View Full Version : - Aprire un negozio di Videogames...
Senryu_91
06-03-2010, 11:42
Salve a tutti :D
Lo riapro qui (penso sia la sezione più adatta dopo aver passato in rassegna tutte le sez. del forum) visto che alla mia gentile richiesta di spostare cortesemente il mio thread non ho avuto risposta.
Bella raga!
Essendoci un'attività che stà chiudendo qui a Caldogno, e non essendoci appunto NESSUN negozio di videogames nei paraggi... per almeno 15-20 chilometri.... avrei intenzioni di prenderlo io (600 euro al mese di affitto) e facendo un prestito avviare un bel negozio di Videogames....
C'è qualcuno che magari ha esperienza e sa a cosa posso andare incontro? incentivi del governo per giovani imprenditori? capitale iniziale necessario per avviare l'attività?
Vorrei farlo sia per PC, che per Xbox 360 Ps3 Wii PSP e NDS...
Con magari qualche postazione per provare i giochi, una sezione per l'usato... e magari più avanti un sito di vendita online e una parte del negozio dedicata ai LAN party ed ed eventi per attirare persone
Servono eventuali licenze?...
Link originale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153759
Ora, ho appurato che non ci sono licenze ma un paio di permessi e la notifica poi da dare al comune.
Per quanto riguarda comunque le cose più nel dettaglio e per info sugli incentivi ho fissato un appuntamento alla confcommercio per questo mercoledì :)
per vedere se la cosa è fattibile.
Però ora appunto sui costi volevo farmi una migliore idea, Pecio84 che ha un negozietto tale e quale a quello che voglio aprire mi ha detto almeno 50.000 euro... e sono a posto per tutto, con anche un margine per essere sicuro di tirare avanti i primi mesi.
Per quanto riguarda invece la contabilità ecc... avevo appunto intenzione di affidarli i primi mesi sempre alla conf. e poi eventualmente a qualche commercialista privato.
Consigli, idee? :)
guylmaster
06-03-2010, 11:55
Salve a tutti :D
Consigli, idee? :)
Informati sul perchè se questo era l'unica attività nel raggio di 20km è arrivata a chiuderla. Se non è morto solo e senza figli allora dietro ci potrebbe essere il semplice motivo che "non è redditizia".
Del resto un sacco di gente compra via internet, oppure dalle varie grandi catene di negozi, e se "sei l'unico in 20km" vuol dire che sei in un paesino di pochi abitanti, quindi anche pochi clienti.
Senryu_91
06-03-2010, 12:10
Informati sul perchè se questo era l'unica attività nel raggio di 20km è arrivata a chiuderla. Se non è morto solo e senza figli allora dietro ci potrebbe essere il semplice motivo che "non è redditizia".
Del resto un sacco di gente compra via internet, oppure dalle varie grandi catene di negozi, e se "sei l'unico in 20km" vuol dire che sei in un paesino di pochi abitanti, quindi anche pochi clienti.
allora, il negozio che ha chiuso, era totalmente di un altro settore, non VG :)
seconda cosa, il paese è di più di 11000 abitanti, ma comunque piazzando 2 cartelli sarebbe facilmente raggiungibile da una statale molto trafficata ed è già di per sè in un'ottima posizione, dato che è vicinissimo al nuovo enorme centro sportivo R.Baggio che attirerà gente da tutta la provincia, ed è di fianco a poste/videonoleggio/farmacia ecc....
secondo me è un'occasione, per questo non vorrei farmela scappare, e poi da 600 euro di affitto i prorpietari forse mi fanno anche meno tipo 550 o 500.... dato che l'ultima volta prima di venire affittato il locale è rimasto vuoto per 3 anni.
