all'installazione pulita. Se fossi cmq come dici tu al massimo disattiva solo defrag. Il resto non è un problema. Cmq il trim deve attivartelo da solo perchè non c'è modo di attivarlo dopo quindi penso che win7 riveli che è un ssd. Se per caso ti trovi il defrag già disattivato allora è vera la prima ipotesi.

gprimiceri
08-11-2011, 08:34
vi segnalo questa promozione, il link della paragon su cui si sbarca è in tedesco ma il programma è in inglese

http://www.mydigitallife.info/2010/12/22/paragon-migrate-os-to-ssd-free-download-with-license-serial-code/

Il link non funziona più!
Qualcuno me lo può passare?

gprimiceri
08-11-2011, 09:27
Vorrei acquistare un box esterno 2.5 per la clonazione del nuovo ssd Crucial M4 sata3.
Devo acquistare un box SATA III, oppure va bene qualsiasi SATA?
Deve avere l'alimentazione esterna, oppure è sufficiente che sia autoalimentato tramite usb?

fbrbartoli
08-11-2011, 09:33
Vorrei acquistare un box esterno 2.5 per la clonazione del nuovo ssd Crucial M4 sata3.
Devo acquistare un box SATA III, oppure va bene qualsiasi SATA?
Deve avere l'alimentazione esterna, oppure è sufficiente che sia autoalimentato tramite usb?

va bene qualsiasi. credo però che se usi un usb 2.0 andrai lentissimo durante la clonazione. Visto che devi acquistare cmq ti consiglio di prendere un box esterno usb 3.0 che non necessita di alimentazione esterna ed è velocissimo. Quel link non funziona più perchè probabilmente la promozione è scaduta. Prova a guardare sul sito della paragon oppure fai una ricerca su google per eventuali altre promozioni.

widewings46
14-11-2011, 10:14
buongiorno a tutti, da poco ho preso un crucial 128 M4 e vorrei fare un clone di questo su un hdd da 200GB.
mi sono accorto che l'ssd deve essere in modalità ahci....ma il problema non è tanto questo, vorrei solo un suggerimento sulla procedura:

1-imposto nel bios ahci
2-installo win 7
3-installo dirvers + programmi tra cui l'intel rapid storage?
4-utilizzo cloneHD base
5-clono
6- tutto ok con relativi allineamenti ecc??

o.t.: c'è qualche accorgimento, per quanto riguarda l'ssd, da prendere per avere le max prestazioni?

fbrbartoli
14-11-2011, 15:01
buongiorno a tutti, da poco ho preso un crucial 128 M4 e vorrei fare un clone di questo su un hdd da 200GB.
mi sono accorto che l'ssd deve essere in modalità ahci....ma il problema non è tanto questo, vorrei solo un suggerimento sulla procedura:

1-imposto nel bios ahci
2-installo win 7
3-installo dirvers + programmi tra cui l'intel rapid storage?
4-utilizzo cloneHD base
5-clono
6- tutto ok con relativi allineamenti ecc??

o.t.: c'è qualche accorgimento, per quanto riguarda l'ssd, da prendere per avere le max prestazioni?

se ho capito bene vuoi fare installazione pulita con win7 e programmi sul crucial e poi clonarlo su un hhd meccanico da 200gb. Non ci sono particolari accorgimenti. Dovrebbe andare tutto a posto seguendo la tua procedura. Le prestazioni saranno quelle massime dell'hdd su cui clonerai ne più ne meno. Basta che lasci ahci anche per hdd da 200gb e sei a posto. La modalità ide scordatela d'ora in poi non la userai più.

widewings46
14-11-2011, 18:11
se ho capito bene vuoi fare installazione pulita con win7 e programmi sul crucial e poi clonarlo su un hhd meccanico da 200gb. Non ci sono particolari accorgimenti. Dovrebbe andare tutto a posto seguendo la tua procedura. Le prestazioni saranno quelle massime dell'hdd su cui clonerai ne più ne meno. Basta che lasci ahci anche per hdd da 200gb e sei a posto. La modalità ide scordatela d'ora in poi non la userai più.

