PDA

View Full Version : Cisco CCNA mi conviene?


giu7ppe
06-03-2010, 10:58
Salve a tutti,
ho la possibilità tramite l'università di poter accedere agli esami per conseguire il certificato CCNA della Cisco.
Volevo chiedere a chi l'ha ottenuto un pò di info a riguardo: è utile? è veramente riconosciuto in tutto il mondo? gli esami sono difficili? Quanto costerebbe il corso che io farei gratuitamente?
Grazie a tutti per le risposte
:stordita:

nuovoUtente86
06-03-2010, 11:47
Il CCNA è la base per chiunque voglia approcciare il mondo network, in quanto è prerequisito per qualunque altro corso/certificazione tenuto dalla CISCO.
Gli argomenti spaziano dall' analisi completa dei livelli ISO/OSI, al routing dinamico, allo switching cablato e wifi, oltre a un po di altre cosine interessanti.
Quanto al costo, dipende essenzialmente da come viene tenuto il corso, nel senso che secondo la Cisco deve avere una durata tra i 12 e i 18 mesi con incontri bisettimanali.

nuovoUtente86
06-03-2010, 12:00
Aggiungo, però, che il corso è consigliabile a chi abbia già un discreto background sulla materia, perchè non è comunque banale, e riesca a comprendere agevolmente la lingua inglese in quanto sia il materiale didattico che gli esami intermedi e di certificazione sono appunto in inglese.

giu7ppe
06-03-2010, 12:02
io studio ing. informatica e ho nel mio percorso di studi l'esame di telematica 1 dalla valenza di 3 crediti. Per poter sostenere gli esami della CCNA senza frequentare il corso (quindi senza pagarlo) devo sostenere l'esame di Reti dalla valenza di 9 crediti, quindi molto più difficile e corposo rispetto a quello di Telematica 1. Secondo te mi conviene studiare di più e quindi perdere piu tempo sostenendo l'esame di Reti? Questo certificati Cisco è valido e mi potrebbe realmente servire nel mondo del lavoro?

nuovoUtente86
06-03-2010, 12:10
In 3 crediti presumo abbiate studiato trasporto, ipv4 e poco più, quindi sicuramente è necessario seguire l' altro corso(dove si faranno sicuramente il livello datalink, ipv6, multicast, ecc) per poter essere poi al pari con le conoscenze richieste dal CCNA, e sicuramente indipendemente dal Cisco dè sicuramente un corso interessante.
Seguire il CCNA, come dicevo su, ha senso solo se è svolto secondo le metodologie Cisco (ed istruttori Cisco), quindi con durate e cadenze standard, altrimenti si rischia solo di buttar via tempo.
Da dire anche che il corso in se, non rilascia alcuna certificazione valida, che va sostenuta in sede Cisco con una esame a parte, cui si può accedere avendo superato le 4 valutazioni intermedie.

giu7ppe
06-03-2010, 13:11
In 3 crediti presumo abbiate studiato trasporto, ipv4 e poco più, quindi sicuramente è necessario seguire l' altro corso(dove si faranno sicuramente il livello datalink, ipv6, multicast, ecc) per poter essere poi al pari con le conoscenze richieste dal CCNA, e sicuramente indipendemente dal Cisco dè sicuramente un corso interessante.
Seguire il CCNA, come dicevo su, ha senso solo se è svolto secondo le metodologie Cisco (ed istruttori Cisco), quindi con durate e cadenze standard, altrimenti si rischia solo di buttar via tempo.
Da dire anche che il corso in se, non rilascia alcuna certificazione valida, che va sostenuta in sede Cisco con una esame a parte, cui si può accedere avendo superato le 4 valutazioni intermedie.

Quindi per avere il certificato dovrei superare i 4 moduli e poi sostenere un quinto esame?

nuovoUtente86
06-03-2010, 13:45
si i 4 moduli sono preparatori, ma la certificazione si acquisisce con l' esame finale che solitamente si deve sostenere a Roma.