=Kraven83=
06-03-2010, 12:23
Cerca di vedere se nelle catene conosciute a livello regionale o
nazionale c'è la possibilità di legarsi tramite franchising,
ti aiuterebbe molto.
joshua82
06-03-2010, 12:30
Cerca di vedere se nelle catene conosciute a livello regionale o
nazionale c'è la possibilità di legarsi tramite franchising,
ti aiuterebbe molto.
concordo totalmente: è una questione di numeri. Con un franchising hai percentuali altissime di farcela, altrimenti aprire un'attività commerciale oggi da solo è un pò un terno al lotto..
Senryu_91
06-03-2010, 12:36
Cerca di vedere se nelle catene conosciute a livello regionale o
nazionale c'è la possibilità di legarsi tramite franchising,
ti aiuterebbe molto.
potrei fare così, apro, aspetto qualche mese e se le cose non sa avviano bene come speravo contatto gamestop o qualche altra catena... :)
ciao,
ti do una mia opinione personale...
le future console (ma già quelle di adesso lo fanno in parte) scaricheranno direttamente i contenuti (games, video, ecc) dai server dei produttori bypassando i negozi che vendono al dettaglio. E i produttori vogliono questo per tagliare il mercato dei giochi usati...
Frequento un'altro forum che è hostato da un ex-negoziante di videogiochi e dice chiaramente che ormai questo settore è morto. Ora lui l'ha riconvertito in un negozio che vende pc specifici per il game e altri servizi...
Il mondo del gioco su pc tra pirateria e soprattutto steam è morto da tempo e anche le consolle fra un pò lo seguiranno...
introspective
08-03-2010, 11:46
ciao,
ti do una mia opinione personale...
le future console (ma già quelle di adesso lo fanno in parte) scaricheranno direttamente i contenuti (games, video, ecc) dai server dei produttori bypassando i negozi che vendono al dettaglio. E i produttori vogliono questo per tagliare il mercato dei giochi usati...
Frequento un'altro forum che è hostato da un ex-negoziante di videogiochi e dice chiaramente che ormai questo settore è morto. Ora lui l'ha riconvertito in un negozio che vende pc specifici per il game e altri servizi...
Il mondo del gioco su pc tra pirateria e soprattutto steam è morto da tempo e anche le consolle fra un pò lo seguiranno...
già, senza contare tutti i siti tipo play.com che vendono i giochi a 20-30 euro in meno rispetto a qua... ormai comprare il gioco al negozio è un lusso per pochi, che cmq andranno da mediaworld o gamestop :asd:
TheBigBos
08-03-2010, 11:57
Dipende se si mette a fare assistenza e modifica delle consolle , allora il negozio prende una strada diversa.
Dipende se si mette a fare assistenza e modifica delle consolle , allora il negozio prende una strada diversa.
Beh, si, anche spacciare droga o rapire miliardari dicono che renda molto.
Io però non ho la stoffa per certi mestieri...
Scherzi a parte aprire un'attività sperando di campare sull'illegale credo sia una pessima base da cui partire.
Anche poi l'assistenza, che assistenza necessita un videogioco o una consolle?
:rolleyes:
Senryu_91
10-03-2010, 13:07
beh focalizzando il negozio anche su altri servizi, per esempio assistenza e assemblaggio PC (specie sistemi dedicati al videogaming) import di videogame ed altro per allargare il mio core business :sofico: e di conseguenza il fatturato/guadagno potrei avere più possibilità di riuscita, che ne dite ? concordo con voi che focalizzarmi SOLO sui videogames potrebbe rivelarsi non abbastanza remunerativo :)
TheBigBos
10-03-2010, 17:41
Beh, si, anche spacciare droga o rapire miliardari dicono che renda molto.
Io però non ho la stoffa per certi mestieri...
Scherzi a parte aprire un'attività sperando di campare sull'illegale credo sia una pessima base da cui partire.
Anche poi l'assistenza, che assistenza necessita un videogioco o una consolle?
:rolleyes:
Il mio post era irriverente e provocatorio. Aprire un negozio di videogames non ha mai avuto senso, in Italia.
Il mio post era irriverente e provocatorio. Aprire un negozio di videogames non ha mai avuto senso, in Italia.
Ah ok, non si capiva.