ti ringrazio (fabrizio?), mio cugino mi aveva detto che l'ssd è come se fosse un hdd ma mi sa che stavolta ha toppato in quanto ci sono nuovi "accorgimenti" da intraprendere...in + avevo tentato di clonare con acronis true image ma le cose non sono andare a buon fine, mi sono ritrovato con ssd e hdd con lo stesso problema cioè desktop vuoto e programmi che non partivano...quindi per quanto riguarda allineamento ssd, formattando e installando, win 7 penserà a tutto? volevo essere sicuro solo di questo

fbrbartoli
14-11-2011, 19:52
ti ringrazio (fabrizio?), mio cugino mi aveva detto che l'ssd è come se fosse un hdd ma mi sa che stavolta ha toppato in quanto ci sono nuovi "accorgimenti" da intraprendere...in + avevo tentato di clonare con acronis true image ma le cose non sono andare a buon fine, mi sono ritrovato con ssd e hdd con lo stesso problema cioè desktop vuoto e programmi che non partivano...quindi per quanto riguarda allineamento ssd, formattando e installando, win 7 penserà a tutto? volevo essere sicuro solo di questo

si si vai tranquillo fa tutto lui e poi non devi stare a disattivare nulla. Lui sa già cosa attivare e cosa no con un ssd (vedi attiva trim e disattiva defrag). Cmq Francesco... fbr è un pò più complicato di fabrizio :D

mikiwind
19-12-2011, 20:51
Ciao a tutti, ho montato l'ssd crucial, e ho effettuato le seguenti operazioni: formattazione, assegnazione lettera (F) e ho una scheda madre SATA 2 (3gb/s).
Ora vorrei fare questo: clone dell'hard disk su ssd esclusivamente con windows 7 dato che sicuramente ssd risulterà allineato, ho letto i post precedenti ma non ho capito molto, potreste scrivermi una breve procedura? Grazie ciao!!!

gprimiceri
19-12-2011, 21:17
Usa "Paragon Migrate OS to SSD™ Special Edition", fa tutto lui.

alibabbeo
28-08-2012, 13:03
Necessito della stessa cosa, ma come sistema di partenza ho Windows XP, come posso fare? Che software mi consigliate?
HD di partenza 160 GB meccanico con 2 partizioni
HD di destinazione HD SSD 120 GB

HELP :help:

DivinoRenzo
22-01-2013, 01:28
Se usate win7 é insensato usare software di terze parti.
Poi l'utility di ripristino allinea, partiziona e formatta nel modo corretto.

scusa se recupero un'affermazione un po datata, ma mi crea l'immagine anche della partizione di ripristino nascosta!?

Anto399
13-02-2013, 10:54
No, non mi sembra proprio che True Image gestisca l'allineamento del disco: è ovvio che il sistema funziona, ma avrai un deciso decadimento delle prestazioni!
Se vuoi utilizzare True Image devi prima allineare l'SSD (ad esempio con diskpar)

Ciao ,

ho acquistato un ssd ocz vector 256gb versione con staffa e software Acronis True Image Hd inclusi.
Dovrei migrare il so dall ssd a-data 120gb a questo nuovo.
Come è meglio devo procedere?

Grazie

Anto399
14-02-2013, 13:22
Ciao ,

ho acquistato un ssd ocz vector 256gb versione con staffa e software Acronis True Image Hd inclusi.
Dovrei migrare il so dall ssd a-data 120gb a questo nuovo.
Come è meglio devo procedere?

Grazie

Guardando qui http://www.ocztechnology.com/res/manuals/Acronis_TrueImageHD_UserGuide.pdf

e qui http://download.acronis.com/pdf/oem/TrueImageHD_UserGuide.it.pdf

Sembra che nel mio caso debba fare un clone disk con modalità ''proporzionale''... fatto questo dovrei essere a posto..?


Che ne pensate?