In passato non so, ora sono della tua stessa opinione
tehblizz
10-03-2010, 20:44
beh focalizzando il negozio anche su altri servizi, per esempio assistenza e assemblaggio PC (specie sistemi dedicati al videogaming) import di videogame ed altro per allargare il mio core business :sofico: e di conseguenza il fatturato/guadagno potrei avere più possibilità di riuscita, che ne dite ? concordo con voi che focalizzarmi SOLO sui videogames potrebbe rivelarsi non abbastanza remunerativo :)
Secondo me non hai ancora capito come stanno le cose :D
Senryu_91
10-03-2010, 21:23
Secondo me non hai ancora capito come stanno le cose :D
lo so bene, ma si da il caso che la mia determinazione difficilmente si fà affievolire da un paio di commenti negativi su un forum ;)
lo so bene, ma si da il caso che la mia determinazione difficilmente si fà affievolire da un paio di commenti negativi su un forum ;)
La determinazione non centra proprio niente, è un mercato che non va.
I motivi ti sono stati spiegati, poi il 3d l'hai aperto tu e i commenti negativi sono stati unanimi. Se poi vuoi farlo lostesso buon per te.
Il prezzo che riescono a fare le catene sui pc a basso costo sono imbattibili, inoltre ormai il pc fisso sta diventando un settore quasi di nicchia dato che il 90% dell'uso casalingo e di lavoro d'ufficio può essere tranquillamente svolto su portatili che sono anche decisamente più comodi.
I gamer invece sono i primi a essere pratici di internet e sanno dove andare a scovare i migliori prezzi per risparmiare.
Tu cosa offriresti? Cos'è un sistema dedicato per i videogame? Quanti pensi di venderne in un mese? Come pensi di riuscire ad avere prezzi tali da convincere la gente a prendere da te e non dai mille siti specializzati?
Guarda, secondo me è pià remunerativo fare l'assistenza a domicilio, una tizia che conosco si è fatta infinocchiare 90€ per farsi formattare il pc...
Frequento un'altro forum che è hostato da un ex-negoziante di videogiochi e dice chiaramente che ormai questo settore è morto. Ora lui l'ha riconvertito in un negozio che vende pc specifici per il game e altri servizi...
Il mondo del gioco su pc tra pirateria e soprattutto steam è morto da tempo e anche le consolle fra un pò lo seguiranno...
*
In linea generale concordo con i pareri negativi, la determinazione conta poco in questo tipo di affari, quella la puoi conservare per obiettivi personali dove solo tu entri in gioco, qui si parla di attirare persone verso un settore con pochi margini di guadagno e con una crisi che è ancora forte.
Troppi rischi, troppi lati negativi, devi vedere la cosa in modo razionale e distaccato, il lato passionale, la determinazione non sono pregi per un investimento simile, a certa genta manca proprio il senso degli affari, bar aperti a 10 metri l'uno dall'altro, pizzerie (mediocri) che aprono di fronte a locali storici che sono sulla piazza da 50 anni, questi sono gesti suicidi, con la convinzione che sia sufficiente aprire la porta per far entrare i clienti.
Qualcuno ci campa, questo è vero, contano tante cose, ma prova a fare un bilancio dei vantaggi e delle difficoltà (oggettive) e vedrai che un rischio simile è una pazzia dettata dalla passione, non da una scelta commerciale sensata.
introspective
10-03-2010, 23:54
La determinazione non centra proprio niente, è un mercato che non va.
I motivi ti sono stati spiegati, poi il 3d l'hai aperto tu e i commenti negativi sono stati unanimi. Se poi vuoi farlo lostesso buon per te.
Il prezzo che riescono a fare le catene sui pc a basso costo sono imbattibili, inoltre ormai il pc fisso sta diventando un settore quasi di nicchia dato che il 90% dell'uso casalingo e di lavoro d'ufficio può essere tranquillamente svolto su portatili che sono anche decisamente più comodi.
I gamer invece sono i primi a essere pratici di internet e sanno dove andare a scovare i migliori prezzi per risparmiare.
Tu cosa offriresti? Cos'è un sistema dedicato per i videogame? Quanti pensi di venderne in un mese? Come pensi di riuscire ad avere prezzi tali da convincere la gente a prendere da te e non dai mille siti specializzati?
Guarda, secondo me è pià remunerativo fare l'assistenza a domicilio, una tizia che conosco si è fatta infinocchiare 90€ per farsi formattare il pc...
Concordo su ogni singola parola
@less@ndro
11-03-2010, 22:09
ma poi aprire un mutuo a 18 anni... :cry:
porradeiro
12-03-2010, 07:23
Secondo me siete un pò troppo negativi... il paesino avrà 11000 abitanti... noi siamo abituati a comprare online ecc ecc ma così non consideriamo la fascia di età sotto i 15 anni... Generalmente sono le mamme a compare i giochi, avere un negozio a due passi da casa non è cosa da poco... io stesso a Como e a 21 anni, se non ho voglia di ordinare online esco e compro in negozio, io proverei ad aprirlo, ma sono in franchising per una maggiore visibilità
Secondo me siete un pò troppo negativi... il paesino avrà 11000 abitanti... noi siamo abituati a comprare online ecc ecc ma così non consideriamo la fascia di età sotto i 15 anni... Generalmente sono le mamme a compare i giochi, avere un negozio a due passi da casa non è cosa da poco... io stesso a Como e a 21 anni, se non ho voglia di ordinare online esco e compro in negozio, io proverei ad aprirlo, ma sono in franchising per una maggiore visibilità
Non è questione di essere negativi, è solo questione di non vivere in una grotta e vedere un pò più in la del proprio naso.
Per campare un negozio di videogames dovrà venderne una cinquantina al mese a essere ottimisti
Anzi, 50 mi sa che son proprio pochi.
Segui questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2157647
Jammed_Death
12-03-2010, 09:41
se proprio vuoi aprire potresti offrire anche altri servizi tipo lanparty, tornei e altro...solo vendita di games mi pare ci faresti poco...potresti fare una specie di ludoteca moderna...io ne ho visto solo una, arriva il proprietario, ti chiede a che vuoi giocare e cosa vuoi bere....
prendi un paio di megaschermi, qualche ps3\xbox e organizzi tornei, metti orari, prezzi e tutto il resto...però non so legalmente come funziona e se si può fare
se proprio vuoi aprire potresti offrire anche altri servizi tipo lanparty, tornei e altro...solo vendita di games mi pare ci faresti poco...potresti fare una specie di ludoteca moderna...io ne ho visto solo una, arriva il proprietario, ti chiede a che vuoi giocare e cosa vuoi bere....
prendi un paio di megaschermi, qualche ps3\xbox e organizzi tornei, metti orari, prezzi e tutto il resto...però non so legalmente come funziona e se si può fare
Potrebbe essere un'idea ma non farla per pc, costa troppo aggiornarla...
Almeno le consolle sai che per un pò rimangono tali, i pc devi cambiarli ogni anno se vuoi offrire i giochi al top e ti viene a costare uno sproposito
Jammed_Death
12-03-2010, 09:50
Potrebbe essere un'idea ma non farla per pc, costa troppo aggiornarla...
Almeno le consolle sai che per un pò rimangono tali, i pc devi cambiarli ogni anno se vuoi offrire i giochi al top e ti viene a costare uno sproposito
no no niente pc...console e giochi di gruppo...guitar hero (metti a squadre, 2vs2 a chi fa più punti), fifa, pes e qualcosa di auto...
iscrizione e premi per i primi 3...lo fanno in qualche bar della mia zona pure
Senryu_91
12-03-2010, 11:03
ciò che volevo fare! ho scritto anche appunto "zona riservata a lan party ecc..."
pensavo di farla sia con ps3/xbox che con pc, d'altronde ultimamente non costa molto tenere i pc al passo...
Sarebbe un'ottima idea
e vendita di console e videogames solo come contorno, ci potrebbe stare benissimo imho
Vendita di console e vidogame come contorno?
Pensi di poter campare con i lanparty? :mbe:
Senryu_91
12-03-2010, 12:09
Vendita di console e vidogame come contorno?
Pensi di poter campare con i lanparty? :mbe:
:doh:
ma sai che è praticamente appiccicato alle scuole non chè alla via più trafficata del paese (oltre ad avere vicinissimo un impuianto sportivo ENORME in via di completamente, che attirarà un macello di gente da tutta la provincia)?
:doh:
ma sai che è praticamente appiccicato alle scuole non chè alla via più trafficata del paese (oltre ad avere vicinissimo un impuianto sportivo ENORME in via di completamente, che attirarà un macello di gente da tutta la provincia)?
Apri una pizzeria a taglio allora! :O
Ma di quelle buone, non quelle pizze che nemmeno un beduino assetato mangerebbe....
Ad ogni modo i consigli li hai avuti, a me sembri molto deciso, per cui che dire...buona fortuna, perchè te ne servirà tanta.
Se l'unico lato positivo è il luogo, io ci penserei bene.
C'è la notizia di qualche giorno fa di un grande accordo di Sony con le major americane per la vendita e noleggio film hd tramite PS3, certo qui tarderà ad arrivare, ma oltre ai film, è probabile che la cosa verrà estesa ai videogiochi, la direzione sembra quella.
I primi giochi già ci sono, e pare che i dischi ottici siano destinati a scomparire, chissà forse nei prossimi 10 anni le console non avranno lettori di nessun genere, ma solo possibilità di download di contenuti e giochi, meno costi di produzione, imballaggio, pirateria.
Con queste premesse (e ce ne sono molte altre) sei sempre così sicuro?
ciò che volevo fare! ho scritto anche appunto "zona riservata a lan party ecc..."
pensavo di farla sia con ps3/xbox che con pc, d'altronde ultimamente non costa molto tenere i pc al passo...
Sarebbe un'ottima idea
e vendita di console e videogames solo come contorno, ci potrebbe stare benissimo imho
Si ma è comunque un bel rischio perchè di queste cose ne sono state aperte negli anni tante, anche nelle grosse città, e non hanno mai tirato.
O almeno, non hanno tirato abbastanza per essere redditizie.
Comprare 20 ps3 e 20xbox 360 ti costa 25000€, più tutti i giochi, quanto pensi di far pagare 1ora di lan? 5€? quanto ti ci vuole solo per rientrare nella spesa fatta?
E' sicuramente un'idea migliore del negozio di giochi, però se prima avevi il 100% di probabilità di fallire
nei prossimi 10 anni le console non avranno lettori di nessun genere, ma solo possibilità di download di contenuti e giochi, meno costi di produzione, imballaggio, pirateria.
:read:
con l'idea della lan ne hai un 80%.
Io ce lo vedo più come secondo lavoro da fare la sera e nei week-end (che tanto il grosso della gente lo avrai in quei giorni) non sicuramente un'attività con cui campare (i 2-3 ragazzini che bigiano e vengono la mattina non ti ripagano neanche della spesa per il riscaldamento e per la corrente).
lorystorm90
12-03-2010, 15:30
Anche io credo che ormai la vendita in negozio di videogames sia destinata a morire.
Piuttosto ti consiglio anche io una sala lan party, consolle, vendita pc gaming.
Dai un occhio a questo http://www.lpmonza.com
Credo sia più o meno quello che intendi tu.
Fino all'anno scorso (quando andavo a scuola, a 50mt da questo posto) la mattina (ogni tanto) ci sia andava :D
Questo ha sia sala PC (lan party) che consolle (wii, xbox360, ps3...)
ma a quanto ne so pur essendo l'unico in zona, non in un paesello di provincia ma nel centro di Monza, a due passi da locali e almeno 5 grossi istituti non naviga nell'oro...
Quindi comunque occhio...pensaci bene!
introspective
12-03-2010, 15:57
ormai la gente a cui interessa giocare ce l'ha a casa la console o il pc
Senryu_91
12-03-2010, 15:58
ormai la gente a cui interessa giocare ce l'ha a casa la console o il pc
mi sembra ovvio che le sale lan siano per amici che vogliano giocare ASSIEME decentemente :muro:
introspective
12-03-2010, 16:02
mi sembra ovvio che le sale lan siano per amici che vogliano giocare ASSIEME decentemente :muro:
e tu pensi di campare coi soldi di chi vuole giocare ASSIEME decentemente? quante persone così ci saranno nel tuo paese?
e tu pensi di campare coi soldi di chi vuole giocare ASSIEME decentemente? quante persone così ci saranno nel tuo paese?
Già.
Ripeto, non ci campi, potrebbe essere un'ottima idea come secondo lavoro quando si hanno già 800-1000€ che entrano magari da un buon part-time
Senryu_91
15-03-2010, 12:11
Ne parlerò oggi all'appuntamento con il consulente della confcommercio, am mi pare che non sia una strada percorribile ahimè
Piuttosto ora avrei un altra idea, sarei orientato ad aprire il negozio però ijn un altro settore (completamente diverso) che richiede meno sbattimento, minori investimenti ed è semplice da gestire anche per una persona sola e che (a quanto ho letto) garantisce ottimi margini di guadagno...
un negozio di Prodotti Biologici, dal cibo a prodotti cosmetici e per la salute ecc.... che dite ho maggiori possibilità no? :)
Questo genere di prodotti: http://www.altromercato.it/it/prodotti
Il padre della mia ragazza ha una quota in un negozio del genere.
Sei proprio fuori strada, quel tipo di negozio è gestito da volontari (che mettono la quota) e se leggessi bene la filosofia del movimento noteresti che il margine di guadagno è l'ultima cosa importante.
In genere c'è una persona che si dedica completamente all'attività e che percepisce una retribuzione (abbastanza bassa) e una decina di soci-volontari che lo aiutano su turni, poi nei periodi di maggior lavoro (es: sotto natale) altri volontari "sciolti" vanno ad aiutare, la mia ragazza va spesso a dicembre.
Di sicuro se uno cerca una fonte di guadagno è l'ultima strada da percorrere.
Infatti se leggi un pò la mission:
Ctm altromercato è un Consorzio non profit di Botteghe del Mondo, i cui soci sono circa 130 cooperative o associazioni attive nel commercio equo e solidale e nella lotta alle disuguaglianze tra Nord e Sud del mondo.
Chi viene poi effettivamente assunto, a prescindere dalla retribuzione abbastanza bassa in proporzione al lavoro, è scelto dai soci che hanno messo le quote proprio per evitare finti impegnati che cercano di magnare sul movimento.
Senryu_91
15-03-2010, 12:26
Il padre della mia ragazza ha una quota in un negozio del genere.
Sei proprio fuori strada, quel tipo di negozio è gestito da volontari (che mettono la quota) e se leggessi bene la filosofia del movimento noteresti che il margine di guadagno è l'ultima cosa importante.
In genere c'è una persona che si dedica completamente all'attività e che percepisce una retribuzione (abbastanza bassa) e una decina di soci-volontari che lo aiutano su turni, poi nei periodi di maggior lavoro (es: sotto natale) altri volontari "sciolti" vanno ad aiutare, la mia ragazza va spesso a dicembre.
Di sicuro se uno cerca una fonte di guadagno è l'ultima strada da percorrere.
Infatti se leggi un pò la mission:
ho postato quel link solo per far capire il GENERE di prodotti... voglio restare in proprio non legarmi a qualche catena o organizzazione ;)
principalmente biologici non per forza ecquo solidale, insomma anche prodotti insoliti (ma naturali) provenienti dalle più svariate parti dle mondo
ho postato quel link solo per far capire il GENERE di prodotti... voglio restare in proprio non legarmi a qualche catena o organizzazione ;)
principalmente biologici non per forza ecquo solidale, insomma anche prodotti insoliti (ma naturali) provenienti dalle più svariate parti dle mondo
Ah ok, no perchè se ti riferivi a quelli eri completamente fuori strada.
Boh, è un'idea la tua, sicuramente migliore di quella dei videogame.
C'è da dire che va un pò a periodi, nel senso che quando le vacche sono magre la gente ci pensa due volte a spender 4€ per una barretta di cioccolata quando quella novi ne costa 1.50
Studiati un pò la cosa e vedi, ti serve innanzitutto una location in un quartiere residenziale dove è più probabile che la gente abbia soldi e cercare di vendere prodotti che non si trovano tranquillamente anche al supermercato.
Potresti anche puntare sul fatto che per ordini superiori a, che ne so, 50€ fai la consegna gratuita a casa dopo le 19.30 quando chiudi il negozio o cose così
Senryu_91
15-03-2010, 12:42
Ah ok, no perchè se ti riferivi a quelli eri completamente fuori strada.
Boh, è un'idea la tua, sicuramente migliore di quella dei videogame.
C'è da dire che va un pò a periodi, nel senso che quando le vacche sono magre la gente ci pensa due volte a spender 4€ per una barretta di cioccolata quando quella novi ne costa 1.50
Studiati un pò la cosa e vedi, ti serve innanzitutto una location in un quartiere residenziale dove è più probabile che la gente abbia soldi e cercare di vendere prodotti che non si trovano tranquillamente anche al supermercato
La location come detto ce l'ho già, ed è in posizione ottima, non in un centro residenziale, ma sicuramente nella via più importante del paese (di fronte a farmacia/poste, e a 100 metri da un enorme centro sportivo in via di completamento e alle scuole medie.
Più che altro, io ho un sacco di domande che mi frullano in testa, oggi ho l'appuntamento con quello della conf e non vorrei sembrare ridicolo a prensetarmi da lui solo con queste idee, va chiarito che cerco prima di tutto informazioni riguardo finanziamenti, procedure e permessi, grossisti ecc... però ecco, ho paura di fare figure di m..... :muro:
Sono molto giovane, ho fatto un paio di esperienze di lavoro come dipendente ma mi attira molto l'idea di intraprendere una strada imprenditoriale in modo da essere totalmente autonomo senza qualcuno che dall'alto mi rompe sempre le p**le :rolleyes: e anche ovviamente guadagnare un pò di più deglio 800-900 euro a qui sono abituato ormai :(
Ed essendo totalmente nuovo ho appunto un sacco di paure e domande, spero che la maggior parte siano solo ansie insensate per via della mia inesperienza XD
Posizione ottima non significa solo in centro, dipende per quanta clientela target lo vede e ha comodità ad andarci.
Un negozio di prodotti biologici fuori da una scuola non ha senso, meglio un mcdonald :D
Poi dipende anche dalla dimensione del paese, chiaramente quello piccolino da 5-10mila abitanti ha meno opportunità di quello da 20-40mila
Senryu_91
15-03-2010, 13:05
Posizione ottima non significa solo in centro, dipende per quanta clientela target lo vede e ha comodità ad andarci.
Un negozio di prodotti biologici fuori da una scuola non ha senso, meglio un mcdonald :D
Poi dipende anche dalla dimensione del paese, chiaramente quello piccolino da 5-10mila abitanti ha meno opportunità di quello da 20-40mila
le mamme curiose dove le metti? :D
Tempo fa pensavo anche io di mettermi in proprio, per cui mi sono studiato un pò di attività.
Vedo che per la maggior parte sono state fagocitate da ipermercati e centri commerciali, per esempio aprire una latteria oppure una rivendita di caffè al giorno d'oggi sarebbe folle. Poi sempre più la gente compera in rete , libri, film, videogiochi, ricambi per auto....
Quello che sopravvive, anzi vive nuova vita , è quello "non acquistabile" in internet, cioè la manodopera artigianale. Barbiere, faleganme, idraulico, meccanico, carrozziere.....
Un amia amica ha aperto in franchising una attività di lavatura e stiratura camicie, rammendi, orli, chiusure lampo , riparazioni sartoriali....e sta andando alla grande (in un centro commerciale).
Senryu_91
15-03-2010, 14:14
Tempo fa pensavo anche io di mettermi in proprio, per cui mi sono studiato un pò di attività.
Vedo che per la maggior parte sono state fagocitate da ipermercati e centri commerciali, per esempio aprire una latteria oppure una rivendita di caffè al giorno d'oggi sarebbe folle. Poi sempre più la gente compera in rete , libri, film, videogiochi, ricambi per auto....
Quello che sopravvive, anzi vive nuova vita , è quello "non acquistabile" in internet, cioè la manodopera artigianale. Barbiere, faleganme, idraulico, meccanico, carrozziere.....
Un amia amica ha aperto in franchising una attività di lavatura e stiratura camicie, rammendi, orli, chiusure lampo , riparazioni sartoriali....e sta andando alla grande (in un centro commerciale).
in Italia moltissima gente diffida di internet, questo discorso non farebbe una piega se il livello culturale medio degli italiani riguardo la rete fosse elevato quanto i frequentatori di questo sito
in Italia moltissima gente diffida di internet, questo discorso non farebbe una piega se il livello culturale medio degli italiani riguardo la rete fosse elevato quanto i frequentatori di questo sito
Ma non è quello il senso del suo post.
Il punto è che se internet assorbe anche solo il 20% della domanda quelle attività che prima erano remunerative ora non lo sono più.
Così come il fatto che ormai il punto d'incontro tra domanda e offerta è al 90% tra supermercati e centri commerciali.
Le cose che invece stanno tornando alla ribalta è la produzione e vendita diretta di beni alimentari
Ma non è quello il senso del suo post.
Il punto è che se internet assorbe anche solo il 20% della domanda quelle attività che prima erano remunerative ora non lo sono più.
Così come il fatto che ormai il punto d'incontro tra domanda e offerta è al 90% tra supermercati e centri commerciali.
Le cose che invece stanno tornando alla ribalta è la produzione e vendita diretta di beni alimentari
Infatti.
Un negozio tradizionale che funziona ancora bene è la libreria, anche se tentano di vendere i libri nei supermercati vedo le librerie sempre piene, sarà la "magia" del posto .
Concordo sui beni alimentari.
=Kraven83=
15-03-2010, 23:04
Infatti.
Un negozio tradizionale che funziona ancora bene è la libreria, anche se tentano di vendere i libri nei supermercati vedo le librerie sempre piene, sarà la "magia" del posto .
Concordo sui beni alimentari.
Funzionano bene solo le librerie legate agli editori
e/o di grosse catene.
Bisogna stare sulle spalle dei giganti anche qui se
si vuole vivere e non solo sopravvivere.
Funzionano bene solo le librerie legate agli editori
e/o di grosse catene.
Bisogna stare sulle spalle dei giganti anche qui se
si vuole vivere e non solo sopravvivere.
Vedo dei miei amici che hanno cambiato 100 attività: negozio di scarpe per bambini > fallito preso un negozio di lampade > falliti trasformato il negozio di lampade in negozio di abbigliamento sportivo > fallito trasformato il negozio di abbigliamento in negozio "misto" (giocattoli - casalinghi - abbigliamento -accessori) > falliti (in zona di grande passaggio) adesso sono entrambi dipendenti.
Funzionano bene solo le librerie legate agli editori
e/o di grosse catene.
Bisogna stare sulle spalle dei giganti anche qui se
si vuole vivere e non solo sopravvivere.
Quoto...
Le vecchie librerie indipendenti son fallite tutte.
Tra internet e la grande distribuzione non hanno avuto scampo (che poi è lo stesso motivo per cui il negozio di videogame era una cazzata enorme aprirlo ora)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.